Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2005, 11:31   #81
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Prima anch'io avevo problemi di affaticamento della vista coi CRT, ma da quando imposto una frequenza di refresh di 85Hz o superiori posso rimanere per un'intera giornata attaccato al monitor, senza accusare stanchezza o avere gli occhi rossi...

P.S. Fino a quattro anni fa anch'io avevo le lenti.
Infatti, a refresh alti l'affaticamento si fa sentire mooolto meno ... cmq io ho un crt che tengo a 100Hz (sull'athlon64) e un'lcd (sul pentium4) e posso assicurarti che ce ne passa di differenza

Di fronte all'lcd sembra di guardare un quadro
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 11:59   #82
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
HD per DESKTOP

Mi sto costruendo un desktop e non so quale HD mettere. Ho letto gli articoli su Barracuda .7 , Barracuda .8, Western Digital (ancora non ho capito le sigle JD JB BB SE ecc) Maxtor Maxline III Maxtor Dekstar, DIAMONDMAX 10 ecc. Non capisco perchè il Barracuda .8 è stato inserito nella fascia alta quando invece il WD Caviar è migliore (nei test) ed è stato inserito nella fascia media.

Per configurare il desktop mi sono basato su questo sito e la cosa che ho cambiato è la scheda madre perchè a me non serve giocare, ma voglio il computer potente con CPU e HD con prestazioni.

Io voglio un HD SERIAL ATA da 7200 RPM da 200 Gbyte con il miglior transfer rate e il minore tempo di accesso. Qual' è ???

Questo è il desktop che mi voglio fare:

Mother Board MSI RS480M2 socket 939
CPU AMD Athlon 64 3000+ Winchester
RAM 2 x 512 Mb PC3200 Kingmax Color Tiny BGA
Hard Disk ???????
Scheda Video Chipset grafico ATI PCExpress 200 integrato
Scheda Sound Integrata nella Mother Board
Lettore Ottico LG Electronics GDR-8163 DVD Bulk
Monitor Samsung
Masterizzatore Combo NEC ND-3520


Mi aiutate per favore ?

Penso che alla fine la sia scelta sia su Maxtor Seagate e WD ma di questi tre voglio il migliore.

Accetto consigli anche sul monitor e gli altri componenti del desktop... alla fine però il prezzo totale non deve superare i 750 euro (iva compresa)
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 12:10   #83
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Per quanto riguarda la mia personalissima esperienza (ho rotto piu' di 6 hard disk e non ci gioco al lancio del peso ) i Maxtor sono quelli che per me hanno avuto meno affidabilita' di tutti a seguire nella lista i Quntumm/WD, di Seagate se ne e' rotto soltanto uno se ricordo bene, ma ne ho avuti di meno quindi la probabilita' cala

Ho letto che i Raptor sono molto veloci e poi se hai bisogno di molta velocita' considera anche l'opzione RAID con tutti i suoi pro e contro.
Inoltre un occhio alla tecnologia NCQ non fa male, il tuo chipset penso non la supporti, ma non vorrei dire cavolate.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 12:24   #84
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
PER CIMMO: ma secondo te qual è il miglior HD a 7200 RPM ???

allora, premetto che i raptor non vanno bene perchè sono inferiori ai 200 GB, a me serve un HD da 7200 RPM da 200 GB con il maggior transfer rate e il minor tempo di accesso....

Secondo te CIMMO, qual è il milgiore ????

Qualcuno dice che i MAxtor siano i migliori perchè sono i piu venduti al mondo e quindi è naturale che la percentuale è piu alta di HD rotti....

Se dovessi guardare la lista di IOMETER sull'articolo del barracuda .8 dovrei comprare il WD CAVIAR JD, ma non capisco perchè sulle configurazioni del mese di aprile nella fascia più alta hanno messo il Barracuda .8.....

Accetto aiuti anke da tutti gli altri del forum
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 18:30   #85
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
Infatti, a refresh alti l'affaticamento si fa sentire mooolto meno ... cmq io ho un crt che tengo a 100Hz (sull'athlon64) e un'lcd (sul pentium4) e posso assicurarti che ce ne passa di differenza

Di fronte all'lcd sembra di guardare un quadro
A me sinceramente dà fastidio l'eccessivo contrasto e luminosità degli LCD, specialmente con immagini aventi sfondi scuri e dettagli chiari...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 18:35   #86
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
Qualcuno dice che i MAxtor siano i migliori perchè sono i piu venduti al mondo e quindi è naturale che la percentuale è piu alta di HD rotti....
Purtroppo molte persone ragionano cosi', ma io non sono per niente d'accordo.
Molti dicono che Asus e' migliore perche' vende molto, ma io invece dico che se un prodotto vende molto puo' anche voler dire che dietro c'e' una politica di marketing piu' vincente di un altro prodotto, ma non vuol dire per forza che e' migliore come prodotto.

Stai alla larga da Maxtor fidati, per il resto io prenderei Seagate per la silenziosita', a me interessa quello prima che il resto.

Per gli lcd non ne so molto, ma invece di mandarmi tutti sti private posta nelle sezioni giuste del forum, c'e' una sezione per ogni tua domanda sull'hardware
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 13:24   #87
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1379
non vorrei rompere le scatole, ma perchè nel pc entry level non mettere un fichissimo P4, anche con il più basso clock in commercio e 2*256 mb di ram? con una spesa che non superiore a 950 eurozzi si avrebbe un sistemino niente male (giusto per voler dare i numeri dovrebbe fare 4000-4500 di pcmark 2004).
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 13:43   #88
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1379
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
non capisco cosa abbiano tutti contro il celeron...
io ho un 335dj okkato @ 3,4ghz e va una bomba.
e'vero pero che lo uso solo per encoding e video editing.
esempio:con cce mi va alla velocita'di 3,12!!!provate a fare lo stesso con un sempron o a64(fino al 3000+)...
che intel stia sul c..o a tutti e'un discorso,ma cagare sopra un processore che comunque mantiene una certa dignita in molte applicazioni(giochi a parte),mi pare esagerato.SIATE SERI!e poi non tutti usano il pc per giocare...
con un P4 al posto dello stesso celeron puoi utilizzare tranquillamente HT e spendi solo un 50-70 euro in più
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 15:14   #89
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
mi sfugge una cosa:

nell' utilizzo medio, a parità di prezzo, troveremmo o un 530j o un 3200+ winchester.

Come mai é stata preferita la soluzione intel?
Il sistema é dedicato "ad un utilizzo videoludico e multimediale" da quanto dichiarato.

Se guardiamo l' articolo sulle cpu (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1174/index.html) non mi sembra si avvantaggi il 530 sul 3200 in quei campi, no?
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 17:25   #90
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Infatti
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 21:32   #91
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Top di Gamma, vabbè ma ke sia proprio top, xké non un dual Opteron 252, 8Gb RAM PC 3200, 4 HDD WD Raptor 10K RAID, 2 Segate Barracuda 400Gb 7200rpm, 2 Video GPU geforce Quadro FX 4400 512mb RAM GDDR3, Sound Blastern Audigy 4, quel sintonizzatore TV ke vuoi, 2 DVD RW R9 e chi più ne ha più ne metta!!!!
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1