Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2005, 10:36   #1
stanza237
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: sandonoia
Messaggi: 122
[Recensione] iAudio X5 20Gb

Cowon iAudio X5 20Gb


Premessa
Sono andato in cerca per due mesi del mio "lettore ideale" e finalmente l'ho trovato: 20Gb, plug&play senza bisogno di alcun software, compatibile con Win, Linux e Mac, registratore, visualizzatore foto, USB host, radio. In più questo piccolo X5 ha un visualizzatore di video Xvid, un visualizzatore di file txt e le lyric degli mp3... L'ho preso usato tramite il forum iAudio italia, di un mese, ma perfettamente tenuto e così ho risparmiato un po' di soldi (quello che l'aveva prima lo ha venduto perchè ne voleva uno più capiente).

Specifiche tecniche dal sito iaudio.it
* Riproduzione Audio: Tipo di files supportati MPEG 1/2/2.5 layer 3 supporta l'intero range tra 8kbps~320kbps, 8kHz~48kHz CBR e VBR WMA (20kbps~192kbps) supporta tutte le frequenze tra 8kHz~48khz WAV supporta fino a 44.1Khz, OGG Vorbis, FLAC
* Riproduzione Video: XviD MPEG4 (con ricodifica)
* Visualizzazione immagini: JPEG, GIF e BMP
* Hard Disk 20GB
* Display TFT 1,8"
* Registrazione audio da sorgenti esterne, microfono integrato, radio FM integrata, direttamente in MP3.
* Interfaccia USB 2.0 OTG
* Alimentazione con batteria Li-Ion integrata
* Play/Pause/Intro-play, Stop, Record
* Equalizzatore a 5 bande, BBE
* Firmware & Logo Download
* Supporto dei tag MP3 ID3V2, ID3V1
* Info Display (Firmware version, Controllo dello spazio memoria, Numero totale delle cartelle e dei files)
* Supporta Mac-OS ® e Linux (Solo trasferimento dati)
Interfaccia USB OTG 2.0 (Fino a 480Mbps)
Batteria Li-Ion integrate. Fino a 14 ore di riproduzione continua.
Display TFT da 1,8"
Rapporto Segnale/Rumore 95 dB
Frequenza in uscita 20Hz ~ 20KHz
Potenza in Uscita Cuffie: 20mW+20mW
Peso 145 g.
Dimensioni 60,8 x 103,7 x 14,3~19 mm

Contenuto della confezione
iAudio x5
cuffie stereo
mini cradle (per ricaricare, collegamento USB 2.0, line in e line out)
Caricabatterie
cavo usb 2.0
cavetto USB host Usb 1.1
Cavo Line In stereo
Manuale Italiano

Non c'è una custodia o sacchetto protettivo. La confezione è un po' scarna, imballo in plastica dentro a una scatola di cartone... NUlla in confronto al packaging del mini ipod, ma cmq sufficenti accessori per gustare appieno il lettore.

Dimensioni
Tutte le foto che avevo trovato in internet erano in comparazione ad iPod, che ho avuto in mano solo una volta molto tempo fa, quindi non ricordavo quanto grande fosse. Bè mi ha stupito la compattezza di questo gioiellino! Mi sta tranquillamente in mano (e non ho le mani grandi). Cmq considerate che le dimensioni sono leggermente inferiori dell'ipod in larghezza e lunghezza, mentre in profondità avendo un avvallamento sul display è leggermente più grosso. Qui lo vedete sopra un cd:


Design
Bè è molto elegante con questo guscio di alluminio nero e le bande grige. A me piace molto, e trovo molto meglio il jog a 5 posizioni che la touch wheel dell'ipod. Cmq questo parametro è piuttosto soggettivo... Ma secondo me non si fa disprezzare!

