Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2016, 13:07   #12821
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da NEOMAICOL Guarda i messaggi
Salve, ma è uscita la 5.3.1??? Io ho sempre la 5.3.0, se così fosse, c'è un sistema per fargli fare l'aggiornamento???
a me l'ha fatto il tecnico che è venuto a casa... dopo una mezzora, era in centrale o non so dove, e mi ha fatto l'upgrade alla 5.3.1... poco dopo mi hanno settato la portante a 100/20 dai 50/10 iniziali

Ciao
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 13:16   #12822
NEOMAICOL
Member
 
L'Avatar di NEOMAICOL
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi
a me l'ha fatto il tecnico che è venuto a casa... dopo una mezzora, era in centrale o non so dove, e mi ha fatto l'upgrade alla 5.3.1... poco dopo mi hanno settato la portante a 100/20 dai 50/10 iniziali

Ciao
L'unica è aspettare e vedere... Ma tanto non penso che qusto router possa migliorare solo con degli aggiornamenti, rimarrà sempre una ciofeca secondo me...

L'unica cosa che mi dispiace è che utilizzerei molto volentieri il fritzbox se solo avessi i parametri del voip di cui non posso fare a meno...
NEOMAICOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 14:20   #12823
noxs86
Senior Member
 
L'Avatar di noxs86
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Reggio calabria
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da noxs86 Guarda i messaggi
ciao raga ho da poco fatto un nuovo abbonamento con telecom "fibra 100 mega" e mi hanno consegnato il nuovo router Router TIM AG PLUS VDNT-S.La connessione via cavo va abbastanza bene 92 mega circa, ma in wifi raggiunge massimo i 20 mega come devo fare?ho provato a collegare in cascata il mio vecchio router netgear dgn2200 sperando di risolvere.... ma purtroppo il risultato non cambia sempre 20 mega chi mi può aiutare?
Raga ho risolto ha fatto il reset del dispositivo ed adesso in wifi navigo a 60 -50 mega..
__________________
Ho concluso positivamente con:
stemanca,castigator222,BrutPitt,moli89.bg,shingo,romansnake,xfabiox,Starling80,Andrie,Rhadamanthis
noxs86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 14:51   #12824
neo-full-hd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da fullyZ Guarda i messaggi
Mi confermate che FXS1/2 sono i FAX? attualmente sono su "Non attivo" con un'associazione alla linea fissa "ingresso:Attivo e uscita:Non attivo". (non ho nulla attaccato)

Chiedo per capire se era possibile usare zoiper and co per mandare fax dal PC... qualcuno ci è riuscito o può argomentare?
Al momento riesco a chiamare da VPN sia internamente che esternamente. Mi manca solo questa chicca
L'idea potrebbe essere di usare come username il numero interno del fax ma la pw?


Qualcuno?
Fxs1-2 ( o line 1-2 ) sono per telefoni analogici o cordless ma anche per fax tradizionali , provato personalmente.
neo-full-hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 14:55   #12825
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
ops, scusate.
pensavo che su oltre 600 pagine di tread sarebbe stata una ricerca poco "precisa" (=troppi risultati).

cmq grazie per la risposta.
però mi quoto per approfondire: io userei il modem Telecom cui collegherei il telefono "tradizionale" e l'impianto d'allarme, poi alla porta WAN collegherei il mio attuale router (Synology RT1900ac) cui collegherei tutti i dispositivi LAN/Wifi): con questa configurazione ci sarebbero problemi con la fonia "tradizionale"? o mi devo preparare a cambiare il telefono di casa e ad aggiornare (se si può) l'impianto d'allarme?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 16:18   #12826
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
però mi quoto per approfondire: io userei il modem Telecom cui collegherei il telefono "tradizionale" e l'impianto d'allarme, poi alla porta WAN collegherei il mio attuale router (Synology RT1900ac) cui collegherei tutti i dispositivi LAN/Wifi): con questa configurazione ci sarebbero problemi con la fonia "tradizionale"? o mi devo preparare a cambiare il telefono di casa e ad aggiornare (se si può) l'impianto d'allarme?
Alla porta WAN del modem TIM (Technicolor) non va collegato nulla, va utilizzata soltanto per collegare l'ONT al Technicolor in caso di FTTH.
Collegherai un cavo Ethernet che parte da una porta LAN del Technicolor e giunge alla porta WAN del tuo Synology - disabilitando la connessione automatica sul Technicolor, e configurando i dati per la sessione PPPoE sul Synology. In prima pagina è dettagliata la configurazione.

