|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
|
Quote:
Ho ascoltato qualche passaggio tempo fa da Lucia Annunziata, e si è messo a spiegare come se solo lui fosse il depositario delle verità economiche che all'aumentare della richiesta i prezzi aumentano, e che se invece la richiesta scende, a parità di offerta, scendono pure i prezzi. E ci voleva un laureato in giurisprudenza di professione commercialista che si atteggia ad economista (ci capisce di più mia madre, 86 anni casalinga)!!! E oltre che un incapace è anche un bugiardo arrogante..... |
|
|
|
|
|
|
#102 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10911
|
Quote:
nn so se vi ricordate quando appena nel governo disse che c'era il disavanzo a 27mld e che lui se nn lo riportava a zero si dimetteva (io gia ridevo a questa dichiarazione senza senso perche nessun economista (vero) farebbe una prevsione di lungo periodo cosi avventata)...poi nel 2006 era raddoppiato o una cosa del genere nn ricordo oppure quando nel 2005 voleva aumentare il debito pubblico perche diceva si rifaceva alla finanza creativa di inizio secolo con lo stato che si indebitava nelle fasi di recessioni oppure in sostituzione vendere le spiagge/wind e co. per sostenere l'enorme flusso di denaro in uscita..na roba che rimanevo cosi |
|
|
|
|
|
|
#103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8206
|
Quote:
mi pare che anche prodi & co. sostenevano la privatizzazioni per fermare i flussi di denaro che uscivano dalle casse pubbliche negli anni 90. inoltre mi pare che anche questo governo abbia continuato a vendere gli immobili pubblici (p. es. le caserme dismesse) dopo aver criticato in maniera feroce il governo precedente (solo che il gov. precedente aveva concesso gli edifici pubblici in locazione trentennale con facoltà di riscatto e manutenzione a carico del conduttore, mica li aveva venduti). per quanto riguarda l'indebitamento è ovvio che nel periodo di recessione l'indebitamento aumenta. e cmq maggiore debito non vuol dire maggiore povertà. il secondo paese con il rapporto debito pil pari al 177 % (contro il 106% dell'italia) è il giappone, che anche la seconda potenza del g8. |
|
|
|
|
|
|
#104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10911
|
Quote:
in un paese come l'italia l'unica cosa che un economista nn farebbe (imho) è aumentare il pauroso debito che nel 2005 dopo 10 anni di diminuzione è aumentato (tra l'altro per far fronte ad un periodo di stagnazione palesemente momentaneo)...questo per il semplice motivo che generalmente frenare il processo di riduzione poi porta a sacrifici notevoli dopo per invertire la tendenza e questo pregiudica proprio la ripresa dopo la stagnazione il giappone è un caso economico ultra famoso e direi particolarissimo e ultra diverso dall'italia(d'altronde fino a qualche anno fa era pure l'unico paese con inflazione negativa ora nn so nn mi ricordo i dati)...ma ripeto anche qui nn vale l'equazione tizio la fa = lo posso fare pure io perche è fatto bene, infatti nn vedo come si possa confrontare la situazione del debito giapponese con quello italiano poi in particolare quando ha svenduto wind (ora l'italia si ritrova senza una compagnia totalmente italiana) dire che ha fatto una cazzata è pure poco |
|
|
|
|
|
|
#105 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Comunque non dovete far confusione tra rapporto debito/pil e debito in valore assoluto.
Perché, mentre il primo è aumentato e diminuito nel corso di questi anni in modo altalenante, il debito in valore assoluto è aumentato sempre nel corso degli ultimi anni, anche nel 2006, e anche nel 2007 si prevede in aumento. Questo perché il rapporto debito/pil risente della variabile Pil: più aumenta quest'ultimo, inferiore è il rapporto Debito/Pil, anche se magari il debito - in valore assoluto - aumenta. Ovvio, quindi, che in un periodo di incremento del PIL intorno all'0% - mi riferisco al 2003 e 2004 - e con i più importanti paesi europei in depressione economica, il rapporto debito/pil sia aumentato, mentre oggi con il PIL al 2%, il rapporto sia diminuito. |
|
|
|
|
|
#106 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10911
|
Quote:
invece si sono dati alla pazza gioia finanziando interventi coperti poi con debiti e soluzioni una tantum (tipo wind)...ottenendo da un lato una pericolosa inversione di tendenza poi reivertita solo con una finanziaria durissima nel 07 e dall'altro facendo interventi a mio parere discutibili come quelli di puntare tutto sulle infrastrutture (campo tipcamente magiasoldi italiano)...risultato : rapporto aumentato in maniera esponenziale ombra sulla rispresa successiva risultati scarsi |
|
|
|
|
|
|
#107 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
|
|
|
|
|
#108 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Certo, se avesse avuto un mastella si risparmiava tante di quelle grane giudiziarie...
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
|
|
|
|
|
|
#109 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
"Io faccio. Io duro perché faccio. Non è che faccio perché duro. Se no sarei già caduto mille volte"
indovinate chi ha detto questa frase ?
__________________
D |
|
|
|
|
|
#110 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
rocco siffredi?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#111 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Guarda, pur non avendo nulla da obiettare sulle tue affermazioni, sperperare denaro pubblico finanziando interventi coperti con debiti , non e' dissimile dall'assumere decine di migliaia di dipendenti statali, con quello che ne consegue a mantenerli, con la sola differenza, per nulla trascurabile, che l'intervento , seppur finanziato con i debiti, una volta ultimato rimane, giusto o sbagliato che sia, e una volta completato puo' essere anche di qualche utilita' , mentre per i dipendenti pubblici te li devi sorbire a vita perche' e' impensabile poi lasciarli a casa, e non e' detto che servano visto che ne abbiamo gia' in quantita' abnorme e mal gestiti.
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
|
|
|
|
|
|
#112 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Quote:
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
|
|
|
|
|
|
#113 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
|
|
|
|
|
|
#114 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8206
|
Quote:
la durissima finanziaria del 2007 che tu dici in realtà ha visto un aumento della spesa pubblica |
|
|
|
|
|
|
#115 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Comunque anche per il 2007 il debito è previsto in aumento. Mentre il debito/pil calerà grazie all'aumento del pil.
Lo sapremo a giorni, quando la Banca d'Italia pubblicherà su www.debitopubblico.it il resoconto del 2007. Questo è l'andamento degli ultimi quattro anni: http://www.dt.mef.gov.it/Aree-Docum/...co.doc_cvt.htm Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 29-12-2007 alle 22:05. |
|
|
|
|
|
#116 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
fg |
|
|
|
|
|
|
#117 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
|
Bene, avanti cosi'
In effetti si e' rimesso a camminare
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano ![]() 24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno |
|
|
|
|
|
#118 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8206
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#119 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
C'e remare contro e remare contro...
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
|
|
|
|
|
|
#120 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Mah, io, invece, visto che l'Italia non ha un'economia solida - il pil è in crescita solo perché la domanda mondiale è cresciuta e tutti gli altri paesi stanno crescendo con ritmi più sostenuti dell'Italia - , non sottovaluterei il costante aumento del debito pubblico. Perché deve continuare a crescere? non è forse giunta l'ora di iniziare a farlo calare realmente, tagliando la spesa corrente e tutti gli sprechi nella P.A.? Anche perché, se aumenta il debito - in valore assoluto - aumentano anche gli interessi sul debito che annualmente paghiamo, e quindi la spesa. E' un circolo vizioso, come vedi. Quindi, ritengo che sia molto importante che il debito cali come valore assoluto.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.






















