Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2009, 18:10   #101
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12844
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
si se fosse a conoscenza dell'esistenza di alternative al sempre onnipresente e visto windows, sarebbe una cosa naturale la possibilità di scelta..
Il fatto è che tolti gli appassionati di sto forum e qualche altro, CONOSCONO SOLO WINDOWS E I SW più publiccizzati dal passaparola (ovviamente piratati)... senza porsi la domanda, ma a me serve avere un sw che costa 1000 € per ritoccare la foto della morosa o togliere gli occhi rossi?

oppure installare una suite come nero che mi sminchia un pc quando debbo solo masterizzare e o scrivere dati su cd /dvd?

E via andando...
La domanda che nessuno si pone perché probabilmente sporcherebbe la sua coscienza da bravo fanboy Linux è: la comunità Linux (no, non parlo degli Ubuntonti) ha realmente intenzione (o necessità) di fare concorrenza a Microsoft in ambito desktop?

Secondo voi lo stanno facendo? E in che modo?

La gente secondo voi VUOLE una alternativa a Windows? E se la vuole non credete debba cercarla?

Cmq per evitare i soliti thread pieni di cretinate, invito realmente a considerare il fattore pubbicità che imprime la comunità linux e quello che fanno apple e microsoft.

In un mercato in cui ci si pone in concorrenza ogni prodotto deve avere un prezzo e possibilmente un marchio pubblicizzabile in maniera tale che la maggior parte delle persone ne venga a conoscenza (se lo scopo è quello).

Apple e Microsoft lo fanno, pur essendo in segmenti di mercato diversi. Linux può considerarsi un concorrente di entrambi nel settore domestico?

PS: cmq vorrei farti notare che si può usare Windows anche senza usare software piratati, il software free esiste anche su Windows, così come molti utenti Linux fanno ampio uso di aMule .

Ultima modifica di WarDuck : 27-07-2009 alle 18:15.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:16   #102
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Ma basta con sti paragoni fra windows e linux o fra windows e la fiat, ragionate invece di scrivere a vanvera!!
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:16   #103
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Ottimo, così l'utente potrà scegliere se installare firefox, esplorer, opera e compagnia bella, senza averne nessuno di default.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:16   #104
pirgosemga
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 7
si esatto, si chiama "turn windows features on or off" (che credo dopo "visualizzatore d fax e immagini per windows" sia uno dei migliori nomi per un programma!!)
pirgosemga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:17   #105
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Come utante avanzato sono daccordo, ma la maggior parte degli utenti se ne frega. Oggi metti il DVD e fa tutto da solo a parte fermarsi per chiedere la KEY.

La direzione è evidentemente quella di semplificare (tant'è che poi dopo puoi disinstallare quello che vuoi, una volta che il SO è installato) e rendere più rapida la messa in funzione della macchina.

E non credo che ciò limiti una qualche concorrenza, visto che l'utonto farebbe cmq l'installazione di default.

E poi qualcuno dovrebbe rendersi conto che Linux si sta pian piano diffondendo solo grazie al fatto che le distribuzioni non sono più sistemi operativi, ma sistemi completi con media player, browser, client di posta, etc. Imporre a MS di fare il contrario è quanto di più ridicolo si possa inventare.

Se la logica deve essere che un S.O. deve essere solo quello dovrebbero anche imporre che l'interfaccia grafica non esista e che siano poi i vari produttori di GUI a proporre le loro scaricabili successivamente: in pratica la morte dell'informatica.

Ma roba da pazzi.
L'utente medio secondo me non dovrebbe far altro che fare avanti avanti avanti. Ma io tra i vari avanti vorrei poter scegliere quello che mi finirà nel pc, e non che l'abbia scelto qualcun altro per me. Tra poter scegliere se installare o meno un sw prima o poterlo solo disinstallare poi ce ne passa di differenza ai miei occhi.
Il problema di microsoft è che se non è ancora arrivata nel campo X prende un azienda non troppo grossa e l'assorbe. Vedi VirtualPC, vedi Halo e molti altri software ora marchiati microsoft(anche lo stesso MSDOS..).
Un mondo in cui la microsoft cresce e si espande invadendo ogni settore mi spaventa, e credo di non essere l'unico.
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:21   #106
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Ora voglio Firefox, Opera e Chrome che possano essere scelti in fase di installazione su OSX
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:23   #107
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da pirgosemga Guarda i messaggi
Udite udite! la commissione europea ha sanzionato la fiat perche' non da la possibilita' di configurare le auto con optional audi, bmw, renault.... (!!)

