Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 15:47   #121
traffic90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da fabr1zio Guarda i messaggi
Posto una foto perchè qui si parla troppo di tecnologia e poco di fotografia...

mi piace...bello l'effetto della luce sui pali di sostegno, evidenziati contro lo sfondo.
traffic90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:51   #122
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Grazie mille!! quello è l'unica foto salvata dai miei primi 300 scatti. Dopo altri 300 però butterei pure quella! In ogni caso era per rompere la monotonia tecnologica.
Se vi va postatene qualcuno ogni tanto pure voi, magari quelli più problematici per la macchina...
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:55   #123
Sistog
Member
 
L'Avatar di Sistog
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Adasvina Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ma siccome oggi ho comprato la panasonic fz18 nera ed ho trovato molto interessanti le discussioni postate ho deciso di iscrivermi.
Complimenti!! una domanda che faccio a tutti i neo possessori.. quanto l'hai pagata??
__________________
MyLostBlog.org (Sito dedicato ai telefoni Windows Mobile)
Sistog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 20:12   #124
traffic90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da fabr1zio Guarda i messaggi
Dopo altri 300 però butterei pure quella!

ah giusto! è segno sicuro che si fanno progressi...io ho solo fatto alcuni scatti in P per vedere che tutto funzioni...qui diluvia


ciao!
traffic90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:29   #125
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Scusate, consigliereste questa macchina fotografica ad un principiante che viene da 5 anni di catastrofici risultati con una olympus camedia 320?
Che differenza ci può essere tra questa e una buona compatta?
Che dimensioni ha?

Quanto verrebbe a costare ora, diciamo 260 euro scheda esclusa è tanto o poco?
Comprarla da jappone o stati uniti ne vale la pena?

Qual'è la sua diretta concorrente, una olympus sp-560?
Scusate le miriade di domande....
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:15   #126
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Ti rispondo io che sono un principiante che viene da...niente.

Avrei voluto prendere una reflex ma non me la sentivo di fare un investimento nel dubbio di una nuova passione. Quindi compatta con controlli manuali.

Fissato il budget a 350 euro, perchè se salivo ancora mi compravo la reflex, e avevo deciso che sarebbe stato troppo presto.

Ho cercato la fuji 6500 senza successo. Ricevuto offertazza per pana (300euro 1 mese fa) e dopo milioni di recensioni e foto viste l'ho presa.


Per quanto riguarda la FZ18 è una buona macchina, offre tutto ciò che serve a un principiante, le prestazioni sono decenti (guarda le foto), è molto compatta e leggera, la porti e usi dove vuoi. La 6500 secondo me è migliore, ma non si trova ed è meno compatta. Io con un cavalletto Hama e un paio di buoni libri e guardando centinaia di foto, alcune esponendole al giudizio, sto imparando qualcosina sulla tecnica, la composizione e la post produzione. Ed infatti già ho di fronte a me tutti i limiti di una compattina: focali cortissime che permettono poca creatività, poco luminosa. Caratteristiche comuni a tutte queste macchine, chi più chi meno.


Non conosco la tua vecchia macchina, ma è una compatta con controlli manuali, e immagino che tu questi controlli già li abbia assimilati.
Ritengo se davvero tu volessi fare il salto di qualità nella fotografia che dovresti pensare a investire su una reflex, con meno di 500 euro ce ne sono. Se proprio non ti va potresti pensare alla FZ50, che ingombra di più ma ha un ottica con meno limiti.

Se per budget o altro poi non puoi proprio fare di più, non posso che consigliarti questa macchina: buone lenti, buon stabilizzatore, scatta in raw e le stampe fino a 20x30 per quanto mi riguarda sono molto soddisfacenti.
Ce l'ho sempre con me nello zaino e mi basta un treppiede compattissimo da portar dietro.
Certo i ritratti e gli sfocati non mi vengono, ad alti iso è inutilizzabile, ma come palestra è ottima.

Le alternative a questa macchina sono appena uscite e non le conosco, tipo oly570 o p80..., ma secondo me a stampa fatta siamo sempre lì. E come prezzo dovresti trovarla sui 300 euro.

