Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale funzionalità implementata in window 8 preferite di più?
nuova interfaccia Metro(the Start screen) 90 21.63%
Charms Bar 2 0.48%
WinRT 8 1.92%
File History(nuovo strumento di backup) 2 0.48%
nuovo Storage Pool 1 0.24%
Integrazione Windows Live 3 0.72%
Inserimento di account utente "non locali" live 11 2.64%
nuova funzione Refresh/reset 7 1.68%
interfaccia Explorer Ribbon 12 2.88%
Mounting ISO 25 6.01%
Nuovo file system ReFS (Resilient File System) 13 3.13%
Supporto multimonitor con estensione barra 2 0.48%
eliminazione del pulsante Start 3 0.72%
eliminazione dell'Aero 5 1.20%
Hybrid boot 7 1.68%
Windows to Go 2 0.48%
nuovo Hyper-V 5 1.20%
Gestione memoria migliorata 49 11.78%
Supporto NFC 0 0%
Secure Boot 1 0.24%
supporto UEFI 9 2.16%
Windows Store 17 4.09%
Migliore gestione del risparmio energetico 9 2.16%
migliorato supporto multi touch 1 0.24%
eliminazione dei gadget 6 1.44%
Antivirus integrato 19 4.57%
Windows Smart Screen 1 0.24%
nuovo tesk manager 27 6.49%
altro 10 2.40%
nessuna 69 16.59%
Votanti: 416. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-10-2012, 14:25   #13021
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Pang Guarda i messaggi
Nulla di tutto questo...

C'è un bellissimo articolo su blogs.msdn.com che spiega il perchè di Metro, e un passaggio tanto banale quando fondamentale è che le nuove generazioni si sono avvicinate (e si avvicineranno) alla tecnologia con UI pensate per dispositivi mobili, come smartphone o tablet; e quindi troveranno naturale ritrovare la stessa esperienza utente anche sui normali computer.

Diciamocelo: oggi per l'80% della massa, un desktop o un notebook vengono visti come oggetti vecchi, lenti e complicati, al contrario di tablet e smartphone che vengono visti come moderni, accattivanti, semplici e divertenti.

Io ritengo Metro, pardon, Modern UI un passaggio obbligato, necessario e coraggioso da parte di Microsoft, che sta anticipando i tempi di almeno 2-3 anni rispetto al suo principale competitors.

Ormai il futuro sono gli "Hub" e gestione dei file slegata dal filesystem sottostante, anche perchè i file di nosto interesse possono trovarsi ovunque, in locale come sul cloud.

Quello che più mi spaventa sinceramente è il futuro, un futuro dove, forse, non avremo più il pieno controllo dei nostri dispositivi.

Questo è già successo qualche anno fa con smartphone e tablet, e la massa non percepito il "rischio", e temo succederà anche sui nostri cari e vecchi PC
Questo... ma non mi frega nulla del controllo del dispostivio, fintanto che posso usufruire dei servizi come voglio io.
gaxel è offline  
Old 16-10-2012, 14:27   #13022
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20405
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Bè, da 0 a 10% in un paio d'anni, considerando che il primo anno è stato buttato non è poco. Il fatto che il 96% dell'utenza Windows Phone 7 sia rimasta molto soddisfatta e che il 44% di chi possiede uno smartphone pensa che il suo prossimo cellulare sarà un Lumia 920 è indicativo...
Queste percentuali da dove le ricavi?


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 16-10-2012, 14:31   #13023
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
L'unica cosa che vorrei, più come "sfizio", è la possibilità di cambiare la GUI (tipo quella della RP) perchè i temi di default proprio non mi piacciono in questo stile 2D appiattito.
In fin dei conti molti di noi hanno dei PC che, a potenza, fanno invidia a quelli della NASA non capisco proprio perchè hanno tolto la possibilità di avere un tema in stile Aero Glass
Beh, se cerchi in rete c'è già gente che ha già trovato li modo di ripristinare Aero ed altri temi, qui un solo esempio:
http://www.redmondpie.com/how-to-ena...ndows-8-video/

E qui si parla di estetica, ma c'è chi ha già posto rimedio a carenze più importanti, indotte dalla classica presunzione Microsoft di conoscere le esigenze dell'utente meglio dell'utente stesso (mi ricorda un vecchio sketch tra Lello Arena e Massimo Troisi, "ma che ne sapete voi dei vostri problemi!" ), si veda questa utility per ripristinare una cosa tolta in W8:
http://www.thewindowsclub.com/wifi-p...ager-windows-8

