|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
"Questa volta ha superato ogni limite" «È una barzelletta agghiacciante :Walter Veltroni
dalla comunità gay italiana pretendono immediatamente le scuse di Berlusconi e annunciano che pubblicheranno sul loro sito Internet "l'infelice" barzelletta finché il Cavaliere non chiederà pubblicamente perdono. "Non importa se siamo nei giorni più vivi della campagna elettorale" dichiarano. "Sono parole offensive non solo per i malati di Aids, ma per tutti coloro che vivono in condizioni fisiche e psicologiche di grande difficolta" ha detto la Bindi questa mattina, "d'altra parte cosa ci si poteva aspettare dal leader di uno schieramento politico che per la sanità propone una ricetta basata, di fatto, sulle assicurazioni, che per loro natura selezionano i rischi e non assicurano mai le malattie croniche?". RosyBindi Un «clamoroso infortunio culturale», per Fausto Bertinotti; «tante le dichiarazioni infelici», per Antonio Di Pietro la Lila: «Porga pubbliche scuse». Marida Bolognesi, presidente della commissione Affari costituzionali, commenta: "E' in pieno delirio da crociera non si rende conto dell'enormità che dice. E pensa, come in una brutta fiction, che si possa scherzare sulla vita e sulla morte delle persone". Molto severo anche il presidente dell'Arci, Tom Benetollo: "Non basta la politica spettacolo, e un po' cafona in tanta esibizione di ricchezza, non basta il progetto di legge xenofobo e razzista elaborato con Bossi, ora arrivano le barzellette ciniche che giocano con il dolore dei malati di Aids". ------------------------------- quindi se berlusconi mandava la barzelletta via sms al crocchio di persone che aveva di fronte,tutto questo non sarebbe stato detto? Berlusconi le barzellette ciniche le deve raccontare solo ad amici strafidati in un bunker sottereaneo? ah secondo me la barzelletta non doveva raccontarla in quella situazione. esattamente come un magistrato non deve forwardare in blocco a colleghi (di cui non è di tutti amico intimo) sms che irridono un aggressione. un aggressione che non prendiamoci in giro non sono in pochi,a pensare REALMENTE e SERIAMENTE che era meglio se gli lasciava qualche "bernocolo" in piu'.(vogliamo negarlo?) e la solidarieta all'aggressore c'è stata realmente da parte di molte persone. preso atto di questo,una persona responsabile e con incarichi da magistrato non puo permettersi di scherzare e rimanere ambiguo sulla vicenda,a meno di essere uno sciocco con zero sensibilita' politica e civile.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ... anzi commento: questa è la più grossa che ho sentito in tutta la mia vita ![]() Ultima modifica di Martin P : 07-01-2005 alle 11:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Quote:
non credo che uno si metta a spendere centinaia di euro per inviare un sms stupido a tutti i colleghi (8000 magistrati se non sbaglio), anche quelli che conosce poco... come dici tu... ... e comunque c'è una bella differenza tra dire in pubblico una cosa e mandare uno (o dieci?) sms .... se poi la vuoi vedere come ti pare a te, fai pure... Ultima modifica di Martin P : 07-01-2005 alle 12:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP, 2 GB Kingston HyperX 3200 , Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6779
|
Quote:
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
E già che ci sei dicci cosa ha fatto Di Pietro, oltre a togliersi la toga ed entrare in politica. Ma ragionare prima di scrivere? LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
x spytec:
aggiungo a quanto già detto giustamente da DNA_RNA e LuVi che quando ho detto: Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Martin P : 07-01-2005 alle 23:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
