|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Quote:
Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#102 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Quote:
Però visto il potere economico e di immagine che ha Intel, negli USA e nel mondo chissà come andrà a finire, e chissà anche un eventuale vittoria di AMD come e soprattutto quanto sarebbe vista a livello globale! Com'è che dicono i saggi? "chi vivrà vedrà" vero?
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|
|
|
|
|
|
#103 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
|
Complimentoni INTEL!
|
|
|
|
|
|
#104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
Pentium mobile che ricalca semplicemente gli sforzi di AMD di avere una cpu molto efficente a basso clock, non mi pare che il pentium-m sia + efficente degli athlon64, e raggiunge anche frequenze minori degli athlon....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. Ultima modifica di CONFITEOR : 30-06-2005 alle 13:09. |
|
|
|
|
|
|
#105 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#106 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 54
|
Premessa: i miei interventi ovviamente non tengono in nessun conto l'aspetto legale della vicenda (che nè io nè la maggioranza degli utenti conosciamo). Quello che secondo me non ha senso è però basarsi sull'idea che intel o amd (a seconda di chi parla) abbia il minimo interesse nei confronti del consumatore: ovviamente vogliono garantire performance maggiori o costi inferiori, ma se lo fanno è perchè c'è concorrenza e per tenersi quindi i clienti, non perchè ci vogliono bene... Questo per dire che, legge permettendo tutti farebbero così, non solo intel, ma anche amd o qualsiasi altra azienda.
Quote:
assolutamente d'accordo: il problema di amd è che non ha capito che non basta fare prodotti buoni, ma bisogna anche convincere i consumatori (e non solo i più esperti) che è così. il marchio pentium ha alle spalle secoli, millenni di tradizione: pentium è come dire processore, la maggior parte dei consumatori non sa nemmeno cosa sia un athlon. Mi ricordo delle pubblicità dei pentium 4: erano figosissime, il cliente guardava lo spot e pensava "cacchio, quel pc (perchè non sapeva che il processore è solo uno dei tantissimi componenti di un pc), quel pc deve essere davvero bello"! Non era vero? stica, pazienza, perchè mai dovremmo pretendere (o perchè mai amd dovrebbe pretendere) che ogni persona interessata a un pc debba passare il proprio tempo a seguire le evoluzioni dei processori? Che si inventi un paio di spot carini e li trasmetta un po', invece che mettersi a fare banner da piazzare in siti di computer, dove tanto chi entra sà già cosa vuole e cosa è meglio avere...
__________________
We may die tomorrow, but we must hope today. Though it will not extend our lives, at least it will make them more meaningful. Ultima modifica di xelloss_ssj : 30-06-2005 alle 15:29. |
|
|
|
|
|
|
#107 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Quote:
Le due aziende hanno portato avanti due filosofie differenti, Intel per raggiungere alte prestazioni ha scelto pipeline lunghe e frequenze elevate (con le relative potenze dissipate), AMD pipeline più corte ma un'architatture più efficiente che anche con clock più conservativo è in grado di raggiungere dei vertici prestazionali senza eguali in molti ambiti. Esempio: Intel dalla sua ha sfruttato la "credenza popolare" (Con il suo solito potere mediatico) delle persone non pratiche del settore informatico, e cioè il luogo comune "più Mhz = più prestazioni" al quale ancora in molti fanno riferimento! E quindi sempre a sbandierare a destra e a manca CPU dai clock stellari. Oggi giorno che salire di clock non è più facile come in passato ha cambiato trend e introdotto il "model number" facendo retro front e dicendo che la frequenza non è tutto, ci sono cose più importanti! Ha copiato AMD? secondo me no, ha semplicemente iniziato ad usare una cosa di cui prima non aveva bisogno. Finchè ha potuto tirare avanti la storiellina dei megahertz lo ha fatto e ne ha tratto vantaggio, adesso...ha cambiato. Io la definirei più una scelta logica anzi che una copia di "un modo di fare" E questo è solo un esempio, si potrebbe poi citare AMD che si è ritrovata costretta a ricorrere all'utilizzo delle varie SSE di Intel in quanto ben pochi software utilizzavano le 3D-Now!, anche qui non si è trattato di "copiare"(come molti a suo tempo hanno affermato)un qualcosa, ma di una scelta ovvia, in quanto la maggior parte dei programmatori si è mossa in quella direzione! Secondo me andrebbe visto tutto questo sotto un altro punto di vista, invece che parlare sempre di copia di qua e copie di la, comunque non mi dilungo ulteriormente sulla questione sennò poi va a finire che il mio conterraneo moderatore (laggasi cionci) mi mangia vivo Quote:
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi Ultima modifica di ShadowX84 : 30-06-2005 alle 15:37. |
||
|
|
|
|
|
#108 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
AMD produce circuiti integrati da non meno tempo di Intel, ma il mercato supertecnologico dei computer(e gli acquirenti) sembrano i selvaggi con le perline colorate...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
|
|
|
|
|
#109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Quote:
Qui sta il nocciolo della denuncia, alla fin fine. Chi ha deciso le quote? I consumatori o Intel? Anche senza i documenti di AMD qualche sospetto serpeggia da tempo... Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#110 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 54
|
Quote:
quindi secondo te se amd avesse provato a fare lo stesso dell & company si sarebbero piegati ai suoi voleri come hanno fatto come intel o le avrebbero riso in faccia? se la domanda di processori amd fosse stata pari (o paragonabile) a quella delle cpu intel (e i presupposti in termini di qualità c'erano eccome) i costruttori non si sarebbero certo piegati a intel: evidentemente secondo loro (con milioni di dollari spesi in sondaggi e analisi di mercato, ovviamente) la domanda di pentium era così superiore a quella di athlon da non giustificare una presa di posizione in favore di amd...
