Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2009, 20:29   #1201
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
salve a tutti.... secondo voi ho fatto bene a cambiare qll specie pasta termodissipante ke c'era sul termalplate mettendo lo stesso tipo di pasta termodissipante ke ho messo sul dissi del procio? cn qll vecchia il chipset scaldava in una maniera pazzesca..ora da qnd l'ho sostituita il termal plate del chipset è tornato a valori di calore molto più bassi...
Ciao,sicuramente usare una pasta di quelle "giuste",è sempre un bene.
Unica cosa:fai attenzione poichè in origine,non dovrebbe esserci della pasta,ma un pezzo di gomma rosa termodissipatrice del tipo di quella usata per i regolatori elettronici di tensione.questo poichè si adatta meglio alla superficie del chipset visto che il dissipatore è una semplice lamiera d'alluminio e non è detto che combaci perfettamente(sia perfettamente parallela)con la superficie del chipset.
Assicurati che il dissi non si scaldi semplicemente perchè non è solo in parziale contatto col chipset,quindi lui si scaldi poco,ma il chipset no.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:37   #1202
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao,sicuramente usare una pasta di quelle "giuste",è sempre un bene.
Unica cosa:fai attenzione poichè in origine,non dovrebbe esserci della pasta,ma un pezzo di gomma rosa termodissipatrice del tipo di quella usata per i regolatori elettronici di tensione.questo poichè si adatta meglio alla superficie del chipset visto che il dissipatore è una semplice lamiera d'alluminio e non è detto che combaci perfettamente(sia perfettamente parallela)con la superficie del chipset.
Assicurati che il dissi non si scaldi semplicemente perchè non è solo in parziale contatto col chipset,quindi lui si scaldi poco,ma il chipset no.
la gomma che c'era prima era blu (dettagli)... cmq l'ho cambiata xk
1)produceva trpp calore
2)si era seccata tantissimo e mi era parso ke nn dissipasse più il calore come faceva in origine...
cmq ne ho messa abbastanza da coprire interamente il diodo del chipset (quel quadratino nero dv c'è marchiato il modello..dovrebbe kiamarsi così, giusto?).. la stessa cosa avevo fatto qnd ho cambiato processore visto ke mi era anche stato consigliato da chi mi ha venduto il procio (ma già lo sapevo).
cmq ho controllato e il termal plate combacia bene cn la superficie del chipset..
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno

