|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3
|
Quote:
vai in una cartella -> strumenti -> opzioni cartella -> vai sulla linguetta visualizzazione e deseleziona "Utilizza condivisione file semplice". Quindi vai sulla cartella da condividere, tasto destro -> condivisione e protezione e imposti tutto. Il mio problema è che non riesco ad impostare per far vedere il pc -> Autorizzazioni rete => controllo completo ..... -> vado su aggiungi e su "tipi oggetto" nn vede il laptop. C' è 1 illuminato che mi sa aiutare? ciao a tutti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Strumenti -> Opzioni Cartella -> Visualizzazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Metti in autorizzazioni everyone, poi prova a usare stesso utente (con password) su entrambi i pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 336
|
nulla da fare...ho disabilitato la gestione semplice ma mi da sempre il solito errore di "autorizzazione" e cmq neanche io riesco a fargli vedere l'altro pc tra le autorizzazioni se provo ad aggiungere l'utente dell'altro pc mi da questo errore "L'oggetto denominato "nome_utente" non proviene da un dominio elencato nella finestra di dialogo Cerca in, pertanto non è valido." e di conseguenza non me lo aggiunge e l'unica operazione da poter fare è "elimina nome_utente"
__________________
Three Swedish switched witches watch three Swiss Swatch watch switches.
Which Swedish switched witch watch which Swiss Swatch watch Switch? |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8
|
Alla fine sono riuscito a fare in modo che i 2 PC interagiscano in modo completo, installando il programma Remotely Anywhere (Demo scaricabile a http://www.remotelyanywhere.com). Ho dato le autorizzazioni per la condivisione e tutto è filato liscio.
Ma il mistero continua ...... perchè la cosa non è altrettanto semplice con XP? Saluti --ratava Ultima modifica di ratava : 14-05-2005 alle 11:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 97
|
Ciao ratava,
visto che anche io non riesco a comunicare da uno dei due pc verso l'altro con Xp SP2 vorrei provare il software che hai indicato: ho scaricato la demo (Workstation edition; giusto?) e l'ho installata sul pc desktop (la devo installare anche sul portatile?): mi aiuti a configurarla? Grazie Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
|
Quote:
ciauz
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA Ultima modifica di kikkobna : 15-05-2005 alle 08:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3
|
Quote:
Ho provato anche la variante 1 pc con psw e uno senza. Nulla. Ho lo stesso problema di Kem: <... e cmq neanche io riesco a fargli vedere l'altro pc tra le autorizzazioni se provo ad aggiungere l'utente dell'altro pc... > ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
|
up up nessuno sa come risolvere questo problema definitivamente??
up up
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Ciao a tutti,
se può essere utile vi dico come ho risolto tutti i miei problemi di connessione via cavo cross LAN tra PC Win pro sp2 e Notebook win home edition sp2. Ho fatto quello che avrei dovuto fare sin dall'inizio e che non avevo fatto per incuria. Cioè, a pc SCOLLEGATI, ho reimpostato gli indirizzi IP, ho confermato, quindi spento entrambi i PC. Solo dopo ho collegato il cavo LAN. Ho riacceso il Desktop, ho atteso che completasse il boot, poi ho acceso il notebook, consiglio di accendere il notebook per ultimo. Avevo precedentemente impostato nome del PC e gruppo di lavoro. Ebbene i due PC hanno fatto il resto: si sono visti immediatamente. Sono andato a verificare le risorse di rete: erano apparse due cartelle denominate ShareDocs, una del PC-A e l'altra del PC-B, entrambe visibili da un PC e dall'altro, dove poter trasferire files e scaricarli dall'altra parte. Nessun problema con windows firewall, nessun problema di autorizzazioni. Cacchio... se funziona con sp2! |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Scusate, S.0. WIN XP per entrambi!
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Ora aime' per me la situzione si complica xk ora devo creare tramite quel moltiplicatore di porte di rete una rete lan/wireless in pratica c'e' pc 1 collegato al moltiplicato. Pc 2 collegato al moltiplicatore (per ora ho messo solo questi 2) la cosa veramente ambiagua e' che
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() COsa puo' essere?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
|
Mi unisco al coro.
![]() Io ho un PC e un Portatile collegati i Wi-fi tramite 2 semplici schede di rete. A navigare nessun problema, i problemi sono con questa maledetta condivisione dei files. La mia situazione è questa: il note (Xp home sp2) vede e entra nel PC, ma il PC (Xp pro sp2) vede ma NON entra nel note (accesso negato... ![]() Chi svelerà l'arcano? ![]() ![]()
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD). HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri) |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
|
un po' di ordine!!!
