|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10841 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
si sono anche MIMO...mi aspettavo di piu...quest'impianto fa abbastanza schifo mi sa....consigli?
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10842 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
mi sono trasferito da poco.
per i cablaggi ho fatto mettere il doppino telefonico dove pensavo di mettere il telefono fisso e il router; l'idea era quella di connettere via rj45 il computer fisso e tutto il resto (portatili, tv, una futura domotica) in wifi. "strada facendo" abbiamo cambiato un po' di cose. il telefono fisso sicuramente non lo metteremo (poco male) ma l'angolo studio è stato spostato in una zona sprovvista di presa telefonica; dovrei connettere anche quello in wifi. come ulteriore beffa a breve verremo connessi FTTH con openfiber, per cui la perdita di performance sarebbe davvero pesante. su due piedi pensavo di avere due alternative: - richiamo l'elettricista e gli faccio tirare un cavo di rete dalla posizione in cui posizionerò il router alla presa che serve lo studio, posto che ci sia modo e con costi non indifferenti) - uso una powerline. la seconda scelta mi sembra più veloce ed economica, ma vorrei capire le perfomance effettive. qualcuno mi sa dare un riscontro? grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10843 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Quote:
Cerca anche online recensioni veritiere sulle powerline in questione. Quote:
Con le powerline le variabili in gioco sono molte: qualità delle powerline, qualità ed età dell'impianto, presenza di multiprese e ciabatte, presenza di elettrodomestici ad alto consumo ed altro. Non raggiungerai mai la resa di un cavo di rete cat5e e, dal poco che ho letto, è poco frequente avere rese al di sopra dei 200 Mbps (potrei sbagliarmi!). Considera anche che, nel caso di più di due powerline, nel loro insieme funzionano come un hub ovvero con la stessa banda condivisa tra tutte. Detto questo, per molte applicazioni al giorno d'oggi 200 Mbps sono sufficienti. Nel dubbio, puoi sempre acquistarne una coppia e provare. Eventualmente fai il reso.
__________________
Concluso con:... Ultima modifica di Floris : 27-09-2018 alle 11:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10844 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
ftth 1000 di openfiber
ora non c'è powerline o wifi che ti permetta di sfruttarla al massimo perderesti per strada troppo vai di elettricista |
![]() |
![]() |
![]() |
#10845 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
beh, sul fatto che openfiber arriverà realmente a 1 gb (sopratutto se avrà il successo e il numero di utenti che sperano di avere) possiamo discuterne per anni.
dove abitavo prima avevo la fibra di tim a 100 mb e raggiungevo al massomo i 50/60Mbs, (per altro scatenando l'invia di un conoscente che, due vie a fianco, aveva valori dimezzati). "soli" 200 mega sarebbe grasso che cola.. e chi riesce a saturarli? ![]() questo detto, se branco l'elettricista sento cosa mi dice. ovviamente sempre nella speranza che nel corrugato ci sia spazio a sufficienza per far passare il cavo di rete... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10846 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
tu non parli di fibra , ma di VDSL2
sei su rame , ovvio che se sei lontano dal box non ci arrivi al massimo consentito ma con la fibra ottica è un altro discorso ecco lo speed test di open fiber a casa di mio fratello rete cablata e fatto su SSD per evitare il collo di bottiglia dei dischi meccanici ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Quote:
Come ti dicevo, comunque, a meno di avere server/nas locali o di far ampio uso di servizi di cloud per file di grosse dimensioni, delle powerline a 200 Mbps dovrebbero essere sufficienti (dipende anche dal numero di utenti della rete). Considera che flussi streaming in 4k si attestano sui 50 Mbps e anche meno.
__________________
Concluso con:... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10848 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
Salve, avrei bisogno di un aiuto. Fino a poco tempo fa avevo 3 powerline atlantis da 85 mb e tutto andava bene.
