|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1041 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 231
|
Ciao, posso dirti che nonostante io lavori con i pc e di notebook ne ho smontati e rimontati tantissimi, togliere il guscio inferiore di questo samsung senza lasciare segno e/o rompre dei gancetti è stata un'impresa non da pochissimo.
Con questo non voglio scoraggiare nessuno, voglio solo dire di prestare tanta attenzione specie all'altezza del centro del touchpad, proprio dove c'è quella smussatura che facilita l'apertura dello schermo nel normale utilizzo. Proprio lì sotto che un gancetto più grande degli altri e di facile rottura. Se mi ricordo posto una foto della parte interna del guscio... Il video servirebbe a poco; infatti, basta togliere le viti e poi con una scheda tipo ricarica telefonica aprire piano piano il guscio senza lasciare segni di cacciaviti o altro oggetto contundente! |
|
|
|
|
|
#1042 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 136
|
Sempre sul forum che ho indicato prima hanno provato il seguente caddy per inserire il disco secondario al posto del dvd
Link: http://www.ebay.com/itm/SATA-2nd-HDD...-/290636895162 voi ne avete provati altri? link? |
|
|
|
|
|
#1043 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 129
|
Credo che un caddy vale l'altro. L'importante è che sia SATA e se non erro dimensione di 9,5 mm (credo sia l'altezza).
|
|
|
|
|
|
#1044 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 231
|
|
|
|
|
|
|
#1045 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 140
|
Io ho risolto il problema della velocità della rete dimezzata in un modo no-sense.. Avevo installato windows 7 x64 crackato (ho sia il cd di win originale che quello della samsung ma per comodità ho installato quell'altro così nn dovevo inserire il seriale). oggi ho formattato per l'ennesim volta ma ho usato il cd originale della samsung.. MAGIA! la rete è una scheggia come con tutti gli altri dispositivi.. URRà! si vede che l'activator usato mi incasinava qualcosa.. avevo formattato 5 volte in 2 mesi per sta menata e tutte le volte usavo quel cavolo di activator, e sempre una connessione fuffa.. oggi ho messo l'original e funzia alla grande... nel caso potesse servire a qualcuno vi ho raccontato la mia esperienza..
Bella!! |
|
|
|
|
|
#1046 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 231
|
Io ho sempre usato il dvd fornito da loro che peraltro è pre-attivato e NON chiede seriale...oppure la recovery consolle e ho sempre avuto problemi di wifi.
|
|
|
|
|
|
#1047 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 136
|
Su un forum per il problema wifi suggeriscono questo:
"..... Found that disabling 'bluetooth collaboration' from within wireless network properties configure advanced tab bluetooth collaboration --> disable. After performing this, windows did have a driver update for the broadcom card, which made this option no longer help connectivity. Rolling back that driver and resetting this option has made connectivity 5 times better, but it's still about 1/3 of what other computers on this wireless network recieve. Without bluetooth collaboration disabled, I get about 1mbps with it disabled I get about 5 mbps ..." |
|
|
|
|
|
#1048 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 231
|
Si, avevo già letto che disabilitando la collaborazione fra wifi e bluetooth migliorava qualcosa, ma a me non sembra...buh!
La connessione va molto lenta nonostante mi trovi a pochi cm dal router e 5 tacche su 5! |
|
|
|
|
|
#1049 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 129
|
Salve gente, vi riscrivo dal mio Chronos. E' appena tornato dall'assistenza, ma ahimè i problemi non sembrano esser stati risolti. Allora hanno sostituito il modulo wlan e l'hdd (quel blocco che ho avuto era l'hard disk andato in panne, quindi ho perso tutti i dati). Le tacche di connessione rimangono sempre le stesse, l'unica cosa migliorata un attimino sembra il fatto che adesso anche con una sola tacca riesco, anche se lentamente, a navigare. Mentre prima con 2 tacche spesso e volentieri non caricava le pagine. Tuttavia persiste il problema che a 5 metri di distanza abbia pochissimo segnale. Ho anche aggiornato i driver tramite windows e disattivato, come detto qualche post fà, il bluetooth (nell'immediato le tacche sono passate da 2 a 4, con mio grande stupore, pensavo di aver finalmente risolto, ma dopo qualche secondo tutto è tornato purtroppo come prima). Non mi rimane che il test di ubuntu. Mi dite gentilmente da dove posso scaricarlo e se devo fare qualcosa di particolare per l'installazione?
