Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2009, 17:19   #11621
william88
Senior Member
 
L'Avatar di william88
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
Appena affronterò delle contender ti potrò dire se siamo una squadra da playoff oppure da lottery, comunque io uso il realistic roster 9 di albys. Sinceramente giocare con i lakers o i cavs è troppo facile
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B
william88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 17:34   #11622
Lup1N1993
Senior Member
 
L'Avatar di Lup1N1993
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da william88 Guarda i messaggi
Appena affronterò delle contender ti potrò dire se siamo una squadra da playoff oppure da lottery, comunque io uso il realistic roster 9 di albys. Sinceramente giocare con i lakers o i cavs è troppo facile
Se giochi a HoF non è così semplice...
Lup1N1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 17:48   #11623
Charlie Baker
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Baker
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Lup1N1993 Guarda i messaggi
Squadra rispettabilissima?
Magie della 2k
2kworld parlando ovviamente...bisogna saperla utilizzare bene...magari partendo con uno startin five con Robinson Hughes gallinari harrinton lee, con bender come sesto uomo...
Charlie Baker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 19:37   #11624
Charlie Baker
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Baker
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
Oregon Herald News: 4TH STRAIGHT!


Il calendario di Marzo per i Portland Trail Blazers è un calendario abbastanza benevolo come si deduce dalle ultime tre uscite della squadra di coach Marshall Nicholson, che incontrava per 2 Sacramento, prima al Rose Garden e poi sulla West Coast, intervallata dalla gita a San Francisco, all'Oracle Arena.
La vigilia è stata movimentata da due notizie che hanno leggermente scosso l'ambiete dei biancorossi: a fine stagione Grant Hill, ormai stanco e poco utilizzato da coach Nich, e Lindsay Hunter, ai margini della rotazione, appenderanno le casacche al chiodo. Avrebbero visto il proprio contatto scadere, ma hanno deciso ugualmente di ritirarsi.

La partita del Rose Garden contro i Kings è stato un garbage game completo. I Kings non sono mai entrati in partita, con Martin che alterna un canestro ad una palla persa (chiude comunque come migliore marcatore con 27 punti aggiungendo però 9 palle perse). L'autentico monopolizzatore della partita è il solito Roy che alla prima sirena ha già 15 punti e concluderà come MVP grazie ai suoi 26 totali. Benissimo anche Jerryd Bayless che nei primi tre quarti si nasconde dietro i suoi assist 12 (solo 6 i punti al termine della terza frazione). Ma si scatena nell'ultimo quarto mettendo ben 15 punti e chiudendo come secondo marcatore Blazer con 21. Portland umilia Sacramento 81-110.

---SACRAMENTO
Martin: 27pts, 9TO.
Thompson: 15pts, 6reb.
Evans: 11pts

---PORTLAND
ROY: 26pts.
Bayless: 21pts, 12ast.
Aldridge: 19pts.
--------------

Due giorni dopo i Blazers andavano al sole della California a visitare i Warriors. Partita tirata per due quarti quando alla seconda sirena il tabellone dice 47 pari. GS veniva da tre partite in cui aveva messo ben 115.7 punti di media, ma dal terzo quarto in poi scende in campo solo la brutta copia di quei Warriors. Infatti grazie ad un Roy e un Gallo da manuale (rispettivamente 19 e 18 nella terza frazione), nonostante Curry e Biedrins lottino tanto sotto e fuori (12 l'uno) Il terzo quarto è +10 Portland, vantaggio che si raddoppia e al termine sarà +20 (110-90) con Roy MVP (23 punti conditi da 5 assist).

---PORTLAND
ROY: 23pts, 5ast.
Gallinari: 22pts.
Aldridge: 14pts, 8ast.