Fino a quando MS non farà la sciocchezza di cercare di impedire questi miglioramenti (almeno io li ritengo tali), Windows 8 rimarrà una scelta già ora fattibile e progressivamente andrà sempre meglio.
Ma io non credo che faranno una tale sciocchezza, la forza di Windows, sistema di per sè chiuso, è proprio nel numero enorme di applicazioni di terze parti che ne hanno fatto l'"ecosistema software" più ricco, versatile ed adattabile, ben oltre certi lodati "sistemi aperti".
Bisogna solo aspettare che passi "'a nuttata" dell'ansia di MS di farsi una posizione in tablet e smartphone usando W8 come piattaforma pubblicitaria, poi le cose dovrebbero andare meglio.
Almeno spero ...
freesailor è offline  
Old 16-10-2012, 14:33   #13024
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Questo... ma non mi frega nulla del controllo del dispostivio, fintanto che posso usufruire dei servizi come voglio io.
Sono d'accordo... anche perchè questo porterà anche degli enormi vantaggi... ad avere finalmente computer sicuri al 100%, che faranno girare solo software certificato, solo software stabile, etc...

Un ottimo esempio di questo è stato il passaggio da Windows Mobile a Windows Phone, dove al prezzo di minori possibilità, abbiamo acquisito una sicurezza, una velocità e una stabilità inimmaginabili per il vecchio OS.

Resta però il fatto che rimango spaventato da un futuro dove gli utenti non saranno nient'altro che dei semplici fruitori passivi di servizi...
Pang è offline  
Old 16-10-2012, 14:36   #13025
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Queste percentuali da dove le ricavi?


Saluti.
http://www.kantarworldpanel.com/glob...ress-in-Europe

http://conversations.nokia.com/2012/...ir-new-phones/

http://www.wired.com/gadgetlab/2012/...spec-showdown/

Poi basta una ricerchina Google per altre percentuali, altri survey, ecc...
Windows 8 seguirà la stessa linea, almeno appena inizieranno ad uscire dispositivi tablet e ibridi decenti.

Ultima modifica di gaxel : 16-10-2012 alle 14:40.
gaxel è offline  
Old 16-10-2012, 14:36   #13026
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Beh, se cerchi in rete c'è già gente che ha già trovato li modo di ripristinare Aero ed altri temi, qui un solo esempio:
http://www.redmondpie.com/how-to-ena...ndows-8-video/
L'ho già provato… purtroppo il risultato è molto scadente.

Mi sa che per le "trasparenze" la MS ha agito molto in profondità: ha troppa paura che si possa ridare al desktop un aspetto che in qualche modo sfrutti le potenzialità dell'hardware degli attuali pc tradizionali (ovviamente non riproducibile su smartphone!).
Toucan è offline  
Old 16-10-2012, 14:42   #13027
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
E' possibile eseguire all'avvio di Windows un file .bat con i privilegi di amministratore?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline  
Old 16-10-2012, 14:43   #13028
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
E' possibile eseguire all'avvio di Windows un file .bat con i privilegi di amministratore?
Io uso runasspc.exe in questi casi
Pang è offline  
Old 16-10-2012, 14:47   #13029
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Pang Guarda i messaggi
C'è un bellissimo articolo su blogs.msdn.com che spiega il perchè di Metro, e un passaggio tanto banale quando fondamentale è che le nuove generazioni si sono avvicinate (e si avvicineranno) alla tecnologia con UI pensate per dispositivi mobili, come smartphone o tablet; e quindi troveranno naturale ritrovare la stessa esperienza utente anche sui normali computer.
Appunto: un minimo comune denominatore.
Visto che i dispositivi mobili hanno hardware inferiori si è scelta una interfaccia che li appesantisca di meno (se no avrebbero messo da tempo Aero anche sugli smartphone).
E visto che i dispositivi mobili hanno pure interfacce più limitate (touch, quindi "meno fini"), si è scelto di usare le piastrelle come paradigma di interazione.
In pratica, Metro è un'interfaccia unificata definita partendo dalle esigenze di "utonti" con dispositivi hardware limitati!
Grandioso ...

Ma, per inciso, io non sono un odiatore di Windows 8, affatto. Solo del cercare di imporre per tutti gli usi un paradigma limitato e non adatto ad ogni dispositivo e ad ogni uso.


