Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 16:31   #1361
thefire1960
Senior Member
 
L'Avatar di thefire1960
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Varese ===== Trattative concluse: 180
Messaggi: 5774
Fatti prestare un'alimentatore così vai ad esclusione, bye
thefire1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 21:21   #1362
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Ho notato che pochi giorni fa è uscito il nuovo bios per la ASUS P5QL-Pro, la versione 1001.

Per chi ha questa scheda e l'ha provato, sa se risolve per caso il problema del fake boot?
Mi autoquoto!

No, non risolve il problema del fake boot.
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 01:06   #1363
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Ciao,
a Vs. avviso quali sono le utility da installare necessariamente nella p5QL-E?

Oltre asus Update, quali sono i programmi strettamente necessari? Vorreri evitare il probe xchè crea un pò troppi casini

Inoltre avendo installato 2 HD sata non in raid; se cortersemente potete indicarmi quale voce devo settare nel "storage configuration" : IDE o AHCI? che differenze ci sono tra le 2 modalità?

Ciao e grazie
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 10:26   #1364
ANTHRAX
Senior Member
 
L'Avatar di ANTHRAX
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da man Guarda i messaggi
Ciao,
a Vs. avviso quali sono le utility da installare necessariamente nella p5QL-E?

Oltre asus Update, quali sono i programmi strettamente necessari? Vorreri evitare il probe xchè crea un pò troppi casini

Inoltre avendo installato 2 HD sata non in raid; se cortersemente potete indicarmi quale voce devo settare nel "storage configuration" : IDE o AHCI? che differenze ci sono tra le 2 modalità?

Ciao e grazie
Se hai installato il S.O. nella modalità IDE non puoi mettere AHCI nel bios e pensare di avviare XP senza problemi, perchè comparirà una bella schermata blu (BSOD) e il computer si riavvierà.
In caso tu voglia abilitare tale voce devi necessariamente installare ex-novo il tutto, ed avere a disposizione su floppy o USB i driver necessari per il chipset Intel ICH10, premendo in fase d'avvio (misembra) F6.
Cmq non sbatterti troppo, sul lato pratico non c'è nessuna differenza.

bye
__________________
Chi ha paura di fallire, fallirà!
ANTHRAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 11:30   #1365
pissicchia
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
Salve, ragazzi che ne pensate di un e5200 con la p5ql-e? Questa scheda ha i selettori dei rapporti delle ram? Come le gigabyte, 2,2.5, ecc..
__________________
[email protected] ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx.
pissicchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 14:57   #1366
maxamilo
Senior Member
 
L'Avatar di maxamilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 308
salve a tutti. sto assemblando un pc per mio figlio di 10 anni, utilizzando componenti "riciclati" ed altri nuovi, e questa è la configurazione finale:

P5QL PRO - new
INTEL CORE2DUO E8200 - recycled
2GB OCZ XTC DDR2 800MHZ CL4 - new
SAPPHIRE HD3870 512MB GDDR4 - recycled
BARRACUDA 7200.10 500GB SATA 8MB - recycled
PIONEER DVR-215D 20X SATA - recycled
PSU COOLERMASTER EXTREME POWER 500W - recycled
COOLERMASTER MYSTIQUE 632S - recycled

secondo voi è una configurazione equilibrata? l'alimentatore è all'altezza della situazione? thanx

Ultima modifica di maxamilo : 04-04-2009 alle 15:00.
maxamilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 15:28   #1367
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Quote:
Originariamente inviato da ANTHRAX Guarda i messaggi
Se hai installato il S.O. nella modalità IDE non puoi mettere AHCI nel bios e pensare di avviare XP senza problemi, perchè comparirà una bella schermata blu (BSOD) e il computer si riavvierà.
In caso tu voglia abilitare tale voce devi necessariamente installare ex-novo il tutto, ed avere a disposizione su floppy o USB i driver necessari per il chipset Intel ICH10, premendo in fase d'avvio (misembra) F6.
Cmq non sbatterti troppo, sul lato pratico non c'è nessuna differenza.

bye
Grazie per la risposta; in considerazione che devo riformattare il pc, quale modalità è consiglaibile adottare IDE o AHCI?

Sulel utility da installare sai darmi qualche suggerimento?

