Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2009, 16:48   #13301
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Com'è sto bug? Davvero non posso mettere 4 banchi di ram??
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 16:49   #13302
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Com'è sto bug? Davvero non posso mettere 4 banchi di ram??
Sì che puoi farlo, basta applicare un leggero overvolt.
Ma potrebbe anche non verificarsi alcuna instabilità...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 16:54   #13303
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
io ricordo di aver letto che grazie al miglioramento sul memory controller si sarebbe spostato anche il limite in overclock massimo della cpu che a quanto pare e' dovuto proprio al memory controller......o ricordo male?
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:10   #13304
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da pandyno Guarda i messaggi

Ho notato che fare OC non è molto remunerativo su queste CPU e vorrei saperne di più, chi ha esperienze?
Capito il bug, a questo chi sa qualcosa?

Grazie a tutti visto il poco tempo che ho mi siete molto d'aiuto
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:26   #13305
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
io ricordo di aver letto che grazie al miglioramento sul memory controller si sarebbe spostato anche il limite in overclock massimo della cpu che a quanto pare e' dovuto proprio al memory controller......o ricordo male?
Boh... io ricordo di aver letto che il C3 garantiva un margine superiore di OC... non so quanto centri l'MC... comunque è ancora tutto da dimostrare, perché a tutt'oggi non ho ancora visto screen di C3 da parte di gente un minimo fidata...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:33   #13306
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5647
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
io ricordo di aver letto che grazie al miglioramento sul memory controller si sarebbe spostato anche il limite in overclock massimo della cpu che a quanto pare e' dovuto proprio al memory controller......o ricordo male?
IMHO il memory controller non c'entra niente.
Lo stesso limite di overclock si verificava con gli athlon 64 x2: la frequenza raggiungibile con SO a 32bit era maggiore rispetto al SO a 64bit.
Secondo me è qualche problema prima o dopo che le istruzioni entrano nella pipeline per essere eseguite, visto che rispetto agli a64 il memory controller è cambiato abbastanza e se il problema fosse stato lì, avrebbero potuto sistemarlo già da prima.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:58   #13307
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
IMHO il memory controller non c'entra niente.
Lo stesso limite di overclock si verificava con gli athlon 64 x2: la frequenza raggiungibile con SO a 32bit era maggiore rispetto al SO a 64bit.
Secondo me è qualche problema prima o dopo che le istruzioni entrano nella pipeline per essere eseguite, visto che rispetto agli a64 il memory controller è cambiato abbastanza e se il problema fosse stato lì, avrebbero potuto sistemarlo già da prima.
io mi ricordo che BTJ2 parlava di un settaggio "conservatore" di non so quale parte della cpu (sui nomi tecnici sono una frana scusate, forse qualcuno con più memoria può precisare, magari lui stesso se passa di qua) in pratica AMD non si aspettava tdp/temperature così contenute a quelle frequenze e quindi si è limitata ai 4.0Ghz, e diceva se ben ricordo che sarebbe bastato una taratura (possibile con un nuovo step) per spostare il limite più sopra. quindi un aumento dell'OC non sembra del tutto fantasia.
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 19:41   #13308
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sì che puoi farlo, basta applicare un leggero overvolt.
Ma potrebbe anche non verificarsi alcuna instabilità...
Oh grazie mille..sono in procinto di arrivare a 4 GB
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 01:18   #13309
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
AMD Phenom II X4 965 4x512KB (3.4 GHz) 125W Deneb Box

ho visto in giro quest 965 a 125W ??? è vero??? o hanno sbagliato???
tra l'altro ne vogliono 170 euro!
se esiste che numero ha?

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 26-09-2009 alle 01:32.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 08:11   #13310
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
AMD Phenom II X4 965 4x512KB (3.4 GHz) 125W Deneb Box

ho visto in giro quest 965 a 125W ??? è vero??? o hanno sbagliato???
tra l'altro ne vogliono 170 euro!
se esiste che numero ha?
Il primo shop non riporta l'OPN, per il secondo invece è:

HDZ965FBK4DGI

Ma questo corrisponde al C2 da 140W!
http://products.amd.com/en-us/Deskto...=True&f12=True

La versione C3 a 125W ha OPN:

HDZ965FBK4DGM

In pratica cambia l'ultima lettera, da I a M. Attenzione!

