Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2017, 18:45   #11661
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
uhm ... ok
troppo analitico per ... me
passo

thk
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 19:17   #11662
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
penso cmq che con diffusori meno 'sinceri' (le trombe sono pur sempre trombe) sarebbe meno enfatizzato. si parla ovviamente di dettagli eh, ma questo si sa...

fosse per me io proverei ma l'unico altro paio che ho disponibile e' fondamentalmente la v 'tagliata' delle tower (stessa tromba e stesso woofer, per quanto singolo), quindi stesso identico carattere

nel wkend faro' giro di ascolto con massive attack, my bloody valentine, slowdive, nine inch nail, tool, e poi vedro' che altro di meno 'rumore dinamico', ma gia' ho capito che godro'...

btw cmq gia' col canale sat di capital tv, che e' di gran lunga il canale con la qualita' audio migliore, si tende a godere...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 20:49   #11663
Walkiria77
Member
 
L'Avatar di Walkiria77
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 142
Il problema non sono le trombe che ritengo il miglior sistema di diffusione sonora esistente, ma il sistema dei diffusori tower che soffrono più di tutti di cancellazioni e riverberi dovuti alle riflessioni alle prime tre pareti
__________________
Be Quiet! Dark base pro 900 rev.2 - Ryzen 9 5900x - Ram 32 gb 3600 - MSI x570 ACE - Nvidia geforce rtx 3080 evga ultra - Evga 750 g5 supernova - audio esterna Topping dx7 pro
Walkiria77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 00:13   #11664
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
outing outing
non mi ricordavo che non pochissimo tempo fa avevo provato a mettere dei feltrini sul margine delle trombe, sui lato verso il centro, cosa che con l'accoppiata precedente migliorava il bilanciamento, ma evidentemente con la maggiore 'precisione' del nuovo piccoletto, la rifrazione 'indotta' interna non aiutava. togliedoli, le voci specialmente, si sono 'arieggiate', risultando meno secche. quindi tutta la resa globale si e' ammorbidita in modo avvertibile (relativamente, eh)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 11:47   #11665
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
dopo aver ascoltato uno dei miei album di riferimento (my bloody valentine, ep '88-'91 2012 remastered edition, che gia' come caratteristiche della band suona 'leggero', ma in un modo in cui poche altre band sanno rendere) non posso che confermare che l'apparente freddezza di cui sopra e' praticamente scomparsa dopo rimozione feltrini. fondamentalmente le alte hanno acquisito articolazione, aggiungendo percio' un bel po' di 'aria' alla resa globale.

il suono resta cmq neutro (ma non piu' troppo neutro) conservando pero' molta 'energia'

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
outing outing
non mi ricordavo che non pochissimo tempo fa avevo provato a mettere dei feltrini sul margine delle trombe, sui lato verso il centro, cosa che con l'accoppiata precedente migliorava il bilanciamento, ma evidentemente con la maggiore 'precisione' del nuovo piccoletto, la rifrazione 'indotta' interna non aiutava. togliedoli, le voci specialmente, si sono 'arieggiate', risultando meno secche. quindi tutta la resa globale si e' ammorbidita in modo avvertibile (relativamente, eh)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 22:58   #11666
.. rOx ..
Senior Member
 
L'Avatar di .. rOx ..
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 424
Ciao a tutti,

spero di non essere off-topic, cerco soluzione ad un problema molto specifico che riguarda l'home theatre connesso al pc tramite cavo ottico in dts e windows 10 x64 build 1607 (tutto in firma). Cerco di farla breve, da quando Windows 10 è passato dalla build 1511 alla 1607 ho un problema al suono. E' come se il flusso del suono dal pc all'ampli non fosse più "continuo" o "fisso" ma a fine suono viene terminato; appena il pc genera un qualsiasi suono di qualsiasi durata arriva all'ampli un nuovo flusso, l'ampli deve riconoscerlo prima quindi mi viene fuori sul display DTS con tutti i diffusori collegati e poi sento il suono, perdendo così mezzo secondo iniziale di ogni singolo suono. Ad esempio, immaginate una canzone che fa delle interruzioni improvvise, quando riprende perdo mezzo secondo. Nei menu di quei giochi che quando si passa col mouse sulle opzioni che hanno come suono un click, ogni click viene spezzato a metà. Spero di essere stato più chiaro possibile. Grazie per eventuali consigli.

