Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2005, 09:39   #81
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
ragazzi vi faccio alcune domande:

MI serviva un aspirapolvere.Prezzo in Italia in 3 differenti punti vendita (due GDO
ed uno sottocasa ) circa 520 euro. Preso on line in Germania a 375 euro e con 20 euro di s.s. me l'han portato in cucina!. Perchè questa differenza del 38,4% in piu' quando dal sito del produttore italiano il prezzo consigliato è 519 E e 499E dal sito del produttore tedesco? (il prodotto è inglese)


Perche' il vino Prosecco di Valdobbiadene,ma anche altri,(dop) li ho trovati a meno un Germania che in Italia?

Se la maggioranza delle nostre aziende manifatturiere sposta la produzione all'estero che perdita subsce il nostro paese (oltre ovviamente ai posti di lavoro?

Grazie per le risposte!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:45   #82
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
L'ultima sparata di Calderoli: reintrodurre la lira, stavolta legata al dollaro. Non c'è che dire, i leghisti provano una attrazione fatale per l'Argentina...o forse vogliono introdurre la secessione per via monetaria? E li stanno anche ad ascoltare...pazzesco.

http://www.repubblica.it/2005/f/sezi...caldelira.html

Da notare due passaggi dell'intervista:

1) "Ovviamente la Lira ci sarebbe solo in Italia. Quanto all'uscita dalla moneta unica sappia che questa è una delle proposte più fattibili di quelle presentate dalla Lega. Vedrete".

Praticamente si/ci sta dicendo che tutte le cose che dice la Lega sono...come dire? Sciocchezze?

2) Vedremo, ma intanto non vi segue nemmeno Tremonti.
"A noi interessa che ci segua la gente, non i clienti di Tremonti che si sono arricchiti ancora di più con l'euro".

Ma Lega e Tremonti non sono/erano mica culo e camicia?

.asd:

Bello, si stanno scavando la fossa da soli!

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:36   #83
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
se non ci fosse l'euro adesso sarebbe davvero peggio, se non siamo crollati di fronte alla forte concorrenza dovuta alla globalizzazione e proprio grazie all'euro.

E' inutile trovare il capro espiatorio della crisi economica italiana al di fuori dell'italia stessa.

ho la sensazione che in questi 5 anni ti sia sfuggito qualcosa ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:57   #84
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
I cittadini italiani sono ancora in piedi economicamente grazie all'euro ?

Non bisogna confondere l'euro come moneta con l'euro inteso come prezzo che trovi sul cartellino dlle merci.

L'euro come moneta ci ha e ci sta salvando il sedere da sevizie non indifferenti. Prezzo del petrolio, crack Parmalat-Cirio, tutte cose che direttamente non vediamo sono tamponate dalla moneta unica.

Approfittarsene del cambio lira-euro è un altro discorso. Non diamo alla moneta le colpe di chi l'ha usata per raddoppiare i prezzi.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:09   #85
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
L'ultima sparata di Calderoli: reintrodurre la lira, stavolta legata al dollaro. Non c'è che dire, i leghisti provano una attrazione fatale per l'Argentina...o forse vogliono introdurre la secessione per via monetaria? E li stanno anche ad ascoltare...pazzesco.

http://www.repubblica.it/2005/f/sezi...caldelira.html

Da notare due passaggi dell'intervista:

1) "Ovviamente la Lira ci sarebbe solo in Italia. Quanto all'uscita dalla moneta unica sappia che questa è una delle proposte più fattibili di quelle presentate dalla Lega. Vedrete".

Praticamente si/ci sta dicendo che tutte le cose che dice la Lega sono...come dire? Sciocchezze?

2) Vedremo, ma intanto non vi segue nemmeno Tremonti.
"A noi interessa che ci segua la gente, non i clienti di Tremonti che si sono arricchiti ancora di più con l'euro".

