Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-10-2005, 16:27   #121
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
ma sei hai molti clienti diventi ricco! di che ti lamenti?
No, guarda preferisco qualche Euro di meno in tasca e un po' di tempo libero in più, ne guadagna la salute....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 03-10-2005, 16:28   #122
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
No, guarda preferisco qualche Euro di meno in tasca e un po' di tempo libero in più, ne guadagna la salute....
Pelandrùn
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline  
Old 03-10-2005, 16:29   #123
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Cazzo l'ho evocato m'ha appena chiamamto mio cugino perchè ha problemi col pc ho detto che ci si risente dopo la palestra
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline  
Old 03-10-2005, 16:32   #124
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
No certo, io se non è proprio un amico amico, non glielo faccio neppure, se c'è una cosa che non sopporto proprio è formattare e reinstallare tutto da capo dai driver ai programmi alla posta.............una palla assurda,
E' vero quello che dici ma ti ricordo che se si vuole guadagnare qualcosina in informatica bisogna ringraziare gli utenti che fanno danno perchè sull'hardware nada de nada. Magari si vorrebbero evitare quelli che dicono: al centro commerciale da xxx costa meno (basterebbe aprirlo per capire il motivo) ma conviene sfruttare (non è bello ma è reale) personaggi così per l'assistenza. A volte quando si sentono certe cose bisogna fare finta di non capire niente di pc.............


Ciao
 
Old 03-10-2005, 16:40   #125
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da davide66
E' vero quello che dici ma ti ricordo che se si vuole guadagnare qualcosina in informatica bisogna ringraziare gli utenti che fanno danno perchè sull'hardware nada de nada. Magari si vorrebbero evitare quelli che dicono: al centro commerciale da xxx costa meno (basterebbe aprirlo per capire il motivo) ma conviene sfruttare (non è bello ma è reale) personaggi così per l'assistenza. A volte quando si sentono certe cose bisogna fare finta di non capire niente di pc.............


Ciao
Non ci sputo mica sopra, ho detto quello che IO non farei perchè praticamente lo faccio già durante il giorno e a casa mi vorrei rilassare con la mia famiglia, tutto lì, se leggi qualche post sopra ho anche detto che se mi dessero l'assistenza a tutti i PC venduti nei centri commerciali della zona, sarei più ricco di Guglielmo Cancelli

PS - i ricarichi dei negozi di HardWare li conosco bene e sono da
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 03-10-2005, 17:08   #126
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
cioè adesso mi vine in mente te sei quello delle canarie, quello con tutti i vestiti truzzi firmati che a meno che non siano imitazioni da bancarella costano un botto e fai sto casino per 20€??

__________________
.
checo è offline  
Old 03-10-2005, 17:21   #127
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da checo
cioè adesso mi vine in mente te sei quello delle canarie, quello con tutti i vestiti truzzi firmati che a meno che non siano imitazioni da bancarella costano un botto e fai sto casino per 20€??

Parafrasando i savonesi: "Son tutti comunisti coi soldi degli altri, KKOISSSOLDIIDEGLIALTRIIII!"

__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 03-10-2005, 17:49   #128
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
bè di solito però per gli apparecchi elettronici il preventivo è gratuito.
un po' di tempo fa ho portato una tele in un negozio di televisori.
gli ho detto il difetto, lo ha guardato un po' e poi mi ha risposto che era meglio buttarlo e comprarne uno nuovo perchè la riparazione andava a costare quasi come una tv nuova.
poi la tv nuova l'ho comprata li
non ho speso niente per il preventivo.
paditora è offline  
Old 03-10-2005, 17:55   #129
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da paditora
bè di solito però per gli apparecchi elettronici il preventivo è gratuito.
un po' di tempo fa ho portato una tele in un negozio di televisori.
gli ho detto il difetto, lo ha guardato un po' e poi mi ha risposto che era meglio buttarlo e comprarne uno nuovo perchè la riparazione andava a costare quasi come una tv nuova.
poi la tv nuova l'ho comprata li
non ho speso niente per il preventivo.
Dipende dal preventivo.
C'è differenza tra vedere se il guasto è riparabile o meno, oppure dirti nello specifico il problema, quanto viene a costare il pezzo nuovo etc.
Nel primo caso, quasi sempre, nessuno ti chiede nemmeno un euro..nel secondo caso si perchè comunque ci sono sbattimenti a contattare fornitori per il pezzo et similia.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline  
Old 03-10-2005, 17:57   #130
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Ho letto i vari post... ma sono davvero a livelli di delirii.... uno che comincia a dare del ladro a tutti, l'altro di evasori fiscali, uno dice che tutti i commercianti/liberi professionisti vivono nell'oro e non pagano niente di tasse e l'altro risponde che si rifiuta di pagare il tecnico che viene a casa a girare la spina della caldaia.....

