Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2022, 16:23   #12461
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
Danno l HUB che dovrebbe essere uno Zyxel , ma te sei sotto rete FiberCop o sotto rete FlashFiber ? se sei sotto FlashFiber in teoria dovresti essere coperto anche da W3 con la FTTH , e saresti uno dei primi del forum ad attivarla

Come prestazioni è uguale a quella sotto OpenFiber sempre una 1000/200
In realtà sotto flash fiber, infatti con fastweb sono 2.5 gbit e up a 300.


Lo zyxel com e come prestazioni?

Dovrei essere abbastanza allineato a Fastweb Secondo voi come prestazioni

Ultima modifica di severance : 02-11-2022 alle 19:14.
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 16:28   #12462
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da roby06 Guarda i messaggi
Ci sono degli inviti che penso servano per il fissaggio a muro
ottimo , grazie dell info

Quote:
Originariamente inviato da severance Guarda i messaggi
In realtà sotto flash fiber, infatti con fastweb sono 2.5 gbit e up a 300.


Lo zyxel com e come prestazioni?

Dovrei essere abbastanza allineato a Fastweb Secondo voi come prestazioni

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

W3 su rete FF usa la rete Fastweb e come velocità come scritto prima è sempre 1000/200
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000

Ultima modifica di Andrea786 : 02-11-2022 alle 17:29.
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 19:14   #12463
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
ottimo , grazie dell info




W3 su rete FF usa la rete Fastweb e come velocità come scritto prima è sempre 1000/200
Ah ok peccato, ma non è grave..

Basta le prestazioni siano allineate
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 20:48   #12464
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Scusate ma ho da sistemare cablaggi e PC riconfigurato e risponderò dopo per quanto pertinente nei post sopra... intanto ho visto, per i settaggi più importanti che mi servono (evitare chiamate a raffica da gestori telefonia, oltre alle solite rompiture, tipo dispositivi ossessionanti di depuratore acqua e assortiti, che disturbano mia madre quando non sono in casa io) che questo wind3hub della zyxel mancherebbe del blocco chiamate nella gestione telefonica... Almeno non ho trovato che ce l'abbia, è così o no?
Grazie per le eventuali indicazioni

mi potete consigliare inoltre una chiavetta wifi usb che mi porti la connessione wifi dal router al pc tra tre spigoli di muri... l'attuale, della dlink, che ho configurata aggiornando i drivers... non mi sembra molto ben funzionante...e che costi sotto i 30 euro? o un powerline affidabile nello stesso range di prezzo?

GRAZIE...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 02-11-2022 alle 21:07.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 11:17   #12465
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
Ciao

Una chiavetta Wifi non porta il Wifi. Esse permette di collegarsi ad una rete Wifi.
scusa, non per essere polemico ma avevo detto che la chiavetta wifi mi portasse la connessione dal router al pc, cioè nel senso di ricevere
lo so che non porta, ma riceve (almeno quella che mi serve)
Quote:
Ti consiglio di aumentare il budget considerando pure che hai la FTTH.

E' impossibile con quel budget. Poi in più la powerline da solo non funziona. Te ne servono almeno due.
il powerline lo so... li vendono a coppia, eppure ho visto che sotto i 30 euro se ne trovano...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 10:21   #12466
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Gli adattatori powerline possono andar bene per una FTTC, io non li userei per una connessione FTTH 1 Gb, si rischia di penalizzarla oltremodo.

Questo il risultato di uno speedtest con PL Netgear AV1000 su presa a 2-3 m dal router:






E nella stanza più lontana non supero i 130 Mb...


Confronto con cavo CAT7:





Se proprio non ti è possibile cablare io opterei per una scheda wifi 6, su Amazon si trova qualcosa anche intorno ai 30€ (con chip Intel AX210 per esempio). Oppure la sempre valida Intel ac9260, wifi 5 ma dalle prestazioni sorprendenti in condizioni non eccessivamente critiche (c'è chi supera agevolmente gli 800 Mb).
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 08:52   #12467
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Gli adattatori powerline possono andar bene per una FTTC, io non li userei per una connessione FTTH 1 Gb, si rischia di penalizzarla oltremodo.

