Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2006, 10:35   #121
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da groot
Vero, che nessuno mi obbliga a comprare il pc DELL, però se è POSSIBILE avere il rimborso seguendo quello che è scritto sulla licenza perchè si rifiutano di farlo?

Diversa la situazione se non fosse mensionata questa possibilità.
Butto li' cosi' un'ipotesi: mettendo quella scritta, MS e' legalmente a posto, nel senso che non ti obbliga a usare il suo sistema operativo.
E scarica la responsabilita' del rimborso al produttore del pc, che ovviamente fara' muro di gomma.

Quote:
Originariamente inviato da groot
Possiamo anche essere tutti d'accordo che il 90% degli utenti "vuole" il pc pronto con tutto il software possibile per usarlo, così da non dover fare niente oltre che premere il ACCENSIONE.

Mettiamoci dalla parte di chi vende, ci sono linee di produzione, di distribuzione, e di rivendita, sapete cosa significa avere per uno stesso prodotto due "canali", costi più alti, sicuramente preferiscono non vendere a tizio e caio, ma vendere ai restanti 98 cristiani che prendono il notebook con xp. Beh, ma che ci vuole prendo il figurino e lo rimando al mittente, in questo caso poi come lo stacco?? poi dopo come lo riattacco? io sinceramente se il mio notebook ha la mia licenza attaccata male, mi arrabbio, voi? Visto che il produttore quei figurini li paga, non credo abbia piacere di "buttarli".
Forse basterebbe, se si accetta il contratto aprire la licenza prendere il figurino e "appiccicarlo" sul nostro bel notebook, e in caso riteniamo di non avere il piacere di usare xp, prendiamo la licenza con figurino annesso, cd il tutto ben sigillato e lo rimandiamo al mittente, e attendo il rimborso, non è una buona soluzione?
anche se qualche utente furbe, prende il notebook e ci installa con il cd di ripristino di qualcuno che ha lo stesso notebook la mia bella copia di windows.

Il problema? la Microsoft non VUOLE che le licenze OEM arrivino al cliente non applicate all'hardware, allora qua si potrebbe discutere.

Io credo che lamentarsi verso anitrust e associazioni consumatori vari non possa far altro che migliorare la situazione, alla fine nessuno mi obbliga a comprare un DELL o un HP (o quello che sia) però ......
Analisi interessante e ottima soluzione proposta, quella di attaccare il figurino solo se si accetta la licenza. Si potrebbe anche pensare di costringere l'utente all'installazione di xp invece di darglielo preinstallato: in questo modo usare xp diventa "scomodo" tanto quanto usare chesso' linux, che e' da reinstallare ex-novo.
E a questo punto, non ci sarebbe nemmeno piu' bisogno della doppia linea di produzione: tutti i pc arriverebbero in quel modo
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 10:43   #122
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da groot
Per info .. vendo pc da anni e sinceramente oltre al sottoscritto, un solo cliente mi ha chiesto il notebook senza Xp, per la cronaca mi sono comprato un pc con XP home che speravo di poter rimandare alla toshiba, e invece alla fine l'ho preso ,pagamdolo e zitto.

Qualcuno in questo post espremi il suo pensiero qualcuno le sue speranze, poi ci sono quelli che parlano di leggi e alcuni di desideri, ma qualcuno scrive anche delle caxxate.

La legge è sicuramente, e non solo in questo caso, secondo me, da interpretare...

Vero, che nessuno mi obbliga a comprare il pc DELL, però se è POSSIBILE avere il rimborso seguendo quello che è scritto sulla licenza perchè si rifiutano di farlo?

Diversa la situazione se non fosse mensionata questa possibilità.

Una volta avrei chiesto il rimborso perchè avrei installato una copia e avrei preferito mettere un pò di ram in più, e molti chiedo il rimborso proprio per quello, poi sono cresciuto è ho cambiato tante idee.

Poi mi sono abbonato a MSDN e i sistemi operativi me li inviano loro, e quindi di un notebook con xp preinstallato non me ne faccio niente, però compro un notebook e mi tocca tenerlo.

Possiamo anche essere tutti d'accordo che il 90% degli utenti "vuole" il pc pronto con tutto il software possibile per usarlo, così da non dover fare niente oltre che premere il ACCENSIONE.