|
|
|
|
|
|
#1050 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 136
|
Altra soluzione sperimentata da molti con successo
Acquistare il modulo "Intel Centrino Advanced-N 6230" Disinstallare i driver Broadcom e bluethooth aprire il portatile e sostituire la scheda installare i driver Wireless LAN,INTEL (Driver) (ver.14.2.1.1) 48.14 (64 bit) chi prova e ci dice se va? se manco questo funziona io lascio perdere e vado su un buon vecchio (e purtroppo grosso) asus che almeno so che tutto va bene. Quegli asini di Samsung potrebbero dire ufficialmente che c'è un problmea e buttare fuori una versione S03IT che corregga tutto. |
|
|
|
|
|
#1051 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 129
|
Beh da "molti" non direi. Questa soluzione non è adatta ad un utente medio. Non mi sembra da tutti aprire il notebook e sostituire il modulo wireless. Io infatti non ne sarei capace.
|
|
|
|
|
|
#1052 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 231
|
...cavolo sta storia sta diventando pesante!
Mi sono stancato...comunque io ho cambiato scheda wifi nelle mie prove e la situazione è migliorata di pochissimo...il problema è l'antenna!!! Download ubuntu |
|
|
|
|
|
#1053 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 129
|
Ma solo io non riesco a far partire ubuntu da penna usb? Naturalmente ho cambiato le impostazioni nel bios, ma all'avvio mi parte windows.
|
|
|
|
|
|
#1054 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Padova
Messaggi: 1222
|
Premi qualche F (generalmente F8) al boot e scegli il pendrive, se non va neanche così mi sa che hai sbagliato ad installarlo.
|
|
|
|
|
|
#1055 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 129
|
Ma non l'ho ancora installato. Ho scaricato l'ISO, messa su pendrive. Riavvio, premo F2, nel BIOS scelgo di leggere la penna come prima risorsa. Spengo/Riaccendo, parte Windows.
Sbaglio qualcosa? |
|
|
|
|
|
#1056 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 136
|
Probabilmente non riconosce la chiavetta usb come "bootabile".
Prova a vedere questa guida... http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaImg |
|
|
|
|
|
#1057 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 272
|
Non puoi semplicemente copiare il contenuto dell'iso dentro una chiavetta, devi rendere la penna usb bootabile, esistono programmi come Unetbootin http://unetbootin.sourceforge.net/ che permettono,selezionando la iso desiderata di rendere la penna USB bootabile.
Ma scusate dove vi documentate quando fate le cose? Poi facile dire che con Linux non va nulla... |
|
|
|
|
|
#1058 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 129
|
Beh le cose si possono dire senza indossare i panni del professorino di turno. Ho ribadito più e più volte che sono un utente che non ha la minima conoscenza di linux. Ho utilizzato il metodo che ho fin sempre usato finora, visto che non funzionava ho chiesto, visto che c'erano utenti che l'avevano fatto senza problemi. Poi cosa vuol dire "Facile dire che con Linux non và nulla". Stò ribadendo da molti messaggi che non sono un esperto, per cui non capisco quale sia il tuo problema. Spesso si perdono tante occasioni per tenere la bocca chiusa.
|
|
|
|
|
|
#1059 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 272
|
Non mi sembra di aver fatto il professorone dato che ti ho spiegato dove poter trovare il miglior programma per rendere la penna usb bootabile con linux.
La mia era solo una curiosità, perchè vedo sempre più che nel mondo nell'informatica la gente faccia i tentativi allo sbaraglio poi si lamenti che le cose non funzionano (e non mi riferivo a te dato che non ti sei certo lamentato). Mi dispiace solo per l'abitudine di provare a fare determinate cose senza avere l'accortezza di documentarsi un attimo, in rete c'è tutto e di più e non serve essere esperti o una laurea in informatica. Poi ripeto è un'abitudine che noto io in generale non era riferito a nessuno. |
|
|
|
|
|
#1060 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 140
|
ehehe.. gli animi sono caldi
colpa del bug della rete di quegli sfortunati possessori del chronos "buggato".. io non avrei resistito nella vostra situazione, stavo già impazzendo per la banda limitata al 50% che ti da windows non genuino fate voi.. comunque raga mi sa che l'unica è farvelo sostituire con un altro in garanzia e stop.. state senza 1-2 settimne ma poi andate lisci come l'olio invece che perdere 1 mese a cercare soluzioni che vi fanno sperare e poi vi deludono.. con quello che costa DEVE essere perfetto!!! in bocca al lupo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.




















