Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2007, 14:40   #101
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
E allora? Mi rendo conto che ognuno giudichi gli altri col proprio metro, per cui con ogni probabilità se l'avesse fatto uno della sinistra allora tu saresti corso a difenderli mentre se li avesse fatti uno di destra allora sarebbero stati il male supremo, ma a me chi li ha fatti non cambia una virgola sul giudizio che ne do.
A parte le opinioni politiche, il male supremo è stato certamente quel mega incompetente di Tremonti.
Ho ascoltato qualche passaggio tempo fa da Lucia Annunziata, e si è messo a spiegare come se solo lui fosse il depositario delle verità economiche che all'aumentare della richiesta i prezzi aumentano, e che se invece la richiesta scende, a parità di offerta, scendono pure i prezzi.
E ci voleva un laureato in giurisprudenza di professione commercialista che si atteggia ad economista (ci capisce di più mia madre, 86 anni casalinga)!!!
E oltre che un incapace è anche un bugiardo arrogante.....
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 14:52   #102
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10911
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
A parte le opinioni politiche, il male supremo è stato certamente quel mega incompetente di Tremonti.
Ho ascoltato qualche passaggio tempo fa da Lucia Annunziata, e si è messo a spiegare come se solo lui fosse il depositario delle verità economiche che all'aumentare della richiesta i prezzi aumentano, e che se invece la richiesta scende, a parità di offerta, scendono pure i prezzi.
E ci voleva un laureato in giurisprudenza di professione commercialista che si atteggia ad economista (ci capisce di più mia madre, 86 anni casalinga)!!!
E oltre che un incapace è anche un bugiardo arrogante.....
quoto all'ennesima potenza...io ogni volta che lo sento parlare nn dice una strategia economica sensata almeno schioppa è un economista vero , fa le cose ma almeno spiega in maniera plausibile (almeno per me)i motivi della sua azione...


nn so se vi ricordate quando appena nel governo disse che c'era il disavanzo a 27mld e che lui se nn lo riportava a zero si dimetteva (io gia ridevo a questa dichiarazione senza senso perche nessun economista (vero) farebbe una prevsione di lungo periodo cosi avventata)...poi nel 2006 era raddoppiato o una cosa del genere nn ricordo

oppure quando nel 2005 voleva aumentare il debito pubblico perche diceva si rifaceva alla finanza creativa di inizio secolo con lo stato che si indebitava nelle fasi di recessioni oppure in sostituzione vendere le spiagge/wind e co. per sostenere l'enorme flusso di denaro in uscita..na roba che rimanevo cosi mentro lo sentivo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 15:27   #103
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8206
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
quoto all'ennesima potenza...io ogni volta che lo sento parlare nn dice una strategia economica sensata almeno schioppa è un economista vero , fa le cose ma almeno spiega in maniera plausibile (almeno per me)i motivi della sua azione...


nn so se vi ricordate quando appena nel governo disse che c'era il disavanzo a 27mld e che lui se nn lo riportava a zero si dimetteva (io gia ridevo a questa dichiarazione senza senso perche nessun economista (vero) farebbe una prevsione di lungo periodo cosi avventata)...poi nel 2006 era raddoppiato o una cosa del genere nn ricordo