Il VoIP continuerà ad essere gestito dal Technicolor, pertanto le prese analogiche FXS continueranno a funzionare senza problemi.
Ti faccio però presente un'importante problematica che non ho visto menzionata qui: visto che la fonia è veicolata tramite VoIP, essa può funzionare soltanto se il modem TIM è in corrente, insieme all'ONU, l'apparato presente nei pressi del cabinet che trasforma la fibra in rame.
Tenuta presente questa nota, se durante l'installazione il tecnico viene a conoscenza del tuo impianto di allarme che funziona tramite fonia analogica ha il dovere di mandare in KO tecnico la richiesta di attivazione, in quanto, in caso di assenza di corrente e quindi di fonia, potresti ritenere TIM responsabile in caso di qualche malaugurato evento.

La soluzione è aggiungere un combinatore GSM al tuo sistema d'allarme con una SIM, in questo modo sei tutelato da eventuali problemi alla fonia fissa.
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 16:25   #12827
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da NEOMAICOL Guarda i messaggi
Salve, ma è uscita la 5.3.1??? Io ho sempre la 5.3.0, se così fosse, c'è un sistema per fargli fare l'aggiornamento???
di solito si aggiornano da soli.
a me si sono aggiornati qualche settimana fa al 531.
nessuna novita' ne in positivo, ne in negativo.
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 16:36   #12828
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
Quote:
Originariamente inviato da Robertof_ Guarda i messaggi
Alla porta WAN del modem TIM (Technicolor) non va collegato nulla, va utilizzata soltanto per collegare l'ONT al Technicolor in caso di FTTH.
Collegherai un cavo Ethernet che parte da una porta LAN del Technicolor e giunge alla porta WAN del tuo Synology - disabilitando la connessione automatica sul Technicolor, e configurando i dati per la sessione PPPoE sul Synology. In prima pagina è dettagliata la configurazione.

Il VoIP continuerà ad essere gestito dal Technicolor, pertanto le prese analogiche FXS continueranno a funzionare senza problemi.
Ti faccio però presente un'importante problematica che non ho visto menzionata qui: visto che la fonia è veicolata tramite VoIP, essa può funzionare soltanto se il modem TIM è in corrente, insieme all'ONU, l'apparato presente nei pressi del cabinet che trasforma la fibra in rame.
Tenuta presente questa nota, se durante l'installazione il tecnico viene a conoscenza del tuo impianto di allarme che funziona tramite fonia analogica ha il dovere di mandare in KO tecnico la richiesta di attivazione, in quanto, in caso di assenza di corrente e quindi di fonia, potresti ritenere TIM responsabile in caso di qualche malaugurato evento.

La soluzione è aggiungere un combinatore GSM al tuo sistema d'allarme con una SIM, in questo modo sei tutelato da eventuali problemi alla fonia fissa.
ti ringrazio, sei stato chiarissimo.
vedrò cosa posso fare per l'impianto di allarme.
grazie.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 20:16   #12829
rvrpcr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
Io ho il modem sotto ups e con il teleallarme collegato. Ma la ritengo comunque una soluzione rischiosa in quanto in caso di problemi dslam/mancanza di corrente nel quartiere il telefono non va lo stesso.
Sto cercando un combinatore gsm usato a poco prezzo appena lo trovo dico addio al modem telecom (che tengo solo per l'allarme appunto)
rvrpcr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 23:13   #12830
Apeiron_Fractus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da lap2005 Guarda i messaggi
Molto probabilmente il firmware 5.3.0. Se fai una ricerca testuale sugli uptime presentati dagli utenti in questo thread e quello della VDSL TIM, osservi in piu' casi uptime che superano tranquillamente i tre milioni di secondi, ma solo fino a meta' del 2015, prima del dispiegamento del firmware 5. L' ultimo e' dell'utente rokis, 3425964 secondi, 22/5/2015 (il record e' di DarkNiko, 3875139 secondi, il 13/1/2015).

