Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2020, 17:57   #13761
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
immagino volessi scrivere "provocatorio", perché provocante significa che ti si vorrebbe fare


Comunque nei BIOS, e non solo Asus, apprezzo sempre pochissimo i settaggi "Auto", perché spesso non ti fanno capire cosa sta facendo la mobo.
Magari Intel un parametro l'ha definito di default come DISABLED ed invece il produttore di mobo su Auto lo ha definito come "ENABLED".

La tastiera by Google,ha deciso di mettere "provocante", chissà cosa si immagina succeda,in un forum di informatica.
🤣



Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
La domanda riguarda OC e in questo caso MCE va disattivato.

Nessun tono provocante ma se per te lo sono stato sorry non era mia intenzione.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk


Figurati,pensavo avesse chiesto in generale,quale valore impostare sull'MCE.
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 18:17   #13762
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Shadow Man Guarda i messaggi
1,32 esattamente come il mio ,con llc 5 ,XMP1

quello che non mi piace sono i valori che asus da in automatico a vccio (1,31) e vccsa ( 1,29) ma a sto punto inizio a pensare che siano giusti e non esagerati
se scendo crasho con real bench (gskill 3600cl16 8x4)
i voltaggi di vccio e vccsa salgono al salire della frequenza della ram e alla qualità della stessa. Per esempio le mie ram a 2666 hanno valori a di 0.95v e 1.05v ,se le metto a 3200 mi salgono a 1.27 e 1.33.
Se monto il kit da 3466 mi rispedisce a 1.32 e 1.36 e ho trovato il limite a 1.25 vccio e 1.28v vccsa per questa frequenza , se scendo ancora con i voltaggi cominciano i problemi in alcuni videogame
queste ultime si occano a 4000mhz a 1.35v e vccioe vccsa me li porta a 1.42 e 1.45v

Ultima modifica di Crysis76 : 28-08-2020 alle 18:19.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 18:56   #13763
demonangel
Senior Member
 
L'Avatar di demonangel
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1725
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Ciao ho fatto un pò di ordine alla 1a pagina, spero che sia tutto più comprensibile
E c'è pure ROCKET LAKE S
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870-F, CPU Amd 9800X3D @5724 (Eclk 105.5), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl36, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD 2 Samsung 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3
demonangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 23:07   #13764
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9615
Ci siamo un pò portati avanti col lavoro visto che qualche rumor e leak erano già usciti
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 00:21   #13765
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
bhe con la B460 le ram sono limitate a massimo 2933mhz (limite abbastanza grosso secondo me) e considera che per una buona B460 almeno spendi sui 150€ tanto vale spenderne 200€ per una discreta z490.
Ti faccio una domanda diretta.
Meglio spendere su i7 al posto di i5 o sulla MB?

Domanda(più per i mod)semplice.
Non sarebbe più corretto aprire un thread specifico per "guida e consigli OC per CPU Coffee Lake e Comet Lake" come esiste per i Sandy bridge?
In questo thread si parla solo di OC e se si chiedono consigli su ciò che ruota realmente intorno alle 2 piattaforme diventa OT.
Personalmente sono stato oggetto di ban(insieme ad un povereretto che mi ha risposto), per aver chiesto consigli su una configurazione per un amico.

Premetto che non voglio creare inutile polemiche e nel caso se ne può parlare in privato.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 09:09   #13766
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ti faccio una domanda diretta.
Meglio spendere su i7 al posto di i5 o sulla MB?

Domanda(più per i mod)semplice.
Non sarebbe più corretto aprire un thread specifico per "guida e consigli OC per CPU Coffee Lake e Comet Lake" come esiste per i Sandy bridge?
In questo thread si parla solo di OC e se si chiedono consigli su ciò che ruota realmente intorno alle 2 piattaforme diventa OT.
Personalmente sono stato oggetto di ban(insieme ad un povereretto che mi ha risposto), per aver chiesto consigli su una configurazione per un amico.

