Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2018, 22:23   #13561
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non c'è alcuna possibilità di spendere 300 euro e avere un multicanale decente.
Non ho mai detto il contrario.

Si era parlato di 300 euro con la possibilità di aggiornare i satelliti... Quindi con successiva ulteriore spesa...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2018, 22:44   #13562
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9788
Quote:
Originariamente inviato da Luporomano27 Guarda i messaggi
Io ho sempre parlato di kit 5.1 almeno di marche che fanno prodotti di qualità
Tu continui a credere che quelle marche facciano prodotti di qualità su quella fascia...ma non è vero. Sfruttano il marchio per vedere prodotti scadenti.
Perchè un kit 5.1 con avr compreso @ 300 euro è spazzatura chiunque lo venda.
Qui non si tratta di top...ma di non raggiungere nemmeno il minimo sindacale....che te devo dì ognuno ha i suoi riferimenti.

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
si certo visto, ma dato che l'obbiettivo 'telecomandabilità' l'ho risolto mesi fa col denon di cui sopra (con una resa migliore in zona medioalte, mentre al contrario le basse di alcuni dei 't' resterebbero superiori, per restare solo ai parametri 'grossi') sarebbe solo un gioco, e se non c'è un fine 'vero', non c'è gusto...
Ho giocato anche io molto con i T ma poi ho preso anche io un ampli tradizionale...però la scatoletta la uso per l'audio da pc...

Ultima modifica di azi_muth : 10-06-2018 alle 00:17.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2018, 23:16   #13563
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16067
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
E chi l ha detto di prendere una schifezza? Io no di certo.

Se parliamo di musica non la si sente bene neanche con ampli a/v di un certo livello , ed è pacifico che in campo musicale un 2ch vinca a mani basse con costi nettamente inferiori...ma quel tipo di uso non era nella discussione...
Non lo so chi ha detto cosa, su questo mi sono un po' perso ma l'importante è il discorso in se mica è personale.

Di certo l'Auna di cui si è parlato è il niente, ma anche uno Yamaha da 300€ cosa potrà essere? (250 ce li spendi per un t amp full optional e un paio di casse discrete, un amp classico e due casse un po' meglio sui 400 ci vai facile facile...col sub un +150 devi farlo...Yamaha quindi regalerebbe le cose?)

Poi uno si può accontentare di quel che vuole (certo meglio uno yamaha di un auna, e meglio spendere poco a yamaha che farsi spennare da Bose senza motivo) ma il consiglio resta non volere il 5.1 a tutti i costi.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2018, 23:27   #13564
Luporomano27
Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Tu continui a credere che quelle marche facciano prodotti di qualità su quella fascia...ma non è vero. Sfruttano il marchio per vedere prodotti scadenti.
Qui non si tratta di top...ma di non raggiungere nemmeno il minimo sindacale....che te devo dì ognuno ha i suoi riferimenti.
Ma su questo ti ripeto hai ragione...per dirti io non avrei nemmeno spazio per un 2ch come si deve.
I satelliti frontali e centrali li ho messi sopra il tv direzionati poi verso il punto di ascolto e il suono non arriva manco male (nel senso che non sembra provenire dall alto ma dalla tv). I sorround dietro il divano a circa 50 cm di altezza rispetto alle orecchie quando si sta seduti, quindi circa 1.5m di altezza.

Purtroppo quello era il budget e come dicevo a quel prezzo era l'unica opzione...altrimenti avrei già optato per il 4940 o altre tipologie di marche e prodotti.

Sempre meglio dell'audio del tv e devo dire che ascoltandolo molto di notte soprattutto con netflix l'impianto riesce a restituire un suono bilanciato nel senso che a basso volume riesce a far sentire l'audio senza disturbare altri.

Sono sempre impianti da 300 euro entry entry entry level di marchi che a prezzi più alti fanno prodotti di qualità...questo intendevo. Non come i kit a 100 euro che trovo su amazon che ti danno un 5.1 che già dalle foto ti metti a ride.

Ultima modifica di Luporomano27 : 09-06-2018 alle 23:34.
Luporomano27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 06:05   #13565
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ho giocato anche io molto con i T ma poi ho preso anche io un ampli tradizionale...però la scatoletta la uso per l'audio da pc...
idem, anche se il 't' che uso sul pc (a pilotare un paio di rb52, praticamente la versione bookshelf trasduttori compresi, delle rf52) è un topping tp23 (solo usb in) e mi rende meglio della combo scheda audio (asus xonar essence stx) e ulteriore 't' via rca
il tutto nonostante la posizione non esattamente adatta...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 10:18   #13566
Luporomano27
Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Neppure io avrei lo spazio... uso un kit da 400 euro con piccoli satelliti + subwoofer e mi trovo bene, conscio dei limiti che questo impone ..... per ascoltare la traccia audio di un film, di una serie tv o di un videgioco francamente a me basta e avanza, non voglio però rinunciare all'audio 5.1
Quello che sto cercando proprio di dire io. Compri questi impianti conscio dei limiti che hanno ma anche con la possibilità di andarli a migliorare un po' alla volta partendo magari dal sub.

