Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2020, 18:53   #12641
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Nella sezione dove vedi lo stato del disco: per curiosità,che velocità raggiunge in lettura e scrittura quando collegata via lan?
Come dirle di misurarla? Semplicemente trasferendo un grosso file?

Edit:
Per stato del disco intendi qui? (è il mio QNap)


Mi sto rendendo conto di non conoscere per nulla il mondo del NAS...

Grazie
Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300

Ultima modifica di J-Ego : 29-02-2020 alle 20:00.
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2020, 11:01   #12642
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Come dirle di misurarla? Semplicemente trasferendo un grosso file?
Sì esatto, ad esempio una immagine ISO o un filmato

Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Per stato del disco intendi qui? (è il mio QNap)
Esattamente lì, prova a dare una occhiata!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2020, 15:59   #12643
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Domanda per voi veri utilizzatori NAS, ha senso programmare l'accensione e lo spegnimento? O lo fata andare sempre?

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2020, 16:06   #12644
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Domanda per voi veri utilizzatori NAS, ha senso programmare l'accensione e lo spegnimento?
Secondo me, no. Sono fatti per girare 24/7.

Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
O lo fate andare sempre?
si.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2020, 17:38   #12645
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Domanda per voi veri utilizzatori NAS, ha senso programmare l'accensione e lo spegnimento? O lo fata andare sempre?
Dipende da ciò per cui ti serve: se fa solo backup alle 2 di notte può aver senso programmarlo affinché si accenda da solo all'1:45 per poi farlo spegnere a fine backup, in modo che in caso ti becchi un cryptovirus di giorno lui sia offline.

In tutti gli altri casi che mi vengono in mente no, come ti hanno già detto sono fatti per restare accesi h24, anche i modelli più economici.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2020, 21:31   #12646
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Scusate,
sempre per la mia amica e il suo QNap TS231

Non capisco se una di queste opzioni le permetta di resettare il nas senza perdere i suoi dati (video, foto, documenti...)

Nel caso ci sia qualcosa che non vada...

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2020, 00:53   #12647
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Prova a guardare qui:

https://docs.qnap.com/nas/4.1/SMB/it...up_restore.htm

Però non è utilissima come impostazione: la migliore è proprio quella che reinizializza, ma perdi tutto!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2020, 17:23   #12648
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Cosa dite?
Può stare tranquilla?








Per il test, mi sa che ci vuole tempo

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 11:55   #12649
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Errori sui dischi non ce ne sono, ci sarà solo da vedere cosa dice il test! (anche se bisognerebbe sapere che velocità fa in condizioni ottimali, non penso che riesca a saturare la banda Gigabit, manco il TS-431X ce la fa)

EDIT SUL MIO QNAP: In seguito all'ultimo aggiornamento ho provato ad installare il docker di Ubuntu al posto della versione "LXC" ed anche quest'ultimo sembra avviardi correttamente: as usual con i loro tempi, ma ci arrivano. Se ho tempo faccio qualche prova con gli altri docker
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 03-03-2020 alle 13:35.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 17:08   #12650
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Ciao a tutti, vorrei prendere un synology raid 0 4tb+4tb, per sicurezza vorrei metterci i 2 hd esterni di backup entrambi da 4, la mia domanda è: avendoci dentro una sola cartella da 6 tb, è possibile usare entrambi gli usb (4+4) come backup esterno cumulativo di quella singola cartella?.....non so se mi sono spiegato per bene :-)
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 00:09   #12651
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Quote:
Originariamente inviato da nickbock Guarda i messaggi
non so se mi sono spiegato per bene :-)
Non tanto. E comunque quando installi i dischi il Nas te li formatta.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 08:25   #12652
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Non tanto. E comunque quando installi i dischi il Nas te li formatta.
....immaginavo Riprovo!
Allora, voglio comprare un nas, pensavo a 2 bay da 4 tb (wd red o ironwolf ancora non so), probabilmente in raid 0 per avere 8 tb totali. In questo nas avrò principalmente una cartella che arriverà a 5-6 tb.
Essendo il raid 0 non sicuro perchè privo di copie, vorrei fare dei backup esterni collegando degli hd esterni tramite usb al nas. Ora arriva il problema. La cartella interna sarà di 5-6 tb, io al momento ho 2 hd esterni ognuno da 4 tb (4 e 4). Volevo sapere se era possibile salvare una cartella, che eccede 1 hd esterno come spazio, su 2 hd esterni (4 e 4), altrimenti ho paura che l'unica alternativa sarebbe comprare anche un hd esterno da 8 tb...ma sono altri 150€!
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 08:33   #12653
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Domanda per voi veri utilizzatori NAS, ha senso programmare l'accensione e lo spegnimento? O lo fata andare sempre?

