Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2009, 20:42   #11281
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da kennymanson Guarda i messaggi
ragazzi non vi seguo purtroppo...
non riesco a capire quello che mi scrivete
quante prese hai? comprese quelle non utilizzate ?
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 23:21   #11282
kennymanson
Senior Member
 
L'Avatar di kennymanson
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 624
in tutto sono 4
una a cui è attaccato il modem
le altre (compresa quella dove arriva il cavo telecom dentro casa) tutte coperte con filtro adsl.
__________________
Case: Cooler Master RC-690 MoBo: Asus P5Q-E CPU: Intel Core 2 Duo E8500 Dissi: V1 THERMALTAKE VGA: Asus EN9800GTX+/HTDP 512M " DARK KNIGHT " Ram: 4x2gb Corsair Dominator DDR2 KIT PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX HD: Hitachi 500Gb SATA2 3.0 Gb/s 7200RPM 16 Mb CACHE + Maxtor 200Gb SATA2 Alim: Corsair 550VXEU Monitor: Samsung SyncMaster T200 Phone: Apple Iphone 14 Pro Nero
kennymanson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 23:52   #11283
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da kennymanson Guarda i messaggi
in tutto sono 4
una a cui è attaccato il modem
le altre (compresa quella dove arriva il cavo telecom dentro casa) tutte coperte con filtro adsl.
e in tutte e 4 le prese i telefoni sono comunicanti in tutte le combinazioni possibili?
boh, quel filo sul morsetto au e' sospetto...i filtri passano in secondo piano in questo momento, bisognerebbe capire come mai c'è quel filo sull'au.
http://www.sgart.it/Page/default.asp...e=143&p=1serie
fossero tutte in parallelo l'au non credo debba essere utilizzato...
io ne ho 6 prese, tutte quante in parallelo
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 09-11-2009 alle 00:00.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 13:21   #11284
kennymanson
Senior Member
 
L'Avatar di kennymanson
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 624
cosa intendi per tutte e 4 le prese i telefoni sono comunicanti in tutte le combinazioni possibili?

sull'au ecc non so bene cosa siano e significhino e non saprei veramente
__________________
Case: Cooler Master RC-690 MoBo: Asus P5Q-E CPU: Intel Core 2 Duo E8500 Dissi: V1 THERMALTAKE VGA: Asus EN9800GTX+/HTDP 512M " DARK KNIGHT " Ram: 4x2gb Corsair Dominator DDR2 KIT PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX HD: Hitachi 500Gb SATA2 3.0 Gb/s 7200RPM 16 Mb CACHE + Maxtor 200Gb SATA2 Alim: Corsair 550VXEU Monitor: Samsung SyncMaster T200 Phone: Apple Iphone 14 Pro Nero
kennymanson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 13:31   #11285
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da kennymanson Guarda i messaggi
cosa intendi per tutte e 4 le prese i telefoni sono comunicanti in tutte le combinazioni possibili?

sull'au ecc non so bene cosa siano e significhino e non saprei veramente
dal link che ti ho postato prima capirai che quando tutte le prese sono in parallelo si usano i morsetti in alto, mentre quando sono in serie viene usato anche quello in basso (chiamato au), tranne che sull'ultima presa a valle della serie.


