Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 17:56   #121
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Vabbè..cambia spesso l'acqua e compra dei batteri nitrificanti.
Cmq per le piante una volta ho visto pure che vendevano il potos in un negozio d'acquari..quindi...
I termometri adesivi li uso anch'io...non sono precisissimi, ma quelli in vetro mi galleggiano sempre per l'acquario.
li ho i batteri , sia a capsule che liquidi


Cò,.aò.,zò.,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 18:04   #122
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
ma non c'era gia sta discussione per gli acquari? ciaooooooooooo

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&page=26&pp=20

edit effettivamente era un po' datata :P
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 18:23   #123
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
beh in effetti è vecchiarella...


Cà.a.àza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 05:32   #124
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Zero mi sa che avevi ragione sulla mia pianta...
dovrebbe essere questa :

http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=79

Quote:
Descrizione e coltivazione
- Pianta da paludario
- Illuminazione: luce intesa
- Crescita: lenta
N.B. La pianta ha durata di vita subacquea di circa tre/quattro mesi.
che palle pero' , la negoziante mica me l'ha detto..ma lei la teneva completamente sommersa , magari l'aveva li' da mesi e s'e' abiutata
boh sperem... ma mica posso avere solo anubias e che chezz


C;,a;,z;,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 01:02   #125
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Magari non lo sapeva neanche la negoziante...cmq ripeto..non è raro trovare in negozi d'acquario piante che non sono per nulla adatte ad una coltivazione in perenne sommersione.

Cmq incrocia le dita, anche se ho seri dubbi che riuscirà a resistere nel lungo periodo.

SE cmq ti scoccia tenere solo le anubias (che sono immortali, le puoi propagare tagliando il rizoma) puoi provare a mettere l'elodea densa (non è neanche una pianta palustre, è totalmente acquatica) http://www.thetropicaltank.co.uk/Pla...ic/e_densa.jpg
e il Ceratophyllum demersum http://www.vergari.com/acqua/foto/pi...m_demersum.jpg esperienza sono le due piante a crescita rapida in assoluto più facili da coltivare, quasi impossibili da far fuori. Ottima (e molto carina) pure l'higrophila polisperma. http://media.photobucket.com/image/h...odelada148.jpg
Anzi se ti trovavi a Milano te ne potevo dare un pochino delle prime due..io ne butto a sacchi (anzi li uso per fertilizzare il terreno delle piante da vaso) di potature di quelle piante.

Se invece vuoi qualche pianta leggermente più impegnativa ma che non ti invade l'acquario puoi provare a prendere la felce di giava, che è un pianta bellissima...basta solo limitarsi ad ancorarla sul legno e a non darle troppa luce, con un minimo di fertilizzante.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 24-05-2009 alle 01:08.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 08:28   #126
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Zero mi sa che avevi ragione sulla mia pianta...
dovrebbe essere questa :

http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=79



che palle pero' , la negoziante mica me l'ha detto..ma lei la teneva completamente sommersa , magari l'aveva li' da mesi e s'e' abiutata
boh sperem... ma mica posso avere solo anubias e che chezz


C;,a;,z;,a
Infatti t'ha detto una balla , la dracena l'avevo provata anchio anche se sapevo che non era una pianta acquatica me durata neanche un mese perche' ovviamente ha cominciato a marcire.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 10:31   #127
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Magari non lo sapeva neanche la negoziante...cmq ripeto..non è raro trovare in negozi d'acquario piante che non sono per nulla adatte ad una coltivazione in perenne sommersione.

Cmq incrocia le dita, anche se ho seri dubbi che riuscirà a resistere nel lungo periodo.