Io francamente non capisco perché AMD non semplifica la vita dei consumatori: step nuovo, stessa frequenza... e cambia anche il nome, porca miseria!
Da 965 (C2) ==> 970 (C3)
Da 955 (C2) ==> 960 (C3)
...

Ancora più lollosa la situazione del Phenom 925, il cui C2 non si è mai visto nel retail italiano (forse sotto le vesti di 720 BE?), ma ora dovrebbe - forse - comparire come C3...

Ultima modifica di astroimager : 26-09-2009 alle 08:21.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 09:02   #13311
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Calma astro...
AMD progetta e GF costruisce; se AMD richiede una certa tecnologia sulle sue CPU tipo Z-RAM e/o T-RAM GF deve adeguarsi...
Io preferisco un bulldozer in ritardo che una CPU stile K10 65nm in anticipo...
Mi sembra chiaro che AMD stia pensando a Bulldozer come anti Sandy Bridge lasciando al K10 la patata bollente Nehalem.
Quindi tu dici che GF ha fatto slittare la roadmap per poter sviluppare un SOI 32nm più performante (o meglio più adeguato per Bulldozer/Fusion)?

Non capisco proprio perché 3 mesi fa, confermando la precedente road di fine 2008, hanno dichiarato che la produzione iniziale sarebbe partita in Q1, ora invece si parla di Q3.

Possibile che AMD non sapeva ancora o non aveva comunicato le tecnologie necessarie per far debuttare la nuova architettura?

In altre parole... vorrei capire quale fra i due è veramente in ritardo sull'altro.
O AMD deve ancora lavorare parecchio sul disegno di Bulldozer/Fusion (per non dire che è in alto mare), per cui è inutile accelerare lo sviluppo dei 32nm, o GF sborona alla grande nelle roadmap ma in realtà ancora non è in grado di recuperare i 12 mesi ca. di distanza da Intel.

Per carità, AMD ora procede bene se pensiamo al 2007/2008, ma secondo me con un ritmo ancora troppo lento per recuperare il distacco con Intel: quest'ultima ogni anno tira fuori un coniglio dal cappello, seguendo abbastanza scrupolosamente la roadmap, mentre con AMD problemi e slittamenti sono spesso dietro l'angolo, con ben pochi colpi di scena...

Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Quoto... sono daccordo oramai di dedicarsi alla prossima generazione a sto giro lo lasciamo ad'Intel ma il prossimo no però
Contando che il "vero" Phenom è arrivato troppo tardi, AMD ha già perso 4 volte il treno: 1) non ha saputo reagire a Conroe, se non tagliando i prezzi; 2) ha risposto timidamente a Penryn con un quad a 65nm profondamente immaturo; 3) non è riuscita nemmeno a lanciare il Phenom II prima o in contemporanea a Nehalem, 4) poteva aver lanciato già da un mesetto l'esacore basato su Istanbul, opponendo ai nuovi i7 tutto il potenziale tecnologico a disposizione.

Il prossimo colpo lo subirà nella fascia medio-bassa, con il lancio dei 32nm 2c/4t con GPU integrata. Io spero che step C3 e prezzi bassi siano sufficiente a contenere quest'altra ventata di novità da parte del concorrente...
Perché sono preoccupato? Perché personalmente, se dovessi scegliere - a parità di costo - fra un x3/x4 45nm e un nuovo x2 con HT e Turbo a 32nm, credo che non avrei dubbi...

Quindi vorrei capire la strategia: ottimisticamente, stanno preparando un bel botto a 32nm con Bulldozer/Fusion per inizio 2011? Per pareggiare o per schiacciare Intel?
Oppure, realisticamente, sono al limite delle forze, e tirano avanti aspettando che Intel incappi in un nuovo Pentium 4?

Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ragazzi, possibile che amd nel 2010 q2 amd presenterà lisbon per desktop, in tagli da 4-5-6 core da 3gigi in su, tutti con mhc full speed(ovvero se il procio è a 3 topo gigi il mhc con l3 annessa saranno a 3 topo gigi) che ne dite, cosi potrebbe tirare avanti per tutto il 2010? O sono solo allucinazioni mie?
Un esa deve presentarlo, si spera con uncore potenziato rispetto ad ora, ma non so se sarà possibile con freq NB = freq core. Teoricamente, più tardi arriva, e maggiore è la probabilità che sia basato su Lisbon.

