Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2007, 02:33   #1141
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non sta scritto nel libro della "Verità" che io debba rispettare la tua libertà.
Sicuramente... ma dal fatto che tu sappia rispettare o meno l'altrui libertà si deduce la tua "intelligenza civile". La società in cui viviamo oggi si basa soprattutto sul concetto di libertà che ti ho ampiamente illustrato, se la cosa a te non va bene puoi tranquillamente cambiare aria.

Quote:
La tua posizione è dovuta alla tua adesione al valore "liberalismo", trodotto nella sintesi politica Italia nella nostra moderna costituzione.
No... la mia posizione è dovuta alla mia adesione alla società civile ed allo stato di diritto ai quali apparteniamo.

Quote:
A te sfugge una cosettina..la "res publica" riguarda tutti, quindi tutte le leggi possono essere approvate o criticate da qualsiasi cittadino e, all'interno del parlamento, si decide se convertire o non convertire il decreto, senza che la corte costituzionale obblighi i parlamentari a votarlo per "lesa libertà" dei conviventi.
Ancora con 'sta storia... scommetto che ricapiterà anche nel prossimo intervento dato che te la tiri dietro da pagine. Ti ho già spiegato, rispiegato, ripetuto, ripetuto, ripetuto che tu puoi criticare quello che vuoi, puoi prenderti a martellate sul piede, raccontare in giro le cose che vuoi etc. proprio perchè c'è gente che rispetta la tua libertà e ti permette di farlo (me compreso), parlamentare o non parlamentare. Che poi le cose che dici siano inesatte è un fatto a parte.

Quote:
La libertà non c'entra proprio una mazza, si parla di un nuovo istituto giuridico (la convivenza) che viene riconosciuto dallo stato..non si discute se vietare la convivenza come "fatto privato" non ricosciuto dallo stato.
Chi vuol convivere conviva, senza però alcun riconoscimento da parte dello stato.
Non sta scritto da nessuna parte che lo stato debba riconoscere tutte le questioni che afferiscono due persone.
Come non sta scritto da nessuna parte che debba esistere alcuna legge (perchè devo continuare a ripetere le stesse cose?), le leggi sono convenzioni... e quella presentata sarebbe una convenzione giusta per i motivi già ampiamente spiegati ed ai quali non è stata contrapposta alcuna tesi valida.

Quote:
O tra qualche anno diamo le pensioni a chi chatta stabilmente con una persona per più di 10 anni?
Se ci fossero validi motivi per farlo perchè no?

Quote:
Il violare la libertà altrui, che con i dico non c'entra una mazza, è frutto di un "valore", non di una "Verità".
Per te non è così....ce ne si farà una ragione.
I DICO sono espressione di libertà di una determinata categoria di persone che non ha motivo di essere discriminata rispetto ad altre. Inoltre a quanto pare (ma questo si intuiva) hai capito ben poco di quello che ho detto... sicuramente la libertà è un valore ma è uno dei valori fondanti di questa società... negarli significa negare la propria attuale esistenza e questo, in questo contesto, ha davvero ben poco senso.

Quote:
Prolisso.. la sanzione/premio è decisa dall'elite politica in base a svariati strumenti.
Nelle stato di diritto questo strumento è la LEGGE. La modalità di “coazione” è il monopolio della violenza legittima da parte dello “Stato”,che limità la LIBERTA' dell'individuo.
E quindi?

Quote:
Ecco perchè sei fissato sulla "verità"..hai tirato fuori Aristotele e la "Logica aristotelica" con i corollari dei vari sillogismi..
Peccato che la moderna epistemiologia si basa su Popper e non su quel vecchio trombone.
Peccato sia stato tu a tirare in ballo la dialettica... ed il fautore dello strumento dialettico se hai studiato un minimo di filosofia è ben noto. Questo discorso ha comunque ben poco a che fare con quello oggetto del thread.

Quote:
Tu hai sostenuto una cosa ben precisa..il dico "è la Verità", il non dico è la "non-verità" e le "tesi a favore di quella roba lì" sono vere.
Beh, saresti pregato di dimostrarlo in modo scientifico , cosa che non hai fatto.
Dimostramelo in modo inoppugnabile , come se dovessi pubbicare il lavoro su Nature.
Così chiudiamo anche il thread e scriviamo le tavole della legge rivelate dalla "Verità".
La logica insegna che una cosa è vera fino a prova contraria... fino a quando non si trova anche una sola eccezione. Ebbene alle tesi sull'adeguatezza della legge sui DICO non è stata opposta alcuna ragionevole "prova contraria": ti consiglio di rileggere l'intero thread.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 02:40   #1142
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ma dai è quello cercavo di farti capire...quindi ricadi in contraddizione...se non è "obbligatorio" approvare il "dico" perchè "vero", allora non è necessario, quindi può anche non essere approvato.
Io non sono mai caduto in contraddizione, sei tu che mi metti in bocca cose che non ho mai detto. Nessuno ha detto che i DICO siano obbligatori (nulla è obbligatorio), ma certamente, fino a prova contraria, sono "cosa buona e giusta". Vediamo se ora ti è più chiaro.

