|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#13121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3785
|
Parlando da ignorante in fatto di PSU il ragionamento che faccio è che se sono migliorati l'efficienza e rendimento, significa che ci sono meno dispersioni... e quindi per erogare la potenza richiesta dal PC (che non cambia), consumerà meno corrente rispetto ad uno con una efficienza minore.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
|
|
|
|
|
#13122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Gradisca d'Isonzo
Messaggi: 665
|
Corretto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
40+ vendite su ebay al 100% Concluso qui positivamente con: ilgenerale , Rivals, Deck, CoMa666, iacopo84 ed altri ... |
|
|
|
|
|
#13123 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 88
|
Grazie delle delucidazioni...
Allora credo prendero' il M12II-520 Bronze
__________________
AlexEVO87 |
|
|
|
|
|
#13124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Loolapalooza ti ha espresso il concetto chiave. La dispersione a cui ha accennato non è altro che l'energia che viene dissipata in calore. Una PSU efficiente è una PSU che sotto carico ha una dissipazione in calore più contenuta rispetto ad una non così efficiente, quindi è anche più "fresca", di conseguenza più silenziosa. Parafrasando ancora, una PSU efficente è una PSU che ha un delta minimo tra potenza prelevata (dalla rete) e potenza erogata/fornita al sistema. Una meno efficiente quindi preleverà qualche watt in più per poter soddisfare le esigenze dell'utenza (sistema). Quei watt in più verranno quindi dissipati in energia termica.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
|
|
|
|
|
|
#13125 |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Perugia
Messaggi: 54
|
La differenza tra un Bronze e un Gold è del 5% circa, cioè su un carico di 300 watt uno deve dissipare 45 watt e l'altro 30. La differenza è minima e sicuramente non necessariamente condiziona la rumorosità di un alimentatore. Non è raro infatti trovare alimentatori rumorosi certificati Gold.
La differenza la fa, in pratica, la ventola installata. |
|
|
|
|
|
#13126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Il mio era un discorso teorico.
Se è per questo una PSU può pure dissipare 25 watt solo in calore ed aumentare la velocità della ventola ad una soglia di temperatura più bassa di una che ne dissipa il doppio. Questo anche al netto delle differenze costruttive delle ventole a parità di RPM.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
Ultima modifica di goriath : 15-06-2014 alle 15:45. |
|
|
|
|
|
#13127 | ||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 88
|
Quote:
Quote:
__________________
AlexEVO87 |
||
|
|
|
|
|
#13128 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Tivoli
Messaggi: 1097
|
Ragazzi ho notato che la serie RM della corsair costa "poco" confronto alla serie AX e in generale costa meno di molte altre marche. Quindi vi volevo chiedere se questi prezzi siano semplicemente manovre di mercato "aggressive" o se la serie RM è da escludere per problemi che io non conosco.
Sarei molto interessato al corsair RM 1000w 150 euro spedito, però vorrei prima delle vostre opinioni, grazie |
|
|
|
|
|
#13129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
|
prova a dare una scorsa qui: http://www.overclock.net/t/1455892/w...corsair-rm-psu
ma poi ti servono davvero 1000W? Cioè hai fatto i conti che la macchina arriva veramente attorno agli 800-900W per andare su un alimentatore di questa taglia oppure hai seguito il criterio di "più ce n'è meglio è" ? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#13130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Tivoli
Messaggi: 1097
|
Quote:
Poi ho visto che questo corsair RM ha un prezzo davvero ottimo quindi ci volevo fare un pensierino, però ora che ho letto l'articolo da te linkato credo che spenderò qualcosa in più e prenderò un alimentatore più "sicuro" tipo seasonic o xfx |
|
|
|
|
|
|
#13131 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Perugia
Messaggi: 54
|
Quote:
![]() Prendi questo e caschi in piedi, si trova intorno ai 170€ http://www.evga.com/products/product...120-g2-1000-xr |
|
|
|
|
|
|
#13132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Tivoli
Messaggi: 1097
|
Quote:
Esattamente qualche secondo prima che leggessi il tuo commento stavo vedendo proprio sul mercatino questo alimentatore Ho trovato un ragazzo che lo vende a 120 spedito e ancora in garanzia Potrei farci un pensierino |
|
|
|
|
|
|
#13133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
|
Quote:
se hai visto che è la misura adatta a te, come mi par di capire, allora bene e come consiglio mio personale: non lesinare mai sulla qualità e spesa dell'alimentatore. E' il componente più importante di ogni pc ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
|
#13134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Tivoli
Messaggi: 1097
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13135 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 227
|
Vorrei condividere con voi la mia esperienza con due alimentatori Coolermaster entrambi della serie GX uno da 650W l'altro da 750W. Permetto che ho tante altre cose della Coolermaster delle quali sono pienamente soddisfatto e che, a prescindere dall'esperienza negativa che ora vi esporrò , la ritengo ancora un'ottima marca. I due suddetti alimentatori sono stati acquistati a 3/4 mesi di distanza l'uno dall'altro (nel mese 9/2010 il primo 1/2011 il secondo): uno è stato installato su un PC di uno studio medico, l'altro sul mio, ormai ex PC di casa. Circa un mese fa quello da 750W ha iniziato a mostrare i primi segni di cedimento: il PC dopo x minuti di lavoro si spegneva per poi riaccendersi e subito rispegnersi. Se lo si lasciava "riposare" lo si poteva usare per altri x minuti e poi, purtroppo, ripartiva la "solita danza" accensione spegnimento. Oggi sono stato contattato dallo studio il quale mi descriveva un problema simile a quello che ho riscontrato io: ho ovviamente sostituito l'alimentatore e tutto sembra essere tornato alla normalità. Ora, se non ricordo male, il MTBF della serie GX dovrebbe essere di circa 5 anni. Tenendo conto che i due alimentatori hanno quasi 4 anni, e "fatalità" sono "morti" praticamente con gli stessi mesi di vita, lette le esperienze di altri utenti su internet, credo che il tempo medio prima della rottura sia "da aggiornare". Tenendo conto che, in rete appunto, ho letto che molti hanno avuto il mio stesso problema con questa serie, non vi posso che sconsigliare l'acquisto. Scrivendo questo spero di essere d'aiuto per qualcuno che ha o avrà questi problemi di riavvio con il proprio computer, alimentato in particolare da un GX: con buona probabilità la causa (poi dipende da caso a caso, ovvio) è l'alimentatore dato che in molti, io per ultimo, hanno sofferto di questo problema.