ma stai scherzando voglio sperare... quella delle tangenti è una cosa del tutto parallela rispetto al vero problema di cui ci si dovrebbe occupare. ci vorrebbe una commissione sulle responsabilita' politiche non sulle tangenti,che invece mettono in ombra il vero fatto sicuro e dimostrato..e scandaloso. nel 1997,un azienda dello stato italiano ha effettuato con quasi 900 milioni di franchi tedeschi l'acquisto del 29% del azienda statale serba,Telekom Serbia. un acquisto che ogni esperto interrogato dichiara come azzardato viste le condizioni della societa' serba e avente poco a che fare con il profilo strategico finanziaro di Stet/telecom,e pure incosciente politicamente visto il fatto che il regime di Milosevic aveva gia provocato morti fino a beccarsi un embargo. 5 anni dopo queste azioni gliele abbiamo rivendute a meno della meta' del prezzo,che equivale ad aver perso molto piu' della meta' visti che vanno calcolati 5 anni di interessi bancari sulla cifra originale. di questa pessimo e tragico(abbiam perso quasi tutti i soldi investiti..finanziando tra l'altro l'esercito che poi andremo a combattere) modo di gestire i soldi degli italiani,come si risponde? Carlo Azeglio Ciampi,allora ministro delle finanze dice di una transazione da 900milioni di marchi tedeschi non ne sapeva niente. il presidente del consiglio Romano Prodi non ne sapeva nemmeno lui niente,sebbene sui soldi della transazione la Nat West Bank Securities Ltd di Londra aveva pagato 16 milioni di marchi di commissione e a capo di quella banca vi era l'ex Ministro degli esteri britannico Douglas Hurd,amico personale di Prodi e Ciampi. Piero Fassino sottosegretario degli esteri con delega ai Balcani(!) non ne sa neanche lui niente della piu grande operazione finanziara mai intercorsa tra un azienda dello stato italiano e la serbia. forse non ci si rende conto dell'enormita' della risposta. non ne so niente??? ci sono due cose che vengono in mente. la prima è:come è possibile che non ne sapevano niente? (la sx col "non poteva non sapere" ci ha fatto svariate campagne politiche,uno era obbligato a ricordarsi dove era il 23 agosto del 1983,o a sapere la vita precedente di ogni persona incontrata al bar....eppure pare che dei ministri non siano obbligati a conoscere quello che è di loro responsabilita'). la seconda è:se è vero che non sanno e che tutto puo succedere a loro insaputa quando loro esercitano il potere,questi sono dei cioccolatai,degli incompetenti che è meglio che vanno a farsi eleggere al consiglio parrochiale del proprio paese se proprio voglion far politica senza far troppi danni. una bufala..mah! cito anche un link non berlusconiano: http://www.radioradicale.it/telekom_serbia/
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Anakin
UNA BUFALA, teoremi basati sulle dichiarazioni di un condannato, Igor Marini, falso e prezzolato. La vera indagine da fare sarebbe quella per individuare i mandanti di questo FINTO scandalo. Puoi discutere quanto vuoi dell'opportunità politico/economica di quella operazione, ma non della liceità e neppure di inventate tangenti, ma fallo in un altro thread, grazie. Buon weekend nel paese delle favole ![]() LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() Pur di non parlare di un attentato alla libertà di un cittadino, un magistrato, si tira in ballo, con tanto di link e bufale connesse, le stronzate di telekom serbija. LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
ribatti sempre con le solite cantilene. a me delle tangenti non me ne frega niente e non ci credo nemmeno che vi siano. secondo me sapevano ma non penso che il genere di interesse nella faccenda era monetario personale. ma questo non ha alcuna importanza. lasciamo perdere teoremi e ipotesi non dimostrate. basiamoci sui fatti. 1)l'Italia ha fatto un affare pessimo e questionabile. (e fino a qui...è una vergogna ma tollerabile) 2)che è quel che è peggio. prendendo per vero quello che i signori Fassino,Prodi,Ciampi e via dicendo dicono(nessuna invenzione) questi non ne sapevano nulla. quando questi sono al comando,tutto puo accadere senza che loro se ne accorgano minimamente.questi sono i fatti accaduti è di una gravita inaudita. la piu' grossa transazione finanziaria tra un azienda di stato e un paese balcanico come la Serbia,e questi non ne sanno nulla. ma come ca@@o è giustificabile??? il ministro delle finanze non ne sa nulla dei miliardi che regala a paesi esteri,il presidente del consiglio non ne sa nulla che si stanno dando soldi alla serbia di Milosevic,il sottosogretario agli esteri con la delega ai balcani casca dal pero???? è una roba inconcepibile! e dove erano?dormono??? ma che modo di governare è?