__________________
We may die tomorrow, but we must hope today. Though it will not extend our lives, at least it will make them more meaningful. |
|
|
|
|
|
|
#111 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1
|
Vorrei contribuire alla discussione ricordando anche che all'epoca dei primi SLOT A quasi tutte le case produttrici di mobo erano "costrette" a non dare alcun supporto on-line, nei loro siti, circa i modelli di mainboard per AMD per non inimicarsi Intel. Ti beccavi solo il manuale nella confezione e basta.....tempi eroici!!!
|
|
|
|
|
|
#112 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Quote:
Semplicemente che la domanda si crea anche con l'offerta. Impedisci di offrire alternative e nessuno le chiederà. Semplice. E che in una situazione di concorrenza leale le cose ( forse ) sarebbero diverse. E al di là di qualsiasi considerazione, alla Dell, mai nessuno mai si è reso conto che AMD sforna cosucce interessanti? Un modello che fosse uno con processore AMD... uno! NO! Ti sembra logico? Puzza. ( neanche più il Piacenza gioca con solo italiani... ). E come è già stato detto, non è questione di capacità produttiva, perchè in questo senso un'azienda fa degli investimenti in base anche ai contratti di fornitura che stipula, non solo in base al suo "mercato". E se quei contratti vengono "cassati" con i metodi denunciati, che basi ci sono per investire? Non puoi ridurre il problema allo "scarso" impegno propagandistico di AMD. In un certo senso è pure meglio; piuttosto che buttare miliardi su miliardi in jingles e te.te e c..i meglio che li abbia investiti in sviluppo, imho. Mica i grandi distributori ed OEM stanno davanti alla TV a vedere chi fa lo spot più bello... vanno a vedere chi offre le condizioni migliori ( o chi li ricatta più pesantemente...)! Questo dicono quei documenti. Non che la musichetta "Intel inside" è un richiamo subliminale all'acquisto ( ehi, un altro capo d'accusa... Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#113 | |||||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 54
|
Quote:
Concorrenza leale: beh, perchè mai? un'azienda deve fare concorrenza legale, non leale... voglio dire: finchè qualcuno non mi denuncia (o finchè i miei legali mi dicono "vai tranqui, bro") perchè devo rinunciare a quote di mercato? Se fossi il Signor Intel mi incazzerei con i miei legali (ammesso che l'azione di amd dia i suoi frutti) per non avermi avvertito, ma non avrei certo rimorsi di coscienza... Quote:
Quote:
Certo, è un po' come dire "è nato prima l'uovo o la gallina?", però secondo me intanto dovrebbe provare a creare una domanda di base ben maggiore di quella attuale (e riuscire a soddisfarla almeno parzialmente), già così i costruttori ci penserebbero un po' di più prima di cedere ai ricatti (o offerte che dir si voglia) di intel Quote:
Che sia meglio investire in qualità è vero, ma non certo per l'azienda, solo per il consumatore finale, e spesso nemmeno per lui, mi spiego: (nota, il discorso che segue vale ammettendo che il rendimento dello sforzo di marketing sia sempre pari a uno: la cosa non è sempre vera, anzi, ma ci torno dopo) se sei un azienda, e se spendi 100 euro e vendi 1000 pezzi devi caricare su ogni prodotto 10 euro. se spendi 200 e vendi 2000 devi caricare sempre 10: il maggiore sforzo di marketing non ha quindi influito sul prezzo... però si nota che praticamente sempre al crescere dei volumi di vendita i costi unitari tendono a diminuire (economie di scala), quindi anche se il costo del marketing sul singolo prodotto è sempre lo stesso, il costo di produzione nel secondo caso è inferiore rispetto al primo e il consumatore alla fine ci guadagna comunque. Parlavo di rendimento dello sforzo di marketing: è generalmente accettato che all'aumentare dello SM (sforzo di marketing, praticamente quanto investi in marketing, in questo caso mi riferisco solo alla pubblicità trascurando le altre leve in mano alla funzione marketing di un'azienza...) la D (domanda) cresce, e fin qui ci siamo. Però non è affatto detto che al raddoppiare di SM raddoppi anche D, anzi, questo non succede quasi mai. A seconda dell'effetto di SM sulla domanda si possono evidenziare diverse fasi: così ad occhio (parere umilissimo, sono solo uno studente, disinformato per giunta, non un analista di mercato, eh...) Amd sembra essere sotto la massa critica: con massa critica in questo caso si intende quella soglia (esprimibile in euro spesi in SM) sotto al quale ad aumenti di SM la domanda non varia assolutamente (ossia spendi talmente poco in marketing che il consumatore manco se ne accorge del tuo prodotto, o comunque non riesci a strapparlo alla concorrenza). Una volta raggiunta la massa critica (dico che non è stata raggiunta perchè in pubblicità amd non ha speso