---GOLDEN STATE
Curry: 18pts.
Azubuike: 17pts, 7ast.
Biedrins: 14pts, 10reb.
--------------

La seconda partita in 4 giorni contro Sacramento si rivela totalmente diversa dalla prima. Per Portland è back-to-back e la stanchezza si sente. E questo genera una partita fantastica da ogni punto di vista. Nei primi due quarti è una partita punto a punto in cui il trio Aldridge-Roy-Gallo (10 a testa) fronteggiano la coppia Hawes-Martin (11 l'uno). Il terzo quarto è tutto di marca Brandon Roy: l'ex Washington si prende qualunque tiro e concluderà la frazione con 17 punti (27 totali). Alla terza sirena è 75-70 Blazers. E se da una parte Martin ha 25 punti (conditi da 7rimbalzi, 7assist e 7 palle perse), è James Posey a dare l'ultima speranza ai Kings quando a 4.1 secondi dalla fine segna il jumper della parità sul 100. Coach Nicholson non ha più timeout. Palla nelle mani di Bayless, scatta Roy che riceve e con un runner sulla sirena firma la quarta vittoria consecutiva dei Blazers.

---PORTLAND
ROY: 31pts.
Bargnani: 19pts.
Gallinari: 16pts.

---SACRAMENTO
Martin: 25pts, 7reb, 7ast, 7TO
Hawes: 17pts, 7reb.
Garcia: 10pts.

E ora pausa prima di tornare al Rose Garden dove i Blazers ospiteranno Toronto, con Portland che ora ha conquistato la 6° posizione nella Western Conference con una percentuale del 54.4% (a 0.1 di distanza da Denver). Stay Tuned.

Ultima modifica di Charlie Baker : 22-12-2009 alle 19:44.
Charlie Baker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 23:09   #11625
theanswer85
Senior Member
 
L'Avatar di theanswer85
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
memphis 2009-2010: December's recap

"Torniamo su queste pagine per narrare di questo mese incredibile per Memphis. Perse le prime 5 di fila, in malo modo, buttando via vantaggi anche di 15 punti. Distratti, stanchi, ottimi in alcuni momenti ma talmente pessimi in altri da far sembrare il tutto negativo. Così arrivano i Bulls e i Grizzlies sono 2-10, ultimiad Ovest. Mese tosto questo di dicembe, si giocano 10 partite, 1/3 di stagione regolare. Finora si è vista un'ottima individualità ma, appunto, pochissima concentrazione e capacità di chiudere le partite. DeRozan si gioca il rookie of the year, Gallinari è un passo avanti dopo l'altro, Marc Gasol comincia a farci pensare di meno di chi è fratello, O.J. Mayo incedibilemente l'unico che gioca veramente di squadra e segna quano serve, Randolph è lì che fa il suo,tutti bene, anzi molto bene. Però serve vincere non solo far vedere 30 minuti di ottima pallacanestro e 10 minuti da serie B dilettanti. C'è da dire però che ogni tanto le individualità aiutano....



DeRozan ne mette 46 contro i Bulls!! regalando la 3 vittoria della stagione a Memphis e una prestazione storica. Infermabile. Mayo ne mette altri 29 e il Gallo 21. Si vince finalmente. Arrivano i Nets. Altro giro, altra corsa. Mayo mette altri 29 punti e DeRozan sfiora un altro trentello con 26 punti. Si vince anche questa, ed è la prima volta con una 2W di seguito. Ahia. Si va a Los Angeles. Pronti alla batosta. Si perde si ma con una partita giocata tutta punto a punto, grande difesa da entrambi i lati del campo, una sida vera e Memphis fa sul serio. Si cavoli veamente sul serio 3 giorni dopo a Phoenix. Gallinari fa 30 punti come se niente fosse e un O.J. Mayo incredibile ne mette 22 cn 14 asist!! Una maturità impensabile per un shophomore che sta giocando veramente con la testa. E' a lui che si deve queste 3W e 1L nelle ultime due settimane. Gioca di squadra, non prende tiri forzati (con i Suns tira con il 67% e nella stagione è al 48%, alta se si considera il ruolo). Ora un pò di pausae e vedremo di che pasta è fatta Memphis"
__________________
...
theanswer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 15:11   #11626
sfjjfkjakfjsdhfadfas
 
