Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 16:57   #121
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Non ho trovato di meglio, chi ne sa più di me magari può dirci se i dati sono inventati o cosa: http://www.emex-ion.com/inquinamento/esposizione.htm



Se non sono panzane, ma non credo si siano messi a scrivere numeri a caso, alcuni valori sono inquietanti

Quote:
La International Radiation Protection Agency Association (Associazione Agenzia Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni) approvò delle direttive provvisorie per l'esposizione agli EMF nel 1989. L'esposizione fu fissata a 2 mG.

* Nota: da quando le agenzie furono messe al corrente dei pericoli potenziali degli EMF i limiti d'esposizione vengono abbassati continuamente.

In Italia tale livello è stato fissato nel 2001 a 1 mG.

Alcune nazioni hanno suggerito addirittura di ridurre il limite d'esposizione a 0.65 mG.

Attenzione : E' vero che conta anche il tempo di esposizione .... resta che l'asciugacapelli fa paura.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 12-05-2008 alle 17:03.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 16:58   #122
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
ah non so.. qui c'è chi giura che una corrente di pochi mA ( per di più CC ) provochi strani fenomeni..
Chettedevodì... si può crederci o meno. Non guadagno nulla a sparar balle in pubblico.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:00   #123
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Chettedevodì... si può crederci o meno. Non guadagno nulla a sparar balle in pubblico.
No, guarda, lungi da me mettere in dubbio le tue parole. Dico solo che è una cosa curiosa, visto che se è vero quello che dici utilizzare buona parte degli strumenti moderni sarebbe problematico.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:03   #124
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Non ho trovato di meglio, chi ne sa più di me magari può dirci se i dati sono inventati o cosa: http://www.emex-ion.com/inquinamento/esposizione.htm



Se non sono panzane, ma non credo si siano messi a scrivere numeri a caso, alcuni valori sono inquietanti



Attenzione : E' vero che conta anche il tempo di esposizione .... resta che l'asciugacapelli fa paura.
è una accozzaglia di dati senza significato, visto che un asciuga capelli sicuramente non emette lo stesso tipo di radiazione di un cellulare.

PS limiti di esposizione, può avere motli significati. se si parlasse di esposizione "acuta" la maggior parte degli elettrodomestici sarebbero completamente fuori legge.

Ultima modifica di stbarlet : 12-05-2008 alle 17:06.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:05   #125
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
l'ho segutia, e se non ricordo male ti ho già risposto.



non ti ho messo parole in bocca, lo hai scritto tu.
Ti ripeto che magari la fonte dei problemi non è l'impressione, ma qualcosa di altro, tipo il rumore dell'alimentatore ( che a me da parecchio fastidio ) .
mah, non so che router hai, io ho un us robotics, non fa nessun tipo di rumore, nemmeno il minimo ronzio...e nemmeno le lucine potevano disturbarla, visto che il router era dietro ad un portafoto grande che le copriva.


Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Non ho trovato di meglio, chi ne sa più di me magari può dirci se i dati sono inventati o cosa: http://www.emex-ion.com/inquinamento/esposizione.htm



Se non sono panzane, ma non credo si siano messi a scrivere numeri a caso, alcuni valori sono inquietanti




Attenzione : E' vero che conta anche il tempo di esposizione .... resta che l'asciugacapelli fa paura.



Esatto...certi dati sono alti, ma come dici conta tanto quaanto tempo si passa accanto questi oggetti...non credo che nessuno passi ore al phon, o con la testa a poca distanza da seghe circolari e trapani
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:05   #126
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
è una accozzaglia di dati senza significato, visto che un asciuga capelli sicuramente non emette lo stesso tipo di radiazione di un cellulare.
lì viene riportata l'intensità del campo magnetico ... non le lunghezze d'onda .

edit

Aggiungo per chiarezza della materia queste due immagini che aiutano a far capire le grandezze in gioco :





wifi : 2,4 Ghz
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 12-05-2008 alle 17:16.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:14   #127
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
lì viene riportata l'intensità del campo magnetico ... non le lunghezze d'onda .

appunto. preferisco stare in un campo di microonde che in un campo di gamma, a parità di potenza.


PS il gauss è utilizzato per misurare il campo magnetico terrestre. Che indicativamente si pone fra valori come 200-700 mG .
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:20   #128
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
appunto. preferisco stare in un campo di microonde che in un campo di gamma, a parità di potenza.


