Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 00:28   #10821
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Prova i connettori eSATA. Uno è sul retro della MoBo e l'altro... è si, è sotto la 8800
allora ci sono 4 "slot" SATA sotto la 8800: due rossi (SATA 1 e 2) dove vanno messi gli hdd primary master (quelli con il boot dell'OS per capirci) e poi altri 2 neri (cioè SATA 3 e 4) dove vanno messi i primary slave (hdd per soli dati oppure lettori e masterizzatori DVD vari) poi oltre a quei 4 ce ne sono altri da qualche altra parte?

Ultima modifica di -=W1S3=- : 11-03-2009 alle 14:10.
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 00:51   #10822
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da Don Peppone Guarda i messaggi
Allora ...

... non so se cambia qualcosa ... volevo vedere a che FSB arrivava ... fatto 500x6 ... ram che arrivano @1066mhz, NB @1.40v, PLL @1.50v ...

il pc non boota ... anche se gli do 2.1v alle ram

potrebbe essere dovuto al loro chip, o a surriscaldamento ?


edit: Sinceramente, ho paura ad alzare il PLL ...
si contano sulle dita di una mano i q6600 che arrivano a 500 di fsb, li la cpu walla, per un quad 500 di fsb è veramente tanto
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 07:22   #10823
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Credevo che l'aria venisse soffiata dal fondo verso la ventola, invece è il contrario: la ventola soffia su dissipatore. La ventola del case era in contrasto e si creava una decompressione d'aria.



Con la MOD il PLL ruzza di più e la temp del NB si è alzata un pochino 2-3°C. Però mi ha consentito di fare questo daily in tutta stabilità http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17340

Per quanto rigarda i lrecord di FSB sono arrivato a 565MHz: 20 in più ma nulla di speciale. Con 1,55v ho poututo solo ottimizzare strap (il migliore è 333) e GTL (che sono solo 2 impostazioni...) Attendo una nuova BIOS per riavere i miei volts al N e allora saranno dolori . Vi assicuro che i 600 li prendo. Non sono mai stato così vicino... Il limite non è della CPU perchè sia che metto 1,3 che 1,4 al VTT non cambia niente... anzi. rege i 500MHz RS con 1,2v

và meglio infatti contrariamente a quello che dicono in molti
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 14:47   #10824
Don Peppone
Senior Member
 
L'Avatar di Don Peppone
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
si contano sulle dita di una mano i q6600 che arrivano a 500 di fsb, li la cpu walla, per un quad 500 di fsb è veramente tanto
anche col moltiplicatore a 6x non arriva ?
__________________
PC1 (20.07.2019)
Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330
Utenti da evitare: LionelHutz
Don Peppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 15:07   #10825
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
HELP WANTED :|

allora ecco il mio problema:
ho 2 HD : quello con OS nel SATA 2 e quello con i dati nel SATA 3 e ho un masterizzatore nel SATA 4. Ora, facendo così non funziona + improvvisamente niente, e mi dice insert BOOT drive and reboot... l'altro ieri funzionava tutto ... ho provato a riorganizzare l'ordine dei drive ma non funziona e come potete vedere dall'immagine allegata del southbridge la 8800 mi "TAPPA" l'altro connettore (che fino a mezz'ora fa mi era sconosciuto, dato ke è impossibile vederlo per via della scheda :S) qualche consiglio sul da farsi?

-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 15:40   #10826
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Scusate ma in un articolo trovato da qualche parte settimana scorso stavo leggendo che il vdroop (differenza vcore tra full e idle) serve per preservare la circuteria dagli sbalzi che si hanno nei passaggi di carico.
Appena trovo il link lo posto.
Detto questo non è pericoloso assottigliare questa zona di sicurezza?
Ovvio che raffreddando tutto a dovere si mitigano i possibili effetti dannosi ma non si sa quanto caldi sono i mosfet o la circuiteria che fornisce corrente alla cpu.
Insomma io rischi non sono maggiori dei benefici?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:14   #10827
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
ma un pll cosi alto è davvero devastante la cpu quanto durera' 6 mesi hahaha in ogni caso ho visto che metti load line disable ma non andrebbe su enable per far funzionare la v mod?

bello il cambio di temp ottimo se lappi ? ancora meglio
Invaliderei la garanzia... e poi potrei fare danni...
per qualche grado... se devo lappare tanto vale scoperchiare..