Mettiamoci dalla parte di chi vende, ci sono linee di produzione, di distribuzione, e di rivendita, sapete cosa significa avere per uno stesso prodotto due "canali", costi più alti, sicuramente preferiscono non vendere a tizio e caio, ma vendere ai restanti 98 cristiani che prendono il notebook con xp. Beh, ma che ci vuole prendo il figurino e lo rimando al mittente, in questo caso poi come lo stacco?? poi dopo come lo riattacco? io sinceramente se il mio notebook ha la mia licenza attaccata male, mi arrabbio, voi? Visto che il produttore quei figurini li paga, non credo abbia piacere di "buttarli".
Forse basterebbe, se si accetta il contratto aprire la licenza prendere il figurino e "appiccicarlo" sul nostro bel notebook, e in caso riteniamo di non avere il piacere di usare xp, prendiamo la licenza con figurino annesso, cd il tutto ben sigillato e lo rimandiamo al mittente, e attendo il rimborso, non è una buona soluzione?
anche se qualche utente furbe, prende il notebook e ci installa con il cd di ripristino di qualcuno che ha lo stesso notebook la mia bella copia di windows.

Il problema? la Microsoft non VUOLE che le licenze OEM arrivino al cliente non applicate all'hardware, allora qua si potrebbe discutere.

Io credo che lamentarsi verso anitrust e associazioni consumatori vari non possa far altro che migliorare la situazione, alla fine nessuno mi obbliga a comprare un DELL o un HP (o quello che sia) però ......

[OT]
Non ho proprio capito il discorso del figurino è? Ma se dell Windows lo regala come fa a rimborsartelo?
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 11:03   #123
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Non ho proprio capito il discorso del figurino è? Ma se dell Windows lo regala come fa a rimborsartelo?
Figurati se adesso microsoft non si fa pagare il sistema operativo

Chiariamo una cosa una volta per tutte: la licenza oem si paga. Punto.
E' un costo nascosto all'interno del pc, piu' alto o piu' basso a seconda del produttore del pc stesso (ma questa e' solo un'ipotesi avanzata da qualcuno), ma si paga.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 18:10   #124
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Butto li' cosi' un'ipotesi: mettendo quella scritta, MS e' legalmente a posto, nel senso che non ti obbliga a usare il suo sistema operativo.
E scarica la responsabilita' del rimborso al produttore del pc, che ovviamente fara' muro di gomma.



Analisi interessante e ottima soluzione proposta, quella di attaccare il figurino solo se si accetta la licenza. Si potrebbe anche pensare di costringere l'utente all'installazione di xp invece di darglielo preinstallato: in questo modo usare xp diventa "scomodo" tanto quanto usare chesso' linux, che e' da reinstallare ex-novo.
E a questo punto, non ci sarebbe nemmeno piu' bisogno della doppia linea di produzione: tutti i pc arriverebbero in quel modo

Non credo che l'idea di installare il sistema da zero sia praticabile... per la comodità chi vuole averlo installato da subito.

Comunque la mia era un idea buttata li, sicuramente DELL, Microsoft e tutti gli altri hanno fatto BENE i conti!
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 18:11   #125
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Non ho proprio capito il discorso del figurino è? Ma se dell Windows lo regala come fa a rimborsartelo?


Hai mai visto una licenza OEM?
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 18:55   #126
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Figurati se adesso microsoft non si fa pagare il sistema operativo

Chiariamo una cosa una volta per tutte: la licenza oem si paga. Punto.
E' un costo nascosto all'interno del pc, piu' alto o piu' basso a seconda del produttore del pc stesso (ma questa e' solo un'ipotesi avanzata da qualcuno), ma si paga.
Anche la tua, imho, è una tua ipotesi; non puoi saperlo con certezza.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 18:59   #127
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da groot
Hai mai visto una licenza OEM?
Credo bisogni anche capire una cosa: il problema non è che nel mio sistema c'è XP o LINUX, se non mi aggradano li ranzo via... Il "vostro" problema è che vorreste il rimborso del sistema operativo, a prescindere da quello che installerete voi (magari lo stesso tarocco, o lo stesso ma originale che già possedevate, o linux o chissà che).
A me sembra un discorso molto simile a quello che faceva ZioPaperone: Oggi non ho preso il taxi ma l'autobus e ho risparmiato 50€ (di taxi), e allora un altro gli rispondeva, pensa che io non ho preso l'aereo e quindi ho risparmiato molto + di te (150€ di aereo).