Quote:
Sempre più divertente..non vieto ai conviventi di convivere, non sono d'accordo con un decreto dello Stato.
Se due decidono di convivere sono cazzi loro, se lo Stato costruisce una legge sui conviventi che non mi vede d'accordo sono anche cazzi miei in quanto cittadino italiano.
O forse sull'aborto i cittadini italiani maschi non sono andati a votare?
Già... non sei d'accordo con una proposta di legge del governo che consentirebbe ai conviventi un maggior quieto vivere Come ti è già stato ripetuto più volte, senza ombra di dubbio le tue opinioni sono affari tuoi... magari sbagliate... ma affari tuoi.

N.B.
Per fare un bimbo servono un maschietto ed una femminuccia.

Quote:
Ti stai ritirando...adesso siamo sul "pragmatico", sull'"empirico"...prima eravano sulla "Verità".
La verità riguarda il pragmatismo... o sei tra i nostalgici dell'iperuranio?

Quote:
Sul piano pragmatico potrei anche essere d'accordo, ma mica tanto..perchè questa legge raffazzonata elude il vero problema..non le coppie eterosessuali che hanno già un istituto giuridico tutto loro, ma quelle omosessuali che dovrebbero essere equiparate alle prime.
A me sembra che la legge migliori la situazione dei conviventi, sia eterosessuali che omosessuali.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 04:33   #1143
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Occhio che ci mettiamo io e Lowenz con le arringhe filosofiche
minchia provateci soltanto e vi banno a vita
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 12:37   #1144
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
minchia provateci soltanto e vi banno a vita
'O Loré! Vieni che c'è bisogno di noi!'
(musichetta tipo batman)
'E mo siete finiti '
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 13:09   #1145
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
'O Loré! Vieni che c'è bisogno di noi!'
(musichetta tipo batman)
'E mo siete finiti '
tz, col nuovo Vbullo è una giacchettata levarvi tutti i posts e metterli in un tread a parte col titolo "Unioni Civili approvate dal CdM - l'angolo della logorrea"
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 19:22   #1146
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
La dialettica mira alla conoscenza della verità
La dialettica mira all'affermazione di una tesi.
Che tale tesi sia "vera" o "falsa" (qualunque cosa ciò voglia dire) non ha importanza.

(Quello che vuol dire la frase di Aristotele, è che si può usare la dialettica per arrivare a conoscere la verità, ed è quello che intende fare lui.)
Quote:
fino ad ora le tesi "anti-DICO" si sono dimostrate, per la pochezza delle argomentazioni portate a loro supporto, quanto di più lontano dalla "verità"
Un fatto non è "più vero" quanto più forti sono le argomentazioni a favore.
E le tesi non sono "povere" o "ricche" a seconda di quanto convincono te.
Quote:
Non solo è opinabile la promulgazione di leggi che come già detto "vogliono far finire la libertà altrui ancora prima che cominci la propria", ma anche (come già detto... per l'ennesima volta) chi promuove questa posizione all'interno dell'opinione pubblica.
Di opinabile c'è anche la promulgazione di una legge che aumenta il numero di nuclei familiari senza aumentare la quantità di risorse pubbliche a disposizione degli stessi: col risultato che saranno più persone a dividersi la stessa fetta di torta, e ci sarà meno torta per ciascuno.
In tutti gli altri Paesi è stato seguìto il processo opposto: prima si sono migliorate le condizioni di vita per i nuclei familiari, e poi si è dato riconoscimento alle unioni di fatto.
Ma l'Italia, naturalmente, non può fare a meno di mettere il carro davanti ai buoi pur di seguire la moda...
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Nessun "supporter" di DICO verrà mai a vietare a te di sposarti... sarebbe gradito che tu ricambiassi questa forma di rispetto se ne sei in grado.
Il supporter dei PACS all'italiana non ha bisogno di vietare agli altri di sposarsi: gli basta, facendo approvare la sua legge, rendere il matrimonio non conveniente rispetto alla semplice unione di fatto.
Per cui: non venirci a parlare di rispetto.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 20:00   #1147
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
La dialettica mira all'affermazione di una tesi.
Che tale tesi sia "vera" o "falsa" (qualunque cosa ciò voglia dire) non ha importanza.