Io la reputo un buon tentativo per capire se la fotografia può diventare una passione, se questo già lo sai punta un pò più su.
Poi dipende da quello che ci vuoi fare.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 12:51   #127
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da fabr1zio Guarda i messaggi
Ti rispondo io che sono un principiante che viene da...niente.

Avrei voluto prendere una reflex ma non me la sentivo di fare un investimento nel dubbio di una nuova passione. Quindi compatta con controlli manuali.

Fissato il budget a 350 euro, perchè se salivo ancora mi compravo la reflex, e avevo deciso che sarebbe stato troppo presto.

Ho cercato la fuji 6500 senza successo. Ricevuto offertazza per pana (300euro 1 mese fa) e dopo milioni di recensioni e foto viste l'ho presa.


Per quanto riguarda la FZ18 è una buona macchina, offre tutto ciò che serve a un principiante, le prestazioni sono decenti (guarda le foto), è molto compatta e leggera, la porti e usi dove vuoi. La 6500 secondo me è migliore, ma non si trova ed è meno compatta. Io con un cavalletto Hama e un paio di buoni libri e guardando centinaia di foto, alcune esponendole al giudizio, sto imparando qualcosina sulla tecnica, la composizione e la post produzione. Ed infatti già ho di fronte a me tutti i limiti di una compattina: focali cortissime che permettono poca creatività, poco luminosa. Caratteristiche comuni a tutte queste macchine, chi più chi meno.


Non conosco la tua vecchia macchina, ma è una compatta con controlli manuali, e immagino che tu questi controlli già li abbia assimilati.
Ritengo se davvero tu volessi fare il salto di qualità nella fotografia che dovresti pensare a investire su una reflex, con meno di 500 euro ce ne sono. Se proprio non ti va potresti pensare alla FZ50, che ingombra di più ma ha un ottica con meno limiti.

Se per budget o altro poi non puoi proprio fare di più, non posso che consigliarti questa macchina: buone lenti, buon stabilizzatore, scatta in raw e le stampe fino a 20x30 per quanto mi riguarda sono molto soddisfacenti.
Ce l'ho sempre con me nello zaino e mi basta un treppiede compattissimo da portar dietro.
Certo i ritratti e gli sfocati non mi vengono, ad alti iso è inutilizzabile, ma come palestra è ottima.

Le alternative a questa macchina sono appena uscite e non le conosco, tipo oly570 o p80..., ma secondo me a stampa fatta siamo sempre lì. E come prezzo dovresti trovarla sui 300 euro.

Io la reputo un buon tentativo per capire se la fotografia può diventare una passione, se questo già lo sai punta un pò più su.
Poi dipende da quello che ci vuoi fare.
Grazie per la risposta....ma la mia vecchia macchina di controlli manuali "quasi" manco l'ombra aveva...quindi era qualcosa per vedere se poteva nascere appunto una passione... Quindi scarterei a priori una reflex....e siccome ho visto in giro compatte che costano cmq sui 250 € mi chiedevo se appunto valesse la pena buttarsi su una "via di mezzo".
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 13:12   #128
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Se ti interessa scoprire se la fotografia potrebbe essere una tua passione senza spendere troppo ti consiglio vivamente questa macchina. Inoltre ti assicuro che puoi portarla sempre con te perchè è leggerissima e compattissima.
Se il tuo budget è questo te la consiglio.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 15:06   #129
traffic90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da lelepanz Guarda i messaggi
chiedevo se appunto valesse la pena buttarsi su una "via di mezzo".
io ho potuto fare solo poche decine di scatti...dunque la mia opinione è veramente da prendere con le molle...comunque devo dirti che mi sembra un'ottima macchina, con cui potersi fare le ossa...fenomenali le possibilità compositive offerte dallo zoom...io sinora al max avevo usato un 200 con la mia Yashica 35mm...molto buono lo stabilizzatore, direi. vedremo se il tempo confermerà questa mia impressione...

ciao
traffic90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 10:05   #130
traffic90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Ma quanto dura la batteria di questa macchina ?

