|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11441 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
c'e' gia' dentro un convertitore e quindi la scheda audio diventa un optional per avere un suono piu' definito rispetto a quanto puo' fare il DAC interno alle casse. Il sistema che cerchi, potrebbe essere il composito casse fullRange piu' sub accoppiato, come quello che propone Indiana line http://www.indianaline.it/products/mio o l'S730 di Edifier che e' un 2.1 vero e prorpio, che suona veramente bene. http://www.edifier-international.com...ultimedia/s730 Siccome entrambi i sistemi sforano un po' la cifra che hai indicato, si puo' rientrare nel budget con una spesa oculata sulla scheda audio. che potrebbe essere la Esi Prodigy NRG http://www.esi-audio.com/products/prodigyxfinrg/ se ti piacciono le schede con a bordo chip derivati Creative. Oppure una HD2 Advance che monta Envy24-HT e suona niente male per il prezzo a cui viene venduta. La pluriosannata Essence sfora il budget complessivo e non compenserebbe il fatto di scendere come qualita' dell'impianto audio. Questo, se il 2.1 lo stai prendendo consapevolmente, perche' se sei uno che ascolta molta musica e magari non necessariamente DubStep o HipHop, puo' convenire prendere anche un sistema stereo come quello delle Focal sopracitate o le Audioengine A5+ o le piu' economiche Empire S-5500 affiancate da una buona scheda o un DAC esterno. Ultima modifica di mentalrey : 17-06-2012 alle 01:28. |
|
|
|
|
|
|
#11442 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
|
|
|
|
|
|
|
#11443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 526
|
Quote:
La seconda è una domanda: cambia qualcosa se il sistema è composito o già "unito"? Visto che l'edifier ha un telecomando che l'indiana line non ha. La terza riguarda le edifier, le avevo già viste e avevo pareri contrastanti sulla loro "bontà", alcuni le elogiano, altri criticano molto il subwoofer. Tu sai se è davvero un buon impianto? E se vale 400€? P.S. ho visto un paio di sistemi edifier e ho notato che alcuni hanno un piccolo amplificatore esterno, le s730 no; per caso è integrato nel subwoofer? s730 ed s730D sono lo stesso prodotto o hanno qualcosa di diverso? |
|
|
|
|
|
|
#11444 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11445 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lurate Caccivio (Como)
Messaggi: 269
|
|
|
|
|
|
|
#11446 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
rispetto al 730, il 730D ha al suo interno anche un DAC (Digital to Analog converter), quindi funziona anche con i cavi "Digitali" e si occupa lui di convertire, rimane preferibile pero' la conversione fatta da una buona scheda audio. il 2.1 puo' essere guidato con tutte le schede audio, viene visto come una semplice uscita stereo, la divsione del suono per le casse satellite e il sub avviene all'interno del 730. La Essence e' una scheda migliore da punto di vista sonoro rispetto alla D2X, ma ha un uscita stereo analogica e un uscita digitale per un eventuale multicanale. la d2X ha l'uscita analogica anche per un 7.1, ma una qualita' audio inferiore. Non so' che pareri discordanti ti possano dare sulle 730, su quel prezzo suonano quasi come un impianto hi-fi, magari qualche Discotecaro incallito non e' impazzito per il sub con il timpano passivo, perche' il suono e' un po' diverso da quello classico, ma non e' certo male come sistema. La differenza con le indiana e' che saresti chiaramente un po' piu' scomodo per quello che riguarda le regolazioni dei volumi, di contro se in futuro volessi sostituire i satelliti con casse passive e un amplificatore, mantenendo il Mio Sub, e' un operazione che si puo' fare con il kit indiana e molto piu' difficilmente con un compatto tutto in uno. Tipo: http://audioengineusa.com/Store/Audi...udio-Amplifier http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-P4 Una rece del 730 http://www.pctuner.net/articoli/audi...Fi-formato-PC/ Ultima modifica di mentalrey : 17-06-2012 alle 14:16. |
|
|
|
|
|
|
#11448 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
|
|
|
|
|
|
#11450 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
il subwoofer bisogna sempre tenerlo a terra ? se non lo si tiene a terra ma appoggiato sul mobile cosa causa di negativo ? viene compromessa l'acustica è solo per le vibrazioni ?
|
|
|
|
|
|
#11452 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
mi serve un consiglio per un sistema 2.1.
sono indirizzato verso l'edifier s330 che mi sembra ottimo anche come prezzo,ma ovviamente se c'è di meglio ben venga.ho visto anche il fratello maggiore s530 che offre anche il telecomando wireless e su amazon lo trovo anche in versione bianca che mi piace di piu.vorrei sapere se anche l's530 è buono o se mi consigliate qualcos'altro,grazie mille
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#11453 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
ma far vibrare la scrivania compromette anche il funzionamento del subwoofer o la sua acustica oppure quessto è un problema secondario ?
|
|
|
|
|
|
#11454 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11455 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#11456 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
non e' dovuto a come vibra la scrivania o tutto quello che c'e' sopra, ma al fatto che se e' studiato per stare a terra, mettendolo in una posizione elevata, suona diversamente. |
|
|
|
|
|
|
#11457 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
ah ok grazie, un ultimo dubbietto, ma le casse va bene tenerle vicino al monitor LCD ( di fianco ma vicini ) ? ovvero possono creare interferenze, malfunzionamenti o favorire guasti allo schermo ?
|
|
|
|
|
|
#11458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Con un tubo catodico e usando casse NON schermate il problema c'era,
ma primo, non ci sono piu' monitor a tubo catodico e secondo tutte le casse progettate per abbinamenti con i PC sono schermate. Magari non tenerci appiccicato il cellulare. La distanza corretta a cui posizionare le 2 casse una dall'altra, per avere una corretta riproduzione, sarebbe quella di un triangolo equilatero relativo alla tua posizione da seduto. Piu' le avvicini rispetto a quell'ideale posizione e piu' comprometti la profondita' e ampiezza della scena sonora, se le allontani troppo rischi invece di creare un buco audio nel centro. |
|
|
|
|
|
#11459 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Ultima modifica di PaulGuru : 19-06-2012 alle 14:25. |
|
|
|
|
|
|
#11460 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
No problema capo,
sono casse Nearfield, studiate per essere posizionate sulla scrivania di chi le ascolta, certo qualche cm di distanza in piu' dal monitor non guasterebbe, ma vanno abbastanza bene posizionate come stai dicendo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.




