Qualità costruttiva
Ottima! Sopra e sotto in alluminio, bande laterali in plastica, copri usb in plastica dura e studiato abbastanza intelligentemente da non essere mai sotto sforzo. Il jog sembra piuttosto stabile. I tasti laterali sono belli solidi. L'unico comando che mi lascia un po' perplesso è il Power On/off, ma cmq non credo ci sia pericolo che si rompa.

controlli
Abbastanza comodo il jog a 5 posizioni (destra, sinistra, giù, su e premuto) che controlla menu, volume e tracce. Sul lato troviamo play/pause e Rec che possono avere due diversi comandi a seconda della durata della pressione sul tasto. Il comando power on/off è anche lo switch per metterlo in hold. Sotto c'è il piccolo pulsantino (raggiungibile solo con uno stuzzicadenti) per il reset nel caso l'unità si blocchi. Non ho ancora preso mano con l'utilizzo di tutti i comandi, quindi mi sembrano leggermente scomodi come dislocazione dei controlli, ma cmq è abbastanza intuitivo (tranne per funzioni avanzate, come l'uso dell'USB host, ma una volta letto il manuale è tutto semplice)

Display
Brillante e luminoso, comodissimo per controllare il lettore, non è il massimo quando si visualizzano foto jpeg. Quando il tempo di illuminazione è scaduto (settabile nel menù settings) lo schermo diventa molto scuro e pressochè illegibile. L'unico modo per accenderlo senza alterare più di tanto la lettura degli mp3 sembra sia alzare o abbassare il volume. Nel display in modalità lettura ci sono una miriadi di informazioni, tutte ben organizzate: l'orologio, la modalità di ascolto, la funzione hold (se attiva), livello batteria, il numero di file in lettura e il numero totale di file, Artista, Album, Canzone (ID3 o nome file), tempo trascorso della canzone (è possibile anche visualizzare il tempo che manca alla fine), visualizzatore di spettro (abbastanza scarno e inutile), tempo totale della canzone, frequenza di campionamento, valori di equalizzazione e infine volume. Il menu ha una grafica gradevole e un buon contrasto. La modalità foto invece si può migliorare: si possono vedere le foto a schermo intero oppure in una griglia di nove miniature, oppure solo i nomi dei file.

Traferimento dati e file
Essendo visto come un hard disk esterno non c'è nessun problema a copiare e incollare, o trascinare i file all'interno delle cartelle. L'unica accortezza è di mettere i file nel posto giusto: la musica in Music, i video in Movie, i file di testo in Textfile e le foto in Pictures. Il lettore le riconoscerà automaticamente all'avvio. L'interfaccia è ovviamente USB 2.0 con il cradle, altrimenti col nuovo firmware 2.10b4 si può usare anche la porta usb host, che però è usb 1.1.

Codecs supportati
Credo sia il più completo in assoluto: MP3 supporta l'intero range tra 8kbps~320kbps, 8kHz~48kHz CBR e VBR, WMA (20kbps~192kbps) supporta tutte le frequenze tra 8kHz~48khz WAV supporta fino a 44.1Khz, OGG Vorbis, FLAC e inoltre i video in Xvid (convertiti con un programma) e le immagini jpg, bmp e gif

Funzioni
Lettore MP3: si può decidere se all'accensione cominci subito la riproduzione oppure si debba schiacciare il tasto play, in modalità di riproduzione col jog si può alzare o abbassare il volume, skippare le tracce, cercare nelle tracce oppure saltare di cartella, cercare i file nel hd o andare nel menu. Con i tasti laterali invece possiamo fare play e pausa oppure compiere altre azioni a seconda della durata di pressione: sono disponibili 7 funzioni assegnabili. E' possibile usare playlist m3u create al pc con il lettore collegato, oppure usare la dinamic playlist che si può creare navigando nella struttura ad albero dell'hd.
Da qui inoltre si possono vedere i file di testo e i filmati caricati.


Radio: ovviamente non ha RDS, si possono cercare le stazioni e memorizzarle in 20 canali, ma senza poter avere il nome delle stazioni. La ricezione mi sembra buona, anche se qui non si prende mai benissimo la radio. Con la pressione del tasto rec si comincia a registrare.