Quote:
Originariamente inviato da Pang Guarda i messaggi
Quello che più mi spaventa sinceramente è il futuro, un futuro dove, forse, non avremo più il pieno controllo dei nostri dispositivi.

Questo è già successo qualche anno fa con smartphone e tablet, e la massa non percepito il "rischio", e temo succederà anche sui nostri cari e vecchi PC
Beh, certo, quando si ascoltano le sirene dell'"always connected" unite a quelle dell'"app shopping" e del "cloud" è chiaro che si rischia concretamente di perdere il controllo dei nostri dispositivi, dei nostri dati, della nostra privacy ...

Ma per ora Windows 8 si può usare anche in modo del tutto "tradizionale", no?
Certo, il trend è preoccupante ...
freesailor è offline  
Old 16-10-2012, 14:53   #13030
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Ma per ora Windows 8 si può usare anche in modo del tutto "tradizionale", no?
Certo, il trend è preoccupante ...
Sì… con qualche accorgimento Windows 8 alla fine diventa uno pseudo-Seven (anche se meno stabile del suo predecessore, che probabilmente aveva raggiunto un'eccellenza difficilmente eguagliabile).

Il problema (davvero preoccupante) è che, se avrà successo (??), la MS si sentirà libera di continuare con le sue imposizioni arbitrarie (del tutto slegate dalle reali esigenze degli utenti).
Toucan è offline  
Old 16-10-2012, 14:55   #13031
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20405
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
10 per cento (forse aggiungo io che non ne vedo in mano a nessuno) solo in Italia, secondo loro che non so chi siano.


conversations.nokia.com, non c'è che dire fonte indipendente ed affidabile per principio.


Non vedo nessuna percentuale tra quelle che hai prima postato, forse dovrò tornare a scuola per l'inglese.


Quote:
Poi basta una ricerchina Google per altre percentuali, altri survey, ecc...
Ma certamente: http://finance.yahoo.com/news/worldw...--finance.html

— Windows (Microsoft Corp.) — 5.4 million units, 3.5 percent share (2.3 percent a year earlier)

Ah... Source: IDC.


Quote:
Windows 8 seguirà la stessa linea, almeno appena inizieranno ad uscire dispositivi tablet e ibridi decenti.

Certamente, la palla di cristallo l'abbiamo lucidata apposta.



Saluti ben indottrinati.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 16-10-2012, 14:55   #13032
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
L'ho già provato… purtroppo il risultato è molto scadente.

Mi sa che per le "trasparenze" la MS ha agito molto in profondità: ha troppa paura che si possa ridare al desktop un aspetto che in qualche modo sfrutti le potenzialità dell'hardware degli attuali pc tradizionali (ovviamente non riproducibile su smartphone!).
Provate anche queste?

http://pasquiindustry.deviantart.com...ws-8-330467841
http://zeusosx.deviantart.com/art/im...4bit-329792690
http://zeusosx.deviantart.com/art/ZE...4bit-310366891
http://seahorsepip.deviantart.com/art/Glow-326987269

E credo ce ne siano diverse altre in giro (io per ora non ho provato nulla, mi basterebbe solo ripristinare l'"effetto cristallo" sulle finestre, anche senza trasparenze! )
freesailor è offline  
Old 16-10-2012, 14:55   #13033
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Appunto: un minimo comune denominatore.
Visto che i dispositivi mobili hanno hardware inferiori si è scelta una interfaccia che li appesantisca di meno (se no avrebbero messo da tempo Aero anche sugli smartphone).
E visto che i dispositivi mobili hanno pure interfacce più limitate (touch, quindi "meno fini"), si è scelto di usare le piastrelle come paradigma di interazione.
In pratica, Metro è un'interfaccia unificata definita partendo dalle esigenze di "utonti" con dispositivi hardware limitati!
Grandioso ...
Mi piace come 10 anni fa l'utente "professionale" criticassero le interfacce elaborate ed esose in termini hardware, con la scusante di essere inutili e messe lì solo per attirare utonti. Adesso l'utenza "professionale" critica le interfacce semplificate e leggere, con la scusante di togliere "ficate" per venire incontro agli utonti che usano dispositivi con hardware limitato.

