Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-01-2007, 14:52   #12641
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Cioe'... ragazzi.... ragionate per il vdrop:

Se vi servono, per dire, 1.325v effettivi sulla cpu sotto massimo carico le opzioni sono due:

1.325v con la vdrop mod da bios (la cpu sta in idle a 1.328v, in full a 1.328v).
1.375v senza vdrop mod da bios (la cpu sta in idle a 1.344v, in full a 1.328v).

L'unico beneficio che si puo' avere è la diminuzione di voltaggio in idle (0.015v) e la conseguente differenza di temperatura di circa un grado.... in full si puo' magari avere un pelo di calore in meno dovuto alla maggiore stabilita' del voltaggio, ma si parla di pochissimo!
M@verick è offline  
Old 14-01-2007, 14:54   #12642
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos
ok allora ci siamo
cmq non e solo discorso per gli 1.7V (a parte che non sono 1.7V ma meglio dire piu di 1.61-1.62V perche senza mod non supera quel voltaggio) ma anche che dopo la mod i voltaggi sono piu lineari nel senso che se hai 1.4V in load hai 1.4 e basta e non 1.39/1.395/1.4 etc etc
Ok

cmq ieri quando avevo scritto il "tema" sui voltaggi, nella tabella c'era anche il vdropidle e vdropfull se guardi
M@verick è offline  
Old 14-01-2007, 14:56   #12643
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Pero' mi chiedo anche: come mai lasciano questo piccolo decadimento in full? Ora non penso che non sappiano fare una resistenza un pelo piu' alta... idee?
M@verick è offline  
Old 14-01-2007, 14:57   #12644
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Ho letto le ultime pagine e ho visto il "vivace" confronto su Orthos... francamente io ho testato il Rock Solid sulle 24 ore e posso dire che una volta fatto non ho mai avuto problemi a 3.0GHz... poi l'ho fatto a 3.2GHz e se avessi ragionato come la maggioranza dopo tipo 5 ore mi sarei dichiarato rock solid inconsapevole che alla 8 ora mi sarebbe crashato!!
Da li (udite udite) sono salito di ben 4 step di Vcore fino a trovare la stabilità sulle 24 ore con Vcore da bios a 1.4375V - idle 1.39 - full 1.368 con temp massime a 62°C, idle 42°C e MB fissa a 26°C con 25°C ambiente.
Adesso dico che devo convenire con quel "antipatico" ( ) di M@verik quando parla di 24 ore per il rock solid xchè ritengo che la maggior parte di noi se testasse in questo modo si ridimensionerebbe e inizierebbe a tenere frequenze più bassine in daily visto quanto dovrebbe overvoltare per essere veramente stabile.
Qualcuno ha testato 24 ore poi ha chiuso il case ed è andato in errore dopo 2 minuti ed è un esempio per dire che quando si testa TUTTO dovrà rimanere come era durante il test delle 24 ore altrimenti non sarà certo di essere RS.
E' vero poi il discorso della "linearità" xchè l'ho verificato con il mio E6700 che se non sarà un processore "fortunato" non è nemmeno così sfigato visto che gli va contro una mobo che ha (come tutti del resto) un Vdroop eccessivo e purtroppo non lineare che al salire delle frequenze raggiunge livelli eccessivi.
Concludo la mia pippa mentale dicendo che ho capito essere l'overclock molto più complesso di quanto sembri necessitando di test e contro test di decine e decine di ore.

P.S. quanti sfruttano veramente un C2D anche solo default?
I soliti sospetti è offline  
Old 14-01-2007, 14:57   #12645
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Ok

cmq ieri quando avevo scritto il "tema" sui voltaggi, nella tabella c'era anche il vdropidle e vdropfull se guardi

certo certo
ho visto
fatto bene

fai una prova anche te visto che hai il tester
vedrai che in full sotto orthos per dire il voltaggio al tester sballarizza un po.
tramite pc probe o altro magari se e meno di 0.005 non te lo fa vedere pero al tester si.

poi con la mod sia pensil che con resistenza succede ma molto molto in meno
__________________
tzitzos è offline  
Old 14-01-2007, 15:01   #12646
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Pero' mi chiedo anche: come mai lasciano questo piccolo decadimento in full? Ora non penso che non sappiano fare una resistenza un pelo piu' alta... idee?

beh certo che lo sanno
le asus vdroppano da 4 anni.

io a parte quello che dici , mi chiedo una cosa piu semplice.
come mai asus non fa bios con voce di vcore giusti cioe tipo se servono 1.4 full devono modificare tipo l'opzione 1.465 da bios a 1.4V e basta
non mi sembra una cosa poi cosi difficile no?
__________________
tzitzos è offline  
Old 14-01-2007, 15:02   #12647
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Si, ma i primi 3 (differenza bios-idle) non ti danno NESSUN beneficio. Gli ultimi due (differenza idle-full) invece ti daranno un grado in meno in idle e forse due in full (forse).