Chi acquista un note sony, allora, che viene venduto con tutto quel bundle? Potremmo farci rimborsare completamente pure quello, allora............

Sinceramente sto discorso non lo capisco tanto.
Cmq ci sono molti produttori che consentono di acquistare il note senza il sistema operativo; aderire alla protesta di questo 3d secondo me, sarebbe semplice, comprare solo da questi produttori (es. Santech, IdeaProgress per citarne alcuni).
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 19:02   #128
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Figurati se adesso microsoft non si fa pagare il sistema operativo
Non sò chi ti da ste certezze, a te, senz'altro DEll, HP, IBM, Acer, ASUS non lo pagano gli 80€ a note che leggevo qui, e senz'altro se Dell paga microsoft, lo farà a forfait, sul fatturato e sul venduto, rendendo di fatto molto difficile capire l'effettivo prezzo unitario (se c'è) per poterlo rimborsare.
O cmq secondo te devono rimborsare tutti la stessa cifra, anche se Microsoft impazzisse e regalasse Windows?

Ultima modifica di ga444b666ma777r999in333i : 26-03-2006 alle 19:05.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 02:03   #129
absint
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: PD
Messaggi: 51
è la cosa + importante

Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Hai mai pensato che chi lotta per vedere riconosciuto un proprio diritto calpestato (come, in questo caso, il diritto di acquistare un pc scegliendo se acquistare oppure no anche la licenza OEM del sistema operativo) spesso vince (speriamo ) e fa da apripista per condizioni piu' favorevoli di cui godranno tutti, anche chi criticava?
Scusa se sono cosi' diretto, ma qua chi mi sembra che abbia tempo da perdere, a criticare senza costrutto, sia tu senza offesa eh

Personalmente non ho nessun interesse in ballo: quando compro un pc, mi occorre la licenza di windows, per motivi di studio e di lavoro. Ma preferisco cmq poter scegliere se acquistarla, pagandola a parte, oppure no
quoto pienamente e pregherei quelli che si ostinano a criticare di pensarci 2 volte...se NuclearBlast ottiene qualcosa con la sua mini battaglia non è l'unico a guadagnarci.
anche io voglio prendere un notebook che userei prettamente con linux e per lavori che richiedono prestazioni minime...spendere 600-700 euro di cui 100 sono licenza, xkè anche se alla dell la regalano stai tranquillo che a te la fanno pagare tutta, non piace molto, sopratutto se scritto nel contratto...non ci sono ragioni diverse che il rispettare un contratto....anche se nel contratto ci fosse scritto che aquistando quel notebook vinci alla lotteria(assurdo ma se una delle parti si assume la resp paga se l'evento non accade).
absint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 02:27   #130
absint
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: PD
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Credo bisogni anche capire una cosa: il problema non è che nel mio sistema c'è XP o LINUX, se non mi aggradano li ranzo via... Il "vostro" problema è che vorreste il rimborso del sistema operativo, a prescindere da quello che installerete voi (magari lo stesso tarocco, o lo stesso ma originale che già possedevate, o linux o chissà che).
A me sembra un discorso molto simile a quello che faceva ZioPaperone: Oggi non ho preso il taxi ma l'autobus e ho risparmiato 50€ (di taxi), e allora un altro gli rispondeva, pensa che io non ho preso l'aereo e quindi ho risparmiato molto + di te (150€ di aereo).

Chi acquista un note sony, allora, che viene venduto con tutto quel bundle? Potremmo farci rimborsare completamente pure quello, allora............

Sinceramente sto discorso non lo capisco tanto.
Cmq ci sono molti produttori che consentono di acquistare il note senza il sistema operativo; aderire alla protesta di questo 3d secondo me, sarebbe semplice, comprare solo da questi produttori (es. Santech, IdeaProgress per citarne alcuni).