era davvero piu' figo senza browser e senza la possibilita' di scaricarsene uno.. se vuoi navigare ti compri internet explorer su un cd!
Fate paragoni campati per aria, e per giunta non vi rendete conto manco di quello che dite.
La FIAT abusa della propria posizione dominante nel mercato europeo?
No, non arriva neanche al 10%...come potrebbe la fiat essere paragonata alla microsoft se non è in posizione dominante neppure nel mercato domestico (e quindi ipso facto non ne può abusare)?
Boh.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:27   #108
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
EDIT: capito male
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:31   #109
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
@WarDuck

Buona domanda la tua.

Allo stato attuale delle cose il mondo Linux è indietro anni luce rispetto a MS, che ha avuto tanti interessi perchè altri OS non prendessero piede (infatti i driver per linux che mancano sono il primo tallone d'achille a tagliargli le gambe).

Linux in sostanza si sta "sdoganando" al grande pubblico, questo MS lo sa, con tutti i problemi che comporta.. non ci sarebbe sviluppo senza antagonisti, ma questo penso sia valido in q.que campo.

Il browser ad esempio, ti piaceva IE6?
Se non era per Mozilla Labs. saremmo ancora ad aprire 1 pagina (mal formattata & senza tabs) e prendere 1000 virus in 1 secondo.

In definitiva, Linux magari un concorrente no.. ma un' antagonista quando sarà maturo, si.
(nel futuro, più prossimo possibile!)
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:31   #110
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Abuso della posizione dominante di MS ha creato enorme danni al innovazioni di internet, adesso con ie8 finalmente il browser è buono, ma i danni causati da ie5,ie6 sono enormi in termini di virus lasciati in giro, standard scorretti etc etc.

Passato?

certo, ma questo eviterà che accadrà in futuro.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:34   #111
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non vorrei deluderti, ma la conosco e non mi scandalizzo di nulla... e continuo a a considerare la maggior parte dei loro prodotti, i migliori sul mercato.
Quoto

Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi

Che la XBox sia superiore alla PS3 è solo un tuo parere.
IE8 non è gratuito. Per averlo devi acquistare un sistema Microsoft.
MSN? Skype, Gtalk, AIM, Yahoo, IRC, ICQ, Jabber, Facebook se vuoi continuo.
Skydrive? GDrive tra pochissimo.
Non è solo un mio parere. Parlano le vendite di xbox vs PS3. Senza contare che i giochi per PS3 sono irrisori come numero rispetto alla Xbox.
Inoltre c'è anche il fatto che molti sviluppatori stanno per abbanodare la cara PS3 visto che è più semplice gestire la Xbox.

Inoltre facebook non centra niente. Non è un software, Yahoo stessa cosa come le altre cose che hai tirato a buffo dentro.

Quote:
Originariamente inviato da capellone24 Guarda i messaggi
ma scusate.....perchè nessuno solleva il problema sugli altri s.o??

si stanno usando due pesi e due misure.....per microsoft si considera il browser e come un impedimento alla libera concorrenza, per le altre piattaforme invece si considera lo stesso software come un utile "bonus" impacchettato nel bundle

mah,roba da matti.......quasi quasi mi viene voglia di disinstallare chrome e di usare explorer per principio :-D

ciauz
Vero. Quando si deve parlare male di MS tutti adosso, quando si deve parlare della robaccia linux,Mac ecc tutti a difenderla.
La UE ha sbagliato alla grande. Punto. Non hanno avuto cervello in questo modo. Spero che MS riesca a fregarli alla grande.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:47   #112
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
QNon è solo un mio parere. Parlano le vendite di xbox vs PS3. Senza contare che i giochi per PS3 sono irrisori come numero rispetto alla Xbox.
Inoltre c'è anche il fatto che molti sviluppatori stanno per abbanodare la cara PS3 visto che è più semplice gestire la Xbox.
E' questo il problema. Il fatto che la xbox venda non significa che sia migliore. Il fatto che windows venda non significa che sia migliore. Il fatto che il VHS abbia trionfato non significa che fosse migliore del Betamax. Purtroppo il successo non è legato (solo) alla qualità.
Il problema è che non dovremmo accanirci contro Microsoft per quello che è ma contro noi stessi per quello che l'abbiamo fatta diventare.
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:50   #113
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
Hanno raggiunto lo scopo:
Far conoscere ai non non addetti ai lavori (ossia i 59900 milioni di persone che non scrivono qui
... e che se cambia una virgola da quello che sono abituati ad utilizzare vanno in crisi

A sentire i tuoi discorsi sembra che tutto il mondo voglia liberarsi da qualsiasi prodotto Microsoft...

