|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Dato il mio limitatissimo budget mi sono procurato da un amico una borsettina presa da un centro commerciale, ci metto giusto la macchina e il caricabatterie.
Per il treppiede dipende, in ogni caso guarda i cataloghi digipod e soligor. Anche se in ogni caso sotto i 50 euro mi sembra si equivalgano tutti. Puoi provare pure con uno cinese se lo trovi a 10 euro... |
|
|
|
|
|
#102 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Ho provato a cercare sul manuale ma non ho trovato niente.. per questa macchina pensavo di prendere una SDHC da 4gb... solo che volevo sapere che classe massima supporta questa macchina, per esempio 4,5 o 6?? non vorrei pagare di più per una cosa che non si usa o di meno ed avere una sd lenta..
|
|
|
|
|
|
#103 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Putroppo io uso solo una normale SD da 2GB, non saprei dirti e con una ricerca in giro non ho trovato risposta...
|
|
|
|
|
|
#104 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10976
|
Ma quanto dura la batteria di questa macchina ?
Effettivamente i 400 scatti di cui parla il manuale ? |
|
|
|
|
|
#105 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 112
|
arrivata oggi pomeriggio
batteria sotto carica, non vedo l'ora di provarla! dopo una nikon 885 ed una canon a75 questa mi intimidisce un pò... una domandina al volo: un ottimo UV da usare in caso di meteo bruttino, o ambienti sabbiosi etc...quale marca consigliereste? ciao e grazie! |
|
|
|
|
|
#106 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10976
|
Io ricordavo che l'UV si usa con il sole molto forte, soprattutto sulla neve .
|
|
|
|
|
|
#107 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 112
|
si infatti, io però lo vorrei montare solo per proteggere la lente frontale in quelle situazioni....grazie!
|
|
|
|
|
|
#108 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Quote:
Quanto l'hai pagata tu?? anche io cercavo delle lenti per proteggere l'obbiettivo... ne avevo trovate un paio a 33 euro.. |
|
|
|
|
|
|
#109 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
se riuscite a trovarlo un filtrino hoya di protezione dovrebbe andare più che bene...a trovarlo però da 46mm
|
|
|
|
|
|
#110 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 112
|
Quote:
@ fabr1zio: grazie per la dritta sull'hoya ciao |
|
|
|
|
|
|
#111 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
allora il mio 290 è davvero buono.. comunque il filtro che avevo visto io (non mi ricordo bene quale, se polarizzava o era un'altra lente) era della panasonic originale per FZ18 e costava 33 euro... domani cerco nella cronologia del pc e vi dico..
|
|
|
|
|
|
#112 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Si il filtro pana costa tanto, ma un filtrino uv semplice semplice hoya va benissimo come protezione per la lente. Per altri filtri non so. Per adesso non ne sento la necessità.
|
|
|
|
|
|
#113 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
|
Quote:
io ho comperato una borsettina della CASE LOGIC che, se non ricordo male ho pagato meno di 20 euro. dentro c'era anche un kit con panno per pulizia, mini mini treppiedino e porta memory stick. Mi trovo bene anche perchè nella taschina davanti ci sta anche caricabatteria. il tutto lo infilo poi nel mio mitico zainetto!!! Per quanto riguarda la pellicola io non l'ho messa, insomma se non la strapazzi non si graffia così facilmente
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 - il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
|
|
|
|
|
|
|
#114 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: milano
Messaggi: 91
|
Accessori
vorrei completare la mia piccola FZ con alcune lenti accessorie, in primis una bella lente macro perchè qua proprio non ci siamo con la sua funzione "di serie"
ho visto che ci vuole questo benedetto adattatore ma non ho capito una cosa: monta un 52 e va portato a 55mm? monta un 48mm? e come cavolo si monta sto benedetto paraluce? ho messo l'anello in dotazione ma su quello non si possono mettere filtri? cosa mi consigliate per i filtri proteggi obiettivo? e come SHD 4gb? qualcuno ha provato di dimensioni maggiori? appena posso vi posto due o tre scatti particolari catturati grazie a questo magnifico zoom per info: la sto usando sempre in manuale tranne rarissime eccezioni..sarà anche intelligente ma non rende come dico io!