La mia "preoccupazione" è che in Lisbon verranno apportate migliorìe principalmente per diminuire i colli di bottiglia in ambienti server (da 2P in su), come HTA e PF... in pratica con effetti nulli in ambito desktop/workstation 1P.

Inoltre, dalle dischiarazioni di GF sembra evidente che non hanno intenzione di rimaneggiare troppo l'architettura K10, proponendo un Super-K10 a 32nm per metà 2010.


Bah, mi aspettavo un periodo, nei prossimi mesi, in cui se le davano di santa ragione, invece bisognerà aspettare più di un anno...

Ultima modifica di astroimager : 26-09-2009 alle 09:09.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 09:57   #13312
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi

Cut

Un esa deve presentarlo, si spera con uncore potenziato rispetto ad ora, ma non so se sarà possibile con freq NB = freq core. Teoricamente, più tardi arriva, e maggiore è la probabilità che sia basato su Lisbon.

La mia "preoccupazione" è che in Lisbon verranno apportate migliorìe principalmente per diminuire i colli di bottiglia in ambienti server (da 2P in su), come HTA e PF... in pratica con effetti nulli in ambito desktop/workstation 1P.

Inoltre, dalle dischiarazioni di GF sembra evidente che non hanno intenzione di rimaneggiare troppo l'architettura K10, proponendo un Super-K10 a 32nm per metà 2010.


Bah, mi aspettavo un periodo, nei prossimi mesi, in cui se le davano di santa ragione, invece bisognerà aspettare più di un anno...
Ciao.
Guarda ragioniamo insieme. Se amd dovesse tirare questo coniglio dal cappello, ovvero lisbon con qualche tweaks qui e li e con sopratutto l'uncore full speed, riuscirebbe a saziare sia desktop che alcuni settori dei server, ovvero desktop archiving e gaming, che per quanto se ne possa dire in questi ambti la cpu passa più tempo a trovare i dati da spedire alla gpu che altro, server, database ed HPC dove la bandwidth purtroppo non è un opzione (grandi quantità di dati e di calcoli)
Io sinceramente ci spero, perchè visto che il caching non è il punto forte di k10 allora bisogna puntare che quando va alla ram, trova tutto e lo trova subito..
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 10:17   #13313
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Il primo shop non riporta l'OPN, per il secondo invece è:

HDZ965FBK4DGI

Ma questo corrisponde al C2 da 140W!
http://products.amd.com/en-us/Deskto...=True&f12=True

La versione C3 a 125W ha OPN:

HDZ965FBK4DGM

In pratica cambia l'ultima lettera, da I a M. Attenzione!

Io francamente non capisco perché AMD non semplifica la vita dei consumatori: step nuovo, stessa frequenza... e cambia anche il nome, porca miseria!
Da 965 (C2) ==> 970 (C3)
Da 955 (C2) ==> 960 (C3)
...
Perchè non sarebbe coerente con il rapporto numerazione/Ghz precedente...
Un Phenom2 970 dovrebbe rappresentare una CPU @ 3.50Ghz...
Quote:
Ancora più lollosa la situazione del Phenom 925, il cui C2 non si è mai visto nel retail italiano (forse sotto le vesti di 720 BE?), ma ora dovrebbe - forse - comparire come C3...
Il 925 è nato solo per il mercato OEM, come il modello 910, 820 e 805.
Molto probabile che succeda la stessa cosa con il 925 step C3...


Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quindi tu dici che GF ha fatto slittare la roadmap per poter sviluppare un SOI 32nm più performante (o meglio più adeguato per Bulldozer/Fusion)?
Secondo me è successo qualcosa tra i progettisti AMD e i costruttori GF...
Quote:
Non capisco proprio perché 3 mesi fa, confermando la precedente road di fine 2008, hanno dichiarato che la produzione iniziale sarebbe partita in Q1, ora invece si parla di Q3.

Possibile che AMD non sapeva ancora o non aveva comunicato le tecnologie necessarie per far debuttare la nuova architettura?
3 mesi fa AMD non aveva in mano i rapporti sui primi sample dei 32nm SOI prodotti da GF...