Forte

Comunque, Metro permette di sviluppare applicazioni utilizzando anche DirectX come sistema per sviluppare l'interfaccia, da qui esempi com Disk Falcon, che ha un'interfaccia "accattivante" e soprattutto, identica dalla controparte Mac OS X... cosa che sarebbe molto più complessa ed esosa da fare, in termini di tempo e risorse, su Windows 7.

http://www.sadcatsoft.com/df/main.php
http://apps.microsoft.com/webpdp/it-...1-ae8f2340341b

Non solo, grazie al fatto che si possono utilizzare anche HTML5/CSS3, uno che ha sviluppato un sito in quella maniera, può facilmente ricrearlo identico come app Windows 8... il che non è poco, sia per lui, che per la sua utenza.

Poi c'è sempre XAML...
gaxel è offline  
Old 16-10-2012, 15:02   #13034
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
10 per cento (forse aggiungo io che non ne vedo in mano a nessuno) solo in Italia, secondo loro che non so chi siano.
Mica ho specificato a livello mondiale, siamo pure in un thread italiano in cui la gente scrive "nessuno dei miei amici ha un Windows Phone=non ce l'ha nessuno"
Il trend è comunque in crescita in Europa... e considera che Windows Phone 7.

Quote:
conversations.nokia.com, non c'è che dire fonte indipendente ed affidabile per principio.
quello è il blog che parla, la ricerca è stata effettuata da altri... comunque, per questo, basta leggersi qualche blog qua e là e commenti nei fari forum. Direi che son pochi quelli scontenti dei Lumia

Quote:
Non vedo nessuna percentuale tra quelle che hai prima postato, forse dovrò tornare a scuola per l'inglese.
Guarda meglio.

Quote:
Ma certamente: http://finance.yahoo.com/news/worldw...--finance.html

— Windows (Microsoft Corp.) — 5.4 million units, 3.5 percent share (2.3 percent a year earlier)

Ah... Source: IDC.
3.5% a livello mondiale, in certi paesi sta al 12.2% (Brasile), in altri sta sotto... quindi? Android ha una differenza di oltre il 20% tra Russia e USA... iPhone idem in certi paesi. E si parla di Windows Phone 7.

Poi inutile confrontare dispositivi che sono fuori da 6-7 anni, con uno che è fuori da 2 anni, così come è inutile confrontare la percentuale di dispositivi da 50€ (Android) con dispositivi da 600€ (iPhone).

Comunque è l'unico in crescita assieme ad Android, tutto il resto è in calo...

Quote:
Certamente, la palla di cristallo l'abbiamo lucidata apposta.

Saluti ben indottrinati.
Io vedo semplicemente Xbox, all over again...

Ultima modifica di gaxel : 16-10-2012 alle 15:07.
gaxel è offline  
Old 16-10-2012, 15:02   #13035
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Provate anche queste?

http://pasquiindustry.deviantart.com...ws-8-330467841
http://zeusosx.deviantart.com/art/im...4bit-329792690
http://zeusosx.deviantart.com/art/ZE...4bit-310366891
http://seahorsepip.deviantart.com/art/Glow-326987269

E credo ce ne siano diverse altre in giro (io per ora non ho provato nulla, mi basterebbe solo ripristinare l'"effetto cristallo" sulle finestre, anche senza trasparenze! )
Ti ringrazio molto… magari le proverò.

Finora ho provato molte soluzioni… ma sinceramente non ne ho trovata nessuna che funzioni davvero in modo soddisfacente: tutte avevano qualche "difetto collaterale".

A me piacerebbe ripristinare le "cornici vetrose" delle finestre di Seven (naturalmente senza appesantire o rendere instabile il sistema)!!
Speriamo che ci si riesca… forse bisogna aspettare il 26 ottobre (quando su larga scala cominceranno ad udirsi i "lamenti" dell'utenza insoddisfatta).

Ultima modifica di Toucan : 16-10-2012 alle 15:05.
Toucan è offline  
Old 16-10-2012, 15:06   #13036
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da ADB_ITA Guarda i messaggi
Iniziano ad arrivare i primi prezzi (ottimi):

Microsoft Italia:.......
Ti segnalo che in rete ho trovato un blog che tratta con alcuni dettagli anche delle modalità di installazione di Win 8 Upgrade

Da quanto dichiarato nel blog.....

Ms ha predisposto un applicazione denominata Windows 8 Upgrade Assistant, che guida l'utente passo passo, per:

- analizzare se il Pc ha i requisiti per eseguire l'upgrade a Win8 dal punto di vista sia hardware( dispositivi in uso)
che software(applicazioni installate), segnalando eventuali problemi di compatibilita per entrambi.
- acquistare Windows 8 uppgrade
- eseguire il download di Win_8 Upgrade
- eseguire l'upgrade a Win_8 (installazione di Win_8 Upgrade), sulla versione di Windows gia installata o dopo aver formattato l'hdd, ecc
- da quale dispositivo eseguire l'installazione: dispositivo usb o dvd

ecc.

