Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2005, 09:07   #101
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Svariate domande

Su questo lettore sto leggendo parecchie cose: recensioni, il manuale, varie opinioni nei forum (questo in particolare).
Mi sono comunque rimaste parecchie domande che vi riporto.

1) Porta USB laterale.
Nei primi post di questo thread ci sono alcune affermazioni contradditorie, quindi chiedevo chiarezza. Allora è confermato che è possibile con un aggiornamento del software usare tale porta per collegare il lettore al PC e trasferire dei file? Non è chiaro se oltre a ciò la batteria venga ricaricata nel frattempo o meno... Suppongo inoltre che la porta sia una USB 1.1, vero?

2) Batteria.
Le batterie si sa non sono eterne, neanche quelle ricaricabili. Vi sono suggerimenti da parte del produttore per prolungare la vita della batteria, cose tipo scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla (tipo i cellulari)? Tale batteria può essere sostituita quando smettesse di funzionare correttamente?

3) Registrazione.
Di solito nelle recensioni qualcosa si dice, ma mi interessano molto le opinioni di chi il lettore lo possiede e lo usa abitualmente: com'è la qualità di registrazione nelle varie modalità (da radio, vocale, da sorgente esterna)?

4) Radio.
Visto che la cosa mi interessa parecchio, come si comporta su questo versante il lettore? Com'è la ricezione delle stazioni? Una cosa che non è specificata nel manuale è questa: dov'è l'antenna? In molti lettori di questo tipo l'antenna è nel filo degli auricolari, e qui? Se è così, usando altre cuffie la ricezione ne risente?

5) Autoparlante.
Il lettore possiede un autoparlante per l'ascolto senza cuffie? (Strettamente legato al punto precendente: se l'antenna è negli auricolari in questo caso la radio non funzionerebbe...)

6) Gap (pause tra tracce).
Tutti i lettori con cui ho avuto a che fare inseriscono una pausa tra una traccia e l'altra. Anche qui è così? Se è così, è possibile secondo voi un futuro aggiornamente del firmware che permetta di ascoltare le tracce collegate, o è proprio un limite insuperabile?

7) USB Host.
La domanda è stata già fatta, ma mi interessa parecchio. Al di là delle fotocamere digitali, come si comporta con le periferiche usb generiche (vedi penne usb, lettore di memorcy card, ecc.)?

Direi che per ora sia sufficiente!
Grazie in anticipo!
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 12:20   #102
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da the_duke
4) Radio.
Visto che la cosa mi interessa parecchio, come si comporta su questo versante il lettore? Com'è la ricezione delle stazioni? Una cosa che non è specificata nel manuale è questa: dov'è l'antenna? In molti lettori di questo tipo l'antenna è nel filo degli auricolari, e qui? Se è così, usando altre cuffie la ricezione ne risente?

5) Autoparlante.
Il lettore possiede un autoparlante per l'ascolto senza cuffie? (Strettamente legato al punto precendente: se l'antenna è negli auricolari in questo caso la radio non funzionerebbe...)
Ti rispondo solo a quelle che so...

4) Per quanto ho potuto vedere (mi è arrivato ieri) la radio riceve bene... l'antenna non è nelle cuffie, ma non so dirti esattamente dov'è

5) non possiede alcun altoparlante

__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 14:19   #103
murcino
Senior Member
 
L'Avatar di murcino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
Quote:
Originariamente inviato da the_duke
Su questo lettore sto leggendo parecchie cose: recensioni, il manuale, varie opinioni nei forum (questo in particolare).
Mi sono comunque rimaste parecchie domande che vi riporto.

1) Porta USB laterale.
Nei primi post di questo thread ci sono alcune affermazioni contradditorie, quindi chiedevo chiarezza. Allora è confermato che è possibile con un aggiornamento del software usare tale porta per collegare il lettore al PC e trasferire dei file? Non è chiaro se oltre a ciò la batteria venga ricaricata nel frattempo o meno... Suppongo inoltre che la porta sia una USB 1.1, vero?

2) Batteria.
Le batterie si sa non sono eterne, neanche quelle ricaricabili. Vi sono suggerimenti da parte del produttore per prolungare la vita della batteria, cose tipo scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla (tipo i cellulari)? Tale batteria può essere sostituita quando smettesse di funzionare correttamente?

3) Registrazione.
Di solito nelle recensioni qualcosa si dice, ma mi interessano molto le opinioni di chi il lettore lo possiede e lo usa abitualmente: com'è la qualità di registrazione nelle varie modalità (da radio, vocale, da sorgente esterna)?