Messaggi: n/a
SPURS 2k10-11: Primato assicurato


Matematicamente First! E su quale campo lo diventiamo? Right, sul “mio” campo, lo Staples Center di Los Angeles, proprio contro i Lakers. Li annentiamo 93-73 (settima vittoria consecutiva e 18esima w sulle ultime 19..) e il nostro clamoroso ruolino di 22 vittorie e 3 sconfitte a 4 partite dalla fine ci assicura il primato e, certainly, consegna al Barbatrucco il secondo titolo di Coach of the Year, dopo che il primo fu vinto ben 11 stagioni fa, al primo campionato con i Lakers. Già, i Lakers, my beloved Lakers, che strano che fa giocarci contro senza Kobe Bryant. Che strano che fa andare là, in Da Staples, con io, Batum, Hibbert e Powell ora vestiti con i colori bianconeri degli Spurs, noi che con quelli gialloviola vincemmo 4 titoli in 8 stagioni, che poi sarebbero stati 5 senza la truffa, ormai nota, delle “macchine ribelli” durante le Finals 2k11 contro i maledetti Bobcats. La gara non ha storia, il loro quintetto non regge (Farmar, Vujacic, Odom, Gasol, Bynum con “Fish” retrocesso a 6°-7° uomo e dalla panca escono anche Brandon Bass e Zaza Pachulia), dopo la sirena finale mi intrattengo a parlare un po’ con la mia ex dirigenza yellowiola, Jerry Scuola Buss e Mitch Kutphchakh (o come diavolo si scrive), con i miei ex eroi dei tempi che furono, Derek Fisher, Jordan Farmar. Bei tempi guys, bei tempi.

Ultima modifica di sfjjfkjakfjsdhfadfas : 23-12-2009 alle 15:53.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 17:22   #11627
Charlie Baker
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Baker
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
Oregon Herald News: CAN'T STOP! MAYBE...

One. Two. Three. Four. Five. Six. And...
Toronto e Washington sono capitate nel momento peggiore per affrontare i Blazers, un autentico fiume in piena.

Se ne accorge immediatamente Toronto che ospitata al Rose Garden, si scontra con la furia biancorossa, che porta ben 17 punti di vantaggio alla fine del primo quarto (18-35). Guidati da Roy e Bayless, Portland raggiunge addirittura il +29 (22-51) con ancora 4 minuti e trenta da giocare nel secondo quarto. E se alla prima metà il tabellone recita 41-63 Portland, nel secondo quarto Portland fa giocare le seconde linee, da spazio a Hill Wiliams e soci, e allenta un pò la cinghia dopo che mr. Brandon Roy ne mette a referto 33 e chiude come MVP. Il 97-110 finale non rispetta assolutamente il dominio di Portland per la durata di tutta la partita.

---TORONTO
Bosh: 23pts, 8reb.
Turkoglu: 23pts, 6ast.
M. Gasol: 16pts, 5ast.

---PORTLAND
ROY: 33pts.
Gallinari: 16pts, 5reb.
Bayless: 14pts, 10ast, 5stl.
--------------

Stessa sorte tocca ai Wizards di coach Flip Saunders. Portland ospita Washington dopo ben 4 giorni di riposo e le premesse non sono delle migliori per gli Stregoni. E anche se il primo quarto sembra combattuto (24-28 Portland), un Roy inizialmente spento, nella seconda frazione sbarra ogni via ad Agent0 e soci, chiudendo il periodo con 21 punti, coadiuvato da un Jerryd Bayless da 13punti e 5 assist (concluderà con la solita doppia doppia da 19+12), e firma il +12 all'intervallo (43-55), che sarà la stessa distanza del terzo quarto (72-84). A niente servono le buone prestazioni di Caron Butler e Gilbert Arenas (24+7ast. per il primo, 18+9 per il secondo), Blazers battono Wizards 95-112 con Roy che chiude come MVP e miglior realizzatore della serata (30). Per Portland si tratta della più lunga striscia della stagione, salendo a quota 6 vittorie.

---WASHINGTON
C. Butler: 24pts, 7ast.
Arenas: 18pts, 9ast.
Jamison: 14pts.