Quote:
In altre parole... vorrei capire quale fra i due è veramente in ritardo sull'altro.
O AMD deve ancora lavorare parecchio sul disegno di Bulldozer/Fusion (per non dire che è in alto mare), per cui è inutile accelerare lo sviluppo dei 32nm, o GF sborona alla grande nelle roadmap ma in realtà ancora non è in grado di recuperare i 12 mesi ca. di distanza da Intel.
Astro guarda che AMD non ha posticipato niente...
Bulldozer è previsto per il 2011 ( da voci non ha inizio anno)
Forse vedremo i K10 32nm al Q4 2010, ma qui andiamo sul campo delle ipotesi dato che AMD non ha mai annunciato un Phenom2/Athlon2 a 32nm.

Quote:
Per carità, AMD ora procede bene se pensiamo al 2007/2008, ma secondo me con un ritmo ancora troppo lento per recuperare il distacco con Intel: quest'ultima ogni anno tira fuori un coniglio dal cappello, seguendo abbastanza scrupolosamente la roadmap, mentre con AMD problemi e slittamenti sono spesso dietro l'angolo, con ben pochi colpi di scena...
Ti faccio un esempio.
Se Intel trova difficoltà a produrre una CPU ad un determinato processo produttivo, stanzia miliardi di dollari, costruisce due o tre FAB e quella che produce meglio diventa il centro della produzione.
Se AMD sbaglia i calcoli sul rapporto architettura e processo produttivo, si trova col culo per terra, accumula ritardi su ritardi, e per non peggiorare ancora di più la situazione mette sul mercato il K10 step BA...
La forza finanziaria di Intel è di dimensione planetaria, AMD non può competere su questo ambito.
Se Intel sbaglia pazienza, aprono i forzieri e risolvono in qualche modo, se AMD sbaglia sono dolori...



Quote:
Contando che il "vero" Phenom è arrivato troppo tardi, AMD ha già perso 4 volte il treno: 1) non ha saputo reagire a Conroe, se non tagliando i prezzi; 2) ha risposto timidamente a Penryn con un quad a 65nm profondamente immaturo; 3)

Diciamo pure che il primo 65nm SOI è stato un gran bidone con tanto di coperchio e spazzatura al seguito.

Quote:
non è riuscita nemmeno a lanciare il Phenom II prima o in contemporanea a Nehalem, 4) poteva aver lanciato già da un mesetto l'esacore basato su Istanbul, opponendo ai nuovi i7 tutto il potenziale tecnologico a disposizione.
Le voci attorno alla produzione di Istanbull non sono tanto lusinghiere...
NON ha caso AMD ha messo in commercio il primo Step produttivo ovvero lo step D0; di solito sulla produzione del K10 passano almeno altri due step prima di metterlo sul mercato.
Al 90% Thuban avrà uno Step produttivo superiore al D0, meglio ancora se fosse lo stesso step di Lisbon (Step E?)

Quote:
Il prossimo colpo lo subirà nella fascia medio-bassa, con il lancio dei 32nm 2c/4t con GPU integrata. Io spero che step C3 e prezzi bassi siano sufficiente a contenere quest'altra ventata di novità da parte del concorrente...
Perché sono preoccupato? Perché personalmente, se dovessi scegliere - a parità di costo - fra un x3/x4 45nm e un nuovo x2 con HT e Turbo a 32nm, credo che non avrei dubbi...
Non sei mica obbligato a comprate AMD per tutta la vita...
Inoltre d'accordo la CPU Intel a 32nm, ma le GPU fanno schifo al quadrato e uno dei pochi vantaggi di AMD su Intel sono le IGP per il mercato entry level...

Quote:
Quindi vorrei capire la strategia: ottimisticamente, stanno preparando un bel botto a 32nm con Bulldozer/Fusion per inizio 2011? Per pareggiare o per schiacciare Intel?
Oppure, realisticamente, sono al limite delle forze, e tirano avanti aspettando che Intel incappi in un nuovo Pentium 4?
Credo che l'unico progetto a rischio sia Larrabee; ma solo Intel può spendere tanto per costruire quasi da zero una GPU discreta compatibile con le istruzioni X86 senza un aiuto esterno...
Lo ripeto:
Meglio un posticipo oggi di bulldozer (che comunque non ce stato) che un altro K10 65nm domani...


Quote:
Un esa deve presentarlo, si spera con uncore potenziato rispetto ad ora, ma non so se sarà possibile con freq NB = freq core. Teoricamente, più tardi arriva, e maggiore è la probabilità che sia basato su Lisbon.