PS il gauss è utilizzato per misurare il campo magnetico terrestre. Che indicativamente si pone fra valori come 200-700 mG .
mm sono un po' confuso , l'energia di un onda non dipende dalla sua frequenza ?
Non puoi avere un raggio di UV (per ipotesi singolo) con la stessa energia di un raggio/onda IF. Puoi avere flussi di pari entità al più (cioè onde su superficie)... o sbaglio ?

Sto andando a memoria di anni fa X)
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:22   #129
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Non ho trovato di meglio, chi ne sa più di me magari può dirci se i dati sono inventati o cosa: http://www.emex-ion.com/inquinamento/esposizione.htm



Se non sono panzane, ma non credo si siano messi a scrivere numeri a caso, alcuni valori sono inquietanti




Attenzione : E' vero che conta anche il tempo di esposizione .... resta che l'asciugacapelli fa paura.



si certo....milliGUASS....









ah se scorri la lista c'e' anche sega circolare....

sarebbe stato bello se fosse stato SEGA MENTALE!
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:25   #130
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
si certo....milliGUASS....


ah se scorri la lista c'e' anche sega circolare....

sarebbe stato bello se fosse stato SEGA MENTALE!
vabbè un errore di battitura ... ce ne sono anche sui miei libri dell'uni
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:43   #131
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Vi perdete sempre sul QUANTO. QUANTA ENERGIA. QUANTO SCALDA. ecc...
Ma poi io non sto negando che in "qualcuno" possa dare mal di testa....esiste la variabilità biologica come sempre...
Io sto solo negando che la cosa si evidenzi statisticamente....e quindi nego che possa in qualche modo orientare le nostre scelte globalmente.....o che meriti una trasmissione in prima serata dai toni allarmistici....



No. Ci sono fior di centri specializzati sul "mal di testa" e chilometri di letteratura. Non sono di certo una cosa che "passa inosservata" in medicina.
scusami se offendo la tua suscettibilità, ma incomincio a vederne un pò troppi di "casi" di mal di testa per esposizione prolungata... possibile che tutti questi non abbiano rilevanza statistica? potresti linkarmi qualche studio in merito? non che non mi fidi di te, ma sono proprio interessato a leggerli direttamente.
(e non darmi del "voi" per favore, io sono stato educato con te.. non appartengo ad una "categoria" con cui devi fare la guerra )
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:52   #132
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
scusami se offendo la tua suscettibilità, ma incomincio a vederne un pò troppi di "casi" di mal di testa per esposizione prolungata... possibile che tutti questi non abbiano rilevanza statistica? potresti linkarmi qualche studio in merito? non che non mi fidi di te, ma sono proprio interessato a leggerli direttamente.
(e non darmi del "voi" per favore, io sono stato educato con te.. non appartengo ad una "categoria" con cui devi fare la guerra )
siamo sicuri che sti mal di testa non siano dovuti all'uso prolungato del cellulare dal punto di vista ergonomico?

volume alto... posizione e pressione sull'orecchio...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:55   #133
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
scusami se offendo la tua suscettibilità, ma incomincio a vederne un pò troppi di "casi" di mal di testa per esposizione prolungata... possibile che tutti questi non abbiano rilevanza statistica? potresti linkarmi qualche studio in merito? non che non mi fidi di te, ma sono proprio interessato a leggerli direttamente.
Il problema è che i casi citati non hanno una causa appurata in maniera univoca...come già detto potrebbe essere anche dovuto agli ultrasuoni prodotti da alcuni alimentatori ecc
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:03   #134
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
siamo sicuri che sti mal di testa non siano dovuti all'uso prolungato del cellulare dal punto di vista ergonomico?

volume alto... posizione e pressione sull'orecchio...
non parlavo di cellulari, ma di apparati wi-fi
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:07   #135
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
C'è senza dubbio una correlazione fra la quantità di energia trasportata da una specifica radiazione e dannosità della stessa.però se stai un'ora al sole non muori, ma se ti esponi per un'ora a microonde di potenza confontabile insomma..

