Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2008, 17:19   #1121
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... no... sul core7 non mi pare ( )... te l'avevo chiesto x il 790i con e8600 ( )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 17:22   #1122
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... chi è quella??? un genio!!!
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 20:24   #1123
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... xchè x come sono ora gli standard e x il reale consumo dei pc (un pc NON consuma 3,5Kw)... la vedo dura che faranno una psu 90+ a meno di 1kw

... l' 82+ (bronze) va dai 425 ai 625
... l' 85+ (silver) va da 850 a 1050 (infatti va a sostituire il GalaxyDXX)

... seguendo tale ragionamento, e x le caratteristiche intrinseche dello standard, c'è da pensare che andrà oltre il kw (visto che tutti gli altri produttori hanno prodotti oltre il Kw e enermax no)

... anche xchè sarebbe stupido fare un 90+ che va a cozzare con le serie + piccole e costano meno, altrimenti xchè fare il bronze ed il silver??? che facciano subito il gold no?! peccato che i 3 standard sono fatti x "convivere" e non x sostituirsi a vicenZa

... già col bronze hai una qualità non da poco.... col gold dove vuoi andare???

P.S.= anche xchè 82/85 non è una certificazione reale.... è una nominazione puramente di enermax x distinguere i propri prodotti
non regge il discorso perche' dell nei fissi usa un 80+ silver da 285w da piu' di un anno e gli 80+ partono da 250w.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 20:41   #1124
Ivan89
Senior Member
 
L'Avatar di Ivan89
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
meno male che a qualcuno vengono i miei stessi dubbi su certe affermazioni, e che non mi da subito dell'ignorante

non è che tutte le domande vengono fatte "alla cieca" eh! Qualcuna (rara se vogliamo) è solo per capire da dove scaturiscano certe affermazioni che magari poi qualcuno veramente ignorante (che non è una colpa ignorare le cose) poi rischia di prendere per buone con relative conseguenze

Ivan89
Ivan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 21:00   #1125
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
e che non mi da subito dell'ignorante
... tirami fuori dove l'ho scritto... ed evita di sparare caxxate come al solito

.. io ti ho detto la mia secondo il mio punto di vista... se a te non sembra corretto, aspetti che altri rispondano ed eviti di sparlare come al tuo solito

... se noti i gold, visto che si parlava di gold e NON di silver, hanno tutti potenza inferiore al normale utilizzo SoHo, quindi non fanno testo. sono prodotti relegati a poche configurazioni (almeno x ora) e non centrano nulla con l'uso che solitamente ne facciamo.

... semmai possono servire come 2° alim x gestire qualcosaltro, ma la vedo dura che qlc spenda i soldi x un 255W quando basta prendere un alim bronze/silver e hai potenza a suff


... l'unico utile potrebbe essere questo che viene gestito sui server:
-> http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...80+_Report.pdf
... 900w iniziano ad essere già interessanti no?!


... tanto poi cmq possiamo essere smentiti tutti una volta che usciranno i prodotti in questione.... quindi aspetta e spera
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 22:07   #1126
Ivan89
Senior Member
 
L'Avatar di Ivan89
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
ti sei sentito citato?

strano perchè se volevo citarti ti quotavo anche, come ho fatto in precedenza, cos'è, hai intenzione di flammare con me in particolarmodo attraverso tutto il forum?

o ti è morto il gatto?

te hai affermato una cosa, io ti ho chiesto in base a cosa hai fatto quell'affermazione, ora che so che è solo un tuo parere personale che non deriva da niente sono soddisfatto di aver capito la tua fonte sugli alimentatori >1500W e per me finisce qui

tanti saluti
Ivan89
Ivan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 22:20   #1127
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
1. o ti è morto il gatto?
2. te hai affermato una cosa, io ti ho chiesto in base a cosa hai fatto quell'affermazione
1. qui vige la leggenda che li mangiamo... xò chissà xchè ce ne sono sempre troppo x strada... manco i cinesi li vogliono
... cmq solitamente i gatti io li getto nel cassonetto (mi stan sulle balle nonostante ci siano razze belle)... tanto poi qlc prima o poi apre il trash x buttare la spazzatura

2. l'avevo scritto se leggevi tutto il post invece di fermarti dopo le prime 2 righe
... stavamo parlando io e te, poi è arrivato quell'altro.... quindi tra 3 persone, non è che c'erano tante opzioni eh?!