La mia "preoccupazione" è che in Lisbon verranno apportate migliorie principalmente per diminuire i colli di bottiglia in ambienti server (da 2P in su), come HTA e PF... in pratica con effetti nulli in ambito desktop/workstation 1P.
Ha me basterebbe un K10 con frequenza del NB uguale a quella di clock con latenza cache L3 invariata o addirittura più bassa...
Quote:
Inoltre, dalle dischiarazioni di GF sembra evidente che non hanno intenzione di rimaneggiare troppo l'architettura K10, proponendo un Super-K10 a 32nm per metà 2010.
Qui lo dico e qui lo nego.
Per me il K10 45nm non dimostra tutta la sua potenzialità; dopo tutto parliamo di un die shrink del K10 65nm...
Riprogettare il K10 sui 32nm sarebbe una figata, ma purtroppo sarebbe un operazione troppo costosa...

Quote:
Bah, mi aspettavo un periodo, nei prossimi mesi, in cui se le davano di santa ragione, invece bisognerà aspettare più di un anno...
Bisogna avere pazienza... ( mi sa che i clienti AMD avranno più possibilità di diventare santi oppure di perdere completamente il senno )
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 10:21   #13314
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao.
Guarda ragioniamo insieme. Se amd dovesse tirare questo coniglio dal cappello, ovvero lisbon con qualche tweaks qui e li e con sopratutto l'uncore full speed, riuscirebbe a saziare sia desktop che alcuni settori dei server, ovvero desktop archiving e gaming, che per quanto se ne possa dire in questi ambti la cpu passa più tempo a trovare i dati da spedire alla gpu che altro, server, database ed HPC dove la bandwidth purtroppo non è un opzione (grandi quantità di dati e di calcoli)
Io sinceramente ci spero, perchè visto che il caching non è il punto forte di k10 allora bisogna puntare che quando va alla ram, trova tutto e lo trova subito..
Ma per uncore full-speed intendi NB in sincrono con i core come nel K8?
Forse ho capito male io...

Tutto dipende da quanto AMD vuole perdere tempo dietro al K10, perché di lavoro penso ne abbia parecchio se vuol far debuttare Bulldozer/Fusion il prima possibile.

E a questo punto, se proprio non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, preferisco avere la prima piena, ovvero preferisco avere un anti - Sandy Bridge e un rivoluzionario Fusion entro H1 2011, piuttosto che ubriacarmi con un Super K10.


L'unica cosa che consola, veramente, è che almeno nel settore GPU può dire la sua...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 10:37   #13315
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma per uncore full-speed intendi NB in sincrono con i core come nel K8?
Forse ho capito male io...

Tutto dipende da quanto AMD vuole perdere tempo dietro al K10, perché di lavoro penso ne abbia parecchio se vuol far debuttare Bulldozer/Fusion il prima possibile.

E a questo punto, se proprio non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, preferisco avere la prima piena, ovvero preferisco avere un anti - Sandy Bridge e un rivoluzionario Fusion entro H1 2011, piuttosto che ubriacarmi con un Super K10.


L'unica cosa che consola, veramente, è che almeno nel settore GPU può dire la sua...
Boh, non capisco tutto questo entusiasmo per delle CPU che hanno molti più core di quanti ne servono veramente, senza contare che il sistema medio è sempre limitato dall'hard disk; senza software ottimizzato pesantemente per il multi-thread (a parte una manciata di applicazioni professionali e i soliti bench useless) col quad ci stai largo... Quindi IMHO meglio Super K10 con un bel 4.6/4.7 GHz ad aria in OC...
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 10:48   #13316
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Io con il sistema in firma mi ci trovo molto molto bene......rispetto al penryn che avevo prima non ci sono paragoni....meglio il phenom.....diciamo che sono stato anche bello fotunato però!

Ringrazio per non aver acquistato i5 risparmiando così circa 180€rozzi e magari per avere un 10% di prestazioni in più.....e ritrovarmi a dover montare una scheda discreta anche se non ne avevo bisogno.....


Il mio giudizio per la piattaforma phenom2+785g è più che positivo......overclock facilissimo....non mi devo sbattere con 1000voltaggi dovuti all'fsb alto......prestazioni del chip video integrato fantastiche (1-2% di carico sulla cpu quando vedo un mkv ad alta risoluzione).....scalda poco.....50° a 3,9ghz con 1,5v......nb a 2,6ghz con 1,3v......

insomma.......io non la vedo tutta questa necessità di i5 o i7, a meno che non ci sia un utilizzo professionale del pc....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 11:01   #13317
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD conferma: Nessun ritardo su Bulldozer!

