Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 20:05   #981
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
ho riprovato fair use, per quanto riguarda la luminosità è come autoGK.

Ricordavo venissero meglio. Potevo pensare ceh vosse un problema dal mio codec installato ma fairuse ne usa uno interno quindi... credo sia un problema intrinseco dei divx.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 10:40   #982
crasydemon
Senior Member
 
L'Avatar di crasydemon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: vicino venezia
Messaggi: 2076
provo e ti faccio sapere..
__________________
www.area-51.it
DD IN EVO3
crasydemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 10:59   #983
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17934
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
ho riprovato fair use, per quanto riguarda la luminosità è come autoGK.

Ricordavo venissero meglio. Potevo pensare ceh vosse un problema dal mio codec installato ma fairuse ne usa uno interno quindi... credo sia un problema intrinseco dei divx.
credo che nn dipenda dal programma,ma dal codec utilizzato,divx o xvid,il primo si paga,il secondo é quello free,che usa autogk di default.quale hai usato tu?
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 16:17   #984
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
credo che nn dipenda dal programma,ma dal codec utilizzato,divx o xvid,il primo si paga,il secondo é quello free,che usa autogk di default.quale hai usato tu?
no guarda che anche autogk usa divx. Ho usato i divx con entrambi.

Con autoGK anche gli Xvid ma non cambia nulla. Provate a confrontare il video originale con quello convertito.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 17:34   #985
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17934
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
no guarda che anche autogk usa divx. Ho usato i divx con entrambi.

Con autoGK anche gli Xvid ma non cambia nulla. Provate a confrontare il video originale con quello convertito.
autogk può usare entrambi,ma installa xvid xché é free,e installa pure una versione particolare,nn quella normale.cmq forse dipende anche dai settaggi,oltre che dal codec.cmq nn avevo mai fatto caso a questo aspetto,farò delle prove e vediamo che succede,magari anche con altri programmi,tipo staxrip o megui..giusto x vedere un pò le differenze.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 20:25   #986
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
autogk può usare entrambi,ma installa xvid xché é free,e installa pure una versione particolare,nn quella normale.cmq forse dipende anche dai settaggi,oltre che dal codec.cmq nn avevo mai fatto caso a questo aspetto,farò delle prove e vediamo che succede,magari anche con altri programmi,tipo staxrip o megui..giusto x vedere un pò le differenze.
Probabilmente usando qualcosa tipo autoMVK che permette di smanettare di più sui codec si potrebbe cercare di migliorare il risultato, ma di default mi sa che il risultato ha quelle pecche. Peccato che autoMVK a me dia errore se no avrei provato a studiarci un po'.

Cmq una cosa che potevano migliorare con niente di autogk... l'encoding audio potevano farlo dopo il primo passaggio del video, così che uno poteva vedere la qualità della compressione stimata in base alle dimensioni, prima di sorbirsi tutta la codifica dell'audio. Mi è capitato che film di 2 ore che faccio a 1,5 gb avessero una compressione tale da risultare ottimi anche a 1,15 gb. Dopo aver codificato l'audio (30 minuti circa) mi è toccato ricominciare da capo vedendo che a 1,5 gb la compressione era praticamente del 100%. Personalmente tendo a farla stare all'80-85%.
Se setto la dimensione in base alla compressione mi fa la conversione a 1 passaggio

Altra cosa che mi fa letteralmente incavolare, la codifica di solito prevede 1 codifica della'udio e 2 del video. Ora se mettiamo sono al secondo passaggio del video e per qualche motivo devo staccare, non c'è modo di riprendere i risultati dei passaggi audio e 1° video e tocca ricominciare da capo.

P.S. altro film non sincronizzato con l'audio. Il dealy era sempre multiplo di 750 ms, 2250 ms. Strana sta cosa.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 03-10-2008 alle 20:28.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 20:49   #987
Wa108
Senior Member
 
L'Avatar di Wa108
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Palermo
Messaggi: 570
Ciao a tutti nn so se è giusto porre questa domanda in questa discussione ma volevo chiedere se è possibile passare un filmato da videocassetta in dvix o dvd e se si come???