Ultima modifica di AnthonyTex : 24-06-2014 alle 11:25. |
|
|
|
|
|
#13136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29989
|
Quote:
Inoltre ultimamente credo facciano produrre le proprie psu da CWT e non piu Seasonic, però ripeto, dipende dal modello. Ultima modifica di 29Leonardo : 24-06-2014 alle 13:01. |
|
|
|
|
|
|
#13137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
|
io ero rimasto che ax___i era su base cwt mentre ax___ (senza i finale) era su base seasonic
comunque è probabile che sia come dici tu ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#13138 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Un piccolo dubbio....
Ciao a tutti, come da titolo, vorrei esporvi un dubbio.
Ho questa configurazione: Corsair Carbide R200 i5-3470 Asus P8H77-V DDR3 Corsair 8GB 1600mhz SSD Samsung EVO 500 GB Samsung P2450H 1920*1080 Sapphire Radeon R9 290 E per finire un Cooler Master Silent Pro 500 di circa 4 anni fa e che funziona egregiamente. Alcuni utenti mi consigliano di cambiare alimentatore per via della vga e mi hanno indirizzato su un XFX 650W. Ho seguito il loro consiglio ma tempo di montarlo e chiudere il case che mi sono accorto che l'ali fa troppo rumore per i miei "gusti". Mi spiego: sono un maniaco della silenziosità del pc, soprattutto in "idle" e non penso di essere l'unico. Considerando che ho per la cpu ho un "Artic Freezer 13" e 3 Ventole Noctua nel case più quelle della sapphire tri-x, la ventola dell'xfx è l'unica cosa che riesco a sentire in idle per non parlare quando gioco visto che raggiunge i livelli di una turbina. Cosi' sto cercando di mandarlo indietro o eventualmente venderlo dato che ce l'ho da 2 giorni ed usato solo pochi minuti. Domandone: visto che mi sono trovato benissimo con il cooler master silent pro 500, posso tenerlo ancora un po' dato che non faro' mai crossfire/sli e non penso nemmeno di cambiare risoluzione (1920*1080) per almeno qualche anno? Se la vs risposta è "cambiarlo", avevo pensato ad un Cooler Master M2 Silent Pro 620W... Qualcuno di voi ce l'ha? Come si comporta in termini di silenziosità in idle??? Grazie infinite e scusate la lunghezza del post. |
|
|
|
|
|
#13139 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La R9 290 non è certo una "schedina" da poco. Ha certe necessità non indifferenti:
L'alimentatore in tuo possesso è sicuramente di discreta qualità, peraltro non è ancora fuori garanzia (5 anni) quindi sicuramente non è da buttare. Parlando in termini pratici, tra processore e scheda video, tutto in full load, dovresti avere ancora un po' di margine sulla potenza erogabile dal tuo PSU, inoltre hai tutti i connettori necessari per far girare tutto. Diciamo che sulla carta dovrebbe bastare, però avendo già qualche annetto, io un check-up lo farei, ad esempio controllando quanto sono stabili le tensioni sulle varie linee, prima da BIOS della scheda madre, e poi da Windows, facendo un test con OCCT. Poi ci riporti i valori e vediamo se è ancora affidabile o se risente dell'età
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#13140 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Test OCCT e Valori PSU BIOS
Buon pomeriggio, in merito alla mia richiesta vi posto i valori della mia attuale psu (Cooler Master Silent Pro 500W) presi da AISuite ed il risultato del test tramite OCCT.
Con quest'ultimo mi stanno succedendo cose strane. L'ho installato 3 giorni fa ed ho eseguito il test del Power Supply in Infinite Mode. Tutto ok dopo circa 2 ore, tant'è che l'ho dovuto stoppare manualmente. Il giorno dopo ho riprovato ed idem fino ad ora mi presenta questi problemi: -CPuTin over maximum value: 127 invece di 85... Stesso identico errore e quindi stop del test per #Core0, Vin0..ecc. Cosa succede? Vi posto lo screen: ![]() ![]()
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.













]