Voice recording: col microfono integrato, fino a 2 metri di distanza si sente veramente bene: voce brillante e pulita. Oltre i 2 metri e con rumori di fondo ovviamente la situazione cambia. La cosa più bella è che è possibile settare la frequenza di campionamento da 32 a 128kbs, e selezionare il volume del microfono (solo 2 livelli: high / low), inoltre ha la funzione voice activate per risparmiare spazio nell'hd. C'è un leggero rumore di fondo nelle registrazioni.

Line-in recording:Purtroppo credo di avere il cradle che non funziona bene e mi registra solo in mono (o forse è il cavo??) Ad ogni modo per quello che ho provato non è affatto male! Anche qui si possono settare le frequenze di campionamento da 64 a 320kbps e quindi una qualità quasi perfetta. Non mi sembra di sentire ronzii di fondo (poi dipende anche dalla sorgente...)

Visualizzatore foto: come ho già detto prima non è il massimo, le foto non si vedono benissimo e ci sono 3 modi di visualizzazione che però non danno altre informazioni. Ad ogni modo può essere utile per portarsi qualche immagine con se...

Usb Host: questa è una funzione molto utile e anche sufficentemente facile e comoda da usare. Io per la mia fotocamera ho dovuto aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile (2.10b4) che essendo ancora in beta magari non è sicura al 100%, ma per il momento non mi da problemi. Ad ogni modo in modalità host si possono vedere tutti i file all'interno dell'hd del lettore e anche spostarli e cancellarli. E schiacciando il tasto rec si entra nella device collegata e anche qui si possono compiere le classiche azioni sui file e sulle cartelle. E' possibile sacricare le cartelle intere nel X5. Per poter visualizzare le foto si devono mettere nella cartella picture della root, che però non legge le sottocartelle.

Settings: da questo menu si possono settare molte cose del lettore: l'equalizzazione, la modalità di riproduzione (repeat, shuffle e modo di riprodurre le cartelle), le proprietà del display, le impostazioni di registrazione, il timer e l'orologio, l'autoplay e il fade-in, le funzioni dei tasti, le impostazioni della radio e visualizzare le informazioni generali del lettore (versione firmware, spazio disponibile, file presenti...). E' davvero molto personalizzabile ed è una cosa che apprezzo molto!

Accessori
Cradle: il fatto che si debba per forza usare questo piccolo cradle per caricarlo, collegarlo al pc in usb 2.0, registrare dalla line-in e usare la line-out è un punto a sfavore, però d'altro lo spazio era abbastanza poco per poterci mettere tutti questi connettori... Fortunatamente con la nuova versione firmware è possibile usare la porta usb host laterale per collegarlo al pc.

Auricolari: io li ho cambiati subito. Scomodi per le mie orecchie, un suono un po' metallico e il cavetto corto non me li hanno fatti amare. Però tutto sommato non sono proprio da buttare... Dipende dai gusti... Ah, per la cronaca: volevo prendere le sennheiser mx 450, ma dato che lo spinotto era dritto e il lettore ha l'uscita laterale, ho preso un paio di sony e828lp, e suonano discretamente. L'ho provato con le mie Sennheiser da casa hd 457 e suona da dio...

Caricabatterie: il trasformatore è piccolino e comodo, il filo è abbastanza lungo e lo spinotto piccolissimo. I tempi di ricarica sono di circa 3 ore stando ai dati forniti dalla casa madre, non ho ancora controllato perchè l'ho caricato di notte.

Cavi: il cavo usb 2 è normalissimo, il cavetto per l'usb host è molto corto e pittosto rigido, e peccato sia solo usb1, il cavetto stereo ha le spine placcate oro (almeno credo) e funziona bene con altre devices, ma col mio cradle ha qualche problema... non capisco...

