|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1061 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
|
craga sono un possesore di una asrock 970 extreme 3 e visto che ha un pci-e x16 e uno x4 è fattibile fare un cross di 6870? veranno configurate a 8x - 8x? grazie
|
|
|
|
|
|
#1062 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sciacca
Messaggi: 464
|
ciao a tutti!
so che non è la sezione giusta ma onestamente non sò dove postare e non vorrei inquinare la sez principale...spero che qualcuno mi dia una mano, non ho trovato il thread ufficiale della AsRock 970 Extreme4. allora, un mese fa ho comprato i vari componenti e mi sono assemblato il pc da solo per la prima volta. Nessun promela tranne un pò di panico nel montare il dissipatore della cpu (non pensavo ci volesse così "tanta" forza per far prendere i "piedini"). Ho preso una asrock 970 extreme4 e un Phneom II 955. il problema è che la ventola della CPU non va in automatico cioè, mi spiego meglio, da bios ho settato come impostazione "automatic Mode" e "target Temp" a 50° e velocità level 7 ma la ventola va sempre e solamente a quella velocità. Ho cercato qualche informazione in giro e c'era chi diceva che probabilmente poteva essere Asrock Extreme Utility a creare dei problemi (tra l'altro è l'unico programma che mi permette di impostare la velocità della ventola CPU da win, almeno di quelli da me testati) allora l'ho disintallato ma non è cambiato niente. Voi avete qualche idea su come fare? ancora una cosa, da amd overdrive leggo delle temp strane, i vari core1,2,3,4 me li da normali, idle 24-27 mentre gioco 38-40+ poi c'è un TMPIN0 che appena acceso è a 33-36° e sale tranquillamente entro un minuto a 48-55° (al momento 56°) controllando il tutto con AIDA64 non ho notato niente di strano...secondo voi cosa potrebbe essere?
__________________
ti sembra aria quella che respiri?? non pensare di esserlo...CONVINCITI DI ESSERLO!!! |
|
|
|
|
|
#1063 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1428
|
Ciao premetto di non essere molto esperto in ventole
![]() Ma se non sbaglio il controllo della velocità è possibile solo con le fan a 3pin. Probabilmente la ventola stock del tuo phenom ha il classico spinotto a 2pin, quindi anche se regoli le impostazioni da bios non cambia nulla perché la ventola non ha il supporto per il controllo della velocità quindi gira sempre con gli stessi rpm. Correggetemi se sbaglio. |
|
|
|
|
|
#1064 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
La ventola del dissi originale del phenom è pwm, cioè a 4 pin, e la asrock 970 extreme ha sia il connettore a 4 che a 3 pin....in teoria dovunque la colleghi dovrebbe essere regolabile (meglio comunque sul connettore pwm a 4pin)! Usa SpeedFan, funziona col 99% delle motherboard!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
|
#1065 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sciacca
Messaggi: 464
|
Quote:
cmq grazie delle "dritte"! EDIT: leggendo in giro vedo che le ventole del 955 arrivano ad alcuni a 5500-6000 rpm mentre la mia con un test di intelburn test e ventola cpu piazzata al massimo da axtu non si è spostata di un giro dai 3366 rpm anche raggiungendo i 60°....bhò..mi pare strano devo dire la verità
__________________
ti sembra aria quella che respiri?? non pensare di esserlo...CONVINCITI DI ESSERLO!!! Ultima modifica di GneffioPinzi : 17-01-2012 alle 20:16. |
|
|
|
|
|
|
#1066 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4790
|
su AMD il connettore pwm per la ventola della cpu è di default dai tempi del socket 939.
PWM sta per Pulse-width modulation in pratica il quarto pin serve per "modulare" il voltaggio e quindi la velocità, questo viene gestito dal bios della scheda madre e non dal processore nè servono programmi esterni come speed fan che invece era nato per regolare appunto il voltaggio delle ventole a 3 pin. Non conosco il bios asrock ma su gigabyte e asus di solito si può scegliere se regolare la velocità in base al carico, in base alla temperatura o in automatico Secondo me hai impostato male i parametri nel bios oppure ha qualche problema o la ventola o la scheda madre stessa Ultima modifica di no_side_fx : 18-01-2012 alle 19:36. |
|
|
|
|
|
#1067 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sciacca
Messaggi: 464
|
Quote:
per quanto riguarda la velocità delle ventola del dissipatore ho due opzioni: 1- Full ON che, si evince dal nome, mette la ventola al massimo 2- Automatic Mode che apre due ulteriori opzioni, cioè 1-Target Temperature -> con delle opzioni di temperatura dai 45° a..non ho controllato 2- Target Fan Speed -> che va da level 1 a level 9 in teoria questa seconda modalità dovrebbe al raggiungimento della temperatura impostata (da me a 45°C) portare il livello di ventole al level impostato nella seconda opzione. Questo non accade, o meglio, accade immediatamente non appena salvo la configurazione ed esco dal bios, o uefi. l'ultima opzione potrebbe essere aggiornare il bios all'ultima versione (io sono sulla 1.3 mentre l'ultima è 1.5..ma a leggere il datalog c'è solo il supporto a nuove cpu..img le varie fx)
__________________
ti sembra aria quella che respiri?? non pensare di esserlo...CONVINCITI DI ESSERLO!!! |
|
|
|
|
|
|
#1068 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Modena
Messaggi: 196
|
Salve a tutti.