---PORTLAND
ROY: 30pts.
Bayless: 19pts, 12ast.
O'Neal: 14pts.
-------------

Ma non è finita, perchè due giorni dopo ci sono i Phoenix Suns. Stavolta sono i biancorossi ad andare nell'Arizona, luogo in cui Portland ha ricevuto una delle poche L della gestione Nicholson.
E' una gara serrata già dalle prime battute dove Barbosa (9) risponde al buonissimo inizio della coppia Roy-Aldridge (rispettivamente 11 e 8). Roy è in forma playoff e ci tiene a mostrarlo a tutto il mondo a stelle e strisce. Il suo è un secondo quarto da manuale in cui si prende qualuque tipo di soluzione (3/3 dall'arco) e chiude con 24 punti, portando Portland negli spogliatoi sul +3 (54-51). Ma l'US Airways Center è un'arena alquanto ostica e riesce ad oscurare Roy che in tutto il secondo tempo mette a referto appena 7 punti. E' infatti un gran Robin Lopez il protagonista della terza frazione che con 15 punti conditi da 7 rimbalzi lotta contro il grande ex (The Big Cactus, 12+7) e aiuta i Suns a raggiungere il +4 di vantaggio all'entrata dell'ultimo periodo. Altro quarto, altro protagonista. Direte chi? E invece la domanda giusta è: Cosa? Già perchè è l'attacco dei Suns a dominare completamente l'ultima frazione con JRich, STAT e Leandrinho che chiudono tutti intorno ai 20 punti. Portland va in confusione e la serie si ferma: Suns battono Blazers 109-117 con Earl Clark MVP (17+5+6).

---PORTLAND
Roy: 31pts
Aldridge: 22pts.
O'Neal: 20pts, 8reb.

---PHOENIX
CLARK: 17pts, 5reb, 5ast.
J. Richardson: 21pts.
Stoudemire: 20pts, 11reb.

Si interrompe quindi a 6 la striscia delle vittorie consecutive di Portland, proprio nella serata in cui LeBron James eguaglia il suo massimo in carriera (56), Scott Skiles viene esonerato e Lakers e Spurs conquistano le prime postazioni playoff. Nella Western Portland è in 4° posizione e finendo così incontrerebbero i Dallas Mavericks, appaiati con lo stesso record. E il caso vuole che tra tre giorni la sfida sia proprio PORTLAND-DALLAS. Stay Tuned.

Ultima modifica di Charlie Baker : 23-12-2009 alle 17:29.
Charlie Baker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 11:23   #11628
SkywalkerLuke
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1530
LOS ANGELES TIMES-NBA regular season post RR 9



Ecco che finalmente andiamo a San Antonio, dove ci aspettano i "big 3" bianco-neri:Parker,Ginobili e Duncan (già, c'è anche lui...).
Bella partita per entrambe le squadre, che vengono guidate da due leaders: per i giallo-viola Kobe, mentre per i bianco-neri, Manu.
E dico una cosa... coach Barba aveva ragione quando disse che Manu era il Bryant bianco. E' ovunque, a differenza del nostro Kobe, e infatti si ritrova sempre spazio davanti e ogni volta che tira, la retina fa ciuf. Comunque, grazie anche a degli splendidi Fisher (11pti,4ast,1stl),Gasol (14pti,9rim,2stp), Odom (14pti,2rim,2ast) e Vujacic (12pti -5/5 2pti;2/2 tl-,1ast,1stp), guidati come già detto, da Kobe Bryant (MVP:41pti,11ast), sbanchiamo San Antonio 114-94, in un AT&T Center ammutolito.

---------------
-Bynum inizia a non lavorare più, è la seconda partita che totalizza 6pti,3rim e 2stp.
-idea per il post-Fish: Tyreke Evans (si accettano consigli)

Ultima modifica di SkywalkerLuke : 24-12-2009 alle 11:25.
SkywalkerLuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 12:24   #11629
Charlie Baker
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Baker
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da SkywalkerLuke Guarda i messaggi
-idea per il post-Fish: Tyreke Evans (si accettano consigli)
Gran realizzatore e grandi qualità da play, ma c'è da lavorare...ancora abbastanza meccanico...ti consiglierei Russell Westbrook...fa male!
Charlie Baker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 12:27   #11630
Charlie Baker
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Baker
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
In questa nostra pausa natalizia, ho deciso di fermare la mia associazione (arrivata ormai agli ultimi di marzo) per mezza giornata, e dedicarmi ad un regalo...un nuovo skin per una Blazer Jersey...ancora da decidere quale modificare, ma sarà fantastica!
Charlie Baker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 12:50   #11631
sfjjfkjakfjsdhfadfas
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SkywalkerLuke Guarda i messaggi
[IMG] -idea per il post-Fish: Tyreke Evans (si accettano consigli)
Evans, for me, sarà una bufala. Uno di quei rookie che fanno da matti nella stagione da rookie e poi si perdono. Non ha la faccia giusta, for me. Forte è forte, ma non sarà un campione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 13:02   #11632
Lup1N1993
Senior Member
 
