|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
|
Quote:
Normalmente inserisco il cd di windows quando sono dentro windows xp, poi la procedura richiede di riavviare e al riavvio , dopo che ha riconosciuto il cd di windows, parte la procedura di formattazione delle partizioni e reinstall di win xp. Il mio dubbio è : ovviamente quando sono dentro windows xp, visto che ci sono i driver installati in xp, il lettore dvd esterno viene riconosciuto. Ma al riavvio, o dopo aver formattato, se non ci sono più i driver installati, com'è possibile che viene riconosciuto? Poi è una periferica esterna tramite controller USB, quindi non so se all'avvio viene considerata come una periferica USB o come CD/DVD. Io ho provato a fare l'avvio con il lettore esterno collegato e ha riconosciuto il cd di installazione, ma se poi formatto e magari devo riavviare, verrà riconosciuto? Ultima modifica di jonnypad : 27-01-2008 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
ti consiglio quindi di acquistare la 6600 che invece il sensore ce l'ha, scalda meno della x700 e fa il suo dovere egregiamente. I prezzi sono modici per le 2 schede, con meno di 100 eurazzi te la cavi (spese di dogana incluse). C'è solo un problemino con la 6600: Un componente sulla scheda è leggermente più alto rispetto alla scheda originale, quindi il dissipatore non poggia bene sul core e sulle memorie; Io ho risolto con il dremel una leggera limatina e tutto va a posto. Infine ti consiglio anche di comprare heatpads da sostituire a quelli originali (di bassa lega). Se hai problemi contattami pure. ciao
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
Addirittura su questo modello è possibile montare anche mxm type 3 che incrementa parecchio le sue prestazioni originali. es: geforce go 6800 type 3 geforce go 7600 type 2 ati x1800 type 3 ati x1900 gs type 3 (con una modifica all' alimentazione della ventola per dissipare il calore generato) Cmq è in tutto e per tutto identico al fratellone (3438 se non sbaglio) che di serie monta la 6800go. Il note è davvero un piccolo gioello, peccato che le ati tendano col calore generato a friggere le ram->artefatti. Infine aggiungo che se dovete montare un hhd da 7200 (che realmente incrementa le prestazioni) montate il seagate momentus, io l'ho fatto, non scalda, consuma poco ed è una furia. ciao
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 935
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Non c'è di che
![]() ciao
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
|
Sei un fenomeno!!!!
Comunque, in base a quello che dici tu, il mio guaio con la scheda video può dipendere dal fatto che la scheda scalda molto. Provvederò allora a fare una piccola modifica con la 6600... Grazie ancora e.... spero di riuscire nel mio intento e di recuperare il laptop. Saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
grazie ![]() ![]() Aggiungo inoltre che con la 6600 devi fare una piccola modifica al dissipatore (col dremel o similari) per alloggiare la scheda in maniera perfetta. E' comunque una cosa da 5 minuti. Se vuoi ti invio una foto con la modifica che ho fatto. ciao
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
|
Quote:
Presto provvederò a comprare la 6600 allora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
ciao aggiungo l'immagine anche qui ![]()
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() Ultima modifica di ranxrox1 : 31-01-2008 alle 17:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
|
Quote:
![]() Intanto per le memorie kingston , anche usandole singolarmente, dopo un po' (un po' di più stavolta, tipo 2 ore dopo) si bloccano comunque. Ho contattato sia il negozio che la kingston stessa e sono disposti a sostituirmele. Prima provo a formattare tutto, se ho ancora problemi allora farò sostituire dalla Kingston. Loro mi hanno detto che i moduli che ho io montano chipset Micron e può capitare che ci siano problemi di incompatibilità con il mio sistema. Loro cosi mi possono dare altri 2 moduli compatibili per il mio nb ma che montano un altro chipset. Se le sostituissi dal produttore invece molto probabilmente mi darebbero dei moduli con lo stesso chipset. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
|
Quote:
Ho trovato però che ci sono dei SATA, SATA II e SATA 300. cosa cambia tra di loro? va bene uno qualsiasi di questi sul nostro laptop? tu in particolare che modello hai preso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
Io questo ho montato. Per le differenze tra i vari tipi di SATA sgoogola, io non le so, sry. ciao
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 616
|
allora la cpu l'ho installata con successo...pensavo peggio effettivamente, lavoretto da 10 minuti, l'unica rottura è stata smontare e rimontare tutto l'heatsink con ventola annessa. Adesso però noto che la ventola entra in funzione più spesso e per più tempo di prima...sono preoccupato perchè non ho messo molta pasta termica sulla cpu, forse ce ne andava di più? O sono solo in paranoia ed è normale, essendo una cpu più potente (passato dall'1.6 al 2.1)?