Con questa notizia GlobalFoundries riallinea la propria roadmap per il processo a 32 nanometri SOI alle tempistiche di lancio AMD, cambiando in parte alcune date precedentemente comunicate.
Michael Silverman, portavoce di AMD smentisce qualsiasi voce di un possibile ritardo sull'architettura Bulldozer prevista per il 2011:

On our side, there is no change to the 32nm roadmap or plans we communicated at our financial analyst event last November. At that point, we said we expected to enter 32nm production in the second half of 2010 and introduce products to market in early 2011. No changes on our end. We are executing to our roadmaps […] AMD will enter production in 2H 2010 with products out in market in early 2011,”


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 27-09-2009 alle 14:30.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 11:01   #13318
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Perchè non sarebbe coerente con il rapporto numerazione/Ghz precedente...
Un Phenom2 970 dovrebbe rappresentare una CPU @ 3.50Ghz...
Ora non mi vengono in mente esempi, ma sai meglio di me che questa numerazione non è così rigorosa...
Poi, sempre nell'ottica di non fare confusione, 100 MHz in più potrebbero anche aggiungerceli, ritardando di 2 settimane la commercializzazione in modo da avere sample sufficienti.

Quote:
Secondo me è successo qualcosa tra i progettisti AMD e i costruttori GF...
Questo qualcosa è un po' inquetante...
Nell'articolo di EETimes sbaglio o si fa cenno al fatto che AMD potrebbe prendere in considerazione o sfruttare di più un altro partner per far produrre CPU?

Quote:
Astro guarda che AMD non ha posticipato niente...
Bulldozer è previsto per il 2011 ( da voci non ha inizio anno)
Forse vedremo i K10 32nm al Q4 2010, ma qui andiamo sul campo delle ipotesi dato che AMD non ha mai annunciato un Phenom2/Athlon2 a 32nm.
Lo so che Bulldozer era previsto per il 2011, ma allora in Q1 2010 che diamine avevano intenzione di cominciare a produrre con SOI 32nm?

Quote:
Le voci attorno alla produzione di Istanbull non sono tanto lusinghiere...
NON ha caso AMD ha messo in commercio il primo Step produttivo ovvero lo step D0; di solito sulla produzione del K10 passano almeno altri due step prima di metterlo sul mercato.
Al 90% Thuban avrà uno Step produttivo superiore al D0, meglio ancora se fosse lo stesso step di Lisbon (Step E?)
Quindi la produzione di Istanbul presenta una resa troppo bassa, o ci sono problemi di altro tipo (in stile Barcelona BA)?...
Dai pochi screen in giro non sembra avere particolari problemi, anche in OC... e su mobo a 4 socket!

Quote:
Non sei mica obbligato a comprate AMD per tutta la vita...
Inoltre d'accordo la CPU Intel a 32nm, ma le GPU fanno schifo al quadrato e uno dei pochi vantaggi di AMD su Intel sono le IGP per il mercato entry level...
Certo che non sono obbligato, era un esempio per far capire quanto AMD rischi anche nella fascia medio-bassa, mentre adesso tiene più che bene!
Poi ovvio che io, se dovessi lavorare con flussi video, preferirei un quad best-buy AMD + chipset integrato ATI (smartest choice ).
Con applicativi che girano tradizionalmente meglio con Intel, però, qualche dubbio ce l'avrei.

Quote:
Lo ripeto:
Meglio un posticipo oggi di bulldozer (che comunque non ce stato) che un altro K10 65nm domani...
Sono d'accordo, a patto che non ci siano troppi slittamenti.
Per intenderci, Q3-Q4 2011 (fra 2 anni!) comincia ad essere troppo tardi per pareggiare i conti con la concorrenza...
Poi è ovvio che un altro Phenom a 65nm e AMD chiuderebbe la partita definitivamente, almeno nel campo delle prestazioni medio-alte.

