Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 20:22   #11161
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da grande-messia Guarda i messaggi
Quoto, il 1303 e il miglior bios per questa mobo, il 1901 non e male ma il 1303 e meglio, probabilmente risolve il problema del crash,
durante la tua assenza ho migliorato un po le prestazioni, dunque le ram non sono piu a 2000 mhz, mi ero rotto le p@lle di problemi di corruzione dati, adesso sono a 1900 mhz in syncrono mode, voltaggi abbassati di cpu e nb, il procio non sta piu a 4,20 ma sta a 4,05 definitivo perche oltre devo abbassare i timing delle ram e questo non va bene, questo e come e adesso e ha passato 7 ore di prime
Veramente un bel risultato...anche se i 4,2 Ghz presi sulla Striker...hanno un qualcosa di magico!!!

Cmq io una bottarella di phase-change al tuo quad gliela darei proprio volentieri....per vedere che effetto fa!!!



P.S. ormai sogno phase-change e waterchiller la notte......sto messo sempre peggio.....ma quarda un po che sogno....anzichè sognare un po di gnocca!!!
__________________
"Io non capisco se negli sviluppatori, quando sviluppano anche per le console, nasce l'idea dell'utente come di un platocefalo che ingurgita tutta la mexxa che gli viene spinta giù per la cavità orale" by Alekos Panagulis
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 20:52   #11162
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
Quote:
Originariamente inviato da martinez1983 Guarda i messaggi
Veramente un bel risultato...anche se i 4,2 Ghz presi sulla Striker...hanno un qualcosa di magico!!!

Cmq io una bottarella di phase-change al tuo quad gliela darei proprio volentieri....per vedere che effetto fa!!!



P.S. ormai sogno phase-change e waterchiller la notte......sto messo sempre peggio.....ma quarda un po che sogno....anzichè sognare un po di gnocca!!!
appena posso cambio condizionatore e prendo un phase, ogni tanto do un'occhiata su ebay se qualcuno ne vende uno d'occasione, perche nuovi costano un botto
purtroppo per salire a 4,20 bisogna abbassare altre cose percio non ne vale piu la pena
__________________
Mobo Striker 2 extreme/ Case Cooler Master HAF932 / QX9650/ alimentatore cooler master 1200W / SLI Nvidia 480GTX / dissipatore Cooler Master V-10/ ram 8 Giga OCZ sli /bios 1301. / hd wd velociraptor 2 + 1T western digital / windows 7 Enterprise 64 bit.
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 21:51   #11163
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da grande-messia Guarda i messaggi
appena posso cambio condizionatore e prendo un phase, ogni tanto do un'occhiata su ebay se qualcuno ne vende uno d'occasione, perche nuovi costano un botto
purtroppo per salire a 4,20 bisogna abbassare altre cose percio non ne vale piu la pena
Dai non costano poi un botto....con 550 euro ti porti a casa una bestia con un compressore rotativo da 1,2 HP.......ci puoi fare anche la produzione istantanea di granita!!!

Ma certo,meglio 4,05 Ghz e timming più tirati...che dover scendere a compromessi per salire solo di Mhz!!!
__________________
"Io non capisco se negli sviluppatori, quando sviluppano anche per le console, nasce l'idea dell'utente come di un platocefalo che ingurgita tutta la mexxa che gli viene spinta giù per la cavità orale" by Alekos Panagulis
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 10:52   #11164
Marlborokkklan
Member
 
L'Avatar di Marlborokkklan
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da grande-messia Guarda i messaggi
non devi tenerlo in idle, usalo normalmente, ma se vuoi puoi far partire prime 95 anche subito, io lo uso sempre un po normalmente prima di far partire un test, ma non e obbligatorio,
7 ore magari no almeno un paio di ore pero si, dopo 30 minuti inizia a scaldare come un forno se non hai un raffredamento adeguato tieni d'occhio le temp, io con le temp sono a 40° dopo 7 ore, ma pero io come raffredamento uso un condizionatore, per le temp usa asus ai booster che e preciso, oppure real temp o everest
everest non serve per fare bench non tenerlo nemmeno in considerazione, sopra i 60° lo puoi tenere, devi stare attento a non superare i 75°
se non e stabile sotto prime crasha

ok peccato che aibooster non l'ho manco installato
cmq mi sTo skaricando tutti i prog necessari prime95 a intelbun ecc...
ho skaricato anche real temp per sicurezza...
ok mo guardo come fare per vedere una stabilita