4) Radio.
Visto che la cosa mi interessa parecchio, come si comporta su questo versante il lettore? Com'è la ricezione delle stazioni? Una cosa che non è specificata nel manuale è questa: dov'è l'antenna? In molti lettori di questo tipo l'antenna è nel filo degli auricolari, e qui? Se è così, usando altre cuffie la ricezione ne risente?

5) Autoparlante.
Il lettore possiede un autoparlante per l'ascolto senza cuffie? (Strettamente legato al punto precendente: se l'antenna è negli auricolari in questo caso la radio non funzionerebbe...)

6) Gap (pause tra tracce).
Tutti i lettori con cui ho avuto a che fare inseriscono una pausa tra una traccia e l'altra. Anche qui è così? Se è così, è possibile secondo voi un futuro aggiornamente del firmware che permetta di ascoltare le tracce collegate, o è proprio un limite insuperabile?

7) USB Host.
La domanda è stata già fatta, ma mi interessa parecchio. Al di là delle fotocamere digitali, come si comporta con le periferiche usb generiche (vedi penne usb, lettore di memorcy card, ecc.)?

Direi che per ora sia sufficiente!
Grazie in anticipo!
1) Si la porta USB laterale (dopo aver aggiornato il firmware del lettore) si può utilizzare per collegarlo al pc!

2) Non credo c siano particolari accorgimenti da eseguire... dato che la batteria è al Litio, quindi non ha l'effetto memoria!

3) Guarda fino ad oggi mi ha soddisfatto totalmente.. sia per quanto riguarda la registrazione dalla radio sia per quanto riguarda quella con il mic incorporato (certo non ti aspettare magie... sempre di un mic da 2mm stiamo parlando!). Per quanto riguarda la registrazione da mic esterno... ancora non ho avuto la possibilità di testarla... ma sarà sicuramente migliore... anche perchè in questa modalità si registra a 320kbps!

4) Si, la ricezione radio è moolto buona! Come in tutti i lettori l'antenna non è presente e si usa per sostituirla il filo metallico delle cuffie collegate! Stai tranquillo la ricezione cmq è perfetta! A dimostrazione di questo... quando per esempio si programma la registrazione dalla radio a lettore spento bisogna per forza lasciare collegate le cuffie!
L'unica pecca della radio in questo lettore è che non supporta la ricezione RDS... quindi non vedrai il nome della stazione radio ma soltanto la sua frequenza...

5) No

6) Si pultroppo la pausa è presente... ma è veramente impercettibile... sarà di qualke decimo di secondo!

7) Io ti posso dire che non ho ancora trovato una periferica che dia problemi... ho provato diverse fotocamere (Canon G2, EOS 300D) e diversi lettori mp3 (zen touch, philips)!

Spero di averti dato una mano... cmq per avere delle informazioni piu dettagliate e precise chiedi nel forum della iAudio... lì sono sempre gentilissimi e veloci nel darti risposte!
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB
murcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 14:27   #104
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
quindi qualunque tipo di cuffia si utilizzi in ogni caso il filo è usato come antenna?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 14:35   #105
murcino
Senior Member
 
L'Avatar di murcino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
quindi qualunque tipo di cuffia si utilizzi in ogni caso il filo è usato come antenna?
yes
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB
murcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 14:36   #106
zulunation
Senior Member
 
L'Avatar di zulunation
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bari
Messaggi: 729
Ciao duke,
mi spiace nn poter rispondere a tutti i tuoi quesiti perchè nn dispongo di un X5 per effettuar le dovute verifiche sul campo, ma di certo posso dirti che...

Quote:
Originariamente inviato da the_duke
1) Porta USB laterale.
Nei primi post di questo thread ci sono alcune affermazioni contradditorie, quindi chiedevo chiarezza. Allora è confermato che è possibile con un aggiornamento del software usare tale porta per collegare il lettore al PC e trasferire dei file? Non è chiaro se oltre a ciò la batteria venga ricaricata nel frattempo o meno... Suppongo inoltre che la porta sia una USB 1.1, vero?
Esatto, è 1a porta USB 1.1 proprio perchè segue le specifiche dell' Otg (la tecnologia che permette il collegamento diretto ed il trasferimento dati con periferiche USB che seguono gli standard UMS).

