Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 16:33   #121
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
tutto vero...

Sign. Borghi come mai nel suo articolo[LoL] non compare nessuna fonte, dico non tanto nella discussione attuale, ma nell'articolo pubblicato ne Ilrotolo??
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:33   #122
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
condoni più profondi? Ma non avevi detto di essere contrario alle farloccherie?
Sono contrario alle farloccherie contabili... se uno vende un gioiello e' una tantum ma esiste, se uno vende il gioiello che ha gia' venduto tre anni prima e' una farloccheria.
I condoni non mi piacciono, ma se potevano servire per far segnare un nuovo inizio dopo un periodo di anarchia ci stavano. Del tipo, scordiamoci il passato, le nuove regole sono queste, d'ora in avanti chi sgarra e' MORTO.
Cosi' purtroppo non e' stato fatto, anche se penso che i soldi rientrati con lo scudo fiscale ci abbiano tenuto a galla nei momenti piu' neri del 2002-2003.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:37   #123
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Sono contrario alle farloccherie contabili... se uno vende un gioiello e' una tantum ma esiste, se uno vende il gioiello che ha gia' venduto tre anni prima e' una farloccheria.
I condoni non mi piacciono, ma se potevano servire per far segnare un nuovo inizio dopo un periodo di anarchia ci stavano. Del tipo, scordiamoci il passato, le nuove regole sono queste, d'ora in avanti chi sgarra e' MORTO.
Cosi' purtroppo non e' stato fatto, anche se penso che i soldi rientrati con lo scudo fiscale ci abbiano tenuto a galla nei momenti piu' neri del 2002-2003.
veramente in quel periodo il rapporto deficit/pil e' aumentato, cosi come la pressione fiscale.. l'unica cosa che ho visto galleggiare era' di colore scuro..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:38   #124
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Sign. Borghi come mai nel suo articolo[LoL] non compare nessuna fonte, dico non tanto nella discussione attuale, ma nell'articolo pubblicato ne Ilrotolo??
In un articolo di giornale non ci sono i link...
Gia' ho sforato di dieci righe rispetto allo spazio che avevo e ho citato eurostat dove serviva.
Se me lo passano faro' un articolo con tutte le fonti e i numeri dei documenti ES.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:41   #125
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
In un articolo di giornale non ci sono i link...
Gia' ho sforato di dieci righe rispetto allo spazio che avevo e ho citato eurostat dove serviva.
Se me lo passano faro' un articolo con tutte le fonti e i numeri dei documenti ES.
lei in un articolo da pubblicare omette fonti e altro... per dilungarsi in sue considerazioni personali? i miei piu' vivi complimenti..

mi ricorda l'articolo del titanic.. gli diamo una bella riuppata?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 26-08-2008 alle 16:45.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:49   #126
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
lei in un articolo da pubblicare omette fonti e altro... per dilungarsi in sue considerazioni personali?
Nessuna omissione e ben poche considerazioni personali.

Rileggere please ed evidenziare i punti discutibili (imparo sempre)


L’esperienza della sinistra al governo nella scorsa legislatura potrebbe presto arricchirsi di un altro primato: quello del «falso in bilancio» più grande della storia, una cifra vicina ai 30 miliardi di euro (sessantamila miliardi delle vecchie lire) con i quali si sarebbero inutilmente «sporcati» i conti pubblici italiani allo scopo di far sembrare peggiore la situazione ereditata dal governo Berlusconi e accreditarsi come risanatori. Di questa cifra Eurostat ha già accertato l’inesistenza di quasi 15 miliardi e, secondo quanto risulta al Giornale, i conti italiani sarebbero «sotto revisione» per quanto riguarda la somma rimanente.

Facciamo un passo indietro: l’indicatore più popolare per misurare la «performance» della politica economica di un governo è l’evoluzione del rapporto fra il deficit e il Prodotto interno lordo. Questa misura è importante sia in senso assoluto (perché se eccede stabilmente il 3% l’Europa apre una procedura di infrazione) sia in senso relativo perché si possono confrontare i comportamenti dei diversi Stati fra di loro e rispetto alla media europea. Ogni governo è «responsabile» degli anni per i quali firma la legge finanziaria che, come è noto, stabilisce spese e entrate per l’intero anno. Pertanto economicamente vengono per convenzione attribuiti al centrosinistra i risultati degli anni dal 1997 al 2001, al centrodestra quelli degli anni dal 2002 al 2006, di nuovo a Prodi gli anni 2007 e 2008. Ebbene, Prodi, Padoa-Schioppa e Visco si inventarono delle voci «una tantum» che pesarono sul deficit italiano del bilancio 2006 per circa due punti in modo da consegnare alle stampe e a un’imbarazzata Istat un dato pesantissimo: meno 4,4%, il risultato peggiore dal 1996 e che sarebbe rimasto alle cronache come responsabilità del governo di centrodestra. Peccato però che queste voci fossero inesistenti.