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" Ultima modifica di Anakin : 08-01-2005 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
visto ke samu dice ke certe persone fanno ridere....
lui sarebbe un cabarettista della mado.... al confronto ![]() non ho capito come SIA POSSIBILE: 1) scatenare questo putiferio x un SMS privato. 2) difendere le tesi di queste persone ke KIEDONO LE DIMISSIONI del magistrato Non è ke x caso ricordate ke QUALCUNO avesse dato del Kapò nazista a qualcun'altro???? e non mi pare proprio ke questo avvenne in un sms privato.... perkè allora samu e gli altri in questa occasione non avete auspicato le dimissioni al Vostro b.??? Il Regime in questo caso viene fuori dal fatto ke NON si è + liberi di esprimere le proprie opinioni privatamente se si è contro la posizione della maggioranza..... Sareste felici VOI se vi trovaste nella posizione di quel magistrato ke ha visto sputtanati in tutta italia gli sms ke manda???? io penso ke mi sarei sentito come il protagonista del grande fratello..... ha sbagliato di soli 21 anni George Orwell...... Credo ke ogni persona sia libera di pensare ke samu sia un coglione(è solo un esempio personale x farti capire meglio, NON è un offesa....), però ovviamente se VA DICENDO A TUTTI ke samu è un coglione, questa è diffamazione.... Allo stesso modo un magistrato può pensare quello ke vuole di b., e lo stesso b. può pensare quello ke vuole di ki vuole. Lo sbaglio di b. è ke però gli manca un filtro tra il cervello e la bocca e quindi dice tutto quello ke pensa.... tanto LUI può permetterselo. Lo sbaglio del magistrato è di credere ke siamo in un paese democratico, in cui gli sms scambiati con gli amici siano proprietà solo del mittente e del destinatario, e non di tutta italia....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() Quote:
La precisazione "in privato" come già detto non mi consola, chi ricopre un ruolo istituzionale è un istituzione anche quando va al cesso, se Ciampi nei discorsi ufficiali fosse un buon capo dello stato e in privato dicesse peste e corna dell'opposizione, dicesse che la polizia è fascista i magistrati comunisti e LuVi un gran simpaticone ![]() Se Fucci fosse un idraulico, potrebbe dire quel che gli pare in privato, in pubblico, in comizio, dove vuole. E' il presidente dei magistrati italiani, può accusarti, incarcerarti, condannarti, avrà pure qualche dovere a fronte di questi immani poteri? Tutto qua. Quote:
Se Fucci fosse il segretario DS e mandasse quegli SMS, non ci troverei nulla da ridire. Finchè sarà presidente dei magistrati italiani, ci troverò qualcosa da ridire. Quote:
Sia che lo dicesse in pubblico, sia che lo dicesse in privato. Se lo dicesse in privato, ringrazierei il fatto che si è venuto a sapere. Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
ingegnoso questo nuovo modo per darsi del coglione
![]()
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
dall'archivio del corriere solo per dire che le cose non sono del tutto pacifiche come scrivi e Fucci aderisce all'unicost, la corrente moderata della magistratura e quindi non è ascrivibile al solito complotto dei magistrati "politicizzati" di sinistra «Il messaggino l' ho ricevuto come tutti Anche io l' ho inviato? Sono fatti miei» «Era una corrispondenza privata. E circolava anche tra parlamentari» Martirano Dino ROMA - Un anno fa, al congresso di Venezia dell' Associazione nazionale magistrati, rischiò il posto perché dal palco degli oratori collegò l' odierna riforma della giustizia alla «deriva istituzionale dl 1923, rappresentata dall' emanazione dell' ordinamento giudiziario Orviglio... che pose le premesse