Non è vero.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:50   #114
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
Quote:
A differenza di Sony, JVC cercò altri alleati, sia tra i produttori, sia tra le case cinematografiche e questo contribuì a mantenere i prezzi dei prodotti VHS più bassi rispetto al concorrente. Dato che a quei tempi i negozi di videonoleggio noleggiavano anche i lettori, questi si orientarono verso lo standard di JVC che consentiva di acquistare interi stock di prodotti a un prezzo ridotto, aumentandone i margini di profitto, e questo ha innescato una spirale: i negozianti acquistavano i lettori VHS, di conseguenza richiedevano film in VHS e le case cinematografiche "sfornavano" film in VHS. Chi doveva comprarsi un videoregistratore era quindi spinto all'acquisto della seconda tecnologia che, seppur inferiore, garantiva una maggiore compatibilità con i prodotti in commercio.
Non vi sembra un pò di averla già sentita di recente sta storia..?
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:54   #115
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La domanda che nessuno si pone perché probabilmente sporcherebbe la sua coscienza da bravo fanboy Linux è: la comunità Linux (no, non parlo degli Ubuntonti) ha realmente intenzione (o necessità) di fare concorrenza a Microsoft in ambito desktop?

Secondo voi lo stanno facendo? E in che modo?

La gente secondo voi VUOLE una alternativa a Windows? E se la vuole non credete debba cercarla?

Cmq per evitare i soliti thread pieni di cretinate, invito realmente a considerare il fattore pubbicità che imprime la comunità linux e quello che fanno apple e microsoft.

In un mercato in cui ci si pone in concorrenza ogni prodotto deve avere un prezzo e possibilmente un marchio pubblicizzabile in maniera tale che la maggior parte delle persone ne venga a conoscenza (se lo scopo è quello).

Apple e Microsoft lo fanno, pur essendo in segmenti di mercato diversi. Linux può considerarsi un concorrente di entrambi nel settore domestico?

PS: cmq vorrei farti notare che si può usare Windows anche senza usare software piratati, il software free esiste anche su Windows, così come molti utenti Linux fanno ampio uso di aMule .

Il software free esiste anche su windows certo, ma al 90% e' porting da linux.
Devo vedere un progetto freeware di successo che ha le radici in windows.
Paint.net ? Ma :lol: e poi ?
Poi bisogna fare la distinzione tra software free (inteso nel senso di libero) e software free intenso nel senso di gratuito (freeware).

Io quasi tutto il software che uso (eccetto due giochi pc) e' open source.
Uso windows xp soltanto perche' per il momento e' l'unico so su cui girano senza problemi quei due giochi.
Il momento in cui wine avra' il supporto necessario e' il momento in cui windows xp finisce nella pattumiera elettronica.

Eh eh se vuoi tirare in ballo la pirateria, esiste certamente su tutti i so. Ma non si puo' negare che pirateria e windows siano come pappa e ciccia. Vanno a braccetto.
Credi che Adobe non sia stracontenta di vedere ragazzini 15 enni e non soloi piratare il suo software a livello domestico soltanto perche e' lo "standard". Quando poi la gente normale non usa manco il 10% delle sue funzionalita', e se mai dovesse pagare quei 600 € andrebbe da altri lidi.
Ci sono schiere e schiere di persone che per fare le piu' piccole cazzatine scaricano software professionali da centinaia o migliaia di € come se fosse un diritto divino.
Questa e' gente che fa danno al movimento open source, senza parlare poi che danneggia anche i piccoli produttori di software commerciale (perche' non esiste soltanto photoshop, o soltanto autocad etc...).
E questa la barriera "morale" e sociale che deve scavalcare qualsiasi so che non sia windows per essere accettata.
Perche' un so e' soltanto una piattaforma per le applicazioni.
Se uno pretende di avere il diritto di piratare tutte le applicazioni professionali che ci sono su windows perche' cosi' va il mondo, beh la colpa mica e' di linux. Linux e' pronto per la massa. Gente che non sa cosa sia un computer se ne frega altamente se gli metti davanti linux o windows. Basta che le applicazioni di cui ha bisogno siano disponibile. No, quelli che creano piu' danno sono i cosidetti "utenti esperti" che fanno di windows la pattumiera per eccellenza dove scaricare e usare software pirata.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 27-07-2009 alle 18:57.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:58   #116
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12844
Quote:
Originariamente inviato da Linux Lover Guarda i messaggi
Buona domanda la tua.