La prima di queste voci fantasma, relativa a possibili rimborsi sull’Iva delle auto aziendali e pesante per ben 15 miliardi di euro, è già stata cassata da mesi (nel silenzio generale) da Eurostat che ha provveduto a classificare come «metodologicamente scorretto» il carico di spese solo eventuali e non ancora verificatesi sul bilancio 2006. La cosa è immediatamente verificabile dal sito di Eurostat dove il rapporto deficit/Pil per l’Italia nell’anno in questione appare ora ridotto al 3,4 per cento.

Nella stessa nota in cui Eurostat accerta il primo falso nel bilancio statale però c’è anche una nota che indica come le voci relative a «investimenti infrastrutturali» siano sotto esame. Di cosa si tratta? È una storia incredibile, che indica con quanta spregiudicatezza si sia mosso il governo Prodi pur di poter addossare al governo precedente responsabilità non sue. L’ultimo dei 1.364 commi della legge finanziaria per il 2007 (quella famosa del «più tasse per tutti») è molto strano: dice, come da prassi, che la legge entra in vigore il 1° gennaio «tranne» quattro commi che, in modo del tutto irrituale, entrano in vigore il 27 dicembre. Tali commi prevedono l’accollo dello Stato dei debiti delle Ferrovie dell Stato per 13 miliardi che quindi, per tre soli giorni, venivano caricati totalmente sull’esercizio 2006. Un vero e proprio colpo di mano che era inoltre finanziariamente indeterminato, perché il decreto attuativo sarebbe stato emesso solo in seguito.

C’è di peggio: esiste la prova che Eurostat aveva imposto sin dal 2005 un diverso criterio di imputazione del deficit. L’istituto europeo aveva classificato tale somma come debiti dello Stato nel 2005 e, secondo quanto si può leggere sul rapporto che accompagnava la riclassificazione, aveva stabilito tassativamente che fossero imputate come deficit solo e solamente le cifre relative a debiti giunti a scadenza e non onorati dalle Ferrovie e, in ogni caso, solo per gli anni in cui queste scadenze fossero avvenute. Non c’era quindi nessuna ragione per disporre l’accollo di una simile cifra e soprattutto nessuna motivazione per una così clamorosa forzatura contabile, congegnata in modo da gonfiare il deficit 2006, anzi, Eurostat aveva espressamente deciso tutt’altro.

Alla luce di tutto ciò si capisce l’imbarazzo dei contabili europei nell’avere «sotto revisione» dei numeri che risultano falsati per quasi 30 miliardi con conseguente difficoltà di raccordo di cifre che impattano l’intero bilancio dell’eurozona. Se, come pare, anche l’accollo dei debiti delle Ferrovie - dato il palese artificio contabile e l’esplicita indicazione contraria del 2005 - verrà cassato da Eurostat, bisognerà riscrivere la storia economica delle ultime legislature, ammettendo che il risanamento era stato in effetti iniziato dal governo Berlusconi, dato che il centrodestra, senza il «superfalso» in bilancio della sinistra, risulta aver ricevuto un deficit/pil al 3,1% ed averlo riconsegnato migliorato al 2,5% (in controtendenza con la media dell’Europa a 15 nazioni che, nel periodo, ha al contrario leggermente peggiorato tale rapporto). Risulterebbe invece così pressoché nullo il risultato dell’ultimo governo di Prodi, Diliberto e Di Pietro, ai quali potrebbe rimanere invece il poco ambito riconoscimento come «autori del massimo falso in bilancio» in Europa: curioso destino per chi ne aveva fatto un simbolo delle malefatte del centrodestra.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 16:52   #127
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Sono contrario alle farloccherie contabili... se uno vende un gioiello e' una tantum ma esiste, se uno vende il gioiello che ha gia' venduto tre anni prima e' una farloccheria.
I condoni non mi piacciono, ma se potevano servire per far segnare un nuovo inizio dopo un periodo di anarchia ci stavano. Del tipo, scordiamoci il passato, le nuove regole sono queste, d'ora in avanti chi sgarra e' MORTO.
Cosi' purtroppo non e' stato fatto, anche se penso che i soldi rientrati con lo scudo fiscale ci abbiano tenuto a galla nei momenti piu' neri del 2002-2003.
Il discorso sui condoni è interessante e merita attenzione. Perchè non è stato così? Di chi è stata la responsabilità?

