Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2008, 02:07   #121
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
qui' invece si vede Firefox 3.1beta messo meglio nei tests rispetto a Chrome..con tempi inferiori

http://www.techradar.com/news/intern...2848?artc_pg=3


misteri
Come risultati dei test userei questi che sono fatti e commentati da un "esperto". Qualche chiarimento:

- In Sunspider è attualmente avanti Tracemonkey, anche se in alcuni sotto-test è significativamente più lento (perché il tracing ha ancora bisogno di alcune aggiunte).
- Il test di Google si basa pesantemente sulle ricorsioni. Tracemonkey non le "traccia" ancora e quindi è molto più lento (il perché è per la maggior parte questo), questa funzionalità è in arrivo a breve. Ci sono dubbi su quanto significativo del "mondo reale" sia questo test.
- In Dromaeo v2 Gecko soffre una certa lentezza nelle chiamate DOM. E' una cosa risaputa, anche se grazie a qualche magheggio col tracing ci dovrebbero essere ampi margini di miglioramento.

Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Indubbiamente ci sara molta competizione tra queste piattaforme, ma restano comunque due cose diverse: con SilverLight hai .NET dentro al browser, è possibile usare linguaggi come Python, Ruby, C#, C++, VB e qualunque altro linguaggio per cui è stato fatto il porting verso la piattaforma .NET, è possibile riutilizzare qualunque libreria gia scritta in questi linguaggi, si puo sviluppare tutto direttamente da Visual Studio... per applicazioni complesse lo vedo molto piu adatto che JavaScript.
A livello non tecnico quoto Criceto.

A livello tecnico è un discorso complesso: è indubbio che Silverlight sia un tecnologia "potente", ma Javascript si sta evolvendo rapidamente, sia come funzionalità che come velocità, e sono disponibili un buon numero di librerie che permettono agli sviluppatori di realizzare cose complesse in modo veloce (ad esempio JQuery). E ha il grande vantaggio di essere il linguaggio standard del web.

Ultima modifica di Rand : 08-09-2008 alle 09:23.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 13:15   #122
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
M$ non ha più credibilità per spingere Silverlight su piattaforme che non siano Windows. Tutte le volte che ha voluto portare i suoi software su altre piattaforme poi li ha castrati/resi più lenti/inaffidabili, ecc, ecc. Basta vedere quanto successo su Mac dove Explorer alla fine è stato abbandonato, Messenger/Windows Media Player hanno dei porting indecenti con 1/10 delle funzioni per non parlare di Office dove l'ultima versione 2008 non è un software ma semplicemente una presa in giro (e dire che quest'ultimo era nato su Mac!).

Insomma Silverlight è una tecnologia windoze. In più richiede un plugin. Tanto vale programmare con le API native, invece di inventarsene altre scopiazzate da Flex e SVG.
pari pari quello che accade per i software Apple su Windows...strano vero?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 13:16   #123
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
qui' invece si vede Firefox 3.1beta messo meglio nei tests rispetto a Chrome..con tempi inferiori

http://www.techradar.com/news/intern...2848?artc_pg=3


misteri
nessun mistero. Basta costruire il test in modo da dare i risultati che si vuole avere, e questo vale per qualsiasi tipo di test in qualsiasi settore.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 13:35   #124
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
pari pari quello che accade per i software Apple su Windows...strano vero?
Apple spinge per gli standard, non per i formati proprietari.
H264 sui video, AAC sugli audio, Webkit (opensource) HTML5 per internet, ecc...

Mentre M$ ci prova sempre ad ignorare gli standard e a spingere su suoi formati. Ma ultimamente non gli dice più tanto bene (vedi formati audio/video), e spero che con Silverlight sia uguale.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 13:41   #125
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Apple spinge per gli standard, non per i formati proprietari.
H264 sui video, AAC sugli audio, Webkit (opensource) HTML5 per internet, ecc...

Mentre M$ ci prova sempre ad ignorare gli standard e a spingere su suoi formati. Ma ultimamente non gli dice più tanto bene (vedi formati audio/video), e spero che con Silverlight sia uguale.
parlavamo di programmi pachidermici...vogliamo parlare di Quicktime su Windows? O di iTunes? Due emblemi di mattoni, se la giocano con Norton.