Questo il risultato di uno speedtest con PL Netgear AV1000 su presa a 2-3 m dal router:
https://www.speedtest.net/it/result/13894489145.png
grazie per le indicazioni...
quindi 220megabit/8=27megabyte DL e 188megabit/8=23.5megabyte Upload
e
comunque dici 2-3 m... magari conterà anche (per il rame) la diramazione (in parte)...
cioè non sono percorsi lineari di cavo di rame (come è comune):
se per esempio il mio router e powerline sono sul vertice in alto a destra di un cubo di 6 unità (prese come metro) di lato, il pc di destinazione è su vertice opposto di diagonale e 1 unità sotto... con percorso arzigogolato, cioè non il più diretto (ripeto: come è comune..., lo so )
vorrei sapere, magari c'è un sito di simulazione cosa potrei ricavare come megaBIT risultanti...
Quote:
E nella stanza più lontana non supero i 130 Mb...

Confronto con cavo CAT7:

https://www.speedtest.net/it/result/13894494713.png

Se proprio non ti è possibile cablare io opterei per una scheda wifi 6, su Amazon si trova qualcosa anche intorno ai 30€ (con chip Intel AX210 per esempio). Oppure la sempre valida Intel ac9260, wifi 5 ma dalle prestazioni sorprendenti in condizioni non eccessivamente critiche (c'è chi supera agevolmente gli 800 Mb).
cablare una lan richiederebbe molti appuntellamenti a girare nel corridoio, che ha di sopra una parte ribassata in gesso e anche in stanze limitrofi
devo vedere bene la powerline cosa possa fare... perchè il wifi non vorrei usarlo
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 05-11-2022 alle 08:58.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 09:37   #12468
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
grazie per le indicazioni...
quindi 220megabit/8=27megabyte DL e 188megabit/8=23.5megabyte Upload
e
comunque dici 2-3 m... magari conterà anche (per il rame) la diramazione (in parte)...
cioè non sono percorsi lineari di cavo di rame (come è comune):
se per esempio il mio router e powerline sono sul vertice in alto a destra di un cubo di 6 unità (prese come metro) di lato, il pc di destinazione è su vertice opposto di diagonale e 1 unità sotto... con percorso arzigogolato, cioè non il più diretto (ripeto: come è comune..., lo so )
vorrei sapere, magari c'è un sito di simulazione cosa potrei ricavare come megaBIT risultanti...
2-3 m come distanza indicativa tra le due prese, non conosco con precisione percorso e diramazioni dell'impianto elettrico.

Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
cablare una lan richiederebbe molti appuntellamenti a girare nel corridoio, che ha di sopra una parte ribassata in gesso e anche in stanze limitrofi
devo vedere bene la powerline cosa possa fare... perchè il wifi non vorrei usarlo
Ok, ti sconsiglio di scendere sotto AV1000 però, altrimenti le prestazioni saranno parecchio deludenti. Ho posseduto anche una coppia di adattatori AV200 e se non ricordo male consentivano al massimo 40-50 Mb/s di throughput effettivo. Magari vedi se riesci a trovare qualche AV1000 o AV2000 nell'usato.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 05:02   #12469
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
2-3 m come distanza indicativa tra le due prese, non conosco con precisione percorso e diramazioni dell'impianto elettrico.

Ok, ti sconsiglio di scendere sotto AV1000 però, altrimenti le prestazioni saranno parecchio deludenti. Ho posseduto anche una coppia di adattatori AV200 e se non ricordo male consentivano al massimo 40-50 Mb/s di throughput effettivo. Magari vedi se riesci a trovare qualche AV1000 o AV2000 nell'usato.
Grazie ancora... la tua valutazione mi dipana, un pò, un campo per me oscuro...
e il fatto del costo era non tanto per risparmiare ma per prendere solo quanto necessario, senza particolari accanimenti hw , ... necessario per il quale un circa 80euro una volta si possono anche spendere...
e intanto... ho letto che ci sarebbero i più nuovi con tecnologia G.hn la quale trasporterebbe diversi tipi di segnali, anche del telefono (che non capisco a una superficiale lettura come si compenetrino/coesistano lo chiedo non per capire, ma solo se mi porti vantaggi anche nel trasferire il collegamento telefonico)
tecnologia G.hn che sarebbe anche più economica (leggo) infatti con 65€ su seller diffuso si troverebbe un
Zyxel Powerline Kit adattatore Ethernet 2400 Mbps G.hn
mentre nella stessa pagina un 1800Mbps costa quasi il doppio, ed è AV2

mentre il 2400Mbps G.hn qualcuno commenta avere una resa di circa il 20% in rete elettrica non nuova e diciamo non diretta..., quindi 480Mbps=80MByte/s, che per me sarebbero ancora oltre il bisogno...
potrei valutare di prenderlo a breve...
Grazie

comunque ripeto un'altra domanda:

Il Wind3Hub Zyxel ha o non ha Blocco delle chiamate nella Gestione Telefonica?
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 06-11-2022 alle 06:15.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 05:12   #12470
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Ma guarda che non è mica un capello?
Da me il cavetto in fibra gira intorno alla porta, dentro alla canalina, e non ho la minima perdita di potenza.
... guarda... ho verificato
e @roby 06, Grazie

se si mette in punta sul dito il cavo ottico, sia pur spellato dalla anche piccola "guaina", e si fa pressione, si spezzetta...
poi ho cercato il pezzetto e non l'ho trovato, perchè se finisce mangiato è un problema
ed è anche più fine di un capello E un capello è MOLTO più resistente...
non penso conseguentemente che gli si possa far fare un cerchio di 8cm di diametro...

quanto alla perdita di potenza, comincerebbe ad essere rilevante con diversi "voltamenti", i tuoi sono pochi , almeno i tecnici mi spiegavano questo, che con i loro apparecchi di misurazione lo verificano...

intanto dimentico come si chiama la parte finale, quella con filo blu, l'ultimo metro verso il router , ha un nome tipo "portante": ma non è...
ho visto un cavo simile in offerta da unieuro ieri, con due tappini alle estremità... Hama - Toslink 1,5m, anche se per Audio € 8,99 (della destinazione Audio me ne accorgo ora, controllando la foto che ho fatto)

non l'ho comprato comunque, per ora
farebbe comodo averlo in casa in caso di problemi
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 06-11-2022 alle 05:37.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 09:32   #12471
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
Io ti ho solo detto che il cavetto in fibra non è delicato come dici, non la fibra interna.
Da me in un punto della casa è così, e non c'è il minimo calo di potenza.
Il cavetto è dentro alla canalina esterna.

Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 12:36   #12472
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
Ho trovato questa offerta, direi strepitosa, fibra a 1 gbit e upload a 200, telefonate escluse. Cambio operatore anche del mobile e con 4,99 ho minuti e gb illimitati, tot 19,99 + 4,99 = 25 euro per fisso più mobile
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 19:15   #12473
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Io ti ho solo detto che il cavetto in fibra non è delicato come dici, non la fibra interna.
Da me in un punto della casa è così, e non c'è il minimo calo di potenza.
Il cavetto è dentro alla canalina esterna.

https://i.ibb.co/d5rmV9q/Canalina-Fibra-ottica.jpg]
da quello che ho capito gli angoli retti nella tua canalina sono proprio al limite
anch'io ho una canalina così ma agli angoli il filo, in alto è scoperto...

ripeto una domanda di prima,
questo wind3hub della Zyxel, permette il BLOCCO DELLE CHIAMATE TELEFONICHE?

ho visto solo una volta le impostazioni avanzate col pc in lan, in cucina, collegato al router, e spostarlo è un fastidio molto grosso

qualche volta da wifi sono entrato nel pannello delle impostazioni,
non ricordo se in GUEST o meno, stasera stessa,
adesso, dopo che avevo tentato di cambiare password più semplice, non in wifi GUEST, ho avuto problemi di connessione anche in utenza wifi NON GUEST :boooooh:
una volta, non so come, sono entrato in 192.168.1.1
ho rimesso le vecchie e riavviato sia il router che il pc, ma attualmente ho difficoltà ad entrare in 192.168.1.1 pur non avendo toccato la password di fabbrica...
mi connetto su internet ma NON RIESCO A PINGARE il router 192.168.1.1
ho eliminato qualsiasi cache, e fatto anche un ipconfig /flushdns (avevo cambiato i dns per entrare in qualche sito bloccato : D ) ma non riesco ad entrare nel maledetto 192.168.1.1

ci sarà una cache propria del router, anche a scadenza? booooooh...

una domanda più precedente che dovevo fare: da wifi, anche in GUEST, si può intervenire sul pannello delle impostazioni? (se solo riuscissi ad entrare di nuovo in 192.168.1.1... ... )
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 06-11-2022 alle 19:18.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 09:04   #12474
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
ripeto una domanda di prima,
questo wind3hub della Zyxel, permette il BLOCCO DELLE CHIAMATE TELEFONICHE?
Io non ho mai trovato un modem operatore(*) che permettesse di fare come con i Fritz con rubriche ad hoc per gli scocciatori e nemmeno segreteria eccetera
Ovvero parte telefonica minimal e correre


(*) A meno che l'operatore non desse un... Fritz
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 18:57   #12475
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Io non ho mai trovato un modem operatore(*) che permettesse di fare come con i Fritz con rubriche ad hoc per gli scocciatori e nemmeno segreteria eccetera
Ovvero parte telefonica minimal e correre


(*) A meno che l'operatore non desse un... Fritz
se è così a me sorprende molto che questa funzionalità sia poco disponibile, non solo dei privati, orientati più di tutti a cellulari... ma i telefoni fissi sono di utenze di attività, lavoro e professioni varie... e numerosissime
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 13:49   #12476
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
se è così a me sorprende molto che questa funzionalità sia poco disponibile.... [...]... ma i telefoni fissi sono di utenze di attività, lavoro e professioni varie... e numerosissime
Probabilmente e' un servizio che viene venduto a parte se gia' non c'e' un centralino in ufficio...

