Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2007, 18:37   #1
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Unioni Civili approvate dal CdM.

Approvato dal Consiglio dei Ministri all'unanimità (con Mastella assente) il ddl sulle Unioni Civili, dal titolo ''Disegno di legge recante diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi".

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P.../08/pacs.shtml
http://www.repubblica.it/2007/b/dire...acs/index.html

Inizia così il ddl sui "Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi": "Due persone maggiorenni, anche dello
Stesso sesso, unite da reciproci vincoli affettivi, che convivono e si prestano assistenza e solidarietà materiale e morale, non legate da vincoli di matrimonio, parentela in linea retta, adozione, affiliazione, tutela, curate o amministrazione di sostegno, sono titolari dei diritti e delle facoltà stabiliti dalla presente legge"
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 18:40   #2
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
I dettagli:

La convivenza. Si legge nel testo che la convivenza "è provata dalle risultanze anagrafiche". La dichiarazione può avvenire contestualmente, ma nel caso ciò non avvenga "il convivente che l'ha resa ha l'onere di darne comunicazioni mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento all'altro convivente".

Gli esclusi. Non possono accedere ai diritti regolati dalla legge i condannati per "omicidio consumato o tentato sul coniuge dell'altra o sulla persona con la quale l'altra conviveva" o anche che "sia stata rinviata a giudizio" per lo stesso reato. Escluse anche le persone "legate da rapporti contrattuali, anche lavorativi, che comportino necessariamente l'abitare in comune". Ovviamente per una falsa dichiarazione di convenienza è prevista una pena: da uno a tre anni di carcere e una multa da 3 mila a 10 mila euro.

La malattia. "Le strutture ospedaliere e di assistenza pubbliche e private regolano l'esercizio del diritto di accesso del convivente per fini di visita e di assistenza nel caso di malattia o ricovero dell'altro convivente". Questo si legge nel capitolo "assistenza per malattia o ricovero" della legge sulle unioni di fatto.

Secondo il testo in discussione al Cdm "ciascun convivente può designare l'altro suo rappresentante: a) in caso di malattia che comporta incapacità di intendere e di volere, al fine di concorrere alle decisioni in materia di salute, nei limiti previsti dalle disposizioni vigente; b) in caso di morte, per quanto riguarda la donazione degli organi, la modalità di trattamento del corpo e le celebrazioni funerarie". Questa designazione "è effettuata mediante atto scritto e autografo. In caso di impossibilità di redigerlo viene formato un processo verbale alla presenza di tre testimoni, che lo sottoscrivono".

Case popolari. Le Regioni "tengono conto della convivenza ai fini dell'assegnazione di alloggi di edilizia popolare o residenziale pubblica". In buona sostanza, le Regioni dovranno tener conto nelle graduatorie per le case popolari anche dei conviventi registrati.

Contratto di affitto. "In caso di morte di uno dei conviventi che sia conduttore del contratto di locazione della comune abitazione, l'altro convivente può succedergli nel contratto, purché la convivenza perduri da almeno tre anni ovvero vi siano figli comuni". Questa disposizione, si legge ancora, "si applica anche nel caso di cessazione della convivenza nei confronti del convivente che intenda subentrare nel rapporto di locazione".

Tutele sul lavoro. "La legge e i contratti collettivi disciplinano i trasferimenti e le assegnazioni di sede dei conviventi dipendenti pubblici e privati al fine di agevolare il mantenimento della comune residenza, prevedendo tra i requisiti per l'accesso al beneficio una durata almeno triennale della convivenza". Il ddl sulle unioni di fatto, specifica come "il convivente che abbia prestato attività lavorativa continuativa nell'impresa di cui sia titolare, l'altro convivente può chiedere, salvo che l'attività medesima si basi su di un diverso rapporto, il riconoscimento della partecipazione agli utili d'impresa, in proporzione all'apporto fornito".

Eredità. "Trascorsi nove anni dall'inizio della convivenza il convivente concorre alla successione legittima dell'altro convivente", avendo diritto "a un terzo dell'eredità se alla successione concorre un solo figlio e ad un quarto se due o più figli". In particolare il ddl prevede che "in caso di concorso con ascendenti legittimi o con fratelli e sorelle anche se unilaterali al convivente è devoluta la metà dell'eredità". Se non ci sono figli o di fratelli e sorelle "al convivente si devolvono i due terzi dell'eredità", mentre "in assenza di altri parenti entro il terzo grado in linea collaterale, l'intera eredità". La legge specifica poi, dal punto di vista fiscale, che "quando i beni ereditari di un convivente vengono devoluti all'altro convivente l'aliquota sul valore complessivo netto dei beni è stabilita nella misura del 5% sul valore complessivo netto eccedente i 100 mila euro".

Gli alimenti. "Nell'ipotesi in cui uno dei due conviventi versi in stato di bisogno e non sia in grado di provvedere al proprio mantenimento, l'altro convivente è tenuto a prestare gli alimenti oltre la cessazione della convivenza, purchè perdurante da almeno tre anni, con precedenza sugli altri obbligati, per un periodo determinato in proporzione alla durata della convivenza". L'obbligo di versare gli alimenti, si legge ancora, "cessa qualora l'avente diritto contragga matrimonio o inizi una nuova convivenza" registrata all'anagrafe.

