Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2018, 08:38   #10661
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da satrang Guarda i messaggi
Alla fine ho preso quel modello su warehouse deals a 55€, l'unica cosa è che il layout è tedesco. Spero cambi poco e sia una dignitosa tastiera meccanica con cui iniziare
Il prezzo è ottimo ma il layout tedesco non è proprio così comodo. Al massimo provalo poi la rendi.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 11:09   #10662
di@!
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1728
corsair strafe rgb con mx silent a 99e su amazon, di listino a 170e e mai scesa sotto i 140e, è la prima volta che la si vede a sto prezzo...quasi quasi
di@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 11:43   #10663
Fabes
Senior Member
 
L'Avatar di Fabes
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da di@! Guarda i messaggi
corsair strafe rgb con mx silent a 99e su amazon, di listino a 170e e mai scesa sotto i 140e, è la prima volta che la si vede a sto prezzo...quasi quasi
occhio che il layout sia in ita.
Fabes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 14:00   #10664
di@!
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1728
Quote:
Originariamente inviato da Fabes Guarda i messaggi
occhio che il layout sia in ita.
si è in ita, o almeno così c'è scritto nelle specifiche su amazon
di@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 20:32   #10665
simo9115
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 145
Salve a tutti! possiedo una corsair strafe Cherry MX Red. Ho notato che alla pressione di alcuni tasti(ad esempio la "L"), con conseguente accensione del led, si illumina anche il led(con minore intensità) di una tasto della stessa fila(ad esempio la"S"). Sapete aiutarmi?
Grazie
simo9115 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 10:27   #10666
provasasa
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 259
...

Ultima modifica di provasasa : 03-12-2018 alle 11:47.
provasasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 12:05   #10667
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da provasasa Guarda i messaggi
Buongiorno. Volevo chiedervi se fosse possibile avere una mano nel cercare una nuova tastiera su amazzonia, sia uk che it, con mx black o qualcosa di simile. Preferirei che avesse il tastierino numerico e sarebbero di gradimento anche i tasti multimediali, dedicati o in seconda funzione, e qualche tasto macro se possibile. Grazie.
Con i cherry mx Black si trova poca roba.

Se valuti altri siti ti consiglio di cercare su cclonline oppure mykebord.eu

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 12:16   #10668
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da simo9115 Guarda i messaggi
Salve a tutti! possiedo una corsair strafe Cherry MX Red. Ho notato che alla pressione di alcuni tasti(ad esempio la "L"), con conseguente accensione del led, si illumina anche il led(con minore intensità) di una tasto della stessa fila(ad esempio la"S"). Sapete aiutarmi?
Grazie
Credo che sia un impostazione prova a vedere sul manuale come fare il reset della tastiera.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 09:58   #10669
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Salve ragazzi, per una topre real force us capacitiva può valere la "pena" spendere 100 euro circa oppure meglio rivolgersi ad altri prodotti ?

Utilizzo prettamente office e coding.

thks
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 10:16   #10670
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Salve ragazzi, per una topre real force us capacitiva può valere la "pena" spendere 100 euro circa oppure meglio rivolgersi ad altri prodotti ?

Utilizzo prettamente office e coding.

thks
che modello?
cmq suppongo usata (se nuova sarebbe a circa la metà del prezzo 'di mercato')
quindi dipende un pò dallo stato di usura
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 10:22   #10671
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
che modello?
cmq suppongo usata (se nuova sarebbe a circa la metà del prezzo 'di mercato')
quindi dipende un pò dallo stato di usura
Del tutto pari al nuovo.
Usata una manciata di volte.

http://keyboardco.com/keyboard/usa-t...k-keyboard.asp
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 10:28   #10672
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Del tutto pari al nuovo.
Usata una manciata di volte.

http://keyboardco.com/keyboard/usa-t...k-keyboard.asp
beh allora il prezzo è più che buono
unica cosa quello linkato è il modello con i 'pesi' dei tasti variabili per agevolare il touch typing, che se non si adotta potrebbe essere fastidioso sentire feedback diverso dei tasti. mai provato di persona (sempre usato quelle con pesi uniformi) ma sentito vari pareri affidabili
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 15:47   #10673
patman
Member
 
L'Avatar di patman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da patman Guarda i messaggi
Penso di ordinarla lunedì prossimo e dovrebbe arrivare per dicembre tra una cosa e l'altra (salvo ritardi).
Quando l'avrò provata per qualche ora proverò a postare le mie impressioni basandomi sul confronto con la mia attuale Trigger Z.
Leopold FC900R PD ricevuta oggi
Mykeyboard.eu mi ha garantito un ottimo servizio, decisamente consigliato come shop online.