Una volta distibuito il firmware 5 nessun modem ha mostrato uptime maggiori di 1900000 secondi. Il valore piu' alto col firmware 5 e' dell'utente raoulduke881, 1821334 secondi, pari a poco piu' di 21 giorni, il 19/1/2016). Il mio record personale e' 1680206 secondi, poco piu' di 19 giorni e 10 ore.

Sarei curioso di sapere pero' se questo "limite" lo mostrano anche i modem usati in combinazione con un router in cascata.
Ho il modem ancora inchiodato alla versione 4.1.3, quindi posso confermare uptime mediamente elevati nel mio caso. Per adesso sono a 4115594. Pensavo fosse un problema avere il firm vecchio, invece pare sia una qualità
Ho un netgear in bridge, quindi ho disattivato tutto quello che non mi serviva sul technicolor.
Apeiron_Fractus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 00:27   #12831
Lucadp2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da Kenobis Guarda i messaggi
Via Ethernet non potrete più accedere al modem/router Telecom, ma potete aggirare questo ostacolo lasciando una conessione WiFi attiva e collegandosi via WiFi digitando il suo IP, in alternativa, se avete un rooter che vi permette di settare manualmente le impostazioni dell'Ip Wan, potete procedere nel seguente modo :
Supponendo che il modem Telecom abbia come Ip 192.168.0.1 ed il rooter in cascata 192.168.1.1, disattivate nel rooter l'opzione per ottenere l'Ip Wan automaticamente, ed inserite come - Indirizzo IP 192.168.0.2 (se non già in uso) - Subnet Mask 255.255.255.000 - Gateway predefinito 192.168.0.1.


A questo punto basterà digitare l'Ip del modem Telecom da un browser per accedervi direttamente
Qualcuno che ha già collegato l'archer D7 può confermarmi che questo router consente la modifica dell'IP WAN?
Ho provato ad effettuare i passaggi della guida, mettendo il modem TIM con IP 192.168.1.1 ed Archer D7 con 192.168.1.2 però non sono riuscito a collegarmi e dal pc collegato via ethernet all'Archer D7 vedevo solo quest'ultimo e non riuscivo ad accedere al Technicolor...
Lucadp2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 01:59   #12832
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da Lucadp2 Guarda i messaggi
Qualcuno che ha già collegato l'archer D7 può confermarmi che questo router consente la modifica dell'IP WAN?
Ho provato ad effettuare i passaggi della guida, mettendo il modem TIM con IP 192.168.1.1 ed Archer D7 con 192.168.1.2 però non sono riuscito a collegarmi e dal pc collegato via ethernet all'Archer D7 vedevo solo quest'ultimo e non riuscivo ad accedere al Technicolor...
Sei sicuro di aver messo 192.168.1.2 come IP WAN e non come IP LAN?
L'IP LAN non può essere 192.168.1.2, deve essere 192.168.0.1, se poi trovi nelle impostazioni l'opzione di modificare l'IP WAN allora quello lo puoi impostare in 192.168.1.2.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 07:03   #12833
Lucadp2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 181
L'IP 192.168.1.2 lo avevo impostato nella sezione network->LAN setting (qui visibile tramite emulatore del firmware http://www.tplink.com/resources/simu.../web/index.htm ).
Non c'è (o non ho trovato io...) una voce IP WAN
Sul technicolor va lasciato comunque attivo DHCP, NAT ecc ecc?
Lucadp2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 12:11   #12834
Hake7650
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da Apeiron_Fractus Guarda i messaggi
Ho il modem ancora inchiodato alla versione 4.1.3, quindi posso confermare uptime mediamente elevati nel mio caso. Per adesso sono a 4115594. Pensavo fosse un problema avere il firm vecchio, invece pare sia una qualità
Ho un netgear in bridge, quindi ho disattivato tutto quello che non mi serviva sul technicolor.