(per le tem ho provato a reinstallare prob2 della asu ed nn mi è piaciuto.. aprivo e si bloccava tutto ed nn si disinstallava nemmeno un casino)

percui mo finisco di skaricare i prog.. poi provo

per le tem è meglio se le tengo piu basse possibili perhcè qui dove sono col pc tengo una stufa a pellet e non uso il ricaldamento di casa (per risparmiare) e di conseguenza le temperature in stanza molte volote sale sui 21 22 e la temp all'interno del case arriva anche a 27 di conseguenza magari a stufa al minimo le temp sono perfette ma se mi dimentico e questa sale un po di piu potrebbe salire troppo. non voglio rischiare di trovarmi sopra i 70 per una dimenticanza.

dai finisco di skaricare poi metto 1,42 e posto i risultati se ce ne saranno!

per il bios non ho voglia fi flashare a 1303 tengo quello che ho tanto non devo arrrivare mica ai 4ghz come voi



Distranza to TJ max cos'è??
cos'è il TJmax (scusate la mia ignoranza)
__________________
Marl
Asus Striker Extreme Core Duo Q6600 2,8 Ghz Enermax Infinity 750w Gainward Bliss 8800GT Golden Sample 1024Mb 700/2050 Zalman 9700 4x Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz) Striker Extreme BIOS 1901 HD Waster Digital Cavair Re 2 750mb x2 (RAiD0) x WD 200mb(old) Aplus El Diablo logitech G15 Sorronud 5.1 G25 windows 7 ultimate 32 bit.

Ultima modifica di Marlborokkklan : 27-02-2010 alle 11:20.
Marlborokkklan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 11:40   #11165
Marlborokkklan
Member
 
L'Avatar di Marlborokkklan
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 49
AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled
LinkBoost: Disabled
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333
MEM (DDR), Mhz: 800
Vcore Voltage: 1.425v
Memory Voltage: Auto
1.2v HT Voltage: Auto
NB Core Voltage: 1.4v
SB Core Voltage: Auto
CPU VTT Voltage: Auto
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO
tCL (CAS Latency): 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 15
Command Per Clock (CMD): 2 clock (2T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x


Non entra manco in Windows..
cioè parte il caricamento di win e crash...
percui il voltaggio missa che è troppo elevato con Vcore 1,40 almeno entrava in windows e crashava solo dopo l'apertura di qualche applicazione!

percui puo essere che il voltaggio di NB e Vcore sia elevato????
__________________
Marl
Asus Striker Extreme Core Duo Q6600 2,8 Ghz Enermax Infinity 750w Gainward Bliss 8800GT Golden Sample 1024Mb 700/2050 Zalman 9700 4x Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz) Striker Extreme BIOS 1901 HD Waster Digital Cavair Re 2 750mb x2 (RAiD0) x WD 200mb(old) Aplus El Diablo logitech G15 Sorronud 5.1 G25 windows 7 ultimate 32 bit.
Marlborokkklan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 12:11   #11166
martinez1983
Senior Member
 
L'Avatar di martinez1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
Prova pure ad abbassare il voltaggio metti 1,35 per il NB e 1,4 per la cpu.....ma hai provato a mettere linked con ram in sincro???

Per vedere se per caso è un problema di divisore!!!

Per il Tj max ti riporto quanto segue:

I processori Intel della famiglia Core 2 utilizzano dei termometri digitali inseriti direttamente all'interno della CPU per rilevare la temperatura dei singoli core.

Questi termometri digitali, però, non inviano direttamente la temperatura a cui i singoli core stanno alvorando, ma la distanza dal TJmax in quel preciso momento.