Ma Lega e Tremonti non sono/erano mica culo e camicia?
In una galassia lontana, in un tempo lontano..gli stessi uomini dicevano che:

Sarebbe far torto ai due ministri non prendere sul serio le loro dichiarazioni. E sarebbe far torto ai lettori non ricordare quale fosse la posizione del partito, del quale i due ministri sono esponenti di spicco, nella fase delle difficili decisioni sul varo dell’euro. Ho ricordi precisi di quella fase, che vissi da Bruxelles. Nell’agosto 1996 in vista della dichiarazione di indipendenza della Padania e della formazione del Governo padano — avvenute a Venezia il 15 settembre—Umberto Bossi scrive al Presidente della Commissione europea Jacques Santer, chiedendo indicazioni su come far aderire la Padania all’Unione economica e monetaria fin dall’inizio, previsto per il primo gennaio 1999.

Qualche tempo prima (3 marzo 1995), in una dura dichiarazione all’Ansa riguardante Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, Roberto Calderoli si era riferito alla lira come «la nostra moneta ridotta a carta straccia». Il 2 settembre 1996 il portavoce di Santer dichiara inammissibile la richiesta di Bossi di far entrare nell’euro la sola Padania. Il 17 giugno 2001 — due anni e mezzo dopo la nascita dell’euro — nel suo intervento di Pontida Umberto Bossi afferma: «Per quel che ci riguarda, se la lira non fosse entrata nell'euro, allora non sarebbero fallite soltanto le grandi imprese italiane, ma anche le piccole imprese perché il costo del danaro e l’inflazione sarebbero saliti alle stelle e sarebbe sopraggiunta la frantumazione dello Stato italiano, cioè la secessione. Noi avevamo coscienza che se gli avvenimenti fossero andati in quel modo avremmo dovuto immediatamente indirizzare il processo politico verso uno Stato nazionale padano per garantirci la democrazia».

da: corriere.it
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:10   #86
JarreFan
Senior Member
 
L'Avatar di JarreFan
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
Però non riesco a capire una cosa (di economia non ci pesco assolutamente); visto che tuti quanti si sono resi conto e si lamentano che i prezzi sono raddoppiati senza giusta motivazione, possibile che non si possa far nulla per dare una regolata verso il basso degli stessi?
JarreFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:13   #87
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da JarreFan
Però non riesco a capire una cosa (di economia non ci pesco assolutamente); visto che tuti quanti si sono resi conto e si lamentano che i prezzi sono raddoppiati senza giusta motivazione, possibile che non si possa far nulla per dare una regolata verso il basso degli stessi?
Appena posso vado in Svizzera, per tutto. Là i prezzi non sono raddoppiati. Sono convinto che per far abbassare i prezzi non ci sia altro da fare che ridursi allo stretto indispensabile. O chiudono pur di tenere i prezzi alti, o calano le braghe.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:24   #88
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
In una galassia lontana, in un tempo lontano..gli stessi uomini dicevano che:

Sarebbe far torto ai due ministri non prendere sul serio le loro dichiarazioni. E sarebbe far torto ai lettori non ricordare quale fosse la posizione del partito, del quale i due ministri sono esponenti di spicco, nella fase delle difficili decisioni sul varo dell’euro. Ho ricordi precisi di quella fase, che vissi da Bruxelles. Nell’agosto 1996 in vista della dichiarazione di indipendenza della Padania e della formazione del Governo padano — avvenute a Venezia il 15 settembre—Umberto Bossi scrive al Presidente della Commissione europea Jacques Santer, chiedendo indicazioni su come far aderire la Padania all’Unione economica e monetaria fin dall’inizio, previsto per il primo gennaio 1999.

Qualche tempo prima (3 marzo 1995), in una dura dichiarazione all’Ansa riguardante Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, Roberto Calderoli si era riferito alla lira come «la nostra moneta ridotta a carta straccia». Il 2 settembre 1996 il portavoce di Santer dichiara inammissibile la richiesta di Bossi di far entrare nell’euro la sola Padania. Il 17 giugno 2001 — due anni e mezzo dopo la nascita dell’euro — nel suo intervento di Pontida Umberto Bossi afferma: «Per quel che ci riguarda, se la lira non fosse entrata nell'euro, allora non sarebbero fallite soltanto le grandi imprese italiane, ma anche le piccole imprese perché il costo del danaro e l’inflazione sarebbero saliti alle stelle e sarebbe sopraggiunta la frantumazione dello Stato italiano, cioè la secessione. Noi avevamo coscienza che se gli avvenimenti fossero andati in quel modo avremmo dovuto immediatamente indirizzare il processo politico verso uno Stato nazionale padano per garantirci la democrazia».