E comunque io prima del 2015 mai mi sarei sognato di filtrare le telefonate in un modem... anche mentalmente le telefonate erano "staccate" da internet...

Solo provando il mio primo 7490 ho decisamente apprezzato quanto fosse comodo l'elenco delle telefonate fatte/ricevute, la possibilita' di mettere una segreteria, farti mandare la lista chiamate o i mesg della segreteria in email... e soprattutto creare una F A V O L O S A rubrica rompiC*****NI dove mettere tanti bei numerini di scocciatori...

Non si puo' sapere a propri quanto una cosa sia valida se mai e' stata provata
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 16:12   #12477
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Probabilmente e' un servizio che viene venduto a parte se gia' non c'e' un centralino in ufficio...

E comunque io prima del 2015 mai mi sarei sognato di filtrare le telefonate in un modem... anche mentalmente le telefonate erano "staccate" da internet...

Solo provando il mio primo 7490 ho decisamente apprezzato quanto fosse comodo l'elenco delle telefonate fatte/ricevute, la possibilita' di mettere una segreteria, farti mandare la lista chiamate o i mesg della segreteria in email... e soprattutto creare una F A V O L O S A rubrica rompiC*****NI dove mettere tanti bei numerini di scocciatori...

Non si puo' sapere a propri quanto una cosa sia valida se mai e' stata provata
Sono d'accordo. Anche io ho fatto uso delle funzionalità da te elencate, il BLOCCO CHIAMATE, poi è fondamentale: chi non viene scocciato da venditori e proponitori vari?
Dico che userò un pò lo zyxel che mi ha mandato Wind, e poi vedrò se il Fritz 7490, potrò configurarlo per la stessa funzionalità che aveva in Adsl... Ho letto infatti che la linea telefonica in fibra è VoIP e non so se la gestione telefonica funzionerà come in Adsl...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 16:37   #12478
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
.. Ho letto infatti che la linea telefonica in fibra è VoIP e non so se la gestione telefonica funzionerà come in Adsl...
Funziona meglio!
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 20:42   #12479
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da delvo_69 Guarda i messaggi
Funziona meglio!
ciao, puoi dire in che senso? hai qualche dato, inteso come prestazioni...?
( tra l'altro non so se il 7490 può contenere la capienza della linea FFTH di wind...)
riguardo al wifi, lo so che il wifi del 7490 è limitato rispetto a quello (6) più recente dello Zyxel...
attualmente lo Zyxel è una pacchia, riesce a raggiungere tra tre muri di traverso la mia chiavetta dlink airplus g d122 (del 2011)

domanda:
se tolgo lo Zyxel e configuro il 7490, posso intercambiarli a volontà, o c'è qualche impedimento da dove, cabina-armadio o credenza , viene vista la mia utenza?

noto inoltre dei rumori alla cornetta del telefono, sia telefonando che non... cosa potrebbe essere?
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 15:00   #12480
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
intendevo dire che la gestione telefonica del voip di windtre da parte del fritzbox è assolutamente il meglio che ci sia, e funziona perfettamente e anche meglio come base dect se hai dei cordless di questo tipo (i gigaset sono i più compatibili).

Per quanto riguarda la parte rete, cosa intendi con "capienza della ftth"? il 7490 si collegherà alla rete ftth per il mezzo di un ONT usando un cavo di rete e la sua porta wan a 1 Gb/s quindi non ha nessun problema a gestire i 1000 Mb/s di download e 200-300 Mb/s di upload

Ovviamente sul wifi, il 7490 pagherà forse un pò rispetto allo zyxel, sicuramente in termini di velocità pura, non sarei così sicuro in termini di copertura e forza del segnale!


ah dimenticavo che anche la gestione dell'uscita analogica della linea telefonica del fritzbox a me è perfetta, infatti mi funzionano senza problemi anche l'allarme e tre telefoni con il filo che ho in casa di cui due sono i vecchi modelli analogici in bachelite!!!!....(oltre a 6 dect!)
__________________
Non spedire a chi non spedisce!

Ultima modifica di delvo_69 : 09-11-2022 alle 15:10.
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v