|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Premesso che concordo con te sui suv , tornando alla domanda iniziale , beh io sto cercando ( cercando , perche' di default sono di mani bucate
![]() puntando sempre sul miglior rapporto qualita' prezzo. Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
io non credo assolutamente che tirchinare su alcuni beni voluttuari vi porti a un miglioramento economico sociale, le poche lire che riuscirete a risparmiare non vi terranno al riparo neanche nel breve periodo, io sono ormai convinto che l' italia sia ormai al tramonto e chi negli anni si è fatto un conto all' estero abbastanza cospicuo si salva le chiappine gli altri a rovistare nella spazzatura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Quote:
Al di là di farti notare che ti stai contraddicendo ancora (prima erano le SUV le "cattive") ti faccio una domanda seria: Ma hai un'idea delle grandezze in gioco nei limiti o stai sparando al buio sperando di colpire qualcosa? Si parla di riduzioni di ordini di grandezza diversi eh? E, sottolineo, stiamo affrontando l'aspetto ormai più battuto (e minore) della vita di un veicolo... boh... Quote:
![]() Se un'auto a benzina (presumo non catalizzata) fà fumo blu tieni il respiro e chiama i vigili perchè tipicamente stà trafilando olio in camera di combustione e le emissioni a livello di inquinanti primari sono alle stelle ![]() Quote:
Non metto in dubbio la tua serietà ma le tue affermazioni non lo sono per nulla e proprio perchè parli di un argomento (gli ingombri) che è sotto gli occhi e può prescindere da valutazioni squisitamente tecniche si evince che non hai osservato affatto le cose e stai dicendo banfate che potresti smentire facilmente da solo La figuraccia che stai per fare te la sei procurata da solo... Confronto a parità di prezzo: Circa 16000€ SUV Daihatsu Terios 1.3 dimensioni 385X156 Auto classica Fiat Idea 1.4 dimensioni 393X170 Circa 20000€ SUV Honda HR-V 1.6 dimensioni 411X170 Auto classica Nissan Almera 1.8 dimensioni 426X171 Circa 25000€ SUV Hyundai Tucson 2.0 dimensioni 433X180 Auto classica Citroen C5 2.0 dimensioni 462X176 Circa 30000€ SUV Jeep Cherokee 2.8 sport dimensioni 450X182 Auto classica Audi A4 2.0 dimensioni 459X177 Circa 35000€ SUV Ssayong Rexton 2.7 Xdi TOD dimensioni 472X187 Auto classica Volvo V70 2.4 Kinetic dimensioni 471X180 Circa 40000€ SUV Toyota Land Cruiser D-4D 5p dimensioni 485X188 Auto classica Audi A6 2.4V6 dimensioni 492X185 Circa 45000€ SUV BMW X3 3.0d dimensioni 456X185 Auto classica Alfa Romeo 166 3.2 dimensioni 472X180 Possiamo continuare anche oltre ma non mi pare che il grosso del traffico sia fatto da veicoli oltre questa fascia di prezzo... Ti faccio notare come, tra le auto classiche, ho volutamente tralasciato le auto a basso prezzo (coreane ad es) che per gli stessi soldi danno in genere auto di categoria (e dimensioni) superiori. Mentre le ho messe tra i SUV. E nota anche che non sono andato a ricercare modelli improponibili e/o rarissimo ma modelli presenti in grandissimo numero sulle nostre strade. Il punto che ad un osservatore attento come te ( ![]() Ops...scusa se ti ho fatto crollare altre certezze.... Quote:
Il comune (e lo stato in solido) DEVONO fare qualcosa e quel qualcosa si chiamano posteggi multipiano comunali gratuiti o con tariffazione irrisoria... Perchè se le auto possono essere vendute (lo stato permette di venderle e di acquistarle) deve prevedere che le persone vorranno anche usarle (o le comprano per guardarle?) L'altra alternativa intelligente (no, quelle che hai citano NON sono alternative intelligenti nè coerenti) è la soluzione giapponese: avendo grossi problemi di spazio nelle città (noi ci lamentiamo ma le loro città hanno problemi di sovraffollamento urbano molto più pressanti) hanno deciso di permettere l'acquisto di un'auto solo se si dimostra di avere un posto dove parcheggiarla. Per la legge dei grandi numeri tutte le auto, in un'ora qualsiasi del giorno, hanno probabilisticamente la possibilità di trovare un posteggio regolare. Pragmaticamente le vecchie auto (comprate prima della legge) devono poter continuare a circolare ma la fine della loro vita utile nè farà diminuire il numero e nel giro di anni la situazione migliora. Sinceramente non sò se questo provvedimento ci sia ancora, sia stato abolito o altro ma sarebbe una soluzione possibile SOLO dopo aver aumentato al massimo possibile il numero dei posti auto (il diritto alla mobilità privata, piaccia o no, è un DIRITTO) Quote:
Addirittura più bassi dei limiti consigliati dall'OMS. Allora deciditi: 1) gli scienziati di tutto il mondo hanno fatto un accordo segreto 2) i medici di tutto il mondo (e quelli dell'OMS) sono in complotto per ammazzare le persone e far arricchire qualche azienda 3) i limiti italiani sono i migliori del mondo e tu li critichi pure (che proponi? di buttare giù le antenne?) quant'è un limite ragionevole se questi non vanno bene? Quote:
Il metodo scientifico non funziona come dici tu e prima di dire qualcosa riguardo ad un'ipotesi (perchè l'effetto serra è un effetto, appunto, la sua presenza sul pianeta terra è un'ipotesi) vanno fatte ricerche più approfondite. Ci sono studi autorevoli da una parte e dall'altra e nessuno scienziato (nessuno) finora ha detto "e' così e gli altri sbagliano tutto!" bensì ci si approccia con un "esaminiamo tutti i dati e continuiamo a studiare per capire realmente " P.S. Non l'ho ben capito da quello che hai scritto ma se per "saperlo con certezza" intendi una risposta del tipo "si, fà male" o "no, non fà male" temo che resterai deluso. In ambito radioprotezionistico si ragiona sempre a livello di percentuali quindi al massimo otterrai risposte in tal senso (Anche se fin'ora sembra che tutte le evidenze sperimentali vadano nella non-pericolosità) Quote:
Se la popolazione dall'alto (basso) della sua (in)cultura non sà, non vuole sapere, non si informa, agisce per istinto e perchè "l'ha sentito" in TV te la prendi con la tecnologia o con la stupidità e l'inerzia? In un mondo perfetto gli stadi sarebbero vuoti e le bliblioteche universitarie piene... Quote:
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
Ultima modifica di fabio80 : 24-08-2005 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Punto. Nell'ottica di un'evoluzione tecnologica possono (non devono) scendere i consumi del singolo oggetto ma la moltitudine non può diminuire perchè ci saranno più oggetti (di tipo diverso). Per una civiltà tecnologica servono : materie prime, energia, idee. Se ne manca una la civiltà si ferma sul suo livello, poi declina. Non lo dico mica io, guarda la storia recente e meno recente... E comunque il consumismo che tu disprezzi è la cosa che ti ha dato una società dove la tua vita è sicura, dove hai un'istruzione per te ed i tuoi figli, dove ci sono aziende che producono medicine e/o prodotti per l'igene e/o alimenti che ti danno un'aspettativa di vita raddoppiata rispetto al tuo amato medioevo.... Prima che la meni con "una volta i cibi erano più sani, una volta certe malattie non c'erano etc.." ti anticipo e ti dico che le regole attuali garantiscono cibi più sani di una volta (che ci sia chi non le rispetta è un problema della società non del consumismo) e che certe malattie (ma qui sul forum ci sono persone più esperte di me in questo) sono comparse solo per l'allungamento della vita.. Quote:
![]() Cerchiamo di non scadere nelle belle immagini bucoliche da pubblicità con la fattoria ed i contadini che si alzano e vanno allegramente a prendere la zappa o con il falegname in città che la mattina apre la bottega orgoglioso del suo bel lavoro artigiano.... ![]() Non ti parlo di 200 anni fà ma degli anni '40 (il tempo dove mio nonno era ragazzo) e la vita era una gran brutta vita.. Oggi un agricoltore con una mietitrebbia trainata da un trattore con l'aria condizionata e lo stereo fà il lavoro di circa 150 braccianti in un decimo del tempo... Una fabbrica automatizzata con seghe elettriche e robot imballatori fà il lavoro di 200 falegnami artigiani in un nulla... La vita migliora ma per queste cose ci vogliono energia, materie prime ed idee... ![]() Il medio evo, per fortuna, è finito. Se tu vuoi vivere in un medio evo con "limitate conquiste tecnologiche" comprati un pezzo di terra, costruisciti una casa di pietre a secco e travi di legno e vivi del tuo lavoro della terra... D'accordo pure sui telelavori ma Il mondo moderno, che ti piaccia o meno, è migliore ed è inevitabile.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
E lo parcheggiamo sotto casa di Heinlein con abbondanti sgasate ? ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
solo se fai il piano con petrolio grezzo ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Più e più volte è stato dimostrato che ciò che ha detto in certi argomenti è risultato falso. Non inesatto, non poco preciso, non poco tecnico, proprio falso.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
io intanto sto venenedo sotto casa TUA con il tappetino in pellegrinaggio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
imho state un po' esagerando con Heinlein.