Vogliamo parlare dei .MOV?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 14:25   #126
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
parlavamo di programmi pachidermici...vogliamo parlare di Quicktime su Windows? O di iTunes? Due emblemi di mattoni, se la giocano con Norton.

Vogliamo parlare dei .MOV?
Il .mov è solo un "raccoglitore" di formati (come l'AVI), i codec sotto possono essere diversi. Alcuni vecchi sono proprietari (e certo li ha inventati Apple i video sui PC!) ma oggi usa l'H264 che è un formato standard.

iTunes gira bene su Win. Le funzionalità sono identiche e le prestazioni sono simili a quelle per Mac, nonostante abbiano probabilmente portato mezze API di OSX per potergli dare lo stesso aspetto (questo forse lo appesantisce un po' su Win, certo). Prova invece a vedere MSN, WMP e soprattutto Office su Mac!

Ti dico solo che girava più veloce Word 5.1 su un SE/30 (Motorola 68020 da 16mhz e 4 MB di ram) che Word 2008 su un dual core di oggi almeno 1000 volte più potente e con 500 volte più Ram! (e, per la cronaca, le funzioni sono praticamente sempre quelle...)
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 15:03   #127
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
...
iTunes gira bene su Win. Le funzionalità sono identiche e le prestazioni sono simili a quelle per Mac, nonostante abbiano probabilmente portato mezze API di OSX per potergli dare lo stesso aspetto (questo forse lo appesantisce un po' su Win, certo). Prova invece a vedere MSN, WMP e soprattutto Office su Mac!
iTunes su Windows è una monnezza veramente... e fortuna non ho un ipod.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
...
Ti dico solo che girava più veloce Word 5.1 su un SE/30 (Motorola 68020 da 16mhz e 4 MB di ram) che Word 2008 su un dual core di oggi almeno 1000 volte più potente e con 500 volte più Ram! (e, per la cronaca, le funzioni sono praticamente sempre quelle...)
Questa è una fesseria bella e buona, Office 2007 si avvia molto più velocemente di Office 2003.

Tanto per la cronaca gira discretamente anche su un p3 933 con 512mb di ram.

Il tuo paragone non ha senso, potrei dirti che girava più velocemente il DOS su un 286 che un SO di oggi.

Ah e comunque Silverlight ha tutto il potenziale per essere di gran lunga migliore di Flash. Con Adobe nessuno si è posto il problema degli standard...

Ultima modifica di WarDuck : 08-09-2008 alle 15:19.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 16:42   #128
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Il .mov è solo un "raccoglitore" di formati (come l'AVI), i codec sotto possono essere diversi. Alcuni vecchi sono proprietari (e certo li ha inventati Apple i video sui PC!) ma oggi usa l'H264 che è un formato standard.
E' un contenitore, vero, ma apribile solo con quicktime, quindi blocca qualsiasi tipo di interoperabilità. Quicktime che su Windows fa davvero pena, è un macigno.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
iTunes gira bene su Win. Le funzionalità sono identiche e le prestazioni sono simili a quelle per Mac, nonostante abbiano probabilmente portato mezze API di OSX per potergli dare lo stesso aspetto (questo forse lo appesantisce un po' su Win, certo). Prova invece a vedere MSN, WMP e soprattutto Office su Mac!
iTunes su windows fa pena, un macigno che col tempo non fa che peggiorare, e mi chiedo come facciano.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 17:35   #129
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Questa è una fesseria bella e buona, Office 2007 si avvia molto più velocemente di Office 2003.
Si stava parlando di porting di applicazioni M$ su altre piattaforme (-> Mac, visto che non credo faccia qualcosa per Linux). Office 2008 per Mac è veramente il peggior port della sua storia. Lentissimo, buggatissimo e con funzionalità importanti RIMOSSE rispetto alla vers. precedente. Un DOWNGRADE, non certo un upgrade.

Come fidarsi di un Silverlight su Mac? Minimo minimo, visti i precedenti, di sicuro presto o tardi rallenterebbe Safari, ma è facile che un giorno sarebbe scritto con lo scopo di farlo crashare. No grazie. 1000 volte meglio Flash, se proprio devo. Oltretutto è una tecnologia provata e già diffusa in modo capillare. A che serve un doppione?