Speriamo aggiornino questo firmware in modo decente, ieri sera, 2 led fonia rossi, e perdita portante.
Spento e riacceso è andato.
Hake7650 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 12:39   #12835
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da Lucadp2 Guarda i messaggi
L'IP 192.168.1.2 lo avevo impostato nella sezione network->LAN setting (qui visibile tramite emulatore del firmware http://www.tplink.com/resources/simu.../web/index.htm ).
Non c'è (o non ho trovato io...) una voce IP WAN
Sul technicolor va lasciato comunque attivo DHCP, NAT ecc ecc?
Prova Network-->Advanced Routing

Se anche da li non si può, potresti provare a fare la prenotazione IP (del router in cascata) dalle impostazioni del Technicolor.

Quote:
Originariamente inviato da Lucadp2 Guarda i messaggi
Sul technicolor va lasciato comunque attivo DHCP, NAT ecc ecc?
Lascia attivo DHCP, disabilita tutto il resto.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 13:12   #12836
MATTEO19810
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
Programmazione orario wifi

Buongiorno ho bisogno di risolvere il problema orario wifi, vorrei poter programmare orario di accensione e spegnimento come su tutti i router, ho contattato il 187 e come al solito gli operatori non capiscono mi dicono che il modo per farlo c'è e che se voglio essere guidato nel farlo devo parlare con il tecnico alla modica cifra di 29 euro in bolletta se il problema verrà risolto.
La versione del firmware è la 5.3.0 c'è qualcuno che lo sa fare io la schermata non la trovo
__________________
Matteo
MATTEO19810 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 13:17   #12837
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Apeiron_Fractus Guarda i messaggi
Ho il modem ancora inchiodato alla versione 4.1.3, quindi posso confermare uptime mediamente elevati nel mio caso. Per adesso sono a 4115594. Pensavo fosse un problema avere il firm vecchio, invece pare sia una qualità
Ho un netgear in bridge, quindi ho disattivato tutto quello che non mi serviva sul technicolor.
ma hai una 100 mega?
perchè, a parte il firmware, i blocchi del router potrebbero essere dovuti anche al notevole aumento degli errori FEC e CRC che la 100 mega comporta.
per pura curiosità, quando avevo l'adsl e una linea con molti errori, avevo anche un router che si bloccava ogni 3 o 4 giorni.
ho regalato quel router a un amico, che lo ha messo sulla sua linea molto più pulita della mia, e a lui non si è mai bloccato
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 13:17   #12838
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Quote:
Originariamente inviato da MATTEO19810 Guarda i messaggi
Buongiorno ho bisogno di risolvere il problema orario wifi, vorrei poter programmare orario di accensione e spegnimento come su tutti i router, ho contattato il 187 e come al solito gli operatori non capiscono mi dicono che il modo per farlo c'è e che se voglio essere guidato nel farlo devo parlare con il tecnico alla modica cifra di 29 euro in bolletta se il problema verrà risolto.
La versione del firmware è la 5.3.0 c'è qualcuno che lo sa fare io la schermata non la trovo
L'unico modo di spegnere il wifi è quello di spegnere il modem.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 13:29   #12839
MATTEO19810
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
L'unico modo di spegnere il wifi è quello di spegnere il modem.
poi non funzionano i telefoni
__________________
Matteo
MATTEO19810 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 13:33   #12840
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Quote:
Originariamente inviato da MATTEO19810 Guarda i messaggi
poi non funzionano i telefoni
Lo so, infatti la mia era una battuta.
Il wifi non è schedulabile, né gratis e né a pagamento dietro assistenza di un tecnico.
Questa era una delle cose che non digerivo, ma con il mio router in cascata ho risolto, senza dimenticare che la qualità del segnale di questo modem è penosa, oltre che deficitario in potenza.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v