|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11721 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
su range di costo superiore avevo di tanto in tanto 'puntato' il denon pma-50 e il nuforce da-120, che, specie quest'ultimo, dovrebbe essere il più rifinito come suono (e costa anche discretamente di più) in ogni caso senza poter provare sul proprio impianto è sempre un azzardo... |
|
|
|
|
|
|
#11722 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
le casse le userei per tutto. del resto se suonano bene per la musica non credo non vadano bene per i film (a patto di scegliere casse con dei bassi presenti) o per giocare. no? Quote:
![]() quindi per il criterio di scelta mi sto basando su qualche nozione base base che ho appresso quando cercavo le mie Dynaudio Emit M20 e sul prezzo. il budget massimo sarebbe 400€ ma se mi dici che con 100€ in più (e li è veramente il massimo degli stretch goal vero davvero) mi dici che ci sono ste casse che sono una bomba.. beh allora.. nelle nozioni base ho capito che (scrivo per capire se penso tavanate): *da più in basso partono più i bassi "ci sono" e la differenza di pochi Hz in basso è significativa in tal senso *più arrivano in alto meglio è per gli alti, ma sopra i 21Khz dovrei andar bene *la schermatura elettromagnetica essendo accanto ad una lampada da un lato. un altra dall'altro, il pc, il monitor in mezzo etc può davvero servire Quote:
e poi devono stare su una scrivania.. e per di più senza romperla Quote:
prima di iniziare a guardare bene bene i modelli da te consigliati volevo fare 2 domande nubbe ![]() * dal retro di molte casse che non hanno rca bianco/rosso non capisco come fare a connetterle visto che la scheda audio ha il buco per il jack da 3,5 o quello più grosso per il jackone (ma li con semplice adattatore jack / jackone si risolve).. * molte non hanno la manopola del volume.. come si regola? sempre da windows? *uscita bilanciata o sbilanciata..erm.. io le collegherei solo al pc o mi serve quel "coso" con l'uscita xlr?
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
||||
|
|
|
|
|
#11723 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Starei attento anche agli Hz dichiarati, perchè non si sa in che modo sono ottenuti e con quanta potenza suppprtata, perchè non esiste solo il limite termico ma anche quello meccanico.
|
|
|
|
|
|
#11724 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
Quote:
invece non ho capito se ne prendo due come faccio a collegarli entrambi al pc.. perchè per le edifier ad esempio una è attiva l'altra è collegata "in serie" passiva ma qui no. devono essere attive tutte e due.. e il jack che esce dal pc è uno solo.. edit: nel senso che se entrambe sono aplificate non si collegheranno mica in serie poi una all'altra.. se no ho pagato la strumentazione per l'amplificazione della seconda cassa per niente no? non c'è una guida per neofiti? Quote:
il fatto è che non capendone non so cosa mi serva.. Quote:
bè se per i film e la musica basta usare i comandi del mediaplayer non credo sia un grosso problema. no? Quote:
per questo - conscio di non saperne - chiedo ps: gibson gslp 6. (se si può risolvere quanto detto sopra..) che ne pensi? pps: ma gslp 6 sono la stessa cosa delle lp6? è il sito che le ha "chiamate" così? ![]() ho cercato un pò e anche se non ho trovati chiarimenti sulla diversità di sigla ho capito che erano casse partite altissime (tipo 700€-800€ SINGOLA) che però non reggevano la concorrenza manco un po' a quel livello. scese a sto prezzo (500€ la COPPIA) non saprei.. se sono davvero così male, nate male ed è meglio lasciar stare o... se a sto prezzo sono tra le migliori acquistabili e il calo è si giustificato ma in aprte dovuto anche alla cattiva noema... che ne dite?