Se poi uno ha lo spazio e la possibilità fin da subito allora sì ad un impianto ad hoc.
Luporomano27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 11:51   #13567
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3917
Buon giorno.

La mia "catena musicale", è la seguente.

- Nas con i file (collegata tramite lan al router)

- raspberry pi 3 + Dac AUDIOPHONICS Sabre ES9023 V2.2 I2S vers Analogique 24bit/192kHz
collegato in rca all'amplificatore gestito da volumio

- amplificatore Advance acoustic map 103

- Indiana Line Arbour 5.20

Cosa mi consigliate di migliorare".

Io sono "fuori dalla scena", da molto tempo, e quindi sono rimasto a questi miei componenti, amplificatore e diffusori, come esser giudicati molto bene dal rapporto qualità prezzo.

Grazie mille
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 11:57   #13568
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9788
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
Cosa mi consigliate di migliorare".
Esattamente cosa cerchi?
In realtà potresti continuare altri dieci anni con quei componenti.

Ultima modifica di azi_muth : 10-06-2018 alle 11:59.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 12:19   #13569
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3917
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Esattamente cosa cerchi?
In realtà potresti continuare altri dieci anni con quei componenti.
Sto cercando di capire ad oggi quale sarebbe il punto debole dell'impianto.

Inizialmente ho sempre pensato fosse la mancanza del dac (e sicuramente lo era), infatti credo che la soluzione raspberry + dac i2s abbia migliorato il tutto, curioso di capire se un dac esterno avrebbe migliorato o no.

Poi alle volte penso che l'amplificatore non sia all'altezza dei diffusori... ma qui magari sbaglio pienamente io visto che sembra sia un buon amplificatore (in relazione al prezzo)
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 12:43   #13570
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9788
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
Sto cercando di capire ad oggi quale sarebbe il punto debole dell'impianto.
Mmm direi che è una crisi di upgradite...

Sul serio se non lo hai capito tu e difficile che qualcuno possa dirti cosa sia.
Probabilimente non c'è un punto debole.

Se poi vuoi un suono diverso...la strada classica è quella di fare un giro di ascolti per nuovi diffusori, per poi passare all'amplificatore provando prodotti di fascia superiore...

Ma tieni a mente che nell'audio oltre un certo punto ogni miglioramento ( o cambiamento) corrisponde una crescita geometrica dei costi.
Per cui forse ti conviene rilassarti e pensare meno all'impianto...

Ultima modifica di azi_muth : 10-06-2018 alle 12:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 12:49   #13571
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3917
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Mmm direi che è una crisi di upgradite...

Sul serio se non lo hai capito tu e difficile che qualcuno possa dirti cosa sia.
Probabilimente non c'è un punto debole.

Se poi vuoi un suono diverso...la strada classica è quella di fare un giro di ascolti per nuovi diffusori, per poi passare all'amplificatore provando prodotti di fascia superiore...

Ma tieni a mente che nell'audio oltre un certo punto ogni miglioramento ( o cambiamento) corrisponde una crescita geometrica dei costi.
Per cui forse ti conviene rilassarti e pensare meno all'impianto...
e' partita la scimmia della upgradite... sapevo io! Ahahaha...

Infatti sto ascoltando in questi giorni almeno 4 ore al giorno l'impianto... vari generi di musica, vari posizionamenti dei diffusori, che essendo a torre e bass reflex posteriori,devo spostare spesso... noto sempre sfaccettature nuove...

upgradite
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 13:30   #13572
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
Buon giorno.

La mia "catena musicale", è la seguente.

- Nas con i file (collegata tramite lan al router)

- raspberry pi 3 + Dac AUDIOPHONICS Sabre ES9023 V2.2 I2S vers Analogique 24bit/192kHz
collegato in rca all'amplificatore gestito da volumio

- amplificatore Advance acoustic map 103

- Indiana Line Arbour 5.20

Cosa mi consigliate di migliorare".

Io sono "fuori dalla scena", da molto tempo, e quindi sono rimasto a questi miei componenti, amplificatore e diffusori, come esser giudicati molto bene dal rapporto qualità prezzo.