(Quello che vuol dire la frase di Aristotele, è che si può usare la dialettica per arrivare a conoscere la verità, ed è quello che intende fare lui.)
Invece ha una enorme importanza dato che la dialettica viene utilizzata per dimostrare qualcosa... e questo implica che questa cosa sia dimostrabile e quindi corrisponda al vero all'interno di questa realtà.

Quote:
Un fatto non è "più vero" quanto più forti sono le argomentazioni a favore.
E le tesi non sono "povere" o "ricche" a seconda di quanto convincono te.
Le "argomentazioni a favore" sono uno strumento per arrivare a dimostrare la veridicità di una tesi... altrimenti non sarebbe possibile alcun tipo di dimostrazione. Inoltre il problema non è convincere me... ma possedere delle tesi veritiere.

Quote:
Di opinabile c'è anche la promulgazione di una legge che aumenta il numero di nuclei familiari senza aumentare la quantità di risorse pubbliche a disposizione degli stessi: col risultato che saranno più persone a dividersi la stessa fetta di torta, e ci sarà meno torta per ciascuno.
In tutti gli altri Paesi è stato seguìto il processo opposto: prima si sono migliorate le condizioni di vita per i nuclei familiari, e poi si è dato riconoscimento alle unioni di fatto.
Ma l'Italia, naturalmente, non può fare a meno di mettere il carro davanti ai buoi pur di seguire la moda...
Per fortuna, rispetto a te, ci sono molte persone alle quali appartiene maggiormente il concetto di "giustizia sociale".

Quote:
Il supporter dei PACS all'italiana non ha bisogno di vietare agli altri di sposarsi: gli basta, facendo approvare la sua legge, rendere il matrimonio non conveniente rispetto alla semplice unione di fatto.
Per cui: non venirci a parlare di rispetto.
Evidentemente di rispetto te/ve ne ho parlato troppo poco considerando i discorsi che continuate a fare... ognuno dovrebbe essere libero di scegliere cosa ritiene più conveniente per se stesso, matrimonio o convivenza: non spetta a te decidere cosa sia meglio per gli altri. Inoltre... il concetto di famiglia ha poco a che fare con quello artificioso di "matrimonio".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 21:56   #1148
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
la dialettica viene utilizzata per dimostrare qualcosa... e questo implica che questa cosa sia dimostrabile
No: implica che uno prova a usare la dialettica per vedere se gli riesce di trovare una dimostrazione di una cosa vera.
Ma ci sono cose vere e non dimostrabili.
E anche la dimostrazione, deve essere corretta, altrimenti non si ha nessuna nuova indicazione.
Quote:
ognuno dovrebbe essere libero di scegliere cosa ritiene più conveniente per se stesso, matrimonio o convivenza
La scelta è già possibile.
Quello che a te non va giù, è che delle due sia tutelata solo una.
Ma per quale motivo lo Stato dovrebbe tutelare entrambe?
Quote:
non spetta a te decidere cosa sia meglio per gli altri
Se è per questo, non spetta a te più di quanto spetti a me.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 18-02-2007 alle 21:59.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 22:59   #1149
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
La scelta è già possibile.
Quello che a te non va giù, è che delle due sia tutelata solo una.
Ma per quale motivo lo Stato dovrebbe tutelare entrambe?
Nella misura in cui non tutelando l'una avvantaggia l'altra.
Ovvio che se non esistessero coppie gay il discorso di eke sarebbe impoverito...