Vorrei avere un aiutino per scegliere la scheda madre. Ho deciso di assemblare un pc con il processore AMD FX 4100 ma vorrei una scheda madre che in futuro sia già pronta per ospitare anche l'FX 8150 che prenderei usato verso fine 2012. Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuterà |
|
|
|
|
|
#1069 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
|
Quote:
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1 |
|
|
|
|
|
|
#1070 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Modena
Messaggi: 196
|
|
|
|
|
|
|
#1071 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1428
|
Credo si riferisse alla ASRock 970 Extreme 3.
Comunque tutte quelle con chipset 970 o 990 vanno benissimo per il tuo scopo. |
|
|
|
|
|
#1072 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Modena
Messaggi: 196
|
Ho guardato la ASRock 970 Extreme 3 e 4 ma non c'è scritto che supporta i nuovi processori FX. Chiedo questa cosa perché ho sentito di alcuni nei forum che dicevano che in alcune schede madri bisognava aggiornare il bios, ma per farlo ci voleva un processore già compatibile con il socket am3, che io non ho!
|
|
|
|
|
|
#1073 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
|
Quote:
Per le serie 8xx, lo fanno solo da una certa revision in su o con un certo bios (aggiornato)... Cmq tutte le mainboard serie 8 o 9 con socket NERO supportano fx. EDIT: nella fascia economica anche 760g (socket nero) supportano FX, ma non sono schede da gamer...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! Ultima modifica di ^v3rsus : 21-01-2012 alle 14:28. |
|
|
|
|
|
|
#1074 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1428
|
La serie 8 però ha dei limiti sul HyperTransport e non supporta le cpu ad 8 core.
Se vuoi un supporto completo alle cpu bulldozer vai di chipset 970/990 |
|
|
|
|
|
#1075 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
domanda semplice: con il chipset 970 e il socket am3+, comprando ora questa scheda madre secondo voi per un paio di anni ancora amd continuerà a presentare cpu aggiornate o è pronto un nuovo slot? Grazie
(perchè ho intenzione di prendere un fx6100 e più in la prendere un 32nm ottimizzato, magari con tdp più basso)
__________________
|
|
|
|
|
|
#1076 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
|
Domanda per chi ha la AsRock 970 Extreme3 che ha il chip Realtek 892.
supporta l'encoding Dolby Digital o Dts ? ha l'uscita ottica immagino. Vi spiego attualmente ho una Asus Xonar Dx. è una scheda audio pci-e ha l'encoder Dolby Digital. se cambio la mobo ovviamente posso portarmela dietro perchè la AsRock 970 Extreme3 vedo che ha comunque 2 slot pci-e X1 ma se già il chip realtek supporta l'encoding non servirebbe. |
|
|
|
|
|
#1077 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Quote:
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz |
|
|
|
|
|
|
#1078 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
Tutto chiaro. Grazie
Spero che piledriver sarà ottimizzato in consumi e prestazioni. Ma ci sono dati ufficiali o si sa in che quadrimestre arriveranno?
__________________
|
|
|
|
|
|
#1079 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Secondo me fine Q3/inizio Q4 (settembre/ottobre) come gli attuali FX, giusto per farli vivere per un anno da top di gamma, anche se potrebbero anticipare per rimediare all'errore fatto con gli attuali FX (che poi, sempre IMHO, è colpa quasi SOLO di GlobalFoundries che ha sfornato un processo produttivo fatto con i piedi).
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz Ultima modifica di winebar : 21-01-2012 alle 17:15. |
|
|
|
|
|
#1080 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
Grazie davvero
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.





