Premetto che non voglio creare inutile polemiche e nel caso se ne può parlare in privato.
Se il budget è invalicabile e non riesci a farci entrare un 10700K con una Z490 “economica” (occhio però a cosa prendi perché alcune sono pessime) allora personalmente ripiegherei su una Z490 con 10600K, che offre ottime prestazioni e buone possibilità di OC.

Sul resto ti do ragione, non è sempre semplice capire cosa sia OT qui dentro e cosa no (un buon 70% dei post riguarda OC e RAM o mobo) e mi è capitata un esperienza simile alla tua...
Personalmente da allora cerco di evitare di parlare di altro anche se è frustrante perché finisci per evitare di partecipare a discussioni lunghette qui dentro.

Ho trovato anche io strano che ci sia un thread “ufficiale” su OC dei Ryzen (brutta esperienza per me) e non sui Coffee/Comet Lake. Magari uno dei tanti esperti qui sopra potrebbe farlo: i mod sarebbero sicuramente d’accordo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 10:30   #13767
demonangel
Senior Member
 
L'Avatar di demonangel
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1725
In realtà ho notato che i Mod sono molto tolleranti qui...se il discorso è portato avanti serenamente..

Quando intervengono...è perchè nelle argomentazioni c'è del sarcasmo scortese, della maleducazione etc.

Ovvio che se posti qui il 7700k è ot..come per Ryzen..

Ma se condividi overclock ram sulla serie giusta...non sei OT

Non c'è da castrarsi... basta avere armonia e buon linguaggio...senza intervenire su chi non lo applica...e stai sicuro che non verrai bannato... mai..
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870-F, CPU Amd 9800X3D @5724 (Eclk 105.5), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl36, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD 2 Samsung 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3
demonangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 11:42   #13768
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da demonangel Guarda i messaggi
In realtà ho notato che i Mod sono molto tolleranti qui...se il discorso è portato avanti serenamente..

Quando intervengono...è perchè nelle argomentazioni c'è del sarcasmo scortese, della maleducazione etc.

Ovvio che se posti qui il 7700k è ot..come per Ryzen..

Ma se condividi overclock ram sulla serie giusta...non sei OT

Non c'è da castrarsi... basta avere armonia e buon linguaggio...senza intervenire su chi non lo applica...e stai sicuro che non verrai bannato... mai..
Non è cosi, ma discutendone andiamo ancora più OT, quindi evitiamo...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 19:35   #13769
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Se il budget è invalicabile e non riesci a farci entrare un 10700K con una Z490 “economica” (occhio però a cosa prendi perché alcune sono pessime) allora personalmente ripiegherei su una Z490 con 10600K, che offre ottime prestazioni e buone possibilità di OC.

Sul resto ti do ragione, non è sempre semplice capire cosa sia OT qui dentro e cosa no (un buon 70% dei post riguarda OC e RAM o mobo) e mi è capitata un esperienza simile alla tua...
Personalmente da allora cerco di evitare di parlare di altro anche se è frustrante perché finisci per evitare di partecipare a discussioni lunghette qui dentro.

Ho trovato anche io strano che ci sia un thread “ufficiale” su OC dei Ryzen (brutta esperienza per me) e non sui Coffee/Comet Lake. Magari uno dei tanti esperti qui sopra potrebbe farlo: i mod sarebbero sicuramente d’accordo.
Guarda Z490 da 150€ ce ne sono, ma le hanno sconsigliate puntando a prodotti di fascia più alta 200/250.

Diciamo che con la 100€ in più potrei prendere il 10700k o la MB per un futuro OC.
Ma il dubbio è se spendere quei soldi in funzione di prestazioni migliori da subito(i7), o per una MB che un domani mi possa permettere un OC .

Non voglio ritrovarmi con un i7 e il pc che si riavvii perché la MB ha alimentazione basilare.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 19:50   #13770
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10461
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ti faccio una domanda diretta.

Meglio spendere su i7 al posto di i5 o sulla MB?



Domanda(più per i mod)semplice.

Non sarebbe più corretto aprire un thread specifico per "guida e consigli OC per CPU Coffee Lake e Comet Lake" come esiste per i Sandy bridge?