__________________
|la mia ASUS W7J con WIN7 - PANASONIC FZ18 I Lov It - PALM TREO 600/650/750 - iPhone 4 /5s/6s - SONY PSP Custom Firmware fan - CANON 50D + 6D +G16gran bei giochini! - ASUS eee 1205 - Samsung Note4 - MBPro i7 - il mio PORTFOLIO su FLICKR- MACBookPRO lover!
|
|
|
|
|
|
#115 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 112
|
|
|
|
|
|
|
#116 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Con ordine:
borsettina Case Logic 15 euro da mediaworld, va più che bene ed è comoda. Treppiede: mi hanno regalato un HAMA (star 700), è compatto, leggero, con custodia,fa il suo sporco lavoro, non ha lo sgancio rapido, ma me l'hanno regalato e mi va benissimo.... Filtrino: quello Panasonic costa un sacco di soldi, 33-34 euro, modello DMW-LMC46. Un Hoya da 46 mmm va benissimo. Se non lo trovate potrete provare un riduttore, 46-43 ad esempio, non montate un anello 46-49 perchè poi la lente non rientra, si blocca ed è un casino. Controlloate che non vignetti. Lenti macro: c'è la costosissima soluzione della casa, DMW-LC55 che non ho letto da nessuna parte come vada. Soluzione diffusa (soprattutto per FZ50) è montare una Raynox, ad esempio 250, per 40 euro. Entrambe queste soluzioni necessiterebbero dell'adattatore di serie DMW-LA3, costoso e comunque introvabile. La soluzione per la lente pana non la conosco, quella più gettonata per la raynox è un anello riduttore 46-43, io cmq non l'ho ancora acquistato e non vi so dire. In ogni caso su p4u c'è un utente che con una FZ50 e raynox 250 fa foto meravigliose. Solo la metà della metà di quella qualità per me sarebbe un paradiso, ora non ho i link ma se cercate in macro lo trovate. Per quanto riguarda polarizzatori o altro non lo so, io so solo che l'idea di perdere stop su una lente così al limite non mi va, io non l'userei. In ogni caso se proprio dovessi penso che cercherei quella ufficiale, almeno è testata sulla macchina, modello DMW-LND46. Mi è appena arrivata una risposta con una alternativa al Raynox: metodo artigianale. Guarda caso colui che mi ha gentilemte risposto è l'autore delle splendide macro con FZ50..http://www.photo4u.org/album_personal.php?user_id=10118 Io il binocolo strauso non ce l'ho e mi dovrei procurare un adattatore. Se iniziate sperimentazioni fatemi sapere. |
|
|
|
|
|
#117 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
|
|
|
|
|
|
#118 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Ecco i due che avevo trovato io:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1601179 http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1601180 Tra poco dovrei andare a prenderla anche io.. solo una domanda, conviene prendere una seconda batteria o questa fa davvero 400 scatti? |
|
|
|
|
|
#119 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8
|
Comprata!!
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ma siccome oggi ho comprato la panasonic fz18 nera ed ho trovato molto interessanti le discussioni postate ho deciso di iscrivermi. Da domani inizierò a smanettare un pochino, appena riesco posto qualche parere e opinione...
Qualcuno di voi ha un'idea di quali impostazioni siano ottimali scattando in jpeg? Se scatto in Raw invece che programma mi consigliate di usare per la successiva elaborazione? Grazie |
|
|
|
|
|
#120 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
@Sistog: si è lo stesso link che avevo io, notate che c'è in vendita anche il Raynox, ma non è disponibile l'anello adattatore.
@Adasvina: complimenti dell'acquisto. Ti devo dire che ho smesso presto di scattare in jpeg affidandomi al raw. Per far ciò però non mi avvalgo del software in dotazione, pur valido ma scomodo, ma di Lightroom. E' possibile sviluppare con le stesse impostazioni più raw e esportare velocemente in jpeg o tiff. I risultati sono buoni. Quando uso il jpeg per le raffiche o il bracketing lascio le impostazioni a 0. Ma non ho mai fatto esperimenti approfonditi. Se li fai e noti qualche cosa non esitare a condividerlo con noi. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.