Quote:
Originariamente inviato da the_duke
2) Batteria.
Le batterie si sa non sono eterne, neanche quelle ricaricabili. Vi sono suggerimenti da parte del produttore per prolungare la vita della batteria, cose tipo scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla (tipo i cellulari)? Tale batteria può essere sostituita quando smettesse di funzionare correttamente?
Nn ci sono particolari accorgimenti da seguire se nn quelli dettati dal buonsenso: come avviene per i cellulari da 1 po' di anni a questa parte anche l'X5 è dotato di una batteria al litio che nn risente del cosiddetto (anche se erroneamente) "effetto memoria", pur presentano cmq un suo "ciclo di vita"!!! E' stato appurato che, seguendo un normale utilizzo, in genere questa tipologia di batteria lavora al top delle sue possibilità per circa due anni e conseguentemente perde al massimo il 20% della sua massima autonomia!
In ogni caso è stata predisposta dall'iAUDIO Italia la possibilità di effettuar la sostituzione della batteria integrata tramite 1 intervento di laboratorio ad un costo (credo 40 euro, ma per maggiori info dai 1a okkiata presso la Community della iAUDIO ovvero presso il sito www.iaudio.it...) piuttosto ragionevole che consta anche delle spese di trasporto!!!

Quote:
Originariamente inviato da the_duke
4) Radio.
Visto che la cosa mi interessa parecchio, come si comporta su questo versante il lettore? Com'è la ricezione delle stazioni? Una cosa che non è specificata nel manuale è questa: dov'è l'antenna? In molti lettori di questo tipo l'antenna è nel filo degli auricolari, e qui? Se è così, usando altre cuffie la ricezione ne risente?
Contrariamente a quanto detto da Cecco, è proprio il filo delle auricolari e/o delle cuffie che colleghi al lettore che fungono da antenna per il lettore, perciò anche quando si collega il lettore a delle altoparlanti (tramite l'apposito LINE OUT) basta tener collegate le cuffie e nn ci sono problems!

Quote:
Originariamente inviato da the_duke
5) Autoparlante.
Il lettore possiede un autoparlante per l'ascolto senza cuffie? (Strettamente legato al punto precendente: se l'antenna è negli auricolari in questo caso la radio non funzionerebbe...)
Il lettore nn dispone di altoparlante, ma può tranquillamente esser collegato a tutte le altoparlanti che vuoi!

Quote:
Originariamente inviato da the_duke
6) Gap (pause tra tracce).
Tutti i lettori con cui ho avuto a che fare inseriscono una pausa tra una traccia e l'altra. Anche qui è così? Se è così, è possibile secondo voi un futuro aggiornamente del firmware che permetta di ascoltare le tracce collegate, o è proprio un limite insuperabile?
Il gap tra le tracce è presente anche se è veramente piuttosto ridotto.
Cmq può esser possibile implementare la riproduzione gapless attraverso aggiornamento del firmware, anke se bisognerebbe verificare se, come e quando sarà fattivamente possibile: il mio consilio è quello di affidarsi a quello che c'è e nn decidere magari di affettuar l'acquisto in previsione di..., perchè tutto ciò che viene è ben accetto ma nn dovuto IMHO!!!

Quote:
Originariamente inviato da the_duke
7) USB Host.
La domanda è stata già fatta, ma mi interessa parecchio. Al di là delle fotocamere digitali, come si comporta con le periferiche usb generiche (vedi penne usb, lettore di memorcy card, ecc.)?
E' possibile collegare tramite l'USB OTG tutte le periferiche che siano UMS compliant ovvero che seguano pedissequamente lo standard di connessione dell'OTG e nn necissitino di drivers proprietari.
E' logico pensare che determinati (e sottolineo determinati) hard disk portatili che necessitino di diversa energia da "succhiare" alla periferica cui son collegati (nella fattispecie l'X5) nn possono funziare in combinazione cn il lettore di casa COWON: cmq eccoti una lista in continuo aggiornamento sulle periferiche testate e funzionanti in modalità USB HOST in base alle indicazioni degli stessi utenti---> http://www.iaudiophile.net/forums/sh...94&postcount=1

Quote:
Originariamente inviato da the_duke
Direi che per ora sia sufficiente!
Grazie in anticipo!
Prego, spero di esserti stato d'aiuto!!!
__________________
Volere è potere!!!
zulunation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:14   #107
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Ringrazio tutti per le risposte che mi avete dato (compresa quella sull'aUtoparlante invece dell'aLtoparlante!).
Vi richiedo una precisazione sul punto 1: nessuno mi ha detto se collegando il lettore al pc con tale porta, il lettore viene ricarciato o meno...
Per l'antenna: non ci sono requisiti particolari per le cuffie per fare da antenna, vero?
Riguardo alla riproduzione gapless: qualcuno ha seguito una discussione su questo punto sul forum dell'iAudio? (lo so posso verificare anch'io, ma intanto lo chiedo anche qui)
Ancora grazie a tutti!
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:27   #108
zulunation
Senior Member
 
L'Avatar di zulunation
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bari
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da the_duke
Per l'antenna: non ci sono requisiti particolari per le cuffie per fare da antenna, vero?
No ,nn credo proprio...