Effettivamente i 400 scatti di cui parla il manuale ?
391, con frequentissimo uso di zoom e di mirino elettronico.
traffic90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 17:56   #131
LupaMajor
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da traffic90 Guarda i messaggi
391, con frequentissimo uso di zoom e di mirino elettronico.
a me circa 300 ma ESCLUSIVAMENTE con il mirino elettronico
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 -
il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
LupaMajor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 19:33   #132
LupaMajor
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Sistog Guarda i messaggi
Ecco i due che avevo trovato io:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1601179
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1601180

Tra poco dovrei andare a prenderla anche io.. solo una domanda, conviene prendere una seconda batteria o questa fa davvero 400 scatti?


Io sono in procinto di prendere la seconda batteria perchè con una ci tiro a malapena una giornata di scatti...300 circa li fa ma solo se NON usi il display ma solo il mirino ottico, tra l'altro io preferisco quest'ultimo
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 -
il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
LupaMajor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 21:26   #133
LupaMajor
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da fabr1zio Guarda i messaggi
Filtrino: quello Panasonic costa un sacco di soldi, 33-34 euro, modello DMW-LMC46. Un Hoya da 46 mmm va benissimo. Se non lo trovate potrete provare un riduttore, 46-43 ad esempio, non montate un anello 46-49 perchè poi la lente non rientra, si blocca ed è un casino. Controlloate che non vignetti.

Lenti macro: c'è la costosissima soluzione della casa, DMW-LC55 che non ho letto da nessuna parte come vada. Soluzione diffusa (soprattutto per FZ50) è montare una Raynox, ad esempio 250, per 40 euro. Entrambe queste soluzioni necessiterebbero dell'adattatore di serie DMW-LA3, costoso e comunque introvabile. La soluzione per la lente pana non la conosco, quella più gettonata per la raynox è un anello riduttore 46-43, io cmq non l'ho ancora acquistato e non vi so dire. In ogni caso su p4u c'è un utente che con una FZ50 e raynox 250 fa foto meravigliose. Solo la metà della metà di quella qualità per me sarebbe un paradiso, ora non ho i link ma se cercate in macro lo trovate. Per quanto riguarda polarizzatori o altro non lo so, io so solo che l'idea di perdere stop su una lente così al limite non mi va, io non l'userei. In ogni caso se proprio dovessi penso che cercherei quella ufficiale, almeno è testata sulla macchina, modello DMW-LND46.
Quindi nemnmeno tu hai ancora messo nessun filtro? ma la FZ50 ha il nostro stesso obiettivo? cioè il diametro dell'obiettivo è lo stesso? io ho letto ch da 52mm veniva portato con il suo accessorio originale a 55mm, tu dici un 46/49, quindi il nostro diametro è un 46? non ci capisco piu un tubo!!!

intanto questa fotina di un bel salto mentre ero in spiaggia a guardarmi intorno
http://www.photo4u.org/album_page.php?pic_id=320646
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 -
il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!

Ultima modifica di LupaMajor : 25-05-2008 alle 22:11.
LupaMajor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 22:38   #134
Sistog
Member
 
L'Avatar di Sistog
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da LupaMajor Guarda i messaggi
a me circa 300 ma ESCLUSIVAMENTE con il mirino elettronico
Se non ricordo male sul manuale da qualche parte c'era scritto che mirino e display consumavano uguale.. alla fine domani mattina la compro.. 279 euro! non vedo l'ora che arrivi
__________________
MyLostBlog.org (Sito dedicato ai telefoni Windows Mobile)
Sistog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 23:21   #135
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Allora spiego meglio.
La nostra macchina ha un attacco da 46mm.
Mi sono recato da un noto distributore della zona per vedere cosa si potesse fare per un UV. Da 46mm non si trova nulla, Hoya li produce ma sono tanto rari che in molti nemmeno li hanno in listino.
Allora si è pensato ad un riduttore, neanche quelli si trovano.
Quindi abbiamo provato a un 46-49 ma quando l'ottica rientra è troppo largo ed entra in funzione il blocco dello zoom, poi tirarla via è un casino...
Di conseguenza:
1) Trovare filtro UV 46mm
2) Comprare il filtro Panasonic