oppure quando nel 2005 voleva aumentare il debito pubblico perche diceva si rifaceva alla finanza creativa di inizio secolo con lo stato che si indebitava nelle fasi di recessioni oppure in sostituzione vendere le spiagge/wind e co. per sostenere l'enorme flusso di denaro in uscita..na roba che rimanevo cosi mentro lo sentivo
bè le ultime due affermazioni non mi sembrano delle cazzate.
mi pare che anche prodi & co. sostenevano la privatizzazioni per fermare i flussi di denaro che uscivano dalle casse pubbliche negli anni 90.
inoltre mi pare che anche questo governo abbia continuato a vendere gli immobili pubblici (p. es. le caserme dismesse) dopo aver criticato in maniera feroce il governo precedente (solo che il gov. precedente aveva concesso gli edifici pubblici in locazione trentennale con facoltà di riscatto e manutenzione a carico del conduttore, mica li aveva venduti).
per quanto riguarda l'indebitamento è ovvio che nel periodo di recessione l'indebitamento aumenta. e cmq maggiore debito non vuol dire maggiore povertà. il secondo paese con il rapporto debito pil pari al 177 % (contro il 106% dell'italia) è il giappone, che anche la seconda potenza del g8.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 15:47   #104
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10911
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
bè le ultime due affermazioni non mi sembrano delle cazzate.
mi pare che anche prodi & co. sostenevano la privatizzazioni per fermare i flussi di denaro che uscivano dalle casse pubbliche negli anni 90.
inoltre mi pare che anche questo governo abbia continuato a vendere gli immobili pubblici (p. es. le caserme dismesse) dopo aver criticato in maniera feroce il governo precedente (solo che il gov. precedente aveva concesso gli edifici pubblici in locazione trentennale con facoltà di riscatto e manutenzione a carico del conduttore, mica li aveva venduti).
per quanto riguarda l'indebitamento è ovvio che nel periodo di recessione l'indebitamento aumenta. e cmq maggiore debito non vuol dire maggiore povertà. il secondo paese con il rapporto debito pil pari al 177 % (contro il 106% dell'italia) è il giappone, che anche la seconda potenza del g8.
mah , secondo me prima di tutto per dimostrare che nn è una cazzata è inutile dire che "nn lo è perche tanto anche X l'ha fatto"...questo in generale...

in un paese come l'italia l'unica cosa che un economista nn farebbe (imho) è aumentare il pauroso debito che nel 2005 dopo 10 anni di diminuzione è aumentato (tra l'altro per far fronte ad un periodo di stagnazione palesemente momentaneo)...questo per il semplice motivo che generalmente frenare il processo di riduzione poi porta a sacrifici notevoli dopo per invertire la tendenza e questo pregiudica proprio la ripresa dopo la stagnazione

il giappone è un caso economico ultra famoso e direi particolarissimo e ultra diverso dall'italia(d'altronde fino a qualche anno fa era pure l'unico paese con inflazione negativa ora nn so nn mi ricordo i dati)...ma ripeto anche qui nn vale l'equazione tizio la fa = lo posso fare pure io perche è fatto bene, infatti nn vedo come si possa confrontare la situazione del debito giapponese con quello italiano

poi in particolare quando ha svenduto wind (ora l'italia si ritrova senza una compagnia totalmente italiana) dire che ha fatto una cazzata è pure poco
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 16:25   #105
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Comunque non dovete far confusione tra rapporto debito/pil e debito in valore assoluto.

Perché, mentre il primo è aumentato e diminuito nel corso di questi anni in modo altalenante, il debito in valore assoluto è aumentato sempre nel corso degli ultimi anni, anche nel 2006, e anche nel 2007 si prevede in aumento.

Questo perché il rapporto debito/pil risente della variabile Pil: più aumenta quest'ultimo, inferiore è il rapporto Debito/Pil, anche se magari il debito - in valore assoluto - aumenta. Ovvio, quindi, che in un periodo di incremento del PIL intorno all'0% - mi riferisco al 2003 e 2004 - e con i più importanti paesi europei in depressione economica, il rapporto debito/pil sia aumentato, mentre oggi con il PIL al 2%, il rapporto sia diminuito.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 16:37   #106
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10911
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Comunque non dovete far confusione tra rapporto debito/pil e debito in valore assoluto.

Perché, mentre il primo è aumentato e diminuito nel corso di questi anni in modo altalenante, il debito in valore assoluto è aumentato sempre nel corso degli ultimi anni, anche nel 2006, e anche nel 2007 si prevede in aumento.

