Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 14:20   #121
SkinPoint
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 153
Se e' un clone o meno non lo so, posso dirti che e me e' arrivato nuovo e confezionato, con scatola e cd con pdf vari.

Alla seconda pagina di questo post ci sono links a firmware più recenti, altrimenti puoi vedere direttamente questa pagina:

http://www.station-drivers.com/page/landisk.htm

Anche se alla fine ho aggiornato con l'ultimo firmware disponibile a me andava alla perfezione anche con il firmware con cui mi e' stato fornito...solo che sono un maniaco smanettone e se non ho tutto aggiornato non sono contento.
SkinPoint è offline  
Old 18-05-2007, 15:12   #122
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
mah io avevo problemi con vista... al riavvio non riusciva a collegarsi... ho formattato ed ora funziona... i misteri della vita!

certo quando riavvio mi dice ancora "impossibile connettersi alle unità di rete, però se vado in risorse del computer e ci clicco, me le apre (prima mi chiedeva nuovamente la password e non riusciva più a loggarsi ogni volta che riavviavo).
l'icona risulta sempre quella dell'unità non connessa (con una X rossa sopra) però se ci clicco sopra, torna ad essere l'icona delle unità connesse...

vacci a capire!
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline  
Old 18-05-2007, 15:36   #123
SkinPoint
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da evildark Guarda i messaggi
mah io avevo problemi con vista... al riavvio non riusciva a collegarsi... ho formattato ed ora funziona... i misteri della vta...
Al momento sono sotto xp, ma presto dovrò installare Vista su un nuovo PC...speriamo bene.

Hai provato a dare ip fisso al lanBox? E' solo una idea, ma magari risolvi.
SkinPoint è offline  
Old 19-05-2007, 13:37   #124
zigrino71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
Allora:
ho settato il box per ip statico spuntando la voce "static ip as below" e dandogli i seguenti parametri:

ip box 192.168.0.200 (il router netgear 834gt gestisce ip del tipo 192.168.0.xxx)
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns primario 192.168.0.1
dns secondario 213.205.36.70 (il mio isp è tiscali)

quindi ho creato due cartelle nella schermata smb sever

pubblic accessibile senza password
private accessibile tramite passoword

in server ftp ho creato un account maurizio con accesso abilitato sulla cartella pubblic in scrittura e lettura e con password

quindi ho tentato di settare il modem router (netgear 834gt) aggiungendo nella schermata regole firewall il servizio in ingresso ftp che dovrebbe dirottare le comunicazioni sulla porta 21 all'ip locale 192.168.0.200 (ip locale del box)

ho anche aggiunto, sempre nel router, nella schermata dns dinamico l'host, nome utente e password ottenuti registrandomi su www.DynDNS.org.

Il risultato è che il landisk è visibile dalla rete locale mentre nn riesco a capire se è visibile dall'esterno ed eventualmente come posso raggiungerlo dall'esterno (in soldoni nella barra degli indirizzi di explorer che ci devo scrivere per vedere se il box è visibile dall'esterno?)

qualcuno sa aiutarmi?????????????
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl
zigrino71 è offline  
Old 20-05-2007, 09:14   #125
toroloco73
Senior Member
 
L'Avatar di toroloco73
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1088
ciao a tutti
stavo giusto cercando qualcosa del genere...

la mia rete è composta da un router netgear dg835g, un portatile asus e una consolle xbox
tutti e 3 i dispositivi sono anche dotati di wifi,

a me serve uno storage su cui immagazzinare file e renderli disponobili via ftp cable o wifi alla mia rete casalinga e al pc e avere la possibilità di accedervi anche dal lavoro

in questo momento utilizzo l'hd del portatile (via wifi sulla xbox guardo i filmati che ci sono sul pc, e dal lavoro uso l'hd del pc casalingo come backup per alcuni file)
toroloco73 è offline  
Old 20-05-2007, 11:12   #126
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da SkinPoint Guarda i messaggi
Al momento sono sotto xp, ma presto dovrò installare Vista su un nuovo PC...speriamo bene.