Ora invece abbiamo un Di.Co troppo debole per i gay (ma rappresenta solo l'inizio) e inutilmente debole per le coppie etero. In dubbio poi per le evoluzioni nella famiglia.
Si vedrà, a differenza di quel che dice eke, il dialogo è ancora aperto.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 00:03   #1150
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Se si continua a scendere sul personale si inizia con le sospensioni per FTFA
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:29   #1151
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Di opinabile c'è anche la promulgazione di una legge che aumenta il numero di nuclei familiari senza aumentare la quantità di risorse pubbliche a disposizione degli stessi: col risultato che saranno più persone a dividersi la stessa fetta di torta, e ci sarà meno torta per ciascuno.
In tutti gli altri Paesi è stato seguìto il processo opposto: prima si sono migliorate le condizioni di vita per i nuclei familiari, e poi si è dato riconoscimento alle unioni di fatto.
Ma l'Italia, naturalmente, non può fare a meno di mettere il carro davanti ai buoi pur di seguire la moda...
E' altrettanto opinabile affermare che sia la legge ad aumentare il numero delle famiglie. Quelle che secondo te sarebbero famiglie in più non spuntano sotto un cavolo il giorno che dovessero approvare i DICO, già ci sono, riconoscerle giuridicamente non cambia la situazione di fatto.
Quanto alle risorse, non sono d'accordo sul fatto che lo Stato debba attuare politiche in favore della famiglia (non ne vedo la ragione, se non meramente elettorale). Compito dello Stato è far vivere il meglio possibile i cittadini che ci sono, non occuparsi della conservazione della specie italica (quello spetta ai singoli cittadini, se vogliono e possono).

Quote:
Il supporter dei PACS all'italiana non ha bisogno di vietare agli altri di sposarsi: gli basta, facendo approvare la sua legge, rendere il matrimonio non conveniente rispetto alla semplice unione di fatto.
Per cui: non venirci a parlare di rispetto.
A chi interessa rendere il matrimonio non conveniente? E perchè?

Se un cittadino manifesta un esigenza, lo Stato non deve fare altro che valutare se il soddisfacimento di questa esigenza comporta la lesione di qualsiasi altro diritto, se produce danni in capo ad altri cittadini.
Una volta appurato che non è così, non c'è motivo di non concedere al cittadino quello che chiede.
Ci si può lamentare se una legge ti obbliga a fare qualcosa che non ritieni giusto.
Non ci si può lamentare se una legge conferisce diritti al tuo vicino senza toccare i tuoi.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:59   #1152
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
E' altrettanto opinabile affermare che sia la legge ad aumentare il numero delle famiglie. Quelle che secondo te sarebbero famiglie in più non spuntano sotto un cavolo il giorno che dovessero approvare i DICO, già ci sono, riconoscerle giuridicamente non cambia la situazione di fatto.
Quanto alle risorse, non sono d'accordo sul fatto che lo Stato debba attuare politiche in favore della famiglia (non ne vedo la ragione, se non meramente elettorale). Compito dello Stato è far vivere il meglio possibile i cittadini che ci sono, non occuparsi della conservazione della specie italica (quello spetta ai singoli cittadini, se vogliono e possono).
Il punto non è che aumenterà il numero delle famiglie di fatto: è che aumenterà (certo, non da un momento all'altro) il numero delle famiglie riconosciute, e che in quanto tali avranno accesso a risorse che in precedenza erano destinate a un numero di famiglie minore, e che nel frattempo non saranno aumentate. Aumentare la base degli aventi diritto senza aumentare le risorse a disposizione, significa dare diritti per finta. Sostenere che la situazione di fatto non cambierà, poi, mi sembra un argomento a sfavore dei PACS all'italiana: che motivo c'è di introdurre una legge che non cambia niente?
Quote:
A chi interessa rendere il matrimonio non conveniente? E perchè?
Mica è necessario che qualcuno abbia interesse a produrre un effetto, affinché quell'effetto si produca.
Quote:
Se un cittadino manifesta un esigenza, lo Stato non deve fare altro che valutare se il soddisfacimento di questa esigenza comporta la lesione di qualsiasi altro diritto, se produce danni in capo ad altri cittadini.
Il che è una delle cose che stiamo cercando di appurare.

P.S.: qualche post fa hai detto qualcosa che io ho interpretato come "meno leggi ci sono, meglio è". Confermi la correttezza di questa interpretazione?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:12   #1153
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Mica è necessario che qualcuno abbia interesse a produrre un effetto, affinché quell'effetto si produca.
Secondo quanto hai affermato quache post sopra, l'obiettivo dei sostenitori dei PACS all'italiana sarebbe quello di "rendere il matrimonio non conveniente rispetto alla semplice unione di fatto".
Continuo a non capire perchè, secondo te, qualcuno possa avere interesse a che ciò si verifichi.