In questo thread si parla solo di OC e se si chiedono consigli su ciò che ruota realmente intorno alle 2 piattaforme diventa OT.

Personalmente sono stato oggetto di ban(insieme ad un povereretto che mi ha risposto), per aver chiesto consigli su una configurazione per un amico.



Premetto che non voglio creare inutile polemiche e nel caso se ne può parlare in privato.
Io non prenderei cmq mobo z490 da 150€ perché quasi tutte soffrono lato vrm e come sappiamo è una perte fondamentale della mobo.

Se riesci a prendere un i7 10700k + mobo da 150€ sicuramente riesci ad arrivare anche ad una mobo da 200€ che ti garantisce margini di oc migliori e un comparto vrm sicuramente più solido.

Con la serie 10000 purtroppo le mobo è diventata fondamentale e bisogna fare buoni abbinamenti mobo+cpu per non ritrovarsi con una mobo sotto dimensionato.
Lo stesso discorso si faceva anche con la serie 9000 non era una buona idea abbinare una mobo z390 da 100€ con una cpu come il 9900k

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 20:52   #13771
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
@monster.fx

Non prendere nulla che sia al di sotto della Aorus Elite. L'unica "low budget" discreta sembrerebbe essere la MSI Tomahawk, ma scalda molto lato vrm.

Affidati a questa lista: https://docs.google.com/spreadsheets...FUg/edit#gid=0
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 21:44   #13772
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10461
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
@monster.fx

Non prendere nulla che sia al di sotto della Aorus Elite. L'unica "low budget" discreta sembrerebbe essere la MSI Tomahawk, ma scalda molto lato vrm.

Affidati a questa lista: https://docs.google.com/spreadsheets...FUg/edit#gid=0
Bhe anche se prende un rating B+ cade cmq su una buona mobo per esempio la z490 A di asus

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 23:34   #13773
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Guarda Z490 da 150€ ce ne sono, ma le hanno sconsigliate puntando a prodotti di fascia più alta 200/250.

Diciamo che con la 100€ in più potrei prendere il 10700k o la MB per un futuro OC.
Ma il dubbio è se spendere quei soldi in funzione di prestazioni migliori da subito(i7), o per una MB che un domani mi possa permettere un OC .

Non voglio ritrovarmi con un i7 e il pc che si riavvii perché la MB ha alimentazione basilare.
per me una Z490 "economica" significa sui 180/200€ ...
Sotto rischi di prendere una mobo con componenti scarsi, specie lato VRM.
Però ce ne sono alcune, come la MSI Z490 A-PRO o la Asus Z490-P Prime , che pur costando sotto i 200€ (intorno ai 160) hanno componenti decenti.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 01:43   #13774
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9615
Per i possessori di schede madri asus: consiglio di mettere su l'ultimo bios caricato sul sito (non so se è per tutti lo 0707) perché consente di salire su con le frequenze sia delle ram che della cpu a più bassi voltaggi. Oggi ho fatto uno stress test di circa 6 ore con vari programmi (ramtest per le ram, blender benchmark 2.83 e ibt maximum 10 run per ram e cpu) con ram a 4000 mhz cl17 e sono risultato stabile mentre prima col vecchio bios (0607) non lo ero.





Vi linko il bios preso dalla pagina web della rog maximus XII APEX:
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 30-08-2020 alle 02:00.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 12:48   #13775
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Per i possessori di schede madri asus: consiglio di mettere su l'ultimo bios caricato sul sito (non so se è per tutti lo 0707) perché consente di salire su con le frequenze sia delle ram che della cpu a più bassi voltaggi. Oggi ho fatto uno stress test di circa 6 ore con vari programmi (ramtest per le ram, blender benchmark 2.83 e ibt maximum 10 run per ram e cpu) con ram a 4000 mhz cl17 e sono risultato stabile mentre prima col vecchio bios (0607) non lo ero.