No, forse non ci siamo capiti... io ho potuto abbassare il VCORE di CINQUE step di tensione nel BIOS!!!
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline  
Old 14-01-2007, 15:02   #12648
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Ho letto le ultime pagine e ho visto il "vivace" confronto su Orthos... francamente io ho testato il Rock Solid sulle 24 ore e posso dire che una volta fatto non ho mai avuto problemi a 3.0GHz... poi l'ho fatto a 3.2GHz e se avessi ragionato come la maggioranza dopo tipo 5 ore mi sarei dichiarato rock solid inconsapevole che alla 8 ora mi sarebbe crashato!!
Da li (udite udite) sono salito di ben 4 step di Vcore fino a trovare la stabilità sulle 24 ore con Vcore da bios a 1.4375V - idle 1.39 - full 1.368 con temp massime a 62°C, idle 42°C e MB fissa a 26°C con 25°C ambiente.
Adesso dico che devo convenire con quel "antipatico" ( ) di M@verik quando parla di 24 ore per il rock solid xchè ritengo che la maggior parte di noi se testasse in questo modo si ridimensionerebbe e inizierebbe a tenere frequenze più bassine in daily visto quanto dovrebbe overvoltare per essere veramente stabile.
Qualcuno ha testato 24 ore poi ha chiuso il case ed è andato in errore dopo 2 minuti ed è un esempio per dire che quando si testa TUTTO dovrà rimanere come era durante il test delle 24 ore altrimenti non sarà certo di essere RS.
E' vero poi il discorso della "linearità" xchè l'ho verificato con il mio E6700 che se non sarà un processore "fortunato" non è nemmeno così sfigato visto che gli va contro una mobo che ha (come tutti del resto) un Vdroop eccessivo e purtroppo non lineare che al salire delle frequenze raggiunge livelli eccessivi.
Concludo la mia pippa mentale dicendo che ho capito essere l'overclock molto più complesso di quanto sembri necessitando di test e contro test di decine e decine di ore.

P.S. quanti sfruttano veramente un C2D anche solo default?
un c2d lo sfrutti al 50% (il max per un core) con qualsiasi gioco. se poi comprimi qualcosa in divx, lo sfrutti al 100.
se è stabile dopo 8 ore di orthos e poi si blocca il software, secondo me è stabilissimo
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 14-01-2007, 15:05   #12649
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Cioe'... ragazzi.... ragionate per il vdrop:

Se vi servono, per dire, 1.325v effettivi sulla cpu sotto massimo carico le opzioni sono due:

1.325v con la vdrop mod da bios (la cpu sta in idle a 1.328v, in full a 1.328v).
1.375v senza vdrop mod da bios (la cpu sta in idle a 1.344v, in full a 1.328v).

L'unico beneficio che si puo' avere è la diminuzione di voltaggio in idle (0.015v) e la conseguente differenza di temperatura di circa un grado.... in full si puo' magari avere un pelo di calore in meno dovuto alla maggiore stabilita' del voltaggio, ma si parla di pochissimo!
Io non capisco dove vuoi arrivare!!!

Tu l'hai fatta? ti funziona? hai provato? NO...

Beh, io non dico di aver inventato qsa o di essere un genio.... l'ho provata, a mio rischio e pericolo, e sono ENTUSIASTA, tutto qui! Fine!

Stiamo sereni... e chi vuole trarne beneficio, nel caso, può seguire le info che io ho trovato e reso disponibili, altrimenti pace... a me ha cambiato completamente la MB... punto!
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline  
Old 14-01-2007, 15:10   #12650
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
come mai mi sale così tanto la T della MB, come rilevata dal Probe, almeno? quali le possibili cause?