L'Avatar di Lup1N1993
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da Barbatrucco Guarda i messaggi
Evans, for me, sarà una bufala. Uno di quei rookie che fanno da matti nella stagione da rookie e poi si perdono. Non ha la faccia giusta, for me. Forte è forte, ma non sarà un campione.
Non son d'accordo.
Il ragazzo ha killer insinct da vendere, oltre che tanta ma tanta fiducia in se stesso.
Per me diventerà un ottimo giocatore, magari anche una star.
Certo, non concorrerà per l'MVP, però potrebbe diventare veramente forte...

Per quanto riguarda il gioco non so dirti, non l'ho mai usato, per cui ti dico di seguire il consiglio di Charlie e prendere Westbrook, che di certo scarso non è.
Lup1N1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 13:03   #11633
Lup1N1993
Senior Member
 
L'Avatar di Lup1N1993
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Baker Guarda i messaggi
In questa nostra pausa natalizia, ho deciso di fermare la mia associazione (arrivata ormai agli ultimi di marzo) per mezza giornata, e dedicarmi ad un regalo...un nuovo skin per una Blazer Jersey...ancora da decidere quale modificare, ma sarà fantastica!
Vuoi creare una nuova maglia dei Blazers?
Ideona
Lup1N1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 13:52   #11634
SkywalkerLuke
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1530
Appunto, se diventerebbe una star (o troppo forte) andrebbe in "contrasto" con Kobe.
A Russel c'avevo pensato anch'io, ma boh.
SkywalkerLuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 14:16   #11635
Lup1N1993
Senior Member
 
L'Avatar di Lup1N1993
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da SkywalkerLuke Guarda i messaggi
Appunto, se diventerebbe una star (o troppo forte) andrebbe in "contrasto" con Kobe.
A Russel c'avevo pensato anch'io, ma boh.
Comincio a capire perchè Lelets ti critica
In quel caso serve il condizionale diventasse.
Comunque si pesterebbero i piedi solo nel caso in cui tu voglia fargi segnare ad entrambi 40 punti a partita... se proprio non vuoi Westbrook puoi andare con un play puro alla Eric Maynor.
Bada però che deve crescere parecchio.
Lup1N1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 14:46   #11636
sfjjfkjakfjsdhfadfas
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Lup1N1993 Guarda i messaggi
Non son d'accordo.
Il ragazzo ha killer insinct da vendere, oltre che tanta ma tanta fiducia in se stesso.
Per me diventerà un ottimo giocatore, magari anche una star.
Certo, non concorrerà per l'MVP, però potrebbe diventare veramente forte...

Per quanto riguarda il gioco non so dirti, non l'ho mai usato, per cui ti dico di seguire il consiglio di Charlie e prendere Westbrook, che di certo scarso non è.
Westbrook, for me, è come Tyreke Evans. Dovessi prendere un play per la mia squadra, non li prenderei mai: non sono playmaker, sono realizzatori. Sono guardie alte come playmaker. Molto meglio Beno Udrih, se playmaker vuol dire far girare la squadra. Se invece vuol dire segnare 30 punti a partita, allora Evens e Westbrook vanno bene.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 14:53   #11637
Lup1N1993
Senior Member
 
L'Avatar di Lup1N1993
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da Barbatrucco Guarda i messaggi
Westbrook, for me, è come Tyreke Evans. Dovessi prendere un play per la mia squadra, non li prenderei mai: non sono playmaker, sono realizzatori. Sono guardie alte come playmaker. Molto meglio Beno Udrih, se playmaker vuol dire far girare la squadra. Se invece vuol dire segnare 30 punti a partita, allora Evens e Westbrook vanno bene.
Sì, sono guardie non playmakers, ma nel giusto contesto possono rendere anche giocando da uno.
Poi nella mia squadra vorrei sempre un play passatore che uno realizzatore, e senza dubbio Udrih, che è uno dei miei preferiti, starebbe sopra a Westbrook ed Evans.
Poi riguardo l'altezza... Russell sì, ma Evans è 1.95 circa.
Comunque dovendo scegliere tra loro e, che so, Luke Ridnour prenderei i primi due.
Nel giusto contesto possono anche giocare da play, comunque.
Insomma, guarda Iverson... ha giocato da play per buona parte della sua carriera, eppure è tutto fuorchè un playmaker.
Comunque mi farebbe piacere se ti iscrivessi anche a questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showth...58104&page=116
Lup1N1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 16:35   #11638
sfjjfkjakfjsdhfadfas
 
Messaggi: n/a
SPURS 2k10-11: e ora i playoff!


