Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2020, 11:05   #12421
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Il DELL Notebook Vostro 3590 non sembra male, i5-10210U (Q3'19), ssd 256gb, full HD TN, 8GB di RAM. I dell in ogni caso dovrebbero avere anche una certa solidità da un punto di vista costruttivo, no? il tutto a 525E. Che ne dite?
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89
Venduto: Ipod touch 32Gb
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 17:58   #12422
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da oressac Guarda i messaggi
Il DELL Notebook Vostro 3590 non sembra male, i5-10210U (Q3'19), ssd 256gb, full HD TN, 8GB di RAM. I dell in ogni caso dovrebbero avere anche una certa solidità da un punto di vista costruttivo, no? il tutto a 525E. Che ne dite?
Io ho avuto il primo Dell Vostro, un 1400 da 14" che ho utilizzato per anni senza problemi.

Mia mamma ha da qualche anno un 3559 e non ha mai fatto una piega.

Però sono notebook che dovrebbero costare meno di 500 euro, quindi direi di aspettare qualche offerta (anche perché vista la CPU sarà stato immesso sul mercato da poco). Se poi ti serve subito allora prendilo, caschi in piedi secondo me.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 18:17   #12423
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17953
la solidità c'è ma come per gli altri. la cosa migliore è il manuale che ti spiega tutto, per il resto, sospetto che il difetto sia il solito schermotn con luminosità ridicola, molto comune in questa fascia di prezzo. concordo con nut, a prezzo pieno forse non vale la spesa, meglio aspettare le offerte, a meno hce non ti serva subito.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 21:40   #12424
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Ciao a tutti,
ho sempre avuto pc desktop, ma il cambio di lavoro mi porta ad avere la necessità di appoggiarmi anche a un portatile (trasferte e comunque un accesso ai miei files che con tablet non riesco a gestire come vorrei).
Vorrei spendere sui 550/600 al massimo (ovvio che se risparmio qualcosa meglio è. Vorrei al massimo un 15", non mi interessano lettori ottici quindi vanno benissimo i modelli sottili che tanto vedi nei vari negozi di informatica. Ho strizzato l'occhio verso i Lenovo, a lavoro ho dei thinkpad e li trovo davvero di ottima fattura.
Thinkpad E595 con Ryzen 3200U, 8Gb e SDD da 128gb come vi sembra?
Ideapad S540 (Amd?)
Ideapad C340 (Amd?)

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 00:10   #12425
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17953
ThinkPad 595 da prendere al volo, ho il 495 che a parte la grandezza è identico, non ha difetti praticamente.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 08:20   #12426
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
ThinkPad 595 da prendere al volo, ho il 495 che a parte la grandezza è identico, non ha difetti praticamente.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Grazie per il feedback!
Quale sarebbe la controparte Dell di questo thinkpad?

Domanda per voi che fate uso intensivo di portatili... Un 14" rispetto un 15,6" che vantaggi ha? Solo trasportabilità?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 10:18   #12427
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Consiglio notebook 14”

Ciao a tutti, vi disturbo anche io per avere un consiglio sull’acquisto del mio prossimo notebook. Ecco il modulo.

1) Quale è il tuo budget?
650-800 euro circa

2) Che dimensione del display preferisci?
14”

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
mi sono trovato bene con Lenovo, ma valuto anche altri

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Prevalentemente uso di Browser (diverse finestre aperte in contemporanea) e pacchetto office (con fogli Excel molto ricchi), uso molto occasionale di Photoshop

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
in casa (pensavo di connetterlo a monitor esterno quando sono a casa), ma anche in viaggio (congressi, meeting, etc...). Però il peso non direi sia una variabile discriminante

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
No

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
4-5h

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
è uguale

10) Che sistema operativo preferisci?
Win 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
Nulla in particolare

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Non saprei

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Se aspetto pulito e professionale meglio, ma non fondamentale

14) Quando comprerai notebook?
Nelle prossime settimane, senza scadenze particolari

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
A lungo

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Almeno 512 in SSD, se dovesse avere anche HD extra meglio, ma non credo sia fondamentale

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non è fondamentale


Vista l’uscita degli Intel di decima generazione pensavo di andare su quelli come scelta di processore, a meno ovviamente di consigli diversi.
Come proposte avevo visto i Lenovo Thinkbook 14, ma dovevano uscire mesi fa e non sono ancora arrivati.
In alternativa avevo visto come interessanti il Lenovo Ideapad S540, il Dell Inspiron5490 e l'Acer Swift (ma non so se come budget ci si sta).
Per quanto riguarda l'HP, ammetto che la tastiera non mi piace molto.

