Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 14:11   #1141
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da arakan74 Guarda i messaggi
......
qualche anima mia può aiutarmi??
grazie mille!!!
Per non avere problemi di nessun genere ( o quasi ) dovresti viaggiare sulla banda dei 5GHz dove c' è la possibilità di attivare la funzione "Abilita Video Network"
Il problema è che i 7 metri da coprire possono diventare lunghissimi.
Mi spiego meglio.
La velocità nei 5GHz sale moltissimo, ma purtroppo questa banda è soggetta a tantissime interferenze.
O meglio, basta un niente per far crollare la connessione.

Il mio router si trova a circa 6 metri dal ricevitore.
Il ricevitore, mi dice che ha una potenza di segnale del 25 % circa.
Basta alzare il router di una decina di centimetri ed il segnale aumenta, e oscilla tra il 40 e il 50 %.

Calcola che in mezzo ho solo 2 muri divisori ( e quindi sottili ) e purtroppo un pilastro portante che probabilmente mi rovina inesorabilmente la potenza del segnale.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 14:39   #1142
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
Quote:
Originariamente inviato da .:Boing:. Guarda i messaggi
Qualcuno sa dove posso trovare questo gioiellino a Milano o nelle vicinanze?

E poi, ci sono progressi per il DD-WRT? Lo vorrei proprio installare
prendilo dove vuoi, ma non da eprice per quanto mi riguarda . servizio post vendita assolutamente schifoso...
puoi provare da bow piuttosto, sono molto piu seri
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 15:52   #1143
arakan74
Senior Member
 
L'Avatar di arakan74
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Per non avere problemi di nessun genere ( o quasi ) dovresti viaggiare sulla banda dei 5GHz dove c' è la possibilità di attivare la funzione "Abilita Video Network"
Il problema è che i 7 metri da coprire possono diventare lunghissimi.
Mi spiego meglio.
La velocità nei 5GHz sale moltissimo, ma purtroppo questa banda è soggetta a tantissime interferenze.
O meglio, basta un niente per far crollare la connessione.

Il mio router si trova a circa 6 metri dal ricevitore.
Il ricevitore, mi dice che ha una potenza di segnale del 25 % circa.
Basta alzare il router di una decina di centimetri ed il segnale aumenta, e oscilla tra il 40 e il 50 %.

Calcola che in mezzo ho solo 2 muri divisori ( e quindi sottili ) e purtroppo un pilastro portante che probabilmente mi rovina inesorabilmente la potenza del segnale.

Ciauz®
il netbok in soggiorno mi rileva una potenza del segnale eccellente.

ma di quelle proposte quale chiavetta lavora sui 5 gh?
arakan74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 19:54   #1144
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
salve a tutti,
volevo sapere una cosa io possiedo un router dg834v.1 e lo voglio sostituire ho con questo o con il 3500, la cosa che volevo sapere è questa, il modem integrato nel mio attuale router lo posso usare solo come modem adsl collegato al 3700?, ovviamente nel dg834v.1 disabilito il wifi e il servizio dhcp.
grazie
mi rispondo da solo basta leggere questo post:
261
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 21:11   #1145
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da arakan74 Guarda i messaggi
il netbok in soggiorno mi rileva una potenza del segnale eccellente.

ma di quelle proposte quale chiavetta lavora sui 5 gh?
Ne ho guardata qualcuna e nessuna mi sembra possa lavorare sui 5GHz
Se nelle vicinanze hai bisogno di collegare qualche altro oggettino in rete posso consigliarti questo:

Buffalo WLI-TX4-AG300N

Riceve il segnale sui 5GHz e lo suddivide su 4 porte 10/100
Tutta un' altra cosa.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:42   #1146
arakan74
Senior Member
 
L'Avatar di arakan74
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Ne ho guardata qualcuna e nessuna mi sembra possa lavorare sui 5GHz
Se nelle vicinanze hai bisogno di collegare qualche altro oggettino in rete posso consigliarti questo:

Buffalo WLI-TX4-AG300N

Riceve il segnale sui 5GHz e lo suddivide su 4 porte 10/100
Tutta un' altra cosa.