Hai provato a dare ip fisso al lanBox? E' solo una idea, ma magari risolvi.
l'ip è fisso..
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline  
Old 20-05-2007, 11:15   #127
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da zigrino71 Guarda i messaggi
Allora:
ho settato il box per ip statico spuntando la voce "static ip as below" e dandogli i seguenti parametri:

ip box 192.168.0.200 (il router netgear 834gt gestisce ip del tipo 192.168.0.xxx)
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns primario 192.168.0.1
dns secondario 213.205.36.70 (il mio isp è tiscali)

quindi ho creato due cartelle nella schermata smb sever

pubblic accessibile senza password
private accessibile tramite passoword

in server ftp ho creato un account maurizio con accesso abilitato sulla cartella pubblic in scrittura e lettura e con password

quindi ho tentato di settare il modem router (netgear 834gt) aggiungendo nella schermata regole firewall il servizio in ingresso ftp che dovrebbe dirottare le comunicazioni sulla porta 21 all'ip locale 192.168.0.200 (ip locale del box)

ho anche aggiunto, sempre nel router, nella schermata dns dinamico l'host, nome utente e password ottenuti registrandomi su www.DynDNS.org.

Il risultato è che il landisk è visibile dalla rete locale mentre nn riesco a capire se è visibile dall'esterno ed eventualmente come posso raggiungerlo dall'esterno (in soldoni nella barra degli indirizzi di explorer che ci devo scrivere per vedere se il box è visibile dall'esterno?)

qualcuno sa aiutarmi?????????????
è spiegato 2 pagine prima come risolvere.
dalla lan non puoi controllare se funziona. ti devi collegare dall'esterno per provare.
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline  
Old 22-05-2007, 17:44   #128
dolcettoit
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
Ciao Massimo e ciao a tutti.
Il problema che scrivi lo sto riscontrando anche io.
Sono nella tua stessa configurazione e ho notato che quei problemi di disconnessione sono a causa del disco pieno del box.
Non so il motivo ma quando inizio a trasferire via wifi dei file sul nas (magari in p2p) si satura lo spazio.
Per esempio di 3 file da un giga il disco si occupa per 30 e piu' giga.
Mi piacerebbe sapere il motivo e sopratutto cercare di risolvere il problema.
Avete suggerimenti?
Un saluto




Quote:
Originariamente inviato da MacsG Guarda i messaggi
Ciao,
il mio LAN BOX, invece proprio non vuole saperne di funzionare quando cerco di raggiungerlo via LAN Wireless..... Lo vedo tranquillamente, mi permette il browsing delle cartelle ma non riesco a trasferire dati perchè dopo poco mi dice che la connessione di rete non è più disponibile o messaggi del genere. Tutto OK invece se collego il mio PC via Ethernet direttamente a una delle porte dell'Hub (che è anche access point).

La release del firmware è: NAS-BASIC46, LOADER 70,2006-10-15

Qualche idea, esperienza, consiglio?

Grazie,
Massimo.
dolcettoit è offline  
Old 23-05-2007, 23:18   #129
dalucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 569
aggiornamento firmware

Salve a tutti, mi è arrivato oggi e ho fatto qualche prova.
Ho la versione NAS-BASIC45, LOADER 69 (45 la versione, il loader cosa fa precisamente?)

La scrittura tramite lan si attesta sui 3600 kB/s, tramite ftp 3400, usb (velocissimo)
Ancora non ho notato comportamenti strani. Mi consigliate di aggiornare a quale versione e come? (tramite interfaccia web del nas oppure con quickupgrade)

c'è solo questo sito giusto? http://www.station-drivers.com/page/landisk.htm

Grazie a tutti
dalucio è offline  
Old 26-05-2007, 08:56   #130
compycompy
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il landisk sempre dallo stesso tizio ebay, dopo aver fatto tutte le prove possibili ed essermi letto tutti i post sono giunto alla conclusione di doverlo rimandare indietro.


Non rileva la porta usb e non si riesce a trovare il famoso ip. Di conseguenza non riesco nemmeno ad aggiornare il firmware.


Per ora il tizio mi ha dato il link del manuale (già presente in uno dei post), ma non è servito a niente.