SE cmq ti scoccia tenere solo le anubias (che sono immortali, le puoi propagare tagliando il rizoma) puoi provare a mettere l'elodea densa (non è neanche una pianta palustre, è totalmente acquatica) http://www.thetropicaltank.co.uk/Pla...ic/e_densa.jpg
e il Ceratophyllum demersum http://www.vergari.com/acqua/foto/pi...m_demersum.jpg esperienza sono le due piante a crescita rapida in assoluto più facili da coltivare, quasi impossibili da far fuori. Ottima (e molto carina) pure l'higrophila polisperma. http://media.photobucket.com/image/h...odelada148.jpg
Anzi se ti trovavi a Milano te ne potevo dare un pochino delle prime due..io ne butto a sacchi (anzi li uso per fertilizzare il terreno delle piante da vaso) di potature di quelle piante.

Se invece vuoi qualche pianta leggermente più impegnativa ma che non ti invade l'acquario puoi provare a prendere la felce di giava, che è un pianta bellissima...basta solo limitarsi ad ancorarla sul legno e a non darle troppa luce, con un minimo di fertilizzante.
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Infatti t'ha detto una balla , la dracena l'avevo provata anchio anche se sapevo che non era una pianta acquatica me durata neanche un mese perche' ovviamente ha cominciato a marcire.
ah ecco... boh sperem... per ora resiste...
ma tutte ste piante dove le trovo ? cioè finora ho girato 3 negozi e mi son sentito proporre solo l'anubias... boh magari me le segno e poi faccio leggere la lista al negoziante farò un giro di altri negozi... cioè se mi muore la dracena , perchè penso che attualmente io sia a posto come numero di piante...

ieri sera ho fatto un altro cambio parziale... sperem... l'acqua è un po' torbidina però..ho pure sifonato ma non mi ha convinto...


Cà.aà.z.àa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 10:37   #128
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Una cosa che ho imparato in qualche anno di questo hobby è mai fidarsi dei negozianti.

ci sono forum popolatissimi e pieni di gente preparatissima, non so se si possono dire... cmq oltre aquaportal per il marino ce ne è un altro che secondo me è molto meglio...

chiedete prima nei forum e poi passate a comprare...

i negozianti fanno il loro lavoro, devono vendere...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 10:59   #129
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
consiglio:

ho in acquario una coppia di melanotaenia boesemani da circa un annetto. Oltre a loro ho 4 platy (di cui uno nato in acquario) e una coppia di Metynnis argenteus belli cresciutelli.

Continuo a trovare nel filtro delle uova piccoline, cercando un po' in giro direi che sono dei "mela". Anche perchè i "meti" non si capisce di che sesso siano.

sulle piante non ne ho viste, ma sicuramente:

1) le piante sono fintye se no i meti le fanno fuori, quindi le uova non rimangono attaccate
2) quelle poche che rimangono verranno sicuramente mangiate

leggendo in giro dicono di prendere le uova trovate in giro metterle in un'altra vaschetta, anche piccina

io ho una vasca da 4 litri che posso riempire con l'acqua dell'acquario grande, però non ho un termoriscaldatore. Dite che visto il peridoo sia il caso di tentare?

Sono proprio inesperta per questi casi, finora ho riprodotto solo i platy che le uova non le fanno

avrebbe davvero senso raccattare le uova dal filtro e metterle "così come sono" nella vaschetta e vedere se in uan settimana schiudono?
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 12:23   #130
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Beh se hai gia' la vaschetta , io un tentativo lo farei..si sa mai...

anni fa ( 15 almeno ) avevo una coppietta di pelvicachromis pulcher in un acquarietto da 30-40lt , e facero la prole... che bello , e' stata un'esperienza bellissima...


c'a'.z'.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 13:04   #131
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ah ecco... boh sperem... per ora resiste...
ma tutte ste piante dove le trovo ? cioè finora ho girato 3 negozi e mi son sentito proporre solo l'anubias... boh magari me le segno e poi faccio leggere la lista al negoziante farò un giro di altri negozi... cioè se mi muore la dracena , perchè penso che attualmente io sia a posto come numero di piante...

ieri sera ho fatto un altro cambio parziale... sperem... l'acqua è un po' torbidina però..ho pure sifonato ma non mi ha convinto...