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | Ultima modifica di Melting Blaze : 23-04-2017 alle 11:23. Motivo: edit |
|||||
|
|
|
|
|
#11725 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
scusate, non voglio rompere, ma sto valutando l'acquisto e son imho tanti soldi per me.
ho letto un pò di recensioni sulle Gibson LP6 e non so che pensare.. prima di toglierle dal pool delle papapibili mi piacerebbe sapere da voi se ciò che sto guardando è giusto. anche se non ho ancora capito come si collegano due monitor attivi che sono entrambi attivi ![]() COPPIA già fatta: *Edifier S1000DB a 350€ sembrano le più "comode" *Fluid Audio FX8 a 350€ sembrano davvero ottime casse, ben costruite davvero e schermate radio frequenze *behringer b20131a truth a 370€ altra cassa di cui ne parlano molto bene. schermatura elettromagnetica davvero un ottimo plus! *Audio Engine A5+N a 510€ finalmente delle casse piacevoli da vedere (mi piace il legno) che dovrebbero andare bene ma che può capitare che arrivino difettate.. certo in garanzia ma è sempre una gran bella rogna MONITOR SINGOLI da acquistare doppi: *gibson LP6 (link poco sopra), storia disastrosa. ma non capisco se solo perchè legata al prezzo.. ora costano un terzo del prezzo originale.. o se son nate male e finisce li. imho belle da vedere! *M-audio M3-8 sono il top probabilmente in termini sonori di questa lista. ma praticamente chiunque dice che o le si spegne col tasto dietro o sibilano in standby.. vero che potrei metterle collegate ad una ciabatta col tasto e spegnerle ma questo vale solo per la notte.. per tutto il resto sarebbe davvero fastidioso.. ein più sono le più care di tutte. consigli? pareri? spiegazioni?
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
|
|
|
|
|
#11726 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
sembra banale, ma l'ideale (dato che la richiesta sembra sull'ottenere il massimo possibile vs budget) sarebbe la prova...
in genere i monitor da studio e similari li hanno nelle rivendite di strumenti musicali, dove le prove sono di fatto obbligatorie. se in zona a dove stai ce ne fosse uno ben fornito, forse varrebbe la pena scritto questo, i modelli indicati mai provati quindi non posso aggiungere altro |
|
|
|
|
|
#11727 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10862
|
alla fine sto trattando per un Rotel
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
|
|
|
|
#11728 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
vedendo sul sito ufficiale le Audioengine A5+N hanno il telecomando e la rotella del volume e in più sono schermate magneticamente. questo mette fuori dai giochi sicuramente le Edifier e credo anche le Nehringer e permette loro di balzare in cima alla lista delle preferite per la categoria COPPIA seguite dalla Fluid che sembrano davvero ben fatte. inoltre leggendo praticamente ovunque ne parlano bene (se arrivano nuove ed integre). lato MONITOR SINGOLI aspetto delucidazioni che davvero non capisco come funzionino in coppia..
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
|
|
|
|
|
|
#11729 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
è un: *non suonano molto bene come valore assoluto (tradotto suonano male punto) *non suonano molto bene comparate con casse di pari fascia (800€) e quindi scese a 250€ circa sono delle ottime casse ??? ???lato estetica sono indeciso su quale gibson mi piace di più! Quote:
pc (uscita audio jack 3,5)---> cassa dx input (rca) e qui già mi perdo ![]() ![]() ne ha solo uno di rca.. di solito non sono uno bianco (o nero) e uno rosso? ![]() sembrerò tarded ma davvero comprare una cosa che non so manco come collegarla mi sembra più idiota ancora.. il rosso va in una cassa e il nero nell'altra? perchè in questo caso non posso usare i jackoni (che sarebbero più comodi) mi pare. e così ogni cassa sfrutterebbe la sua amplificazione indipendente? capisco eprchè la maggiorparte della gente compra le logitech etc.. un jack.