... cmq resto dell'idea che non avrebbero molto senso farli gold se poi vanno a far concorrenza agli stessi prodotti. quindi o li fanno pagare di + (ma sarebbe senza senso xchè chi li comprerebbe???) o li fanno di fascie diverse (ed allora è + fattibile la cosa)

... la dell li usa x i server, qui nessuno ha un server da rack in casa, quindi attualmente i gold servono a niente all'utente finale.... quindi inutile parlarne finchè non escono versioni "casalingue"

Ultima modifica di ais001 : 18-10-2008 alle 22:23.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 22:40   #1128
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
perchè le variazioni di tensione non dovrebbero avere senso?
un pc opera a tensione continua, più le tensioni sono stabili meglio è...
Rileggendo le 2 affermazioni forse ho capito che non si contraddicono (ma non sono sicuro ), nella seconda affermazione si dice che è sbagliato misurare la stabilità della tensione di uscita con un tester, mentre va bene anche un tester se come nella prima affermazione ci interessa sapere soltanto se l'alimentatore riesce a fornire la corrente necessaria, perché in caso contrario il circuito PWM non riuscirebbe a fornire la tensione prevista. E' così?
Nel caso fosse presente un limitatore di corrente però non si potrebbe verificare con un tester, perché questo impedirrebbe che la tensione diminuisca, giusto?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 22:50   #1129
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. qui vige la leggenda che li mangiamo... xò chissà xchè ce ne sono sempre troppo x strada... manco i cinesi li vogliono
... cmq solitamente i gatti io li getto nel cassonetto (mi stan sulle balle nonostante ci siano razze belle)... tanto poi qlc prima o poi apre il trash x buttare la spazzatura

2. l'avevo scritto se leggevi tutto il post invece di fermarti dopo le prime 2 righe
... stavamo parlando io e te, poi è arrivato quell'altro.... quindi tra 3 persone, non è che c'erano tante opzioni eh?!



... cmq resto dell'idea che non avrebbero molto senso farli gold se poi vanno a far concorrenza agli stessi prodotti. quindi o li fanno pagare di + (ma sarebbe senza senso xchè chi li comprerebbe???) o li fanno di fascie diverse (ed allora è + fattibile la cosa)

... la dell li usa x i server, qui nessuno ha un server da rack in casa, quindi attualmente i gold servono a niente all'utente finale.... quindi inutile parlarne finchè non escono versioni "casalingue"
veramente dell li usa negli optiplex io non ho parlato di server. Sai perche' li usa? Perche' gli opti sono diffusissimi nelle aziende e quando un'azienda ne ha centinaia o miglia puoi capire quanto risparmia in kw.
che poi la gente non li considererebbe puo' essere vero ma almeno esistono. Poi c'e' da dire, rendimento alto rumorosita' bassa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 22:57   #1130
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
.,.. negli Optiplex che tratto io non ci sono... e tratto 2 serie su 3 (quella book che ha un alim esterno e quella workstation che ha un alim da 650watt e che sembra un CM CosmosS )

... la middle a memoria ha una psu da 450/500watt, quindi non è neppure quella (xò se vuoi controllo lunedì che sono in uff)

... non credo che siano degli optiplex x 1 semplice motivo: se ne rompe di media 1 al mese e quando mi mandano il pezzo da cambiare, non c'è di certo il logo 80+

... infatti il callcenter mi ha informato che x i dell europei, gli alim sono tirati e non dimensionati come in usa... infatti saltano sempre i condensatori... quindi sicuramente non sono gli optiplex europei, altrimenti son caxxi se questi sono i gold