cosa intendo per tutte le combinazioni? semplice...se son 4 prese magari ne hai 3 in parallelo e una in serie col parallelo delle 3. Ora, se monti 3 telefoni sulle 3 prese in parallelo succede che sono tutti comunicanti tra loro, ma se monti un telefono sulla rimanente presa che si trova in serie con tutto il resto succede quello che ti dicevo prima (quello che è collegato a monte esclude tutto quello che c'è collegato a valle, in questo caso o la singola presa oscura i 3 telefoni in parallelo o viceversa, dipende cosa si trova prima e dopo nella serie)
Ma ci potrebbero anche essere altre combinazioni:
magari son due prese in serie a loro volta in serie ad un parallelo di due
oppure due paralleli di due prese in serie
oppure ancora 1 in parallelo ad una serie di 3...dimentico altre combinazioni?
Insomma, dipende dove monti i telefoni alcuni te li puoi ritrovare comunicanti e altri no.
Per sapere esattamente come sono montate le prese o smonti tutte le prese e fai uno schemino dei cavi, o forse semplicemente occupando le 4 prese contemporanemanete con altrettanti telefoni si potrebbe capire cosa esclude cosa risalendo quindi al tipo di collegamento che intercorre.
Sempre che i miei rudimenti di elettrotecnica trovino riscontro sulle linee telefoniche, nemmeno io so esattamente cosa sia un morsetto au ma dalle guide si vede che è quello in basso e che servirebbe a collegare le prese in serie...quindi tutto va preso con le molle: prima mavelot diceva che era possibile una combinazione mista serie/parallelo ma non ha approfondito perchè "improbabile".
Però tutto sto discorso nasce perchè nella tua foto c'è quel filo collegato al morsetto in basso (au), che si usa per i collegamenti in serie, e all'adsl la serie non piace molto.
Poi dici pure che i telefoni comunicano e ciò va contro la foto, ovvero i telefoni comunicanti dovrebbero trovarsi in parallelo e non in serie...a sto punto a me sorge il dubbio che una configurazione mista serie/parallelo non sia cosi' altamente improbabile, boh.

Se non ti ci raccapezzi chiama un tecnico o elettricista e digli di controllare che l'impianto sia "tutto" in parallelo.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 09-11-2009 alle 13:55.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 22:27   #11286
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ .websNOSPAM@gmail.com
Messaggi: 1843
ma solo io ho continue disconnessioni?
kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 07:33   #11287
kennymanson
Senior Member
 
L'Avatar di kennymanson
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
dal link che ti ho postato prima capirai che quando tutte le prese sono in parallelo si usano i morsetti in alto, mentre quando sono in serie viene usato anche quello in basso (chiamato au), tranne che sull'ultima presa a valle della serie.


cosa intendo per tutte le combinazioni? semplice...se son 4 prese magari ne hai 3 in parallelo e una in serie col parallelo delle 3. Ora, se monti 3 telefoni sulle 3 prese in parallelo succede che sono tutti comunicanti tra loro, ma se monti un telefono sulla rimanente presa che si trova in serie con tutto il resto succede quello che ti dicevo prima (quello che è collegato a monte esclude tutto quello che c'è collegato a valle, in questo caso o la singola presa oscura i 3 telefoni in parallelo o viceversa, dipende cosa si trova prima e dopo nella serie)
Ma ci potrebbero anche essere altre combinazioni:
magari son due prese in serie a loro volta in serie ad un parallelo di due
oppure due paralleli di due prese in serie
oppure ancora 1 in parallelo ad una serie di 3...dimentico altre combinazioni?
Insomma, dipende dove monti i telefoni alcuni te li puoi ritrovare comunicanti e altri no.
Per sapere esattamente come sono montate le prese o smonti tutte le prese e fai uno schemino dei cavi, o forse semplicemente occupando le 4 prese contemporanemanete con altrettanti telefoni si potrebbe capire cosa esclude cosa risalendo quindi al tipo di collegamento che intercorre.
Sempre che i miei rudimenti di elettrotecnica trovino riscontro sulle linee telefoniche, nemmeno io so esattamente cosa sia un morsetto au ma dalle guide si vede che è quello in basso e che servirebbe a collegare le prese in serie...quindi tutto va preso con le molle: prima mavelot diceva che era possibile una combinazione mista serie/parallelo ma non ha approfondito perchè "improbabile".
Però tutto sto discorso nasce perchè nella tua foto c'è quel filo collegato al morsetto in basso (au), che si usa per i collegamenti in serie, e all'adsl la serie non piace molto.
Poi dici pure che i telefoni comunicano e ciò va contro la foto, ovvero i telefoni comunicanti dovrebbero trovarsi in parallelo e non in serie...a sto punto a me sorge il dubbio che una configurazione mista serie/parallelo non sia cosi' altamente improbabile, boh.