Grazie mille
Volendo, tutto o quasi si può migliorare...ma come ha detto azi_muth, cosa cerchi? E specialmente, budget? In base a questo, sicuramente di scimmie nei puoi soddisfare un branco
__________________
CORSAIR 900D full NOCTUA <> EVGA 1000 G2 1000W <> ASUS ROG Crosshair VIII Dark Hero <> AMD Ryzen 5950x <> PATRIOT Viper RGB 32GB <> ASUS ROG Strix RTX 3090 Gaming OC <> CORSAIR iCUE H170i <> SEAGATE FireCuda 530 2TB <> SEAGATE IronWolf 12TB <> WD Red 10TB (x2) <> WD Red 6TB (x3)
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 22:15   #13573
brandon1227
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1172
scusate con il Denon bisogna impostare di volta in volta il tipo di traccia oppure posso lasciare in AUTO? Pero' oggi ad esempio lasciando in auto e guardando un film con traccia DTS il sintoampli si e' impostato su "DTS+NeuX" si e' configurato correttamente? Andando sulle impostazione potevo selezionare diverse configurazioni anche il semplice DTS oppure c'era DTS+Dolby ecc
Consigli? Grazie mille
brandon1227 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 05:57   #13574
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2836
"NeuX" cioè Neural X è una virtualizzazione finalizzata ad aggiungere i canali mancanti (esempio: hai un setup con 7.1 casse e la traccia è 5.1). Non so se possa partire anche accidentalmente. Si può disabilitare da menù (audio>surround).

https://www.soundandvision.com/conte...s-neuralx-mode
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 18:27   #13575
brandon1227
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1172
Come faccio ad essere sicuro che il sintoampli sta ricevendo il flusso in bitstream e lo sta decodificando lui è non il PC?

Ultima modifica di brandon1227 : 11-06-2018 alle 20:20.
brandon1227 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 10:44   #13576
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
e' partita la scimmia della upgradite... sapevo io! Ahahaha...

Infatti sto ascoltando in questi giorni almeno 4 ore al giorno l'impianto... vari generi di musica, vari posizionamenti dei diffusori, che essendo a torre e bass reflex posteriori,devo spostare spesso... noto sempre sfaccettature nuove...

upgradite
se la timbrica ti piace e la resa è soddisfacente perché cambiare?
chiaro che se volessi più dettaglio\più basso\più "qualcosa" allora si può cominciare a parlarne…

il posizionamento in ambiente è l'abc, specie con diffusori con reflex posteriore, viene prima di ogni altra cosa ecco perché noti le sfaccettature nuove, trova la posizione ideale, segnala con del nastro e usa sempre quella
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 10:45   #13577
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da brandon1227 Guarda i messaggi
Come faccio ad essere sicuro che il sintoampli sta ricevendo il flusso in bitstream e lo sta decodificando lui è non il PC?
in teoria se sull'ampli viene scritta la codifica è lui che sta lavorando
io ricordo che quando sbagliavo i settings nei filtri lav e facevo codificare al pc l'ampli non emetteva alcun suono
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 12:22   #13578
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
diciamo che c'entra a pedate ma è pur sempre audio

nei giorni scorsi mi sono messo ad armeggiare per vedere se riuscivo a migliorare la resa in auto (kenwood bt53u su fronte anteriore, con kit focal 'is' e pannelli porta trattati, più un subbettino amplificato che lavora poco ma benino) che non mi convinceva specialmente lato 'grana'. la sorgente ha un dsp anche piuttosto avanzato (anche i ritardi ad esempio) ma per quanto si smanettasse la resa restava sempre sul piuttosto secco, anche bypassando del tutto il dsp interno, per quanto la situazione migliorasse un pò.

l'idea era riciclare uno dei tanti 't', tramite un dc-dc step-up della sure che mi ero procurato parecchi mesi fa. ma surprise surprise, il coso non funge...

così oggi ho provato a vedere se usando la vecchia sorgente (alpine cde 131r, che stava sull'auto precedente) cambiava qualcosa. beh...

...sti-cazzi, differenza letteralmente abissale, su tutti i parametri. spcialmente grana ma anche capacità di pilotaggio, ergo dinamica, ergo potenza, nonostante di targa siano dichiarate per la stessa potenza. perdo il vivavoce bt, che comodo è comodo, ma vedrò come fare, perchè la resa audio è davvero troppo migliorata...
mi ero quasi 'rassegnato' a procurarmi un ampli aggiuntivo, ma ora come ora, passo

mi sa anche che mi fosse costata meno e nemmeno poco
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 19:03   #13579
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16067
Ma il volume in uscita da un DAC ottico/rca è sempre il medesimo? Oppure di quanto può cambiare?

Per dire è evidente la differenza di volume passando da un D03K o collegando le casse direttamente a una scheda audio via RCA, ma ho solo quel DAC tra le mani per provare.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 19:49   #13580
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Ma il volume in uscita da un DAC ottico/rca è sempre il medesimo? Oppure di quanto può cambiare?

Per dire è evidente la differenza di volume passando da un D03K o collegando le casse direttamente a una scheda audio via RCA, ma ho solo quel DAC tra le mani per provare.
beh, il volume lo regoli diversamente
c'è un range,
ma ogni pre / dac hanno in uscita una tensione/impedenza che può variare.
con risultati sensibili a "parità di volume"
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v