|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Gran pochi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: CatVille
Messaggi: 96
|
Pipeline
A me non sembra che avere una pipeline "di lunghezza chilometrica" sia così ridicolo,anzi tutt'altro.Che poi vada ad inficiare le prestazioni questo naturalmente è un altro paio di maniche,(e che poi ciò vada a far insorgere errori sulla BPU questo è tutto da dimostrare,anzi direi esattamente il contrario cioè che ne garantisce l'affidabilità)...
ti riporto testualmente : Da Wikipedia, l'enciclopedia libera: Pipeline dati: "La pipeline dati è una tecnologia utilizzata dai microprocessori per incrementare il throughput, ovvero la quantità di istruzioni eseguite in una data quantità di tempo" (della serie a quanto pare è meglio averla chilometrica ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
|
Magari permette più operazioni propio perchè permette di alzare la frequenza. Del resto non è che alla intell sono masochisti: hanno allungato la pipeline per aumentare i Mhz, ed hanno ottenuto così processori sempre migliori, poi quando gli è sembrato opportuno, magari perchè c'erano problemi a salire ancora di frequenza, hanno fatto il contrario ottenendo processori ancora un volta migliori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
NetBurst, non dico altro...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.