incollo questa "cosetta" per chi non la conoscesse... sarebbe per far ragionare un attimo ma visti i post precedenti mi sà che è totalmente inutile :|


Il tecnico chiamato arriva per riparare il computer guasto. Seduto di fronte allo schermo, preme un paio di tasti, asserisce con la testa, mormora qualcosa a se stesso e spegne il computer. A quel punto estrae un piccolo cacciavite dalla tasca e da' un giro e mezzo ad una minuscola vite. A questo punto, accende il computer e verifica che funziona perfettamente.
Il presidente dell'azienda e' felicissimo e si offre di pagare il conto immediatamente.
"Quanto le devo?" chiede.
"Sono Mille Euro, grazie" risponde l'ingegnere.
"Mille Euro? MIlle Euro per pochi minuti di lavoro? Mille Euro per stringere una semplicissima vitina? Mi rendo conto che il computer vale 50.000 Euro, ma mille Euro mi sembra una cifra veramente esagerata. Pagherò solamente se mi manderà una fattura dettagliata che giustifichi una cifra del genere." controbatte il Presidente
L'Ingegnere acconsente con un cenno e se ne va.
Il mattino dopo il presidente riceve la fattura, la legge attentamente, asserisce con la testa e la paga immediatamente, senza una lamentela.
La fattura diceva:
Servizi effettuati:
- Avvitamento di una vitina: EURO 1
- Sapere quale vitina avvitare: EURO 999
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline  
Old 03-10-2005, 18:01   #131
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Dipende dal preventivo.
C'è differenza tra vedere se il guasto è riparabile o meno, oppure dirti nello specifico il problema, quanto viene a costare il pezzo nuovo etc.
Nel primo caso, quasi sempre, nessuno ti chiede nemmeno un euro..nel secondo caso si perchè comunque ci sono sbattimenti a contattare fornitori per il pezzo et similia.
Si bè se si sbatte ecc. sono d'accordo anche io che si debba far pagare.
Ma se te lo guarda per 5 min secondo me no.
Cmq di solito per gli apparecchi elettronici gli dici il difetto e già capiscono il guasto senza nemmeno smontarlo.
Ovviamente se sono tecnici.
Se invece vendono soltanto bè in quel caso devono spedirlo e si ha un certo costo.
Cmq se mi chiedono i soldi io pago tranquillamente.
A me non piace fare casini.
Naturalmente poi se mi chiedono 20 euro per vedere se una tv è riparabile o no io pago, però poi in quel negozio non ci metto più piede.

Ultima modifica di paditora : 03-10-2005 alle 19:39.
paditora è offline  
Old 03-10-2005, 19:21   #132
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
dico la mia, per la poca esperienza che ho.
Purtroppo un libero professionista/artigiano ha costi vivi (materiale) e costi passati che deve ammortizzare, ha dei dipendenti da pagare, in più deve guadagnarci discretamente, altrimenti il gioco non varrebbe la candela, andrebbe a fare l'impiegato, o no? Se si calcola che dovrebbe (!) pagare le tasse, i contributi, le assicurazioni di responsabilità civile per sè ed i propri dipendenti, ecco che vengono fuori certi prezzi.
Calcolate che certi liberi professionisti si fanno un culo tanto all'università e spendono un sacco di soldi. Immaginate un dentista (categoria bistrattata ed invidiata). Vi siete mai chiesti quanto costa aprire e mantenere uno studio dentistico? Uno o più riuniti? I materiali? La corrente consumata da autoclavi, ecc... E la responsabilità e lo stress quotidiano che un lavoro del genere comporta?
Vi lamentate quando andate al ristorante e pagate una cena 30/40 euro a cranio (lo facevo anche io)... La conoscete la vita di un ristoratore? Di un cuoco? di un cameriere professionista? Vita privata=0 Dalle 8 di mattina fino alle 16 e poi dalle 18 a mezzanotte dentro al ristorante, in alta stagione tutti i giorni. Secondo voi lo farebbe per 1500€ al mese in modo tale da fornirvi un pasto proletario a basso costo?
anche a me rode il culo quando vado dal meccanico e mi chiede un sacco di soldi per il tagliando. Ma è giusto che venga pagato per il suo lavoro. Sta da anni per ore al giorno sporco di grasso e respira aria puzzolente. Per di più io non ci capisco niente di meccanica, quindi lo pago. Mi costerebbe tempo e soldi imparare a fare lavori del genere, e come hobby non mi attira.

morale dei fatti, alla luce di tutte le spese che un professionista ha, ed anche alle sue giuste aspettative di guadagno, è ovvio che poi si faccia pagare anche per una stronzata. Il tempo è denaro per lui. Poi sta alla strategia del singolo.... Molti dentisti infatti alla prima visita non chiedono niente, anzi, si fanno pagare solo a fine trattamento. Invece molti medici che fanno visite ambulatoriali si fanno pagare a visita/seduta, come gli psicoterapeuti, i fisioterapisti, ecc...