per tentare la fascistizzazione della magistratura italiana». Per quanto risultasse criptica ai più, quella frase provocò un putiferio. E costrinse il pm Carlo Fucci, un moderato aderente alla corrente di centro delle toghe (Unicost), a diventare invisibile: per un mese, infatti, pur mantenendo la carica di segretario generale dell' Anm, Fucci non prese parte alle delegazioni ufficiali e non rilasciò dichiarazioni. Dottore, ci risiamo. Dopo la riabilitazione ora rischia una nuova scomunica. «Ma vogliamo scherzare. Io, quell' episodio (l' aggressione al premier a piazza Navona, ndr) l' avevo condannato pubblicamente il 2 gennaio. La mia posizione rimane la stessa». Sì, va bene. Ma anche lei, come moltissimi altri italiani, ha scambiato sms telefonici a capodanno che ironizzavano su quell' episodio. «Io il messaggino l' ho ricevuto sulla mia utenza. E in queste ore apprendo che si trattava di un sms circolato in tutta Italia in versioni anche più colorite». Ma lei, poi, il messaggino l' ha inoltrato ad altri magistrati come sostiene chi ha informato l' on. Sergio Cola? «Non aggiungo altro per non alimentare polemiche strumentali e faziose». Gli sms sono assimilabili alla corrispondenza privata? «Questa è una considerazione che può fare lei. Sicuramente si tratta di corrispondenza privata». Il Guardasigilli Roberto Castelli, sentito il capo degli ispettori Giovanni Schiavon, sostiene che lei avrebbe infine ammesso di aver inviato, per scherzo, quel messaggino. «Non intendo parlare pubblicamente di una conversazione tra privati che mi meraviglia diventi oggetto di un comunicato pubblico, indipendentemente dal contenuto della stessa che, per il momento, non voglio commentare». Castelli dice che attende una lettera di spiegazioni «Io non devo scrivere alcuna lettera di spiegazioni». Capito. Ma, allora, come giudica le reazioni? «Sono meravigliato e anche dispiaciuto. Siamo impegnati da tempo in un confronto serio a livello istituzionale e associativo per la riforma della giustizia. Il mio impegno è questo e del resto...» Lei dice che non sarà un sms a rovinare questo impegno. «La mia vita è divisa tra l' impegno associativo e il mio ufficio a Santa Maria Capua Vetere. Tutto qui». Ha già chiarito con il presidente dell' Anm, Bruti Liberati? «Ho parlato con lui, gli ho mandato il mio comunicato». A Venezia, un anno fa, Bruti si adirò per quella sua sortita. «Quella fu un' analisi storica su un precedente riguardante l' interferenza del potere esecutivo nella gestione dell' autorità giudiziaria. D' altronde mi sembra che il progetto sia di nuovo all' esame del Parlamento perché ci sono stati dei problemi di costituzionalità sollevati proprio su questi aspetti». Anche ora c' è chi chiede le sue dimissioni dal vertice dell' Anm. «Io non vorrei proprio parlare di questo». Continua a lavorare tranquillo? «Fin quando i colleghi lo vorranno». Intorno a lei ha avvertito un' atmosfera di solidarietà? «In realtà ho avvertito un clima di stupore per questa montatura». Pentito? «È chiaro che non sono io l' ideatore di questo messaggino. Circolava tra milioni di persone. Non so chi l' abbia ideato». Però l' on. Cola ha pizzicato proprio il suo di messaggino. «Non so perché hanno parlato proprio di me». Forse perché lei è il segretario generale dell' Anm. «Mi dicono, però, che questo e ad altri sms del genere circolavano anche tra i parlamentari nell' ambito di altre istituzioni. Ecco, non riesco a capire questa attenzione per il fatto che il messaggio sia arrivato anche sul mio cellulare. È lo stupore nello stupore». Dino Martirano Bufera sul pm per un sms anti Berlusconi Deputato di An denuncia: da