Quote:
Originariamente inviato da -=W1S3=- Guarda i messaggi
allora ci sono 4 "slot" SATA sotto la 8800: due rossi (SATA 1 e 2) dove vanno messi gli hdd primary master (quelli con il boot dell'OS per capirci) e poi altri 2 neri (cioè SATA 3 e 4) dove vanno messi i primary slave (hdd per soli dati oppure lettori e masterizzatori DVD vari) poi oltre a quei 4 ce ne sono altri da qualche altra parte?
un e-sata nero vicino al PCI-Ex 16x (azzurro)

Quote:
Originariamente inviato da Don Peppone Guarda i messaggi
anche col moltiplicatore a 6x non arriva ?
il fsb wall è indipendente dal moltiplicatore

Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Scusate ma in un articolo trovato da qualche parte settimana scorso stavo leggendo che il vdroop (differenza vcore tra full e idle) serve per preservare la circuteria dagli sbalzi che si hanno nei passaggi di carico.Appena trovo il link lo posto.
Detto questo non è pericoloso assottigliare questa zona di sicurezza?
Ovvio che raffreddando tutto a dovere si mitigano i possibili effetti dannosi ma non si sa quanto caldi sono i mosfet o la circuiteria che fornisce corrente alla cpu.
Insomma io rischi non sono maggiori dei benefici?
Esatto, serve anche a ridurre l'affaticamento della mobo. La pericolosità è del tutto relativa... in teoria non è pericoloso..
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:17   #10828
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Invaliderei la garanzia... e poi potrei fare danni...
per qualche grado... se devo lappare tanto vale scoperchiare..
e che ti importa tanto la stai massacrando sta cpu

danni nn ne fai nessuno fidati l'ho fatta su molti processori e fino ad ora nessun danno sui p4 li ho massacrati per bene
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:20   #10829
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
e che ti importa tanto la stai massacrando sta cpu

danni nn ne fai nessuno fidati l'ho fatta su molti processori e fino ad ora nessun danno sui p4 li ho massacrati per bene
Perchè massacrando?

Scherzi a parte il PLL è cosa della scheda madre... e detto sinceramente: se la CPU si rompe fra 3-4 anni non mi interessa... sarà già in pensione da almeno 2... quindi non si romperà

Quanto guadagnerei con la lappatura?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:34   #10830
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Esatto, serve anche a ridurre l'affaticamento della mobo. La pericolosità è del tutto relativa... in teoria non è pericoloso..
Come tu dici diminuisce l'affaticamento della mobo.Ma che benefici porta?
Cioè evita il saltello tra i due valori di vcore e rende stabile il tutto?
Non diventa invece più sensibile alle "interferenze"create dalle oscillazione più marcate?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:36   #10831
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Come tu dici diminuisce l'affaticamento della mobo.Ma che benefici porta?
Cioè evita il saltello tra i due valori di vcore e rende stabile il tutto?
Non diventa invece più sensibile alle "interferenze"create dalle oscillazione più marcate?
L'ho spiegato al max 5 pagine fa come agiscono vdroop e mod. Cmq in sostanza il vdroop non serve a niente, per questo hanno fatto la load line. E poi si il vdroop destabilizza la CPU che si trova "senza" volt in full
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:38   #10832
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Perchè massacrando?

Scherzi a parte il PLL è cosa della scheda madre... e detto sinceramente: se la CPU si rompe fra 3-4 anni non mi interessa... sarà già in pensione da almeno 2... quindi non si romperà

Quanto guadagnerei con la lappatura?
bhe il pll non è tanto della scheda madre... aumenta di tantissimi l'usa della cpu permettendoti si voltaggi piu bassi proprio perche il pll manda segnali piu nitidi alla cpu assieme al vtt ma l'usura della cpu aumenta moltissimo non è affatto consigliabile superare i 1,55v di pll tu sei oltr 1,7...