Vi linko il bios preso dalla pagina web della rog maximus XII APEX:
Ottimo, grazie, lo provo subito
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc

Ultima modifica di Shadow Man : 30-08-2020 alle 16:10.
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 18:19   #13776
Mirko/
Member
 
L'Avatar di Mirko/
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 253
Ciao, avrei bisogno di un consiglio.
Al momento ho un 7700k, ha sempre fatto il suo dovere egregiamente.
Ma ultimamente giocando noto che la cpu arriva al 70% di utilizzo, credo che stia dando i primi segni di bottlenecking.
Gioco in 1440p con una 2080ti, e a breve passeró alle 3000.

Non so se fare la mattata e cambiate anche cpu e mobo, o magare aspettare la prossima generazione intel, si sa qualcosa? Sempre 14nm?
Perché a me queste minestre riscaldate convincono “poco poco poco” cit.
Mirko/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 18:40   #13777
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10461
Quote:
Originariamente inviato da Mirko/ Guarda i messaggi
Ciao, avrei bisogno di un consiglio.

Al momento ho un 7700k, ha sempre fatto il suo dovere egregiamente.

Ma ultimamente giocando noto che la cpu arriva al 70% di utilizzo, credo che stia dando i primi segni di bottlenecking.

Gioco in 1440p con una 2080ti, e a breve passeró alle 3000.



Non so se fare la mattata e cambiate anche cpu e mobo, o magare aspettare la prossima generazione intel, si sa qualcosa? Sempre 14nm?

Perché a me queste minestre riscaldate convincono “poco poco poco” cit.
A quella risoluzione il carico è molto più sulla gpu che cpu.

Io per ora aspetterei soprattutto perché esce la serie 4000 di rayzen quindi la serie 10000 di intel potrebbe subire un calo di prezzi

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 18:43   #13778
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Mirko/ Guarda i messaggi
Ciao, avrei bisogno di un consiglio.
Al momento ho un 7700k, ha sempre fatto il suo dovere egregiamente.
Ma ultimamente giocando noto che la cpu arriva al 70% di utilizzo, credo che stia dando i primi segni di bottlenecking.
Gioco in 1440p con una 2080ti, e a breve passeró alle 3000.

Non so se fare la mattata e cambiate anche cpu e mobo, o magare aspettare la prossima generazione intel, si sa qualcosa? Sempre 14nm?
Perché a me queste minestre riscaldate convincono “poco poco poco” cit.
La prossima generazione Intel sarà ancora su nodo 14++ ma con un architettura nuova. Si parla di un sostanziale incremento in IPC ma è decisamente presto per dirlo.

Quanto alla tua domanda beh la risposta non è semplice. Certo infilando una 3080 su un sistema con 7700K si sbilancia decisamente, ma cambiare (restando in casa Intel) in questo momento non so quanto possa essere sensato.
A questo punto io direi di aspettare Rocket Lake e vedere come sarà prima di fare un upgrade.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 19:09   #13779
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Mirko/ Guarda i messaggi
Ciao, avrei bisogno di un consiglio.
Al momento ho un 7700k, ha sempre fatto il suo dovere egregiamente.
Ma ultimamente giocando noto che la cpu arriva al 70% di utilizzo, credo che stia dando i primi segni di bottlenecking.
Gioco in 1440p con una 2080ti, e a breve passeró alle 3000.

Non so se fare la mattata e cambiate anche cpu e mobo, o magare aspettare la prossima generazione intel, si sa qualcosa? Sempre 14nm?
Perché a me queste minestre riscaldate convincono “poco poco poco” cit.
più che del processo produttivo, che ormai è diventato una sorta di litania che si ripete, io mi preoccuperei delle prestazioni effettive, l'unica cosa che dovrebbe interessare l'utente finale. Il 7700k mi sembra ancora una signora cpu, hai provato ad occarlo? Sta cosa di giudicare una cpu in base al processo produttivo è davvero insensata mio avviso.
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta

Ultima modifica di nikolaus85 : 30-08-2020 alle 21:52.
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 10:51   #13780
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9615
Ek presenta il monoblocco Velocity compatibile anche con cpu Cometlake e schede madri con socket lga 1200: https://www.guru3d.com/news-story/ek...pu-blocks.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ity_91661.html
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-09-2020 alle 18:27.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v