da: corriere.it
Ma noooooooo, così hai rovinato tutto!!
Dovevi far scorrere il testo in prospettiva con il sottofondo di star wars
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:29   #89
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
il passaggio da euro a lira comporterà un aumento minimo dei prezzi del 3.3%
Come?
Semplice, 1€=1936.27 --->si arrotonda a 2000£ , un aumento del 3.3%

per esempio
1€-->2000
2€-->4000
5€-->10'000
10€--->20'000 e non 19'000

questo senza tenere conto di un molto probabile aumento di listino oltre l'arrotondamento come avvenuto al passaggio lira/euro .

Sbagliare è umano, perché perseverare nell'errore ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:29   #90
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
In una galassia lontana, in un tempo lontano..gli stessi uomini dicevano che:

Sarebbe far torto ai due ministri non prendere sul serio le loro dichiarazioni. E sarebbe far torto ai lettori non ricordare quale fosse la posizione del partito, del quale i due ministri sono esponenti di spicco, nella fase delle difficili decisioni sul varo dell’euro. Ho ricordi precisi di quella fase, che vissi da Bruxelles. Nell’agosto 1996 in vista della dichiarazione di indipendenza della Padania e della formazione del Governo padano — avvenute a Venezia il 15 settembre—Umberto Bossi scrive al Presidente della Commissione europea Jacques Santer, chiedendo indicazioni su come far aderire la Padania all’Unione economica e monetaria fin dall’inizio, previsto per il primo gennaio 1999.

Qualche tempo prima (3 marzo 1995), in una dura dichiarazione all’Ansa riguardante Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, Roberto Calderoli si era riferito alla lira come «la nostra moneta ridotta a carta straccia». Il 2 settembre 1996 il portavoce di Santer dichiara inammissibile la richiesta di Bossi di far entrare nell’euro la sola Padania. Il 17 giugno 2001 — due anni e mezzo dopo la nascita dell’euro — nel suo intervento di Pontida Umberto Bossi afferma: «Per quel che ci riguarda, se la lira non fosse entrata nell'euro, allora non sarebbero fallite soltanto le grandi imprese italiane, ma anche le piccole imprese perché il costo del danaro e l’inflazione sarebbero saliti alle stelle e sarebbe sopraggiunta la frantumazione dello Stato italiano, cioè la secessione. Noi avevamo coscienza che se gli avvenimenti fossero andati in quel modo avremmo dovuto immediatamente indirizzare il processo politico verso uno Stato nazionale padano per garantirci la democrazia».

da: corriere.it

Chissà se i padani si ricordano di queste cose...o forse son talmente abituati alle sparate di Bossi e dei suoi ministri che non ci fanno nemmeno loro più caso? Che dobbiamo pensare?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 21:45   #91
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
comunque sia state sereni non succedera' mai di tornare indietro.
Cio' che penso e' che con questo polverone si sia voluto semplicemente incitare l'italiano medio ad una sorta di riflessione FORZATA nei confronti di chi ha voluto questa moneta e questa Europa ...
Di sicuro nessuno vorrebbe tornare indietro in primis la lega che sa benissimo che non succedera' mai ... cio' che secondo me si voleva fare era alzare un polverone ancor piu' grosso di mani pulite contro il governo di allora e contro chi sta alla presidenza della republica i quali hanno fortemente voluto l'Euro ...
Ovviamente e sicuramente tutta la coalizione sara' stata daccordo e daccordo anche nel fare buon viso a cattivo gioco ...
Sono tattiche elettorali ovviamente ...
Non chiedetemi pero' se le condivido o meno poichè le condivido in pieno !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 21:47   #92
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Certamente, ma ricordo anche che Bossi sosteneva che l'italia meridionale avrebbe dovuto, temporaneamente, restarsene fuori per poter attrarre investimenti tramite svalutazioni competitive in quanto non preparata, entrare nell'euro sarebbe stato uno sforzo immane anche per l'economia del nord in salute ed in salute già non lo era da allora, ad un simile trauma rischiando di mettere in gravi difficoltà anche la parte "in grado", teoricamente, di aderire alla moneta unica.