Oggi lo rispedisco.
compycompy è offline  
Old 27-05-2007, 18:55   #131
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da compycompy Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il landisk sempre dallo stesso tizio ebay, dopo aver fatto tutte le prove possibili ed essermi letto tutti i post sono giunto alla conclusione di doverlo rimandare indietro.


Non rileva la porta usb e non si riesce a trovare il famoso ip. Di conseguenza non riesco nemmeno ad aggiornare il firmware.


Per ora il tizio mi ha dato il link del manuale (già presente in uno dei post), ma non è servito a niente.

Oggi lo rispedisco.
provato su un altro pc?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline  
Old 28-05-2007, 07:54   #132
compycompy
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
Ciao,
ho provato su 2 pc, con almeno 4 cavi di rete diversi, ho cambiato cavo usb, ho provato a darmi ip di diverse classi private ma niente da fare.
Ho provato a resettarlo ma non cambia niente, oggi lo spedisco indietro
compycompy è offline  
Old 28-05-2007, 23:50   #133
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da compycompy Guarda i messaggi
Ciao,
ho provato su 2 pc, con almeno 4 cavi di rete diversi, ho cambiato cavo usb, ho provato a darmi ip di diverse classi private ma niente da fare.
Ho provato a resettarlo ma non cambia niente, oggi lo spedisco indietro
sei il terzo che leggo che l'ha dovuto rispedire...
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline  
Old 10-06-2007, 18:38   #134
tucy66
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
prima di tutto un saluto a tutto il forum

ero intenzionato anch'io ad acquistare il suddetto NAS BOX ESTERNO LAN DRIVE SAMBA FTP USB 2.0 LAN DHCP, ma devo essere sincero che dopo aver letto questa discussione non ne sono + tanto sicuro.
volevo chiedere se qlc mi può indicare o se ha esperienza diretta, se questo modello della magnex è di facile utilizzo e se ha prob.


Box esterno NET Drive per HDD IDE da 3.5” con interfaccia Combo Ethernet 10/100 & USB 2.0, per semplificare l’archiviazione dati sia in gruppi Intranet che in ambienti Internet / FTP ad elevato tasso di informatizzazione.
Il box alloggia Hard Disk IDE 3,5” e si condivide in rete Ethernet senza dover essere connesso ad un PC.
Dotato di elettronica NAS (Network Attached Storage) può connettersi alla rete locale (aziendale, domestica ecc..) molto velocemente grazie agli automastismi di installazione IP.
Il software di gestione delle impostazioni di rete è incorporato nel provessore di controllo e vi si accede tramite IP.
La funzione OTB (One Touch Backup) permette con la sola pressione del taso rosso di effettuare salvataggi di backup preimpostati via software (allegato nel CD Rom) dal PC al disco esterno di rete.
Caratteristiche:
> Doppia interfaccia: Ethernet 10/100 Base -TX Auto MDI/MDI-X con 1porta (RJ-45) e USB 2.0 per uso connesso al PC.
> Compatible con SAMBA e FTP, 2 server in 1
> Configurazione DHCP, impostazione IP automatica
> File System Modo USB: Fat16/32/NTFS
> File System Modo LAN: FAT16/32/NTFS NAS Speed: Half/Full-Duplex
> Protocol : TCP/IP
> Network file system : SMB , FTP
> Sistemi Operativi:
Windows 98SE/Me/2000/XP/Vista - Mac OS 10.2.8 e con cpu G4 o sup.
(Funzione OTB solo con Win 2000/XP, prossimamente anche Vista)
> Costruzione meccanica in alluminio massiccio per elevata dissipazione termica.
> Facile inserimento del disco su supporto interno a slitta.
> Possibilità di uso sia orizzontale (impilabile) che verticale con stand fornito (vedi foto)
> Dimensioni: 198 x 125 x 33 mm
La confezione include:
> Stand per uso verticale
> Cavo USB
> Cavo Ethernet
> Alimentatore AC/DC 12V/5V Dual Voltage
> CD Driver, OTB software e Manuale


grazie

ciao

tucy66
tucy66 è offline  
Old 14-06-2007, 19:15   #135
tucy66
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da tucy66 Guarda i messaggi
prima di tutto un saluto a tutto il forum

ero intenzionato anch'io ad acquistare il suddetto NAS BOX ESTERNO LAN DRIVE SAMBA FTP USB 2.0 LAN DHCP, ma devo essere sincero che dopo aver letto questa discussione non ne sono + tanto sicuro.
volevo chiedere se qlc mi può indicare o se ha esperienza diretta, se questo modello della magnex è di facile utilizzo e se ha prob.