Ho riaccolto i consigli e non i problemi, scusate se ne ho saltato qualcuno questi mi sembravano i piu' completi non ho usato il quota per risparmiare spazio e perchè sono su varie pagine diverse
Nel Desktop, cliccate con il destro sull'icona delle "Risorse di rete" quindi su "Proprietà", Selezionate la voce "Protocollo Internet (TCP-IP)" e quindi cliccate sul pulsante "Proprietà", clicchiamo su "UTILIZZA IL SEGUENTE INDIRIZZO IP". Come indirizzo IP useremo 192.168.0.X, dove X rappresenta un numero qualsiasi da 0 a 255. L'importante è che NON DEVONO ESISTERE 2 COMPUTER CON LO STESSO NUMERO FINALE. Quindi imposteremo 192.168.0.1 al primo computer, 192.168.0.2 al secondo computer, 192.168.0.3 al terzo computer, e cosi via. Per tutti i computer, invece, imposteremo il valore subnet mask a 255.255.255.0 A questo punto non sarebbe male impostare un nome al pc ed ul gruppo di lavoro. Andate nuovamente su "START" quindi cliccate destro su "RISORSE DEL COMPUTER" e di seguito sulla voce "PROPRIETA'", Selezionate quindi la linguetta "NOME COMPUTER", potete lasciare bianco il campo "Descrizione Computer", quindi cliccate sul tasto "CAMBIA", A questo punto, possiamo inserire un nome computer univoco per ogni pc (evitando di inserire un nome contenente il carattere spazio) e il nome del gruppo di lavoro, che dovrebbe essere invece lo stesso per ogni pc (cmq non è indispensabile, serve solo a velocizzare il riconoscimento dei pc in rete). Nel caso in cui abbiate modificato il nome del pc e del gruppo di lavoro, vi verrà chiesto di riavviare per rendere effettive le nuove impostazioni.Procederemo quindi, una volta ultimato il reboot, alla verifica delle configurazione seguendo queste istruzioni: VERIFICA DELLA CONFIGURAZIONE Per verificare se i vostri pc sono effettivamente in rete tra di loro, possiamo utilizzare il programma "ping". Aprite il prompt di Ms-Dos, quindi digitate "PING <IP DA RAGGIUNGERE>". Se l'output del programma dice "host di destinazione irraggiungibile", come nella schermata sottostante (ma anche "richiesta scaduta", il che vuol dire che in teoria l'host potrebbe essere raggiungibile ma c'e' qualche problema di tipo fisico nella connessione per cui i pacchetti non arrivano a destinazione), vuol dire che i computer non riescono a dialogare tra di loro. Ad esempio, provo a digitare ping 192.168.1.2 Il programma mi risponde che "l'host di destinazione è irraggiungibile". Prima di impazzire, è meglio controllare le seguenti cose: - Avete impostato un indirizzo IP con l'ultima cifra DIVERSA per ogni pc? - I pc hanno tutti la stessa Subnet Mask? Nel caso in cui vi dica "richiesta scaduta": - Avete collegato correttamente i cavi di rete? - Avete utilizzato un cavo CROSS nel caso in cui stiate collegando tra loro 2 pc senza passare per un HUB? - Avete utilizzato viceversa un cavo FLAT nel caso in cui siate connessi ad un HUB? verificate i punti esposti qui sopra. Quando tutto è a posto, il comando PING dovrebbe dare un output nel quale dice in quanto tempo ha risposto il computer di destinazione, come illustrato nella schermata sottostante . Rimane solo una cosa da settare, e cioè la capacità del computer di condividere i dischi e le stampanti; niente di più semplice, dalla prima schermata clickate sul pulsante Condivisione files e stampanti e nella successiva schermata abilitate entrambe le voci. Il gioco è fatto. Lasciate il tempo a Windows di aggiornare il tutto, di copiare i files necessari e poi riavviate. Fatto tutto questo per entrambi i computers, e lasciati accesi e con il desktop in bella vista, provate ad andare su risorse di rete e clickare normalmente due volte, vedrete così i due computer con i nomi che avevate stabilito in precedenza! Aggiungo subito un consiglio: non disperate se non vedete nulla, provate a creare due cartelle, una in un Pc e una nell'altro, e clickando con il destro andate su Condivisione, spuntate la voce "condividi con nome" e scegliete quali diritti assegnare, battete Ok e riprovate a vedere se ora nelle risorse di rete vedete i due Pc. [INDENT]Fate: START--->PANNELLO DI CONTROLLO--->STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE--->CRITERI DI PROTEZIONE LOCALI A questo punto andate su "Assegnazione Diritti Utente" e controllate che la voce "Accedi dalla rete al computer specificato" non sia vuota... E' Vuota? Male, anzi BENE, ora possiamo risolvere il problema... Clicckate 2 volte sulla funzione poi su "Aggiungi Utente o Gruppo" e immettiamo come "Nomi degli oggetti da selezionare" il nome Everyone... [/indent] da windows xp che non vede gli altri pc... click su start, trova file, e poi trova computer. Qui, mettete il nome del computer che volete raggiungere... lo trovate? e qui dovreste quasi tutti rispondere si... per i trasferimenti di files, poi dovrebbe andare tutto bene, da un pc all'altro... OK... ma qui NON SIAMO ALLA SOLUZIONE DEL PROBLEMA.... stiamo solo AGGIRANDO IL PROBLEMA... Ora non ho molto tempo... ma documentatevi e cercate la soluzione con google, cercando le impostazioni del MASTER BROWSER.... eh si, windows xp è un po' ostico e pianta tutto... Non pacioccate troppo gli indirizzi.. che vanno bene così come sono... basta che siano di classi private del tipo: volete scegliere? 10.xxx.xxx.zzz 172.16.xxx.zzz 192.168.xxx.zzz al posto delle x, scegliete qualunque numero da 0 a 255, e per le zzz, va bene qualunque numero da 1 a 244. Non chiedetemi perchè.. è troppo lungo da spiegare... ho semplificato la classe 172.16.xxx.xxx, in quanto la cifra 16 potrebbe essere sostituita anche un altro valore compreso fra il 17 e il valore 31 (anche lui possibile) è chiaro che non bisogna fare sciocchezze, per cui se scegliete una classe, per esempio la prima, assegneremo il valore (per esempio) 10.50.50.1 alla prima macchina, e poi alla seconda il valore 10.50.50.2, alla terza il valore 10.50.50.3, e così via..... Nota: varia solo l'ultima cifra. la netmask? sempre a 255.255.255.0 e non sbagliate! poi ha postato il link ve lo riporto http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;318030 ed è pure in italiano!!!! altro link interessante http://support.microsoft.com/kb/304040/
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA Ultima modifica di kikkobna : 26-05-2005 alle 18:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 169
|
Ragazzi io ho provato stamane sulla rete che sto realizzando e credo di aver capito (dalle varie guide che girano) il discorso degli utenti.