Fucci, segretario dell' Anm, messaggio sul treppiede. Interviene Castelli «Altro che gioco, in questo modo condivide la violenza e anzi incita a ripeterla» Il centrodestra chiede le dimissioni. L' opposizione: violata la privacy. Il leader dei magistrati Bruti Liberati: ma condannò l' aggressione Fuccaro Lorenzo ROMA - Il caso dell' aggressione con il treppiede al premier sembrava ormai chiuso. E invece no. Ieri è scoppiata un' altra violenta polemica tra maggioranza e opposizione per un sms di tenore canzonatorio a sostegno del muratore mantovano inviato da un magistrato ad altri magistrati. L' autore infatti non è una toga qualunque, ma Carlo Fucci, esponente di Unicost, la corrente di centro, e segretario nazionale dell' Anm, protagonista oltre un anno fa di un altro episodio clamoroso per avere paragonato la riforma dell' ordinamento giudiziario a una deriva fascista. Fucci, rivela il Guardasigilli Roberto Castelli, ascoltato dal capo degli ispettori del ministro della Giustizia, ha ammesso di «averlo spedito con il solo intento di fare uno scherzo». Fucci replica diffondendo una versione diversa, una precisazione in tre punti, nella quale però non dice se ha ritrasmesso il messaggino ricevuto. Scrive testualmente il segretario dell' Anm: «ho pubblicamente condannato l' aggressione al Presidente del Consiglio con comunicato Ansa del 2 gennaio 2005; ho ricevuto, come mille altri, non richiesto, sulla mia utenza privata, il messaggio. Non dico altro poiché non intendo alimentare una polemica strumentale e faziosa». E a questa nota si rifà il presidente dell' Anm Edmondo Bruti Liberati, il quale dà atto a Fucci di avere «nettamente stigmatizzato l' aggressione» a Berlusconi. «Questo - sottolinea Bruti Liberati - è il punto essenziale e rispecchia il sentimento dei magistrati italiani, come di tutti i cittadini». Il caso rischia di avere degli sviluppi disciplinari nei confronti di Fucci: il ministro Castelli si riserva, infatti, «di assumere eventuali iniziative» dopo avere esaminato la difesa dello stesso Fucci. Non solo, anche di tipo istituzionale, perché arriva alla vigilia delle iniziative di protesta dell' Anm in occasione dell' apertura dell' anno giudiziario. E, soprattutto, giunge a ridosso del riesame della riforma dell' ordinamento giudiziario che il Parlamento dovrà fare dopo il messaggio di rinvio alle Camere da parte del presidente Ciampi. È per questo che Francesco Cossiga interpreta l' episodio come «una guerra politica tra istituzioni». L' Anm, osserva il senatore a vita, cerca di «difendere contro governo e Parlamento le posizioni di potere politico e aristocratico conquistate in questi anni». Questo nuovo caso scoppia quando un deputato di An, Sergio Cola, rivela che nei giorni scorsi il segretario dell' Anm Carlo Fucci avrebbe fatto circolare tra i colleghi magistrati un sms con il quale invitava a fare una colletta di solidarietà, raccogliendo dieci centesimi di euro, in favore del giovane muratore di Marmirolo affinché si comprasse un nuovo treppiede. Se la cosa fosse provata, afferma Cola, dovrebbero intervenire il capo dello Stato, in quanto presidente Csm, e il ministro Guardasigilli. E Fucci dovrebbe dimettersi. Anche il ministro per le Riforme, il leghista Roberto Calderoli, invoca l' intervento di Ciampi e Castelli. Maurizio Gasparri (An), titolare del dicastero delle Comunicazioni si domanda se «Fucci abbia spedito l' sms perché deluso: voleva il premier morto?». Più cauto il coordinatore di Forza Italia Sandro Bondi: «Non si sa se piangere, ridere o indignarsi». In ogni caso, aggiunge Bondi, «Fucci dovrebbe fornire qualche spiegazione in più rispetto a quelle