Sistema operativo
Mi sembra molto buono, sufficentemente veloce e stabile, semplice da usare per le funzioni base, bisogna leggere il manuale per capire alcune funzioni avanzate. Aggiornamenti piuttosto frequenti e molto utili (come ad esempio la versione 2.10b4 che supporta tutte le fotocamere canon e il collegamento usb host-pc) L'iAudio è molto attenta alle esigenze dei suoi clienti, tanto che basta scrivere nel forum ufficiale affinchè qualcuno si occupi di portare le richieste di funzioni aggiuntive agli sviluppatori.

Batteria
Non l'ho provata appieno ma mi pare che corrisponda a verità la durata di 14 ore dichiarata. Io l'ho comprato usato, quindi la batteria era già rodata ed è da due giorni che ci giochicchio. La batteria nello schermo ha 4 tacche, e quando è vicina ad un cambiamento, quando il disco gira, la visualizzazione balla un pò tra le due tacche. Peccato che sia interna e non ricambiabile se non da un centro autorizzato (che al momento in Italia scarseggiano...)

Qualità sonora
Che dire?! E' ottima! Pulito e preciso, se gli mp3 sono fatti bene (da 192kbps in su) è davvero difficile notare la differenza con un cd. Inoltre 5 bande di equalizzazione (solo boost però), il BBE per i bassi, il virtual surround, il mach3bass, l'mp Enhance e delle buone cuffie credo possano soddisfare qualunque orecchio. Il volume è incredibilmente alto: 20mw per canale possono davvero stenderti! Io lo tengo tra il 20 e il 30 in una scala da 0 a 40.

Conclusioni
E' sicuramente un lettore ottimo: piccolo, ricco di funzioni, qualità sonora elevata, durata della batteria più che buona, look&feel a mio parere piacevolissimo. E poi la comodità di alcune funzioni, non ultima la facilità di caricamento degli mp3 senza bisogno di software che li indicizzi in memoria lo rendono a mio avviso migliore del tanto decantato iPod anche per via del prezzo (ora oscilla tra i 315 e 370) perchè per avere tutte le funzioni che ha questo gioellino si dovrebbero aggiungere almeno un centinaio di euro al lettore Apple. Peccato che manchi di reperibilità nel mercato italiano, e penso soprattutto agli accessori.

Ultima modifica di stanza237 : 21-08-2005 alle 13:35. Motivo: inserita recensione
stanza237 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 11:25   #2
Marburg
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 23
Aspetto con ansia la recensione.....
Marburg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 16:49   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da stanza237
Ma entro pochi giorni arriva la recensione fatta bene!
Ormai l'hai detto e non puoi più tirarti indietro

Se la fai fammi un piacere: apri una nuova discussione oppure modifica il tuo primo post in questa (il titolo poi lo modifico io, perché gli utenti non possono) così la recensione sta in bella vista nel post di apertura

Ciao e grazie
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 13:38   #4
stanza237
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: sandonoia
Messaggi: 122
aggiunta la recensione
stanza237 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 13:46   #5
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ottimo

Quando farò l'aggiornamento delle discussioni in rilievo (a fine mese) la inserirò tra le recensioni
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 14:59   #6
faretto
Member
 
L'Avatar di faretto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 81
ciao, innanzitutto ti faccio i complimenti per l'ottima recensione, poi vorrei farti una domanda:
ho letto che è possibile ricaricare la batteria anche tramite l'usb, quello che vorrei sapere è se è possible ricaricarla anche tramite l'usb host o solo tramite l'usb 2.0 e quindi necessariamente utilizzando il mini cradle.

grazie
faretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 15:03   #7
stanza237
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: sandonoia
Messaggi: 122
No, è possibile solo attraverso il cradle...
stanza237 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:49   #8
stanza237
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: sandonoia
Messaggi: 122
Altra foto, vicino al Nokia 3200, a due batterie stilo standard AA e sopra un cd
Inoltre qui si vede bene il display con tutte le informazioni visualizzabili
stanza237 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 13:09   #9
c.matteo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 30
Precisazioni

Vorrei solo aggiungere un paio di cose che ho notato nel forum di iAUDIO, con l'ultima versione del firmware viene abilitata anche la porta laterale del lettore, quindi non sarà più necessario avere l'adattatore per trasferire i files e ricaricarlo.