Raggi gamma? ma che razza di esperimenti fate
La PET sono fotoni da 511KeV... Mi pare siano classificati come raggi gamma...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:08   #136
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
scusami se offendo la tua suscettibilità, ma incomincio a vederne un pò troppi di "casi" di mal di testa per esposizione prolungata... possibile che tutti questi non abbiano rilevanza statistica? potresti linkarmi qualche studio in merito? non che non mi fidi di te, ma sono proprio interessato a leggerli direttamente.
(e non darmi del "voi" per favore, io sono stato educato con te.. non appartengo ad una "categoria" con cui devi fare la guerra )
1) il "voi" non voleva essere offensivo o categorizzarti in qualche modo, era solo per dire che diverse persone erano incappate in quello stesso bias del ragionamento, cioè fermarsi alla considerazione QUALITATITVA, al "sì o no", al "potrebbe fare questo", senza soffermarsi sull'aspetto quantitativo, statistico, di "significatività" del fenomeno, che è quello che ci fa bere l'H2O nonostante potenzialmente l'H2O possa uccidere o è quello che ci fa uscire fuori al sole nonostante i raggi UV potenzialmente possano farci una bella tutina di tumori (e in effetti questo succede a coloro che congenitamente sono deficitari nei sistemi di riparazionde del DNA, vedi Xeroderma Pigmentosum)

2) la "significatività statistica" non è un "modo di essere" di un fenomeno, apprezzabile "spannometricamente", "ad occhio nudo", è un qualcosa di CODIFICATO che va dimostrato ed evidenziato secondo precisi "modi di procedere" (l'epidemiologia si occupa di questo).....è una forca caudina attraverso la quale evidentemente questi fenomeni non sono ancora riusciti a passare....e io non devo linkare niente, sei tu che dovresti linkarmi qualcosa
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:09   #137
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Non ho trovato di meglio, chi ne sa più di me magari può dirci se i dati sono inventati o cosa: http://www.emex-ion.com/inquinamento/esposizione.htm



Se non sono panzane, ma non credo si siano messi a scrivere numeri a caso, alcuni valori sono inquietanti
[IMGhttp://i260.photobucket.com/albums/ii21/MesserWolf/Immagine.jpg[/IMG]



Attenzione : E' vero che conta anche il tempo di esposizione .... resta che l'asciugacapelli fa paura.
Il campo magnetico terrestre, anche se statico, è circa 500 milliGauss...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:11   #138
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
lì viene riportata l'intensità del campo magnetico ... non le lunghezze d'onda .

edit

Aggiungo per chiarezza della materia queste due immagini che aiutano a far capire le grandezze in gioco :





wifi : 2,4 Ghz
Bene... 511KeV allora sono raggi gamma. E 120 KeV (l'energia tipica di una TAC o una radiografia) son raggi X "duri". Una MOC (mi pare 50 KeV) raggi X "soffici"...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:14   #139
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
1) il "voi" non voleva essere offensivo o categorizzarti in qualche modo, era solo per dire che diverse persone erano incappate in quello stesso bias del ragionamento, cioè fermarsi alla considerazione QUALITATITVA, al "sì o no", al "potrebbe fare questo", senza soffermarsi sull'aspetto quantitativo, statistico, di "significatività" del fenomeno, che è quello che ci fa bere l'H2O nonostante potenzialmente l'H2O possa uccidere o è quello che ci fa uscire fuori al sole nonostante i raggi UV potenzialmente possano farci una bella tutina di tumori (e in effetti questo succede a coloro che congenitamente sono deficitari nei sistemi di riparazionde del DNA, vedi Xeroderma Pigmentosum)

2) la "significatività statistica" non è un "modo di essere" di un fenomeno, apprezzabile "spannometricamente", "ad occhio nudo", è un qualcosa di CODIFICATO che va dimostrato ed evidenziato secondo precisi "modi di procedere" (l'epidemiologia si occupa di questo).....è una forca caudina attraverso la quale evidentemente questi fenomeni non sono ancora riusciti a passare....e io non devo linkare niente, sei tu che dovresti linkarmi qualcosa
sono ancora perplesso
mi hai detto che questi casi di mal di testa per esposizione prolungata a wi-fi non hanno rilevanza statistica..
ti ho risposto se era possibile vederle queste statistiche, per vedere se non altro quanto infinitesimale era questa incidenza di persone sensibili sul totale di persone che problemi non ne hanno.
mi rispondi che devo trovarmele da solo..
ma io sono appunto inesperto nel ramo, non saprei dove trovarli questi benedetti studi, per questo te li avevo chiesti.
se tu mi dici che li hai letti mi fido, mi sarebbe piaciuto leggerli di prima mano ma fa niente.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:20   #140
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il campo magnetico terrestre, anche se statico, è circa 500 milliGauss...
quindi valori come quelli dell'asciugacapelli sono davvero alti .. no ?
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v