Provati tutti i driver possibili senza risolvere.
Chip: Realtek® ALC1150 8-Channel High Definition Audio
__________________
Gli idioti sono una saggia istituzione che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
.. rOx .. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 08:41   #11667
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
buondi, for those wondering, ho deciso di restituire anche il smsl q5pro, dopo varie prove fatte con calma nel wkend. troppo 'chiaro' e 'leggero' il suono.
ho il sospetto, ma non verificabile con senso, che il motivo principale sia nella conversione d/a interna, ma appunto detta cosi'.

ripristinando la config di prima, ma usando il pop pulse 2070 al posto del smsl 36a, il suono e' molto, ma molto, piu' 'scuro' e 'denso', quasi troppo...
pero' usando come cavo di segnale (tra dac e ampli) quello che al tempo mi ero costruito a partire da cavo stp, al posto del un tara labs, acquistato sempre tempo fa in piena 'mania', si riacquista 'aria' in modo pure sorprendente, tanto da farmi sospettare che il tara abbia qualche 'baco', guardero'...

il dettaglio, la ricostruzione scenica, e la dinamica, non sono a livello del q5pro, ma la resa complessiva e' piu' godibile. specialmente le voci, che ok sono da sempre uno dei particolari piu' ostici.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 11:35   #11668
.. rOx ..
Senior Member
 
L'Avatar di .. rOx ..
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
@rOx Il problema lo hai anche se imposti sul PC l'uscita S/PDIF in stereo? Fai varie prove, prova anche il Dolby Digital ecc..

Comunque sia, l'audio via S/PDIF in Windows 10 aveva, e a quanto pare continua ad avere, problemi su alcune configurazioni, soprattutto con i segnali compressi multicanale (sul web trovi parecchie lamentele, anche sullo stesso sito di supporto Microsoft)...

Se vuoi risolvere il problema alla radice ti consiglio di usare la connessione HDMI tra il PC e il tuo AVR 151, anche per prevenire eventuali lag audio e avere una migliore qualità, usa S/PDIF tramite ottica solo se costretto ed esclusivamente per segnali stereo.
Grazie per la risposta,

qualsiasi prova non risolve il problema con cavo ottico. Per quanto riguarda il collegamento tramite HDMI già ci avevo pensato e provato ma non ho uscita HDMI sulla scheda madre in quanto la piattaforma X99 non ha il chip grafico all'interno della CPU quindi la mobo non ha uscite video, potrei provare a prendere l'audio dalla porta hdmi della 1070 ma poi perderei il DTS quindi sarebbe tutto inutile.
__________________
Gli idioti sono una saggia istituzione che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
.. rOx .. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 19:58   #11669
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Consiglio: stanza da 30-50mq, PC amplificato via Denon AVC-A1HD per musica, DVD e videogiochi. Vanno bene le casse B&W 683, DM603 S3, ASW610 e LCR60 S3? Che dite, renderebbero giustizia al mio AVC-A1HD? 5.1 o 7.1? Avete idee migliori?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 18:32   #11670
.. rOx ..
Senior Member
 
L'Avatar di .. rOx ..
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Hai una 1070?!?! Collega subito l'HDMI alla sua porta, è un ordine!!

Non perdi il DTS, perché dovresti perderlo? Anzi... così puoi usare anche il DTS HD, il Dolby TrueHD ecc... ecc...
Guarda, avendo il monitor HDMI (putroppo) e avendo la 1070 una sola porta HDMI non ho provato. Ho preso un filo da Amzn DP>HDMI così collego il monitor e provo HDMI/HDMI sull' AVR151. Non sapevo la scheda video gestisse tutti i formati. Grazie ti faccio sapere
__________________
Gli idioti sono una saggia istituzione che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
.. rOx .. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 22:10   #11671
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da .. rOx .. Guarda i messaggi
Guarda, avendo il monitor HDMI (putroppo) e avendo la 1070 una sola porta HDMI non ho provato. Ho preso un filo da Amzn DP>HDMI così collego il monitor e provo HDMI/HDMI sull' AVR151. Non sapevo la scheda video gestisse tutti i formati. Grazie ti faccio sapere
Puoi semplicemente collegare il pc al sinto su uno degli ingressi hdmi.
E il monitor sull'HDMI Out.
Così facendo, l'audio è gestito dal sinto e il video passa sul monitor. Il tutto con 2 cavi hdmi...
Non ha senso usare due uscite video della vga. O almeno eviti tutta la configurazione del dual monitor...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 23:38   #11672
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Cosa ne pensate dei diffusori 5.1 WHARFEDALE DX-1?