Ultima modifica di ais001 : 18-10-2008 alle 23:00.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 01:06   #1131
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Rileggendo le 2 affermazioni forse ho capito che non si contraddicono (ma non sono sicuro ), nella seconda affermazione si dice che è sbagliato misurare la stabilità della tensione di uscita con un tester, mentre va bene anche un tester se come nella prima affermazione ci interessa sapere soltanto se l'alimentatore riesce a fornire la corrente necessaria, perché in caso contrario il circuito PWM non riuscirebbe a fornire la tensione prevista. E' così?
purtroppo stai mettendo insieme pizza e fichi, e probabilmente, ora che faccio mente locale, il problema è che hai letto male, o io ho scritto male, come stanno le cose...

la necessità di usare una macchina apposita per recensire un alimentatore, non deriva dalla misura della tensione, ma dal carico applicato all'alimentatore...
se vogliamo recensire un alimentatore significa che vogliamo vedere se l'alimentatore è in grado:
a) di erogare tutti i watt dichiarati in targa,
b) di mantenere le tensioni entro le specifiche al variare del carico, avere tensioni costanti rappresenta il caso ideale, quello che si vorrebbe da un alimentatore perfetto, non il minimo indispensabile per considerarlo decente...

chiaramente in questa situazione, un pc non può essere un carico adeguato: in primo luogo non sappiamo quanti watt richiede nel suo complesso, in secondo luogo non sappiamo quanti watt vengono richiesti a ciascuna linea dell'alimentatore.

e dato che noi vogliamo una valutazione indipendende dall'hardware e il più possibile generale, senza sapere quanti watt vengono erogati da ciascuna linea dell'alimentatore, conoscere il valore della tensione non ci serve a niente...

usando invece una macchina creata proprio per testare gli alimentatori, un carico di test, che costa circa 2000 euro a salire, possiamo stabilire a priori quanti watt richiedere a ciascuna linea, e quindi sapere se aumentando il carico di ciascuna linea fino al 100% le tensioni restano entro le specifiche.

questo ci permette di dire che l'alimentatore è in grado di alimentare un pc qualsiasi che consumi meno watt di quanti l'alimentatore può erogare

misurare le tensioni sulle diverse linee, quando l'alimentatore è attaccato al nostro pc, risponde ad un'esigenza del tutto diversa.

In questo secondo caso non ci interessa sapere se l'alimentatore è in grado fi erogare quanto promette, vogliamo solo vedere se è in grado di alimentare lo stretto necessario per il nostro pc, non per un pc qualsiasi...

Non ci interessa sapere se l'alimentatore rispetta le specifiche in genere ma se le rispetta almeno nel nostro caso, si tratta di una esigenza decisamente più modesta, per questo sono sufficienti risorse più modeste.
La valutazione infatti ha valore solo per il nostro hardware, infatti cambiando hardware, non possiamo escludere che cambia il modo di assorbire corrente, e che quindi possono cambiare i valori di tensione...

In ogni caso ci tengo a ribadirlo, la differenza non è nel modo in cui misuriamo le tensioni che, per altro vengono comunque misurate con un multimetro, ( che sarà integrato nel carico, o costituire uno strumento esterno, ) quello che cambia è l'informazione che abbiamo sulla corrente assorbita da ciascuna linea, che ci permette di dire se l'analisi è generale oppure no.

Tale differenza deriva dal fatto che mentre sappiamo, almeno indicativamente,
quanta corrente assorbe al massimo ciascuna periferica, non possiamo sapere quanta ne assorbe in un dato istante, per questo una recensione ci deve dire se l'alimentatore può coprire il fabbisogno massimo.

Una semplice misura di tensione ci dice se l'alimentatore eroga sufficiente corrente per il carico che ci abbiamo attaccato e nient'altro..