risibili che ha già dato, senza drammatizzare né sottovalutare». Di certo, obietta Fabrizio Cicchitto, vice coordinatore di Forza Italia, il segretario dell' Anm «dovrebbe spendere qualche euro in più per aggiornamento professionale e per ripassare il codice deontologico della magistratura visto che non è nuovo a uscite al di sopra dei toni e dei limiti di decenza istituzionale». Dalle opposizioni giungono reazioni più di maniera che di difesa convinta, a parte il comunista italiano Marco Rizzo che denuncia l' esistenza di «un maccartismo all' amatriciana» e l' ex pm Antonio Di Pietro che parla di «regime perché si è andati a sindacare sulle conversazioni tra cittadini, violando così la privacy». La diessina Anna Finocchiaro, infatti, si limita ad osservare che «se Berlusconi si è comportato seriamente, i suoi parlamentari evitino il patetico». Analogo il commento di un altro diessino, Guido Calvi. Tuttavia nel centrosinistra c' è chi guarda preoccupato all' episodio di piazza Navona. «Il contenuto dell' sms è idiota e non fa ridere, - dice Pierluigi Mantini, della Margherita - perché il gesto contro il premier è intollerabile per qualsiasi democratico. Chi scherza su questo mostra cattivo giusto e scarso spirito democratico». Lorenzo Fuccaro Il precedente Già lo scorso anno, Carlo Fucci, segretario dell' Anm, finì al centro di una bufera politica. Dal palco del congresso dell' Associazione nazionale magistrati, Fucci, infatti, parlando della riforma dell' ordinamento giudiziario del governo disse che «riporta facilmente alla mente la "deriva" istituzionale del 1923 rappresentata dall' emanazione dell' Ordinamento giudiziario "Oviglio" che ricostituì in pieno la struttura gerarchica dell' ordine giudiziario e pose le premesse per tentare la "fascistizzazione" della magistratura italiana». Parole che suscitarono un vespaio di polemiche,soprattutto da parte del centrodestra. Dal discorso di Fucci presero subito le distanze anche diversi esponenti della magistratura, a cominciare dal presidente dell' Anm Edmondo Bruti Liberati. Fucci, a poco più di ventiquattro ore dall' accaduto, decise di rimettere il suo mandato di segretario. Le dimissioni nell' immediatezza vennero prima congelate e poi di fatto vennero definitivamente accantonate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
la questione non è magistrato o politico (ke poi un politico dovrebbe rappresentare l'italia e ci fa fare quella figura davanti a tutto il mondo
![]() Ma imho la questione è la VIOLAZIONE DELLA PRIVACY di un magistrato........ e questo x attaccarlo pubblicamente! QUESTA è la cosa inconcepibile.... La sua posizione UFFICIALE lui l'aveva già espressa, se poi gli è arrivato questo messaggino e l'ha inviato anche ad altri non vedo di quale orrendo crimine si sia mai makkiato......... pensi ke lui sia l'unica persona ad avere inviato quell'sms? ce ne sono a migliaia in tutta italia, e come c'è un magistrato ci saranno sicuramente politici e appartenenti a una marea di categorie diverse.... Lui essendo magistrato ha perso la sua umanità???? non può inviare agli amici un semplice skerzo x farsi 2 risate???? Non credo ke sapesse ke doveva rinunciare anche a farsi due risate quando è diventato magistrato...... Il problema è UNO, l'ho detto e lo ribadisco, VIOLAZIONE DELLA PRIVACY X ATTACCARE PUBBLICAMENTE UN MAGISTRATO!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6779
|
Quote:
Il punto è il seguente, per tutti coloro che svolgono delle cariche pubbliche è necessario rinunciare almeno in parte alla propria privacy per evitare che ci siano troppe ombre.
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.