Allo stato attuale delle cose il mondo Linux è indietro anni luce rispetto a MS, che ha avuto tanti interessi perchè altri OS non prendessero piede (infatti i driver per linux che mancano sono il primo tallone d'achille a tagliargli le gambe).

Linux in sostanza si sta "sdoganando" al grande pubblico, questo MS lo sa, con tutti i problemi che comporta.. non ci sarebbe sviluppo senza antagonisti, ma questo penso sia valido in q.que campo.
Fai conto che Microsoft ha partorito il primo Windows nel 1986, il kernel Linux è nato nel 1991 (KDE 1996, GNOME agosto 1997 circa).

L'automount per le periferiche USB l'ha introdotto Canonical con la prima versione di Ubuntu nel 2004.

Il che ti lascia immaginare quale fosse l'interesse per la community Linux nello sviluppare un SO che rivaleggiasse da subito con Microsoft.

Ci sono voluti tutti questi anni prima di accorgersi dell'onnipotenza di Microsoft? Ad ogni modo Linux ha fatto passi da gigante e continuerà a farli (e questo è un bene).

Quote:
Originariamente inviato da Linux Lover Guarda i messaggi
Il browser ad esempio, ti piaceva IE6?
Assolutamente no, uso Firefox dalla 0.8 tipo

Quote:
Originariamente inviato da Linux Lover Guarda i messaggi
Se non era per Mozilla Labs. saremmo ancora ad aprire 1 pagina (mal formattata & senza tabs) e prendere 1000 virus in 1 secondo.

In definitiva, Linux magari un concorrente no.. ma un' antagonista quando sarà maturo, si.
(nel futuro, più prossimo possibile!)
Vero, ma di Mozilla si vedono le news anche sui giornali, forse perché si sentiva più l'esigenza di un browser fatto meglio di IE, piuttosto che di una alternativa a Windows.

In quel caso cmq l'utente aveva una scelta semplice davanti, Firefox o IE (ancora più semplice, Firefox).

Nel caso dei SO PC la questione è un po' diversa e ad oggi potrebbe scegliere tra:
Windows, Ubuntu, Fedora, Mandriva e tante altre.

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Abuso della posizione dominante di MS ha creato enorme danni al innovazioni di internet, adesso con ie8 finalmente il browser è buono, ma i danni causati da ie5,ie6 sono enormi in termini di virus lasciati in giro, standard scorretti etc etc.

Passato?

certo, ma questo eviterà che accadrà in futuro.
Spesso si vede la vicenda da un solo punto di vista e non si bada a quello che fanno realmente i concorrenti (ammesso che vi siano).

C'era un periodo in cui IE si è rilevato migliore della concorrenza: all'epoca di Netscape. Dopo il buio...

Microsoft ha ovviamente seguito i SUOI interessi. E molti si sono lasciati trascinare da questo senza curarsene.

IE: 1995, Firefox: 2003 (circa).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:59   #117
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Mantis-89 Guarda i messaggi
E' questo il problema. Il fatto che la xbox venda non significa che sia migliore. Il fatto che windows venda non significa che sia migliore. Il fatto che il VHS abbia trionfato non significa che fosse migliore del Betamax. Purtroppo il successo non è legato (solo) alla qualità.
Il problema è che non dovremmo accanirci contro Microsoft per quello che è ma contro noi stessi per quello che l'abbiamo fatta diventare.
Vende di più perchè oltre ad avere un prezzo più decente, ha un supporto migliore e i giochi sono migliori.
E poi come l'abbiamo fatta diventare noi MS? Io non vedo niente di negativo. Per me MS ha fatto un buon lavoro sempre con i suoi alti e bassi.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 19:02   #118
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Linux Lover Guarda i messaggi
Il browser ad esempio, ti piaceva IE6?
Se non era per Mozilla Labs. saremmo ancora ad aprire 1 pagina (mal formattata & senza tabs) e prendere 1000 virus in 1 secondo.
Le tab sono state introdotte su browser da Opera, AFAIR! Opera che purtroppo non si e' mai diffuso particolarmente!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 19:07   #119
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Le tab sono state introdotte su browser da Opera, AFAIR! Opera che purtroppo non si e' mai diffuso particolarmente!
Meglio cosi', Opera e' per gente che ha il palato fine.
Ci sara' un motivo percui tutti copiano da Opera, e la loro ideologia di far condividere tutto purtroppo non li aiuta ad espandersi.
Se avessero chiesto e ottenuto i brevetti sui tabs, e su tutte le altre innovazioni che hanno portato nel mondo dei browsers, a quest'ora sia IE che Firefox sarebbero dei cessi ambulanti di browser.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 19:09   #120
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12844
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Il software free esiste anche su windows certo, ma al 90% e' porting da linux.
Quindi?