Quote:
Nel caso fosse presente un limitatore di corrente però non si potrebbe verificare con un tester, perché questo impedirrebbe che la tensione diminuisca, giusto?
no.. il limitatore di corrente è una protezione che fa spegnere l'alimentatore, se l'assorbimento richiesto supera il massimo ammesso altrimenti non interviene. inoltre esso non fissa nessun limite sulla tensione.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 01:13   #1132
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non regge il discorso...
Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
meno male che a qualcuno...
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... tirami fuori dove l'ho scritto...
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1.
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
veramente dell li usa negli optiplex...
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
.,.. negli Optiplex che tratto io non ci sono...
se per favore evitaste di spammare flammare e OTare sarebbe meglio...

piccola parentesi:
che senso ha prendere come esempio un'azienda che acquista hardware su commissione indicando specifiche precise, non necessariamente presenti sui prodotti commerciali?
la domanda è retorica, non voglio una risposta...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 01:37   #1133
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
.,.. negli Optiplex che tratto io non ci sono... e tratto 2 serie su 3 (quella book che ha un alim esterno e quella workstation che ha un alim da 650watt e che sembra un CM CosmosS )

... la middle a memoria ha una psu da 450/500watt, quindi non è neppure quella (xò se vuoi controllo lunedì che sono in uff)

... non credo che siano degli optiplex x 1 semplice motivo: se ne rompe di media 1 al mese e quando mi mandano il pezzo da cambiare, non c'è di certo il logo 80+

... infatti il callcenter mi ha informato che x i dell europei, gli alim sono tirati e non dimensionati come in usa... infatti saltano sempre i condensatori... quindi sicuramente non sono gli optiplex europei, altrimenti son caxxi se questi sono i gold
Gli optiplex sono questi

http://www1.euro.dell.com/content/pr...=it&l=it&s=gen

mi sa che non conosci i dell come li conosco io, senza offesa visto che lavoro con i dell da ormai 10 anni e di modelli ne ho visti parecchi, certo se mi parli di vecchiume allora ci credo che ti arrriva robaccia.

l'alimentatore è questo

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...55W_REPORT.pdf


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se per favore evitaste di spammare flammare e OTare sarebbe meglio...

piccola parentesi:
che senso ha prendere come esempio un'azienda che acquista hardware su commissione indicando specifiche precise, non necessariamente presenti sui prodotti commerciali?
la domanda è retorica, non voglio una risposta...
il motivo è semplice, pura informazione.

secondo me nei prossimi anni vedremo il mercato differenziarsi tra quelli che come me uno sguardo al rendimento degli alimentatori lo danno sempre, indipendentemente dalla potenza dello stesso, e quelli che se ne fregano.

come esistono già dei ali di bassa potenza 80+ bronze, vedi silverstone ss300 e EA380 o modu82+ 385W, faranno anche i silver e si spera i gold.

più si citano ali piccoli ad alto rendimento e più si incita la gente a volerli più facilmente li avremo.


ps. mi ero scordato di una cosa, anche se ai più farà storcere il naso, il picopsu da 60-90-120W con rednimento 95%, io lo ho sul muletto e va alla grande abbinato ovviamente ad un brichetto anch'esso 95% quindi come rendimento globale siamo tra 80+ gold o 90+ standard, con un consumo di 40W rispetto ad un ea380 ho guadagnato 10W circa visto che ea380 a 40w cha un rendimento ridicolo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 19-10-2008 alle 01:46.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 01:42   #1134
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
1. Gli optiplex sono questi
2. il motivo è semplice, pura informazione.
... io tratto questi:
-> http://www.dell.it/optiplex-computer
755 e 740 + 3 serie di NB (serieD400/600) + serie precision x la parte cad
... vecchiume non direi visto che arriva tutta roba nuova dall' america ogni mese (anche xchè son + di 500 utenti tra interni ed esterni)

2. con l'informazione non ci fai nulla.... a parte quella del ->
... i prodotti se non sono x il mercato SoHo, serve ad un caxx qui discuterne
... sicuramente punteranno piano piano tutti a diventare 80+, xò la parte gold la vedo dura che sia x l'utenza casalingua... almeno non nei prox 2 anni.