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
||
|
|
|
|
|
#11730 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
|
![]() questo è quello non bilanciato (RCA), non è rossa/bianca perché la cassa viene venduta singola. |
|
|
|
|
|
#11731 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
ma il buco è uno solo.. quindi li ci metto il rosso o il nero e nell'altra cassa il colore rimanente? c'è un abbinamento da rispettare tipo rosso cassa di destra o è a scelta libera? facendo in questo modo quindi entrambe le casse usano la loro amplificazione indipendentemente giusto?
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
|
|
|
|
|
|
#11732 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#11733 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
perfetto!
finally e delle gibson tu che ne dici? praticamente come concorrenti sono rimaste le gibson, le audio engine a5+ e le fluid audio f8.
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
|
|
|
|
|
#11734 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
|
Le Gibson mai ascoltate, magari possono piacere esteticamente perché richiamano le chitarre, ma francamente preferisco affidarmi ad un marchio che fa monitor senza troppi fronzoli estetici.
Le Audio Engine a5+ sono ottime casse da Pc, però una cassa è attiva l'altra passiva, se si guasta una devi cambiarle entrambe; inoltre hanno il bass reflex posteriore (non le puoi posizionare a ridosso di un muro). Le FX8 sono solidissime, ottima costruzione, woofer da 8" che spinge sotto i 40Hz, da valutare però le dimensioni della stanza dove devi metterle, perché se troppo piccola e non trattata potrebbero essere eccessive e/o non esprimere il loro pieno potenziale ad un volume moderato. Se non puoi andare in un negozio di strumenti musicali e provarne una playlist, ti consiglierei almeno di comprarle in un negozio dove puoi farne il reso in caso non ti piacciano come suonano. |
|
|
|
|
|
#11735 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
oggi che è festa ne ho approfittato per leggere un sacco di reviews e di recensioni degli utenti sui forum e finalmente sto inziando ad avere delle nozioni base
sto considerando anche altri modelli! (RCF Ayra6 o 8, Yamaha hs7 o 8, M audio BX6 o 8, etc..) e devo dire che BrandyCapp mi hai dato davvero degli ottimi suggerimenti sui modelli! prima non li capivo ora si. ed evidentemente non gli ho dato la giusta importanza. la stessa cosa dicasi per i consigli di spaccacervello di valutare se dietro c'è il muro, quanto spazio ho, come si collegano etc! leggendo le review ho anche capito che le Audioengine A5+ sono degli ottimi bookshelf speaker che però non sono studio monitor. certo lo dice il nome ma ora ho capito ala differenza! contando che prima erano tutte "casse".. utilizzandole per tutto, quindi musica in formati ottimi ma anche semplici video di youtube, film dal blueray al semplice netflix e videogiochi alcuni con sonori ottimi e richiesta di individuazione nemici.. non so quanto effettivamente dei monitor da studio siano indicati.. nel senso che si saranno fedelissimi e per certe cose è meglio, dove c'è la qualità. ma non vorrei che fossero troppo penalizzanti dove invece questa non è così elevata. inoltre non avevo considerato granchè la grandezza "tanto sulla scrivania ci stanno anche se appiccico tutto va bene" pensavo.. invece mi cambia lo sweetspot per ascoltare e c'è il riscio che l'ascolto diventi faticoso. come vedete qualcosa..pian pianino considerando che come posizione saranno messe così: una cassa davvero vicina al pc (qualche centimetro) ed entrambe saranno ai lati del monitor (ma con decisamente più margine) e da me disteranno circa 1 metro quando gioco/navigo/etc e circa 3 metri quando guardo o ascolto qualcosa (uso una chaise longue come sedia). voi che ne dite? meglio speaker o monitor? e la shcermatura elettromagnetica quanto è importante in questo caso? grazie!