Dovete pensare a quante volte i vostri capopolo sparano fregnacce, almeno un pallottoliere sarà di grande aiuto, per ragioni propagandistiche e di "visibilità" mediatica e capire che i leghisti utilizzano, per forza di cose, i medesimi metodi. Io non sono minimamente d'accordo sul ritorno alla lira e le ragioni le ho ben esternate in diversi posts precedenti a questo ed ovviamente non prendo minimamente in considerazione l'eventualità che i vari discorsi di Maroni e compagnia bella siano più che mera tecnica per acquisire attenzione mediatica, propaganda e nulla più insomma.

Ciao

P.S. Desidero offrirti un esempio di cosa intendo io per dissenso democratico: La lega nei referendum prossimi venturi predica l'astensionismo ma io non ho la minima intenzione di astenermi e voterò pure 4 sì pur essendo personalmente contrario a certi atteggiamenti per il semplicissimo motivo che certe scelte sono esclusivo terreno della coscienza personale e delle credenze religiose ed io non mi sento in dovere ne di avere il potere per imporre a chichessia il mio parere. Io ero favorevole al divorzio ed ho votato a favore e contrario all'aborto ma anche in quel caso ho votato a favore per il solito motiovo sopraespresso, la democrazia non deve essere un'opinione e neppure la responsabilità decisionale del cittadino, il quale deve essere libero di seguire, la ove riguardi soltanto la sua coscienza e non influisca sul prossimo, le sue opinioni.

Ma dai, tu non sarai mica un padano...non sei il tipo!

Inoltre, io mi pregio di non aver nessun capopopolo, a differenza dei leghisti, quelli doc, mica quelli come te.

Comunque, capisci che se veramente sti qua vanno ad un referendum ci sarebbe anche la possibilità, sull'onda del malcontento economico, che lo vincano? Nel caso come la metteremmo? Vabè...io confido che sia solo l'ennessima (e che palle, però!) boutade leghista.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 08:46   #93
gtrin
Senior Member
 
L'Avatar di gtrin
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Augusta
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
comunque sia state sereni non succedera' mai di tornare indietro.
Cio' che penso e' che con questo polverone si sia voluto semplicemente incitare l'italiano medio ad una sorta di riflessione FORZATA nei confronti di chi ha voluto questa moneta e questa Europa ...
Di sicuro nessuno vorrebbe tornare indietro in primis la lega che sa benissimo che non succedera' mai ... cio' che secondo me si voleva fare era alzare un polverone ancor piu' grosso di mani pulite contro il governo di allora e contro chi sta alla presidenza della republica i quali hanno fortemente voluto l'Euro ...
Ovviamente e sicuramente tutta la coalizione sara' stata daccordo e daccordo anche nel fare buon viso a cattivo gioco ...
Sono tattiche elettorali ovviamente ...
Non chiedetemi pero' se le condivido o meno poichè le condivido in pieno !
Sono assolutamente convinto che le "sparate" della Lega siano concordate con Berlusconi e Tremonti. In questo momento bisogna indebolire tutto ciò che rappresnta un riferimento affidabile (Ciampi) per poter galleggiare meglio nelle "acque molto perigliose" che si prospettano fino a fine legislatura. Ricordiamoci che la Lega è stato ed è l'alleato più fedele di Berlusconi
__________________
Impara dagli errori degli altri; non potrai vivere così a lungo per farli tutti tu
gtrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 11:03   #94
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
Seguendo il detto: "si stava meglio quando si stava peggio", dico che sono favorevolissimo a tornare alla lira.

L'euro ha portato solo problemi alle tasche di tutte le famiglie, non solo italiane.
Non vedo perchè continuare ad inisistere nel dire che l'euro è una cosa positiva.

Non riesco proprio a capire come ci si ostini ancora negando l'evidenza

e quel Prodi.. avete sentito? letto?