Quote:
Originariamente inviato da the_duke
Riguardo alla riproduzione gapless: qualcuno ha seguito una discussione su questo punto sul forum dell'iAudio? (lo so posso verificare anch'io, ma intanto lo chiedo anche qui)
Ancora grazie a tutti!
Ricordo se n'era parlato, ma sembra che al momento il team di ricerca e sviluppo della casa madre sia rivolti verso qualcos'altro, kissà in futuro...
Cmq allo stato attuale delle cose l'unco DAP sul mercato cn riproduzione gapless è e rimane l'ormai compianto (perchè fuori produzione e perchè l'azienda produttrice ha oramai kiuso i battenti ed è stata assorbita dalla Sigmatel) Rio Karma.
__________________
Volere è potere!!!

Ultima modifica di zulunation : 13-10-2005 alle 16:30.
zulunation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:00   #109
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da zulunation
Ricordo se n'era parlato, ma sembra che al momento il team di ricerca e sviluppo della casa madre sia rivolti verso qualcos'altro, kissà in futuro...
Cmq allo stato attuale delle cose l'unco DAP sul mercato cn riproduzione gapless è e rimane l'ormai compianto (perchè fuori produzione e perchè l'azienda produttrice ha oramai kiuso i battenti ed è stata assorbita dalla Sigmatel) Rio Karma.
Il fatto che sostanzialmente non esistano lettori con riproduzione gapless mi ha sempre stupito. Se ci fate caso, anche coi software di riproduzione mp3 per pc non sempre si ha la possibilità di eliminare le pause fra una traccia e l'altra.
Eppure a me capita spessissimo di ascoltare album con tracce collegate (non parlo solo dei live) e la possibilità di un ascolto "simil cd" a mio avviso sarebbe un valore aggiunto non da poco per un lettore.
Vorrà dire che l'implementazione di tale feature richiede un poco di lavoro in più che le case produttrici non hanno voglia di impiegare. Certo che se il mercato lo richiedesse a gran voce le cose cambierebbero.
Non ci resta che sperare nel futuro...
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:23   #110
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da the_duke
Per l'antenna: non ci sono requisiti particolari per le cuffie per fare da antenna, vero?
io ho usato delle cuffie pattonissime da 5 euro e andavano benissimo per la radio... qualunque cuffia, altoparlante esterno o auricolare usi può andar bene per l'X5
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:23   #111
zulunation
Senior Member
 
L'Avatar di zulunation
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bari
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da the_duke
Il fatto che sostanzialmente non esistano lettori con riproduzione gapless mi ha sempre stupito. Se ci fate caso, anche coi software di riproduzione mp3 per pc non sempre si ha la possibilità di eliminare le pause fra una traccia e l'altra.
Eppure a me capita spessissimo di ascoltare album con tracce collegate (non parlo solo dei live) e la possibilità di un ascolto "simil cd" a mio avviso sarebbe un valore aggiunto non da poco per un lettore.
Vorrà dire che l'implementazione di tale feature richiede un poco di lavoro in più che le case produttrici non hanno voglia di impiegare. Certo che se il mercato lo richiedesse a gran voce le cose cambierebbero.
Non ci resta che sperare nel futuro...
In realtà il gapless nn è REALE neanche sui software che cercano di riprodurlo perchè è il formato mp3 a nn esser gapless di suo...:
la speranza del gapless sui lettori è perciò + orientata verso altri formati di compressione dell'audio ke invece lo supportano, tipo OGG Vorbis...
__________________
Volere è potere!!!
zulunation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:28   #112
zulunation
Senior Member
 
L'Avatar di zulunation
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bari
Messaggi: 729
Segnalazione!!!

cmq per tutti gli interessati all'acquisto delle custodie per il proprio X5 ho appena notato che cominciano ad esser disponibili presso alcuni degli store online segnalati sul sito iAUDIO: ci sono anche le Noreve...
__________________
Volere è potere!!!
zulunation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:34   #113
zulunation
Senior Member
 