Grazie mille!

Ultima modifica di Enrico88 : 28-01-2020 alle 16:58.
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 11:17   #12428
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Guarda il Thinkpad E495.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 11:19   #12429
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17953
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Grazie per il feedback!
Quale sarebbe la controparte Dell di questo thinkpad?

Domanda per voi che fate uso intensivo di portatili... Un 14" rispetto un 15,6" che vantaggi ha? Solo trasportabilità?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
il 14 pesa leggermente meno, perdi il tastierino numerico, e nulla più... ovvio che se non hai prblemi un 15 pollici è meglio.
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vi disturbo anche io per avere un consiglio sull’acquisto del mio prossimo notebook. Ecco il modulo.

1) Quale è il tuo budget?
650-800 euro circa

2) Che dimensione del display preferisci?
14”

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
mi sono trovato bene con Lenovo, ma valuto anche altri

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Prevalentemente uso di Browser (diverse finestre aperte in contemporanea) e pacchetto office (con fogli Excel molto ricchi), uso molto occasionale di Photoshop

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
in casa (pensavo di connetterlo a monitor esterno quando sono a casa), ma anche in viaggio (congressi, meeting, etc...). Però il peso non direi sia una variabile discriminante

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
No

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
4-5h

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
è uguale

10) Che sistema operativo preferisci?
Win 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
Nulla in particolare

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Non saprei

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Se aspetto pulito e professionale meglio, ma non fondamentale

14) Quando comprerai notebook?
Nelle prossime settimane, senza scadenze particolari

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
A lungo

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Almeno 512 in SSD, se dovesse avere anche HD extra meglio, ma non credo sia fondamentale

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non è fondamentale


Vista l’uscita degli Intel di decima generazione pensavo di andare su quelli come scelta di processore, a meno ovviamente di consigli diversi.
Come proposte avevo visto i Lenovo Thinkbook 14, ma dovevano uscire mesi fa e non sono ancora arrivati.
In alternativa avevo visto come interessanti il Lenovo Ideapad S540, il Dell Inspiron
ma se non hai problemi di peso perchè un 14? un 15 non va bene? dell inspirion sono buoni, ma secondo me con il tuo budget avrei scelto i lenovo thinkpad, io non vedo alcun vantaggio a prendere un intel di 10 generazione, rispetto a quelli di 8a generazione che magari si trovano in offerta, oppure ai ryzen serie 3 mobile, che vanno più che bene... soprattutto se non ti serve autonomia da primato e non hai limiti di peso, avrei cercato qualcosa in offerta. considera anche la piattaforma clevo su cui esistono davvero una marea di modelli,
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 12:06   #12430
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
il 14 pesa leggermente meno, perdi il tastierino numerico, e nulla più... ovvio che se non hai prblemi un 15 pollici è meglio.





ma se non hai problemi di peso perchè un 14? un 15 non va bene? dell inspirion sono buoni, ma secondo me con il tuo budget avrei scelto i lenovo thinkpad, io non vedo alcun vantaggio a prendere un intel di 10 generazione, rispetto a quelli di 8a generazione che magari si trovano in offerta, oppure ai ryzen serie 3 mobile, che vanno più che bene... soprattutto se non ti serve autonomia da primato e non hai limiti di peso, avrei cercato qualcosa in offerta. considera anche la piattaforma clevo su cui esistono davvero una marea di modelli,
Ho avuto modo di dare un'occhiata su YouTube al modelle E595, un paio di viti e hai accesso praticamente a tutto. Mi sembra davvero ottimo anche sotto questo punto di vista.
3200U e 3500U c'è così tanta differenza lato pratico?

Vale la pena puntare subito sul 3500U?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 16:54   #12431
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
il 14 pesa leggermente meno, perdi il tastierino numerico, e nulla più... ovvio che se non hai prblemi un 15 pollici è meglio.


ma se non hai problemi di peso perchè un 14? un 15 non va bene? dell inspirion sono buoni, ma secondo me con il tuo budget avrei scelto i lenovo thinkpad, io non vedo alcun vantaggio a prendere un intel di 10 generazione, rispetto a quelli di 8a generazione che magari si trovano in offerta, oppure ai ryzen serie 3 mobile, che vanno più che bene... soprattutto se non ti serve autonomia da primato e non hai limiti di peso, avrei cercato qualcosa in offerta. considera anche la piattaforma clevo su cui esistono davvero una marea di modelli,
Grazie mille per le risposte.