Il condono edilizio di Craxi doveva essere di quel tipo: "scordiamoci il passato, le nuove regole sono queste, d'ora in avanti chi sgarra e' MORTO"

Poi è errivato Berlusconi, che per fare cassa ha fatto il nuovo condono edilizio. Ok, "scordiamoci il passato, le nuove regole sono queste, d'ora in avanti chi sgarra e' MORTO"

Poi nella campagna elettorale precedente alle elezioni 2001 dissero che MAI avrebbero fatto un nuovo condono edilizio.

Ma per fare cassa, una volta al governo si è preferito fare uno tutto nuovo, con l'idea che una volta fatto "scordiamoci il passato, le nuove regole sono queste, d'ora in avanti chi sgarra e' MORTO".

I danni del condono edilizio non sono stati solo di tipo economico. E sono stati enormi. Anche questa è politica.

Io sono un elettore, ma mica sono fesso.

Tu ti fidi? Io no.

Riguardo l'ultimo tuo post in cui riproponi il tuo articolo, inizia dalle osservazioni che ti sono già state fatte nella lunga discussione. Vuoi riazzerare la discussione??? Cos'è, un nuovo CONDONO? Ti piaccio troppo i condoni.



Ovviamente si scherza..

Ultima modifica di John Cage : 26-08-2008 alle 16:59.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:00   #128
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Il discorso sui condoni è interessante e merita attenzione. Perchè non è stato così? Di chi è stata la responsabilità?
Ovviamente del governo. Quello che non si e' sentito e' stato il "chi sgarra e' morto" perche' al contempo non si e' fatto un ESTREMO calo delle tasse o una semplificazione delle norme edilizie.
La scusa e' che i conti erano fuori controllo perche' erano stati ricevuti pessimi e c'era recessione internazionale severa. E' una buona scusa perche' c'era del vero, fatto sta che non si e' fatto. Mai avuto problemi a riconoscerlo. Gli ho dato 6 a quel governo, mica 10...
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:21   #129
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Un'altra delle caratteristiche e' il culo pazzesco di arrivare sempre nei momenti di bomba totale dell'economia (questo per rispondere alla tua obiezione di non considerare il 2006 perche' c'era una miniripresina, come se invece il 2002 avesse qualche responsabile...)... nei due anni di governo prodi degli anni '90 l'indice europeo (perche' se metto l'italiano arriva qualcuno a dire che era merito suo anche quello) delle borse passo' da 1600 a 3500 e pure quest'ultima volta, appena insediato si e' succhiato la parte finale e piu' succosa di un breve ciclo positivo... lasciando gli effetti della crisi subprime sulle corna di chi viene dopo (e gia' me li vedo pronti a strillare quando a causa della recessione caleranno le entrate fiscali che "e' ricominciata l'evasione").
Stante il culo e' incredibile che ogni volta sia riuscito ad essere cosi' scarso da farsi cacciare a pedate dopo due anni.
E allora, non foss'altro per una questione di culo / sfiga, sarebbe meglio che Berlusconi si facesse da parte.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:00   #130
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quindi ricapitolando sommariamente l'Eurostat fa una revisione provvisoria al metodo adottato nella bozza dei conti 2006 presentata dal presidente del FMI (cosa che già accaduta più di una volta anche a Treconti), dove si accolla anche il debito causato nel 2003 inequivocabilmente dal ministerio di Treconti.
Il "Geniale", diretto dall'incorruttibile Giordano, fagocita questa situazione e la caga a modo suo, trasformando l'eurostat in UE, il provvisorio in definitivo, le bozze in revisioni in "smascherate", le metodologie in "falsi in bilancio" (facendosi anche un autogoal visto che ne hanno sempre difeso la depenalizzazione), il futuro in assodato, il 2003 in 2006, le pubbliche ammissioni in sotterfugi, eccetera eccetera.
Lo stronzo così partorito ha una forma tipo questa (testuale):

"Esclusivo: Il grande "falso in bilancio" di Prodi - così il suo governo ha spostato 30 miliardi per "fregare" Berlusconi. Ora l'Ue l'ha smascherato."