Per rilevare la temperatura si usano dei semplici programmmi (es. Core Temp, Real Temp, Everest...) che effettuano questo sempli calcolo:

TJmax - Distanza dal TJmax = Temperatura del core.

Esempio: Processore Core 2 Quad Q9400, TJmax 100°

100° - 63° = 37°

Un TJmax impostato erroneamente porta quindi a un errato rilevamento delle temperature con tutte le conseguenze del caso:
se impostato più alto (es. 105° al posto di 100°) verranno rilevate temperature più alte di quelle effettive riducendo quindi la possibilità di OC per le configurazioni daily.
se impostato più basso (es. 95° al posto di 100°) le temperature rilevate saranno più basse di quelle effettive con il rischio di surriscaldare il processore e causare danni.
__________________
"Io non capisco se negli sviluppatori, quando sviluppano anche per le console, nasce l'idea dell'utente come di un platocefalo che ingurgita tutta la mexxa che gli viene spinta giù per la cavità orale" by Alekos Panagulis

Ultima modifica di martinez1983 : 27-02-2010 alle 12:22.
martinez1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 12:44   #11167
Marlborokkklan
Member
 
L'Avatar di Marlborokkklan
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da martinez1983 Guarda i messaggi
Prova pure ad abbassare il voltaggio metti 1,35 per il NB e 1,4 per la cpu.....ma hai provato a mettere linked con ram in sincro???

Per vedere se per caso è un problema di divisore!!!

Per il Tj max ti riporto quanto segue:

I processori Intel della famiglia Core 2 utilizzano dei termometri digitali inseriti direttamente all'interno della CPU per rilevare la temperatura dei singoli core.

Questi termometri digitali, però, non inviano direttamente la temperatura a cui i singoli core stanno alvorando, ma la distanza dal TJmax in quel preciso momento.

Per rilevare la temperatura si usano dei semplici programmmi (es. Core Temp, Real Temp, Everest...) che effettuano questo sempli calcolo:

TJmax - Distanza dal TJmax = Temperatura del core.

Esempio: Processore Core 2 Quad Q9400, TJmax 100°

100° - 63° = 37°

Un TJmax impostato erroneamente porta quindi a un errato rilevamento delle temperature con tutte le conseguenze del caso:
se impostato più alto (es. 105° al posto di 100°) verranno rilevate temperature più alte di quelle effettive riducendo quindi la possibilità di OC per le configurazioni daily.
se impostato più basso (es. 95° al posto di 100°) le temperature rilevate saranno più basse di quelle effettive con il rischio di surriscaldare il processore e causare danni.
ok perfetto per la spiegazione...
cmq no non ho provato la soluzione linked ancora dato che andava in un primo momento non ci ho piu pensato che il crash poteva essere dato dalle ram..
percui dopo provo la soluzione 1,40 core 1,35 nb
poi provo il liked lascianto il timing in auto e i core e nb sempre 1,40/1,35
giusto...
tu pensi che siano proprio quelle che mi rompono cosi tanto???
__________________
Marl
Asus Striker Extreme Core Duo Q6600 2,8 Ghz Enermax Infinity 750w Gainward Bliss 8800GT Golden Sample 1024Mb 700/2050 Zalman 9700 4x Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz) Striker Extreme BIOS 1901 HD Waster Digital Cavair Re 2 750mb x2 (RAiD0) x WD 200mb(old) Aplus El Diablo logitech G15 Sorronud 5.1 G25 windows 7 ultimate 32 bit.
Marlborokkklan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 13:36   #11168
Chris70
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 916
Problema HDD

Da qualche giorno tramite bios ho abilita S.M.A.R.T. e all'avvio mi appare questa scritta:

IDE CHANNEL 2 MASTER HARD DISK S.M.A.R.T. STATUS BAD. WARNIN (continuo in italiano) fare backup immediato ecc...