Grazie
Wa108 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 21:39   #988
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da Wa108 Guarda i messaggi
Ciao a tutti nn so se è giusto porre questa domanda in questa discussione ma volevo chiedere se è possibile passare un filmato da videocassetta in dvix o dvd e se si come???

Grazie

Beh ti serve un scheda di acquisizione come le pinnacle. Tramite queste schede puoi collegare il videoregistratore al pc, acquisire la cassetta VHS su hd in formato divx o mpeg4 (dvd). Costano circa 200€ e comprendono il software per l'acquisizione, il montaggio e l'aggiunta di effetti speciali.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 21:53   #989
Wa108
Senior Member
 
L'Avatar di Wa108
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Palermo
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Beh ti serve un scheda di acquisizione come le pinnacle. Tramite queste schede puoi collegare il videoregistratore al pc, acquisire la cassetta VHS su hd in formato divx o mpeg4 (dvd). Costano circa 200€ e comprendono il software per l'acquisizione, il montaggio e l'aggiunta di effetti speciali.
solo 200€ meglio portarlo dal fotografo
grazie lo stesso
Wa108 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 04:25   #990
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da Wa108 Guarda i messaggi
solo 200€ meglio portarlo dal fotografo
grazie lo stesso
Beh ce ne sono di meno "professionali" che costano meno. Le schede tv permettono l'acquisizione da VHS. Ma non è la stessa cosa anche a livello qualitativo dato che il segnale passa da un normale cavo d'antenna invece che dal video composito, cmq i risultati sono piu o meno soddisfacenti. Una scheda TV costa sui 40-60€. E ha il vantaggio di trasformarti il pc in una tv con videoregistratore.

Agg: ho visto che ci sono diverse schede tv a 35€ che hanno anche l'ingresso s-video. Dovrebbero fare al caso tuo. Non so che risoluzioni di acquisizione abbiano, ma a 640x480 ci dovrebbero arrivare, forse ormai anche 720x576. E' un po' che non mi aggiorno su questo tipo di schede.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 04-10-2008 alle 04:43.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 07:17   #991
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17934
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Probabilmente usando qualcosa tipo autoMVK che permette di smanettare di più sui codec si potrebbe cercare di migliorare il risultato, ma di default mi sa che il risultato ha quelle pecche. Peccato che autoMVK a me dia errore se no avrei provato a studiarci un po'.

Cmq una cosa che potevano migliorare con niente di autogk... l'encoding audio potevano farlo dopo il primo passaggio del video, così che uno poteva vedere la qualità della compressione stimata in base alle dimensioni, prima di sorbirsi tutta la codifica dell'audio. Mi è capitato che film di 2 ore che faccio a 1,5 gb avessero una compressione tale da risultare ottimi anche a 1,15 gb. Dopo aver codificato l'audio (30 minuti circa) mi è toccato ricominciare da capo vedendo che a 1,5 gb la compressione era praticamente del 100%. Personalmente tendo a farla stare all'80-85%.
Se setto la dimensione in base alla compressione mi fa la conversione a 1 passaggio

Altra cosa che mi fa letteralmente incavolare, la codifica di solito prevede 1 codifica della'udio e 2 del video. Ora se mettiamo sono al secondo passaggio del video e per qualche motivo devo staccare, non c'è modo di riprendere i risultati dei passaggi audio e 1° video e tocca ricominciare da capo.

P.S. altro film non sincronizzato con l'audio. Il dealy era sempre multiplo di 750 ms, 2250 ms. Strana sta cosa.
la maggior parte dei programmi,se nn tutti,che fanno dvd passate,se interrompi prima della fine della seconda nn fanno un file valido.é normale.forse c'era un prog che salvava e potevi interrompere,ma nn ricordo il nome.in ogni caso scegli dall'inizio,se fare quality,schegli la percentuale e dai1pass,oppure size,e fa2pass.l'audio lo fa sempre prima.volendo potresti decidere no audio,e magari lo fai dopo che hai visto il video.se vuoi più controllo su queste cose,anziché autogk,o automkv,prova ad usare megui,staxrip,mediacoder,dr.divx,o magari virtualdub,che é l'anima di autogk,e avrai maggior controllo sulle importazioni della codifica,e quindi anche sul risultato.e fai diverse prove, almeno fino a quando nn trovi le impostaz adatte x la maggior parte delle tue codifiche,é una cosa lunga,ma alla fine t premia.ricordo inoltre che nn esiste solo il divx,hai mai provato mp4?dicono che anche se più lento,i risultati siano meglio.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 08:17   #992
Wa108
Senior Member
 