E poi ora webkit & gecko supportano capacità analoghe ma implementate con protocolli standard (SVG, tag <VIDEO> e Canvas dell'HTML5, ecc.), presto o tardi non servirà più neanche Flash.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 18:06   #130
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Si stava parlando di porting di applicazioni M$ su altre piattaforme (-> Mac, visto che non credo faccia qualcosa per Linux). Office 2008 per Mac è veramente il peggior port della sua storia. Lentissimo, buggatissimo e con funzionalità importanti RIMOSSE rispetto alla vers. precedente. Un DOWNGRADE, non certo un upgrade.
Ah boh questo non lo so, e onestamente manco mi interessa (come di certo non mi interessa di itunes e quicktime su windows).

Questo per dire che i porting da che mondo e mondo non sono mai stati eccezionali se le applicazioni non vengono fin da subito concepite con tale idea.

Vedi OpenOffice, sviluppato in Java proprio per consentirne l'uso su praticamente tutte le piattaforme che dispongono di un JRE. E mi sembra che i risultati siano abbastanza soddisfacenti.

Ovviamente il software compilato sull'apposita piattaforma è più veloce. Questo per dire che se interessa quest'aspetto, l'utilizzo del porting è da escludere.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Come fidarsi di un Silverlight su Mac? Minimo minimo, visti i precedenti, di sicuro presto o tardi rallenterebbe Safari, ma è facile che un giorno sarebbe scritto con lo scopo di farlo crashare. No grazie. 1000 volte meglio Flash, se proprio devo. Oltretutto è una tecnologia provata e già diffusa in modo capillare. A che serve un doppione?
Bah l'idea che sarebbe scritto per farlo crashare è un po' tendenziosa, inoltre anche Firefox ha un plugin per Silverlight.

Visto che si parla di doppioni vediamo se ti suona familiare questa frase:

No grazie. 1000 volte meglio Windows se proprio devo. Oltretutto è una tecnologia provata e già diffusa in modo capillare. A che serve un doppione?



Una piccola provocazione che ti lancio, l'intento è scherzoso quindi non prenderla a male, ma giusto per dire che è il mercato e la gente a volte a scegliere gli "standard". Vedi cosa è successo per parecchio tempo con i file di Office (tutt'ora continua).

Poi chiaramente adesso c'è l'esigenza più che condivisibile e giusta di creare un formato accessibile come quello di OpenOffice (tant'è che l'SP2 di Office 2007 intende supportarlo, e questo se si rileverà vero sarà una grande cosa).

Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
E poi ora webkit & gecko supportano capacità analoghe ma implementate con protocolli standard (SVG, tag <VIDEO> e Canvas dell'HTML5, ecc.), presto o tardi non servirà più neanche Flash.
Ottimo a sapersi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 18:23   #131
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ah e comunque Silverlight ha tutto il potenziale per essere di gran lunga migliore di Flash. Con Adobe nessuno si è posto il problema degli standard...
silverlight non compete con flash infatti, ma con flex.
nessuno si è posto il problema degli standard perchè adobe ha sempre rilasciato plugin ufficiali per tutte le piattaforme, cosa che Microsoft non ha mai fatto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:01   #132
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Comunque gli utenti Linux che hanno dovuto aspettare a lungo per avere una loro versione di Flash 9 ci hanno pensato agli standard
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:07   #133
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
silverlight non compete con flash infatti, ma con flex.
nessuno si è posto il problema degli standard perchè adobe ha sempre rilasciato plugin ufficiali per tutte le piattaforme, cosa che Microsoft non ha mai fatto
io a far funzionare il plugin di flash su linux 64bit ci ho messo 2 giorni e se mi chiedi come non te lo so dire. Funziona? si funziona, ma grazie ai creatori di opera (discorso uguale con firefox) che nelle ultime versioni hanno integrato un emulatore di plugin a 32bit nei browser.
quindi se permetti "plugin ufficiali per tutte le piattaforme" un par di palle