Riconosciute coppie in essere. "Entro nove mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, può essere fornita la prova di una data di inizio della convivenza anteriore a quella delle certificazioni" registrate all'anagrafe. Nello stesso articolo, il 13, del ddl si specifica che la registrazione di una convivenza fa cessare "i diritti patrimoniali, successori o previdenziali e le agevolazioni previste" per i divorziati. Ovviamente gli stessi diritti riconosciuti dalla legge ai conviventi cessano se uno degli ex conviventi si sposa.

Reversibilità. "In sede di riordino della normativa previdenziale e pensionistica, la legge disciplina i trattamenti da attribuire al convivente, stabilendo un requisito di durata minima della convivenza, commisurando le prestazioni alla durata della medesima e tenendo conto delle condizioni economiche e patrimoniali del convivente superstite". Così il disegno di legge approvato dal governo su "diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi".

http://www.repubblica.it/2007/01/sez...-di-fatto.html
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 18:41   #3
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
e il governo cade (motivetto polifonico)
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 18:53   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
il problema sarà al senato
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 18:54   #5
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
cmq è una caxxata hanno cambiato un paio di cose ma per il resto è essenzialmente un matrimonio.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:00   #6
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
il problema sarà al senato
Beh molti esponenti del centrodestra hanno più volte dichiarato di appoggiare le Unioni Civili... il fatto è che eran giovani e non i tardoni del senato

Cmq penso abbiano fatto qualche conticino al Senanto... via i 3 dell'Udeur, si dei senatori a vita (?) e si di qualcuno dell'opposizione e i numeri ci sono.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:02   #7
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
Gli alimenti. "Nell'ipotesi in cui uno dei due conviventi versi in stato di bisogno e non sia in grado di provvedere al proprio mantenimento, l'altro convivente è tenuto a prestare gli alimenti oltre la cessazione della convivenza, purchè perdurante da almeno tre anni, con precedenza sugli altri obbligati, per un periodo determinato in proporzione alla durata della convivenza". L'obbligo di versare gli alimenti, si legge ancora, "cessa qualora l'avente diritto contragga matrimonio o inizi una nuova convivenza" registrata all'anagrafe.
Ed ecco che quindi anche coloro che speravano di farla franca dovranno prendersi le loro responsabilita' ... sono felice come non mai ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:02   #8
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da giannola
cmq è una caxxata hanno cambiato un paio di cose ma per il resto è essenzialmente un matrimonio.
Li han fatti in tutta Europa... dici che tutti han fatto cazzate inutili?
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:03   #9
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Ed ecco che quindi anche coloro che speravano di farla franca dovranno prendersi le loro responsabilita' ... sono felice come non mai ...
Siamo tutti contenti che approvi allora...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:05   #10
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Al Senato se la si gioca per pochi voti.

Ad esempio nella maggioranza a fare i contrari ci sono i 3 voti dei senatori Udeur e i 3 voti dei senatori Teodem della Margherita(Binetti/Bobba/Baio Dossi).

Però nell'opposizione sono venute disponibilità a votare da:
-PRI partito Repubblicano Italaino con 1 Senatore cioè l'onorevole Del Pennino
-La Nuova DC di Rotondi che conta 4 senatori.
-Alcuni Senatori di Forza Italia come l'onorevole Alfredo Biondi,l'onorevole Vizzini,ecc..

Ultima modifica di Ominobianco : 08-02-2007 alle 19:08.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:07   #11
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
Al Senato se la si gioca per pochi voti.

Ad esempio nella maggioranza a fare i contrari ci sono i 3 voti dei senatori Udeur e i 3 voti dei senatori Teodem della Margherita(Binetti/Bobba/Baio Dossi).

Però nell'opposizione sono venute disponibilità a votare da:
-PRI partito Repubblicano Italaino con 1 Senatore cioè l'onorevole Del Pennino
-La Nuova DC di Rotondi che conta 4 senatori.
-Alcuni Senatori di Forza Italia come l'onorevole Bondi,l'onorevole Vizzini,ecc..
la nuova DC che vota per i PACS? mmmmmmmmm
chissà cosa vorranno in cambio... mi suona moooooolto male come cosa.

e cmq non mi fido dell'opposizione, è troppo grande la tentazione di vedere il governo batutto al senato, con conseguente grancassa mediatica.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:08   #12
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da giannola
cmq è una caxxata hanno cambiato un paio di cose ma per il resto è essenzialmente un matrimonio.
invece per me è un provvedimento di fondamentale importanza, che ci allinea su questo tema agli altri paesi Europei
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:09   #13
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
-Alcuni Senatori di Forza Italia come l'onorevole Alfredo Biondi,l'onorevole Vizzini,ecc..
Vorrai dire Biondi spero (e senatore...).