Ho messo: Pc1 Utente: Pippo Passw: Pluto Pc2 Utente: Pippo Passw: Pluto Così facendo la rete funzionava alla grande, però veniva fuori un gran pastrocchio quando andavi ad aprire le cartelle condivise in quanto, dava i seguenti risultati: Cartella documenti su Pc1 dal Pc2 la vedevo come; Documenti - Pippo La stessa cartella documenti del Pc2 = Documenti - Pippo Così è veramente una gran confusione... Allora sto chiedendo gentilmente cosa intendono per REPLICARE GLI UTENTI SU TUTTI I PC DELLA RETE, ma nessuno risponde !!! Io credo che intendano: Pc1 Utente: Pippo Passw: Pluto Pc2 Utente: Topolino Passw: Paperino A questo punto secondo le guide bisognerebbe fare: Pc1 Utente: Pippo - Passw: Pluto... Utente:Topolino - Passw: Paperino... e così via... Naturalmente, il tutto se disattivata la condivisione semplice. Ma possibile che non ci sia un altro metodo per non replicare e nascondere a loro volta tutti questi utenti su ogni pc ??? Il sistema che usavamo su Win 2000 in cui mettevamo nei permessi: Utente Guest del gruppo Guests non va bene ??? Perche ??? Spiegateci !!! In fondo siamo qui per imparare e condividere idee, altrimenti i forum a cosa servono ??? Scusate il mio giro di parole ed esempi ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia di Pisa
Messaggi: 74
|
Ciao a tutti,
in questa discussione riesce fuori anche parzialmente il mio problema (mai risolto) che ebbi tempo fa, ovvero dopo l'installazione dell' sp2 di Windows XP (che centra eccome in alcuni problemi di rete... ![]() Infatti dopo l'installazione sui miei pc aziendali dell' sp2 non c'è verso di accedere al desktop (in generale cartella "nome utente") dei computer collegati in rete da qualsiasi altro pc. Questo non accade alle 2 macchine sulle quali ho lasciato sp1, con tutti i rischi del caso (è vero che nessuno ci obbliga ad installarlo ma Vi sentite sicuri ad avere in azienda un S.o. già bacato di suo oltretutto non aggiornato?...). Alcuni utenti mi proposero alcune soluzione ed inoltre leggendo tutti i post sopra li ho nuovamente tentati tutti. So che è un problema parzialmente diverso ma sempre di condivisione e scambio dati in rete si parla. Oltretutto ultimamente da uno dei pc con sp2 ho problemi a trasferire, tramite hard disk portatile, al mio pc di casa, qualsiasi file o cartella proprio se la copio/creo dal desktop (mi dice che il file è in uso o non dispongo delle autorizzazioni) mentre se copio dati da un'altra partizione, a casa poi li leggo senza problemi. Ripeto tutto ciò solo dalle macchine con sp2. Help..... ![]() ![]()
__________________
Sandrus Athlon XP 3000+, Abit KW7, 1024 MB RAM 400, HD WD RAPTOR 10000 rpm 36 GB sata + MAXTOR 120GB 7200 rpm, SAPPHIRE 9700 liscia, DVD + Mast.DVD Lg Gsa-4120B, AOC 9KLR 19". |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 169
|
Un sistema operativo serio: Windows Server 2003 per gestire la rete e il tutto fila via come una scheggia !!!
Altrimenti bisogna fare il gioco delle 3 carte attendendo che il gruppo di lavoro, 1 volta non si apre inspiegabilmente; Mancano i permessi per accedere ad alcune cartelle... Il tutto senza alcun motivo di esistere !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Bella merda windows
![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.