Ultima modifica di Cysko : 14-04-2009 alle 20:38. Motivo: dimenticanza
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:49   #1203
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
cmq..una cs a riguardo dei processori cn fsb 800MHz ke qlc1 aveva citato dicendo di averli montati su nx7300... ho letto ke in base al pc sul qual vengano montati, questi processori hanno la capacità di adattare in automatico la frequenza dell'fsb così da rientrare nel limite della mobo (l'ho letto sulla wikipedia ingl ancora tempo fa..spero di nn aver interpretato male.. era scritto prima della tabella dei processori core(2)duo tra le caratteristiche tecniche dei processori -speedstep, istruzioni supportate, ecc..)
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 21:06   #1204
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
cmq..una cs a riguardo dei processori cn fsb 800MHz ke qlc1 aveva citato dicendo di averli montati su nx7300... ho letto ke in base al pc sul qual vengano montati, questi processori hanno la capacità di adattare in automatico la frequenza dell'fsb così da rientrare nel limite della mobo (l'ho letto sulla wikipedia ingl ancora tempo fa..spero di nn aver interpretato male.. era scritto prima della tabella dei processori core(2)duo tra le caratteristiche tecniche dei processori -speedstep, istruzioni supportate, ecc..)
I processori a 800 sono incompatibili non soltanto per l'f.s.b. ma anche perchè hanno un socket diverso (socket P)..
Comunque riguardo quello che dici credo tu ti riferisca al fatto che le cpu del Centrino Santa Rosa (socket P) si downclockino automaticamente (abbassando la frequenza) quando c'è necessità di risparmiare energia..
Infatti il mio t7500 che ho nel Pavilion (che è appunto un socket P con f.s.b. di 800 mhz) a volte in idle va a 800 con bus ridotto a 533 anzichè 1,2 ghz e bus a 800 mhz..
Un'altra novità di queste cpu è che quando è necessario un solo core, questo viene overcloccato di circa il 10% della frequenza (il moltiplicatore aumenta di 1x) e l'altro viene disattivato..
Difatti riportando sempre come esempio il mio Pavilion, talvolta (soprattutto nell'ambito di operazioni single thread) il t7500 va a 2,4 ghz anzichè 2,2..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 21:12   #1205
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
I processori a 800 sono incompatibili non soltanto per l'f.s.b. ma anche perchè hanno un socket diverso (socket P)..
Comunque riguardo quello che dici credo tu ti riferisca al fatto che le cpu del Centrino Santa Rosa (socket P) si downclockino automaticamente (abbassando la frequenza) quando c'è necessità di risparmiare energia..
Infatti il mio t7500 che ho nel Pavilion (che è appunto un socket P con f.s.b. di 800 mhz) a volte in idle va a 800 con bus ridotto a 533 anzichè 1,2 ghz e bus a 800 mhz..
Un'altra novità di queste cpu è che quando è necessario un solo core, questo viene overcloccato di circa il 10% della frequenza (il moltiplicatore aumenta di 1x) e l'altro viene disattivato..
Difatti riportando sempre come esempio il mio Pavilion, talvolta (soprattutto nell'ambito di operazioni single thread) il t7500 va a 2,4 ghz anzichè 2,2..
ok...grazie x la correzione!
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 23:40   #1206
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
I processori a 800 sono incompatibili non soltanto per l'f.s.b. ma anche perchè hanno un socket diverso (socket P)..
Concordo pienamente.
Infatti,il socket P differisce dal socket M per il fatto che i 2 pin mancanti che determinano il giusto senso di inserimento della cpu nel socket,differiscono di posizione nei due modelli (M o P),rendendo meccanicamente impossibile l'inserimento se la cpu non è del tipo giusto.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 00:02   #1207
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
....personalmente,mettendoci 120€ di differenza,ho venduto il mio nx7300@7400 ed acquistato un Acer 5920g con cpu t9300,4GB ram,320GB HDD,Nvidia 8600gt/512 MB dedicati......
....anche se un pò mi è dispiaciuto di vendere la "creatura"
....ma l'occasione è stata troppo ghiotta!
Ora,devo lasciarvi xchè sono in ritardo,ma appena ho tempo vi dico di alcune conferme/sorprese al momento di reinstallare XP home con i dischi di ripristino originali.Ciao
Allora,come anticipato,ho dovuto reinstallare XP home con i dischi di ripristino(prima,avevo su sVista),poi ho aggiornato lo stesso e i vari driver/utilities HP con le ultime releases ed ho notato alcune cose:
1-Reinstallando XP home(aggiornato poi all'sp3,con gli aggio anche di HP),la quantità di ram gestita dalla scheda video è scesa di nuovo agli originari 224MB (con sVista 256MB),anche la ram totale gestita di sistema,è scesa dai 3,5GB indicata da sVista,a 3,3GB indicata da XP.
2-Mentre con sVista,la durata della batteria era calata a circa 2 ore(a volte,anche 1 e 45),con XP,è ritornata oltre le 3 ore.

Per quanto riguarda la ram di sistema e quella gestita dalla scheda video,confermo quindi che la gestione di una diversa quantità è dovuta al sistema operativo(dal bios,vengono riconosciuti,comunque,sempre 4 GB).