La sto usando da un paio d'ore e posso già notare alcune cose:

- Costruzione decisamente robusta e "pesante" (1,2 kg)
- Tasti in PBT doubleshot che mi trasmettono una sensazione di robustezza e un ottimo grip
- Gli switch Cherry Mx Clear sono decisamente più duri dei brown che ho utilizzato fino a stamattina; la differenza non pareva così evidente quando provavo con il tester. In ogni caso mi piacciono, ho le dita pesanti e mi accorgo che talvolta riesco a fermarmi prima di raggiungere il fondo corsa, cosa impossibile con i brown
- Molto più silenziosa della precedente TriggerZ, quasi a livello di una membrana. Credo che il merito sia del sound absorbing pad di cui è dotata
- Il layout USA non mi crea particolari problemi; ho digitato per anni su un Sinclair ZX Spectrum, quindi non esiste layout o switch che possa spaventarmi... Devo soltanto abituarmi al tasto invio "piccolo", molto spesso premo quello sopra al suo posto, ma penso che mi abituerò presto.
- Aspetti che mi convincono di meno: manuale in coreano, non ci capisco praticamente nulla, cercherò in giro se esiste una versione tradotta in qualche lingua più accessibile; led del caps lock, numlock e scrlock sotto i rispettivi tasti invece che in alto a destra come di solito succede.

Rispetto alla CM Storm TriggerZ risulta decisamente meno ingombrante e ancora più solida (ma anche la TriggerZ da questo punto di vista non scherza, è molto robusta e pesante), praticamente un piccolo tank
Sempre a differenza della TriggerZ, per ora non avverto un'esigenza impellente del poggiapolsi; nei prossimi giorni deciderò se acquistarne uno o meno.

Un saluto a tutti
patman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 17:21   #10674
provasasa
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 259
...

Ultima modifica di provasasa : 03-12-2018 alle 11:47.
provasasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 17:56   #10675
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Io ho il brown e se proprio devo evidenziarne un difetto, alle volta attivo involontariamente. Comunque mi pare PBT double shot layout ITA= Varmilo.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.

Ultima modifica di giuseppesole : 27-11-2018 alle 18:03.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 19:41   #10676
Prandtl
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 87
IKBC F87RGB

Ciao, come promesso riporto le mie impressioni sulla IKBC F87RGB con switch cherry brown dalla quale sto scrivendo, che sto provando da ieri.

Premetto che vengo da una Logitech Illuminated Keyboard K740 che ho usato con soddisfazione per gli ultimi 10 anni circa e che questa è:

1) la mia prima tastiera meccanica
2) la mia prima tastiera 80%
3) la mia prima tastiera ANSI

1 - Impressioni di tastiera meccanica vs tastiera a membrana

Avevo sentito diverse opinioni, da chi mi diceva che non cambiava niente fino a chi sosteneva che poi non si torna più indietro. Con gli switch brown che ho scelto per quanto mi riguarda la verità sta nel mezzo: la differenza è innegabile, la sensazione tattile è molto diversa, sopratutto la corsa lunga. A lavoro però continuo ad avere una tastiera a membrana, e la riesco ad usare senza stracciarmi le vesti.
Ciò detto l'esperienza di scrittura è molto piacevole, e trovo anche soddisfacente il suono, che mi aspettavo parecchio più invasivo; anche qui avevo letto e sentito storie di proteste da parte di familiari e colleghi, ma almeno con i brown non credo sia il caso, magari per gli switch blue sarebbe diverso.
La qualità costruttiva della mia tastiera mi sembra molto buona, è massiccia, stabile, ed i tasti scendono uniformemente senza inclinasi o "ballare" lateralmente.
La feature RGB è accessoria, ma molto bella a vedersi, la retroilluminazione non è paragonabile a quella della mia vecchia tastiera (che era solo bianca) in termini di potenza e ovviamente di effetti e colori impostabili. Nel mio caso inoltre la retroilluminazione ha anche uno scopo funzionale perché la mia postazione è in penombra e con il nuovo layout devo spesso dare una sbirciatina alla tastiera.