Box esterno NET Drive per HDD IDE da 3.5” con interfaccia Combo Ethernet 10/100 & USB 2.0, per semplificare l’archiviazione dati sia in gruppi Intranet che in ambienti Internet / FTP ad elevato tasso di informatizzazione.
Il box alloggia Hard Disk IDE 3,5” e si condivide in rete Ethernet senza dover essere connesso ad un PC.
Dotato di elettronica NAS (Network Attached Storage) può connettersi alla rete locale (aziendale, domestica ecc..) molto velocemente grazie agli automastismi di installazione IP.
Il software di gestione delle impostazioni di rete è incorporato nel provessore di controllo e vi si accede tramite IP.
La funzione OTB (One Touch Backup) permette con la sola pressione del taso rosso di effettuare salvataggi di backup preimpostati via software (allegato nel CD Rom) dal PC al disco esterno di rete.
Caratteristiche:
> Doppia interfaccia: Ethernet 10/100 Base -TX Auto MDI/MDI-X con 1porta (RJ-45) e USB 2.0 per uso connesso al PC.
> Compatible con SAMBA e FTP, 2 server in 1
> Configurazione DHCP, impostazione IP automatica
> File System Modo USB: Fat16/32/NTFS
> File System Modo LAN: FAT16/32/NTFS NAS Speed: Half/Full-Duplex
> Protocol : TCP/IP
> Network file system : SMB , FTP
> Sistemi Operativi:
Windows 98SE/Me/2000/XP/Vista - Mac OS 10.2.8 e con cpu G4 o sup.
(Funzione OTB solo con Win 2000/XP, prossimamente anche Vista)
> Costruzione meccanica in alluminio massiccio per elevata dissipazione termica.
> Facile inserimento del disco su supporto interno a slitta.
> Possibilità di uso sia orizzontale (impilabile) che verticale con stand fornito (vedi foto)
> Dimensioni: 198 x 125 x 33 mm
La confezione include:
> Stand per uso verticale
> Cavo USB
> Cavo Ethernet
> Alimentatore AC/DC 12V/5V Dual Voltage
> CD Driver, OTB software e Manuale


grazie

ciao

tucy66
nessuno ha info in merito??
tucy66 è offline  
Old 18-06-2007, 21:20   #136
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
bada che sti cosi cinesi economici son tutti uguali.

qualcuno ha notizie del nuovo firmware?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline  
Old 19-06-2007, 10:53   #137
Kansas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 91
Ma apparte la ventolina rumorosa che immagino si cambia tranquillamente per 30 euro nuovo dite che faccio bene a prenderlo?

O ne spendo 70 per netgear SC101 usato?
Kansas è offline  
Old 19-06-2007, 10:59   #138
Access Denied
Senior Member
 
L'Avatar di Access Denied
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Az City
Messaggi: 1307
l'unico difetto del netgear è che usa un file system proprietario
Access Denied è offline  
Old 22-06-2007, 14:38   #139
antimon
Senior Member
 
L'Avatar di antimon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 369
ciao...qualcuno lo sta usando con linux???...con che risultati??
__________________
...meglio la carne che l'osso ...e dacci dentro a più non posso!!!
antimon è offline  
Old 23-06-2007, 12:56   #140
ØFF
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 212
infine: schematicamente pro e contro di questa soluzione?

ero intenzionato ad acquistarlo per archivio film/musica/dati ma mi pare di avere capito che è lento e rumoroso, ok costa poco, ma nn vorrei buttar via soldi

se eseguo per esempio un film direttamente in streaming dal disco come si comporta?
ØFF è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v