Grazie
Ciao
Sempre acceso con stand by dei dischi per inutilizzo prolungato, sia sul PR4100 che sul 2100.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 08:53   #12654
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da nickbock Guarda i messaggi
....immaginavo Riprovo!
Allora, voglio comprare un nas, pensavo a 2 bay da 4 tb (wd red o ironwolf ancora non so), probabilmente in raid 0 per avere 8 tb totali. In questo nas avrò principalmente una cartella che arriverà a 5-6 tb.
Ma come mai vuoi riempire già entrambi i bay distruggendo la possibilità di espansioni future?
Prendi quel NAS e mettici un disco da 8TB se è quello il taglio che desideri no?
Oltretutto il RAID 0 ha poco senso, il transfer rate che ti darebbe in più è comunque castrato dal fatto che sei in una LAN. E le latenze sono le stesse dei dischi singoli.

Quote:
Essendo il raid 0 non sicuro perchè privo di copie
Nessun RAID è sicuro.

Quote:
vorrei fare dei backup esterni collegando degli hd esterni tramite usb al nas
Cosa buona e giusta.

Quote:
Ora arriva il problema. La cartella interna sarà di 5-6 tb, io al momento ho 2 hd esterni ognuno da 4 tb (4 e 4).
Intanto ti do un suggerimento di massima, prima cosa fai una cernita dei contenuti, e decidi se possibile di non backuppare tutto. Trova anche un PICCOLISSIMO sottoinsieme di dati veramente vitali a cui dedicare anche più di un backup in supporti diversi (anche considerando il cloud).
Non sempre è possibile ovviamente, dipende dal tipo di dati che hai, ma se ad esempio ci fosse del multimedia potresti pensare di non backuppare la serie giapponese sottotitolata in coreano che ti sei scaricato anni fa e che hai riposto da parte e mai guardato, tanto per fare un iperbole che però ti fa capire il discorso di fondo.
Seconda cosa, suddividi sempre il più possibile il backup. In modo da avviare vari task in vari periodi e non pretendere di fare sempre il backup completo di TUTTO il contenuto. Anche perché sicuramente avrai una buona parte di dati immutabili (lo storage) che non ha senso che appesantiscano i task dei backup dei dati che invece sono di lavoro e che cambiano spesso (documenti, lavori, immagini nuove eccetera).
Terza cosa, i dati degli snapshot si possono comprimere (ovviamente dipende da che tipo di dati sono, alcuni files avranno delle compressioni importanti, altri sono già di formati compressi che avranno un "risparmio" molto limitato di spazio).
Quarta cosa, non pensare che un archivio, ad esempio di 4TB "voglia" per forza un volume di backup di 4TB, tipicamente sarà MOLTO di più, in quanto è vero che c'è la compressione ma è altrettanto vero che avrai un volume principale e diversi snapshot da archiviare. A maggior ragione suddividendo i task ottimizzi tutto, e tra l'altro puoi usare dischi diversi per i vari task.

Quote:
Volevo sapere se era possibile salvare una cartella, che eccede 1 hd esterno come spazio, su 2 hd esterni (4 e 4), altrimenti ho paura che l'unica alternativa sarebbe comprare anche un hd esterno da 8 tb...ma sono altri 150€!
Io non so che tipo di dati hai, ma il segreto è sempre SUDDIVIDERE, suddividere, suddividere.
Già in fase di archiviazione, immagino che tu abbia delle cartelle per renderti la vita più semplice e non andare a ricercarti i files che di volta in volta ti servono tra centinaia di documenti no? Bene, si può suddividere ancora più pesantemente già in fase di archiviazione, e anche su volumi diversi volendo. A meno di non avere un improbabile unico file di grandezza folle (più grande del singolo HD). Ma questa è una situazione assai poco probabile.