Poi uno dei 3 si è rotto, così ho comprato 3 nuovi powerline Tp-link da 500 mb, ma niente, non funzionano. Mi sono fatto prestare da un amico i suoi 2 powerline anche quelli da 500 mb, e anche quelli non funzionano.Morale della storia, i 2 powerline da 85 mb vanno benissimo, quelli da 500 mb non funzionano. Perchè ?????? Naturalmente so che quelli da 85 mb sono incompatibili con quelli da 500 mb. Insomma, se uso quelli da 500 mb, non funzionano.Rimetto i 2 da 85 mb, e va tutto bene. Ultima modifica di nengistelle : 05-10-2018 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Quote:
- In fase di sincronizzazione, cioè led powerline rosso. - Nella connessione con il dispositivo di rete, cioè led Ethernet/Network/Rete rosso o spento. - Nel trasferimento dati, ovvero tutto sembra connesso correttamente ma la comunicazione non avviene. Hai provato solo con due? Hai provato su prese vicine?
__________________
Concluso con:... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10850 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 73
|
sono alle prese con un ostacolo alla powerline. impianto separato di due appartamenti comunicanti. non riesco a tirare un cavo...è possibile creare tra le powerline dei due appartamenti un ponte wireless? se si qual'e' il miglior modo? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10851 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3784
|
Con un Wi-Fi extender, ma credo che qui sia OT ;-)
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
![]() |
![]() |
![]() |
#10852 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 73
|
forse non mi sono spiegato bene..vorrei collegare due reti PL distinte da diverso contatore. il problema è far da ponte fra due powerline..con l'extender commuto in wi fi da una parte ma avrei il problema di come ricevere dall'altra parte, vorrei ricevere il wi fi e instradare la linea nella nuova powerline dall'altra parte...forse con un router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10853 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
vari test su kit TP-LINK PA8010P
ho eseguito altri test su varie prese....la powerline TP-Link TL-PA8010P, su prese vicine ha raggiunto 400megabit di velocità in download e circa 200 in upload! Allontanandosi alla presa di fronte, nella stessa stanza, la velocità cala a 220megabit...poi quando cambio stanza arrivo a 90-70mega......e ulteriore scoperta..collegando qualcosa sulla presa passante perdo altri 10-20
![]()
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10854 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
E meno male che è una presa passante
![]() Ma la Mu-Mimo sulle powerline? A che serve se hanno una sola porta eth in uscita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: L'Aquila
Messaggi: 764
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3784
|
Quote:
E ti ripeto che un extender dovrebbe andare bene. Per esempio Il TP-Link RE450 dovrebbe andare bene... si connette al segnale Wi-Fi del primo appartamento, e lo estende sul secondo. Poiche' e' dotato anche di porta Ethernet, puoi infilare il cavo nel powerline dall'altra parte.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10857 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2916
|
Giovani, ci sono test da fare per vedere lo stato delle PL? Mi spiego meglio.
Da un mesetto sembra che le powerline girino sottotono. Avevo problemi di trasferimento file da PC (in taverna) a NAS (salotto) e viceversa. O di lettura file tra NAS (spostato in taverna) e Playstation (in salotto). Idem con un PC in camera. Prima di mettermi a girare con router, powerline e pc/nas a testare tutte le prese, c'è un test più veloce?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10858 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Quote:
Altrimenti, come già suggerito crei un ponte wireless. Puoi fare questo ponendo un access point (o il router stesso) da una parte ed un ricevitore dall'altra. Il ricevitore può essere un router con dd-wrt installato oppure un dispositivo ad hoc. Una delle alternative è un range extender con porte ethernet integrate che oltre ad estendere il segnale wi-fi, permette di trasmettere quanto riceve anche attraverso le porte ethernet. Se hai due router vecchi in disuso, ed hanno la possibilità di installarci dd-wrt, puoi usare quelli. Quote:
__________________
Concluso con:... Ultima modifica di Floris : 09-10-2018 alle 15:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2916
|
Quote:
![]()
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10860 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Qualsiasi cosa assorba corrente elettrica che sia collegata alla stessa rete a cui sono connesse le powerline.
Poichè il calo di prestazioni è recente una delle cause potrebbero essere nuove interference introdotte da qualcosa aggiunto di recente. Oppure un vecchio apparecchio che ha problemi al trasformatore/alimentatore.
__________________
Concluso con:... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.