hai guardato il listino della Santech ??? vai a dare un'okkiata!
absint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 02:50   #131
absint
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: PD
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Non sò chi ti da ste certezze, a te, senz'altro DEll, HP, IBM, Acer, ASUS non lo pagano gli 80€ a note che leggevo qui, e senz'altro se Dell paga microsoft, lo farà a forfait, sul fatturato e sul venduto, rendendo di fatto molto difficile capire l'effettivo prezzo unitario (se c'è) per poterlo rimborsare.
O cmq secondo te devono rimborsare tutti la stessa cifra, anche se Microsoft impazzisse e regalasse Windows?
come paghi dell,hp,ibm,caio,tizio m$ non sono affari nostri, fino a quando su un contratto legalmente riconosciuto c'è scritto che devo essere rimbosato del costo del SO visto che non lo voglio usare xkè io il notebook l'ho acquistato per farne un bel farmacarte, e non è specificato nel preventivo/fattura/scontrino l'importo che io ho pagato al produttore per quel SO, e visto che il produttore lo identifica come "Windows XP Profesional OEM" si prende o il listino del produttore e si scala il valore al quale il produttore venda il SO al dettaglio o si prende il listino di microsoft e si scala l'importo al quale m$ lo vende al dettaglio. questo xke il produttore è cosi furbo da non farmi sapere x quale ragione io pago un portatile 1000€(costo di produzione sarà penso sui200-300€ al max PARERE PRORPIO PERSONLAE), cosi si prende il valore di mercato supponendo che l'abbia pagato prendendo il port. non è difficile il discorso, nel contratto c'è scritto che se non mi piace posso avere il rimborso, io voglio "IlSistemaOperativoPerfetto" della "MiaAziendaPerfetta" e chiedo il rimborso di Win ke il produttore non lo quantifichi sono problemi suoi,intanto lo chiama "Windows XP Pro OEM" e questa "entità astratta" ha un costo "ben preciso" sul mercato.

io la penso cosi.
absint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 02:55   #132
absint
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: PD
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
e non puoi upgradare a XP Professional? Chi usa il note per lavoro di solito ha XpProfessional...
Puoi sempre scegliere il sistema operativo su Dell... Non puoi non acquistarlo.
XpHome serve per utenza home mentre XpProfessional per l'utenza Professional
si ma io per necessità impostami, ho bisogno di linux. e non me ne può fregare di meno prendere la LICENZA windows...anche xkè forse ne ho già una.qua voglio vedere cosa mi risp....nn so tu, ma io 10\20\30\40\...xxx€ non li regalo cosi per simpatia...se tu lo fai dimmi di dove sei xke ho come l'impressione che diventerai il mio migliore amico.

nn te la prendere, ma le argomentazioni non sono molto valide.
siamo chiari che non si discute la qualità del software microsoft.
absint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 03:07   #133
Andrea2k5
Member
 
L'Avatar di Andrea2k5
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Non sò chi ti da ste certezze, a te, senz'altro DEll, HP, IBM, Acer, ASUS non lo pagano gli 80€ a note che leggevo qui, e senz'altro se Dell paga microsoft, lo farà a forfait, sul fatturato e sul venduto, rendendo di fatto molto difficile capire l'effettivo prezzo unitario (se c'è) per poterlo rimborsare.
O cmq secondo te devono rimborsare tutti la stessa cifra, anche se Microsoft impazzisse e regalasse Windows?
E' vero nessuno sa quanto la Microsoft fa pagare a DELL le licenze OEM...
Pero' possiamo fare una considerazione su quanto DELL le fa pagare a NOI...

Conti alla mano...
Dell fa pagare (come riportato sul sito) il passaggio da XPH a XPP ben 69,00E+IVA...

I prezzi DI LISTINO delle licenze OEM XP SP2 ITA sono i seguenti:

XPP-SP2-OEM...142,07E+IVA
XPH-SP2-OEM... 88,35E+IVA
Differenza.... 53,72E+IVA (il prezzo DELL è superiore del 28,44% !!!)


Supponiamo ora di acquistare in volume...
Un bel pacco da 3 licenze... DELL li venderà… 3 portatili no ?

XPP-SP2-OEM-X3PACK... 420,34E+IVA =140,11E+IVA (l'una)
XPH-SP2-OEM-X3PACK... 259,73E+IVA = 86,58E+IVA (l'una)
Differenza......................... 53,53E+IVA (l'una) (il prezzo DELL è superiore del 28,90% !!!)


Ma il bello deve ancora venire...
Questi sono i prezzi che fa il rivenditore (che ha un piccolo sconto sul listino):

XPP-SP2-OEM...121,43E+IVA
XPH-SP2-OEM... 75,51E+IVA
Differenza.... 46,33E+IVA (il prezzo DELL è superiore del 48,93% !!!)


e per acquisti "in volume" ...