Ciauz®
no..........
no mi conviene, la mia powerline (linksys PLK300, 200Mbps) ha anche una hub in uscita, ma evidentemente la porta 10/100 del tv live hd non regge certi "pesi".

propendo per la penna a 5 gh............altrimenti quei rari mkv li piazzo su un HD e me li vedo.................

cmq 5 gh, dovrebbero essere la Linksys WUSB600N V1 e la Trendnet TEW-664UB V1.0R
arakan74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 16:26   #1147
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
ciao ragazzi una piccola informazione: sul DGND3300 ho notato che il wireless a 5 Ghz copre quasi la metà dei 2.4 Ghz, volevo sapere se qualcuno ha notato se anche su questo router vale questa cosa, perchè al di la del fatto che già di suo i 5 Ghz per ovvie ragione copre di meno dei 2.4 non sò se dipende dal router o è proprio la banda a 5 ghz che è cosi

P.S ma esiste questo stesso modello con modem integrato ?

altrimenti in accoppiata al dm111p sempre della netgear lo vedete bene?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 17:50   #1148
DUSTIN
Utente sospeso
 
L'Avatar di DUSTIN
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Riccione
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Per non avere problemi di nessun genere ( o quasi ) dovresti viaggiare sulla banda dei 5GHz dove c' è la possibilità di attivare la funzione "Abilita Video Network"
Il problema è che i 7 metri da coprire possono diventare lunghissimi.
Mi spiego meglio.
La velocità nei 5GHz sale moltissimo, ma purtroppo questa banda è soggetta a tantissime interferenze.
O meglio, basta un niente per far crollare la connessione.

Il mio router si trova a circa 6 metri dal ricevitore.
Il ricevitore, mi dice che ha una potenza di segnale del 25 % circa.
Basta alzare il router di una decina di centimetri ed il segnale aumenta, e oscilla tra il 40 e il 50 %.

Calcola che in mezzo ho solo 2 muri divisori ( e quindi sottili ) e purtroppo un pilastro portante che probabilmente mi rovina inesorabilmente la potenza del segnale.

Ciauz®
Ma i 5GHz non sono nati proprio per superare il problema delle interferenze (cordless,microonde,ecc....) di cui soffrono i dispositivi a 2,4GHz?
__________________
Asus M4A785TD-V EVO, Amd X2 550 @ X3 3,4GHz , CORSAIR DDR3 4X2GB 1333,HD6870 Dualfan, HDD WD 640,Ali Coolermaster modu realpower 620W,Windows7Ultimate64 Trattative:Rowiz,Benia,Jemofrà,daigodaimon,albanomax,Bomber_Ste,italianstallion18,DioBrando
DUSTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 18:00   #1149
Narcal
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
Il 5GHz è meno soggetto a interferenze (anche perchè pochi dispositivi viaggiano su quelle frequenze), ma è più soggetto a cali dovuto ad ostacoli interposti (pareti, porte).
Narcal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 19:11   #1150
arakan74
Senior Member
 
L'Avatar di arakan74
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 400
a livello di frequenze sono simili, ma se la memoria non mi inganna..............
in teoria più la frequenza è bassa più il segnale si propaga, in pratica la potenza stessa del segnale tende a decadere meno.
viceversa frequenze più alte riescono a contenere più "dettagli".

per esempio la propagazione con radio HF è maggiore di quelle con quelle UHF.