Per il crollo della durata della batteria,davo la colpa alla quantità maggiore di memoria ram(4GB)e al nuovo processore(t5600),anche se avevo notato un vero crollo nel passaggio da XP a sVista,ma avendo utilizzato quasi nulla XP con la nuova configurazione,non avevo dato molto peso al fatto.
Di sicuro,sVista con la sua "mole",richiede maggior uso di risorse,ma,forse,qualcosa è da ricercarsi anche in qualche driver/utilities di risparmio energetico che funzionano meglio con XP.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 00:07   #1208
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Allora,come anticipato,ho dovuto reinstallare XP home con i dischi di ripristino(prima,avevo su sVista),poi ho aggiornato lo stesso e i vari driver/utilities HP con le ultime releases ed ho notato alcune cose:
1-Reinstallando XP home(aggiornato poi all'sp3,con gli aggio anche di HP),la quantità di ram gestita dalla scheda video è scesa di nuovo agli originari 224MB (con sVista 256MB),anche la ram totale gestita di sistema,è scesa dai 3,5GB indicata da sVista,a 3,3GB indicata da XP.
2-Mentre con sVista,la durata della batteria era calata a circa 2 ore(a volte,anche 1 e 45),con XP,è ritornata oltre le 3 ore.

Per quanto riguarda la ram di sistema e quella gestita dalla scheda video,confermo quindi che la gestione di una diversa quantità è dovuta al sistema operativo(dal bios,vengono riconosciuti,comunque,sempre 4 GB).

Per il crollo della durata della batteria,davo la colpa alla quantità maggiore di memoria ram(4GB)e al nuovo processore(t5600),anche se avevo notato un vero crollo nel passaggio da XP a sVista,ma avendo utilizzato quasi nulla XP con la nuova configurazione,non avevo dato molto peso al fatto.
Di sicuro,sVista con la sua "mole",richiede maggior uso di risorse,ma,forse,qualcosa è da ricercarsi anche in qualche driver/utilities di risparmio energetico che funzionano meglio con XP.
scusa... mi sn perso da qlk parte ... precisamente subito dp il punto 2... puoi gentilmente elencare pro & contro di XP vs. sVista per favore??
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 17:34   #1209
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
S.O. su NX7400

Se si vuole veramente vedere questo nostro notebook volare senza palle al piede allora l'unica strada è LINUX.
Io lo uso con Ubuntu 8.10 che ha riconosciuto tutto e che a sistema caricato nn occupa più di 380Mb di ram, sì avete capito 380Mb...
La grafica 3D va ok ed è una scheggia con il suo CeleronM430 di serie, nn oso pensare cosa possa fare con un T7X00!!!
COLTIVATE LINUX CHE WINDOWS SI PIANTA DA SOLO...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 17:53   #1210
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
vista non è il meglio.....però nemmeno linux.....e poi io sto con 460MB con windows 7....considerando Defender e Nod32 V4 (trial!! T.T) che mi prendono un 60-80 mb.........direi che siamo li.......se devo mettere linux e dimenticarmi la compatibilità quando con 7 ho tutto quello che mi serve.......stiamo freschi
__________________
Samsung R540-JS04IT: Intel HM55 / Intel Core i3 350M @ 2.27GHz - 3 Mb Cache - 4 Threads / 4 Gb Ram DDR3-532 Dual Channel / 500 GB Hitachi HTS545050B9A300 (SATA) / ATI Mobility Radeon HD 545v / Realtek High Definition Audio / TSSTcorp CD-DVDW TS-L633C / Atheros AR9285 Wireless Network Adapter / Marvell Yukon 88E8040 Family PCI-E Fast Ethernet Controller / MS Windows 7 Home Premium 64-bit SP1
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 20:43   #1211
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da moskitta75 Guarda i messaggi
Se si vuole veramente vedere questo nostro notebook volare senza palle al piede allora l'unica strada è LINUX.
Io lo uso con Ubuntu 8.10 che ha riconosciuto tutto e che a sistema caricato nn occupa più di 380Mb di ram, sì avete capito 380Mb...
La grafica 3D va ok ed è una scheggia con il suo CeleronM430 di serie, nn oso pensare cosa possa fare con un T7X00!!!
COLTIVATE LINUX CHE WINDOWS SI PIANTA DA SOLO...
moskitta75,
hai la firma irregolare, per favore, modificala secondo quanto dettato dal regolamento.