Attualmente ho un 15.6", ma siccome quando lo devo usare in portabilità spesso mi trovo in aereo o in treno, il 15.6" è poco maneggevole, per cui credo che con il 14" si riesca a gestire meglio questo aspetto.

Per quanto riguarda il thinkpad E495 è sicuramente interessante. Ammetto che l'estetica della serie thinkpad non mi fa impazzire.
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 15:46   #12432
tenjin
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
Grazie mille per le risposte.

Attualmente ho un 15.6", ma siccome quando lo devo usare in portabilità spesso mi trovo in aereo o in treno, il 15.6" è poco maneggevole, per cui credo che con il 14" si riesca a gestire meglio questo aspetto.

Per quanto riguarda il thinkpad E495 è sicuramente interessante. Ammetto che l'estetica della serie thinkpad non mi fa impazzire.
Sono nella tua stessa situazione. Mi chiedevo anche quanto è puntuale la consegna. Sul sito Lenovo mi dice spedito in due settimane.
tenjin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 17:07   #12433
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17953
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Ho avuto modo di dare un'occhiata su YouTube al modelle E595, un paio di viti e hai accesso praticamente a tutto. Mi sembra davvero ottimo anche sotto questo punto di vista.
3200U e 3500U c'è così tanta differenza lato pratico?

Vale la pena puntare subito sul 3500U?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Io ho il 3500u e va benissimo, il 3200u e dual core se non sbaglio ... Per la maggior parte delle cose non c'è differenza, ma io andrei di 3500... Poi vedi tu, dipende dal limite di spesa
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
Grazie mille per le risposte.

Attualmente ho un 15.6", ma siccome quando lo devo usare in portabilità spesso mi trovo in aereo o in treno, il 15.6" è poco maneggevole, per cui credo che con il 14" si riesca a gestire meglio questo aspetto.

Per quanto riguarda il thinkpad E495 è sicuramente interessante. Ammetto che l'estetica della serie thinkpad non mi fa impazzire.
Sono brutti, e vero .. però sono molto funzionali, come dovrebbe essere una macchina da lavoro

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 06:53   #12434
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Io ho il 3500u e va benissimo, il 3200u e dual core se non sbaglio ... Per la maggior parte delle cose non c'è differenza, ma io andrei di 3500... Poi vedi tu, dipende dal limite di spesaSono brutti, e vero .. però sono molto funzionali, come dovrebbe essere una macchina da lavoro

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Un'ultima domanda, la scocca dei thinkpad è uguale per tutti i modelli? Al lavoro un collega ha il P50 da 15,6", sono uguali? Nell'E495/E595 la tastiera è retroilluminata? Non trovo alcuna informazione... quindi presumo di no...

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 12:56   #12435
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Ciao a tutti,
anche io sto pensando di affiancare al mio desktop (in verità un pò datato ma ancora egregiamente funzionante) un portatile da utilizzare in giro per casa (divano, letto ecc.) e fuori casa (in camper, al lavoro) ma sempre come pc personale e non professionale.

Hanno attirato la mia attenzione i Lenovo:
- Ideapad S340 (Core i5-8265U)
- Ideapad S540 (AMD Ryzen 5-3500U)
- IdeaPad C340 Convertibile (i3-10110U)

Proprio in ottica di uso domestico mi ha incuriosito il convertibile, ma non se ne vale la pena e se è più delicato.

Di seguito le risposte al modulo, grazie a tutti per i consigli

1) Quale è il tuo budget?
500-700 euro circa

2) Che dimensione del display preferisci?
14”

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
Lenovo, posso valutare alternative

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Prevalente uso del Browser (anche con diverse finestre aperte in contemporanea) ed Office

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
sia in casa che fuori, quindi l'essere compatto e non troppo pesante è cosa gradita

7) Giocherai con il tuo notebook?
No

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
4-5h

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
online, meglio se sull'amazzone (ho un buono)

10) Che sistema operativo preferisci?
Win 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
almeno full HD

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
matte

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
non è fondamentale, può esser gradito il non essere troppo austero (dato l'uso non professionale)