può essere che abbia detto qualche pregiudizio o qualche luogo comune di troppo, però il fatto che se non ci diamo tutti una regolata andremo al macello credo sia più che condivisibile. il classico treno senza controllore che aumenta sempre più velocità vi ricorda niente?
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Caro il mio Heinlein, mi sa che è meglio che cambi il titolo della discussione.
Volevi conoscere come ci si comporterà in futuro per convivere con le minori possibilità economiche, come ci si rapporta con la dilagante cafonaggine (tema trattato anche da un altro utente ![]() Il mio consiglio è di lasciare perdere e riaprire una nuova discussione lasciando perdere il discorso sulla volgarità dilangante e, se prorpio sei interessato, vai sulla sezione "Sport e motori" a disquisire con gli esperti di inquinamento, costi, misure e quant altro. Buon risparmio!
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
Ah, ecco, quello delle banfate e del luogo comune sono io...fortuna! ![]() Beh, va bene, ti saluto. La mia idea di forum serio si ferma qui, al non generare o dare l'azzica ai flames, non arriva alla conoscenza goniometrica dei SUV... (tutto in ridere, ovviamente! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
Forse avrei dovuto specificare ulteriormente - ma mi sembrava implicito, ecco forse l'errore - che la questione non è quella del "risparmio", che estrinsecandosi in moneta è comunque una questione interna al culto del denaro, ma la "avvedutezza" nei consumi, che punta sia al loro contenimento nell'ottica di arrivare a fine mese, sia di salvaguardare quel bene così sospeso nell'aria ma così incombente che sono le risorse non rinnovabili. Inoltre la questione del risparmio personale, se è inserita in un contesto in cui persino dal tombino e dal tubo del gas ti urlano "SPENDI! CONSUMA!", è poco più che accademica; deve svilupparsi nel discorso di un diverso stile di vita. Che, senza inseguire impossibili Arcadie bucoliche, deve comunque trovare una definizione da poter perseguire e di cui poter parlare. Ho detto "Medioevo Sostenibile", solo perchè è una delle definizioni più in voga, ma chi più ne ha più ne metta. Questi, appunto, erano i miei intenti, che magari potevano venire magari anche fuori dal confronto. Purtroppo, però, sono stato molto spontaneo ma poco politico; e ho avuto la sventura di tirare fuori quella parolina proibita, SUV, che di questi tempi da sola può mandare all'aria qualsiasi discorso. Parlare di SUV qui, è come parlare di cellulite a Fashion Channel. No, non lo cambio, il titolo del thread (non so nemmeno come si fa). Non io, almeno. Lascio a qualcun altro, la responsabilità di manomettere il thread per non far vedere a chi entra che si era iniziato per parlare di risparmio, e si è finito per chiedere parcheggi gratis. Il coraggio delle mie idee l'ho avuto, le ho sostenute fin che potevo, altri hanno sostenuto le loro - ma io non ho fatto ricorso ad apprezzamenti personali. Non cambio una virgola, chi legge giudicherà. Per cui, ci dò un taglio prima di finire inutilmente in flames, e chiudo la mia partecipazione al thread. Ultima modifica di Heinlein : 25-08-2005 alle 07:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
va bene che siamo conciati da far ridere i polli ma prima di arrivare al punto che si salva solo chi ha capitali esteri ne abbiamo da scavare eh... anzi, le banche nostrane grazie alle ruberie legalizzate di liquidità ne han in abbondanza ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
Euro4, 6,6 l. Quote:
Euro3, 7,5 l. Quote:
Euro4, 8 l. Quote:
Euro4, 7,9 l. Quote:
Euro4, 9,2 l. Quote:
Euro4, 9,7 l. Quote:
Euro4, 12,5 l. A parte l'ultimo caso (però si sta confrontando un diesel ed un benzina, e quest'ultimo anche con una cilindrata leggermente superiore ![]() Ma lasciamo perdere i SUV, che da esempio emblematico di un certo tipo di mentalità stanno diventando l'argomento del thread. Tu scrivi: Quote:
Quote:
Poi si potrà discutere su quanto sia calzante l'esempio dei SUV, ma non mi sembra che sia questo il punto. Se qualcuno va a comprare un litro di latte all'angolo del palazzo con una A6 invece che con un SUV cambia poco. Mi sembra che, forse fuorviato dagli esempi che evidentemente non ti sono piaciuti molto ![]() Quote:
Sono tutti comportamenti pienamente legittimi, per carità. Ma io li trovo anche la spia di una mentalità abbastanza vicina a quella "stupidità ed inerzia" che tu stesso condanni. Poi è ovvio che, essendo esempi, debbano essere presi per quello che valgono, e ci saranno decine di casi in cui questi comportamenti non sono dovuti a stupidità ed inerzia, ma a semplice necessità.
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Non vedo X5 ed ML, che sono le più vendute.
LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Per sua ammissione il tema economico era solo "complementare" rispetto all'altro tema... Forse non ci siamo capiti: la sboronaggine può piacere o non piacere (a me personalmente non piace) ma NON è un problema nè può esserlo perchè fà parte del libero arbitrio e della libertà del singolo. Nota: parlo di liberta perchè tra il barchino (di Pavarotti?) ed il motoscafo (se sono in regola con la manutenzione ovviamente) la differenza è nel consumo... Quindi se la questione tecnica-tecnologice non sussiste è solo una questione di "buongusto". Ed il buongusto non può nè deve essere discriminante, spero che sarai d'accordo... I miei interventi sono stati tutti tesi a smontare la parte tecnica e tecnologica delle argomentazioni dell'autore del 3d proprio perchè sono le uniche motivazioni che debbono essere prese in considerazione (in quanto oggettive). Mi sono soffermato sulla questione auto proprio per la conoscenza dell'argomento che mi ha fatto notare le inesattezze molto gravi riportate. Trovo più deprecabile la casalinga che và a fare la spesa con un'utilitaria scassata (la "macchina da città") che quella che ci và col Porsche Cayenne.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
? Forse sono un pò stupido io ma non capisco cosa mi vuoi dire... Lasciando ai singoli la possibilità di poter comprare le auto che si vuole la strada è quella e (con le dovute misure) città come NY lo dimostrano pur con un'aechitettura completamente diversa (i multipiano a prezzi bassi rispetto al potere d'acquisto sono realtà da tempo. Forse ho omesso una parte sottintendendo che si voglia lasciare i prezzi del prodotto "mezzo di trasporto" (auto o moto) ai livelli attuali che consentono l'accesso alla stragrande maggioranza delle fascie sociali. Certo, riportando i prezzi a livelli di inizio secolo l'auto torna ad essere uno strumento riservato a pochissimi ricchi e quindi non c'è tutto il problema ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Vero, ma solo per stanchezza dovuta al copiare i dati di misura e prezzi dal catalogo ![]() Cmq le suv più vendute sono nell'ordine: Toyota Rav4 BMW X3 Kia Sorento Hyunday Tucson Land Rover Freelander Dati di luglio
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
Quote:
a me piace molto la Nissan Murano ![]()
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.