|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Quale funzionalità implementata in window 8 preferite di più? | |||
| nuova interfaccia Metro(the Start screen) |
|
90 | 21.63% |
| Charms Bar |
|
2 | 0.48% |
| WinRT |
|
8 | 1.92% |
| File History(nuovo strumento di backup) |
|
2 | 0.48% |
| nuovo Storage Pool |
|
1 | 0.24% |
| Integrazione Windows Live |
|
3 | 0.72% |
| Inserimento di account utente "non locali" live |
|
11 | 2.64% |
| nuova funzione Refresh/reset |
|
7 | 1.68% |
| interfaccia Explorer Ribbon |
|
12 | 2.88% |
| Mounting ISO |
|
25 | 6.01% |
| Nuovo file system ReFS (Resilient File System) |
|
13 | 3.13% |
| Supporto multimonitor con estensione barra |
|
2 | 0.48% |
| eliminazione del pulsante Start |
|
3 | 0.72% |
| eliminazione dell'Aero |
|
5 | 1.20% |
| Hybrid boot |
|
7 | 1.68% |
| Windows to Go |
|
2 | 0.48% |
| nuovo Hyper-V |
|
5 | 1.20% |
| Gestione memoria migliorata |
|
49 | 11.78% |
| Supporto NFC |
|
0 | 0% |
| Secure Boot |
|
1 | 0.24% |
| supporto UEFI |
|
9 | 2.16% |
| Windows Store |
|
17 | 4.09% |
| Migliore gestione del risparmio energetico |
|
9 | 2.16% |
| migliorato supporto multi touch |
|
1 | 0.24% |
| eliminazione dei gadget |
|
6 | 1.44% |
| Antivirus integrato |
|
19 | 4.57% |
| Windows Smart Screen |
|
1 | 0.24% |
| nuovo tesk manager |
|
27 | 6.49% |
| altro |
|
10 | 2.40% |
| nessuna |
|
69 | 16.59% |
| Votanti: 416. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10981 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
In quel caso, per disabilitare il boot manager dovrebbe bastare fare così:
Pannello di controllo di windows 7 --> Sistema e sicurezza --> sistema --> impostazioni di sistema avanzate --> Avanzate --> nella sezione "avvio e ripristino" clicchi su "Impostazioni.." e in quella finestra, la prima voce in alto serve per impostare l'OS predefinito del boot manager di windows (accertati che sia impostato quello che ti interessa che poi si avvii senza boot manager), e subito sotto ci sono 2 caselle: togli la spunta dalla prima (e anche dalla seconda, se per caso ci fosse). Fine |
|
|
|
|
#10982 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
|
Dopo che per l'ennesima volta Defender mi ha "rimosso" un file sospetto senza chiedermi nulla, ho deciso di cambiare antivirus (i file del mio pc devono essere "eliminati" solo quando lo decido io!).
Nell'attesa che Avira Free (attualmente il mio preferito) diventi compatibile con Win8, sto provando Avast 7: non mi piace moltissimo (per i miei gusti l'interfaccia è un po' confusionaria), ma sembra funzionare bene. Il tempo di boot si è leggermente allungato, ma non mi sembra cosa grave. P.S. Il fatto che, installando programmi, Win8 si stia a poco a poco appesantendo conferma la mia impressione iniziale: la presunta maggiore leggerezza di Win8 rispetto a Seven è in realtà dovuta solo al fatto che hanno eliminato "parti" del sistema. ![]() Resto tuttora convinto che a regime (cioè quando avrò reinstallato su Win8 tutto quello che ho su Seven, trasparenze comprese se sarà possibile) le differenze prestazionali saranno minime!! Non mi meraviglierei nemmeno se alla fine Seven risultasse più stabile (a parità di velocità e reattività complessive). Ultima modifica di Toucan : 11-09-2012 alle 02:03. |
|
|
|
|
#10983 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Avast è estremamente configurabile, guardatelo tutto con calma nei prossimi giorni ed eventualmente chiedi nel thread ufficiale. Di solito, una volta configurato come sembra meglio, lavora in modo silenzioso e difficilmente servirà accedere al suo pannello di controllo. |
|
|
|
|
|
#10984 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#10985 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Fai sempre almeno un ornamento arrogante ad una proposizione che deve negare un post altrui. E per l'amor del cielo, hai anche ragione - in fondo - però riuscirai prima o poi a capire che così non fai altro che deteriorare la discussione? |
|
|
|
|
|
#10986 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
|
Quote:
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII; MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP) Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram) |
|
|
|
|
|
#10987 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Io avevo usato solamente il sistema che ti ho indicato. Tieni però presente che, nel mio caso, avevo in dual boot 2 windows 7 (32 e 64 bit), e non so se quando hai installato W8 lui possa aver modificato qualcosa di importante. Eventualmente, prima di procedere, potresti fare un clone completo dell'HD usando uno dei soliti programmi (io uso Acronis Disk Director 11 Home), se hai un altro HD a portata di mano.