Non sapevo si potesse cambiare la scheda video addirittura con una x1800 o 1900 ![]() ma davvero si può fare? e dove si trovano queste schede? Sarebbe bellissimo se potessi mettere su una x1800 type 3, con l'aumento di prestazioni che ne deriverebbe (potrei finalmente giocare a bioshock, visto che al momento ho solo il notebook a disposizione)! Prenderei la x1800 perchè non so se sarei in grado di fare la modifica necessaria per la x1900 e cmq una radeon perchè con gli omegadriver vanno una meraviglia! perfavore ranxrox1 fammi sapere su questo fatto della scheda video perchè sono molto interessato a farlo! Inoltre grazie per il consiglio sull'hdd...un pò di spazio in piu' mi farebbe comodo ![]() EDIT: di scheda x1800 ne ho appena trovata una su ebay...specifiche: Part Description: 256MB ATI Mobility™ Radeon® X1800 Manufacturer Uniwill Uniwill description: VGA BD ATI M58 SAM 256MB P72 Uniwill P/N: 80G1P72D0-10 performance class: 1 * series: Mobility Radeon X1000 * codename: M58 * pipeline: 12 pixel-pipelines and 6 vertex-pipelines * clock: chip: 450 MHz, memory: 500 MHz * memory: GDDR3, maximum upgrade: bus: 256 bit * directX: 9c, Shader Model 3.0 Pixel Shader Pipelines 12 Vertex Shaders 8 Core Clock Speed 450 MHZ che dici, andrebbe bene? è la type 3 che dicevi tu? Per l'installazione dovrei semplicemente rimuovere di nuovo l'heatsink e la ventola, rimuovere i thermalpads, rimuovere la x700, inserire la x1800, mettere di nuovo i thermalpads (dove di preciso??) e rimettere tutto come prima?
__________________
Sara Forever^_^ Dell XPS 15, i7-740qm, nvidia Geforce gt435m 2GB, 4GB DDR3 1333, monitor FHD+Tv Tuner Dvb-t. Goodbye my old Notebook: FSC Amilo M1437G, Centrino M 725 1.6Ghz (Upgraded to M 770 2.13 Ghz),1024 DDR2 (Upgraded to 2048 Kingston DDR2), Ati Radeon X700 512HM, HDD Samsung 80GB 5400 rpm (Upgraded to Seagate Momentus 200GB 7200rpm 16MB cache)you served me well! Ultima modifica di Tyrian³ : 06-02-2008 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
http://www.mxm-upgrade.com/3438.html http://www.mxm-upgrade.com/1437.html di pasta forse ne hai messa troppa, non troppo poca: devi stenderne un velo sottilisssimo sul core della cpu. Si la scheda dovrebbe essere quella, ma informati assolutamente sul fatto che abbia o meno il sensore di temperatura, altrimenti il bios dell'amilo strippa e lancia la ventola sempre a palla. Gli heatpads sono di 2 tipi: Quello sul core e quello sulle memorie/componenti, quello per il core della gpu è appiccicato sulla parte in rame del dissipatore: non staccarlo, non rovinarlo.Tratta bene anche quelli che andranno sulle memorie, hanno la tendenza a distruggersi ![]() Infine sicuramente dovrai fare qualche modifica con il dremel per alloggiare la scheda, la modifica sarà ok solo quando il core della gpu poggerà perfettamente sul cuscinetto dissipante. Buon lavoro! Ti dico inoltre che le temp saliranno parecchio se farai un cambio così radicale di vga, avrai il notebook bello caldo, io starei su una 7600 type2. Bhe qualsiasi decisione tu prenda, mi raccomando segnalala qui, sono parecchio interessato anche io. ciao
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 616
|
In effetti ne ho messo giusto un velo sottile sul core, quindi dovrebbe essere tutto ok. La ventola che lavora di più sarà semplicemente per il cambio di cpu allora.