E il bello è che questi son gli stessi peracottari della Telekomserbia, della Mitrokin e della campagna diffamatoria per la presunta "svendita" di Alitalia. Che abbiamo visto come sono andate a finire...

Ma le cazzate come sempre stanno in poco posto.

A Roma e a Lampedusa le cazzate della campagna propagandistica sono già finite, è finita la cazzata della lotta alla sicurezza, è finita anche la vicenda Alitalia e quella dell'ici stà prendendo una brutta piega.
A poco a poco emergeranno come stronzi tutte le altre.

Il tempo è galantuomo.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:36   #131
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Quindi ricapitolando sommariamente
Il bello dell'economia e' che anche chi non ci capisce nulla (e, con tutto il rispetto, tu evidentemente ricadi in questa categoria) si sente autorizzato a pontificare come se fosse Luca Pacioli redivivo...
Per carita', ci sono abituato, ma ogni volta mi stupisco.
Io ad esempio non capisco nulla di informatica e dato che chiunque tra gli utenti di questo forum ne sa molto di piu' di me (e, ne sono certo, tu ricadi in questa categoria) se si parla di informatica ci penso tre volte prima di dire che uno sta sparando cazzate.
Enne volte invece mi capita che in discussioni fatte anche a voce, anche quando un argomento economico viene sollevato non da me, che posso essere l'ultimo dei professori, ma da qualche altro docente di lunghissima esperienza, c' e' sempre qualcuno, che nella vita fa tutt'altro, che ti appoggia la mano sulla spalla e che vuole spiegarti come gira il mondo.
Penso succeda solo in economia.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:54   #132
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Il bello dell'economia e' che anche chi non ci capisce nulla (e, con tutto il rispetto, tu evidentemente ricadi in questa categoria) si sente autorizzato a pontificare come se fosse Luca Pacioli redivivo...
Ho fatto una "ricapitolazione sommaria" (ed ironica) di 2 righe di quel che s'era detto e controbattuto in mille post, nessuna pretesa di esaustività, nè tantomeno nessuna pretesa di dimostrarne di sapere una scoreggia di quel che sai tu.
Tu che poi comunque metti nero su bianco un "sapere" un pò particolare, diciamo un pò originale... che a volte basta saper leggere per "smascherare"

Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Enne volte invece mi capita che in discussioni fatte anche a voce, anche quando un argomento economico viene sollevato non da me, che posso essere l'ultimo dei professori, ma da qualche altro docente di lunghissima esperienza, c' e' sempre qualcuno, che nella vita fa tutt'altro, che ti appoggia la mano sulla spalla e che vuole spiegarti come gira il mondo.
Penso succeda solo in economia.
No, non credere, sul tuo stesso giornalaccio ci puoi trovare dotte disquisizioni di dubbi giornalisti dalle dubbie conoscenze su materie che conosco meglio di loro, ma sulle quali puoi scommetterci, sono convinti di averne da insegnare a tutti.
Per non dire in politica poi, spesso coi ministri dell'ultim'ora è il dilettantismo allo sbaraglio. Mica solo in economia.

No, non sei l'unico genio incompreso e/o sotovalutato del mondo.
Sarai forse il "più" qualcos'altro, ma non quello...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 00:26   #133
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Ma c'è una regola che permetta di capire quando l'UE è "amica, per fortuna che c'è lei a smascherare Prodi" e quando no "perchè i burocrati di Bruxelles vogliono annientare i popoli"?

Mah
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 00:36   #134
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ma c'è una regola che permetta di capire quando l'UE è "amica, per fortuna che c'è lei a smascherare Prodi" e quando no "perchè i burocrati di Bruxelles vogliono annientare i popoli"?
Beh, per queste questioni Eurostat fa da arbitro e come tale a turno si becca del cornuto...