2 - Impressioni di tastiera 80% vs tastiera 100%

In generale molto buona! A casa difficilmente ho bisogno di inserire molti numeri, per cui del tastierino numerico non sento la mancaza. Apprezzo molto i circa 10cm di spazio guadagnati rispetto alla mia vecchia tastiera, sopratutto questo mi permette di centrarla molto meglio rispetto al monitor, e ho pure guadagnato un po' di spazio di manovra per il mouse.
Ogni tanto premo pgup al posto del - o qualche altro automatismo del genere, ma direi che è una questione di abitudine del tutto superabile. Mi mancano i tasti di regolazione volume che trovavo molto comodo avere direttamente a tastiera.

3 - Impressione di tastiera ANSI vs layout ITA

Anche in questo caso i miei timori maggiori si sono rivelati infondati, in particolare temevo che il tasto enter più piccolo mi potesse creare problemi, ma evidentemente colpivo già la parte bassa in maniera automatica, perché non ho notato alcun "miss".
Gli accenti a colpi di ` e ' sono stata una rivoluzione copernicana per me: mi chiedo come abbia fatto a farne senza fino ad adesso! Ogni tanto mi ritrovo a cercare qualche punteggiatura e, se l'accento mi piace, per l'apostrofo ancora non mi trovo del tutto a mio agio a dovermi ricordare di premere spazio.
In compenso posso finalmente esclamare come una vero lamer!!!11!!1!1 quindi tutto è perdonato.


Queste sono le mie prime impressioni, mi rendo conto che sono un po' generali, se a qualcuno interessassero aspetti particolari della IKBC F87RGB fatemi sapere e cercherò di rispondere per quanto mi sarà possibile.

Ultima modifica di Prandtl : 27-11-2018 alle 19:45.
Prandtl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 20:23   #10677
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da patman Guarda i messaggi
Leopold FC900R PD ricevuta oggi
Mykeyboard.eu mi ha garantito un ottimo servizio, decisamente consigliato come shop online.

La sto usando da un paio d'ore e posso già notare alcune cose:

- Costruzione decisamente robusta e "pesante" (1,2 kg)
- Tasti in PBT doubleshot che mi trasmettono una sensazione di robustezza e un ottimo grip
- Gli switch Cherry Mx Clear sono decisamente più duri dei brown che ho utilizzato fino a stamattina; la differenza non pareva così evidente quando provavo con il tester. In ogni caso mi piacciono, ho le dita pesanti e mi accorgo che talvolta riesco a fermarmi prima di raggiungere il fondo corsa, cosa impossibile con i brown
- Molto più silenziosa della precedente TriggerZ, quasi a livello di una membrana. Credo che il merito sia del sound absorbing pad di cui è dotata
- Il layout USA non mi crea particolari problemi; ho digitato per anni su un Sinclair ZX Spectrum, quindi non esiste layout o switch che possa spaventarmi... Devo soltanto abituarmi al tasto invio "piccolo", molto spesso premo quello sopra al suo posto, ma penso che mi abituerò presto.
- Aspetti che mi convincono di meno: manuale in coreano, non ci capisco praticamente nulla, cercherò in giro se esiste una versione tradotta in qualche lingua più accessibile; led del caps lock, numlock e scrlock sotto i rispettivi tasti invece che in alto a destra come di solito succede.

Rispetto alla CM Storm TriggerZ risulta decisamente meno ingombrante e ancora più solida (ma anche la TriggerZ da questo punto di vista non scherza, è molto robusta e pesante), praticamente un piccolo tank
Sempre a differenza della TriggerZ, per ora non avverto un'esigenza impellente del poggiapolsi; nei prossimi giorni deciderò se acquistarne uno o meno.

Un saluto a tutti
ottima scelta di tastiera e di switch
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 20:25   #10678
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Prandtl Guarda i messaggi
Ciao, come promesso riporto le mie impressioni sulla IKBC F87RGB con switch cherry brown dalla quale sto scrivendo, che sto provando da ieri.