in ogni caso se la fai bene la lappatura sia al dissi che alla cpu e metti davvero un filo di pasta, vedrai che il dissi scorre come le schede telefoniche lanciate sul tavolo, sulla cpu e pertanto potrai mettere davvero un filo di pasta e le temp in full di solito anche con un buon dissi se lappato tutto bene(cpu e dissi) avrai una diminuzione in full di almeno 4-5 gradi
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:41   #10833
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Invaliderei la garanzia... e poi potrei fare danni...
per qualche grado... se devo lappare tanto vale scoperchiare..




un e-sata nero vicino al PCI-Ex 16x (azzurro)



il fsb wall è indipendente dal moltiplicatore



Esatto, serve anche a ridurre l'affaticamento della mobo. La pericolosità è del tutto relativa... in teoria non è pericoloso..
anche se overvolti
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:43   #10834
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da -=W1S3=- Guarda i messaggi
allora ecco il mio problema:
ho 2 HD : quello con OS nel SATA 2 e quello con i dati nel SATA 3 e ho un masterizzatore nel SATA 4. Ora, facendo così non funziona + improvvisamente niente, e mi dice insert BOOT drive and reboot... l'altro ieri funzionava tutto ... ho provato a riorganizzare l'ordine dei drive ma non funziona e come potete vedere dall'immagine allegata del southbridge la 8800 mi "TAPPA" l'altro connettore (che fino a mezz'ora fa mi era sconosciuto, dato ke è impossibile vederlo per via della scheda :S) qualche consiglio sul da farsi?

potrebbe essere che la 8800 spinga il connettore non facendogli fare contatto bene
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:44   #10835
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
bhe il pll non è tanto della scheda madre... aumenta di tantissimi l'usa della cpu permettendoti si voltaggi piu bassi proprio perche il pll manda segnali piu nitidi alla cpu assieme al vtt ma l'usura della cpu aumenta moltissimo non è affatto consigliabile superare i 1,55v di pll tu sei oltr 1,7...

in ogni caso se la fai bene la lappatura sia al dissi che alla cpu e metti davvero un filo di pasta, vedrai che il dissi scorre come le schede telefoniche lanciate sul tavolo, sulla cpu e pertanto potrai mettere davvero un filo di pasta e le temp in full di solito anche con un buon dissi se lappato tutto bene(cpu e dissi) avrai una diminuzione in full di almeno 4-5 gradi
Ora sono in modalità test della mia nuova config. Devo ottimizzare. Il PLL per distrazione è rimasto a 1,7v per... da aprile scorso. Credo che abbasserò il vcore. Preferisco tenere più alto il PLL che il VTT cmq. Il NB è già a 1,4 e 1,55 è troppo. Il VTT a 1,3 è da escludere categoricamente. Vedrò di abbassare il vcore e magari il PLL. Forse vcore 1,3v lo posso mettere...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:48   #10836
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
v core 1,3xxx e pure poco puoi tranquillamente arrivare tmpe permettendo a 1,40
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:52   #10837
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da 87gio Guarda i messaggi
v core 1,3xxx e pure poco puoi tranquillamente arrivare tmpe permettendo a 1,40
per 3,5GHz 1,4 è tanto. Purtroppo il mio è C0 e non E0 se no con quel voltaggio (1,3) facevo i 4GHz. Non potendo avere alte frequenze con voltaggi accettabili per daily devo ripiegare spingendo tutto sul BUS di sistema che consente di incrementare tantissimo la banda passante e reala velocità superiori
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:55   #10838
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
per 3,5GHz 1,4 è tanto. Purtroppo il mio è C0 e non E0 se no con quel voltaggio (1,3) facevo i 4GHz. Non potendo avere alte frequenze con voltaggi accettabili per daily devo ripiegare spingendo tutto sul BUS di sistema che consente di incrementare tantissimo la banda passante e reala velocità superiori
mmm giustissimo che se avevi un e0 con 1,3 facevi 4 gigi pero' scusa non ti conviene salire un po pure di freq tipo 3,8 gigi? con il bus max che riesci ad avere abbassando il molti

p.s ho letto per curioita la tua guida dici di tenere load line calibration su disable con la p5k moddata... ma perche? io lo tengo su enable... e ho moddato... mi spieghi i motivi per cui dovrebbe stare su disable?
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,