Poi oltre che tramite l'alimentatore la ricarica avviene anche attraverso la USB, è possibile addirittura attivarla o disattivarla attraverso il MENU.
__________________
HP G7-2005SL Notebook| WD MyCloud EX2 4TB NAS | TP-LINK TD-W8970 | WDTV SMP | HP OFFICEJET 4620 |
c.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 13:29   #10
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6744
Stanza ti faccio i miei complimenti per l'ottima recensione dell Iaudio X5.
Non hai tralasciato una virgola!
E' di queste recensioni che servono al consumatore prima di acquistare un prodotto!
Complimenti ancora
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 14:02   #11
stanza237
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: sandonoia
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da c.matteo
Vorrei solo aggiungere un paio di cose che ho notato nel forum di iAUDIO, con l'ultima versione del firmware viene abilitata anche la porta laterale del lettore, quindi non sarà più necessario avere l'adattatore per trasferire i files e ricaricarlo.

Poi oltre che tramite l'alimentatore la ricarica avviene anche attraverso la USB, è possibile addirittura attivarla o disattivarla attraverso il MENU.
Si hai ragione! Avevo letto male da qualche parte credo!
Quindi con la nuova versione del firmware praticamente il cradle non serve più (almeno che non si abbia bisogno della line-in o line-out o della velocità della usb 2)
Ragazzi, è troppo il migliore sto lettore!
stanza237 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 01:28   #12
stanza237
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: sandonoia
Messaggi: 122
Foto da tutte le angolazioni:
http://iaudiophile.net/gallery/thumbnails.php?album=1
stanza237 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:50   #13
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
acc... sono in procinto di comprare un lettore mp3... ero orientato sull'iPod photo da 20 GB, ma ora vedendo questo gioiellino... come funzionalità mi sembra messo decisamente meglio dell'iPod... devo vedere il prezzo però... voi che dite?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 13:03   #14
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
mmh... ho visto i prezzi... l'iPod si trova a 320 € iva inclusa e spedizione gratuita con incisione al laser... l'iAudio dai 330 € ai 350 € circa... un pochino di più però forse ne vale la pena... che indecisione...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:46   #15
FVirtus
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 45
C'e' da dire che X5 nel suo prezzo include già tutto (e molto di più) rispettoad iPod, mentre per quest'iltimo devi comperarti almeno il camera connector (che costa credo 29 euro) se vuoi la possibilità di collegamento a fotocamere e dispositivi USB esterni...

Io non avrei dubbi...
FVirtus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:49   #16
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
quello non mi interessa... sinceramente le cose che mi fanno propendere per l'iAudio sono la radio e la possibilità di vedere filmati... oltre che la possibilità di usarlo come disco esterno senza passare per iUunes, cosa che - da quanto ho capito - è impossibile per l'iPod.
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:56   #17
FVirtus
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 45
Esatto, iPod senza iTunes è inutilizzabile, mentre X5 è visto come un normalissimo disco esterno USB (tra l'altro velocissimo)
FVirtus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:41   #18
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
..mhhh... mi sa che prendo proprio questo iAudio... al diavolo il marketing Apple! Sapete dirmi com'è l'amplificatore rispetto a quello dell'iPod?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 16:15   #19
FVirtus
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 45
Piuttosto potente (20+20 mW)..

Se vuoi puoi andare sul sito italiano (www.iaudio.it) nella relativa community, vedrai che ci sarà sicuramente qualcuno pronto ad esaudire ogni tuo dubbio...
FVirtus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 23:58   #20
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Come promesso, ho messo in rilievo
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v