Grazie

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 20:48   #1212
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
guarda...nn esagero quando dico ke il mio windows xp home edition gira occupando 400MB quando non ho live messenger, live mail, live writer, office one note 2007, internet explorer 8, windows sidebar di vista (magicamente su xp), prog x le trasparenze della taskbar, tuneup memory optimizer e il norton internet security aperti...senza usare tutti questi programmi mi ritrovo con al max 40 processi attivi e memoria ram max utilizzata pari a poco meno di 400MB qnd mi va bene...aprendo tutti gli altri programmi ho al max 70 processi attivi e memoria ram utilizzata tra i 400MB e i 1500MB (arrivo a 1500MB qnd ho 2 finestre di Internet Explorer 8 con 15 skede ciascuno)... normalmente la ram mi sta 800MB con tutti i prog aperti meno ke IE8...se vuoi ti faccio pure uno screenshot del task manager di windows cerchiando la memoria ram utilizzata processi attivi...e ti mostro anke il file di paging anke se attivo nn viene mai usato neanche con 1900MB di ram in uso (notare bene ke windows normalmente usa sempre il file di paging e poi la ram...io l'ho impostato x fare il contrario... )..

EDIT: puntualizzo ke ho 400MB minimi xk in avvio vengono caricati driver e icone nell'area di notifica ke ovviamente occupano ram...
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno

Ultima modifica di Cysko : 15-04-2009 alle 20:51. Motivo: dimenticanza
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 22:03   #1213
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
guarda...nn esagero quando dico ke il mio windows xp home edition gira occupando 400MB quando non ho live messenger, live mail, live writer, office one note 2007, internet explorer 8, windows sidebar di vista (magicamente su xp), prog x le trasparenze della taskbar, tuneup memory optimizer e il norton internet security aperti...senza usare tutti questi programmi mi ritrovo con al max 40 processi attivi e memoria ram max utilizzata pari a poco meno di 400MB qnd mi va bene...aprendo tutti gli altri programmi ho al max 70 processi attivi e memoria ram utilizzata tra i 400MB e i 1500MB (arrivo a 1500MB qnd ho 2 finestre di Internet Explorer 8 con 15 skede ciascuno)... normalmente la ram mi sta 800MB con tutti i prog aperti meno ke IE8...se vuoi ti faccio pure uno screenshot del task manager di windows cerchiando la memoria ram utilizzata processi attivi...e ti mostro anke il file di paging anke se attivo nn viene mai usato neanche con 1900MB di ram in uso (notare bene ke windows normalmente usa sempre il file di paging e poi la ram...io l'ho impostato x fare il contrario... )..

EDIT: puntualizzo ke ho 400MB minimi xk in avvio vengono caricati driver e icone nell'area di notifica ke ovviamente occupano ram...
Io con xp all'avvio ho 240 mb di ram occupata ,o anche meno ora non ricordo, utilizzando il pc di solito arrivo a 500/600 mb, qualche volta a 700 e molto raramente raggiungo gli 800..
Con Vista invece all'avvio ho 500/600 mb di ram occupati e arrivo a max 1,2 gb..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 23:35   #1214
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Io con xp all'avvio ho 240 mb di ram occupata ,o anche meno ora non ricordo, utilizzando il pc di solito arrivo a 500/600 mb, qualche volta a 700 e molto raramente raggiungo gli 800..
Con Vista invece all'avvio ho 500/600 mb di ram occupati e arrivo a max 1,2 gb..
questo xk vista carica cose anke inutili in fase di avvio (il totale di file caricati da vista in avvio mi pare ke sia attorno ai 5000 file o una cosa così...avevo letto a riguardo qlcs tempo fa qnd si parlava del kernel che forse avrebbero messo in windows 7)
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 07:44   #1215
cipacci
Senior Member
 