Ultima modifica di 87gio : 11-03-2009 alle 17:03.
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 17:05   #10839
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ovviamente non voglio fare polemica perchè non ero rimasto fermo anni col mio barton2800+ quindi vdroop ecc non c'erano ma appena trovo il link posto tutto.
C'è un documento ufficiale di intel dove spiegano cosa serve il vdroop con un grafico proponendo i vari casi (senza vdroop,senza voffset,con vID uguale al vcore full=idle) e la conclusione è che viene fatta lavorare la cpu in full con meno vcore per preservare il circuito e l'"inerzia" del sistema di alimentazione in quanto quando la cpu va in idle il circuito continua a "pompare"corrente intensamente anche se effettivamente la cpu non ne ha bisogno.Con il vdroop questo sbalzo (in realtà sono vari rimbalzi) sta dentro i limiti di tolleranza e cmq sotto il vcore idle.
senza questi picchi raggiungerebbero valori che potrebbero alla lunga danneggiare; un po il "colpo d'ariete" delle pompe d'acqua.

In un altro articolo si parlava anche della load line calibration che abbassava il vid e che però non portava benefici anzi costringeva ad alzare il vcore di quel 6600 di 50mV.

Appena trovo posto i link.

Detto questo ci sono esperienze di qualcuno che ha messo il load line calibration e vmod droop e ha ottenuto miglioramenti?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 17:24   #10840
87gio
Senior Member
 
L'Avatar di 87gio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chieti/Avezzano
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Ovviamente non voglio fare polemica perchè non ero rimasto fermo anni col mio barton2800+ quindi vdroop ecc non c'erano ma appena trovo il link posto tutto.
C'è un documento ufficiale di intel dove spiegano cosa serve il vdroop con un grafico proponendo i vari casi (senza vdroop,senza voffset,con vID uguale al vcore full=idle) e la conclusione è che viene fatta lavorare la cpu in full con meno vcore per preservare il circuito e l'"inerzia" del sistema di alimentazione in quanto quando la cpu va in idle il circuito continua a "pompare"corrente intensamente anche se effettivamente la cpu non ne ha bisogno.Con il vdroop questo sbalzo (in realtà sono vari rimbalzi) sta dentro i limiti di tolleranza e cmq sotto il vcore idle.
senza questi picchi raggiungerebbero valori che potrebbero alla lunga danneggiare; un po il "colpo d'ariete" delle pompe d'acqua.

In un altro articolo si parlava anche della load line calibration che abbassava il vid e che però non portava benefici anzi costringeva ad alzare il vcore di quel 6600 di 50mV.

Appena trovo posto i link.

Detto questo ci sono esperienze di qualcuno che ha messo il load line calibration e vmod droop e ha ottenuto miglioramenti?

io ho fatto la v mod e metto fino ad ora la load line enable... attendo delucidazioni sul perche vada in disable con la v mod

ad ogni caso i miglioramenti li ho avuti e anche tanti, prima del v mod i miei voltaggi erano a salti anche con load line enable, cioe' mettendo 1,3v avevo in win 1,2v e piu alzavo il voltaggio piu la differenza era evidente, per esempio per mettere da win (e quindi i volt effettivi) 1,38-1,40 dovevo dare 1,58v 1,60v e inoltre quando la cpu andava sotto sforzo i voltaggi si abbassavano anche di parecchio se il v core era elevato. con la v mod invece i voltaggi sono stabili nel senso che se imposto 1,3 da bios ho 1,28 in win e in full 1,2880 quindi sotto sforzo quando la cpu mi chiede piu vcore per essere stabile non ho crash ma aumenti di v core e quindi piu stabilita'.

questo mi ha permesso di essere stabile con molto meno v core sulla cpu
__________________
ASROCK Z68 EXTREME 4 GENE 3 I5 2500K@4500 1,33V ;SAPPHIRE ATI 7870 OC 2GB@1160/1330;16GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866 @ 2133
VENDITE: BOW , Ziogigi , totocellux , iciomn , bled , brunetto_1970 , TDM ,Trokji ,Laniero, deidara, gelox15, Opossum27,Pregnola ,Mandopa,oxone,defrag
ACQUISTI : piaric , anj84 ,krike, Obelix-it, N@meZ, cristianobon70, _andrea_ , darkalex,

Ultima modifica di 87gio : 11-03-2009 alle 17:27.
87gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v