Ciao
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 15:40   #1368
biasion
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da maxamilo Guarda i messaggi
salve a tutti. sto assemblando un pc per mio figlio di 10 anni, utilizzando componenti "riciclati" ed altri nuovi, e questa è la configurazione finale:

P5QL PRO - new
INTEL CORE2DUO E8200 - recycled
2GB OCZ XTC DDR2 800MHZ CL4 - new
SAPPHIRE HD3870 512MB GDDR4 - recycled
BARRACUDA 7200.10 500GB SATA 8MB - recycled
PIONEER DVR-215D 20X SATA - recycled
PSU COOLERMASTER EXTREME POWER 500W - recycled
COOLERMASTER MYSTIQUE 632S - recycled

secondo voi è una configurazione equilibrata? l'alimentatore è all'altezza della situazione? thanx
il tuo muletto e' migliore del mia prima macchina se vuoi facciamo cambio
biasion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 16:00   #1369
khambra
Senior Member
 
L'Avatar di khambra
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona e resto del mondo
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da 1v0 Guarda i messaggi
ok il bios è aggiornato.....ma le ram non sono ugualmente riconosciute....è da molto che ho questo problema che mi rallenta in una maniera incredibile il computer, non è che forse le ddr 800 sono incompatibili con il p4ht 3.0ghz?
ciao, sono io che ho fatto l'aggiornamento del bios per fargli vedere le a-data e devo dire che da allora mai avuto un problema, ho provato anche delle corsair dalle stesse caratteristiche e non ho notato nessuna differenza nella settimana che le ho avute per provarle, quindi per me il penultimo o l'ultimo aggiornamento del bios (vers. 1001) sono sufficienti per le tue ram.

Il tuo secondo me è un 'altro problema, potrebbe essere la cpu ma non te lo so dire (non è che stai provando a farla funzionare con un alimentatore da 20 pin vero? Perchè non funzionerebbe)

ti posso solo consigliare un upgrade, dando via il p4 e con un piccolo sforzo non riesci a prendere un E5200?
Io ho quest'ultimo montato e secondo me ha un altissimo rapporto qualità-prezzo. Oppure trovando magari d'occasione un vecchio E2180 (mi pare fosse questa la sigla) sicuramente migliore del p4

c'è nessuno che ti può prestare un dual core per provare?

auguri
khambra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 16:14   #1370
khambra
Senior Member
 
L'Avatar di khambra
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona e resto del mondo
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da man Guarda i messaggi
Grazie per la risposta; in considerazione che devo riformattare il pc, quale modalità è consiglaibile adottare IDE o AHCI?

Ciao
Se nella macchina hai lettori e hard disk sata o in previsione di acquisti in questa direzione e se ti verrà voglia di provare linux, decisamente meglio la modalità AHCI

ma soprattutto installando in modalità AHCI potrai passare successivamente (tramite bios) da una modalità all'altra senza problemi, cosa che non puoi fare se installi in IDE perchè poi in AHCI non ti caricherebbe il s.o.

ricorda pure che con dischi sata le migliori performance le hai in AHCI però se vorrai utilizzare l'express gate dovrai rinunciarci e passare in IDE
ciao
khambra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 16:32   #1371
maxamilo
Senior Member
 
L'Avatar di maxamilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da biasion Guarda i messaggi
il tuo muletto e' migliore del mia prima macchina se vuoi facciamo cambio
infatti guarda... mi sono ripromesso di non spendere più un centesimo su componenti hw per almeno 2 anni!
maxamilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 16:38   #1372
khambra
Senior Member
 
L'Avatar di khambra
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona e resto del mondo
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da maxamilo Guarda i messaggi
salve a tutti. sto assemblando un pc per mio figlio di 10 anni, utilizzando componenti "riciclati" ed altri nuovi, e questa è la configurazione finale:

P5QL PRO - new
INTEL CORE2DUO E8200 - recycled
2GB OCZ XTC DDR2 800MHZ CL4 - new
SAPPHIRE HD3870 512MB GDDR4 - recycled
BARRACUDA 7200.10 500GB SATA 8MB - recycled
PIONEER DVR-215D 20X SATA - recycled
PSU COOLERMASTER EXTREME POWER 500W - recycled
COOLERMASTER MYSTIQUE 632S - recycled

secondo voi è una configurazione equilibrata? l'alimentatore è all'altezza della situazione? thanx
decisamente una bella macchinetta e un bellissimo regalo per un bimbo di 10 anni (forse anche troppo ma tanto lo sappiamo che poi ci si sfogherà sopra il papi facendo finta di niente)

vista l'età del soggetto e che quindi questa configurazione dovrà durare a lungo forse uno sforzo in più verso una p5q-pro gli avrebbe dato maggiore espandibilità nel tempo, ma questi sono solo dettagli