praticamente niente, quantomeno non in tv) la D aumenta più che linearmente, ossia se spendi 10 volte di più vendi 20-30 volte di più (aumentando ancora SM si torna gradualmente a ottenere sempre meno risultati, finchè ti trovi a un punto in cui puoi spendere quanto vuoi in pubblicità ma la domanda è quella e te la tieni). Se come dicevo ora Amd è rimasta ancora al di sotto della massa critica è facile immaginare che una volta superata spendendo 200 (esempietto di prima) non otterrebbe più una domanda di 2000, ma magari una di 2500, 3000: se così fosse a questo punto non avresti più i soliti 10 euro a pezzo di spese legate al marketing (o più propriamente alla pubblicità) ma 7-8 euro , quindi il consumatore verrebbe effettivamente a trovarsi a pagare di meno il prodotto. Sono stato un po' prolisso, temo, ma spero di essere stato abbastanza chiaro... (ah, se ve ne intendete un minimo e vi siete accorti che non ho considerato una marea di cose, tipo valutazioni di tipo strategico o magari aumenti di potere contrattuale, non fatemelo pesare troppo, penso di aver già rotto abbastanza così, non volevo peggiorare le cose, in ogni caso spingevano comunque nella direzione che volevo impostare quindi non rompete Quote:
ciao
__________________
We may die tomorrow, but we must hope today. Though it will not extend our lives, at least it will make them more meaningful. |
|||||
|
|
|
|
|
#114 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
se mio nonno avesse tre palle sarei un flipper?
ma dai! probabilmente se intel non avesse portato avanti la sua politica di concorrenza sleale AMD avrebbe un marchio forte come dici tu?? Stai facendo speculazioni inutili! e cmq non sta ne a me ne a te decidere chi ha torto o chi ha ragione, lo decideranno i giudici, per cui è inutile sprecare fiumi di inchiostro... aspetteremo e vedremo, intanto in giappone Intel è già stata condannata per fatti simili e non mi stupisco che le cose siano uguali nel resto del mondo! |
|
|
|
|
|
#115 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 54
|
speculazioni inutili? speculazione inutile è dire "se intel non avesse fatto": quello che fa intel non conta, amd non ha fatto niente per creare un minimo di riconoscimento da parte del grande pubblico e ne sta pagando le conseguenze... un'azienda non può impostare la propria politica dando per scontato che i suoi concorrenti si comportino in modo leale, specie se poi per anni ha visto che non è così... spero che i tribunali diano ragione a amd e sanzionino intel, ma nel frattempo tutto quello che ha perso non lo recupera di certo...
__________________
We may die tomorrow, but we must hope today. Though it will not extend our lives, at least it will make them more meaningful. |
|
|
|
|
|
#116 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#117 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
risposta di Paul Otellini CEO di Intel Corporation alle accuse di AMD...
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#118 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 54
|
ero convinto di aver risposto a cionci, qualcuno ha cancellato il post? o.O
In ogni caso il senso del messaggio era che non puoi usare la sponsorizzazione per un prodotto che devi far conoscere... perchè fare lo sponsor abbia senso devi essere sicuro che chi vede il tuo logo lo associ immediatamente al tuo prodotto (es la conchiglia della shell), altrimenti quello che guarda il gran premio o il derby vede un quadrotto verde, e non certo il logo amd... Amd in quel caso può spendere fino a svenarsi e non otterrebbe niente, dovrebbe prima creare riconoscimento da parte del cliente comune (aka ignorante) e poi magari pensare a rafforzarlo...
__________________
We may die tomorrow, but we must hope today. Though it will not extend our lives, at least it will make them more meaningful. |
|
|
|
|
|
#119 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Molto interessato a sviluppi futuri spero di leggere qualcos'altro nelle news di questo sito in merito.
|
|
|
|
|
|
#120 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
qui si parla di concorrenza sleale, tu mi parli di brand identity?? caro mio, non so cosa tu faccia nella vita, ma hai idee un po' distorte del mercato! prima di tutto occorre che ci siano regole chiare e che siano rispettate da TUTTI perché il mercato sia libero poi, magari, si può vedere di potenziare la propria politica di marketing tramite campagne pubblicitarie, partnership, corporate identity e via dicendo... certo che come avvocato di intel andresti proprio bene AMD deve svegliarsi e fare più pubblicità e cercare di starci dietro dal punto di vista tecnologico! Patetici |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.










In
and waiting for him we've a