Quote:
P.S.: qualche post fa hai detto qualcosa che io ho interpretato come "meno leggi ci sono, meglio è". Confermi la correttezza di questa interpretazione?
Confermo. Questo principio mi porta a preferire, come soluzione del problema, una modifica delle norme regolanti il matrimonio civile rispetto all'introduzione di un nuovo istituto.
Non penso certo che le cose debbano restare come sono.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:15   #1154
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Di opinabile c'è anche la promulgazione di una legge che aumenta il numero di nuclei familiari senza aumentare la quantità di risorse pubbliche a disposizione degli stessi: col risultato che saranno più persone a dividersi la stessa fetta di torta, e ci sarà meno torta per ciascuno.
In tutti gli altri Paesi è stato seguìto il processo opposto: prima si sono migliorate le condizioni di vita per i nuclei familiari, e poi si è dato riconoscimento alle unioni di fatto.
Ma l'Italia, naturalmente, non può fare a meno di mettere il carro davanti ai buoi pur di seguire la moda...
in Italia non è stato materialmente possibile fare diversamente, e credo che solo i più ciechi possano pensare il contrario. Quella dei PACS è una proposta/richiesta avanzata in primis dalla comunità omosessuale italiana, una volta constatata l'impossibilità anche solo di chiedere l'estensione del matrimonio civile alle coppie gay (come ha fatto invece la Spagna, probabilmente per i motivi che tu stesso hai citato di non aumentare a dismisura il numero di nuclei familiari senza aumentare la quantità di risorse pubbliche a disposizione degli stessi). Si è quindi dovuto prendere come modello la Francia dove i PACS sono nati, solo che come tu giustamente citavi il paese d'Oltralpe porta avanti da anni politiche di sostegno alla famiglia molto marcate, nonostante anche da loro non manchino i problemi di altra natura da affrontare. Non si tratta quindi di "seguire la moda", dato che ci sono direttive europee che invitano i paesi membri a riconoscere e tutelare le unioni omosessuali per evitare discriminazioni e confusioni normative, si tratta solo di parificarsi alle altre nazioni... avendo davanti 2 modelli possibili e perfettamente funzionanti come quello spagnolo e quello francese, logica vorrebbe che basti semplicemente scegliere quale dei due è più adatto all'Italia, che non è un lavoro così improponibile o esasperante.
Per non andare contro ai diktat omofobici della Città del Vaticano e di quella parte di destra che rimpiange le stelline viola di nazista memoria si è scelto di da vita ad un aborto di legge che non solo danneggia le famiglie tradizionali basate sul matrimonio per i motivi che tu stesso dicevi, ma nemmeno da alle coppie omosessuali italiane i diritti, doveri e tutele delle altre coppie gay europee, visto che al centro dei DiCo c'è soltanto un atto amministrativo ma non vi è nessuna traccia dei sentimenti che dovrebbero portare due persone a scegliere di vivere insieme finché morte non le separi. Paradossalmente, chi veramente cerca di affossare la famiglia stavolta sono quelli che a parole dicono di volerla difendere... ma siamo in Italia, ai paradossi ci siamo così abituati che più nemmeno ci incazziamo...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:25   #1155
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
... Paradossalmente, chi veramente cerca di affossare la famiglia stavolta sono quelli che a parole dicono di volerla difendere... ma siamo in Italia, ai paradossi ci siamo così abituati che più nemmeno ci incazziamo...
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Il punto non è che aumenterà il numero delle famiglie di fatto: è che aumenterà (certo, non da un momento all'altro) il numero delle famiglie riconosciute, e che in quanto tali avranno accesso a risorse che in precedenza erano destinate a un numero di famiglie minore, e che nel frattempo non saranno aumentate. Aumentare la base degli aventi diritto senza aumentare le risorse a disposizione, significa dare diritti per finta. Sostenere che la situazione di fatto non cambierà, poi, mi sembra un argomento a sfavore dei PACS all'italiana: che motivo c'è di introdurre una legge che non cambia niente?

...
La Chiesa continuerà la sua battaglia Pro-Famiglia anche dopo l'approvazione/disapprovazione Di.Co. richiedendo, per le famiglie (e per le famiglie che decidono di fare figli), maggiori privilegi e sussidi, per fari si che le giovani coppie siano sempre più "incentivate" ad unirsi e a fare figli.
Solo così è e sarà credibile l'attuale "crociata" pro famiglia.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:32   #1156
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini Guarda i messaggi
La Chiesa continuerà la sua battaglia Pro-Famiglia anche dopo l'approvazione/disapprovazione Di.Co. richiedendo, per le famiglie (e per le famiglie che decidono di fare figli), maggiori privilegi e sussidi, per fari si che le giovani coppie siano sempre più "incentivate" ad unirsi e a fare figli.
Solo così è e sarà credibile l'attuale "crociata" pro famiglia.
se l'interesse della Chiesa fosse realmente quello, avrebbe chiesto maggiori privilegi e sussidi già da un bel po', non è da adesso che i matrimoni sono in calo e i divorzi in aumento la crociata attuale ha un solo obiettivo, e non è la difesa della famiglia...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:41   #1157
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini Guarda i messaggi
La Chiesa continuerà la sua battaglia Pro-Famiglia anche dopo l'approvazione/disapprovazione Di.Co. richiedendo, per le famiglie (e per le famiglie che decidono di fare figli), maggiori privilegi e sussidi, per fari si che le giovani coppie siano sempre più "incentivate" ad unirsi e a fare figli.
Solo così è e sarà credibile l'attuale "crociata" pro famiglia.
Ma questa crociata è tutto tranne che credibile