Quote:
Bisogna avere pazienza... ( mi sa che i clienti AMD avranno più possibilità di diventare santi oppure di perdere completamente il senno )
Sicuramente bisogna avere pazienza... anche perché alle cazzate fatte in passato non si può rimediare dall'oggi al domani...
Io rimango ancora deluso dalla slide di AMD sul 940 BE, dove sembrava fosse possibile raggiungere frequenze, avendo , sull'ordine dei Penryn, potendo contare però su un'architettura più raffinata.
E' passato quasi un anno da allora, e ancora ci interroghiamo se il C3 permetterà di superare stabilmente i 4 GHz.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 11:40   #13319
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Boh, non capisco tutto questo entusiasmo per delle CPU che hanno molti più core di quanti ne servono veramente, senza contare che il sistema medio è sempre limitato dall'hard disk; senza software ottimizzato pesantemente per il multi-thread (a parte una manciata di applicazioni professionali e i soliti bench useless) col quad ci stai largo... Quindi IMHO meglio Super K10 con un bel 4.6/4.7 GHz ad aria in OC...
Quando parliamo di quad, oggi, parliamo di CPU ovviamente sbilanciate sul multi-th. E' ovvio che le CPU migliori per uso desktop generico sono per ora dual e triple di frequenza medio-alta.
Però non siamo nemmeno più nel 2007, quando appariva assurdo che AMD non presentasse prima un K10 x2 piuttosto che un x4.

Le CPU top gamma, per desktop hi-end e workstation, ormai sono tutti quad che gestiscono dai 4 agli 8 thread, e fra poco 12.

Quindi rimane difficile pensare per l'FX un x4 con freq def molto alta, ed elevata capacità di OC, quando invece è più facile produrre un x6 di frequenza medio-alta.

Ciò non toglie che se AMD prima di Natale commercializzasse un quad C3 selezionato per lavorare a 4.0 GHz def e con 500 MHz di margine ad aria/liquido, avrebbe un impatto analogo o forse più convincente che un esa a 3.0 GHz.

Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
Io con il sistema in firma mi ci trovo molto molto bene......rispetto al penryn che avevo prima non ci sono paragoni....meglio il phenom.....diciamo che sono stato anche bello fotunato però!
...
insomma.......io non la vedo tutta questa necessità di i5 o i7, a meno che non ci sia un utilizzo professionale del pc....
A me viene da ridere quando leggo che AMD è spacciata, che non è più competitiva, che siamo ritornati al tempo del Phenom I, etc... perché non corrisponde a realtà!
Intel ha fatto debuttare i5 per vendere di più nella fascia media dove aveva prodotti un po' troppo vetusti e anche per impedire ad AMD di fagocitare una fetta troppo grossa di mercato (specie retail).
Siamo semplicemente entrati in un periodo dove ci sarà maggiore competitività. L'importante è che AMD riesca a tenere il passo, perché il concorrente è in evidente vantaggio tecnologico, e dispone di un marketing sicuramente più efficiente ed aggressivo.

Ultima modifica di astroimager : 26-09-2009 alle 11:42.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 12:04   #13320
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma per uncore full-speed intendi NB in sincrono con i core come nel K8?Forse ho capito male io...

Tutto dipende da quanto AMD vuole perdere tempo dietro al K10, perché di lavoro penso ne abbia parecchio se vuol far debuttare Bulldozer/Fusion il prima possibile.

E a questo punto, se proprio non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, preferisco avere la prima piena, ovvero preferisco avere un anti - Sandy Bridge e un rivoluzionario Fusion entro H1 2011, piuttosto che ubriacarmi con un Super K10.


L'unica cosa che consola, veramente, è che almeno nel settore GPU può dire la sua...
Esatto uncore full speed intendo che il MHC(memory hub controller qundi memory controller e Northbridge) + L3 vadino alla stessa velocità del core( e dunque delle cahce L1 ed L2).
I vantaggi si sentirebbero sia con applicazioni BW e latency sensitive(giochini un pochino complessi in cui la CPU deve gestire oltre che i draw object command per la gpu cose più complesse, supreme commander anyone?) sia i giochini che sguazzano nella cache, poichè la L3 fornirebbe più banda e sarebbe più veloce con minor consumo di cicli di clock ad aspettare le memorie(e di esempi ce ne sono molti). Server ed HPC poi ci andrebbero a nozze.
Edit: Questo approccio è molto brute force ovviamente e richiede un silicio molto buono.
Leggendo il post di sopra astro, voglio dirti solo una cosa, le performance di i5 sono ottime, anzi eccellenti, con ICC, vai a vedere un pò bench non proprio comuni e si potrebbe notare che la verità sta nel mezzo
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 26-09-2009 alle 12:09.
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v