L'Avatar di zulunation
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bari
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da murcino
Io ti posso dire che non ho ancora trovato una periferica che dia problemi... ho provato diverse fotocamere (Canon G2, EOS 300D) e diversi lettori mp3 (zen touch, philips)!
Ola murcino,
se vuoi segnala le periferiche ke hai verificato compatibili cn l'OTG dell'X5 presso il thread apposito della Community dell'iAUDIO così da contribuire all'ampliamento della lista, no?!
__________________
Volere è potere!!!
zulunation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:42   #114
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da zulunation
In realtà il gapless nn è REALE neanche sui software che cercano di riprodurlo perchè è il formato mp3 a nn esser gapless di suo...:
la speranza del gapless sui lettori è perciò + orientata verso altri formati di compressione dell'audio ke invece lo supportano, tipo OGG Vorbis...
Vedo che ne sai sull'argomento!
Se l'argomento non è troppo difficile, potresti spiegare perchè il formato mp3 non è "gapless", mentre l'ogg sì?
Comunque da quel che dici, l'X5 non è gapless nemmeno con gli ogg, giusto?
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 18:13   #115
zulunation
Senior Member
 
L'Avatar di zulunation
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bari
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da the_duke
Se l'argomento non è troppo difficile, potresti spiegare perchè il formato mp3 non è "gapless", mentre l'ogg sì?
Bella domanda...
la risposta cmq è nei differenti algoritmi alla base dei processi di codifica/decodifica dei due formati!!!
Se volessi informarti per cultura personale fai una bella ricerchina, magari partendo da http://www.hydrogenaudio.org/ e dalla Wiki annessa...

Quote:
Originariamente inviato da the_duke
Comunque da quel che dici, l'X5 non è gapless nemmeno con gli ogg, giusto?
Esatto, attualmente è ravvisabile 1 piccolissimo gap tra le tracce anke riproducendo Ogg Vorbis!!!
__________________
Volere è potere!!!
zulunation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:17   #116
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
ma non siamo esagerati e/o spaventati ! il lettore ha una pausa fra un brano ed un altro nell'ordine di 20/30 centesimi di secondo!

Io sono strafelice dell' X5 e non ho nulla di che lamentarmi...a quei pochi "nei" presenti c'ha sempre pensato la Iaudio con i firmware aggiornati

scusate se mi ripeto:

quando qualcuno mi parla dell'Ipod....gli rido in faccia
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:18   #117
murcino
Senior Member
 
L'Avatar di murcino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
Quote:
Originariamente inviato da zulunation
cmq per tutti gli interessati all'acquisto delle custodie per il proprio X5 ho appena notato che cominciano ad esser disponibili presso alcuni degli store online segnalati sul sito iAUDIO: ci sono anche le Noreve...
dove? dove?dove?dove?dove?dove? (pvt thanks!)
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB
murcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:19   #118
murcino
Senior Member
 
L'Avatar di murcino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
Quote:
Originariamente inviato da giocas
ma non siamo esagerati e/o spaventati ! il lettore ha una pausa fra un brano ed un altro nell'ordine di 20/30 centesimi di secondo!

Io sono strafelice dell' X5 e non ho nulla di che lamentarmi...a quei pochi "nei" presenti c'ha sempre pensato la Iaudio con i firmware aggiornati

scusate se mi ripeto:

quando qualcuno mi parla dell'Ipod....gli rido in faccia
come non quotarti???
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB
murcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:46   #119
stanza237
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: sandonoia
Messaggi: 122
Si, anche dalla presa usb laterale si può ricaricare questo piccolo prodigio della tecnica, frutto di ricerche e sperimentazioni che ci aiutano col look (cit. Elio)
In ogni caso con il nuovo iPod 5 generazione si stanno avvicinando alla supremazia X5, anche se (credo) manchi ancora la registrazione vocale e di linea, e l'usb OTG...
stanza237 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 20:00   #120
murcino
Senior Member
 
L'Avatar di murcino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
Quote:
Originariamente inviato da stanza237
Si, anche dalla presa usb laterale si può ricaricare questo piccolo prodigio della tecnica, frutto di ricerche e sperimentazioni che ci aiutano col look (cit. Elio)
In ogni caso con il nuovo iPod 5 generazione si stanno avvicinando alla supremazia X5, anche se (credo) manchi ancora la registrazione vocale e di linea, e l'usb OTG...
Attenzione... non dimentichiamo che il principale pregio, che poi è quello assolutamente piu importante, dell'X5 è la qualità audio... è di un'altro pianeta rispetto a qualsiasi altro lettore... !!!!
__________________
CASE: CM Silencio 650 CPU: i5 6600 CPU Cooler: Be Quiet! Dark Rock 3 GPU: MSI 1070 Gaming X Motherboard: Asus H170 Pro Gaming RAM: DDR4 HyperX Fury 16gb Storage: Samsung 850 Evo 500gb, Vertex Agility 3 120gb PSU: Be Quiet! BN250 Dark Power Pro 11 550w OS: Windows 10 Pro KEYBOARD: Corsair Strafe RGB MOUSE: Corsair M65 PRO RGB
murcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v