La stessa bindi a dicembre ha fatto votare un pacchetto di sue leggi in cui c'erano l'aumento degli assegni per le famiglie numerose, l'aumento degli aiuti per chi ha a carico familiari non autosufficienti, e l'aumento dei fondi per gli asili...

E non mi pre ci sia stato nessuna attenzione dagli ambienti "pro-famiglia", nè nessuna critica politica alla bindi perchè facesse di piu...


Da come ragionano alcuni sembra quasi che con il matrimonio si riceva la tessera annonaria.... Non è così. Il welfare sulle famiglie funziona in ben altro modo.
Una coppia sposata single non riceve piu aiuti di una madre single (che famiglia non è per i cattolici)....
Ma sarebbe francamente ridicolo discriminarla e chiedere che riceva meno aiuti...
Così come sarebbe ridicolo pensare che dagli asili vengano esclusi quel 20% di bambini che nascono fuori dal matrimonio...
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:46   #1158
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Spendo due righe per chiarire il mio punto di vista sulla questione.
Il problema di riconoscere uno status giuridico alle coppie omosessuali esiste.
Secondo me la soluzione ideale sarebbe consentire loro di sposarsi civilmente.
Questo non perchè la forma "matrimonio" sia meritevole di particolare tutela o sia migliore di altri contratti di convivenza.
Lo Stato (a differenza della chiesa) non ha alcun interesse a promuovere proprio il matrimonio come forma privilegiata di unione; l'idea di matrimonio, quando è nata, rispondeva alla necessità di garantire un minimo di certezza della paternità (mater semper certa, pater numquam), attraverso l'equazione (spesso non reale) marito=padre.
Con l'esame del dna quest'esigenza si affievolisce moltissimo, anzi scompare.
Sfrutterei la forma "matrimonio" semplicemente perchè già esiste un impianto giuridico oliato e collaudato negli anni, applicando quel semplice principio di economicità legislativa, troppo spesso disatteso in Italia, secondo il quale meno leggi ci sono meglio è, e utilizzare uno strumento giuridico già esistente adattandolo alla situazione di fatto è sempre meglio che aggiungerne uno nuovo, con tutte le complicazioni che seguono.
Mi rendo conto, d'altra parte, che questo ipotetico scenario (benchè possibile in paesi cattolicissimi come la Spagna) si scontra inevitabilmente con quei limiti alla sovranità nazionale imposti all'Italia dalla presenza del vaticano.
Vada per i DICO, quindi, in attesa che l'Italia recuperi la propria indipendenza.
Ma sono convinto che, tra soli 20 o 30 anni, rileggere le attuali obiezioni farà sorridere (o inorridire) quanto ci fanno sorridere (o inorridire) oggi le obiezioni sollevate all'epoca contro il suffragio universale o contro l'abolizione della schiavitù.
*

quoto

Secondo me hai centrato il punto... La funzione "antropologica" (come si ama dire) del matrimonio è stata sempre la certezza della paternità... Questa funzione è superata nei fatti, dalla realtà.
E il matrimonio è inevitabilmente cambiato diventando qualcosa di diverso...
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:52   #1159
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
se l'interesse della Chiesa fosse realmente quello, avrebbe chiesto maggiori privilegi e sussidi già da un bel po', non è da adesso che i matrimoni sono in calo e i divorzi in aumento la crociata attuale ha un solo obiettivo, e non è la difesa della famiglia...
Se l' interesse della chiesa fosse la difesa della famiglia e dei più deboli Ratzinger dovrebbe usare parole di fuoco contro i contratti di precariato che distruggono il futuro dei giovani .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 11:11   #1160
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
...

Da come ragionano alcuni sembra quasi che con il matrimonio si riceva la tessera annonaria.... ....
Cioè?
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v