Ultima modifica di Hador : 08-09-2008 alle 19:10.
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:23   #134
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Comunque gli utenti Linux che hanno dovuto aspettare a lungo per avere una loro versione di Flash 9 ci hanno pensato agli standard
sono il primo a dirlo (utente linux ), ma diciamo che il buco sul supporto a linux non è durato molto. anche adesso non è ottimale considerando che a differenza della versione per windows usa la CPU in maniera impressionante.
ma per lo meno funziona silverlight no (moonlight non prendetelo nemmeno in considerazione)
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
io a far funzionare il plugin di flash su linux 64bit ci ho messo 2 giorni e se mi chiedi come non te lo so dire. Funziona? si funziona, ma grazie ai creatori di opera (discorso uguale con firefox) che nelle ultime versioni hanno integrato un emulatore di plugin a 32bit nei browser.
quindi se permetti "plugin ufficiali per tutte le piattaforme" un par di palle
beh ma fino a prova contraria il plugin a 32bit funziona sulle piattaforme a 64bit, basta installare un browser a 32bit.
se invece vuoi usare un browser a 64bit deve avere un wrapper (non un emulatore) per i plugin a 32bit
anche qui attendiamo con impazienza la versione a 64bit
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:31   #135
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
si ok ma flash è di fatto necessario per la navigazione, tutt'ora il plug in linux è parziale e funziona un po' come vuole lui (se sto facendo altro a me impianta il browser una volta su 3, linux lo ho sul portatile...) parlare di supporto mi pare un po' eccessivo, la parola giusta è contentino.
Per quanto a ms siano stronzi non penso che silverlight non arriverà MAI su linux
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:43   #136
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
si ok ma flash è di fatto necessario per la navigazione, tutt'ora il plug in linux è parziale e funziona un po' come vuole lui (se sto facendo altro a me impianta il browser una volta su 3, linux lo ho sul portatile...) parlare di supporto mi pare un po' eccessivo, la parola giusta è contentino.
Per quanto a ms siano stronzi non penso che silverlight non arriverà MAI su linux
a me flash funziona, l'unico problema è l'uso eccessivo della CPU (pare che verrà risolto con flash10). in che senso il plugin è parziale?

per quanto riguarda il fronte silverlight invece l'impressione è che non vedremo mai il supporto ufficiale a linux. infatti il compito di supportare la piattaforma su linux è nelle mani di novell con mono/moonlight che però non sarà mai lontanamente all'altezza del framework ufficiale (inoltre ci sono problemi legati ai brevetti che non permettono un'implementazione completa).
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 20:01   #137
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
non sono cosi scettico sul fatto che non vedremo mai silverlight su linux: le specifiche sono aperte, novell sta lavorando seriamente su moonlight e se non sbaglio ha fatto un accordo con MS per poter distribuire una sua versione protetta dai brevetti, mentre nelle versioni free il codice brevettato verra sostituito con codice libero (soprattutto per i codec).
considerando cosa sono riusciti a fare gli sviluppatori di gnash nonostaste avessero molto meno supporto, credo che sara possibile avere prima o poi una versione di moonlight allo stesso livello di silverlight su tutte le piatatforme.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 22:25   #138
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
sono il primo a dirlo (utente linux ), ma diciamo che il buco sul supporto a linux non è durato molto. anche adesso non è ottimale considerando che a differenza della versione per windows usa la CPU in maniera impressionante.
Vero, adesso però sono gli utenti "mobile" a restare senza
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 09:07   #139
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
Disponibile la versione italiana di IE8

http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 23:16   #140
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da provolinoo Guarda i messaggi
Disponibile la versione italiana di IE8

http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it
allora...io l'ho installato da un paio di giorni....a parte l'installazione che mi ha sorpreso perchè è molto + veloce rispetto al passato...ed è + veloce tutto,a mio avviso è un grande passo in avanti...ie7 al confronto è un mattone,le features sono interessanti,soprattutto l'eventuale crash della sola tab e non di tutta l'applicazione...anche se io non l'ho ancora riscontrato....le tabs prima si aprivano molto + lentamente...insomma ancora lo devo testare per bene ma fa ben sperare per il rilascio finale...poi la vista compatibilità è ben gradita,inoltre si è conformato agli standard...e sono deprecati alcuni usi di script e altro....come quindi dovrebbe essere,e l'apprezzo....questo è il mio parere finora
P.s.: l'unica cosa che mi fa veramente è che non si possono visualizzare gli angoli dei divs rounded,cioè smussati....come in firefox.....questo ragazzi davvero non mi piace proprio....ma è l'unica cosa finora,ci sono i workaround ma + semplice di un moz-radius non esiste...perciò sono
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit

Ultima modifica di 7stars : 13-10-2008 alle 23:21.
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1