Questo perché il rapporto debito/pil risente della variabile Pil: più aumenta quest'ultimo, inferiore è il rapporto Debito/Pil, anche se magari il debito - in valore assoluto - aumenta. Ovvio, quindi, che in un periodo di incremento del PIL intorno all'0% - mi riferisco al 2003 e 2004 - e con i più importanti paesi europei in depressione economica, il rapporto debito/pil sia aumentato, mentre oggi con il PIL al 2%, il rapporto sia diminuito.
si mi riferivo al rapporto nn al valore...cmq veramente anche con pil di 0% il debito puo diminuire (o essere stazionario)...il debito è in parte funzione del pil (e quindi quanta ricchezza si produce e quindi quanta ricchezza è destinata alla riduzione del debito) ma è dipendente anche dalla politica del governo che puo decidere di tirare la cinghia e invece di fare l'a3 destinare le risorse a sostenere il debito...per dire in maniera elementare

invece si sono dati alla pazza gioia finanziando interventi coperti poi con debiti e soluzioni una tantum (tipo wind)...ottenendo da un lato una pericolosa inversione di tendenza poi reivertita solo con una finanziaria durissima nel 07 e dall'altro facendo interventi a mio parere discutibili come quelli di puntare tutto sulle infrastrutture (campo tipcamente magiasoldi italiano)...risultato : rapporto aumentato in maniera esponenziale ombra sulla rispresa successiva risultati scarsi
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 20:02   #107
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
fa lo stesso

Governo: Dini, "Solo annunci, sembrano mosse disperate"

Quello di Berlusconi invece era un governo di fatti, non parole.

Purtroppo in Italia gli annunci hanno sostituito la politica-

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 20:07   #108
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Quello di Berlusconi invece era un governo di fatti, non parole.

fg
Beh, tra salvapreviti e altre leggi ad personam, non si e' limitato alle parole, anzi, e' stato efficentissimo
Certo, se avesse avuto un mastella si risparmiava tante di quelle grane giudiziarie...
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 21:14   #109
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
"Io faccio. Io duro perché faccio. Non è che faccio perché duro. Se no sarei già caduto mille volte"

indovinate chi ha detto questa frase ?
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 21:21   #110
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
"Io faccio. Io duro perché faccio. Non è che faccio perché duro. Se no sarei già caduto mille volte"

indovinate chi ha detto questa frase ?
rocco siffredi?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 21:27   #111
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
invece si sono dati alla pazza gioia finanziando interventi coperti poi con debiti e soluzioni una tantum (tipo wind)...ottenendo da un lato una pericolosa inversione di tendenza poi reivertita solo con una finanziaria durissima nel 07 e dall'altro facendo interventi a mio parere discutibili come quelli di puntare tutto sulle infrastrutture (campo tipcamente magiasoldi italiano)...risultato : rapporto aumentato in maniera esponenziale ombra sulla rispresa successiva risultati scarsi

Guarda, pur non avendo nulla da obiettare sulle tue affermazioni, sperperare denaro pubblico finanziando interventi coperti con debiti , non e' dissimile dall'assumere decine di migliaia di dipendenti statali, con quello che ne consegue a mantenerli, con la sola differenza, per nulla trascurabile, che l'intervento , seppur finanziato con i debiti, una volta ultimato rimane, giusto o sbagliato che sia, e una volta completato puo' essere anche di qualche utilita' , mentre per i dipendenti pubblici te li devi sorbire a vita perche' e' impensabile poi lasciarli a casa, e non e' detto che servano visto che ne abbiamo gia' in quantita' abnorme e mal gestiti.
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 21:28   #112
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
"Io faccio. Io duro perché faccio. Non è che faccio perché duro. Se no sarei già caduto mille volte"

indovinate chi ha detto questa frase ?
Emilio fede su tg4, come sempre spassosimo anche nei tripli sensi
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 21:33   #113
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
"Io faccio. Io duro perché faccio. Non è che faccio perché duro. Se no sarei già caduto mille volte"