L'Avatar di cipacci
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
guarda... [.....] ...e ti mostro anke il file di paging anke se attivo nn viene mai usato neanche con 1900MB di ram in uso (notare bene ke windows normalmente usa sempre il file di paging e poi la ram...io l'ho impostato x fare il contrario... )..
Mi dici come hai fatto a far utilizzare a xp prima la ram e poi il file di paging?
__________________
VENDO/SCAMBIO:
Ho concluso positivamente con: m0linas; nigior; coredebari; Lupin XXVII; ppagno2; zago; DURONMEN; Danyit84
cipacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:26   #1216
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
Raga, ho usato anch'io x una vita quella roba che sembra anche buona xkè te la fanno pagare e basta e vi dico che dopo aver spezzato le catene, con tutte le comprensibili difficoltà del caso ma nn per questo insuperabili, nn tornerei mai più indietro, ora quando vedo quei desktop e sento paragoni del tipo:"...si ma con questo faccio questo e con l'altro nn va nulla..." provo veramente pena.
Tornando alla ram occupata vi dico solo questo, il mio pc resta acceso per settimane costantemente collegato in rete e con aperti skype, pidgin (messanggistica) ed amsn(clone di msn che tengo per la compatibilità delle emoticon etc... degli altri!) ed in questi periodi oltre a navigare, usare gimp (fotoritocco), masterizzare, ascoltare musica, gioco in rete con vari 3D games ed a tuttora su 2Gb di ram ne ho il 70% libera mentre quella di swap rimane praticamente inutilizzata (98%liberi su 4Gb).
Dopo l'avvio è ovvio che si possa osservare un basso utilizzo di ram, la vera prova di una corretta gestione la si ha dopo aver stressato per bene il pc...

Per quanto riguarda il discorso firma se si riferisce alla frase "COLTIVA LINUX CHE UINDOUS SI PIANTA DA SOLO" allora questa è solo una mia occasionale distrazione se invece si riferisce a quella che ho inserito come firma nel profilo, allora chiedo chiarimenti perché nn capisco la/le violazioni trattandosi di descrizioni di configurazione hardware e software di miei sistemi.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:50   #1218
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
Forse ho capito, riguarda il link presente in firma (due miei post qua sopra) ma posso assicurare che nn capisco come e perchè si sia linkato, io nn ho dato tali estremi alla parola linkata in atto di redazione della firma , tant'è che nell'ultimo mio post la medesima parola nn risulta linkata ed io nn vi ho ancora posto alcuna modifica visto che in effetti nn capivo dove fosse l'irregolarità. Sempre che si tratti di questo xkè da una lettura del regolamento ho potuto solo dedurre questa cosa.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 16:22   #1219
cipacci
Senior Member
 
L'Avatar di cipacci
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 424
non vorrei sbagliarmi, ma credo si riferiscano alla lunghezza della firma stessa....
verifica un pò...
ciao

P.S: ne approfitto per chiedere :

Quote:
Originariamente inviato da Cysko
guarda... [.....] ...e ti mostro anke il file di paging anke se attivo nn viene mai usato neanche con 1900MB di ram in uso (notare bene ke windows normalmente usa sempre il file di paging e poi la ram...io l'ho impostato x fare il contrario... )..

Mi dici come hai fatto a far utilizzare a xp prima la ram e poi il file di paging?
__________________
VENDO/SCAMBIO:
Ho concluso positivamente con: m0linas; nigior; coredebari; Lupin XXVII; ppagno2; zago; DURONMEN; Danyit84
cipacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 16:42   #1220
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
La lunghezza è di max 500 caratteri e se li superi all'atto della redazione e fai un'anteprima questa nn appare ma ti dice che hai superato il lim. max, perciò ho compattato la afirma il + possibile fino a quando mi ha mostrato un'anteprima regolare senza avvisi di alcun genere.
Qmq per nn andar oltre con questo OT prego chi di dovere di mandarni via email chiarimenti a riguardo al fine di correggere immediatamente eventuali trasgressioni al regolamento.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v