XPP-SP2-OEM-X3PACK... 359,26E+IVA =119,75E+IVA (l'una)
XPH-SP2-OEM-X3PACK... 221,99E+IVA = 74,00E+IVA (l'una)
Differenza......................... 45,75E+IVA (l'una) (il prezzo DELL è superiore del 50,82% !!!)


Non aggiungo altro... Sull'upgrade DELL ci ricarica sopra il 50%...

Ognuno ora è libero di pensare che la licenza OEM ci venga regalata...

Ciao, Andrea.

Ultima modifica di Andrea2k5 : 27-03-2006 alle 03:09.
Andrea2k5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 10:20   #134
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Anche la tua, imho, è una tua ipotesi; non puoi saperlo con certezza.
Certo, certo; perche' microsoft e' un noto ente di beneficenza, che e' lieta di regalare a tutti noi una copia del suo sistema operativo.
Se pero' ti rivolgi a un produttore come Santech che ti offre la possibilita' se avere o meno la licenza oem, la stessa licenza ti costa ben 80 euro.
Eh gia', il tuo ragionamento non fa una grinza.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 10:28   #135
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Non sò chi ti da ste certezze, a te, senz'altro DEll, HP, IBM, Acer, ASUS non lo pagano gli 80€ a note che leggevo qui, e senz'altro se Dell paga microsoft, lo farà a forfait, sul fatturato e sul venduto, rendendo di fatto molto difficile capire l'effettivo prezzo unitario (se c'è) per poterlo rimborsare.
O cmq secondo te devono rimborsare tutti la stessa cifra, anche se Microsoft impazzisse e regalasse Windows?
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Il "vostro" problema è che vorreste il rimborso del sistema operativo
Il "nostro" problema e' che vorremmo TRASPARENZA: ovvero che ci fosse la possibilita' di sapere quanto costa la licenza oem, e scegliere se comprarla con il pc (e tutto il software eventualmente in bundle) oppure no.

E poi, lo ripeto: se sai con certezza quanto costa e quali sono le modalita' di determinazione del prezzo della licenza oem, scrivicelo.
Tu dai per certo che le grandi Case non pagano 80 euro per la licenza; ma il tuo discorso e' sbagliato in partenza: perche' non sono le Case a pagare quel prezzo, ma siamo noi.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 10:35   #136
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Il "nostro" problema e' che vorremmo TRASPARENZA: ovvero che ci fosse la possibilita' di sapere quanto costa la licenza oem, e scegliere se comprarla con il pc (e tutto il software eventualmente in bundle) oppure no.

E poi, lo ripeto: se sai con certezza quanto costa e quali sono le modalita' di determinazione del prezzo della licenza oem, scrivicelo.
Tu dai per certo che le grandi Case non pagano 80 euro per la licenza; ma il tuo discorso e' sbagliato in partenza: perche' non sono le Case a pagare quel prezzo, ma siamo noi.
Bè incertezza per incertezza, non sappiamo se Dell, HP, Acer, IBM paghi o meno i sistemi operativi OEM...

Santech, così come IdeaProgres rivendono dei barebone... Ci sarà qualche legame?

E ripeto, vorreste il rimborso anche per i bundle non voluti? Per i giochi nelle schede video?
Stò solo chiedendo, gradirei una risposta, please.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 10:37   #137
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Il "nostro" problema e' che vorremmo TRASPARENZA: ovvero che ci fosse la possibilita' di sapere quanto costa la licenza oem, e scegliere se comprarla con il pc (e tutto il software eventualmente in bundle) oppure no.

E poi, lo ripeto: se sai con certezza quanto costa e quali sono le modalita' di determinazione del prezzo della licenza oem, scrivicelo.
Tu dai per certo che le grandi Case non pagano 80 euro per la licenza; ma il tuo discorso e' sbagliato in partenza: perche' non sono le Case a pagare quel prezzo, ma siamo noi.
Miglior prezzo HP, Acer, DELL, IBM riescono a spuntare con Microsoft e maggiore è la remissione per loro con sti rimborsi.

Inoltre notavo solitamente che Dell, HP, IBM, Acer di solito schiaffano dentro anche "Microsoft Works"; non vorrei che magari l'OEM sia a sua volta un bundle di altri sw Microsoft (tipo appunto Works o solo Word).
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 10:59   #138
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Bè incertezza per incertezza, non sappiamo se Dell, HP, Acer, IBM paghi o meno i sistemi operativi OEM...
E' troppo facile dire "le grandi case pagano meno degli altri", senza portare prove in tal senso. Io vedo che il prezzo della licenza oem e' uguale in tutti i canali.
L'onere della prova spetta a te.