La mia configuazione dei "canali" quando avvio è questa:

PRIMARY IDE MASTER: DVD
" " SLAVE: NONE
SATA 1 UN HD
SATA 2 UN HD
SATA 3 UN HD
gli altri 3 sata sono liberi, in pratica ho 3 hd.
Vorrei sapere quale disco è collegato all'IDE CHANNEL 2 per controllarlo...
Poi in caso posterò anche nella sezione delle periferiche di memorizzazione, cosa mi conviene fare per recuperare l'unità?
E' effettivamente "rovinato" o il bios è troppo "apprensivo"?
Ora sto provando facendo un pò di backup per liberare spazio, un disco l'ho già formattato, a turno l'ho farò con gli altri per poi lanciare SCANDISK, servirà?
Non so da quanto ci fosse il problema, di rencente ho avuto varie schermate blu a causa della frequenza delle ram (sembra che fosse questo il problema), volevo comprimere in .rar un file .iso di circa 7 gb, dopo 5-6 min schermata blu e conseguente avvio, ogni tanto succedeva anche utilizzando solo un noto programma P2P.
Grazie in anticipo...
__________________
AMD FX 9370, asus M5A99FX,16 gb 1866, EVGA 680 classified 4GB, 3xssd, win 10 pro 64.
Ho concluso positivamente con 25 utenti (chiedere in pvt lista) e ultimamante con: salemme80, Amph, TH4N4TOS, gtx660ti, coontrol86, ChriD, iktus, liquidoso, Walker82xx, bad_lama, Legolas84, JollyRoger85, Nacar, ysc...

Ultima modifica di Chris70 : 27-02-2010 alle 13:44.
Chris70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:12   #11169
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
Quote:
Originariamente inviato da Marlborokkklan Guarda i messaggi
Non entra manco in Windows..
cioè parte il caricamento di win e crash...
percui il voltaggio missa che è troppo elevato con Vcore 1,40 almeno entrava in windows e crashava solo dopo l'apertura di qualche applicazione!

percui puo essere che il voltaggio di NB e Vcore sia elevato????
e il so che non riesce, facci caso che crasha sempre in windows, sempre boota, qualsiasi impostazione crasha durante l'avvio del so, fai una prova lascia tutto cosi come e, metti i voltaggi come detto da martinez perche 1,42 in effetti e troppo per 3,ghz, e metti l'fsb a 1300 non oltre, se funziona bene allora e l'emulatore di windows,
__________________
Mobo Striker 2 extreme/ Case Cooler Master HAF932 / QX9650/ alimentatore cooler master 1200W / SLI Nvidia 480GTX / dissipatore Cooler Master V-10/ ram 8 Giga OCZ sli /bios 1301. / hd wd velociraptor 2 + 1T western digital / windows 7 Enterprise 64 bit.
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:16   #11170
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
ciao, la tecnologia SMART non fa altro che controllare ad intervalli regolari (il polling medio è circa un'ora) alcuni dati riguardanti i dischi. E' bene tenerla attiva se possibile, specialmente nelle configurazioni RAID, perchè è in grado di avvisare se ci sono problemi con gli hd ed evitare in tempo disastri.
Questa tecnologia in pratica riporta una serie di dati come il tempo medio di accesso, difficoltà a leggere alcuni settori, il tempo di spin, la velocità di rotazione ed altri parametri. Se uno di questi "esce dal seminato" per più di tot volte, viene mostrato un avviso a schermo. Nel tuo caso, sei sicuro di non aver nessuna unità settata come master sul canale ide 2? ti ricordo che, anche in modalità SATA, i canali SATA possono essere configurati per funzionare come IDE.
Se lo SMART dice che c'è qualche problema sul disco, puoi tentare di fare uno scandisk, ma al 99% ti anticipo che il disco è da buttare - a me è capitato parecchie volte di avere dei dischi in queste condizioni, e anche se scandisk terminava l'analisi e la correzione del disco, questo poi continuava a dare problemi e schermate blu, come accade a te.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:30   #11171
Chris70
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 916
Grazie, ma ide 2 corrisponde a sata 2?
Devo cambiare qualche impostazione nel bios per utilizzarli come sata?
Grazie di nuovo...
P.s.: penso che le schermate blu fossero causate da problemi di memoria, forse risolti, il disco potrebbe essersi rovinato a causa degli spegnimenti...
__________________
AMD FX 9370, asus M5A99FX,16 gb 1866, EVGA 680 classified 4GB, 3xssd, win 10 pro 64.
Ho concluso positivamente con 25 utenti (chiedere in pvt lista) e ultimamante con: salemme80, Amph, TH4N4TOS, gtx660ti, coontrol86, ChriD, iktus, liquidoso, Walker82xx, bad_lama, Legolas84, JollyRoger85, Nacar, ysc...
Chris70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 12:34   #11172
Chris70
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 916
Ciao, un'altra domanda, con questa scheda è possibile attivare l'ibernazione con win 7?
__________________
AMD FX 9370, asus M5A99FX,16 gb 1866, EVGA 680 classified 4GB, 3xssd, win 10 pro 64.
Ho concluso positivamente con 25 utenti (chiedere in pvt lista) e ultimamante con: salemme80, Amph, TH4N4TOS, gtx660ti, coontrol86, ChriD, iktus, liquidoso, Walker82xx, bad_lama, Legolas84, JollyRoger85, Nacar, ysc...
Chris70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 08:38   #11173
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Chris70 Guarda i messaggi
penso che le schermate blu fossero causate da problemi di memoria, forse risolti, il disco potrebbe essersi rovinato a causa degli spegnimenti...
è possibile.
Quote:
Originariamente inviato da Chris70 Guarda i messaggi
con questa scheda è possibile attivare l'ibernazione con win 7?
Ad essere onesto, non ho mai visto ancora Win7 (dovrò fare qualche esperimento prima o poi). Credo proprio che funzioni alla stessa maniera: impostata la modalità di sospensione dal bios (STR o STD, o quello che è), il s.o. si adegua di conseguenza.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 10:02   #11174
imbruglia
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
Ciao a tt,