|
|
|
|
|
#10988 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
|
Avevo intenzione di lasciare abilitato WinDefender su Win8 perché di serie: sei sicuro che non si possa modificare (tramite settaggi "esotici" o simili) questa sua libertà di azione?
|
|
|
|
|
#10989 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
|
Quote:
![]() Le opzioni sono pochissime… in pratica si può solo attivarlo/disattivarlo. Per ora ho dovuto quindi cambiare… |
|
|
|
|
|
#10990 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Quote:
Ok, non hai avuto problemi, ti credo (infatti non tutti hanno avuto il problema, alcuni anche per fortuna perchè non lo aggiornano o perchè non hanno sempre la connessione e il problema sembra inoltre non aver riguardato Vista), ma almeno informarsi prima di sentenziare. Con Xp http://www.webmasterpoint.org/news/a...ma_p32953.html Con Seven 64 http://www.tomshw.it/cont/news/avg-2...t/28415/1.html e dato che l'ho vissuta in prima linea (oltre colleghi, amici e mio padre che fa assistenza - e fu un periodo stressante/positivo con decine di casi in poche settimane) so di cosa parlo... io.. Per non parlare del team di assistenza: Avg è gestito da caprettari (manco verificano gli updater prima di mandarli online?) per come hanno affrontato le situazioni (non c'era una procedura sicura, si doveva "tentare" , e non erano procedure per i più niubbi, che già a sentire DOS li devi tranquillizzare), e magari su seven il disco di ripristino poteva salvare la situazione, ma con Xp 1/4 delle volte conveniva estrarre i dati, e piallare se il cd di grisoft non riusciva.http://skizzidivita.wordpress.com/20...l-e-winsrvdll/ quindi capirete che per me Avg è una bomba a tempo... c'è da stare all'erta ad ogni aggiornamento. MSE/Nod 32 e passa la paura.
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 Ultima modifica di faber80 : 11-09-2012 alle 10:45. |
|
|
|
|
|
#10991 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Antivirus - leggerezza e protezione
Ho trovato un test comparativo di quest'anno relativo alla leggerezza di vari antivirus, dove è stato preso in considerazione anche Microsoft Security Essentials 2.1.. Di seguito, per comodità, riporto solamente i dati relativi ad Avast e MS Security Essentials; il confronto completo di tutti gli antivirus testati da quel sito lo trovate qua: http://www.programmifree.com/confron...virus-2012.htm
Confronto leggerezza Antivirus 2012 TEST 1: avvio del sistema operativo (in secondi) Avast 7 home: 49 secondi. Microsoft SE 2.1: 52 secondi. TEST 2: Copia di 13100 file (in minuti) Avast 7 home: 3.03 minuti Microsoft SE 2.1: 5.12 minuti TEST 3: Installazione di un gioco (in minuti) Microsoft SE 2.1: 9.59 minuti Avast 7 home: 10.08 minuti TEST 4: scansione 13100 file non infetti (in minuti) Avast 7 home: 2.16 minuti Microsoft SE 2.1: 3.15 minuti TEST 5: Scansione di 55000 file e rimozione 300 file infetti (in minuti) Avast 7 home: 8.19 minuti Microsoft SE 2.1: 31.1 minuti Conclusioni: a parte il test relativo all'installazione di 1 gioco (piccolo vantaggio di Microsoft SE), in tutti gli altri test Microsoft SE 2.1 si è rivelato essere decisamente meno performante/leggero di Avast. La differenza abissale emerge nell'ultimo test, che rispecchia più o meno la situazione di uno scan completo di un hard disk infettato che viene ripulito: poco più di 8 minuti necessari ad Avast, contro i 31 minuti necessari a Microsoft SE. In termini di protezione, Microsoft SE 2.1 sta sempre in fondo alle classifiche dei test comparativi "seri". Per esempio, nell'ultimo test "File Detection Test" di av-comparatives di marzo 2012 (http://www.av-comparatives.org/compa...detection-test) si piazza in ultima posizione: ![]() e anche nel test comparativo di av-test.org di maggio/giugno 2012, che ha recensito la versione 4.0, la situazione non è diversa rispetto ai "soliti" antivirus: http://www.av-test.org/en/tests/home-user/mayjun-2012/ Mi pare che i risultati qua sopra dimostrino una situazione ben diversa da quella che qualcuno aveva lasciato intendere: Quote:
Ultima modifica di Althotas : 11-09-2012 alle 10:46. |
|
|
|
|
|
#10992 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Quello che ha 8 ce l'ha pure 7 ma in 8 è integrato per cui l'antivirus resta più leggero. Anche perché si passa da Defender + MSE ad un prodotto unico. Il tuo discorso sulla sicurezza può anche andare bene ma bisogna vedere un po' le varie situazioni. Ad esempio sul mio netbook da quando sto scrivendo ora non ce la fa a reggere Avast così come AGV & co. Diventa un suicidio installare qualcosa perché le prestazioni del PC decadono anche di un 20% e un 20% su un rottame Atom N450/2GB che va già lento di suo è un po' troppo. Per non parlare dell'avvio, accendo il PC e sono operativo dopo mezz'ora. Ovviamente sul desktop il rallentamento lo si sente solo in casi estremi ma già l'avvio allungato di un po' mi fa preferire qualcosa di più leggero. Tanto gli antivirus sono "fumo". Servono solo per scansioni on demand. Sul forum troverai molti thread di utenti esperti che spiegano come si stia bene anche senza. Quindi, giusto per non stare senza meglio quello integrato! Quote:
TUtti gli Adobe, tutti i Google, gli Office, i vari bonjour di Apple... Quote:
Su XP erano 2 comandi in croce, su 7 c'è un po' più di roba da fare purtroppo... però il succo mi pare sia lo stesso |
|||
|
|
|
|
#10993 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
E sopra a tutto MSE non è su 8 che ha un prodotto diverso. EDIT: infatti nell'ultimo test da te riportato per MSE 4 riportano un rallentamento del PC con voto 6 mentre Avast più del doppio, 13. Visto che il valore più basso è il migliore. Impostando la classifica in ordine di Usability (rallentamento PC e falsi allarmi) MSE risulta terzo, Avast e AVG sono in fondo in fondo... Ultima modifica di birmarco : 11-09-2012 alle 10:58. |
|
|
|
|
|
#10994 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12618
|
ma è attivabile la preview di office o no?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
|
|
|
#10995 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Stai negando anche l'evidenza |
|
|
|
|
|
#10996 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Si! Ogni account MS ha diritto a 5 licenze retail gratuite. Disponibile sia a 32 che a 64bit. Purtroppo c'è solo l'installer web che, per quanto sia bello usare il sw quando è in installazione (installazione di parti di codice on demand |
|
|
|
|
|
#10997 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
|
Quote:
Cmq sui portatili l'mbr è proprietario, specifico per la macchina (o per alcune macchine, magari per una serie o per un produttore)... Quindi il ripristino dal dvd di 7 riscrive il bootloader "base", quello "pulito", e non quello specifico
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII; MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP) Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram) |
|
|
|
|
|
#10998 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#10999 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
|
Quote:
Cmq si, mi associo nel consiglio, io piallerei tutto con un dvd "pulito" di Windows, l'ho sempre fatto e non ho mai avuto problemi, quindi...
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII; MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP) Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram) |
|
|
|
|
|
#11000 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Con te è inutile discutere. Chi di antivirus ne capisce qualcosa, saprà valutare e decidere da solo quale prodotto sia migliore. Altrimenti c'è sempre l'apposita sezione del forum, dove chiedere consiglio.
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.












, e non erano procedure per i più niubbi, che già a sentire DOS li devi tranquillizzare), e magari su seven il disco di ripristino poteva salvare la situazione, ma con Xp 1/4 delle volte conveniva estrarre i dati, e piallare se il cd di grisoft non riusciva.