E in ogni caso tu ti concentri sul particolare, e perdi di vista il concetto generale: non e' importante che la licenza costi 80 o 100 o 60 euro, e' importante invece che microsoft opera in regime di monopolio e soffoca la concorrenza. Mi sorprende che ci sia qualcuno a cui stia bene e che la difenda a spada tratta. Una maggior trasparenza andrebbe a vantaggio di tutti, anche a te


Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Santech, così come IdeaProgres rivendono dei barebone... Ci sarà qualche legame?
E ripeto, vorreste il rimborso anche per i bundle non voluti? Per i giochi nelle schede video?
Stò solo chiedendo, gradirei una risposta, please.
Per quanto riguarda il discorso dei barebone, se c'e' qualche legame diccelo tu, se sai qualcosa di certo
I giochi nelle schede video non sono in monopolio. Inizierei a pensare qualcosa di strano invece se in tutte le schede video, ci fosse sempre e solo lo stesso gioco
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 12:31   #139
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Io stò solo esprimendo alcune mie perplessià, non ho la spada tratta...Non mi sembra il caso,
e se hai avuto questa impressione te né chiedo scusa.

Io chiedevo solo di sapere se l'eventuale rimborso è legato agli eventuali prezzi pagati dal venditore, o viene considerato un'importo forfettario.

Il discorso del monopolio è "acquisito" in quanto sarebbe possibile vendere macchine liscie, e all'atto pratico solo tramite iniziative simili a questo 3d si può cercare di ottenere quanto in teoria possibile.
Quindi concordo, ma non capisco il discorso del pretendere il rimborso, e la cifra forfettaria proposta. Chiedevo a voi numi, a me non spetta alcun onere di prova in quanto apprezzo il discorso WinXP, a me lo hanno addirittura regalato il passaggio a XPPro....
Volevo capire come avevate valutato la reale incidenza sull'acquisto globale del notebook della licenza OEM. Prendendo i costi di Santech ad esempio, il prezzo di un note Santech senza OEM è equivalente a quello di Dell (a parità di garanzia anzi stravince Dell).

Che tu sappia sto discorso dell'OEM da rimborsare vale anche per gli acquisti effettuati dalle aziende?
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 13:27   #140
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Io stò solo esprimendo alcune mie perplessià, non ho la spada tratta...Non mi sembra il caso,
e se hai avuto questa impressione te né chiedo scusa.

Io chiedevo solo di sapere se l'eventuale rimborso è legato agli eventuali prezzi pagati dal venditore, o viene considerato un'importo forfettario.

Il discorso del monopolio è "acquisito" in quanto sarebbe possibile vendere macchine liscie, e all'atto pratico solo tramite iniziative simili a questo 3d si può cercare di ottenere quanto in teoria possibile.
Quindi concordo, ma non capisco il discorso del pretendere il rimborso, e la cifra forfettaria proposta. Chiedevo a voi numi, a me non spetta alcun onere di prova in quanto apprezzo il discorso WinXP, a me lo hanno addirittura regalato il passaggio a XPPro....
Volevo capire come avevate valutato la reale incidenza sull'acquisto globale del notebook della licenza OEM. Prendendo i costi di Santech ad esempio, il prezzo di un note Santech senza OEM è equivalente a quello di Dell (a parità di garanzia anzi stravince Dell).

Che tu sappia sto discorso dell'OEM da rimborsare vale anche per gli acquisti effettuati dalle aziende?
Dalle esperienze altrui che ho visto in rete, l'importo rimborsato e' stato in tutti i casi di cicrca 80 euro, guarda caso il prezzo della licenza oem in vendita presso i vari canali disponibili.
Pretendere il rimborso... se ci pensi ci troviamo attualmente in una situazionei n cui siamo obbligati a comprare qualcosa, indipendentemente dal fatto che ci possa servire oppure no. Hai toccato un tasto giusto, ovvero quello delle aziende: vorrei tanto capire la politica di gestione dei prezzi del sistema operativo nelle grandi aziende, dove spesso si acquistano decine o centinaia di pc tutti uguali (quindi con licenza oem pagata) e su cui magari si installa un'immagine del sistema operativo gia' configurato.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v