Anche io facevo certi discorsi da squattrinato/idealista/sinistrorso, quando poi si incomincia a lavorare e si alzano le chiappe dal pc si capiscono molte cose, tra cui la dignità ed il valore di ogni lavoro e la fatica che comporta.
Alabamasmith è offline  
Old 03-10-2005, 19:28   #133
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da francoisk
cmq tutti quelli che stanno in commercio sono tutti ladri,chi piu' e chi meno,e andassere a fregare altra gente
a nome di tutti quelli che hanno una partita iva e sono nel commercio....
grazie per il ladro
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline  
Old 03-10-2005, 19:28   #134
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Alabamasmith
dico la mia, per la poca esperienza che ho.
Purtroppo un libero professionista/artigiano ha costi vivi (materiale) e costi passati che deve ammortizzare, ha dei dipendenti da pagare, in più deve guadagnarci discretamente, altrimenti il gioco non varrebbe la candela, andrebbe a fare l'impiegato, o no? Se si calcola che dovrebbe (!) pagare le tasse, i contributi, le assicurazioni di responsabilità civile per sè ed i propri dipendenti, ecco che vengono fuori certi prezzi.
Calcolate che certi liberi professionisti si fanno un culo tanto all'università e spendono un sacco di soldi. Immaginate un dentista (categoria bistrattata ed invidiata). Vi siete mai chiesti quanto costa aprire e mantenere uno studio dentistico? Uno o più riuniti? I materiali? La corrente consumata da autoclavi, ecc... E la responsabilità e lo stress quotidiano che un lavoro del genere comporta?
Vi lamentate quando andate al ristorante e pagate una cena 30/40 euro a cranio (lo facevo anche io)... La conoscete la vita di un ristoratore? Di un cuoco? di un cameriere professionista? Vita privata=0 Dalle 8 di mattina fino alle 16 e poi dalle 18 a mezzanotte dentro al ristorante, in alta stagione tutti i giorni. Secondo voi lo farebbe per 1500€ al mese in modo tale da fornirvi un pasto proletario a basso costo?
anche a me rode il culo quando vado dal meccanico e mi chiede un sacco di soldi per il tagliando. Ma è giusto che venga pagato per il suo lavoro. Sta da anni per ore al giorno sporco di grasso e respira aria puzzolente. Per di più io non ci capisco niente di meccanica, quindi lo pago. Mi costerebbe tempo e soldi imparare a fare lavori del genere, e come hobby non mi attira.

morale dei fatti, alla luce di tutte le spese che un professionista ha, ed anche alle sue giuste aspettative di guadagno, è ovvio che poi si faccia pagare anche per una stronzata. Il tempo è denaro per lui. Poi sta alla strategia del singolo.... Molti dentisti infatti alla prima visita non chiedono niente, anzi, si fanno pagare solo a fine trattamento. Invece molti medici che fanno visite ambulatoriali si fanno pagare a visita/seduta, come gli psicoterapeuti, i fisioterapisti, ecc...

Anche io facevo certi discorsi da squattrinato/idealista/sinistrorso, quando poi si incomincia a lavorare e si alzano le chiappe dal pc si capiscono molte cose, tra cui la dignità ed il valore di ogni lavoro e la fatica che comporta.

ma si,mettiamocelo nel c... a vicenda,i miei sarebbero discorsi da squattrinato,i tuoi da berlusconiano


p.s. i dentisti fanno quei prezzi perchè hanno poca concorrenza nel pubblico,se vuoi farti una fisioterapia puoi farla in struttura privata pconvenzionata col s.sn,toglierti una carie in un ospedale è molto piu' difficile.
francoisk è offline  
Old 03-10-2005, 19:30   #135
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da daemon
a nome di tutti quelli che hanno una partita iva e sono nel commercio....
grazie per il ladro