anke io possiedo una striker..durante l'ultimo bios update dalla (13.05 alla 19.01) (fatto da windows)...ho avuto un problemino ..
L'aggiornamento è andato a buon fine..tantè ke ho dato l'ok..e dopo riavvia il sistema..ma al riavvio non è piu partita..o meglio resta tutto nero..
La mia domanda è.. posso provare a ripristinare il bios orig. dal cd ? se si qual'è la procedura ?

grazie
__________________
Nothing gets undone.
imbruglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 22:36   #11175
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
Quote:
Originariamente inviato da imbruglia Guarda i messaggi
Ciao a tt,

anke io possiedo una striker..durante l'ultimo bios update dalla (13.05 alla 19.01) (fatto da windows)...ho avuto un problemino ..
L'aggiornamento è andato a buon fine..tantè ke ho dato l'ok..e dopo riavvia il sistema..ma al riavvio non è piu partita..o meglio resta tutto nero..
La mia domanda è.. posso provare a ripristinare il bios orig. dal cd ? se si qual'è la procedura ?

grazie
mai flashare il bios da windows, hai provato un cmos bios? sai che bisogna spostare il jumper prima del cmos? fai un cmos e vedi se parte, se non hai mai fatto un cmos bios dillo che ti spiego come fare, ma la tua striker a il bios saldato oppure e sullo zoccoletto? te lo chiedo perche onestamente non sei in una bella situazione,sei ad un passo da buttare via tutto, ma qui sei in buone mani vedrai che la resuscitiamo la belva ne abbiamo resuscitate tante
purtroppo procedure da eseguire con il cd non ce ne sono, cioe ci sarebbe, quella di avviare award flash bios per rifleshare il bios precedente al danno, ma se non ti si avvia la mobo...l'unica soluzione e un cmos bios, tante volte basta quello
__________________
Mobo Striker 2 extreme/ Case Cooler Master HAF932 / QX9650/ alimentatore cooler master 1200W / SLI Nvidia 480GTX / dissipatore Cooler Master V-10/ ram 8 Giga OCZ sli /bios 1301. / hd wd velociraptor 2 + 1T western digital / windows 7 Enterprise 64 bit.
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 08:37   #11176
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Si infatti, è probabile che sia sufficiente resettare il bios facendo un clear-cmos (messia, si dice "Clear-Cmos" "Cmos" sta per "Complementary Metal-Oxide Semiconductor" e indica il tipo di tecnologia con cui è costruito il chip).