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Devo vedere un progetto freeware di successo che ha le radici in windows.
Paint.net ? Ma :lol: e poi ?
Poi bisogna fare la distinzione tra software free (inteso nel senso di libero) e software free intenso nel senso di gratuito (freeware).
Anche se non hanno le radici in Windows cosa cambia?
Si parlava di pirateria, intendo free come gratuito in questo caso. Visto che la maggior parte delle persone guardano questo aspetto principalmente.

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Io quasi tutto il software che uso (eccetto due giochi pc) e' open source.
Uso windows xp soltanto perche' per il momento e' l'unico so su cui girano senza problemi quei due giochi.
Il momento in cui wine avra' il supporto necessario e' il momento in cui windows xp finisce nella pattumiera elettronica.
Sono contento per te, io uso tutti i SO ma principalmente uso Windows perché è quello che mi consente di fare tutto quello che mi passa per la testa.

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Eh eh se vuoi tirare in ballo la pirateria, esiste certamente su tutti i so. Ma non si puo' negare che pirateria e windows siano come pappa e ciccia. Vanno a braccetto.
Credi che Adobe non sia stracontenta di vedere ragazzini 15 enni e non soloi piratare il suo software a livello domestico soltanto perche e' lo "standard". Quando poi la gente normale non usa manco il 10% delle sue funzionalita', e se mai dovesse pagare quei 600 € andrebbe da altri lidi.
Ci sono schiere e schiere di persone che per fare le piu' piccole cazzatine scaricano software professionali da centinaia o migliaia di € come se fosse un diritto divino.
Non l'ho tirata in ballo io e cmq non è di certo responsabilità di Microsoft impedire che piratano software altrui. Né tantomeno colpa di Windows.

Esistono molti software commerciali per Windows poiché è la piattaforma più diffusa.

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Questa e' gente che fa danno al movimento open source, senza parlare poi che danneggia anche i piccoli produttori di software commerciale (perche' non esiste soltanto photoshop, o soltanto autocad etc...).
Photoshop e Autocad sono i software di riferimento del settore, cmq in particolare il primo si trova a 99€ nella versione Essentials.

E' questione di cultura.

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
E questa la barriera "morale" e sociale che deve scavalcare qualsiasi so che non sia windows per essere accettata.
Ma non diciamo fesserie, Linux adesso barriera morale

Intanto ci si continua a scaricare MP3 e Film, questa io la chiamo semplicemente ipocrisia.

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Perche' un so e' soltanto una piattaforma per le applicazioni.
Se uno pretende di avere il diritto di piratare tutte le applicazioni professionali che ci sono su windows perche' cosi' va il mondo, beh la colpa mica e' di linux. Linux e' pronto per la massa. Gente che non sa cosa sia un computer se ne frega altamente se gli metti davanti linux o windows. Basta che le applicazioni di cui ha bisogno siano disponibile. No, quelli che creano piu' danno sono i cosidetti "utenti esperti" che fanno di windows la pattumiera per eccellenza dove scaricare e usare software pirata.
Nessuno ha parlato della pirateria su Windows come se fosse colpa di Linux, anzi...

Mi sorprende che nel confronto tra i due sistemi operativi si faccia riferimento alla pirateria, come se dipendesse dal sistema operativo piuttosto che dagli utenti.

Unreal Tournament III lo trovi anche per Linux e viene piratato lo stesso. La stessa cosa vale per i sistemi Apple.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1