credo, forse, che la vera questione sia l'interferenza..............che appunto su 5Ghz sia meno probabile.
arakan74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 20:55   #1151
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
La propagazione in HF avviene per riflessione sulla ionosfera e a livello pratico se ne frega degli ostacoli che vi possono essere tra A (colui che trasmette) e B (colui che riceve). Mano a mano che la frequenza si alza, UHF e in particolar modo quando si comincia a parlare di GHz (SHF), la trasmissione avviene per contatto visivo, ovvero se A e B non si vedono, sarà molto difficile che avvenga la trasmissione; ogni ostacolo (soprattutto gli spigoli) sarà deleterio e sarà necessario aumentare molto la trasmissione ma rischiando però fenomeni di distorsione del segnale. Il vantaggio delle alte frequenze è ovviamente la banda passante: mentre per un canale HF si parla di kHz, per un canale SHF (il nostro caso) si parla di MHz. Altra cosa importantissima è ovviamente il sovraffollamento. A 2.4GHz oramai c'è tutto il mondo. A 5GHz molti meno.
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 21:18   #1152
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Narcal Guarda i messaggi
Il 5GHz è meno soggetto a interferenze (anche perchè pochi dispositivi viaggiano su quelle frequenze), ma è più soggetto a cali dovuto ad ostacoli interposti (pareti, porte).
Grazie
Questo è proprio quello che volevo dire.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 21:26   #1153
arakan74
Senior Member
 
L'Avatar di arakan74
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
La propagazione in HF avviene per riflessione sulla ionosfera e a livello pratico se ne frega degli ostacoli che vi possono essere tra A (colui che trasmette) e B (colui che riceve). Mano a mano che la frequenza si alza, UHF e in particolar modo quando si comincia a parlare di GHz (SHF), la trasmissione avviene per contatto visivo, ovvero se A e B non si vedono, sarà molto difficile che avvenga la trasmissione; ogni ostacolo (soprattutto gli spigoli) sarà deleterio e sarà necessario aumentare molto la trasmissione ma rischiando però fenomeni di distorsione del segnale. Il vantaggio delle alte frequenze è ovviamente la banda passante: mentre per un canale HF si parla di kHz, per un canale SHF (il nostro caso) si parla di MHz. Altra cosa importantissima è ovviamente il sovraffollamento. A 2.4GHz oramai c'è tutto il mondo. A 5GHz molti meno.
..............è proprio quello che volevo dire!!

scherzi a parte................hai colta nel segno..............
arakan74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 21:48   #1154
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
vecchi ricordi di telecomunicazioni
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 23:09   #1155
arakan74
Senior Member
 
L'Avatar di arakan74
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
vecchi ricordi di telecomunicazioni
rimiscenze di tlc anche per me.................molto blande!!
arakan74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 14:58   #1156
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
bah..io come detto prima sono rimasto deluso dai 5 Ghz in tutta casa anche nelle immediate vicinanze del router (dgnd3300) i 2.4 arrivavano sempre meglio dei 5 x esempio sul mio terrazzo a circa 10 M di distanza dal router i 2.4 arrivavano circa al 70 % (73 se lasciavo o finestra o porta aperta) i 5 invece erano vicino al 30 % (32 con porta o finestra aperta)...Personalmente se continuerò ad utilizzare il dual band la voglia quando farò la scansione delle reti di usare i 2.4 è tanta anche perchè non sò voi ma usando l'N a 2.4 o a 5 ghz non noto differenze

inoltre come detto da un utente indietro, ho notato anche io che i 5 ghz sono incredibilmente influenzati dalla posizione o del router o del pc x esempio muovendo il portatile senza neanche cambiare posizione ma solo con le braccia il segnale varia, lo stesso se cambio l'altezza del router anche di pochi cm e inoltre ho notato subito che se mi metto tra portatile e router cala il segnale molto di più dei 2.4