Facendo così è tutto più semplice credimi. Addirittura lo stesso tipo di file potrebbe avere cartelle diverse (magari diviso per anno, per mese, per tipo di lavoro, per tipo di cliente eccetera).
Dopo di che, man mano che gli archivi si cristallizzano e che i dati tenderanno a non cambiare più puoi ridurre gli snapshot in maniera drastica. Anzi potresti decidere di non farne più (controllando ogni tanto l'integrità degli archivi, ma questo va fatto a prescindere).
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 10:50   #12655
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Intanto ti ringrazio per tutti i preziosi consigli!!!!
Giusto per andare sul concreto, ho una cartella film unica che uso per kodi, non la posso suddividere, ma è questa che mi occupa tanto spazio. Volendo seguire quello che mi hai consigliato, ok prendere un disco da 8tb, ma per il backup esterno non potendo suddividere ulteriormente la cartella? I 2 usb esterni non mi basteranno, giusto?
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:21   #12656
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da nickbock Guarda i messaggi
Intanto ti ringrazio per tutti i preziosi consigli!!!!
Giusto per andare sul concreto, ho una cartella film unica che uso per kodi, non la posso suddividere, ma è questa che mi occupa tanto spazio.
Ma sei sicuro di non poterla suddividere? Saranno 3 anni che non uso kodi (e l'ho usato per pochissimo tempo) ma mi pare che leggesse tranquillamente le cartelle, anzi era auspicabile farlo.

Quote:
Volendo seguire quello che mi hai consigliato, ok prendere un disco da 8tb, ma per il backup esterno non potendo suddividere ulteriormente la cartella? I 2 usb esterni non mi basteranno, giusto?
Posso chiederti come mai vuoi backuppare i film?
Non so come li hai ottenuti, se rippando dei dischi, scaricandoli o quant'altro. Ma di norma come li hai ottenuti la prima volta, potrai tranquillamente riottenerli per un eventuale altra volta. Io di solito tendo a sconsigliare il backup del multimedia, tranne quello che uno si produce da se (se si è un editor/film maker), IMHO non ne vale la pena.
Si possono ovviamente fare eccezioni selezionando un sottoinsieme di files molto importanti di cui eseguire comunque il backup, non c'è problema, ma in genere meno si backuppa meglio è (sia come costi, che come tempo, che come utilità).

Detto questo, se proprio uno vuole farlo, è possibile farlo ANCHE se è tutto raggruppato in un unica grossa cartella archivio. Dato che sono dati immutabili (non è come un documento excel che ad esempio potresti aggiornare spesso, un film è un film e rimarrà sempre quello), e quindi non serve il versioning, è possibile banalmente copiarli a mano su un disco esterno uno per uno, quando il disco è pieno si passa al secondo disco e così via. Aggiungendo man mano i film nuovi anche nel disco copia ancora con spazio libero.

Se poi c'è necessità di fare un ripristino integrale causa perdita dei dati dall'archivio principale è sufficiente procedere alla copia nell'unica cartella archivio del nuovo volume (sia che si sia provveduto alla sostituzione del disco che alla sua riformattazione per motivi vari) di entrambi i dischi copia.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:27   #12657
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Non voglio rimettermi a ri-rippare n dischi..alcuni mi si sono anche graffiati!
Comunque proverò a suddividere la cartella, al limite farò il backup a mano.
Grazie ancora
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:35   #12658
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da nickbock Guarda i messaggi
Non voglio rimettermi a ri-rippare n dischi..alcuni mi si sono anche graffiati!
Capisco, cmq ci sono anche altri modi per riottenerli (e se hai i dischi originali sono pure legali).
Fai cmq un esame su te stesso. Quali e quanti di questi riguardi?
Detto ciò se decidi di avere la copia di tutto, così sia.

Quote:
Comunque proverò a suddividere la cartella, al limite farò il backup a mano.
Grazie ancora
Ma guarda, forse non è nemmeno necessario, ora dove li tieni? Potrebbe essere quello il tuo backup, già bello e pronto.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:46   #12659
nickbock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
Li tengo nei 2 hd esterni che dicevo, uno è il backup dell'altro, ma tra poco non 'entrano più e volevo passare a un nas per bene, anche per il discorso dell'ip di rete ecc.
nickbock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:48   #12660
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da nickbock Guarda i messaggi
Li tengo nei 2 hd esterni che dicevo, uno è il backup dell'altro, ma tra poco non 'entrano più e volevo passare a un nas per bene, anche per il discorso dell'ip di rete ecc.
Appunto, quindi hai già il backup, uno dei due dischi lo tieni come archivio di copia dopo aver copiato tutto sul nuovo NAS, l'altro lo liberi (tanto a quel punto avrai i files anche sul NAS) e ci metterai man mano i film nuovi che acquisirai.
In pratica metà del lavoro lo hai già pronto senza dover fare nulla.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v