Io appena ricarico la mia postepay cerco su internet. Visto che devo fare altri acquisti cercherò la soluzione economicamente più vantaggiosa a seconda dello shop da cui compro.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 07:20   #136
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Io ho sia il 46 ND Hoya che un 46 UV Hama; entrambi presi su ebay.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:29   #137
LupaMajor
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da DreamLand Guarda i messaggi
Io ho sia il 46 ND Hoya che un 46 UV Hama; entrambi presi su ebay.
OTTIMO, quindi qualsiasi cosa si trovi con un diametro di 46 "calza" senza adattatori!
se ti va mi daresti in PVT il nome del venditore ebay da cui hai rpeso i filtri? grazie in anticipo!

Ho messo degli scatti notturni fatti a milano in duomo, in manuale senza treppiede sul mio fotoalbum... se qualcuno è curioso...
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 -
il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
LupaMajor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 08:33   #138
lucifero.x
Senior Member
 
L'Avatar di lucifero.x
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Piombino
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Sistog Guarda i messaggi
Ho provato a cercare sul manuale ma non ho trovato niente.. per questa macchina pensavo di prendere una SDHC da 4gb... solo che volevo sapere che classe massima supporta questa macchina, per esempio 4,5 o 6?? non vorrei pagare di più per una cosa che non si usa o di meno ed avere una sd lenta..
ciao,
sono anche io un neo-possessore della lumix fz18.
posso assicurarti che le SDHC della kingston , classe 6 da 4 Gb le regge tranquillamente.

se può servire, a fini statistici, la lumix l'ho pagata 279+sped. in Italia (ma credo con garanzia internazionale)
__________________
Asus Prime Z590-P, Core I5 11600K,2X16 gb Kingston Fury 3200Mhz, AORUS GTX 1080 Ti su LG 27GP850,S.O on Samsung 980 Pro 2 Tb M2,storage Crucia P5 Plus 1 Tb M2 +6 Tb Barracuda Sata ,CM SilentPro700W,G15 + G9x , Reserator liquid cooling,stacker blu....and more
lucifero.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 13:30   #139
Sistog
Member
 
L'Avatar di Sistog
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
stesso prezzo mio arrivata mercoledì.. fantastica.. ci ho fatto un sacco di foto e ancora ho 2 tacche.. è impressionante questa batteria.. poi le foto vengono davvero bene e lo stabilizzatore funziona alla grande.. ora devo comprare qualche sdhc visto che ogni raw sono 13 mb...
Consiglio comunque di usare camera raw per modificare i raw piuttosto che il programma allegato, la riduzione del rumore è leggermente migiore, anche la resa dei colori... (poi l'interfaccia dell'altro è davvero brutta! )
__________________
MyLostBlog.org (Sito dedicato ai telefoni Windows Mobile)
Sistog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 15:47   #140
cicagol
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
Ciao ragazzi...dopo aver studiato per un mese un po' le varie fotocamere alla fine ho preso questa macchina qua. Io l'ho pagata 349 in un negozio, perchè è un regalo per la mia ragazza e volevo avere una garanzia italiana che mi salvasse da qualsiasi problema (su ebay si trovava a prezzi scontati ma se si rompe devi spedirla di nuovo in honk kong perchè la garanzia è là e vai a a sapere se torna...). L'ho presa da "Il fotoamatore" e il tipo mi ha detto che è un ottima macchina anche rispetto alle altre della solita fascia. Ora domani sera la dò alla mia ragazza e cosi posso cominciare ad aggeggiarci pure io... . Sono stato indeciso fino all'ultimo se fare un ulteriore sforzo e prenderle una reflex, ma alla fine misono reso conto che la reflex oltre il costo iniziale prevede spese decisamente maggiori per completare il set con obiettivi e cose varie. Questa è una buona "palestra" per prendere una reflex, probabilmente le farà capire se è una vera passione la fotografia oppure un passatempo temporaneo. Cmq vi ringrazio per tutto quello che avete scritto in questo topic...mi siete stati molto utili
cicagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v