P.S. x Hibo= non mi hai + risposto al PM

EDIT: cmq nei test che hanno fatto qui su hwupg delle mobo Core7, hanno usato psu da 1Kw.... quindi torna a tema il mio dubbio iniziale

Ultima modifica di ais001 : 19-10-2008 alle 01:48.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 01:57   #1135
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... io tratto questi:
-> http://www.dell.it/optiplex-computer
755 e 740 + 3 serie di NB (serieD400/600) + serie precision x la parte cad
... vecchiume non direi visto che arriva tutta roba nuova dall' america ogni mese (anche xchè son + di 500 utenti tra interni ed esterni)

2. con l'informazione non ci fai nulla.... a parte quella del ->
... i prodotti se non sono x il mercato SoHo, serve ad un caxx qui discuterne
... sicuramente punteranno piano piano tutti a diventare 80+, xò la parte gold la vedo dura che sia x l'utenza casalingua... almeno non nei prox 2 anni.




P.S. x Hibo= non mi hai + risposto al PM

EDIT: cmq nei test che hanno fatto qui su hwupg delle mobo Core7, hanno usato psu da 1Kw.... quindi torna a tema il mio dubbio iniziale
io penso si possa discutere su tutto se mi porta a conoscere cose nuove, se qualcuno pensa veramente che non serve discutere non capisco cosa stia a fare in un forum, basterebbe un elenco in prima pagina da tenere aggiornato e via!

sai quanto piccolo diventerebbe questo forum!


a parte questo, ho dato un'occhiata ai nuovi genesis o revolution dienermax e sono molto interessanti ma aspetto appunto l'erede di infiniti che sarà un 80+ gold almeno io continuo a sperarci.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 02:56   #1136
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... non siamo ancora arrivati all' 85 xchè non sono in commercio.... vuoi già i 90???

... cmq 90+ vuol dire quasi il 100% eh?! cioè alim da oltre 250€ ed oltre 1,5Kw


... e che caxx ci volete fare??? aiutare lo shuttle a partire???
Ho fatto una semplice domanda, non capisco la necessità di rispondere in maniera così stupida.
Tra l'altro dovresti scrivere in maniera normale e non come se stessi scrivendo un sms. Forse faresti bene a rileggerti le regole del forum.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 03:15   #1137
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
1. basterebbe un elenco in prima pagina da tenere aggiornato e via!
2. ma aspetto appunto l'erede di infiniti che sarà un 80+ gold almeno io continuo a sperarci.
1. già discusso ma è un bordello secondo l'uomogufo

2. aspetta e spera




Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Ho fatto una semplice domanda, non capisco la necessità di rispondere in maniera così stupida
... era una battuta se non la capisci.....
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 03:20   #1138
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il motivo è semplice, pura informazione.
parlando di fuffa? non lo dico con ironia, ma se vuoi informarti inizia a cercare sul web, poi riporti quello che trovi e si discute... sennò è tempo perso... certo puoi anche sperare che qualcuno lo faccia al posto tuo, ma se non è per il povero cristo di turno, si discute sul niente...

Quote:
secondo me nei prossimi anni vedremo il mercato differenziarsi tra quelli che come me uno sguardo al rendimento degli alimentatori lo danno sempre, indipendentemente dalla potenza dello stesso, e quelli che se ne fregano.
mah... secondo me invece, stando a quanto c'è scritto sul sito della EnergyStar e sui documenti inerenti il consorzio 80+ nonchè stando alle normative europee, ( che hanno già imposto il pfc attivo per tutti gli alimentatori da pc per dirne una ), tra un po il mercato sarà forzato verso prodotti più efficienti, e quando la cina e taiwan si saranno integrati e si saranno portati al paro col resto del mondo, verranno segati via gli ali economici, frutto per lo più dello scarso controllo sulla catena produttiva, visto che gli alimentatori, privi di filtri pfc e condensatori antifiamma, non dovrebbero nemmeno essere commercializzati, ma per ora si chiude un occhio...