L'Avatar di Wa108
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Palermo
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Beh ce ne sono di meno "professionali" che costano meno. Le schede tv permettono l'acquisizione da VHS. Ma non è la stessa cosa anche a livello qualitativo dato che il segnale passa da un normale cavo d'antenna invece che dal video composito, cmq i risultati sono piu o meno soddisfacenti. Una scheda TV costa sui 40-60€. E ha il vantaggio di trasformarti il pc in una tv con videoregistratore.

Agg: ho visto che ci sono diverse schede tv a 35€ che hanno anche l'ingresso s-video. Dovrebbero fare al caso tuo. Non so che risoluzioni di acquisizione abbiano, ma a 640x480 ci dovrebbero arrivare, forse ormai anche 720x576. E' un po' che non mi aggiorno su questo tipo di schede.
grazie per le info
Wa108 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 14:13   #993
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
la maggior parte dei programmi,se nn tutti,che fanno dvd passate,se interrompi prima della fine della seconda nn fanno un file valido.é normale.forse c'era un prog che salvava e potevi interrompere,ma nn ricordo il nome.in ogni caso scegli dall'inizio,se fare quality,schegli la percentuale e dai1pass,oppure size,e fa2pass.l'audio lo fa sempre prima.volendo potresti decidere no audio,e magari lo fai dopo che hai visto il video.se vuoi più controllo su queste cose,anziché autogk,o automkv,prova ad usare megui,staxrip,mediacoder,dr.divx,o magari virtualdub,che é l'anima di autogk,e avrai maggior controllo sulle importazioni della codifica,e quindi anche sul risultato.e fai diverse prove, almeno fino a quando nn trovi le impostaz adatte x la maggior parte delle tue codifiche,é una cosa lunga,ma alla fine t premia.ricordo inoltre che nn esiste solo il divx,hai mai provato mp4?dicono che anche se più lento,i risultati siano meglio.
Grazie delle info. Cmq riguardo la qualità, forse non mi sono spiegato benissimo. Se imposto la dimensione in base alla qaulità, tipo 80%, mi fa in automatico 1 solo passaggio. Il che significa che perde di qualità a parità di dimensioni. Non costava nulla far fare il calcolo della compressione video a tot Mb prima di codificare l'audio. Come non sarebbe costato nulla conservare i file intermedi durante la conversione in modo da poter riprendere in caso di interruzione. O meglio si sarebbe sprecato un po' di spazio sull'hd in fase di processing, ma si poteva fare l'opzione per lasciare la scelta all'utente.

In poche parole, rendere migliori dei programmi come autogk non costava quasi nulla, solo un po' di buon senso e 10 min davanti al codice.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 00:21   #994
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
slave a tutti volevo trasformare un dvd in divx per avere una copia del film in mio possesso di sicurezza da tenere sull'hd, solitamente uso dvd decripter per portare i file in ifo sul hd e poi con auto gk gli converto in divx pero dvd decripter in sto caso non va e non so perche.....c'è un'altro programma simile ?
vi ringrazio
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 05:10   #995
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
slave a tutti volevo trasformare un dvd in divx per avere una copia del film in mio possesso di sicurezza da tenere sull'hd, solitamente uso dvd decripter per portare i file in ifo sul hd e poi con auto gk gli converto in divx pero dvd decripter in sto caso non va e non so perche.....c'è un'altro programma simile ?
vi ringrazio
Prova anydvd, la versione di prova dura qualche giorno, ti basta per portare il tuo film su hd.