l'alimentatore secondo me è sufficiente, basta che sia di marca, ultimamente si vedono delle cose fuori da ogni raziocinio ali da 1000/1200 watt, mah!
tra qualche anno aggiornerai la vga e l'ali assieme
khambra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 16:48   #1373
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da khambra Guarda i messaggi
decisamente una bella macchinetta e un bellissimo regalo per un bimbo di 10 anni (forse anche troppo ma tanto lo sappiamo che poi ci si sfogherà sopra il papi facendo finta di niente)

vista l'età del soggetto e che quindi questa configurazione dovrà durare a lungo forse uno sforzo in più verso una p5q-pro gli avrebbe dato maggiore espandibilità nel tempo, ma questi sono solo dettagli

l'alimentatore secondo me è sufficiente, basta che sia di marca, ultimamente si vedono delle cose fuori da ogni raziocinio ali da 1000/1200 watt, mah!
tra qualche anno aggiornerai la vga e l'ali assieme
quoto.

la serie P5Q è un po' più longeva della P5QL e comunque l'ali basta e avanza
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 18:09   #1374
ANTHRAX
Senior Member
 
L'Avatar di ANTHRAX
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da man Guarda i messaggi
Grazie per la risposta; in considerazione che devo riformattare il pc, quale modalità è consiglaibile adottare IDE o AHCI?

Sulel utility da installare sai darmi qualche suggerimento?

Ciao
Se ci devi rimettere le mani prova pure la modalità AHCI, ma non aspettarti grandi variazioni, nell'utilizzo quotidiano non noterai nessun aumento di prestazioni, neanche abilitando l'NCQ.
Sulle utility non posso consigliarti bene, perchè avendole provate praticamente tutte le ho disinstallate quasi subito, preferisco impostare tutto da bios e modificare lì quello che serve.
parere personale non aggiungono molto ma anzi quelle dll sparse quà e là fanno più casini che altro.
Cmq tornassi indietro non comprerei di nuovo la stessa MB, troppo immaturo il bios, troppi riavvii a vuoto, troppi fake boot per la "gioia" delle meccaniche degli HD... insomma trovo questa MB la peggiore da me provata degli ultimi 5 anni.... però magari a tè andrà meglio.

bye
__________________
Chi ha paura di fallire, fallirà!
ANTHRAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:34   #1375
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da simmetria Guarda i messaggi
Se avete una scheda con southbridge ich10r, avete installato windows, e volete creare un raid su altri 2 hd, probabilmente incapperete nella fatidica BSOD dall'errore 0X0000007B.

Per ovviare a questa cosa eccovi la procedura:

NB: (nel mio caso, ho una p5ql-e 1 hd per l'o.s. e 2 per un raid 1, e lavoro su windows xp professional sp3)

-Impostare dal bios la configurazione per i sata su [IDE] in modo da poter entrare su windows senza BSOD
-Scaricare i seguenti files dal sito intel

Intel(R) Matrix Storage Manager : iata87cd.exe

32-bit Floppy Configuration Utility : f6flpy3287.zip
(c'è anche la versione per os a 64bit)

-Dallo zip prendere il file iaStor.sys e copiarlo in C:\Windows/system32/drivers
-Creare un nuovo .txt e rinominarlo iastor-ahci+raid.reg copiando al suo interno queste voci:

Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\CriticalDeviceDatabase\pci#ven_8086&dev_3a22&cc_0106]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="iaStor"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\CriticalDeviceDatabase\pci#ven_8086&dev_2822&cc_0104]
"ClassGUID"="{4D36E97B-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="iaStor"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor]
"Type"=dword:00000001
"Start"=dword:00000000
"Group"="SCSI Miniport"
"ErrorControl"=dword:00000001
"ImagePath"="system32\\drivers\\iaStor.sys"
"tag"=dword:00000019
"DisplayName"="Intel AHCI+RAID Controller"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters]
"queuePriorityEnable"=dword:00000000
"BusType"=dword:00000003

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port0]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000000
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port1]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000000
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port2]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000000
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port3]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000000
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port4]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000000
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port5]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000000
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Enum]
"0"="PCI\\VEN_8086&DEV_3A22&SUBSYS_B0051458&REV_00\\3&13c0b0c5&0&FA"
"1"="PCI\\VEN_8086&DEV_2822&SUBSYS_B0001458&REV_02\\3&13c0b0c5&0&FA"
"Count"=dword:00000002
"NextInstance"=dword:00000002
-Si avrà quindi un nuovo file di registro di sistema, basterà avviarlo per aggiungerlo al registro stesso.