Se non ti ci raccapezzi chiama un tecnico o elettricista e digli di controllare che l'impianto sia "tutto" in parallelo.
innanzi tutto grazie per il supporto che mi state dando
ho letto l'articolo che mi hai linkato pur non capendo molto di queste cose
alla fine però dice che più di 3 telefoni in parallelo potrebbero dare problemi alla linea o ho capito male?

dite che un elettricista può controllare queste cose o ci vuole un tecnico specializzato?
__________________
Case: Cooler Master RC-690 MoBo: Asus P5Q-E CPU: Intel Core 2 Duo E8500 Dissi: V1 THERMALTAKE VGA: Asus EN9800GTX+/HTDP 512M " DARK KNIGHT " Ram: 4x2gb Corsair Dominator DDR2 KIT PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX HD: Hitachi 500Gb SATA2 3.0 Gb/s 7200RPM 16 Mb CACHE + Maxtor 200Gb SATA2 Alim: Corsair 550VXEU Monitor: Samsung SyncMaster T200 Phone: Apple Iphone 14 Pro Nero
kennymanson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 11:19   #11288
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da kennymanson Guarda i messaggi
innanzi tutto grazie per il supporto che mi state dando
ho letto l'articolo che mi hai linkato pur non capendo molto di queste cose
alla fine però dice che più di 3 telefoni in parallelo potrebbero dare problemi alla linea o ho capito male?

dite che un elettricista può controllare queste cose o ci vuole un tecnico specializzato?
immagino tu abbia capito il punto, pur non capendone molto come dici tu
quel morsetto au in basso viene usato solo per i collegamenti in serie, e nella tua presa c'è un filo attaccato li'...bisognerebbe indagare, visto che i collegamenti in serie potrebbero dar fastidio all'adsl (in che misura e con che sintomi non ti saprei dire comunque, non faccio impianti e il mio è stato fatto tutto in parallelo fin dal principio, non ho quindi esperienza in merito)

il lavoretto lo può fare chiunque l'abbia fatto una volta...non è qualcosa di difficile, ma certo se non ci vuoi mettere mano visto che per te sarebbe la prima volta un elettricista quasi sicuramente lo sa fare, poi se hai quattrini chiama pure il tecnico specializzato.

Comunque nel mio caso ho 6 prese in parallelo, non 3... non mi pare di aver problemi (grazie forse alla vicinanza della centrale)
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 16.2 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.1 7.8
Attainable rate (Kbps): 11360 1068
Rate (Kbps): 8128 480
però adesso son curioso di sapere che succede montando troppe prese in parallelo, mi era sfuggita quella nota...certo sono tante prese ma non le uso tutte quante insieme, forse i problemi nascono utilizzandole tutte contemporaneamente.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 11-11-2009 alle 11:32.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 12:19   #11289
madison125
Senior Member
 
L'Avatar di madison125
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
raga sono giusti questi dns di alice 7mb?
primario 85.37.17.4 e secondario 85.38.28.70?
madison125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 12:21   #11290
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da madison125 Guarda i messaggi
raga sono giusti questi dns di alice 7mb?
primario 85.37.17.4 e secondario 85.38.28.70?
sembrano gli ip dei dns automatici...quindi si, sono giusti se li ha ricevuti il router in automatico, non sono giusti le metti manualmente (perchè mi sa che cambiano di volta in volta)
se vuoi mettere dns in modo manuale devi inserire altri ip
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 11-11-2009 alle 12:23.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 12:36   #11291
madison125
Senior Member
 
L'Avatar di madison125
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
grazie cmq lo chiedo xkè un mio amico con il router di alice riceve gli stessi pero' col numero finale diverso ovvero .15 e .74...
madison125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 12:37   #11292
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da madison125 Guarda i messaggi
grazie cmq lo chiedo xkè un mio amico con il router di alice riceve gli stessi pero' col numero finale diverso ovvero .15 e .74...
quello che ti dicevo...cambiano di volta in volta ma son quelli automatici ed è normale
però ripeto, se vuoi mettere i dns manuali non usare quegli ip, ce ne stanno di altri "fissi"
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 11-11-2009 alle 12:39.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:25   #11293
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
quello che ti dicevo...cambiano di volta in volta ma son quelli automatici ed è normale
però ripeto, se vuoi mettere i dns manuali non usare quegli ip, ce ne stanno di altri "fissi"
spiega spiega..
io ho in manuale con 85.37.17.44 e 85.38.28.90

e non ho mai avuto problemi..