Sono a case aperto, con ventola da 8 a 7v sul NB.....
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline  
Old 14-01-2007, 15:15   #12651
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
un c2d lo sfrutti al 50% (il max per un core) con qualsiasi gioco. se poi comprimi qualcosa in divx, lo sfrutti al 100.
se è stabile dopo 8 ore di orthos e poi si blocca il software, secondo me è stabilissimo
Mi voglio togliere la curiosità... terrò a 3.2GHz con Vcore che ha resistito per 8 ore una settimana giocando, comprimendo, renderizzando e creando musica e voglio vedere se avrò mai problemi e poi vi dico.
Tu immagino che il tuo E6400 lo tieni default vero?
Io confesso che ormai lo tengo quasi sempre default e lo passo a 3.0GHz solo per comprimere ma oggettivamente guadagno realmente un aumento della bolletta e temperature più alte
I soliti sospetti è offline  
Old 14-01-2007, 15:16   #12652
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
come mai mi sale così tanto la T della MB, come rilevata dal Probe, almeno? quali le possibili cause?

Sono a case aperto, con ventola da 8 a 7v sul NB.....
una ventola da 8 a 7v è quasi ferma...comunque quanto sarebbe la temp?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 14-01-2007, 15:18   #12653
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
una ventola da 8 a 7v è quasi ferma...comunque quanto sarebbe la temp?
Vero, un soffio appena....

la T è tra i 34/36 gradi, con CPU @3600Mhz come ora...


Quello che mi chiedo... quella T indicata come della MB in pratica dove viene rilevata? cioè, a cosa si riferisce? al NB forse? perchè in tal caso potrei iniziare a provare a mettere la ventola a 12v....
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline  
Old 14-01-2007, 15:19   #12654
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Usa cpu-z 1.35 (anteguerra )
pivelli


__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline  
Old 14-01-2007, 15:20   #12655
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos
beh certo che lo sanno
le asus vdroppano da 4 anni.

io a parte quello che dici , mi chiedo una cosa piu semplice.
come mai asus non fa bios con voce di vcore giusti cioe tipo se servono 1.4 full devono modificare tipo l'opzione 1.465 da bios a 1.4V e basta
non mi sembra una cosa poi cosi difficile no?
Eh, qui ti do pienamente ragione... solo non capisco perchè
M@verick è offline  
Old 14-01-2007, 15:21   #12656
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
Io non capisco dove vuoi arrivare!!!

Tu l'hai fatta? ti funziona? hai provato? NO...

Beh, io non dico di aver inventato qsa o di essere un genio.... l'ho provata, a mio rischio e pericolo, e sono ENTUSIASTA, tutto qui! Fine!

Stiamo sereni... e chi vuole trarne beneficio, nel caso, può seguire le info che io ho trovato e reso disponibili, altrimenti pace... a me ha cambiato completamente la MB... punto!
Guarda che io sono ipersereno... e ho detto che voglio riprovare a farlo

E' che questo "cambiare completamente", anche leggendo altri che l'hanno fatta, mi sembra perlomeno strano

Penso che tzitzos abbia perfettamente capito cosa voglio dire
M@verick è offline  
Old 14-01-2007, 15:22   #12657
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
un c2d lo sfrutti al 50% (il max per un core) con qualsiasi gioco. se poi comprimi qualcosa in divx, lo sfrutti al 100.
se è stabile dopo 8 ore di orthos e poi si blocca il software, secondo me è stabilissimo
Solito discorso: se ti si blocca dopo 8 ore puo' bloccarsi anche dopo 8 secondi, è solo un problema di statistica
M@verick è offline  
Old 14-01-2007, 15:22   #12658
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da lbatman
No, forse non ci siamo capiti... io ho potuto abbassare il VCORE di CINQUE step di tensione nel BIOS!!!
No no, io ho capito benissimo, e io ti spiegavo come quei 5 influenzano il resto
M@verick è offline  
Old 14-01-2007, 15:23   #12659
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Mi voglio togliere la curiosità... terrò a 3.2GHz con Vcore che ha resistito per 8 ore una settimana giocando, comprimendo, renderizzando e creando musica e voglio vedere se avrò mai problemi e poi vi dico.
Tu immagino che il tuo E6400 lo tieni default vero?
Io confesso che ormai lo tengo quasi sempre default e lo passo a 3.0GHz solo per comprimere ma oggettivamente guadagno realmente un aumento della bolletta e temperature più alte
Prima, se puoi, fai un'immagine dell'hard disk...
M@verick è offline  
Old 14-01-2007, 15:24   #12660
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Guarda che io sono ipersereno... e ho detto che voglio riprovare a farlo

E' che questo "cambiare completamente", anche leggendo altri che l'hanno fatta, mi sembra perlomeno strano

Penso che tzitzos abbia perfettamente capito cosa voglio dire
Ok meglio così... è che il tono della discussione stava diventando un poco acceso...

comunque, non so, io credo di averne tratto gran giovamento... e ne sono talmente stupito che lo sto urlando a voi tutti!!!
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v