QUESTI


Vorrei abbinarli ad un ONKYO TX-SR252
__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 13:55   #11673
.. rOx ..
Senior Member
 
L'Avatar di .. rOx ..
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Puoi semplicemente collegare il pc al sinto su uno degli ingressi hdmi.
E il monitor sull'HDMI Out.
Così facendo, l'audio è gestito dal sinto e il video passa sul monitor. Il tutto con 2 cavi hdmi...
Non ha senso usare due uscite video della vga. O almeno eviti tutta la configurazione del dual monitor...
Hai ragione infatti ci ho provato a fare il ponte usando l'AVR ma non mi da immagine al monitor. Feci una prova veloce devo riprovare meglio con due cavi diversi forse è meglio. Grazie
__________________
Gli idioti sono una saggia istituzione che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.

Ultima modifica di .. rOx .. : 02-03-2017 alle 14:13.
.. rOx .. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 09:10   #11674
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14213
Ragazzi un dubbio ma se voglio collegare il mio rx-v675 allo smartphone per sentire, per esempio, YouTube o altro?

Inviato dal mio Zenfone 2
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 13:00   #11675
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
Ho un sintoamplificatore HTR 2067 Yamaha. Come faccio a sentirci audio DTS che è a 192 hz se di suo riproduce sempre a 48 hz? Se cambio qualcosa dalle impostazioni audio di windows il sinto mi passa in modalità STRAIGHT e non più Cinema DSP e magari non più 5.1 ma 2.1.
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 13:16   #11676
.. rOx ..
Senior Member
 
L'Avatar di .. rOx ..
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Scusa se ti vado a spiegare cose "banali", ma dalle risposte che hai dato ho l'impressione che non sai come funziona un ricevitore AV (anche AVR o sintoamplificatore), se è così niente di male.. nessuno nasce imparato

Tutti i ricevitori AV relativamente recenti hanno vari ingressi HDMI (di solito almeno 3) e almeno una uscita HDMI. Il tuo Harman Kardon AVR 151 ha 4 ingressi HDMI (HDMI IN1, HDMI IN2 ecc...) e una uscita dal nome HDMI OUT.

Su ogni ingresso HDMI IN puoi collegare quello che vuoi, e cioè sorgenti audio/video come: computer, decoder (p.e. Sky), console videogames (p.e. PS4), alcuni smartphone ecc... ognuno con un suo cavo HDMI, mentre l'unica uscita HDMI va collegata all'ingresso HDMI di un monitor, di un TV, un videoproiettore ecc... nel caso di un PC e un monitor bastano 2 normali cavi HDMI con connettore maschio<->maschio.

Il segnale audio prelevato da uno degli ingressi HDMI del ricevitore AV viene elaborato, amplificato e poi mandato alle casse, mentre il segnale video "passa" così com'è senza subire alterazioni, esce dall'HDMI OUT e viene così inviato al monitor, al TV o al proiettore.

Per fare funzionare il tutto basta selezionare sul monitor l'ingresso video HDMI, mentre sul ricevitore AV con il telecomando devi selezionare la "sorgente" che vuoi vedere in quel momento, p.e. il PC, il decoder Sky o la PS4...
No Brandy macchè, grazie per le risposte e per l'aiuto, ma so benissimo tutto ciò, solo che non ho tempo di fare le prove purtroppo, quando feci la prova veloce di impostare l'impianto con 2 cavi hdmi ho usato un cavo hdmi guasto, ma l'ho scoperto ieri il bastardo. Ieri ho provato tutte le combinazioni, 2 cavi hdmi funziona tutto normalmente, il problema dell'audio che all'inizio perdo la prima parte del flusso non lo fa più, poi mi è arrivato intanto sempre ieri il cavo DP>HDMI l'ho messo dalla 1070 al monitor (e si vede leggermente più definito cosa che non mi aspettavo tanto) poi un altro cavo hdmi dalla 1070 al AVR. Devo per forza di cose adottare questo metodo in quanto non posso tenere sempre AVR acceso per usare il pc, in questo modo lo accendo solo quando mi serve l'audio come appunto facevo con il toslink ottico. Ora però che succede, qui entra in merito l'esperienza sui av avr ecc.