cosa cambia averli in automatico??
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:58   #11294
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
spiega spiega..
io ho in manuale con 85.37.17.44 e 85.38.28.90

e non ho mai avuto problemi..

cosa cambia averli in automatico??
che in automatico di volta in volta ci dovrebbe pensare telecom a darti i migliori disponibili in quel momento... anche se quegli ip che ricevi non credo siano dns veri e propri ma una specie di redirect.
Ovvio che sono aperto a smentite...

come manuali secondo me meglio mettere i classici
ns*.tin.it e compagnia (212.216.x.x)
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 11-11-2009 alle 19:01.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:10   #11295
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Io uso quelli di OpenDNS, funzionano bene sono abbastanza affidabili, inoltre sono facili da ricordare (utile specie per chi configura spesso reti):

208.67.220.220
208.67.222.222

Inoltre un buon motivo per usare questi al posto di quelli Telecom e` che usnado questi ultimi alcuni indirizzi sono filtrati in ottemperanza ad alcune leggi italiane.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:35   #11296
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
perchè da cmd se provo a pingare per esempio il dns 85.37.17.44 mi dice richiesta scaduta?
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:39   #11297
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
perchè da cmd se provo a pingare per esempio il dns 85.37.17.44 mi dice richiesta scaduta?
perchè non accetta pacchetti icmp probabilmente
non tutti i dns sono pingabili, quelli automatici mi pare siano tutti non pingabili (e quando non lo sono puoi avere un'indicazione sul tragitto che fai col tracert)
Molti ns*.tin.it invece sono pingabili.

Gli opendns andranno bene per usi particolari e possono essere anche personalizzati, ma per usi quotidiani non mi piace avere dei dns che aggiungono tutti i millisecondi (direi pure decimi di secondi) che servono per arrivare a Londra e tornare ad ogni richiesta di risoluzione.
Chi avesse bisogno di dns non italiani ho sentito spesso parlare di dns svizzeri che vanno piuttosto bene e sono anche geograficamente non troppo lontani...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 11-11-2009 alle 19:46.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 20:55   #11298
madison125
Senior Member
 
L'Avatar di madison125
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
ping da 192.168.100.1 mi da una media di 41ms... è alto? mentre sul test adsl ngi.it da:

http://test.ngi.it/ alle 21:31 del 11/11/2009
Download Speed: 5970 Kbps (746.3 KB/sec)
Upload Speed: 382 Kbps (47.8 KB/sec)
Latenza: 47 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
madison125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:33   #11299
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
che in automatico di volta in volta ci dovrebbe pensare telecom a darti i migliori disponibili in quel momento... anche se quegli ip che ricevi non credo siano dns veri e propri ma una specie di redirect.
Ovvio che sono aperto a smentite...

come manuali secondo me meglio mettere i classici
ns*.tin.it e compagnia (212.216.x.x)
Mi sfugge il concetto di DNS "migliore"....

Impostando i DNS in automatico, si possono ricevere coppie differenti semplicemente perchè cambia l'indirizzo IP assegnato dal NAS.

Il server DHCP sul NAS gestisce diversi pool di IP, e ognuno di questi può avere un gateway, e DNS differenti. E' per questo che si possono rivere DNS diversi.

PS: I DNS di tin.it non sono più pingabili da un po di tempo....

Ultima modifica di mavelot : 11-11-2009 alle 21:37.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:36   #11300
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Io uso quelli di OpenDNS, funzionano bene sono abbastanza affidabili, inoltre sono facili da ricordare (utile specie per chi configura spesso reti):

208.67.220.220
208.67.222.222

Inoltre un buon motivo per usare questi al posto di quelli Telecom e` che usnado questi ultimi alcuni indirizzi sono filtrati in ottemperanza ad alcune leggi italiane.
Si ma gli Open sono di una lentezza enorme trovandosi all'estero. Per raggiungerli ci vuole un tempo 4 volte superiore
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v