Cà.aà.z.àa
In teoria le cabombe (più difficilotte da tenere del ceratophillum) le trovi pure nei laghetti..anche se la cabomba nostrana è difficile da tenere ed è stagionale..
La felce di giava (microsorium pteropus se quei biologi infami non le hanno cambiato ancora nome) e il ceratophillum demersum dovrebbero resistere agevolmente pure a quei tuoi teppistelli che hai nell'acquario (i carassi sò un pò bulletti, scavano in continuazione), l'anubias è un'ottima scelta è corazzata di suo..
Cambia spesso l'acqua dopo averla trattata con biocondizionatore..devi ammortizzare i nitriti (pericolosi) dell'acquario che si stan producendo perchè la maturazione non è ancora ottimale.considera poi che i pesci rossi sporcano molto...buttaci giù tutti i batteri che hai..
L'intorbidimento nei primi giorni è normale, a breve partiranno le alghe o marroncine (in genere diatomee) o verdi, dipende dall'intensità luminosa.
Il che è positivo, a parte che dovrai pulire il vetro e contrastarne la crescita con piante a crescita rapida.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 24-05-2009 alle 13:07.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 13:10   #132
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Si..col dollaro d'argento non c'è speranza per le piante..

Io cmq un tentativo lo farei, preparandomi prima con delle artemie/infusori e via dicendo..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 13:18   #133
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
In teoria le cabombe (più difficilotte da tenere del ceratophillum) le trovi pure nei laghetti..anche se la cabomba nostrana è difficile da tenere ed è stagionale..
La felce di giava (microsorium pteropus se quei biologi infami non le hanno cambiato ancora nome) e il ceratophillum demersum dovrebbero resistere agevolmente pure a quei tuoi teppistelli che hai nell'acquario (i carassi sò un pò bulletti, scavano in continuazione), l'anubias è un'ottima scelta è corazzata di suo..
Cambia spesso l'acqua dopo averla trattata con biocondizionatore..devi ammortizzare i nitriti (pericolosi) dell'acquario che si stan producendo perchè la maturazione non è ancora ottimale.considera poi che i pesci rossi sporcano molto...buttaci giù tutti i batteri che hai..
L'intorbidimento nei primi giorni è normale, a breve partiranno le alghe o marroncine (in genere diatomee) o verdi, dipende dall'intensità luminosa.
Il che è positivo, a parte che dovrai pulire il vetro e contrastarne la crescita con piante a crescita rapida.
Delle alghe non mi preoccupo , ho preso gli anci apposta.
anzi , se arrivano le alghe meglio ,cosi' magnano perche' attualmente do loro 1 pastiglia apposta alla sera ma ho visto che se la ciucciano via i pesci rossi
ieri sera ho provato a metterne una dentro il culo di cocco , spero che gli anci siano entrati a cenare

comunque delle piante che hai postato quella che mi piace di piu' e' la polisperma ( mi sembra un nome da pornazzo ).
se mi schiatta quella paludosa cerco quella li'


Cmlamlzmla
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 14:52   #134
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
E' una pianta tantrica..ha molto sperma (semi) e ama l'umidità.
Cmq puoi anche dargli la tavoletta un pò più di rado, un giorno si e uno no, anche per non affaticare all'inizio troppo il filtro.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 15:00   #135
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Concordo con quanto ha detto zerotehero le piante che ha nominato sono adatte a tutti principianti e non, cè da valutare il fatto che hanno bisogno di piu' ore di luce rispetto alle anubias e quindi piu' ore significa anche piu' alghe, a meno che non azzeri nitrati e fosfati il principale nutrimento delle alghe oltre la luce, non fare affidamento sui pesci mangiatori di alghe anche ad inserirne un buon numero (gia' sperimentato tutti i pesci alghivori) non riusciranno mai a tenere pulito un acquario, anche qui i venditori fanno laloro parte vendendoti pesci miracolosi che secondo loro lucidano l'acquario, loro devono vendere appunto, come sono in breve i vs. parametri dell'accqua?
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 15:01   #136
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
si sicuramente , e' che li vedo cosi' piccini accerchiati da degli " aspiratutto "


C;'.a.;'.z
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!