P.S. non siamo tuoi schiavi
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 08:29   #996
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17934
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Grazie delle info. Cmq riguardo la qualità, forse non mi sono spiegato benissimo. Se imposto la dimensione in base alla qaulità, tipo 80%, mi fa in automatico 1 solo passaggio. Il che significa che perde di qualità a parità di dimensioni. Non costava nulla far fare il calcolo della compressione video a tot Mb prima di codificare l'audio. Come non sarebbe costato nulla conservare i file intermedi durante la conversione in modo da poter riprendere in caso di interruzione. O meglio si sarebbe sprecato un po' di spazio sull'hd in fase di processing, ma si poteva fare l'opzione per lasciare la scelta all'utente.

In poche parole, rendere migliori dei programmi come autogk non costava quasi nulla, solo un po' di buon senso e 10 min davanti al codice.
quindi,sulla programmazione parliamo di un programma free,che ormai l'autore nn supporta neanche più mi pare,quindi nn ci si può proprio lamentare.x il discorso salvare,é davvero complicato,credo che l'unica cosa sarebbe salvare alla fine della prima passata,xché se interrompi a metà la prima o la seconda nn c'é molta possibilità di ricuperare il file,e cmq é di difficile implementaz,visto che praticamente nessuno lo fà.il discorso di calcolare il video prima dell'audio lo capisco,ma ripeto, usa dei programmi che fanno tutto a mano,passata x passata,avrai maggior controllo sul processo,anche in questi aspetti..x autogk,se fai diverse conversioni,noterài che il file audio é sempre delle stesse dimensioni,a parità di durata e di impostazioni..quindi ti potresti regolare di conseguenza,per sapere quanto spazio del file avi sarà occupato dall'audio,e quanto dal video.io ricordo che x file di 700mb andava bene2passate e audio a128bit,solo se durava max 1h e30-40min,di più dovevo aumentare la dimensione del file xché perdeva.cmq era sempre più bello di una passata,a meno di nn usare divx,che con l'impostaz della qualità percentuale si comportava meglio.cmq ora nn so,faccio meno conversioni,e inoltre uso altri programmi.dimenticavo,x l'audio fuori sincro,la magior parte delle volte é colpa del programma che hai usato x estrarre il dvd..più nuovo é,meno problemi avrai.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 12:24   #997
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Prova anydvd, la versione di prova dura qualche giorno, ti basta per portare il tuo film su hd.

P.S. non siamo tuoi schiavi
uno aggiornato gratuito c'è?
comunque ti ringrazio
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:04   #998
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
uno aggiornato gratuito c'è?
comunque ti ringrazio
Non credo, o almeno io non ne conosco.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 23:48   #999
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
uno aggiornato gratuito c'è?
comunque ti ringrazio
nella versione 9.2 di neodivx c'era un programmino fenomenale di cui non ricordo il nome, non è aggiornato, ma ti assicuro che funzionava benissimo
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 23:51   #1000
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Probabilmente usando qualcosa tipo autoMVK che permette di smanettare di più sui codec si potrebbe cercare di migliorare il risultato, ma di default mi sa che il risultato ha quelle pecche. Peccato che autoMVK a me dia errore se no avrei provato a studiarci un po'.

Cmq una cosa che potevano migliorare con niente di autogk... l'encoding audio potevano farlo dopo il primo passaggio del video, così che uno poteva vedere la qualità della compressione stimata in base alle dimensioni, prima di sorbirsi tutta la codifica dell'audio. Mi è capitato che film di 2 ore che faccio a 1,5 gb avessero una compressione tale da risultare ottimi anche a 1,15 gb. Dopo aver codificato l'audio (30 minuti circa) mi è toccato ricominciare da capo vedendo che a 1,5 gb la compressione era praticamente del 100%. Personalmente tendo a farla stare all'80-85%.
Se setto la dimensione in base alla compressione mi fa la conversione a 1 passaggio

Altra cosa che mi fa letteralmente incavolare, la codifica di solito prevede 1 codifica della'udio e 2 del video. Ora se mettiamo sono al secondo passaggio del video e per qualche motivo devo staccare, non c'è modo di riprendere i risultati dei passaggi audio e 1° video e tocca ricominciare da capo.

P.S. altro film non sincronizzato con l'audio. Il dealy era sempre multiplo di 750 ms, 2250 ms. Strana sta cosa.
stai a sentire il consiglio di Unnilennium prova Staxrip, sono sicuro che ti appassionerà.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v