Oh-oH OH, Buon Natale 2kMondo! Lascio al vice le ultime 3 gare della stagione, ne vince due, chiudiamo con un record irripetibile di 25-4, che nessuno avrebbe previsto mai. Il Barbatrucco vince il titolo di Coach of the Year a 11 anni di distanza dalla prima e unica volta che lo vinse (nel 2k8-9 coi Lakers) e visto che quella volta poi il titolo non arrivò è meglio subito darsi un’aggiustatina al basso ventre, per scaramanzia. Tim Duncan vince il titolo di Mvp stagionale a 8 anni di distanza dalla seconda e ultima volta che lo vinse (nel 2003), lo fa con cifre non eccezionali (10.3 punti, 6.6 rimbalzi), ma è il migliore della squadra che ha dominato la Lega, dunque giusto così (nel 2k9-10 Duncan viaggiava a 14.5 punti, nel 2k8-9 a 19.3). Vado rapido sul resto (Freddie Teague dei Knicks Droid of the Year, J.R. Smith Sixth Man, Dwight Howard Best Defensive, il droide Sebastian Andersen dei Nets Most Improved, il Dirigente dei Cavs – che portò Bryant a Cleveland – è il G.M. of the Year). Noi, primi assoluti nella Lega, avremo il vantaggio del fattore campo in tutte le serie, a cominciare dal primo turno contro i Los Angeles Clippers. A Est i padroni sono i Cleveland Cavaliers di LeBron James e Kobe Bryant. Non fatemi scherzi, li voglio in Finale in quelli che sono i miei ultimi playoff sulla panchina bianconera. Merry Christmas guys, dopo Natale inizieranno le battaglie vere.

Ultima modifica di sfjjfkjakfjsdhfadfas : 24-12-2009 alle 16:37.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 16:41   #11639
Browns
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Barbatrucco Guarda i messaggi
Westbrook, for me, è come Tyreke Evans. Dovessi prendere un play per la mia squadra, non li prenderei mai: non sono playmaker, sono realizzatori. Sono guardie alte come playmaker. Molto meglio Beno Udrih, se playmaker vuol dire far girare la squadra. Se invece vuol dire segnare 30 punti a partita, allora Evens e Westbrook vanno bene.
Su questo ci son pochi dubbi:non sono play puri.Ti posso però dire che westbrook con me ad oklahoma gira benissimo e con lui la squadra,passa bene la palla e limita le perse...secondo me non ci son dubbi neanche su chi scegliere fra russel e tyrekeer me,tutta la vita russel.perché?perchè possiede un temibile tiro da fuori che tyreke non ha assolutamente,e per questo motivo tyreke è principalmente un penetratore,qualità che peraltro ha anche russel..
Browns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 17:08   #11640
Lup1N1993
Senior Member
 
L'Avatar di Lup1N1993
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da Browns Guarda i messaggi
Su questo ci son pochi dubbi:non sono play puri.Ti posso però dire che westbrook con me ad oklahoma gira benissimo e con lui la squadra,passa bene la palla e limita le perse...secondo me non ci son dubbi neanche su chi scegliere fra russel e tyrekeer me,tutta la vita russel.perché?perchè possiede un temibile tiro da fuori che tyreke non ha assolutamente,e per questo motivo tyreke è principalmente un penetratore,qualità che peraltro ha anche russel..
Insomma non è che Westbrook abbia chissà quale tiro da fuori, anzi... Evans con un po' di esercizio può raggiungere il suo livello.
Se consideriamo i giocatori reali dico che Evans diventerà più forte del brocco dell'Ovest, mentre invece se consideriamo quelli 2k allora non so dirti, ma per andare sul sicuro prenderei Russel.
Lup1N1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v