Volevo passare alla x1800 per rimanere in ambito radeon, visto che mi sono sempre trovato bene e posso usare i driver omega che tante soddisfazioni mi danno ![]() cosa sarebbe la modifica con il dremel? non so di cosa si tratta, potresti spiegarmi meglio? Si, certamente la scheda produrrà più calore essendo più potente, ma il portatile già è solitamente caldo per cui se non presenta problemi oggettivi (rotture, deterioramenti ecc) lo farei senza problemi. Magari ci sono degli accorgimenti (es. sostituzione degli heatpads con altri migliori, aumento del loro numero ecc) da poter fare? Quando ho sostituito la cpu ho visto l'heatpad attaccato al dissipatore, ed era ok, mentre ho notato anche io come quelli sulle memorie siano più fragili...in caso cmq sarebbero solo quelli da spostare, non la parte nera sotto, vero? grazie ancora per la risposta, certamente parlo qui volentieri anche perchè questa nostra discussione può servire anche algi altri! PS: per il sensore di temp chiedo al venditore ![]()
__________________
Sara Forever^_^ Dell XPS 15, i7-740qm, nvidia Geforce gt435m 2GB, 4GB DDR3 1333, monitor FHD+Tv Tuner Dvb-t. Goodbye my old Notebook: FSC Amilo M1437G, Centrino M 725 1.6Ghz (Upgraded to M 770 2.13 Ghz),1024 DDR2 (Upgraded to 2048 Kingston DDR2), Ati Radeon X700 512HM, HDD Samsung 80GB 5400 rpm (Upgraded to Seagate Momentus 200GB 7200rpm 16MB cache)you served me well! |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
Le migliorie che puoi applicare stanno al tuo buon senso ![]() La modifica al dissipatore la vedi poco sopra, ovviamente ogni scheda ha la sua forma quindi la limata dovrà essere fatta su misura per la propria scheda (sopra è per la 6600). Hai ancora la vecchia cpu? Se si installa nhc è guarda le temp con la vecchia e con la nuova e traine le tue conclusioni (a mio parere è normale un'innalzamento della temperatura cmq). Nota personale a margine: io preferisco le nvidia, e se dovessi cambiala monterei una 7600 con un innalzamento delle prestazioni mediamente del 33%, o la massimo per esagerare una 7900 gs di tipo 3. Ho visto troppe ati mobility friggersi, ruzzano ma scaldano troppo e a lungo andare fanno danni. Fine nota personale. Ciao ![]()
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 616
|
bè degli heatpad migliori sicuramente li metterò...vanno sulle memorie, vero? Posso mettere della pasta termica sul core o devo lasciarlo così (senza toccare l'heatpad attaccato alla parte di rame del dissipatore)?