guarda ma non è tanto per dire,sono dati di fatto,chi evade(e siete in tanti)commette un reato,che ricade sulla collettivita'=essere ladri
francoisk è offline  
Old 03-10-2005, 19:34   #136
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da Alabamasmith
dico la mia, per la poca esperienza che ho.
Purtroppo un libero professionista/artigiano ha costi vivi (materiale) e costi passati che deve ammortizzare, ha dei dipendenti da pagare, in più deve guadagnarci discretamente, altrimenti il gioco non varrebbe la candela, andrebbe a fare l'impiegato, o no? Se si calcola che dovrebbe (!) pagare le tasse, i contributi, le assicurazioni di responsabilità civile per sè ed i propri dipendenti, ecco che vengono fuori certi prezzi.
Calcolate che certi liberi professionisti si fanno un culo tanto all'università e spendono un sacco di soldi. Immaginate un dentista (categoria bistrattata ed invidiata). Vi siete mai chiesti quanto costa aprire e mantenere uno studio dentistico? Uno o più riuniti? I materiali? La corrente consumata da autoclavi, ecc... E la responsabilità e lo stress quotidiano che un lavoro del genere comporta?
Vi lamentate quando andate al ristorante e pagate una cena 30/40 euro a cranio (lo facevo anche io)... La conoscete la vita di un ristoratore? Di un cuoco? di un cameriere professionista? Vita privata=0 Dalle 8 di mattina fino alle 16 e poi dalle 18 a mezzanotte dentro al ristorante, in alta stagione tutti i giorni. Secondo voi lo farebbe per 1500€ al mese in modo tale da fornirvi un pasto proletario a basso costo?
anche a me rode il culo quando vado dal meccanico e mi chiede un sacco di soldi per il tagliando. Ma è giusto che venga pagato per il suo lavoro. Sta da anni per ore al giorno sporco di grasso e respira aria puzzolente. Per di più io non ci capisco niente di meccanica, quindi lo pago. Mi costerebbe tempo e soldi imparare a fare lavori del genere, e come hobby non mi attira.

morale dei fatti, alla luce di tutte le spese che un professionista ha, ed anche alle sue giuste aspettative di guadagno, è ovvio che poi si faccia pagare anche per una stronzata. Il tempo è denaro per lui. Poi sta alla strategia del singolo.... Molti dentisti infatti alla prima visita non chiedono niente, anzi, si fanno pagare solo a fine trattamento. Invece molti medici che fanno visite ambulatoriali si fanno pagare a visita/seduta, come gli psicoterapeuti, i fisioterapisti, ecc...

Anche io facevo certi discorsi da squattrinato/idealista/sinistrorso, quando poi si incomincia a lavorare e si alzano le chiappe dal pc si capiscono molte cose, tra cui la dignità ed il valore di ogni lavoro e la fatica che comporta.
Vabbeh adesso non passiamo da un estremo all'altro...
Ci son lavoratori dipendenti che lavorano 8 ore al giorno nella merda e non prendono manco 900 euro al mese.
c'è chi , come me , non passa le festività a casa con la famiglia per molto meno di un ristoratore.
Adesso dal santificarli ce ne vuole..poi molti evadono pure le tasse e ci mangiano il doppio...



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 03-10-2005, 19:35   #137
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da francoisk
guarda ma non è tanto per dire,sono dati di fatto,chi evade(e siete in tanti)commette un reato,che ricade sulla collettivita'=essere ladri
Quote:
Originariamente inviato da francoisk
cmq è una battaglia persa,i lavoratori dipendenti dovranno sempre essere svantaggiati dagli autonomi che evadono,peccato che il signor silvio sta per fare le valigie...
Quote:
Originariamente inviato da francoisk
cmq conosco commercanti,commercialisti,architetti,etc etc e non ne conosco nessuno,e sottolineo nessuno,che non evada le tasse,gli unici che pagano tutte le tasse che glui spettano sono i lavoratori dipendenti,e questo gia' dovrebbe farvi stare zitti


Quote:
Originariamente inviato da Badmirror
Ma invece di incazzarti a vuoto perchè non vai e denunci tutta quella moltitudine di persone che conosci che evadono le tasse?
?
BadMirror è offline  
Old 03-10-2005, 19:35   #138
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da francoisk
guarda ma non è tanto per dire,sono dati di fatto,chi evade(e siete in tanti)commette un reato,che ricade sulla collettivita'=essere ladri

Lo stesso si può dire di chi percepisce lo stipendio per non fare un tubo o fa l'assenteista (e sono tanti)...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 03-10-2005, 19:36   #139
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Vabbeh adesso non passiamo da un estremo all'altro...
Ci son lavoratori dipendenti che lavorano 8 ore al giorno nella merda e non prendono manco 900 euro al mese.
c'è chi , come me , non passa le festività a casa con la famiglia per molto meno di un ristoratore.
Adesso dal santificarli ce ne vuole..poi molti evadono pure le tasse e ci mangiano il doppio...



Ciaozzz

no ma che dici?sei matto?quelli che stanno bene sono gli operai che iniziano i turni alle 6 del mattino per neanche 1000 euro al mese

i problemi seri li hanno i medici,i commercialisti,gli imprenditori,quelli si che devono vede' come sbarcare il lunario
francoisk è offline  
Old 03-10-2005, 19:37   #140
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Lo stesso si può dire di chi percepisce lo stipendio per non fare un tubo o fa l'assenteista (e sono tanti)...
con la differenza che quello a te dalla tasca nn ti leva nulla,loro invece si
francoisk è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v