EDIT... Ahhhh corretto eh?
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:10   #14
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
la nuova DC che vota per i PACS? mmmmmmmmm
chissà cosa vorranno in cambio... mi suona moooooolto male come cosa.

e cmq non mi fido dell'opposizione, è troppo grande la tentazione di vedere il governo batutto al senato, con conseguente grancassa mediatica.
basta rileggersi le dichiarazioni di rotondi,sono state molto chiare:

-''La Dc non voterà le mozioni di Udc e Forza Italia contro i Pacs. Le posizioni dell'Udc e di gran parte del centro-destra sui diritti civili non appartengono al Dna dei cattolici democratici. Sono robaccia da destra cattolica americana, robaccia messa al bando dalla vecchia Dc e tanto meno considerata dalla nuova.''
-''il Santo Padre richiama la politica alla difesa della famiglia tradizionale e censura, giustamente dal suo punto di vista, convivenze contrarie alla morale della Chiesa. Il legislatore, anche cristiano, ha tuttavia il compito di disciplinare i comportamenti sociali, non di giudicarli. Di qui il sì del nostro partito alla bozza Pollastrini.''
-''La Democrazia cristiana si riconosce nel modello di famiglia naturale difesa dal Santo Padre e consacrata dalla nostra Costituzione. Cio' non toglie che vi sono altre forme di convivenza egualmente fondate su affetto e valori condivisi. Esse fanno lievitare diritti privati e pubblici che l'ordinamento non pu e non deve ignorare. Fa parte dell'ipocrisia di un certo cattolicesimo di praticare a mani basse il divorzio, tollerare e praticare l'aborto e, poi, presentare sui pacs la patente perfetta dell'integralismo. Sta scritto di diffidare dei sepolcri imbiancati, e la Democrazia Cristiana si attiene al consiglio.''
-"Proprio non comprendo l'indignazione sui pacs nella versione proposta dalla Pollastrini. Per noi cattolici il matrimonio è indissolubile, ma accettiamo una legge che disciplina i diritti di chi non lo ritiene tale; per noi osservanti è vietato mangiare carne di venerdì Santo, ma nessun cattolico si indigna se il vicino di casa in quel giorno la consuma."
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:12   #15
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
basta rileggersi le dichiarazioni di rotondi,sono state molto chiare:

-''La Dc non voterà le mozioni di Udc e Forza Italia contro i Pacs. Le posizioni dell'Udc e di gran parte del centro-destra sui diritti civili non appartengono al Dna dei cattolici democratici. Sono robaccia da destra cattolica americana, robaccia messa al bando dalla vecchia Dc e tanto meno considerata dalla nuova.''
-''il Santo Padre richiama la politica alla difesa della famiglia tradizionale e censura, giustamente dal suo punto di vista, convivenze contrarie alla morale della Chiesa. Il legislatore, anche cristiano, ha tuttavia il compito di disciplinare i comportamenti sociali, non di giudicarli. Di qui il sì del nostro partito alla bozza Pollastrini.''
-''La Democrazia cristiana si riconosce nel modello di famiglia naturale difesa dal Santo Padre e consacrata dalla nostra Costituzione. Cio' non toglie che vi sono altre forme di convivenza egualmente fondate su affetto e valori condivisi. Esse fanno lievitare diritti privati e pubblici che l'ordinamento non pu e non deve ignorare. Fa parte dell'ipocrisia di un certo cattolicesimo di praticare a mani basse il divorzio, tollerare e praticare l'aborto e, poi, presentare sui pacs la patente perfetta dell'integralismo. Sta scritto di diffidare dei sepolcri imbiancati, e la Democrazia Cristiana si attiene al consiglio.''
-"Proprio non comprendo l'indignazione sui pacs nella versione proposta dalla Pollastrini. Per noi cattolici il matrimonio è indissolubile, ma accettiamo una legge che disciplina i diritti di chi non lo ritiene tale; per noi osservanti è vietato mangiare carne di venerdì Santo, ma nessun cattolico si indigna se il vicino di casa in quel giorno la consuma."
Se le legga anche la CEI queste dichiarazioni molto giuste IMHO, prima della stroncatura che arriverà a breve...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:12   #16
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
io, guardo il risultato
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:12   #17
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da sander4
invece per me è un provvedimento di fondamentale importanza, che ci allinea su questo tema agli altri paesi Europei
Quoto

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:12   #18
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da giannola
cmq è una caxxata hanno cambiato un paio di cose ma per il resto è essenzialmente un matrimonio.

Matrimonio civile 2.0
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:13   #19
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
ma è Rotondi che si è pronunciato a favore
secondo me era un suo imitatore, non può essere lui
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 19:18   #20
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Il consiglio dei guardiani si sta riunendo:

19:50 Monsignor Betori, Cei: "Parleremo dopo aver letto il ddl"
Silenzio dal Vaticano: "Non ci pronunceremo fintanto che non avremo letto il testo". Lo ha detto a Skytg24 monsignor Giuseppe Betori, segretario della Cei
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v