Per inciso, l'efficienza minima richiesta e raccomandata, vengono specificate da intel nelle linee guida ATX e conformi... attualmente la minima raccomandata è 80% la minima richiesta è 70%

Quote:
più si citano ali piccoli ad alto rendimento e più si incita la gente a volerli più facilmente li avremo.
Ma anche no... il 70% del mercato di pc è coperto da aziende come hp, dell siemens nixdoorf e simili, non che chiaramente Apple e questi installano di base alimentatori rispondenti alle normative.. i cosiddetti oem, quelli scandalosi da 250 a 350 watt, da sempre preferibili agli ali cinesi..

dato che i principali produttori di alimentatori non possono permettersi una catena produttiva "superflua", realizzata per soddisfare i capricci dei pochi che si comprano l'alimentatore griffato, realizzeranno gli alimentatori a marchi, operando delle variazioni sul tema, partendo dal progetto degli ali mainstream, realizzati che so... per Dell, in questo modo ammortizzano i costi di progetto e di produzione, e vendono l'ali ad un prezzo maggiorato per via della "Griffe"...

Quote:
ps. mi ero scordato di una cosa, anche se ai più farà storcere il naso, il picopsu da 60-90-120W con rednimento 95%, io lo ho sul muletto e va alla grande
che cos'è che dovrebbe far storcere il naso? il rendimento? visto che il pico psu generalmente converte solo i 5 volt e i 3.3, mentre i 12 vanno via diretti, non credo sorprenda l'efficienza elevata...

Quote:
abbinato ovviamente ad un brichetto anch'esso 95%
ecco... su questo ho già qualche dubbio, visto che per esempio, vado a memoria per cui non ci metto la mano sul fuoco, per gli ali switching da notebook o simili, non sono previsti nè vincoli normativi stringenti come per gli ali da desktop, nè progetti come la certificazione 80+..

Quote:
quindi come rendimento globale siamo tra 80+ gold o 90+ standard,
su questo non dico nulla...

Quote:
con un consumo di 40W rispetto ad un ea380 ho guadagnato 10W circa visto che ea380 a 40w cha un rendimento ridicolo.
ammortizzare i 60€ di differenza con 10 watt? auguri..
senza considerare che gli alimentatori 80+ ci sono anche da 200/250 watt mi pare... per cui...

come soluzione è buona, ci mancherebbe, ma non è l'unica possibile...
in ogni caso la sostanza rimane... se tutti discutono, ma nessuno porta contributo "esterno" si fanno chiacchiere da bar e basta...

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
P.S. x Hibo= non mi hai + risposto al PM
per forza... mi fai sempre la stessa domanda..
ti ho risposto una volta, sai come la penso, è inutile che mi sottoponi tutti i soggetti che trovi di interesse, e mi fai sempre la stessa domanda...

ecchecchèzzo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 19-10-2008 alle 03:24.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 04:40   #1139
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Ragazzi mi sembra si stia perdendo il significato delle parole forum e thread.
Facciamo parte di una discussione (importante, tra l'altro) e credo che ci stiamo allontanando dal nostro "compito" qui.

Dobbiamo parlare di alimentatori, quindi ogni domanda/richiesta in quest'ambito é lecita e perfettamente in tema.
Per favore, evitiamo (uso il noi perché a volte mi faccio trascinare) di mancarci di rispetto, di prendere gli altri per il sedere se chi sta dall'altra parte non conosce l'argomento in questione come noi. Evitiamo di rispondere se NON conosciamo perfettamente il tema per non dare risposte fuorvianti e per l'amor del Cielo...Basta OT/FLOOD

Proviamo a mantenere il thread pulito...chi l'ha creato é molto competente e credo ci rimanga male quando facciamo queste cacate...

Mi scuso per il post fuori dal tema principale, e spero che tutti i miei prossimi interventi in questa sezione siano solo di carattere tecnico/informativo.

Buona domenica,
SaN
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 10:44   #1140
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
qual è quella marca famosa che conoscono tutti che non fa altro che rimarcare i fortron ? mi viene coolermaster ma non sono sicuro..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v