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
|
|
|
|
|
#11736 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
concordo
o anche, a cercare e cercare senza ascoltare, il rischio di 'incartarsi' esiste se non si ha tempo per andare in giro a provare, meglio andare sulla più bassa spesa possibile (e/o usando shop con politiche di reso a 'porte girevoli'...) [edit] cmq sia per quanto riguarda la distanza dalla parete di fondo, anche in questo caso dipende, che in certi casi è prevista la vicinanza alla parete dietro ma non sempre è specificato. e cmq ogni ambiente/punto di ascolto fa storia a se, di qui la prova in condizioni reali come unico giudice, non si scappa per dire, io attualmente uso klipsch rb52ii (con amplificatorini in 'classe t' a rotazione) e, per quanto sia modello che posizionamento non sia ideale, riesco ad apprezzare sia la differenza di ampli, sia la differenza tra audio compresso o no. e tanto basta imho). cmq sia conta di più l'interazione col piano di appoggio generalmente, rifrazioni primarie. nb ovviamente la resa è un pò 'headphone', ma la fisica sempre la stessa è... Ultima modifica di s-y : 26-04-2017 alle 08:06. |
|
|
|
|
|
#11737 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2258
|
Ciao!
Leggo che hai provato diversi amplificatorini in classe T. Ti chiedo un consiglio: volevo fare un secondo impiantino per lo studietto con delle vecchie polk m10 che ho a riposo da un po'. Mi consiglieresti un ampli economico da abbinarci? Sarebbe interessante trovarlo con bluetooth così ci strimmo dal tablet la musica che ascolto sul primo impianto dal nas!
__________________
My Flickr ! |
|
|
|
|
|
#11738 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11739 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
Quote:
le Edifier alla fine sono 350€ sul sito che avevo linkato (altri non ne conosco) e le Audioengine A5+ ho sentito amazon e sono 500€ (con diritto di ascolto di 30gg). la differenza di resa sonora sicuramente c'è ma è anche vero che 100€ sono per il rivestimento in bambù che si mi piace ma nonostante tutto non sono delle casse wow esteticamente parlando. e in più ci sarà qualcosa per la schermatura.. contando che già di la c'è il bluetooth.. insomma parlando di resa sonora secondo me per gli stessi soldi o anche meno ci sono dei prodotti ugualmente validi ma probabilmente meno comodi (vedasi discorso telecomando). mi spiacerebbe non massimizzare il rapporto spesa/rendimento acustico. lo soc he per il mio utilizzo sarebbe tutto fin esagerato ma spendere male i soldi faticosamente guadaganti mi spiacerebbe troppo.. Quote:
Quote:
@ tutti nessuno mi ha risposto sulla schermatura elettromagnetica che ho visto su certi modelli è messa in bella vista. voi che ne dite? sopratutto visto che una sarà abbastanza vicino al pc.. ora ho le Dynaudio passive vicine ad una ciabatta col tasto (a circa 50 cm) e c'è uno sportello di un mobile nel mezzo e se accendo prima l'amplificatore collegato alle Dynaudio e poi spengo la presa sento chiaramento il colpo sulle casse.. non vorrei aver problemi simili. inoltre non vorrei mai sentire i cosiddetti "iss/humm" a cassa inattiva. cosa che sulle dynaudio ho letto capita spesso almeno sulle 3 vie. ma anche le 2 vie non hanno la funzione di stand by.. se ho capito bene è la funzione di stand by che toglie lo "iss/humm" o non è indispensabile per non che si presenti il "difetto"? come al solito ringrazio dell'aiuto!
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
||||
|
|
|
|
|
#11740 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
sulle politiche di reso da capire caso per caso. io di solito uso l'amazzone per ovvi motivi... mentre per la schermatura, se c'è è certamente meglio, anche se in misura minore rispetto a quando i display erano crt... cmq a grandi linee, penso che ormai siano rarità quelle non schermate ps: il 'buco', se ho capito bene cosa intendi, non è un presa d'aria, è (nelle bass reflex) l'uscita del tubo di accordo, da cui fuoriescono buona parte delle frequenze più basse, per risonanza Ultima modifica di s-y : 26-04-2017 alle 19:21. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.
