indovinate chi ha detto questa frase ?
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=77155
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 21:53   #114
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8206
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
si mi riferivo al rapporto nn al valore...cmq veramente anche con pil di 0% il debito puo diminuire (o essere stazionario)...il debito è in parte funzione del pil (e quindi quanta ricchezza si produce e quindi quanta ricchezza è destinata alla riduzione del debito) ma è dipendente anche dalla politica del governo che puo decidere di tirare la cinghia e invece di fare l'a3 destinare le risorse a sostenere il debito...per dire in maniera elementare

invece si sono dati alla pazza gioia finanziando interventi coperti poi con debiti e soluzioni una tantum (tipo wind)...ottenendo da un lato una pericolosa inversione di tendenza poi reivertita solo con una finanziaria durissima nel 07 e dall'altro facendo interventi a mio parere discutibili come quelli di puntare tutto sulle infrastrutture (campo tipcamente magiasoldi italiano)...risultato : rapporto aumentato in maniera esponenziale ombra sulla rispresa successiva risultati scarsi
ma scusa....
la durissima finanziaria del 2007 che tu dici in realtà ha visto un aumento della spesa pubblica
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 22:03   #115
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Comunque anche per il 2007 il debito è previsto in aumento. Mentre il debito/pil calerà grazie all'aumento del pil.

Lo sapremo a giorni, quando la Banca d'Italia pubblicherà su www.debitopubblico.it il resoconto del 2007.

Questo è l'andamento degli ultimi quattro anni: http://www.dt.mef.gov.it/Aree-Docum/...co.doc_cvt.htm

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 29-12-2007 alle 22:05.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 22:08   #116
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Beh, tra salvapreviti e altre leggi ad personam, non si e' limitato alle parole, anzi, e' stato efficentissimo
Certo, se avesse avuto un mastella si risparmiava tante di quelle grane giudiziarie...
Vero, con quel Castelli invece che gli ha remato contro in continuazione.....

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 22:08   #117
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Bene, avanti cosi'


In effetti si e' rimesso a camminare
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 22:09   #118
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8206
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Comunque anche per il 2007 il debito è previsto in aumento. Mentre il debito/pil calerà grazie all'aumento del pil.

Lo sapremo a giorni, quando la Banca d'Italia pubblicherà su www.debitopubblico.it il resoconto del 2007.

Questo è l'andamento degli ultimi quattro anni: http://www.dt.mef.gov.it/Aree-Docum/...co.doc_cvt.htm
si cmq che ci frega del totale del debito pubblico, quello che è importante è il rapporto debito/pil e non certo il valore assoluto del debito pubblico.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 22:15   #119
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Vero, con quel Castelli invece che gli ha remato contro in continuazione.....

fg
Guarda, si puo' dire le peggio cose di Castelli, tuttavia mi devi dimostrare fatti alla mano, o per meglio dire, fatti a web, inchieste avocate da parte di castelli, di procedimenti interrotti, di magistrati sospesi o trasferiti , altrimenti la tua ultima affermazione potrebbe essere benissimo catalogata come "propaganda politica fine a se stessa"

C'e remare contro e remare contro...
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 22:17   #120
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
si cmq che ci frega del totale del debito pubblico, quello che è importante è il rapporto debito/pil e non certo il valore assoluto del debito pubblico.
Mah, io, invece, visto che l'Italia non ha un'economia solida - il pil è in crescita solo perché la domanda mondiale è cresciuta e tutti gli altri paesi stanno crescendo con ritmi più sostenuti dell'Italia - , non sottovaluterei il costante aumento del debito pubblico. Perché deve continuare a crescere? non è forse giunta l'ora di iniziare a farlo calare realmente, tagliando la spesa corrente e tutti gli sprechi nella P.A.? Anche perché, se aumenta il debito - in valore assoluto - aumentano anche gli interessi sul debito che annualmente paghiamo, e quindi la spesa. E' un circolo vizioso, come vedi. Quindi, ritengo che sia molto importante che il debito cali come valore assoluto.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v