Configurazione cavo ottico: Ho il problema del mezzo secondo iniziale su ogni suono, ma sul display dell'avr esce fuori perfettamente la tipologia di flusso che viene dalla mobo; nell'utilizzo di windows normale c'è sempre DTS in quanto nelle opz di windows si può impostare il formato "DTS Interactive 5.1". Quando invece vado ad aprire PowerDVD con un Bluray originale viene fuori quello che appunto è l'audio del film quindi DOLBY PRO LOGIC ECC, in tempo reale sul display dell'AVR ritorna DTS quando chiudo il film e viene riprodotto un suono normale di windows.


Configurazione cavo hdmi 1070 avr - dp>hdmi da pc a monitor. Audio perfetto nessun problema qualità perfetta, ma sul display dell'AVR viene visuallizato solo un formato "Logic 7 Movie" qualsiasi cosa io faccia anche se apro PowerDVD con il bluray con film dolby digital lui non cambia il testo sul display. Ora la domanda è vengono realmente "utilizzati" e "switchati" in tempo reale i formati in base a quello che io vado ad ascoltare? Grazie
__________________
Gli idioti sono una saggia istituzione che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
.. rOx .. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 15:46   #11677
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
Ragazzi un dubbio ma se voglio collegare il mio rx-v675 allo smartphone per sentire, per esempio, YouTube o altro?

Inviato dal mio Zenfone 2
Se hai un iphone usi airplay ,per smartphone Android penso basti acquistare chromecast.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 17:21   #11678
NicKonsumaru
Senior Member
 
L'Avatar di NicKonsumaru
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Catania
Messaggi: 783
https://youtu.be/Aw9giT4WT90
sarà ma un paio di queste, prima o poi....

e se guardate gli altri video di kenrick sound ne trovate di jbl bestiali
NicKonsumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 17:29   #11679
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da .. rOx .. Guarda i messaggi

Configurazione cavo ottico: Ho il problema del mezzo secondo iniziale su ogni suono, ma sul display dell'avr esce fuori perfettamente la tipologia di flusso che viene dalla mobo; nell'utilizzo di windows normale c'è sempre DTS in quanto nelle opz di windows si può impostare il formato "DTS Interactive 5.1". Quando invece vado ad aprire PowerDVD con un Bluray originale viene fuori quello che appunto è l'audio del film quindi DOLBY PRO LOGIC ECC, in tempo reale sul display dell'AVR ritorna DTS quando chiudo il film e viene riprodotto un suono normale di windows.


Configurazione cavo hdmi 1070 avr - dp>hdmi da pc a monitor. Audio perfetto nessun problema qualità perfetta, ma sul display dell'AVR viene visuallizato solo un formato "Logic 7 Movie" qualsiasi cosa io faccia anche se apro PowerDVD con il bluray con film dolby digital lui non cambia il testo sul display. Ora la domanda è vengono realmente "utilizzati" e "switchati" in tempo reale i formati in base a quello che io vado ad ascoltare? Grazie
Su "altre impostazioni audio " di powerdvd dovresti avere modalità di uscita settato su "audio dolby digital non decodificato/dts..." Oppure su audio alta definizione. Controlla che non ci sia invece pcm decodificato da powerdvd.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 18:46   #11680
.. rOx ..
Senior Member
 
L'Avatar di .. rOx ..
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Su "altre impostazioni audio " di powerdvd dovresti avere modalità di uscita settato su "audio dolby digital non decodificato/dts..." Oppure su audio alta definizione. Controlla che non ci sia invece pcm decodificato da powerdvd.
Grande perfetto. Grazie
__________________
Gli idioti sono una saggia istituzione che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
.. rOx .. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v