|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#981 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
ho riprovato fair use, per quanto riguarda la luminosità è come autoGK.
Ricordavo venissero meglio. Potevo pensare ceh vosse un problema dal mio codec installato ma fairuse ne usa uno interno quindi... credo sia un problema intrinseco dei divx.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#982 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: vicino venezia
Messaggi: 2076
|
provo e ti faccio sapere..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#983 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17934
|
credo che nn dipenda dal programma,ma dal codec utilizzato,divx o xvid,il primo si paga,il secondo é quello free,che usa autogk di default.quale hai usato tu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
Con autoGK anche gli Xvid ma non cambia nulla. Provate a confrontare il video originale con quello convertito.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#985 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17934
|
autogk può usare entrambi,ma installa xvid xché é free,e installa pure una versione particolare,nn quella normale.cmq forse dipende anche dai settaggi,oltre che dal codec.cmq nn avevo mai fatto caso a questo aspetto,farò delle prove e vediamo che succede,magari anche con altri programmi,tipo staxrip o megui..giusto x vedere un pò le differenze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
Cmq una cosa che potevano migliorare con niente di autogk... l'encoding audio potevano farlo dopo il primo passaggio del video, così che uno poteva vedere la qualità della compressione stimata in base alle dimensioni, prima di sorbirsi tutta la codifica dell'audio. Mi è capitato che film di 2 ore che faccio a 1,5 gb avessero una compressione tale da risultare ottimi anche a 1,15 gb. Dopo aver codificato l'audio (30 minuti circa) mi è toccato ricominciare da capo vedendo che a 1,5 gb la compressione era praticamente del 100%. Personalmente tendo a farla stare all'80-85%. Se setto la dimensione in base alla compressione mi fa la conversione a 1 passaggio ![]() Altra cosa che mi fa letteralmente incavolare, la codifica di solito prevede 1 codifica della'udio e 2 del video. Ora se mettiamo sono al secondo passaggio del video e per qualche motivo devo staccare, non c'è modo di riprendere i risultati dei passaggi audio e 1° video e tocca ricominciare da capo. P.S. altro film non sincronizzato con l'audio. Il dealy era sempre multiplo di 750 ms, 2250 ms. Strana sta cosa.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. Ultima modifica di Firedraw : 03-10-2008 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#987 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Palermo
Messaggi: 570
|
Ciao a tutti nn so se è giusto porre questa domanda in questa discussione ma volevo chiedere se è possibile passare un filmato da videocassetta in dvix o dvd e se si come???
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
Beh ti serve un scheda di acquisizione come le pinnacle. Tramite queste schede puoi collegare il videoregistratore al pc, acquisire la cassetta VHS su hd in formato divx o mpeg4 (dvd). Costano circa 200€ e comprendono il software per l'acquisizione, il montaggio e l'aggiunta di effetti speciali.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Palermo
Messaggi: 570
|
Quote:
grazie lo stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#990 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Beh ce ne sono di meno "professionali" che costano meno. Le schede tv permettono l'acquisizione da VHS. Ma non è la stessa cosa anche a livello qualitativo dato che il segnale passa da un normale cavo d'antenna invece che dal video composito, cmq i risultati sono piu o meno soddisfacenti. Una scheda TV costa sui 40-60€. E ha il vantaggio di trasformarti il pc in una tv con videoregistratore.
Agg: ho visto che ci sono diverse schede tv a 35€ che hanno anche l'ingresso s-video. Dovrebbero fare al caso tuo. Non so che risoluzioni di acquisizione abbiano, ma a 640x480 ci dovrebbero arrivare, forse ormai anche 720x576. E' un po' che non mi aggiorno su questo tipo di schede.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. Ultima modifica di Firedraw : 04-10-2008 alle 04:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17934
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Palermo
Messaggi: 570
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
In poche parole, rendere migliori dei programmi come autogk non costava quasi nulla, solo un po' di buon senso e 10 min davanti al codice.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#994 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
slave a tutti volevo trasformare un dvd in divx per avere una copia del film in mio possesso di sicurezza da tenere sull'hd, solitamente uso dvd decripter per portare i file in ifo sul hd e poi con auto gk gli converto in divx pero dvd decripter in sto caso non va e non so perche.....c'è un'altro programma simile ?
vi ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
P.S. non siamo tuoi schiavi ![]()
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17934
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
comunque ti ringrazio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#998 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Non credo, o almeno io non ne conosco.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#999 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
nella versione 9.2 di neodivx c'era un programmino fenomenale di cui non ricordo il nome, non è aggiornato, ma ti assicuro che funzionava benissimo
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
![]() |
#1000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.