capisco la preoccupazione per il calore prodotto dalle ati, ma io mi trovo bene anche con questa x700 (che fredda non è) e preferirei la x1800, anche perchè l'ho già trovata ad un prezzo ragionevole oltretutto. In più continuerei ad usare gli stessi driver omega di adesso. Oltre a quel sito mxmupgrade, ci sono altri tutorial o simili in giro? perchè vorrei sapere di più riguardo al dremel...sinceramente non so se saprei fare una cosa del genere. Tu lo hai fatto? potresti dirmi meglio di che si tratta? A parte questa ci sono altre accortezze da avere? Ho visto il quel tutorial che l'autore dell'upgrade alla 6600 mette dei piccoli pezzi di plastica sotto la scheda e altre cose del genere...sono veramente indispensabili? da quello che ho visto sul mio notebook queste cose non ci sono, dovrei poter cambiare scheda semplicemente effettuando la sostituzione, mettendo gli heatpad ed eventualmente la pasta termica e rimontare l'heatsink e la ventola (eventuale dremel a parte), no? Per la temp della cpu non mi va di rimettere quella vecchia e poi rimettere quella nuova =P cmq adesso faccio i test di nhc e li posto. EDIT: dopo mezz'ora di pc acceso navigando su internet e guardando un DVD la temp della cpu oscilla tra i 46 e i 54 gradi a seconda dell'uso (e quindi del clock). va bene? l'hdd è a 34 gradi ma mi dice S.M.A.R.T. error...che significa?
__________________
Sara Forever^_^ Dell XPS 15, i7-740qm, nvidia Geforce gt435m 2GB, 4GB DDR3 1333, monitor FHD+Tv Tuner Dvb-t. Goodbye my old Notebook: FSC Amilo M1437G, Centrino M 725 1.6Ghz (Upgraded to M 770 2.13 Ghz),1024 DDR2 (Upgraded to 2048 Kingston DDR2), Ati Radeon X700 512HM, HDD Samsung 80GB 5400 rpm (Upgraded to Seagate Momentus 200GB 7200rpm 16MB cache)you served me well! Ultima modifica di Tyrian³ : 07-02-2008 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
Altri siti oltre mxm-upgrade non ne ho trovati, è il meglio in circolazione anche se ho avuto problemi con IceTea...(se vuoi in pvt ti racconto). Il dremel è semplicissimo da usare, al massimo chiedi ad un amico se può farlo lui con la tua supervisione, a patto ovviamente di avere le punte giuste ![]() Io non ho messo nulla sui buchi per le viti sotto la scheda. Aggiorna il bios all'ultima versione (fujitsu o uniwill o al massimo alieware se lo trovi e anzi se lo trovi passalo anche a me!). Fai il tuo upgrade, rimonta il tutto e dovrebbe andare subito senza nessunissimo problema! Le temperature mi sembrano nella norma, l'hhd è un po' caldo ma è normale. L'errore lo dava anche a me. Cmq giocaci un po' e vedi fino a che temp arriva. ciao
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 616
|
Bene, a questo punto mi rimane da chiarire solo la parte del dremel...non potresti aiutarmi a capire in dettaglio cosa si deve fare? Ho un amico che è più pratico di me in queste cose e potrebbe darmi una mano, ma perlomeno dovrei sapere cosa fare
![]() che problemi? se puoi mandami un pm e raccontami. Quale bios intendi, il bios video? dove li prendo gli aggiornamenti? Io ho aggiornato il bios del pc, ed infatti la nuova cpu è stata subito riconosciuta senza problemi. La nuova scheda è uniwill comunque. farò anche la prova coi giochi e posto i risultati poi!
__________________
Sara Forever^_^ Dell XPS 15, i7-740qm, nvidia Geforce gt435m 2GB, 4GB DDR3 1333, monitor FHD+Tv Tuner Dvb-t. Goodbye my old Notebook: FSC Amilo M1437G, Centrino M 725 1.6Ghz (Upgraded to M 770 2.13 Ghz),1024 DDR2 (Upgraded to 2048 Kingston DDR2), Ati Radeon X700 512HM, HDD Samsung 80GB 5400 rpm (Upgraded to Seagate Momentus 200GB 7200rpm 16MB cache)you served me well! |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
Quando avrò tempo ti spiegherò che mi ha fatto Mr IceTea... ![]() Per quanto riguarda il bios, intendo quello del notebook, quello della scheda mollalo, rischi, se ne trovi uno che si fa flashare, di spu**anare la scheda. Domanda: La scheda l'hai acquistata sulla baya da un venditore americano il cui nome è Z*****cs? Ciao e fammi sapere come va.
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.