-Riavviate il computer, andate nel bios e impostate la "Configurazione sata" su [RAID]
-Entrate nel Intel Manager da Bios (premendo CTRL+I) e create (se non ce l'avete già) un nuovo volume raid.
-Adesso riuscirete a entrare in windows normalmente
-In windows installate l' Intel(R) Matrix Storage Manager precedentemente scaricato.
-Quindi da Strumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Gestione disco, inizializzate il nuovo volume raid e formattatelo


Spero di essere stato utile
Con la procedura postata da Simmetria funziona senza dover reinstallare il S.O. (provata è OK).
In AHCI va un po meglio (+ veloce da HD tune) ..... ma non molto.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 12:25   #1376
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maxamilo Guarda i messaggi
infatti guarda... mi sono ripromesso di non spendere più un centesimo su componenti hw per almeno 2 anni!
E' un bimbo e come tutti i bimbi imparerà in fretta ad usare il Pc. Credo che di una Config. del genere sarà molto soddisfatto. Unica cosa che avrei aggiunto, un piccolo Hdd di dimensioni irrisorie, anche con prestazioni oscene, per quando gli prenderà la smania di scaricare con i vari software di File Sharing. Frammentazione a parte, il disco lavorerebbe sempre e la sua vita si accorcerebbe drasticamente. Meglio preservare il buon barracuda con l'OS che un disco duro di ignoti...

Complimenti !!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 12:35   #1377
SimoF
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Cesena
Messaggi: 351
Ciao ragazzi, nell'assemblare un pc sono incagliato in uno scoglio, con una p5ql pro e corsair xms2 2x2Gb il pc non boota, mentre con delle ram adata 2x1Gb boota....a qualcun'altro è capitato? premetto che ho gia aggiornato il bios all'ultima release e che le ram funzionano.
Sapete come risolvere l'errore in boot express gate 8c000002??
grazie anticipatamente
__________________
CPU: core 2 duo E6320 3Ghz MOBO: asus p5b VGA: Finalmente "8800gts 512 twintech (XFX)" ALIM: lc-power 550w green power HD: WD 320GB 16Mb CASE: Tsunami dream DISSI:Thermaltake blue orb II.
SimoF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 15:25   #1378
khambra
Senior Member
 
L'Avatar di khambra
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona e resto del mondo
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da SimoF Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, nell'assemblare un pc sono incagliato in uno scoglio, con una p5ql pro e corsair xms2 2x2Gb il pc non boota, mentre con delle ram adata 2x1Gb boota....a qualcun'altro è capitato? premetto che ho gia aggiornato il bios all'ultima release e che le ram funzionano.
Sapete come risolvere l'errore in boot express gate 8c000002??
grazie anticipatamente
è una scheda molto difficile con le ram, prova un banco alla volta interscambiandoli e dedicagli una sezione molto lunga (svariate ore ) di memtest per capire se è un errore delle ram prima che una incompatibiltà (le stesse corsair da 2x1Gb funzionano perfettamente)

per l'express gate vedi il mio terzultimo post appena più su
khambra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 16:45   #1379
SimoF
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Cesena
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da khambra Guarda i messaggi
è una scheda molto difficile con le ram, prova un banco alla volta interscambiandoli e dedicagli una sezione molto lunga (svariate ore ) di memtest per capire se è un errore delle ram prima che una incompatibiltà (le stesse corsair da 2x1Gb funzionano perfettamente)

per l'express gate vedi il mio terzultimo post appena più su
grazie mille, ho scoperto che uno dei due bachi del kit è difettoso, funziona solo a volte...spero che mandandolo in garanzia non me lo tengano fuori casa troppo tempo
Come faccio a impostare l'hard disk e il mastarizzatore sata in AHCI'?
__________________
CPU: core 2 duo E6320 3Ghz MOBO: asus p5b VGA: Finalmente "8800gts 512 twintech (XFX)" ALIM: lc-power 550w green power HD: WD 320GB 16Mb CASE: Tsunami dream DISSI:Thermaltake blue orb II.
SimoF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 22:33   #1380
maxamilo
Senior Member
 
L'Avatar di maxamilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 308
ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto. ho scelto di prendere la P5QL PRO perché rimane pur sempre una (buona) scheda da un'ottantina di euro a differenza della P5Q PRO che ne costa quasi il doppio (tanto la differenza prestazionale tra un P43 e un P45 non è così marcata), e inoltre ho una serie di componenti semi nuovi che gridano vendetta, imho... e poi sono sempre il padre... insomma, dovrà pur rimanere un certo gap tra la mia macchina e la sua, no? ma tanto è solo questione di tempo... sono convinto che il bimbo si rifarà molto presto con gli interessi, visto che è smanettone quasi quanto me! grazie ancora e scusate l'OT
maxamilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v