Premetto che vengo da una Logitech Illuminated Keyboard K740 che ho usato con soddisfazione per gli ultimi 10 anni circa e che questa è:

1) la mia prima tastiera meccanica
2) la mia prima tastiera 80%
3) la mia prima tastiera ANSI

1 - Impressioni di tastiera meccanica vs tastiera a membrana

Avevo sentito diverse opinioni, da chi mi diceva che non cambiava niente fino a chi sosteneva che poi non si torna più indietro. Con gli switch brown che ho scelto per quanto mi riguarda la verità sta nel mezzo: la differenza è innegabile, la sensazione tattile è molto diversa, sopratutto la corsa lunga. A lavoro però continuo ad avere una tastiera a membrana, e la riesco ad usare senza stracciarmi le vesti.
Ciò detto l'esperienza di scrittura è molto piacevole, e trovo anche soddisfacente il suono, che mi aspettavo parecchio più invasivo; anche qui avevo letto e sentito storie di proteste da parte di familiari e colleghi, ma almeno con i brown non credo sia il caso, magari per gli switch blue sarebbe diverso.
La qualità costruttiva della mia tastiera mi sembra molto buona, è massiccia, stabile, ed i tasti scendono uniformemente senza inclinasi o "ballare" lateralmente.
La feature RGB è accessoria, ma molto bella a vedersi, la retroilluminazione non è paragonabile a quella della mia vecchia tastiera (che era solo bianca) in termini di potenza e ovviamente di effetti e colori impostabili. Nel mio caso inoltre la retroilluminazione ha anche uno scopo funzionale perché la mia postazione è in penombra e con il nuovo layout devo spesso dare una sbirciatina alla tastiera.

2 - Impressioni di tastiera 80% vs tastiera 100%

In generale molto buona! A casa difficilmente ho bisogno di inserire molti numeri, per cui del tastierino numerico non sento la mancaza. Apprezzo molto i circa 10cm di spazio guadagnati rispetto alla mia vecchia tastiera, sopratutto questo mi permette di centrarla molto meglio rispetto al monitor, e ho pure guadagnato un po' di spazio di manovra per il mouse.
Ogni tanto premo pgup al posto del - o qualche altro automatismo del genere, ma direi che è una questione di abitudine del tutto superabile. Mi mancano i tasti di regolazione volume che trovavo molto comodo avere direttamente a tastiera.

3 - Impressione di tastiera ANSI vs layout ITA

Anche in questo caso i miei timori maggiori si sono rivelati infondati, in particolare temevo che il tasto enter più piccolo mi potesse creare problemi, ma evidentemente colpivo già la parte bassa in maniera automatica, perché non ho notato alcun "miss".
Gli accenti a colpi di ` e ' sono stata una rivoluzione copernicana per me: mi chiedo come abbia fatto a farne senza fino ad adesso! Ogni tanto mi ritrovo a cercare qualche punteggiatura e, se l'accento mi piace, per l'apostrofo ancora non mi trovo del tutto a mio agio a dovermi ricordare di premere spazio.
In compenso posso finalmente esclamare come una vero lamer!!!11!!1!1 quindi tutto è perdonato.


Queste sono le mie prime impressioni, mi rendo conto che sono un po' generali, se a qualcuno interessassero aspetti particolari della IKBC F87RGB fatemi sapere e cercherò di rispondere per quanto mi sarà possibile.
ti avevo detto che la ikbc non ti avrebbe deluso
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 20:52   #10679
patman
Member
 
L'Avatar di patman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
ottima scelta di tastiera e di switch
Grazie
patman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 11:02   #10680
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
beh allora il prezzo è più che buono
unica cosa quello linkato è il modello con i 'pesi' dei tasti variabili per agevolare il touch typing, che se non si adotta potrebbe essere fastidioso sentire feedback diverso dei tasti. mai provato di persona (sempre usato quelle con pesi uniformi) ma sentito vari pareri affidabili
Tra quella a 100 euro tondi tondi e una Ducky Zero DK2108S (layout UK) esattamente alla metà del prezzo (50 euro) quale sarebbe più interessante acquistare ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v