Ultima modifica di CYRANO : 24-05-2009 alle 15:06.
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 17:04   #137
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
come sono in breve i vs. parametri dell'accqua?
Qualche settimana fa ho fatto giusto per sfizio i test all'acquario dolce.. abituato nel marino ad avere NO3 a 0 e PO4 a 0.01 ho fatto quasi un mezzo infarto
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 18:19   #138
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
Qualche settimana fa ho fatto giusto per sfizio i test all'acquario dolce.. abituato nel marino ad avere NO3 a 0 e PO4 a 0.01 ho fatto quasi un mezzo infarto
i nitrati da me sono sui 30-35mg/litro...quando li misuravo..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 18:21   #139
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
le ultime misurazioni davano i nitriti a 0.5 ( al limite della tossicita' ) , ed i nitrati sui 30 mi sembra... non ricordo bene...


c'.a'.'.z'.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 18:24   #140
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Concordo con quanto ha detto zerotehero le piante che ha nominato sono adatte a tutti principianti e non, cè da valutare il fatto che hanno bisogno di piu' ore di luce rispetto alle anubias e quindi piu' ore significa anche piu' alghe, a meno che non azzeri nitrati e fosfati il principale nutrimento delle alghe oltre la luce, non fare affidamento sui pesci mangiatori di alghe anche ad inserirne un buon numero (gia' sperimentato tutti i pesci alghivori) non riusciranno mai a tenere pulito un acquario, anche qui i venditori fanno laloro parte vendendoti pesci miracolosi che secondo loro lucidano l'acquario, loro devono vendere appunto, come sono in breve i vs. parametri dell'accqua?
Dalle alghe cmq non si sfugge..se la luce è bassa si svilupperanno delle diatomee (<0.4 watt/litro) se è più alta alghe verdi..almeno questa è la mia esperienza, oramai quasi decennale.
L'unico modo per porre un freno alle alghe (che cmq finchè non soffocano le piante, non è che a me diano particolarmente fastidio) a mio avviso nell'acquario d'acqua dolce è il seguente:
-O saturi l'acquario di piante a crescita rapida (magari con un pò di co2), ma per saturare si intende che praticamente devi trasformare l'acquario in una giungla (a me piace spesso tenerli così) oppure ti devi dotare di quelli che ho visto essere molto efficaci contro le alghe (almeno quelle verdi): le caridine japoniche..20-30 di quelle bestioline in un'acquario da 60litri, spazzano via tutto in meno di una settimana.
Lumache, ancistrus, pseudogastromizon..non servono ad una mazza..sono bellissimi (l'ancistrus è il mio preferito, o meglio i bariancistrus amazzonici)ma non servono, imho.
Un'altra strategia che però non ho mai verificato è quella di rendere l'ambiente mostruosamente oligotrofo con nitrati e fosfati non rilevabili..ma è davvero molto poco fattibile.
Devo provare i red cherry, anche perchè vorrei riprodurli..le caridine mi erano arrivate a fare le uova e a schiudere..ma le larve sono un delirio da portare alla fase subadulta..i red cherry invece dovrebbe figliare come conigli, in scioltezza..il problema è che a Milano li si trova solo da privati...

Edit: i parametri dell'acqua dei miei acquari sono più o meno questi

KH>15, GH>10 PH=7.8 NO2=assenti NO3=30-35mg/litro.
salinità=6mg/L. In passato avevo anche un impianto di osmosi inversa (allevavo rasbore e microrasbore), ma adesso uso completamente acqua di rubinetto..tanto per gli endler va da Dio..
Nell'altro più piccolo più o meno uguale, ma non c'è sale.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 24-05-2009 alle 18:42.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v