Vedi un po' se sul pannello lcd dice qualcosa quando rimane lo schermo nero? spero che dica qualcosa di diverso da "cpu init"
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 13:27   #11177
imbruglia
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da grande-messia Guarda i messaggi
mai flashare il bios da windows, hai provato un cmos bios? sai che bisogna spostare il jumper prima del cmos? fai un cmos e vedi se parte, se non hai mai fatto un cmos bios dillo che ti spiego come fare, ma la tua striker a il bios saldato oppure e sullo zoccoletto? te lo chiedo perche onestamente non sei in una bella situazione,sei ad un passo da buttare via tutto, ma qui sei in buone mani vedrai che la resuscitiamo la belva ne abbiamo resuscitate tante
purtroppo procedure da eseguire con il cd non ce ne sono, cioe ci sarebbe, quella di avviare award flash bios per rifleshare il bios precedente al danno, ma se non ti si avvia la mobo...l'unica soluzione e un cmos bios, tante volte basta quello

uhm...credo d nn aver spostato il jumper (sbadato)..verificherò
la piastra ha l eprom rimovibile..da 8 Mb credo..
per sicurezza potresti indicarmi la proc esatta(cmos) ?..

in fine c tenevo a ringraziarvi x la disponibilità...
__________________
Nothing gets undone.
imbruglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:00   #11178
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
Quote:
Originariamente inviato da imbruglia Guarda i messaggi
uhm...credo d nn aver spostato il jumper (sbadato)..verificherò
la piastra ha l eprom rimovibile..da 8 Mb credo..
per sicurezza potresti indicarmi la proc esatta(cmos) ?..

in fine c tenevo a ringraziarvi x la disponibilità...
per fare un cmos bios fai cosi, nella mobo sopra i pulsanti CLR CMOS e RESET ci sono due jumper blu, tu devi spostare il secondo verso l'alto, quello piu verso l'interno della mobo per capirci, devi spostare il ponticello di plastica blu verso l'esterno della mobo cioe verso destra, una volta fatto questo basta semplicemente premere il pulsante CLR CMOS per 2 o 3 secondi e hai finito, prova a vedere se funziona cosi, mal che vada si dovra sostituire la eprom
__________________
Mobo Striker 2 extreme/ Case Cooler Master HAF932 / QX9650/ alimentatore cooler master 1200W / SLI Nvidia 480GTX / dissipatore Cooler Master V-10/ ram 8 Giga OCZ sli /bios 1301. / hd wd velociraptor 2 + 1T western digital / windows 7 Enterprise 64 bit.
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:16   #11179
grande-messia
Senior Member
 
L'Avatar di grande-messia
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
Quote:
Originariamente inviato da imbruglia Guarda i messaggi
uhm...credo d nn aver spostato il jumper (sbadato)..verificherò
la piastra ha l eprom rimovibile..da 8 Mb credo..
per sicurezza potresti indicarmi la proc esatta(cmos) ?..

in fine c tenevo a ringraziarvi x la disponibilità...
questo e il jumper che devi spostare, quello cerchiato in rosso
__________________
Mobo Striker 2 extreme/ Case Cooler Master HAF932 / QX9650/ alimentatore cooler master 1200W / SLI Nvidia 480GTX / dissipatore Cooler Master V-10/ ram 8 Giga OCZ sli /bios 1301. / hd wd velociraptor 2 + 1T western digital / windows 7 Enterprise 64 bit.
grande-messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:51   #11180
imbruglia
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
niente da fare...non parte..
ho scoperto che si riavvia in continuazione...per farvi capire è come se facessi accendi e spegni dall interruttore ..
Non mi resta ke spedirla all asus...peccato ke nn trovo lo scontrino...

__________________
Nothing gets undone.
imbruglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v