Suggerimento che puoi anche cestinare:

- a mio avviso sarebbe utile se tu potessi inserire il link sottostante nella tua prima pagina di questa discussione, a beneficio di tutti.

Con il continuo flusso di partecipanti alla discussione il link qui postato perderà rapidamente di visibilità e non ha senso continuarlo a ripostarlo per rispondere ai quesiti le cui risposte "ufficiali di Ms" sono nel blog di Brandon Le Blanche.

Brandon è il responsabile delle comunicazioni(portavoce) di Ms, quindi fonte attendibile.

P,S.
Dettagli su Windows Media Center

Buona notizia: l'applicativo Windows Media Center, non incluso in Windows 8 lo si potrà scaricare gratis.....

...... And if you want, you can add Windows Media Center for free through the “add features” option within Windows 8 Pro after your upgrade.

REFERENCE:

- Blog di Brandon Le Blanche ( head of communications at Windows)

- linK: http://blogs.windows.com/windows/b/b...for-39-99.aspx
dado2005 è offline  
Old 16-10-2012, 15:13   #13037
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Mi piace come 10 anni fa l'utente "professionale" criticassero le interfacce elaborate ed esose in termini hardware, con la scusante di essere inutili e messe lì solo per attirare utonti. Adesso l'utenza "professionale" critica le interfacce semplificate e leggere, con la scusante di togliere "ficate" per venire incontro agli utonti che usano dispositivi con hardware limitato.
Questo utente professionale non l'ha mai fatto (casomai criticavo non le "finestre" ma il fatto di spacciare allora come una "gran figata" un sistema non-preemptive come Windows 3.1!).
Ma quegli utenti professionali che criticavano, forse dieci o venti anni fa potevano avere anche qualche ragione, viste le potenze dei processori dell'epoca.
Così come oggi avrebbero ragione a far notare che "semplificare" in questo modo un'interfaccia con le potenze attuali sui PC è mortificare i benefici dell'evoluzione dell'hardware da trent'anni in qua.

Poi, se uno vuole credere alla favola bella di Microsoft che si mette a fare interfacce semplificate (perfino nel semplice aspetto delle cornici delle finestre) per improvviso amore per il minimalismo e la ricerca dell'efficienza, faccia pure ...
freesailor è offline  
Old 16-10-2012, 15:15   #13038
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Questo utente professionale non l'ha mai fatto (casomai criticavo non le "finestre" ma il fatto di spacciare allora come una "gran figata" un sistema non-preemptive come Windows 3.1!).
Ma quegli utenti professionali che criticavano, forse dieci o venti anni fa potevano avere anche qualche ragione, viste le potenze dei processori dell'epoca.
Così come oggi avrebbero ragione a far notare che "semplificare" in questo modo un'interfaccia con le potenze attuali sui PC è mortificare i benefici dell'evoluzione dell'hardware da trent'anni in qua.

Poi, se uno vuole credere alla favola bella di Microsoft che si mette a fare interfacce semplificate (perfino nel semplice aspetto delle cornici delle finestre) per improvviso amore per il minimalismo e la ricerca dell'efficienza, faccia pure ...
E perché farebbe interfacce minimali se non per renderle più leggere su dispositivi a batteria? Che ripeto, diventeranno tipo il 90% del mercato nel giro di pochi anni...
gaxel è offline  
Old 16-10-2012, 15:26   #13039
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20405
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Mica ho specificato a livello mondiale,
Hai ragione, purtroppo non sapevo che si potesse portare statistiche riferite anche al quartiere e stilate da chissà chi per giustificare in qualche modo un dato. Colpa mia.


Quote:
siamo pure in un thread italiano in cui la gente scrive "nessuno dei miei amici ha un Windows Phone=non ce l'ha nessuno"
Quindi secondo le loro statistiche Windows Phone = 0%, a chi credere? Insomma si ritorna al punto che le statistiche sono come un elastico, le si tira da dove fa più comodo.


Quote:
Il trend è comunque in crescita in Europa... e considera che Windows Phone 7.
A beh... allora il suo scarso successo sarà dovuto al nome mica al fatto che per qualche ragione o per parecchie ragioni non è piaciuto. O forse è piaciuto al 10 per cento e quindi non tanto male? Boh... non ci sto capendo più nulla.