Ultima modifica di Valerio5000 : 04-06-2010 alle 15:01.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 15:10   #1157
doc octopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 440
E' da quasi due anni che utilizzo dispositivi wireless a 5 GHz e devo purtroppo confermare che i problemi che affliggono questa frequenza sono diversi, anche se, smanettando e avendo la possibilità di provare più apparati, devo dire che ho raggiunto un buon livello di soddisfazione.
Analizzando i router soho disponibili, quello con meno problemi è proprio il Netgear wndr3700: il DLink 855 ha una velocità di trasmissione ottima nelle brevi/brevissime distanze, ma decade velocemente appena ci si sposta un po', il WRT610N della Linksys invece è leggermente meglio sul versante radio, ma non ho trovato grandi soddisfazioni nella gestione delle funzionalità di routing (port mapping e uPnp).
Con i client invece, devo dire che la migliore sensibilità di ricezione l'ho riscontrata nei device con chipset Atheros: incredibile la capacità di ricezione degli adattatori ethernet-to-wireless netgear WNHDE111 e linksys WGA600N (entrambi utilizzano un SDK ubicom basato su Linux) che ricevono il 50% del segnale a due piani di distanza dal router/AP, mentre hanno alcuni problemi le chiavette USB netgear WNDA3100v1 e DLink DWA-160v1, per insormontabili (per ora) problemi con i driver di windows, che causano disconnessioni nello streaming vdeo.
Ma il problema vero, per chi utilizza la frequenza dei 5 GHz, è la collocazione del router/AP, dato che basta spostarlo pochi centimetri per variare, anche di 10-20 punti percentuale, la forza del segnale ricevuta dai client.
__________________
Draytek Vigor 167 xdsl modem - router Ubiquiti CGF - access point Ubiquiti E7, U7 ProXGS (x2)
doc octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 15:25   #1158
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da doc octopus Guarda i messaggi
E' da quasi due anni che utilizzo dispositivi wireless a 5 GHz e devo purtroppo confermare che i problemi che affliggono questa frequenza sono diversi, anche se, smanettando e avendo la possibilità di provare più apparati, devo dire che ho raggiunto un buon livello di soddisfazione.
Analizzando i router soho disponibili, quello con meno problemi è proprio il Netgear wndr3700: il DLink 855 ha una velocità di trasmissione ottima nelle brevi/brevissime distanze, ma decade velocemente appena ci si sposta un po', il WRT610N della Linksys invece è leggermente meglio sul versante radio, ma non ho trovato grandi soddisfazioni nella gestione delle funzionalità di routing (port mapping e uPnp).
Con i client invece, devo dire che la migliore sensibilità di ricezione l'ho riscontrata nei device con chipset Atheros: incredibile la capacità di ricezione degli adattatori ethernet-to-wireless netgear WNHDE111 e linksys WGA600N (entrambi utilizzano un SDK ubicom basato su Linux) che ricevono il 50% del segnale a due piani di distanza dal router/AP, mentre hanno alcuni problemi le chiavette USB netgear WNDA3100v1 e DLink DWA-160v1, per insormontabili (per ora) problemi con i driver di windows, che causano disconnessioni nello streaming vdeo.
Ma il problema vero, per chi utilizza la frequenza dei 5 GHz, è la collocazione del router/AP, dato che basta spostarlo pochi centimetri per variare, anche di 10-20 punti percentuale, la forza del segnale ricevuta dai client.
quanto lo hai pagato il WNHDE111 ? il fatto è che dover per ogni pc utilizzare questo..
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 15:30   #1159
doc octopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
quanto lo hai pagato il WNHDE111 ? il fatto è che dover per ogni pc utilizzare questo..
Il WNHDE111 nasce per essere utilizzato con console da gioco o con prodotti dotati di presa ethernet, ma senza wifi. Il WNHDE111 ha uno switch con due prese ethernet.
Eprice mi vendette il bundle con due WNHDE111 (il WNHDEB111) al prezzo di uno . Se non erro, 105 euro, un anno e mezzo fa.
__________________
Draytek Vigor 167 xdsl modem - router Ubiquiti CGF - access point Ubiquiti E7, U7 ProXGS (x2)
doc octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 18:30   #1160
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
io intanto ho risolto con la gigabit linksys prendendo una nuova scheda gigabit.... netgear
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v