Pero' per dire che non si puo' portare a conto economico una voce di stato patrimoniale basta un ragioniere...
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 00:36   #135
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Il bello dell'economia e' che anche chi non ci capisce nulla (e, con tutto il rispetto, tu evidentemente ricadi in questa categoria) si sente autorizzato a pontificare come se fosse Luca Pacioli redivivo...
Per carita', ci sono abituato, ma ogni volta mi stupisco.
Io ad esempio non capisco nulla di informatica e dato che chiunque tra gli utenti di questo forum ne sa molto di piu' di me (e, ne sono certo, tu ricadi in questa categoria) se si parla di informatica ci penso tre volte prima di dire che uno sta sparando cazzate.
Enne volte invece mi capita che in discussioni fatte anche a voce, anche quando un argomento economico viene sollevato non da me, che posso essere l'ultimo dei professori, ma da qualche altro docente di lunghissima esperienza, c' e' sempre qualcuno, che nella vita fa tutt'altro, che ti appoggia la mano sulla spalla e che vuole spiegarti come gira il mondo.
Penso succeda solo in economia.
Non succede solo in economia. Un errore che fanno spesso gli economisti è pensare che la loro materia, in qualche modo sia fine a se stessa. Ed ecco che si pensa, ad esempio, che un condono edilizio sia solo un modo per fare cassa.

Ma anche gli economisti si occupano di altro.

Spesso alcuni economisti si occupano di giustizia. A volte gli capita di sostenere che il lodo Alfano non sia un unicum in Europa non distinguendo il governo dal parlamento e facendo confusione riguardo la separazione dei poteri dello stato.
A volte sostengono che i magistrati che indagano Dell'Utri sono in malafede. Magari sanno poco di quel processo, ma Dell'Utri è sicuramente un perseguitato.
A volte gli capita di discutere del processo Mills. Dev'essere per forza un processo truccato, l'ha detto Ghedini!


Mi sembra naturale, discutendo di politica, sconfinare dalle proprie competenze professionali.

Ultima modifica di John Cage : 27-08-2008 alle 00:42. Motivo: Giocato con le faccine
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 00:52   #136
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Ma anche gli economisti si occupano di altro.
Tutti ci occupiamo di tutto, ovvio, siamo un ombrellone da spiaggia virtuale. Ma se qui nel forum ci fosse un professore di diritto che mi dice che l'articolo tot dice la tal cosa o che i casi in cui si puo' proporre appello sono tot altri in prima battuta ascolterei zitto, poi se per caso la pensassi diversamente glie lo direi eccome, ma dopo essermi documentato. Non partirei a testa bassa dicendogli che dice cazzate a scatola chiusa senza avere io idea precisa (come e' evidente da certi interventi) della questione trattata. Logico che se pensassi che di economia devo parlare solo io e voi zitti ad ascoltarmi che ci starei a fare a confrontarmi su un forum? Per quello basta il Giornale: scrivo e il pubblico forzatamente incassa. E' la filippica gratuita e non informata che mi lascia perplesso e che riscontro spesso.

Diverso e' il caso parlando di leggi di decidere se uno sia colpevole o innocente... questo e' il campo delle opinioni e la mia vale quanto quella se pur piu' qualificata di un laureato in giurisprudenza (anche se sono in pista per prenderla anch'io). Allo stesso modo non ho nulla da dire se uno mi dice che secondo lui il dollaro o le fiat saliranno o scenderanno: la mia opinione puo' essere piu' qualificata ma tale rimane.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 01:42   #137
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
questo

HU HUA HUAAA HUAAAA HUAAAA HUAAAA HUAA HUA HUA
Non mi hai fatto ridere e continuo a non capire. Cosa ci volevi dire?
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 07:04   #138
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ma c'è una regola che permetta di capire quando l'UE è "amica, per fortuna che c'è lei a smascherare Prodi" e quando no "perchè i burocrati di Bruxelles vogliono annientare i popoli"?

Mah
Si, è la stessa regola che, dal punto di vista altamente scientifico, interviene quando Prodi "ha culo"

Ah CB, sarà perchè l'economia NON è una scienza?

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 07:05   #139
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Ma anche gli economisti si occupano di altro.

Spesso alcuni economisti si occupano di giustizia. A volte gli capita di sostenere che il lodo Alfano non sia un unicum in Europa non distinguendo il governo dal parlamento e facendo confusione riguardo la separazione dei poteri dello stato.
A volte sostengono che i magistrati che indagano Dell'Utri sono in malafede. Magari sanno poco di quel processo, ma Dell'Utri è sicuramente un perseguitato.
A volte gli capita di discutere del processo Mills. Dev'essere per forza un processo truccato, l'ha detto Ghedini!


Mi sembra naturale, discutendo di politica, sconfinare dalle proprie competenze professionali.
Dov'è la faccina con il fioretto che porta un affondo?

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 07:37   #140
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
Non mi hai fatto ridere e continuo a non capire. Cosa ci volevi dire?
Riservato sospensione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v