Quote:
quello è il blog che parla, la ricerca è stata effettuata da altri...
Su commissione Nokia, lo diciamo?



Riguardo percentuali in http://www.wired.com/gadgetlab/2012/...spec-showdown/

Quote:
Guarda meglio.

Riguardato, ok mi rassicuro non devo tornare a scuola per l'inglese, io.



Quote:
Poi inutile confrontare dispositivi che sono fuori da 6-7 anni, con uno che è fuori da 2 anni, così come è inutile confrontare la percentuale di dispositivi da 50€ (Android) con dispositivi da 600€ (iPhone).
Io non confronto nulla, mi sono limitato a dire che Windows Phone forse anche per via delle "piastrelle", non dimentichiamoci che probabilmente l'impatto visivo è essenziale nella scelta di questi dispositivi, non ha avuto il benché minimo successo di vendita fino ad ora. Le percentuali (IMHO errate) le hai tirate fuori tu, i confronti sei liberissimo di farli, di certo non è che puoi smentire la mia affermazione sullo scarso successo di WinPhone.


Quote:
Io vedo semplicemente Xbox, all over again...

Alla mia età perdonami ma la Xbox l'ho vista si e no dai miei nipoti e non ci penso minimamente di mettermene una in casa, preferirei ritardare il rincoglionimento che colpisce i quarantenni o cinquantenni che si mettono a trafficare con i giochi elettronici. Preferisco un buon libro come passatempo ed un PC per le attività lavorative o ricreative.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 16-10-2012, 15:34   #13040
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Hai ragione, purtroppo non sapevo che si potesse portare statistiche riferite anche al quartiere e stilate da chissà chi per giustificare in qualche modo un dato. Colpa mia.




Quindi secondo le loro statistiche Windows Phone = 0%, a chi credere? Insomma si ritorna al punto che le statistiche sono come un elastico, le si tira da dove fa più comodo.




A beh... allora il suo scarso successo sarà dovuto al nome mica al fatto che per qualche ragione o per parecchie ragioni non è piaciuto. O forse è piaciuto al 10 per cento e quindi non tanto male? Boh... non ci sto capendo più nulla.




Su commissione Nokia, lo diciamo?



Riguardo percentuali in http://www.wired.com/gadgetlab/2012/...spec-showdown/




Riguardato, ok mi rassicuro non devo tornare a scuola per l'inglese, io.
Sì, è meglio... se vuoi comunque te lo spiego.


Quote:
Io non confronto nulla, mi sono limitato a dire che Windows Phone forse anche per via delle "piastrelle", non dimentichiamoci che probabilmente l'impatto visivo è essenziale nella scelta di questi dispositivi, non ha avuto il benché minimo successo di vendita fino ad ora. Le percentuali (IMHO errate) le hai tirate fuori tu, i confronti sei liberissimo di farli, di certo non è che puoi smentire la mia affermazione sullo scarso successo di WinPhone.
Infatti l'aspetto visivo è proprio quello che fa la differenza... è tutto più vivo, personalizzato, colorato, ma allo stesso tempo ordinato. E ognuno se lo personalizza come non può fare con altri OS. Ma finché non si prova con mano, è impossibile giudicare.


Quote:
Alla mia età perdonami ma la Xbox l'ho vista si e no dai miei nipoti e non ci penso minimamente di mettermene una in casa, preferirei ritardare il rincoglionimento che colpisce i quarantenni o cinquantenni che si mettono a trafficare con i giochi elettronici. Preferisco un buon libro come passatempo ed un PC per le attività lavorative o ricreative.
Appunto... quindi non sai che nel 2001, quando Sony aveva un dominio nelle console che Android a confronto è RIM, e un marchio che Apple a confronto è Linux, Microsoft entrò nel mercato con Xbox e nel giro di 6 anni rovesciò completamente tutto... e continua a crescere (Kinect è il prodotto hightech più venduto di sempre). Lascia perdere che la Wii è più venduta in assoluto, l'hanno venduta appunto alla gente che non gioca, ma pensa di dimagrire guardando la TV. Le console "vere" sono due, e Xbox è diventato il nuovo marchio di punta. Motivo per cui Microsoft ha rinominato in Xbox tutti i propri servizi di entertainment anche su Windows 8 e Windows Phone 8.
gaxel è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v