"E' stato -spiega infatti Prodi- un'opera che ha messo in ordine i conti dello Stato, che ha ridato energia al Paese, che ha permesso di farsi un muto per la casa, che ha abbassato i tassi di interesse e il costo del denaro. Ha rimesso l'Italia in linea"


__________________
Snu snu
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 11:05   #95
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Seguendo il detto: "si stava meglio quando si stava peggio", dico che sono favorevolissimo a tornare alla lira.

L'euro ha portato solo problemi alle tasche di tutte le famiglie, non solo italiane.
Non vedo perchè continuare ad inisistere nel dire che l'euro è una cosa positiva.

Non riesco proprio a capire come ci si ostini ancora negando l'evidenza

e quel Prodi.. avete sentito? letto?

"E' stato -spiega infatti Prodi- un'opera che ha messo in ordine i conti dello Stato, che ha ridato energia al Paese, che ha permesso di farsi un muto per la casa, che ha abbassato i tassi di interesse e il costo del denaro. Ha rimesso l'Italia in linea"


Hai letto cosa ho detto in precedenza?

A mio avviso dai colpe all'euro, sbagliando, quando invece i responsabili sono quelli che hanno approfittato dell'euro, ben diverso.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 12:33   #96
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Ma se lego le lire al dollaro come vuole maroni, poi i prezzi come li faccio?
Col cambio favorevole al momento?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 13:06   #97
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Proteus

Che poi fosse pacifico che a causa della scassatissima organizzazioine distributiva del paese, troppi ed inutili passaggi volti solo a mantenere parassiti, avremmo subito aumenti da infarto non è in dubbio e se lo avevo previsto io a maggior ragione dovevano esserne tutti al corrente.

Ciao

P.S. La perdita di potere d'acquisto è solo un preludio temo, il resto verrà quando, non ci vorrà molto, ci verrà imposto l'out out di ridurre il debito a livelli accettabili ed allora tutti si accorgeranno che l'italia è entrata nell'euro senza i necessari presupposti ne i conti in regola e ciò costerà molto caro, l'acconto di questi anni dovrebbe essere esplicativo assai, a noi tutti. Come sono uso dire è stato installato un motore Ferrari sul telaio di una cinquecento senza predisporre alcuna modifica o rinforzo strutturale e le conseguenze sono più che prevedibili.
Capisco il tuoi discorso, condivisibile. Sono dell'idea però che se per un puro caso la quotazione dell'euro fosse stata 1 € = 1000 lire non avremmo avuto rincari pazzeschi. Io attribuisco la cattiva percezione dell'euro proprio per il rincari che abbiamo sotto gli occhi tutti, tutti i giorni. Con un passaggio soft e onesto adesso avremmo paesi Europei decisamente meno euroscettici.

Io non sono mai stato un euroentusiasta, ma l'alternativa la ritenevo peggiore.

Ultima modifica di Alessandro Bordin : 07-06-2005 alle 13:11.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 13:16   #98
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Prio, parliamo di cose serie e lasciamo la propaganda ed i mezzucci per acquisire visibilità mediatica ai politici per favore.

Ciao
Uof, sarei ben felice di poterlo fare.
Ma non l'ha detto il mio pizzicagnolo dall'angolo, l'ha detto un ministro della Repubblica affermando proprio che sono proposte "serie".
Poi, se mi dici "per me e' una pagliacciata" non posso che convenirne, ma in una discussione sull'argomento che parte proprio da quelle dichiarazioni non posso certo trascurarle.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 13:23   #99
gtrin
Senior Member
 
L'Avatar di gtrin
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Augusta
Messaggi: 603
Rimango dell'idea che sia tutto un gioco delle parti tra Berlusconi e Bossi. L'ultimo è la coscienza parlante del primo.
__________________
Impara dagli errori degli altri; non potrai vivere così a lungo per farli tutti tu
gtrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 13:28   #100
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Te lo dico da simpatizzante leghista, è una pagliacciata volta ad acquisire visibilità massmediatica come tante altre ad opera di tutti i partiti, opposizione compresa.

Ciao.
Non metto in dubbio che lo sia, come non metto in dubbio che sia una "spiacevole" abitudine comune.
Ma allora la faccia il Borghezio della situazione e non un ministro, santo cielo.
Almeno i ministri facciano i ministri, carne da cannone cui far fare queste sparate certo non mancano.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v