14) Quando comprerai notebook?
vorrei comprarlo nel giro di qualche settimana

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
A lungo

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
256GB (SSD) se poi ne ha 512 ancora meglio

17) Ti serve il lettore DVD?
No
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 17:08   #12436
lcpreben
Senior Member
 
L'Avatar di lcpreben
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Verona
Messaggi: 779
Il Thinkpad E595 purtroppo non ha la tastiera retroilluminata vero? Sarebbe perfetto altrimenti.
__________________
CASE: Cooler Master CM690; POWER SUPPLY: Corsair TX650W; MOTHERBOARD: Asus P5Q Pro; CPU: Core 2 Quad Q6600 @ 3.0Ghz + AC Freezer 7 PRO; VGA: Sapphire HD 7850 1GB OC; HD: Seagate Barracuda 500GB; RAM: Corsair DDR2 800Mhz 2X2GB MONITOR: Samsung T200
lcpreben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 19:06   #12437
domenicotds
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 25
Buonasera ragazzi, sto pensando di sostituire il mio vecchio Dell XPS (anno 2011) con un nuovo portatile. Sto cercando qualcosa di molto "portatile" quindi leggero e poco ingombrante, tendenzialmente un ultrabook di 14/15 pollici. Il mio utilizzo sarebbe sia "giornaliero" (navigazione web ecc) ma anche lavorativo, quindi dovrebbe poter reggere tranquillamente visual studio per sviluppo .net. Come budget non vorrei superare le 700 euro.
Ho visto che da pochi giorni sono usciti sul mercato i nuovi Huawei Matebook D a 649/699, ma allo stesso tempo ho visto che Mediaworld propone scontato un Asus Vivobook (S512DA-EJ573T) a 494 che ha caratteristiche simili: entrambi montano il ryzen 3500 U, con 8gb di ram e la Vega8. Sono effettivamente paragonabili o mi sono perso qualche dettaglio?
In generale su questa fascia di prezzo c'è di meglio?

Riporto di seguito le varie risposte:
1) Quale è il tuo budget?
max 700

2) Che dimensione del display preferisci?
14/15

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
tendo ad escludere Acer

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
no

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
uso giornaliero (navigazione web), ma anche lavorativo. Sono un programmatore e deve essere in grado di gestire tranquillamente Visual Studio per sviluppo .net.

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
cerco qualcosa di leggero e compatto

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
no

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
non ho un numero di ore, ma direi che almeno 3-4

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
sia negozio che online va bene

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
full hd

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
preferibilmente anti riflesso

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
non particolarmente ma ovviamente preferirei qualcosa di gradevole

14) Quando comprerai il notebook?
non ho fretta

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
il mio ultimo portatile risale al 2011 e lo uso tuttora quindi direi un bel pò di tempo

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
preferibilmente 521gb ma potrei accontentarmi di 256. SSD fondamentale

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
No

Ultima modifica di domenicotds : 08-02-2020 alle 19:13.
domenicotds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 09:35   #12438
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da lcpreben Guarda i messaggi
Il Thinkpad E595 purtroppo non ha la tastiera retroilluminata vero? Sarebbe perfetto altrimenti.
scusami se non ti ho risposto ma non ho capito se ti riferivi al mio quesito.
E' così?
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 18:42   #12439
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
ho trovato un dell g5 usato con garanzia ufficiale di quasi due anni a 800 euro.
specifiche
8750h, 16gb ram, 512gb ssd, rtx 2070, 15,6", thundebolt 3.

unico problema tastiera tedesca. il prezzo mi sembra ottimo, il laptop è in ottime condizioni, la garanzia ufficiale dell è valida anche in italia se comprato in svizzera?
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 19:42   #12440
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Un'ultima domanda, la scocca dei thinkpad è uguale per tutti i modelli? Al lavoro un collega ha il P50 da 15,6", sono uguali? Nell'E495/E595 la tastiera è retroilluminata? Non trovo alcuna informazione... quindi presumo di no...

Grazie
Ciao
Ovviamente c'è differenza nelle scocche delle varie linee di Thinkpad, la serie E naturalmente è la "base", che comunque si difende bene. No, non c'è tastiera retroilluminata nella serie E.

Quote:
Originariamente inviato da lcpreben Guarda i messaggi
Il Thinkpad E595 purtroppo non ha la tastiera retroilluminata vero? Sarebbe perfetto altrimenti.
No, non ce l'ha.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v